PDA

View Full Version : Si dimette vicedirettore del Tg1


mrmic
26-01-2004, 08:29
Si è dimesso uno dei vicedirettori di RAI 1 ieri notte:

http://www.articolo21.com/modules.php?name=News&file=article&sid=5210

http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=32371

Una lettera affissa nella bacheca di redazione. Così Daniela Tagliafico, vicedirettore del Tg1, ha dato notizia ai giornalisti della prima rete Rai di aver chiesto al direttore Clemente Mimun di «essere esonerata dall'incarico». Nella lettera, consegnata anche al cdr, la Tagliafico esprime il suo «disagio» nel vedere la «pagina politica trasformata in un panino blindato in cui apparentemente si dà voce a tutti ma quella dell'opposizione, sistematicamente collocata in testa o in mezzo per poter chiudere con la maggioranza o il governo».


«Non condivido in alcun modo i giudizi espressi da Daniela Tagliafico, che peraltro ha manifestato assai raramente disagio rispetto alle scelte della direzione», ribatte Clemente Mimun, direttore del Tg1 riservando anche una battuta tagliente al segretario dell' Usigrai, Roberto Natale che interviene sulle dimissioni della Tagliafico leggendole come un segno dell'«asservimento del servizio pubblico e cancellare ogni spazio di autonomia professionale». In solidarietà alla dimissionaria si schieran anche il Cdr del Tg1, la redazione, oltre alla Federazione nazionale della Stampa e l'Associazione Stampa romana.

«Oggi, dopo oltre un anno e mezzo di percorso in comune, ti chiedo di essere esonerata dall'incarico di vicedirettore del Tg1 -scrive la Tagliafico nella lettera a Mimun- perchè ritengo non ci siano più le condizioni che mi consentono di svolgere adeguatamente le mie mansioni con le caratteristiche e le garanzie».


La Tagliafico ricorda il caso Berlusconi-Shultz e «il mio disappunto per il mancato utilizzo dei sonori. Non riesco a sfuggire all'impressione che quando sono "scomodi" si preferisca eliminarli in nome di un riassunto scritto che magari non esclude nessuno ma uccide la completezza e le regole televisive. Reitero il mio disappunto oggi per come è stata trattata e impaginata, sia nell'edizione delle 20 di ieri che in quelle successive, la polemica sull'euro che ha visto protagonisti Berlusconi, Ciampi e Prodi».

«Inoltre -prosegue la lettera- non riesco più a capire le regole: a volte si stabilisce che ci sono reazioni a un certo
avvenimento e bisogna, per par condicio, dare una voce della maggioranza e una dell'opposizione e, in caso di una sola, aspettarne altre e riferirne per completezza nelle edizioni successive. Altre volte, come ieri sera, si riferisce la sola posizione del leghista Calderoli contro il presidente della Repubblica».

La Tagliafico critica anche la tendenza a parlare al Tg1 «molto dei consumi e del tempo libero dell'Italia e poco dei suoi problemi e che, attraverso i nostri servizi, spalmiamo una patina di gaudenza che non credo corrisponda al paese reale. Che gli ascolti ci premino -e ne sono contenta- non mi sembra una ragione per non dissentire e per non lamentare che professionalità interne che potrebbero dare un contributo di ricchezza qualitativa siano sotto utilizzate se non emarginate».

Oltre all'atto d'accusa del vicedirettore del Tg 1, sulla mancanza di pluralismo viene aperto un caso da due parlamentari della Margherita anche a proposito della cronaca televisiva della "messa" di Berlusconi per dieci anni di Forza Italia. «I tg Rai non sono dei trasmettitori di video-comunicati preconfezionati dagli esperti tv di Berlusconi», protestano Paolo Gentiloni e Antonello Falomi, capigruppo rispettivamente della Margherita e dei Ds in commissione di Vigilanza, in una lettera rivolta al Presidente Claudio Petruccioli riferita alla trasmissione della manifestazione di Forza Italia di ieri.

Gentiloni e Falomi chiedono inoltre di «accertare se sia vero che le riprese siano state effettuate con oltre otto telecamere, carrelli e tecnologie avanzate da un appalto esterno che poi avrebbe fornito le immagini chiavi in mano ai telegiornali». E chiedono «se il service cui sarebbe stato affidato questo appalto esterno fosse "Euroscena": lo stesso cioè che avrebbe inappalto le videoriprese per conto della presidenza del Consiglio dei ministri».

I due capigruppo di Margherita e Ds chiedono ancora «chi nei Tg Rai abbia autorizzato la rinuncia ad effettuare riprese autonome» e sollecitano la convocazione in commissione di Vigilanza dei «vertici Rai, affinchè forniscano spiegazioni di un comportamento che costituisce una grave limitazione della libertà di informazione».

Quanto alla lettera della Tagliafico il senatore della Margherita Giuseppe Scalera, componente della commissione di
Vigilanza Rai, è sintomatica del «forte disagio che vive l' intera redazione». È quanto afferma «La lettera di Daniela Tagliafico - dichiara Scalera - deve essere valutata e analizzata con attenzione perchè rivela il disagio che si vive in redazione. Un disagio da più giorni denunciato dalle forze del centrosinistra. Non ultimo il caso che si è verificato ieri a proposito delle immagini del Tg1 in occasione del decennale di Forza Italia girate ieri e rilevato dalla Margherita». «Ci auguriamo - prosegue Scalera - che quanto accaduto rientri nelle prossime ore. Altrimenti saremo di fronte ad una
situazione gravissima e assai pericolosa che deve essere attentamente valutata sia dai dirigenti della Rai, sia dalla
commissione di Vigilanza...».

«Chiunque abbia a cuore le sorti del servizio pubblico e di quanto resta della credibilità della Rai - aggiunge Giuseppe Giulietti di "Articolo 21"- , non potrà che apprezzare, condividere e sostenere questa scelta. Ci auguriamo - conclude Giulietti - che questo gesto non resti isolato e contribuisca invece ad aprire una discussione in tutte le redazioni del servizio pubblico». «Credo sia giunto il momento ormai perchè i vertici aziendali prendano atto - sostiene Fabrizio Morri, responsabile Informazione dei Ds - che non è possibile affrontare i mesi che verranno con una direzione del Tg1 così
palesemente inadeguata e faziosa».

I parlamentari del centrodestra interpretano il j'accuse della vicedirezione del Tg1 come una chiamata alle armi della sinistra.

-----

insieme a lei altri 30 giornalisti!

LittleLux
26-01-2004, 09:35
Questa è una notizia molto importante, molto di più di quanto non possa sembrare a prima vista...che si sia rotto o si stia per rompere qualche ingranaggio della macchina mediatica (in RAI) messa in piedi sino ad ora?

