PDA

View Full Version : problema inspiegabile


omostr
25-01-2004, 00:18
Sono nuovo del forum :D , e per chi ne capisse qualcosa volevo esporre il mio problema per un aiuto. Tutto è incominciato quando utilizzavo normalmente il mio computer come sempre (un AMD XP 1800+ con ASUS A7V333X) quando all'improvviso compare una schermata blu di errore di Windows XP. Trovandomi nell'impossibilità di ripristanare il sistema spengo e riaccendo... ma all'accensione non sento alcun bip, sento le ventole girare e tutto il resto ma il processore non da alcun segno di vita. Così dopo ripetuti tentavi provo il mio processore sul computer di un mio amico e il suo sul mio. I risultati sono quelli attesi, il mio funziona normalmente (il pc), mentre al suo accade lo stesso che era accaduto a me in precedenza. Così rassegnatomi di aver perso per sempre il 1800+ :cry: penso già al prossimo processore da acquistare. Ma pochi giorni fa mi è scattato qualcosa in testa :D :D , una geniale idea :D . Mi sono detto, proviamo a riaccendere il computer (non si può mai sapere) ed infatti... bip! :wtf: Il computer magicamente si riaccende. Non capendeno il motivo tutto contento continuo ad utilizzare il mio pc... ma all'improvviso dopo un po si blocca tutto, l'unica soluzione è resettare. Successivamente riaccade lo stesso. Dopo altri tentativi mi compare una schermata blu di errore all'avvio di windows xp. Ultimamente invece mi capita sempre che mentre carica win xp (quando si muove la striscetta all'avvio) si riavvia :cry: e così all'infinito :| :| :|
Ora mi domando prima di tutto com'è possibile che il processore abbia ripreso a funzionare, e ora cosa diavolo possa essere. Se sempre un problema del processore o di un'altra periferica tipo la scheda video, calcolando che in passato ho avuto problemi del genere, ma tutto era sembrato tornare normale.
A chiunque sarà in grado di aiutarmi ne sarò eternamente grato :D :D

ingpeo
25-01-2004, 09:24
Intanto ciao e benvenuto!;)

Prova a sostiuire la RAM. A temperature come sei?
L'ali è abbastanza potente?

Poi non ho capito una cosa: il tuo procio dal tuo amico andava o no? E il suo da te andava o no?:wtf:

omostr
25-01-2004, 11:01
ok, proverò a sostituire la ram. Cmq la temperatura del mio processore è sempre stata alta, ultimamente dopo aver aggiornato il bios era scesa abbastanza intorno i 50/55°C.
Per quanto riguarda l'alimentatore credo sia abbastanza potente l'ho cambiato ultimamente appunto per questo.

E poi il mio computer con il suo processore funzionava, mentre il mio processore con il suo computer non funzionava :D :D chiaro?

ingpeo
25-01-2004, 11:25
Originariamente inviato da omostr
ok, proverò a sostituire la ram. Cmq la temperatura del mio processore è sempre stata alta, ultimamente dopo aver aggiornato il bios era scesa abbastanza intorno i 50/55°C.
Per quanto riguarda l'alimentatore credo sia abbastanza potente l'ho cambiato ultimamente appunto per questo.

E poi il mio computer con il suo processore funzionava, mentre il mio processore con il suo computer non funzionava :D :D chiaro?
Allora è proprio il procio.

Garet Jax
25-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da ingpeo
Allora è proprio il procio.


si, ma perchè?

ingpeo
25-01-2004, 11:39
Originariamente inviato da Garet Jax
si, ma perchè?
Boh, si sarà rotto. Controlla i voltaggi dell'ali se sono corretti, che non si sa mai.

omostr
25-01-2004, 14:41
si, ma come ho scritto all'inizio successivamente ha ripreso a funzionare...
E' questo che non mi spiego... :wtf:
cmq ho provato a sostituire la ram ma fa sempre lo stesso :(

ingpeo
25-01-2004, 14:48
Può essere che l'ali abbia erogato voltaggi sbagliati o che la mobo abbia un difetto che fa andare male il procio.

omostr
25-01-2004, 15:00
La mia ventola non è tachimetrica e la velocità riportate sembra ok. :)

ingpeo
25-01-2004, 15:52
O più semplicemente ad oliarla.

omostr
25-01-2004, 22:52
per tachimetrica intendevo che non si regola automaticamente la velocità a seconda della temperatura :wtf: