PDA

View Full Version : Condensatori con la 220V! :D


Albozzo
23-01-2004, 16:36
Ciao ragazzi, voglio raccontarvi una storiella troppo bella, che ha fatto divertire me e tutta la mia classe in questa settimana!
Allora, il tutto inizia da sabato scorso quando andiamo in laboratorio e il prof. ci spiega il funzionamento dei condensatori, dicendo che quelli POLARIZZATI se messi al contrario sono pericolosi xkè scoppiano! :sofico: appena sento, SCOPPIANO già mi iniziano a venire le prime idee... vabbè, finisce qua!

Lunedì, torno a scuola e un mio amico si ritrova nella tasca (guarda un pò) un condensatore... nn sapevamo proprio dove metterlo, io noto che in ogni classe c'è il contatore x staccare la corrente... così, stacchiamo la corrente, apriamo una presa con un cacciavite, collego il condensatore alla presa e quando attacchiamo la corrente.... BOOOOOOOMMMMMMMM! :D :sofico:
un botto spettacolore... scintille a destra e a sinistra, tutti a ridereeeee! :D
figuratevi che è saltata la corrente x tutto il mio piano! :D
mamma mia!
scusate se vi ho rotto ma volevo dirla sta cosa!
ciauz

Alberto.

dibe
23-01-2004, 16:37
:eek:


mitico!! :D:D:D

Korn
23-01-2004, 16:37
:rolleyes:

kikino
23-01-2004, 16:41
INCOSCIENTEEEEEEEEEE
LO HAI FATTO CON LA 220V

i condensatori polarizzati scoppiano comunque se inverti la tensione di polarizzazione che è segnata sull'involucro!!!!
Potevi provare lo stesso botto sulle piaste da laboratorio ......



Gioventù bruciata....più del condensatore

FastFreddy
23-01-2004, 16:42
La prossima volta prova a farlo tenendo i due poli del condensatore in mano, sarà un'esperienza elettrizzante! :asd: :asd: :asd:






















p.s.
:rolleyes:

Er Paulus
23-01-2004, 16:47
la prossima volta se vuoi fare un botto è più sicuro e più "intelligente" farlo con un raudo.

o anche con la confezione di un succo di frutta(domopak)....ricorda però che deve essere vuota:D

FastFreddy
23-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da Er Paulus
o anche con la confezione di un succo di frutta(domopak)....ricorda però che deve essere vuota:D

Miiiiiii, che ricordi!!!!!! A scuola io e i miei compagni facevamo certi botti coi brik dei succhi di frutta!!!! :eek: :eek: :D :D


Vojo tornà bambinooooo!!! :cry: :cry: :cry:

checo
23-01-2004, 16:58
Originariamente inviato da kikino
INCOSCIENTEEEEEEEEEE
LO HAI FATTO CON LA 220V

i condensatori polarizzati scoppiano comunque se inverti la tensione di polarizzazione che è segnata sull'involucro!!!!
Potevi provare lo stesso botto sulle piaste da laboratorio ......



Gioventù bruciata....più del condensatore


infatti al tempo io feci così 15 volt e via!

Loki86
23-01-2004, 17:22
perchè non provi a caricarlo e lasciarlo sul banco in attesa che qualche pirla lo vada a toccare?:D :D :D


:rolleyes:

yakipol
23-01-2004, 17:30
Sei fiero di quello che hai fatto ? Bravo !
:rolleyes:

Albozzo
23-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da yakipol
Sei fiero di quello che hai fatto ? Bravo !
:rolleyes:



ma ci si diverte... mamma mia!
nn è che nn lo dicevamo a nessuno quando lo facevamo scoppiare, anzi facevamo evaquare la classe! :D
nn sono fiero, lo sto solo dicendo... PUNTO E BASTA!
ciauz

Albozzo
23-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da kikino
INCOSCIENTEEEEEEEEEE
LO HAI FATTO CON LA 220V

i condensatori polarizzati scoppiano comunque se inverti la tensione di polarizzazione che è segnata sull'involucro!!!!
Potevi provare lo stesso botto sulle piaste da laboratorio ......



Gioventù bruciata....più del condensatore



guarda che lo so... il nostro manteneva fino 63V, ma l'abbiamo messo cmq sulla 220V!
mha??!!?
intanto ci siamo divertiti...! :D

Albozzo
23-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da Loki86
perchè non provi a caricarlo e lasciarlo sul banco in attesa che qualche pirla lo vada a toccare?:D :D :D


:rolleyes:


mmmmm....... bell'idea anke questa! :D

alimatteo86
23-01-2004, 18:03
:sbavvv:

BloodFlowers
23-01-2004, 19:38
e io che credevo fossi un bambino con un po' di intellighentia... :D

Bilancino
23-01-2004, 19:44
Lo ha caricato troppo.........:D

Ciao

diafino
23-01-2004, 19:46
nulla di meglio da fare eh?:rolleyes: :D

Loki86
23-01-2004, 19:49
sant'iddio....