Ciao

kikki2
26-01-2004, 09:37
O forse + semplicemente fra un po' si vota

bluelake
26-01-2004, 09:38
Beh, del resto a Cologno Monzese anche Mentana è sempre più in odore di sostituzione in vista delle elezioni. Si parla da tempo di Carlo Rossella, uomo di piena fiducia "proprietaria", alla guida del Tg5...

LittleLux
26-01-2004, 09:42
Originariamente inviato da kikki2
O forse + semplicemente fra un po' si vota

Forse, anche se credo che le motivazioni, almeno spero, siano, diciamo così, moralmente più profonde...anche se certamente, so benissimo, che di giornalisti veramente indipendenti, in Italia, ce ne sono pochi...diciamo che li puoi contare sulle dita di una mano.

mrmic
26-01-2004, 11:19
Sccusate, ho sbagliato il titolo, volevo dire vicedirettore TG!, non Rai1.

Cmq sulle motivazioni, avev fatto proprio caso l'altro giorno riguardo un servizio sulla riforma della scuola: è stato aperto con il discorso della Moratti in sala stampa, seguito dai commenti degli esponenti dell'opposizione e concluso con la replica del Ministro! E questo è solo un esempio.

mrmic
26-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da bluelake
Beh, del resto a Cologno Monzese anche Mentana è sempre più in odore di sostituzione in vista delle elezioni. Si parla da tempo di Carlo Rossella, uomo di piena fiducia "proprietaria", alla guida del Tg5...

Rossella gira da tempo come nome, sembra quasi lo "spauracchio"...

Mino
26-01-2004, 11:42
Vabbè, il vice direttore troverà sicuramente una collocazione che lo aggraderà maggiormente :D!

D'altra parte, nella scorsa legislatura episodi come questo non accadevano poichè non erano state lasciate persone vicine all'allora opposizione, mentre oggi si è pure costretti a concedere il presidente di garanzia... Dopo Zaccaria... vabbè, lasciamo perdere :( ...
Mino

LittleLux
26-01-2004, 12:07
Originariamente inviato da Mino
Vabbè, il vice direttore troverà sicuramente una collocazione che lo aggraderà maggiormente :D!

D'altra parte, nella scorsa legislatura episodi come questo non accadevano poichè non erano state lasciate persone vicine all'allora opposizione, mentre oggi si è pure costretti a concedere il presidente di garanzia... Dopo Zaccaria... vabbè, lasciamo perdere :( ...
Mino

Ma che dici!!!Forse non ti sovviene che il bel Mimum era direttore, all'epoca del governo di sx, del tg2, e si comportava, già allora, ne più ne meno come adesso...e se il cda rai precedente è stato esonerato, è perchè anche a dx si sono accorti che era impresentabile...del resto sono stati loro a sostituirlo, mica la sx, di questo ne converrai.

thotgor
26-01-2004, 12:16
Non ho afferrato benissimo la situazione: mi potete fare un riassunto oggettivo e breve?

Mino
26-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da LittleLux
Ma che dici!!!Forse non ti sovviene che il bel Mimum era direttore, all'epoca del governo di sx, del tg2, e si comportava, già allora, ne più ne meno come adesso...e se il cda rai precedente è stato esonerato, è perchè anche a dx si sono accorti che era impresentabile...del resto sono stati loro a sostituirlo, mica la sx, di questo ne converrai.

Ne ho viste tante di cose impresentabili, fino al 2001... Mimum nemmeno è paragonabile... Almeno noi abbiamo avuto le @@ di sostituire il CDA e di concedere il presidente di Garanzia (fosse stato per me, visti i 5 anni precedenti, non avrei concesso nemmeno un consigliere all'opposizione). Direi che la sinistra di tutto può parlare e discutere, tranne che di RAI. Bisogna predicare bene e razzolare bene... Trovo ricolo chi accusa una persona di qualcosa, quando fino al giorno prima commetteva egli stesso lo stesso misfatto cento volte peggio.

Detto questo, torno ai miei thread automobilistici, per la politica ci sono altri spazi.

Mino

LittleLux
26-01-2004, 18:14
Originariamente inviato da Mino
Ne ho viste tante di cose impresentabili, fino al 2001... Mimum nemmeno è paragonabile... Almeno noi abbiamo avuto le @@ di sostituire il CDA e di concedere il presidente di Garanzia (fosse stato per me, visti i 5 anni precedenti, non avrei concesso nemmeno un consigliere all'opposizione). Direi che la sinistra di tutto può parlare e discutere, tranne che di RAI. Bisogna predicare bene e razzolare bene... Trovo ricolo chi accusa una persona di qualcosa, quando fino al giorno prima commetteva egli stesso lo stesso misfatto cento volte peggio.

Detto questo, torno ai miei thread automobilistici, per la politica ci sono altri spazi.

Mino

Se la sx non può parlare di RAI, chi può farlo, la dx, con quel popò di conflitto di interessi che si porta dietro chi ben sappiamo?Ma dai...

Passo e chiudo.

Mino
26-01-2004, 18:43
Ma se la sinistra avesse voluto risolverlo, in 6 anni e mezzo (includo anche quelli post-ribaltone), il conflitto di interessi, ne aveva tutto il tempo. E poi, sinceramente, Mediaset mi sembra più contro che con la CDL (i vari Mentana, Costanzo, etc... non sono certo filo CDL) che pro.

A proposito di conflitto di interessi, invece, abbiamo il Presidente UE che fa propaganda politica in Italia prima di dimettersi...

Cmq, se alcuni argomenti sono in effetti validi, quello della RAI la sinistra non lo deve nemmeno nominare, è la sua colpa più grave negli anni 1995-2001.

Poi, personalmente, io sarei per la vendita della RAI ai privati, l'abolizione della trasmissione via etere analogica e l'obbligo per gli italiani di comprare la parabola. 8 Canali non sono pluralismo, 100 e passa già di più. Il digitale terrestre è un passo avanti, ma c'era già il satellite, meno costoso al momento e già discretamente diffuso. Io avrei incentivato quello.
Mino

Korn
26-01-2004, 18:59
Originariamente inviato da Mino
E poi, sinceramente, Mediaset mi sembra più contro che con la CDL (i vari Mentana, Costanzo, etc... non sono certo filo CDL) che pro.:asd: :asd: :asd:


Poi, personalmente, io sarei per la vendita della RAI ai privati, l'abolizione della trasmissione via etere analogica e l'obbligo per gli italiani di comprare la parabola. 8 Canali non sono pluralismo, 100 e passa già di più. Il digitale terrestre è un passo avanti, ma c'era già il satellite, meno costoso al momento e già discretamente diffuso. Io avrei incentivato quello.
Mino privatizzare la rai è una follia come obbligare a comprare chi non può permetterselo una inutile parabola

gpc
26-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da LittleLux
Se la sx non può parlare di RAI, chi può farlo, la dx, con quel popò di conflitto di interessi che si porta dietro chi ben sappiamo?Ma dai...

