View Full Version : Non va + il Cdrom!!!!!!
non so cosa sia successo, ma non va + il Cdrom!!!!!
ho provato a cambiare il cd rom, a cambiare la ide, cosa potrebbe essere??? qualsiasi lettore cd o dvd, che metto non riesce + a leggere!!!!
aiutatemi!!!
La luce si accende?
Se si, allora verifica il cavo EIDE: spesso si allentano i connettori e, anche se sembrano ben collegati, non lo sono
Altrimenti prova a cambiare il cavo
Sul bios il canale EIDE è regolarmente attivato?
no non si accende nulla, appena clicco ne cd rom x aprirlo, mi dice che, non c'è nessun disco inserito.
ho gia prvato a cambiare sia lettore, che cavo!!!!!
Sheerqueenie
24-01-2004, 11:47
andiamo per gradi:
1: potrebbe essere il cavo che si è sputtanato...: sullo stesso canale ide c'è collegata qualche altra cosa? e quella cosa ti funziona?
rispondi a questo quesito e vediamo!
c'è un hd, e funziona perfettamente
Sheerqueenie
24-01-2004, 12:41
quindi dunque....
1: adesso sposta il cdrom sull'altro canale se hai la possibilità.... e vedi se funge....---se funge allora l'attacco del cavo ide è danneggiato.....ma penso che non sarà quaesto il problema...
se non puoi attuare il punto 1 dimmi sta cosa:
quando accendi il pc durante la fase di boot, schiaccia il tasto pausa e vedi se il nome del cdrom compare oppure se compare una dicitura cdrom....
dimmelo...
ho gia provato a spostarlo!!!
si che compare!
Sheerqueenie
24-01-2004, 12:50
azzo compare!
quindi se compare appena tu accendi il pc si vede che la lucina del cdrom si accende oppure no?
dimmi anche:
nelle risorse del compute te lo porta il cdrom windows?
non fa alcuna luce, e nelle risorse del computer compare
Se su un altro canale viene visto, è una semplice sovrapposizione di indirizzi
Il disco non è che è un Maxtor, per caso?
viene visto in tutti i due canali, pero in nessuno dei due funge.....
ora non c'è lo sotto mano, ma mi sembra che sia propio un maxtor!
Allora ho capito male... bisognerebbe essere un po' più precisi ;)
Se viene riconosciuto all'avvio e non funziona con il sistema operativo, allora ci sono buone probabilità che sia guasto
Insomma ho ancora molti dubbi.....
In avvio viene riconosciuto dal bios?
Se viene riconosciuto, con quale sigla?
In avvio si accende per quanche secondo la luce (verde di solito) sul frontale?
Il sistema operativo riconosce perfettamente il lettore? (Risorse del computer)
Premendo il pulsante, si apre il cassetto?
Se si, inserendo un CD, appena chiuso il cassetto si accende il led verde?
Eventualmente, quando si cerca di leggere il contenuto del CD, compare un errore? ...e magari quale?
Se non facciamo un punto preciso della situazione, continuiamo ad andare avanti a supposizioni ed ipotesi
Esistono le cose certe e quelle supposte: le certe le mettiamo da parte, ma le supposte dove le mettiamo? (Gaspare e Zuzzurro)
Mistral PaolinuX
24-01-2004, 13:48
Ciao !
Potrebbe anche essere una questione di lente sporca (a riguardo vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=426231 ). Cmq da quello che leggo, temo proprio che il lettore in questione sia guasto.
Un salutone a MM :D
Paolo
ho anche provato con un lettore dvd nuovo, che nel mio pc funziona, ma in quello li no!
Prova a rispondere alle mie domande... ;)
In avvio viene riconosciuto dal bios? SI
Se viene riconosciuto, con quale sigla? Non ricordo non c'è sotto mana
In avvio si accende per quanche secondo la luce (verde di solito) sul frontale? NO
Il sistema operativo riconosce perfettamente il lettore? (Risorse del computer) SI
Premendo il pulsante, si apre il cassetto? SI
Se si, inserendo un CD, appena chiuso il cassetto si accende il led verde? NO
Eventualmente, quando si cerca di leggere il contenuto del CD, compare un errore? ...e magari quale? non va propio a leggere!!!
Sheerqueenie
24-01-2004, 18:19
dunque...
dal bios viene riconosciuto ma la lucina non si accende
dal sistemaoperativo viene visto ma se inserisci un cd non lo leggee...
adesso sono curioso di sapere:
che marca è il lettore?
ps:.cmq considera l'acquisto di un lettore dvd,così fai due cose in uno....se vuooi pure risparmiare ed avere un ottimo prodotto ti prendi un bel liteon 165h o 166
A parte il led che non si accende, che potrebbe essere anche bruciato... per il resto, puoi tentare di aprirlo e pulire la lente, altrimenti ha qualche guasto e non conviene sicuramente ripararlo
ma, sapete leggere quello che scrivo!!!!
ha cambiare il lettore ho gia provato, ne ho attaccato un altro, che nel mio pc funziona
ho gia provato a cambiare sia lettore, che cavo!!!!!
:muro: :muro:
giannipas
24-01-2004, 19:20
Ciao !
Andando per esclusione, se l'hd funziona, il lettore cd funziona (visto che ne hai provati due....) direi di provare a cambiare il cavo che potra corrente (quello bianco rettangolare). Magari non funziona la tensione a 5 volt (sul connettore sono presenti 5 V (cavo rosso) e 12 V (cavo giallo )).
