View Full Version : Canon A80:suggerimento caricabatterie
angelfire
24-01-2004, 15:24
Salve, come già detto, ieri ho comprato la A80 e mi sa che le batterie in dotazione sono quasi terminate (mi lampeggia sul monitor un rettangolino rosso e sulla fotocamera la luce verde lampeggia in continuazione).
Mi sapreste consigliare un buon caricabatterie con batterie NiMH Tipo-AA per questa macchina e quanto potrei spendere?
Quello della Canon, il CBK-100 ho visto un pò nei negozi online e costa un casino di soldi (dai 60 euro in su).
Originariamente inviato da angelfire
Salve, come già detto, ieri ho comprato la A80 e mi sa che le batterie in dotazione sono quasi terminate (mi lampeggia sul monitor un rettangolino rosso e sulla fotocamera la luce verde lampeggia in continuazione).
Mi sapreste consigliare un buon caricabatterie con batterie NiMH Tipo-AA per questa macchina e quanto potrei spendere?
Quello della Canon, il CBK-100 ho visto un pò nei negozi online e costa un casino di soldi (dai 60 euro in su).
Io uso un Sanyo (NC-MQH01) per la Fuji che viene venduto con 4 batterie ni-mh da 2100mAh, è veloce (1h 30 per ricaricare 4 batterie) e controlla lo stato di carica di ogni batteria, la corrente di picco e anche la temperatura, ma credo che in italia costi anche lui un bel po' (55 in USA).
Ciao
io ho un Hama con 4 batterie da 2000 mAH + 12 batterie da 1850 mAH.
si possono caricare 2 o 4 batterie per volta, si può collegare anche all'accendisigari in auto, controlla se sono danneggiate le batterie, poi una volta finito di caricarle le tiene cariche...:cool: :D
si caricano in 1 h circa....:)
angelfire
24-01-2004, 17:10
Originariamente inviato da dieg
io ho un Hama con 4 batterie da 2000 mAH + 12 batterie da 1850 mAH.
si possono caricare 2 o 4 batterie per volta, si può collegare anche all'accendisigari in auto, controlla se sono danneggiate le batterie, poi una volta finito di caricarle le tiene cariche...:cool: :D
si caricano in 1 h circa....:)
Sempre perchè sono molto newbbo mi direste:
1. che tipo di batterie (vedo diverse sigle numeriche inerenti le vostre batterie) posso installare sulla mia A80 senza correre il rischio di romperla.
2. quanto mi dovrebbero durare un base alla potenza
3. quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere il caricabatterie per essere buono di qualità?
Originariamente inviato da angelfire
Sempre perchè sono molto newbbo mi direste:
1. che tipo di batterie (vedo diverse sigle numeriche inerenti le vostre batterie) posso installare sulla mia A80 senza correre il rischio di romperla.
2. quanto mi dovrebbero durare un base alla potenza
3. quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere il caricabatterie per essere buono di qualità?
la A80 ce l'ho anch'io;) :D
1. metti minimo delle 1700 sempre NiMh
2. non ci ho mai fatto caso:mc: :D
3. deve caricare almeno 4 pile alla volta (NiMh)
poi il tempo di carica...(a proposito..ma a caricarle con caricabatterie veloci..si rovinano di + che a caricarle con quelli + lenti?)
poi alcune feature non indispensabili ma che se le hai fanno comodo...(es con il mio le carichi anche in macchina...poi le tiene sempre cariche..poi rileva le batterie dannegiate..ecc..)
lzeppelin
24-01-2004, 19:14
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.
il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...
ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.
sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...
morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto... :D
Originariamente inviato da lzeppelin
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.
il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...
ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.
sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...
morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto... :D
:D ah ecco anche il mio ha questa funzione che interrompe la carica...:) (però l'ho pagato 39? azz (con 4 batterie)):mc: :D
per il fatto della velocità di carica... preferisco che me le carica in fretta le batterie..(visto che se inizio a scattare con flash ecc faccio fuori batterie come ridere..):D :)
al massimo poi le compro nuove...
nel mio caricabatteria sono uscite 4 x 1600 mah, le posso usare tranquillamente, mi dureranno di meno ma mica possono danneggiare la macchina ?
Comunque ne ho comprate altre 4 da 2000 mah
angelfire
27-01-2004, 16:21
Originariamente inviato da lzeppelin
quando hai preso un caricabatterie che ti ricarica le 4 AA Ni-Mh allo stesso tempo e controlla da solo lo stato di carica, interrompendola al momento giusto (funzione cut-off) sei a posto.
In linea di massima meglio un caricabatterie medio lento (9 ore per 1800 mAh) che uno veloce (un ora per 1800 mAh) per garantire più vita alle batterie.
Ad ogni modo, visto quello che costano ormai le batterie ricaricabili (10 euro circa di 4 pezzi), anche se ti fai 200 cicli di ricarica invece di 500 non è un grosso problema, 10 euro sono una birra e un panino al pub ormai, le ricompri... per cui potrebbe far comodo davvero il carica veloce se fotografi tanto.
il caricabatterie che ti sto consigliando è per esempio il Varta Compact Charger Plus (costo 8-12 euro) oppure l'Uniross che è uguale identico...
ovviamente altri caricabatterie più evoluti come quelli descritti sopra nelle altre risposte, ben vangano, ma costano 3 volte tanto.
sappi infine che ognitanto (ogni 20-30 cocli di ricarica) è bene sovraccaricare le batterie per azzerare un eventuale (ma raro nelleNi-Mh), effetto memoria.
Per potere sovraccaricare è necessario un caricabatterie tradizionale senza controlli...
morale della favola: non esiste il caricabatterie perfetto... :D
Allora lzeppelin grazie prima di tutto delle risposte a te (come agli altri d'altronde ;) ).
Oggi pomeriggio ho comprato questo Varta Compact Charger Plus (l'ho pagato 11 euro) e ho pure comprato le pile varta da 2100 mAh, ma il modello che ho comprato io e che mi ha consigliato il negoziante si chiama "Photo Accu" e costano nn 3,60 euro a confezione da 2 (come quelle ricaricabili normali) ma ben 10,50 euro a confezione (sempre da 2).............cmq il rivenditore di macchine e accessori per la fotografia digitale mi ha consigliate queste invece di quelle normali. Vabbuò i soldi l'ho spesi e penso di aver comprato qualcosa di specifico.
Dimmi una cosa ora: ma davvero questo caricabbatterie ci mette 12 ore per la ricarica delle 4 pile? Beh così viene riportato sulla confezione.........a te quanto ci mette?
Se, per esempio, metto le pile a ricaricare e ci mette davvero 12 ore e lo lascio a ricaricare più delle 12 ore prefissate (diciamo anche 3/4 ore in più dato che lo farei di notte mentre dormo e quindi la carica potrebbe finire prima del mio risveglio)...........mica mi si rompe il caricabatterie o le pile? mica posso generare qualche problema all'impianto elettrico?
Fammi sapere
lzeppelin
27-01-2004, 18:27
Con il Varta Compact Charger Plus (che io ho pagato 8 euro :D ) carichi le tue pile da 2100 mAh completamente scariche in esattamente 12 ore. Una carica medio lenta quindi ma benefica ;)
Dopo le 12 ore il caricabatterie in questione passa in modalità d'attesa... le spie rosse si spengono e il caricabatterie non pompa più tutta la corrente di prima, ma solo una piccolissima corrente di mantenimento. Quindi puoi stare tranquillo. Tu butta su le pile e svegliati quando vuoi :D
Ricordati che se in futuro volessi comprare altre batterie è bene che tu stia sui 2100 mAh al max, proprio perchè questo caricabatterie va in letargo comunque dopo le 12 ore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.