Passo e chiudo.

Ma io non capisco... la destra controlla tutti i giornali. Ok. La destra controlla tutte le televisioni. Ok. La destra controlla tutta l'opione pubblica. Ok. La destra ha istituito un regime. Ok.
Ma allora come cazzo e' possibile che qualunque cosa si ascolti, legga o guardi c'e' sempre qualcuno di sinistra che si lamenta, dice contro il governo, e, appunto, dice che in realta' lui non puo' parlare? :D

(PS per Mino: concordo al 100% su Prodi, e' una vergogna, e infatti e' stato anche richiamato tempo fa. Se lo facessero altri, vedresti... le rivolte in piazza farebbero... :rolleyes: )

Fradetti
26-01-2004, 19:03
spero vivamente che Rossella passi al TG5 e mentana a La7

è un peccato vedere buoni giornalisti sprecati

Mino
26-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da Korn
:asd: :asd: :asd:

privatizzare la rai è una follia come obbligare a comprare chi non può permetterselo una inutile parabola

La follia è il concetto di Tv di Stato, che equivale a quello di TV del potere. Lo Stato aiuta chi non può permettersi una cosa imposta dalla legge, anche il decoder lo paga per metà lo Stato.

E, per la cronaca, lo Stato ti obbliga a pagare il canone anche se non guardi la RAI, perchè lo ha legato all'uso dell'apparecchio televisivo. La follia è obbligare a pagare il canone. Chi non concorda ha uno strano concetto di democrazia.

Privatizzare la RAI fa paura a certe classi politche, le quali perderebbero un canale preferenziale di influenza.

Mino

CappelloPower
26-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da Mino
8 Canali non sono pluralismo, 100 e passa già di più. Il digitale terrestre è un passo avanti

100 canali non sono pluralismo, sono rincoglionimento. Se 8 canali fanno cagare, bisogna far diventare quei canali qualcosa di utile. Se i telegiornali censurano notizie scomode a chi comanda, bisogna cambiare i telegiornali, non certo illudere l'elettorato con 100 nuovi telegiornali perfettamente in linea con quegli otto. Tralasciando recenti leggi che non posso comentare, il digitale terrestre mi sembra solo un comodo trampolino per tonnellate di pubblicità che saremo io e te a sorbirci, non certo chi ci guadagna. Se questo è un passo avanti...

Speriamo si faccia luce subito ed in maniera efficace sulle presunte omissioni giornalistiche dei tg RAI: se l'asservimento al potere è da vermi, l'omertà lo è anche di più.

Saluti,

CappelloPower

P.S. Per GPC: Luttazzi, Santoro, Biagi, Guzzanti, Grillo, Fo. Io posso dire a te che queste persone non possono più lavorare. Ma non posso dirlo in tv perchè mi segherebbero le gambe. Ecco perchè senti sempre qualcuno che si incazza e si lamenta. A ragione, ne converrai se hai un po' di buon senso.

gpc
26-01-2004, 19:39
P.S. Per GPC: Luttazzi, Santoro, Biagi, Guzzanti, Grillo, Fo. Io posso dire a te che queste persone non possono più lavorare. Ma non posso dirlo in tv perchè mi segherebbero le gambe. Ecco perchè senti sempre qualcuno che si incazza e si lamenta. A ragione, ne converrai se hai un po' di buon senso.

Beh allora, se tu hai un po' di buon senso converrai anche su un'altra cosa: se uno si lamenta continuamente in ogni occasione del fatto che non puo' parlare e lo fa parlando, evidentemente o usa qualche mezzo telepatico oppure spara balle e fa propaganda. Poi tu scegli cosa ti sembra piu' realista. Io sinceramente mi sono stancato di questi piagnistei strumentali e tra l'altro palesemente falsi e ipocriti.
Tutta la "gente" che hai nominato si e' comportata in maniera disgustosa, faziosa nonche' incivile finche' ne ha avuto occasione. Era ed e' tutta al servizio della sinistra, nella maniera piu' prona e sfrontata possibile: la loro presenza non avrebbe certamente portato a pluralismo nella televisione, ma ad una ulteriore e prolungata strumentalizzazione. Ma questo non si vuole vedere. Perche' lo schifo sta sempre da una parte sola. Caso vuole, quella degli altri.
Forse non lo si vuole vedere perche' non basta un po' di buon senso. Ce ne vuole abbastanza...

majin mixxi
26-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da gpc
Ma io non capisco... la destra controlla tutti i giornali. Ok. La destra controlla tutte le televisioni. Ok. La destra controlla tutta l'opione pubblica. Ok. La destra ha istituito un regime. Ok.
Ma allora come cazzo e' possibile che qualunque cosa si ascolti, legga o guardi c'e' sempre qualcuno di sinistra che si lamenta, dice contro il governo, e, appunto, dice che in realta' lui non puo' parlare? :D

(

a leggere quello che scrivi sembra che tu non sia neppure in Italia

Korn
26-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da Mino
La follia è il concetto di Tv di Stato, che equivale a quello di TV del potere. Lo Stato aiuta chi non può permettersi una cosa imposta dalla legge, anche il decoder lo paga per metà lo Stato.
l'altra metà?
E, per la cronaca, lo Stato ti obbliga a pagare il canone anche se non guardi la RAI, perchè lo ha legato all'uso dell'apparecchio televisivo. La follia è obbligare a pagare il canone. Chi non concorda ha uno strano concetto di democrazia.
ci sono varie maniere per non pagarlo
Privatizzare la RAI fa paura a certe classi politche, le quali perderebbero un canale preferenziale di influenza.

Mino è banale ma la rai deve essere plurale quindi...

CappelloPower
26-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da gpc
Beh allora, se tu hai un po' di buon senso converrai anche su un'altra cosa: se uno si lamenta continuamente in ogni occasione del fatto che non puo' parlare e lo fa parlando, evidentemente o usa qualche mezzo telepatico oppure spara balle e fa propaganda.