Ciao !
ho provato anche a cambiare il connettore bianco :rolleyes:
Originariamente inviato da EaMania
ma, sapete leggere quello che scrivo!!!!
ha cambiare il lettore ho gia provato, ne ho attaccato un altro, che nel mio pc funziona
:muro: :muro:
Vero... hai perfettamente ragione... sorry
A questo punto, trattandosi di un problema particolarmente contorto, tenterei l'aggiornamento del bios della scheda madre.
Hai provato a inserire un supporto di avvio in DOS (es. quello del sistema operativo)? Se l'operazione dovesse riuscire, non resta che tentare la reistallazione del SO stesso.
si ho provato a mettere un cd di boot, ma propio il cd, non tenta nemmeno di leggerlo!!!!
Mistral PaolinuX
25-01-2004, 22:54
Ciao !
Un'ultima domanda: quando inserisci un qualsiasi CD o DVD, il drive fa almeno lo spin-up ? Cioé senti che il motore che fa ruotare il disco nel drive parte ?
Un salutone a MM e marben :D
Paolo
Hai provato il lettore incriminato su un altro PC?
si, funziona perfettamente!!!
A questo punto direi proprio che la causa è la motherboard o, forse, l'alimentazione; prova a staccare le perfieriche superflue.
Che scheda madre hai? Prova ad aggiornare il bios.
Originariamente inviato da marben
A questo punto direi proprio che la causa è la motherboard o, forse, l'alimentazione; prova a staccare le perfieriche superflue.
ho provato a cambiare ali, e ora va perfettamente!!!!!!!
Evidentememte l'alimentatore era sovraccarico e non forniva energia ad un amperaggio sufficiente alle unità ottiche.
Ciao a tutti,
allora per buttare un pò di benzina sul fuoco, visto che ho un problema analogo a quello di Eamania, Vi espongo ciò che mi accade:
su un PC dell'ufficio [S.O.=XPproSP1 - Mo.Bo.=ABIT 693A-686 - BIOS AWARD=versione 7/2002 - CPU=P.3 735MHz - H.D.=MAXTOR 6E030LO da 30GB (su canale primario come "master") - Lettore CDROM =CRD LG 8522B(su canale secondario come "master" ) ad un certo punto il lettore CD ha iniziato a fare le bizze.
Mi spiego meglio:
se avvio regolarmente la macchina, il BIOS ed il S.O lo riconoscono, però se inserisco un supporto nel lettore, la spia verde lampeggia, sul puntatore del mouse appare l'iconcina del CD, quindi per qualche secondo quella della clessidra e poi il nulla.
Ho provato un pò di tutto, dal cambiare il flatter a invertire i canali IDE fino alla reinstallazione "leggera" del S.O. (opzione "R") ma niente.
La cosa più strana è che se lascio il supporto di XP nel lettore, poi riavvio senza scegliere l'avvio da CD, partito il S.O., il lettore funziona regolarmente fino al prossimo spegnimento della macchina.
A questo punto non sò che pensare.
Avete qualche idea?
GRAZIE
giannipas
28-01-2004, 22:05
Ciao !
Ma se lo fai partire con un cd qualsiasi funziona ugualmente o vuole proprio xp ?
Una volta inserito il cd prova ad andare in risorse del computer e a cliccare sull'icona del cd (sempre che compaia...) e vedi cosa fa.
ciao!
Mistral PaolinuX
28-01-2004, 22:36
Ciao !
Probabilmente devi dare una pulita alla lente, come spiegato in: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=423937
Paolo
Ciao !
Ma se lo fai partire con un cd qualsiasi funziona ugualmente o vuole proprio xp ?
Una volta inserito il cd prova ad andare in risorse del computer e a cliccare sull'icona del cd (sempre che compaia...) e vedi cosa fa.
Buongiorno!
Scusate ma sono stato impreciso, ho scritto che funziona con il CD di XP poiché è stato il 1° che ho provato ma la stessa reazione la ottengo con qualsiasi altro supporto, ossia: lasciandolo nel lettore e riavviando, successivamente quella periferica funziona perfettamente ed in risorse del computer vedo,
come "E:" l'icona del CD inserito (ancora all'interno del lettore) al momento del riavvio.
Rimuovendo il supporto ed inserendone un qualsiasi altro, come già scritto nel precedente intervento, il lettore lo "vede" e lo apre regolarmente come dovrebbe essere ma se riavvio senza inserire alcun supporto mi si ripresenta il problema in questione.
A questo punto credo che la responsabilità non sia riconducibile alla lente sporca poiché, in tal caso, il lettore non funzionerebbe mai e comunque.
Grazie per la Vs. attenzione.
Mistral PaolinuX
29-01-2004, 21:55
Ciao !
A questo punto mi viene il dubbio che sia il laser del tuo lettore che si sta deteriorando. Il che significa che l'unità ti sta lasciando a piedi.
Paolo
giannipas
30-01-2004, 00:28
Ciao !
Mah!, non credo sia la lente.......Magari un problema della scheda elettronica del lettore.
Secondo me prima di tutto dovresti provare con un altro lettore.....
Se anche quello non funziona, visto che il bios lo vede nel post, è sicuramente un problema software.....
Ciao !
Grazie a tutti per le varie informazioni.
Proverò a cambiare la periferica e ad esperire ulteriori tentativi con quella attuale.
Nel caso giungessi ad una qualche soluzione (con l'attuale) la posterò.
Grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.