Sai anche tu che tra poter dire "non mi fanno lavorare" e poter effettivamente lavorare ce una differenza abissale. Le persone citate, tra l'altro, non lavorano più in tv sotto precisi ordini che io e te conosciamo bene. Se poi ti stanno sulle palle, hai tutto il diritto. Ma ciò non toglie che sono "nemici politici" trombati per motivi politici. O mi vuoi forse dire che Enzo Biagi, un mito del giornalismo italiano, faceva poco ascolto ed è stato sostituito con i campioni d'incassi Max e Tux?

Originariamente inviato da gpc Perche' lo schifo sta sempre da una parte sola. Caso vuole, quella degli altri.

Mi conosci abbastanza per sapere che bacchetto a destra e a sinistra con ugual cattiveria, odio gli stronzi in generale a prescindere dal loro colore. Ma se mi hai letto con attenzione, sai anche che non ha senso fare discorsi qualunquisti come "lo schifo sta sempre da una parte sola. Caso vuole, quella degli altri", perchè ci sono argomenti in cui effettivamente sta da una parte sola e quella parte si prende giustissimi fischi.

Detto questo, attendo la tua replica (che spero non richiederà miei ultieriori interventi in merito) e poi direi di chiudere questo OT sui trombati della RAI per non incasinare il thread che ha altro scopo.

Saluti,

CappelloPower

majin mixxi
26-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da gpc
Beh allora, se tu hai un po' di buon senso converrai anche su un'altra cosa: se uno si lamenta continuamente in ogni occasione del fatto che non puo' parlare e lo fa parlando, evidentemente o usa qualche mezzo telepatico oppure spara balle e fa propaganda. Poi tu scegli cosa ti sembra piu' realista. Io sinceramente mi sono stancato di questi piagnistei strumentali e tra l'altro palesemente falsi e ipocriti.
Tutta la "gente" che hai nominato si e' comportata in maniera disgustosa, faziosa nonche' incivile finche' ne ha avuto occasione. Era ed e' tutta al servizio della sinistra, nella maniera piu' prona e sfrontata possibile: la loro presenza non avrebbe certamente portato a pluralismo nella televisione, ma ad una ulteriore e prolungata strumentalizzazione. Ma questo non si vuole vedere. Perche' lo schifo sta sempre da una parte sola. Caso vuole, quella degli altri.
Forse non lo si vuole vedere perche' non basta un po' di buon senso. Ce ne vuole abbastanza...

parto dalla fine del tuo discorso...il buon senso,dici che per vedere il Vero ce ne vuole abbastanza,noi questa verità non la vediamo e quindi?quindi noi sbagliamo giusto?
credi veramente che si possano mettere a tacere tutti quelli che parlano contro?
sono sempre di piu'
SIAMO sempre di piu'
impossibile zittirci tutti
non ci stiamo a farci ammorbare il cervello da una tv fatta da gente e per come Fede o quelli del bagaglino

majin mixxi
26-01-2004, 19:58
dimenticavo....io sono pronto...

http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/templ.jpg

:D

Mino
26-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da Korn
ci sono varie maniere per non pagarlo

Certo, per tutto c'è verso di non pagare, ma è il principio che conta, e tu sei obbligato a pagarlo.

Per quanto riguarda i vari Luttazzi, Santoro,... lo scandalo è uno solo: che siano ancora pagati coi nostri soldi...

Mino

GhePeU
26-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da Mino
Ne ho viste tante di cose impresentabili, fino al 2001... Mimum nemmeno è paragonabile... Almeno noi abbiamo avuto le @@ di sostituire il CDA e di concedere il presidente di Garanzia (fosse stato per me, visti i 5 anni precedenti, non avrei concesso nemmeno un consigliere all'opposizione). Direi che la sinistra di tutto può parlare e discutere, tranne che di RAI. Bisogna predicare bene e razzolare bene... Trovo ricolo chi accusa una persona di qualcosa, quando fino al giorno prima commetteva egli stesso lo stesso misfatto cento volte peggio.

Detto questo, torno ai miei thread automobilistici, per la politica ci sono altri spazi.

Mino

sei disinformato, decisamente disinformato...

ai tempi dell'ulivo il cda rai seguiva la regola classica, presidente+due consiglieri in quota maggioranza, due consiglieri in quota opposizione

il tg2 è stato diretto da mimun dal 1994 fino alla "promozione" al tg1... sempre in quota polo... e in quota polo erano anche un considerevole numero di direttori e vicedirettori delle varie testate e divisioni

la rai meno lottizzata è questa, ma solo perchè la maggioranza ha fatto man bassa di poltrone...

Mino
26-01-2004, 20:46
Originariamente inviato da Korn
l'altra metà? ci sono varie maniere per non pagarlo è banale ma la rai deve essere plurale quindi...

La RAI dovrebbe essere plurale, ma non esiste la Tv di Stato plurale, da nessuna parte. Se invece è privata, è una parte che concorre al pluralismo.

Chi si ostina a pretendere pluralismo su 8 canali e non vede l'importanza di avere tanti canali non lo capisco: il discorso sulla pubblicità sta a zero, c'è ovunque, serve alla TV per sopravvivere e io lo capisco. L'unico pluralismo è garantire possibilità uguali a tutti, e questo lo permettono solo il satellite o il cavo.
Immaginaye se ci potessero essere solo 8 radio, griderebbero tutti allo scandalo. Il punto non sono i gruppi con 3 canali, ma gli 8 canali comlplessivi. Abbiamo (e non è mica sbagliato, la libertà di espressione e di candidarsi è sacrosanta) 50 partiti, potremo avere 100 canali TV.

La RAI, poi, plurale non lo è mai stata. E' sempre stata, e sempre sarà, una (poco) equa suddivisione tra il centro cattolico e la sinistra, soft (Ventura, Gnocchi, Crozza, Santoro, Guzzanti, Dandini, possono sparire per un po' ma poi tornano sempre) estrema (vedi Rai Tre e i suoi TG, al confronto dei quali Mimum è un prete, e solo fede può competerci).

Chi si accontenta degli otto canali, non vuole il pluralismo reale, ma l'attuale TV con Mediaset ridimensionata. Chi vuole tutti i canali possibili, e niente Tv di stato, vuole il pluralismo vero.

Mino

Mino
26-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da GhePeU
sei disinformato, decisamente disinformato...

ai tempi dell'ulivo il cda rai seguiva la regola classica, presidente+due consiglieri in quota maggioranza, due consiglieri in quota opposizione

il tg2 è stato diretto da mimun dal 1994 fino alla "promozione" al tg1... sempre in quota polo... e in quota polo erano anche un considerevole numero di direttori e vicedirettori delle varie testate e divisioni

la rai meno lottizzata è questa, ma solo perchè la maggioranza ha fatto man bassa di poltrone...

Io non sono affatto disinformato, nonstante lo sforzo fatto dall'opposizione in questo senso... Anche il primo CDA del 2001 seguiva quella regola, e, in ogni caso, la precedente maggioranza non fece man bassa di poltrone, ma di tutto, scale incluse. da quanto era pluralista Zaccaria, l'ultima sera di campagna elettorale 2001 potevi vedere quel simpatico duetto Biagi-Benigni assolutamente imparziale... Per non parlare di Santoro, che ripartiva gli ospiti con percentuali assolutamente paritarie tra i due schieramenti: ricordo ancora la puntata di Aprile 2001 in cui la Ferilli fece un monologo su come "solo chi è di sinistra capisce la libertà, gli altri no", parole sue, dalla Tv di Stato...

So bene cos'è la disinformazione, e da dove proviene. Tuttavia, non la subisco, e, a differenza di molti, non la propino via etere.

Mino

andreamarra
26-01-2004, 20:54
Originariamente inviato da majin mixxi
a leggere quello che scrivi sembra che tu non sia neppure in Italia


quoto.

GhePeU
26-01-2004, 21:10
Originariamente inviato da Mino
Io non sono affatto disinformato, nonstante lo sforzo fatto dall'opposizione in questo senso... Anche il primo CDA del 2001 seguiva quella regola, e, in ogni caso, la precedente maggioranza non fece man bassa di poltrone, ma di tutto, scale incluse. da quanto era pluralista Zaccaria, l'ultima sera di campagna elettorale 2001 potevi vedere quel simpatico duetto Biagi-Benigni assolutamente imparziale... Per non parlare di Santoro, che ripartiva gli ospiti con percentuali assolutamente paritarie tra i due schieramenti: ricordo ancora la puntata di Aprile 2001 in cui la Ferilli fece un monologo su come "solo chi è di sinistra capisce la libertà, gli altri no", parole sue, dalla Tv di Stato...

So bene cos'è la disinformazione, e da dove proviene. Tuttavia, non la subisco, e, a differenza di molti, non la propino via etere.

Mino


mah... a leggere i tuoi post non sembra

forse il forum è un tramite tra universi paralleli, a questo punto...

hanno governato i comunisti per 50 anni lì da te? magari causando il debito pubblico con le loro politiche assistenzialiste?

Mino
26-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da GhePeU
mah... a leggere i tuoi post non sembra

forse il forum è un tramite tra universi paralleli, a questo punto...

hanno governato i comunisti per 50 anni lì da te? magari causando il debito pubblico con le loro politiche assistenzialiste?

Direi che i 6 anni e mezzo in cui hanno governato son stati anche troppi. Per i 50 anni precedenti di governi democristiani, sorvoliamo, quella gente andrebbe impiccata...

Per quanto riguarda i governi dell'Ulivo, hanno rispettato i programmi: non hanno fatto niente. Ah, dimenticavo: Bertinotti ha dato un passaggio ad Ochalan con un aereo di Stato, mentre D'Alema andò a prendere la Baraldini...

Guarda, ti prego, non farmi parlare perchè finirei domattina. Tra l'altro, ho anche il dente molto avvelenato poichè, come ogni elettore di centro-destra, sono stufo di vedere solo le lamentele della sinistra, e di non vedere mai in tv un cittadino che non voti Ulivo. La prima volta nella mia vita in cui ne ho sentito intervistare uno è stato domenica per il decennale di FI. Si parla molto di pluralismo, ma, in realtà, c'è un aspetto che molti sottovalutano: in TV e sui giornali si leggono solo testimonianze di cittadini che votano Ulivo, per cui sembra (ma non è) che in Italia si voti solo Ulivo. Ecco, l'unico rimprovero lo muovo proprio a tanti cittadini che stanno troppo taciturni: fatevi sentire, non abbiate paura delle vostre idee, perchè gli avversari non ce l'hanno, e non bisogna averne.

Mino

majin mixxi
26-01-2004, 21:28
Originariamente inviato da Mino
Ecco, l'unico rimprovero lo muovo proprio a tanti cittadini che stanno troppo taciturni: fatevi sentire, non abbiate paura delle vostre idee, perchè gli avversari non ce l'hanno, e non bisogna averne.

Mino

non è paura,è vergogna

majin mixxi
26-01-2004, 21:32
comunque non si puo' parlare di queste cose senza infrangere il regolamento quindi per adesso è meglio se mettiamo il discorso in stand by in attesa di tempi migliori ;)

Mino
26-01-2004, 21:34
Originariamente inviato da majin mixxi
non è paura,è vergogna

Vergogna per cosa scusa? Ti prego di chiarire perchè se intendi dire che chi vota centro-destra si deve vergognare è un'affermazione molto grave, se invece intendi dire che chi vota CDL è, per così dire, molto privacy friendly, allora se ne può parlare.
Mino

thotgor
26-01-2004, 21:34
Originariamente inviato da majin mixxi
non è paura,è vergogna


e perchè?

:)


Ecco perchè non bisognerebbe parlare di politica: non si arriva a nulla :asd:

Mino
26-01-2004, 21:36
Ho letto i tuoi post replies, ed ho capito il senso della tua affermazione. Ti lascio con un consiglio, e poi non scriverò più qui perchè mi indigna. Chi demonizza l'avversario, resta all'opposizione a vita; chi critica senza combinar nulla quando è il suo turno di lavorare, rimane all'opposizione a vita. Chi fa entrambi, indovina un po'...
Mino

Alien
26-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da Mino
Ho letto i tuoi post replies, ed ho capito il senso della tua affermazione. Ti lascio con un consiglio, e poi non scriverò più qui perchè mi indigna. Chi demonizza l'avversario, resta all'opposizione a vita; chi critica senza combinar nulla quando è il suo turno di lavorare, rimane all'opposizione a vita. Chi fa entrambi, indovina un po'...
Mino
purtroppo però qualcuno l'italia deve governarla...:rolleyes:

GhePeU
26-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da Mino
Direi che i 6 anni e mezzo in cui hanno governato son stati anche troppi. Per i 50 anni precedenti di governi democristiani, sorvoliamo, quella gente andrebbe impiccata...

Per quanto riguarda i governi dell'Ulivo, hanno rispettato i programmi: non hanno fatto niente. Ah, dimenticavo: Bertinotti ha dato un passaggio ad Ochalan con un aereo di Stato, mentre D'Alema andò a prendere la Baraldini...

Guarda, ti prego, non farmi parlare perchè finirei domattina. Tra l'altro, ho anche il dente molto avvelenato poichè, come ogni elettore di centro-destra, sono stufo di vedere solo le lamentele della sinistra, e di non vedere mai in tv un cittadino che non voti Ulivo. La prima volta nella mia vita in cui ne ho sentito intervistare uno è stato domenica per il decennale di FI. Si parla molto di pluralismo, ma, in realtà, c'è un aspetto che molti sottovalutano: in TV e sui giornali si leggono solo testimonianze di cittadini che votano Ulivo, per cui sembra (ma non è) che in Italia si voti solo Ulivo. Ecco, l'unico rimprovero lo muovo proprio a tanti cittadini che stanno troppo taciturni: fatevi sentire, non abbiate paura delle vostre idee, perchè gli avversari non ce l'hanno, e non bisogna averne.

Mino



universi paralleli :rolleyes:

Mino
26-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da GhePeU
universi paralleli :rolleyes:

Vi piacerebbe...

Mino
26-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da Alien
purtroppo però qualcuno l'italia deve governarla...:rolleyes:

Infatti, e ciò viene fatto.
Mino

majin mixxi
26-01-2004, 21:43
Originariamente inviato da Mino
Ho letto i tuoi post replies, ed ho capito il senso della tua affermazione. Ti lascio con un consiglio, e poi non scriverò più qui perchè mi indigna. Chi demonizza l'avversario, resta all'opposizione a vita; chi critica senza combinar nulla quando è il suo turno di lavorare, rimane all'opposizione a vita. Chi fa entrambi, indovina un po'...
Mino

ma il consiglio quale sarebbe?
:confused:

majin mixxi
26-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da Mino
Infatti, e ciò viene fatto.
Mino

cosa?????
:eek: :eek: :eek:

Mino
26-01-2004, 21:46
Scusate, credo di aver fatto una ca**ata madornale... Non avevo letto ch era di nuovo vietato parlare di politica, ero rimasto alla "manica larga" delle settimane addietro. Chiedo scusa ai moderatori e agli utenti.
Mino

Ewigen
26-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da Mino
Scusate, credo di aver fatto una ca**ata madornale... Non avevo letto ch era di nuovo vietato parlare di politica, ero rimasto alla "manica larga" delle settimane addietro. Chiedo scusa ai moderatori e agli utenti.
Mino

Certamente non sei l'unico che dovrebbe chiedere scusa

Mino
26-01-2004, 21:59
Originariamente inviato da Ewigen
Certamente non sei l'unico che dovrebbe chiedere scusa

No, davvero mi dispiace. Proprio mi ero perso il fatto che fosse di nuovo vietato. Non sto chiedendo venia per le mie idee (ci mancherebbe), ma solo per aver contravvenuto il regolamento. Non avevo letto e mi dispiace, chiedo scusa.
Mino

AdrianSkynet
26-01-2004, 22:00
io non dico niente xchè sennò poi mi bannano :rolleyes:

LittleLux
26-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da Mino
Ma se la sinistra avesse voluto risolverlo, in 6 anni e mezzo (includo anche quelli post-ribaltone), il conflitto di interessi, ne aveva tutto il tempo. E poi, sinceramente, Mediaset mi sembra più contro che con la CDL (i vari Mentana, Costanzo, etc... non sono certo filo CDL) che pro.

A proposito di conflitto di interessi, invece, abbiamo il Presidente UE che fa propaganda politica in Italia prima di dimettersi...

Cmq, se alcuni argomenti sono in effetti validi, quello della RAI la sinistra non lo deve nemmeno nominare, è la sua colpa più grave negli anni 1995-2001.

Poi, personalmente, io sarei per la vendita della RAI ai privati, l'abolizione della trasmissione via etere analogica e l'obbligo per gli italiani di comprare la parabola. 8 Canali non sono pluralismo, 100 e passa già di più. Il digitale terrestre è un passo avanti, ma c'era già il satellite, meno costoso al momento e già discretamente diffuso. Io avrei incentivato quello.
Mino

Guarda, l'unico punto su cui hai ragione, ma da vendere, è sul fatto che la sx non ha risolto, lei, il conflitto di interessi quando era al governo...invece, purtroppo il baffetto ci si è messo di mezzo a tentare qualche inciucetto.

Poi, con sta storia del ribaltone...e basta, non se ne può più...su dé dos, dai...

Per quanto riguarda il presidente della commisiione europea....anche qui, che dire...il nostro presidente del consiglio si accinge a candidarsi alle europee, cosa vietata dalla legge...e mi vieni a parlare di indebita ingerenza di prodi nella campagna elettorale:asd:

Ewigen
26-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da Mino
No, davvero mi dispiace. Proprio mi ero perso il fatto che fosse di nuovo vietato. Non sto chiedendo venia per le mie idee (ci mancherebbe), ma solo per aver contravvenuto il regolamento. Non avevo letto e mi dispiace, chiedo scusa.
Mino

A questo punto il thread è meglio che venga chiuso.

Amu_rg550
26-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da AdrianSkynet
io non dico niente xchè sennò poi mi bannano :rolleyes:

siamo in 2:muro:
vorrei tanto dire la mia a riguardo, ma conoscendomi meglio di no

Alien
26-01-2004, 22:03
Consiglierei a tutti di chiuderla qui prima che qualcuno si becchi qualche giorno di sospensione (o peggio)
Il regolamento parla chiaro:niente politica attuale.
Consiglierei anche a chi ha messo nomi di politici di editarli per evitar qualsiasi problema.

bluelake
26-01-2004, 22:04
Si, per la politica conviene aspettare una settimanella... ;) se poi volete parlare di RAI, di televisione, di telegiornali esulando dal discorso politico fate pure, quello non è vietato :)

Mino
26-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da Ewigen
A questo punto il thread è meglio che venga chiuso.

LittleLux, ti risponderei volentieri ma attendo notizia dai mod sul comportamento da tenere, per cui mi dispiace ma non posso.
Un saluto.
Mino

Mino
26-01-2004, 22:07
Ok ok... Sorry !
Mino

Alien
26-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da bluelake
Si, per la politica conviene aspettare una settimanella... ;) se poi volete parlare di RAI, di televisione, di telegiornali esulando dal discorso politico fate pure, quello non è vietato :)

come parlare della ferrari senza nominare schumacher (occomecavolo si scrive!)? che gusto c'è? :D

bluelake
26-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da Mino
attendo notizia dai mod sul comportamento da tenere
Ho risposto nel post sopra il tuo (guarda te il caso) ;) magari scrivi la risposta sul blocco note di windows e la tieni in serbo per il primo febbraio :)

Alien
26-01-2004, 22:13
Originariamente inviato da bluelake magari scrivi la risposta sul blocco note di windows e la tieni in serbo per il primo febbraio :)
WOW!!
grosse novità in vista per il mese nuovo!
Volete batter il record di post in un giorno e quello di discussioni chiuse?:D :D (e di mods con crisi di nervi?;) )

bluelake
26-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da Alien
WOW!!
grosse novità in vista per il mese nuovo!
Volete batter il record di post in un giorno e quello di discussioni chiuse?:D :D (e di mods con crisi di nervi?;) )
crisi di nervi? noi? :rotfl:

LittleLux
26-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da Mino
LittleLux, ti risponderei volentieri ma attendo notizia dai mod sul comportamento da tenere, per cui mi dispiace ma non posso.
Un saluto.
Mino

Se vuoi, usa pvt, sarò lieto di risponderti;)

Mino
26-01-2004, 22:24
Originariamente inviato da LittleLux
Se vuoi, usa pvt, sarò lieto di risponderti;)

Magari un'altra volta.
Ciao ciao ;)!
Mino

LittleLux
26-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da Mino
Magari un'altra volta.
Ciao ciao ;)!
Mino

Come preferisci...magari si potrà discutere più liberamente di politica dal primo di febbraio, sperem...

Ciao;)

jumpermax
26-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da bluelake
Si, per la politica conviene aspettare una settimanella... ;) se poi volete parlare di RAI, di televisione, di telegiornali esulando dal discorso politico fate pure, quello non è vietato :)
tipo come parlare di regate senza parlare del mare... :D
cmq dico la mia in modo telegrafico: qua hanno nasato un cambio di rotta a breve, è aperta la caccia alla censura... e se non ti censurano? Ti dimetti per eccesso di faziosità...

Alien
26-01-2004, 23:14
Originariamente inviato da jumpermax
tipo come parlare di regate senza parlare del mare... :D

o raccontar il ciclismo senza parlar delle salite?
:D

Adric
26-01-2004, 23:22
Poi, personalmente, io sarei per la vendita della RAI ai privatiAllora meglio chiudere la RAI se deve essere venduta ai privati. Tanto con la scuola dell'obbligo la tv non ha piu' la stessa funzione educativa di scolarizzare gli italiani che non erano andati a scuola, come negli anni 50 e 60.

l'abolizione della trasmissione via etere analogica
qui sono d'accordo, ma non e' una cosa che si puo' fare in quattro e quattr'otto (cioe' entro pochi mesi) per motivi tecnici; pensa agli edifici con impianti centralizzati..

e l'obbligo per gli italiani di comprare la parabola Quest'obbligo credo non ci sia in nessun paese del mondo. Intanto la parabola non e' possibile installarla su tutti gli edifici (quelli sfigati che hanno la visuale verso sud coperta). E ci sono comuni che per ragioni di tutela paesaggistica hanno proibito l'installazione di parabole.

La follia è il concetto di Tv di Stato, che equivale a quello di TV del potere. La BBC e la NHK, le due tv di stato piu' prestigiose del mondo, non sono soffocate dalla politica come la nostra RAI.

E, per la cronaca, lo Stato ti obbliga a pagare il canone anche se non guardi la RAI, perchè lo ha legato all'uso dell'apparecchio televisivo. La follia è obbligare a pagare il canone. Chi non concorda ha uno strano concetto di democrazia.
Il canone tv si paga in tutti i paesi d'Europa; quello italiano e' anche uno dei piu' bassi in assoluto come importo. Semmai e' ingiusto che questi soldi vengano attribuiti solo alla RAI, quando percepisce dei soldi pure per la pubblicita'.

Privatizzare la RAI fa paura a certe classi politche, le quali perderebbero un canale preferenziale di influenza.Ma lo aumenterebbero le lobby economiche e certi gruppi editoriali. A meno che non ci fosse una seria legge antitrust con una presenza di decine di emittenti nazionali appartenenti a soggetti economici diversi.

NeSs1dorma
27-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da mrmic
Sccusate, ho sbagliato il titolo, volevo dire vicedirettore TG!, non Rai1.

Cmq sulle motivazioni, avev fatto proprio caso l'altro giorno riguardo un servizio sulla riforma della scuola: è stato aperto con il discorso della Moratti in sala stampa, seguito dai commenti degli esponenti dell'opposizione e concluso con la replica del Ministro! E questo è solo un esempio.

potremmo parlare per ore degli edificanti esempi di faziosità nel TG3, e allora?
ma LOL :D

CappelloPower
27-01-2004, 01:20
Originariamente inviato da NeSs1dorma
potremmo parlare per ore degli edificanti esempi di faziosità nel TG3, e allora?
ma LOL :D

Non c'è faziosità nel TG3, non c'è favore politico, è falso dire una cosa del genere. Oltre ad essere equilibrato, è particolarmente attento proprio a non prestare il fianco a critiche come la tua, cosa comprovata dal fatto che anche le notizie più scomode (a quella che tu dici essere la parte politica più vicina a quel tg) vengono date senza mescolarle o sintetizzarle. Non ho mai visto omissione di alcuna notizia, e leggo ogni mattina l'Ansa. Anzi, certe legnate alla mia parte poltica, avrei voluto vederle omesse nello stile caro a Fede (e me ne vergogno, ma ogni tanto spero che qualche cazzata non si noti). TG4, TG1, TG2, Studio Aperto: è un record difficile da battere in termini di giornalismo virtuoso e politicamente schierato. E il TG5, con la sua bella rassegna stampa in cui infila abilmente sempre un paio di settimanali scandalistici o pseudo-giornalistici di note simpatie politiche, dove lo mettiamo? Davvero, un record imbattibile, trovo appropriato lollare.

Saluti,

CappelloPower

flisi71
27-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da GhePeU
universi paralleli :rolleyes:

Io invece sono senza parole, mentre nelle orecchie mi ronza l'inizio della canzone "Luna" di G.Togni

:eek:

Ciao

Federico

gpc
27-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da majin mixxi
a leggere quello che scrivi sembra che tu non sia neppure in Italia

In effetti... :D
A parte gli scherzi, questo e' quello che sento io tutti i giorni (quando sono in Italia, ovviamente).

gpc
27-01-2004, 18:28
Originariamente inviato da majin mixxi
parto dalla fine del tuo discorso...il buon senso,dici che per vedere il Vero ce ne vuole abbastanza,noi questa verità non la vediamo e quindi?quindi noi sbagliamo giusto?
credi veramente che si possano mettere a tacere tutti quelli che parlano contro?
sono sempre di piu'
SIAMO sempre di piu'
impossibile zittirci tutti
non ci stiamo a farci ammorbare il cervello da una tv fatta da gente e per come Fede o quelli del bagaglino

Ma vedi, proprio il fatto che siate sempre di piu', che parliate sempre di piu', contraddice quello che sostenete! ;)
Io non sto discutendo sul fatto che in questo momento la RAI possa essere orientata piu' da una parte che dall'altra, quello che voglio dire io sono cose diverse: primo, che e' sempre stato cosi' ed e' inutile stracciarsi le vesti gridando allo scandalo e al regime. Secondo, che la situazione non e' tragica e drammatica come la si vuole dipingere. Terzo, che i personaggi "allontanati" non facevano certamente imparziale la rai, anzi, facevano ben di peggio di quello che viene fatto adesso, e l'allontanamento era la ragionevole conseguenza del loro comportamento. Quarto, non e' bello che chi la pensa diversamente venga tacciato di "cervello ammorbato", perche' fino a prova contraria Fede non lo guardo e il Bagaglino lo ritengo feccia televisiva della peggior specie.
Spero di essermi chiarito... ;)

gpc
27-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da CappelloPower
Non c'è faziosità nel TG3, non c'è favore politico, è falso dire una cosa del genere.


Dopo una affermazione simile non posso fare altro che ignorare qualunque tuo commento, in quanto potresti tranquillamente dire che la terra e' cubica e il sole splende di notte. Manchi di un minimo di obiettivita' nel valutare tutto cio' che e' dalla tua parte... Come si puo' discutere con una persona che nega la realta' piu' palese? Tanto vale a questo punto dire che Fede e' obiettivo... :nono:

tatrat4d
27-01-2004, 18:37
Sì, solo che Fede lo paga Berlusconi (per pietà più che altro),
mentre Remondinovic e il tg3 lo paghiamo noi.
O se schifate i Berluscones dite pure che paghiamo Vespa e Giorgino.

Ewigen
27-01-2004, 18:58
Originariamente inviato da tatrat4d
Sì, solo che Fede lo paga **** (per pietà più che altro),
mentre Remondinovic e il tg3 lo paghiamo noi.
O se schifate i *** dite pure che paghiamo Vespa e Giorgino.

Appunto.La storia che Fede,bagaghino,Papi,Studio Aperto,Lerner e Ferrara li paghiamo pure noi comprandoi prodotti della pubblicità è propio fuori luogo,dato che nessuno ci obbliga a comprarli e dare i soldi obbligatoriuamente a tali reti per cui lavorano se vogliamo vfedere la TV,a differenza della RAI e dei suoi scagnozzi (da Vespa a Rai Tre passando per Soci,D'Eusanio,Remondinovic, Gabanelli,Bonolis, Giorgino,Del Noce,....).Almeno Grillo adesso se vuole dire le sue stronzate lo fa senza usare soldi obbligatori dei contribuenti che non lo vogliono vedere.

Ps: per adesso edita,non è ancora in vigore il nuovo regolamento

gpc
27-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da tatrat4d
Sì, solo che Fede lo paga Berlusconi (per pietà più che altro),
mentre Remondinovic e il tg3 lo paghiamo noi.
O se schifate i Berluscones dite pure che paghiamo Vespa e Giorgino.

Guarda, il fatto di pagare o non pagare e' un discorso che va gia' oltre.
Vogliamo discutere della televisione italiana? Benissimo. Ma per farlo dobbiamo almeno dimostrate di guardarla (non vederla, che e' diverso). Io non ho problemi a dire che Fede e' di parte in maniera scandalosa, ma se dall'altra parte si nega che il TG3 si sia dimostrato estremamente di parte e si vuole sostenere che Santoro e Luttazzi dessero "indipendenza" alla Rai, beh, allora c'e' ben poco su cui si puo' discutere.

Ewigen
27-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da gpc
Guarda, il fatto di pagare o non pagare e' un discorso che va gia' oltre.
Vogliamo discutere della televisione italiana? Benissimo. Ma per farlo dobbiamo almeno dimostrate di guardarla (non vederla, che e' diverso). Io non ho problemi a dire che Fede e' di parte in maniera scandalosa, ma se dall'altra parte si nega che il TG3 si sia dimostrato estremamente di parte e si vuole sostenere che Santoro e Luttazzi dessero "indipendenza" alla Rai, beh, allora c'e' ben poco su cui si puo' discutere.

:mano:

CappelloPower
27-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da gpc
Io non ho problemi a dire che Fede e' di parte in maniera scandalosa, ma se dall'altra parte si nega che il TG3 si sia dimostrato estremamente di parte e si vuole sostenere che Santoro e Luttazzi dessero "indipendenza" alla Rai, beh, allora c'e' ben poco su cui si puo' discutere.

Ma se stiamo qui a parlare senza argomentazioni concrete potremmo davvero arrivare a dire che la terra è cubica. Dammi qualche esempio di faziosità del TG3, così da farmi rendere conto che sbaglio nel ritenerlo un telegiornale equlibrato. Se vuoi e se puoi, intendo. Altrimenti possiamo tranquillamente continuare a cazzeggiare.

Saluti,

CappelloPower

Amu_rg550
27-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da gpc
Guarda, il fatto di pagare o non pagare e' un discorso che va gia' oltre.
Vogliamo discutere della televisione italiana? Benissimo. Ma per farlo dobbiamo almeno dimostrate di guardarla (non vederla, che e' diverso). Io non ho problemi a dire che Fede e' di parte in maniera scandalosa, ma se dall'altra parte si nega che il TG3 si sia dimostrato estremamente di parte e si vuole sostenere che Santoro e Luttazzi dessero "indipendenza" alla Rai, beh, allora c'e' ben poco su cui si puo' discutere.

io sono d'accordo con te, se ne puo discutere senza il prosciutto sugli occhi. ma come (anzi peggio) il tg3 c'è il tg1.
come santoro e biagi (che sono stati democraticamente esiliati...) c'è quel gran giornalista che fa di nome socci (chissà xchè chi parla di giornalismo di parte in rai nn lo citi mai. ma proprio mai..).
o pensi che sia solo un fenomeno di una certa parte politica?
come vedi ne trovi di tutti i gusti..con i nostri soldi intendo (fidofede è 1 caso a parte). il vero problema semmai è 1 altro: o tutti o nessuno: nn puoi allontanare persone (santoro) che si comportano allo stesso modo di altri (socci) e poi venire a dire che ora vi è maggior indipendenza.......
e poi aspetto come cappello power esempi concreti sul tg3, in modo da valutare in modo obiettivo: altrimenti è demagogia.
ciao

bluelake
27-01-2004, 20:04
Ok, facciamo cosi... il thread lo chiudiamo ora, e poi dal 2 febbraio se qualcuno vuole ricominciamo a parlare dell'argomento tirando dentro anche la politica ;)