che è non avete mai fatto una cazzata alle superiori voi? :rolleyes: :p :D

Buffus
23-01-2004, 19:50
qual'è la legge fisica secondo la quale scoppia??

checo
23-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da Buffus
qual'è la legge fisica secondo la quale scoppia??

polarizzazione inversa e rottura del dielettrico

energy+
23-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da Albozzo
Ciao ragazzi, voglio raccontarvi una storiella troppo bella, che ha fatto divertire me e tutta la mia classe in questa settimana!
Allora, il tutto inizia da sabato scorso quando andiamo in laboratorio e il prof. ci spiega il funzionamento dei condensatori, dicendo che quelli POLARIZZATI se messi al contrario sono pericolosi xkè scoppiano! :sofico: appena sento, SCOPPIANO già mi iniziano a venire le prime idee... vabbè, finisce qua!

Lunedì, torno a scuola e un mio amico si ritrova nella tasca (guarda un pò) un condensatore... nn sapevamo proprio dove metterlo, io noto che in ogni classe c'è il contatore x staccare la corrente... così, stacchiamo la corrente, apriamo una presa con un cacciavite, collego il condensatore alla presa e quando attacchiamo la corrente.... BOOOOOOOMMMMMMMM! :D :sofico:
un botto spettacolore... scintille a destra e a sinistra, tutti a ridereeeee! :D
figuratevi che è saltata la corrente x tutto il mio piano! :D
mamma mia!
scusate se vi ho rotto ma volevo dirla sta cosa!
ciauz

Alberto.
Ma lol! State attenti cmq a far ste cose xchè con la corrente si fa presto ad esagerare! ;)

PS Nn è che ti 6 divertito così pure col mio modem vero? :eek:

Cmq alle superiori immancabilmente quando si metteva su 1 integrato particolare che poteva bruciare il prof di lab ci diceva mi raccomando controllate bene i circuiti prima di dare corrente altrimenti lo bruciate e nel giro di 5 min si sentiva "tac" e 1 gran puzza in laboratorio! :rolleyes:

Ciao :sofico:

kikino
23-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da energy+
Ma lol! State attenti cmq a far ste cose xchè con la corrente si fa presto ad esagerare! ;)

PS Nn è che ti 6 divertito così pure col mio modem vero? :eek:

Cmq alle superiori immancabilmente quando si metteva su 1 integrato particolare che poteva bruciare il prof di lab ci diceva mi raccomando controllate bene i circuiti prima di dare corrente altrimenti lo bruciate e nel giro di 5 min si sentiva "tac" e 1 gran puzza in laboratorio! :rolleyes:

Ciao :sofico:

x caso parli del mitico muA741? l'Amp Op quello con l'alimentazione duale che "x caso" si invertiva?

energy+
23-01-2004, 20:20
Originariamente inviato da kikino
x caso parli del mitico muA741? l'Amp Op quello con l'alimentazione duale che "x caso" si invertiva?
Oddio adesso nn ricordo so solo che quando ci dicevano di fare attenzione nn c'era volta che nn saltasse qlcosa..... O 1 operazionale, o 1 porta logica, diodi o qlche chip + complesso.... Tipicamente lavorevamo con le TTL poi gli altri chip nn me li ricordo è passato qlche anno ormai e tra l'altro nn sono 1 elettronico ma 1 informatico!

PS Ma con la puzza di cotto come fate o facevate voi? alcuni chip facevano 1 tanfo da paura quando bruciavano! :sofico:

GHz
23-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da kikino
x caso parli del mitico muA741? l'Amp Op quello con l'alimentazione duale che "x caso" si invertiva?


rotfl quanti ne ho buciati di quelli per colpa dell'alimentazione al contrario! :asd:

Non so come mai ma tutte le volte ci si sbagliava........puzza per tutto il lab!

Per non parlare dei transistor di potenza affumicati e delle resistenze in fiamme! :asd: Una volta per spiegarci una cosa anche il prof fece prendere fuoco ad una resistenza! :eek: :D

Albozzo
23-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da Loki86
sant'iddio....

che è non avete mai fatto una cazzata alle superiori voi? :rolleyes: :p :D



eh infatti.... diglielo!
ve lo ripeto.... ci divertiamo e apprendiamo soprattutto!
ciauz

Albozzo
23-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da energy+
Oddio adesso nn ricordo so solo che quando ci dicevano di fare attenzione nn c'era volta che nn saltasse qlcosa..... O 1 operazionale, o 1 porta logica, diodi o qlche chip + complesso....

PS Ma con la puzza di cotto come fate o facevate voi? alcuni chip facevano 1 tanfo da paura quando bruciavano! :sofico:



basta invertire GND con il 5V e buonanotte chip! :D
è stato testato.... a scuola, sempre nel lab di elettronica, ho messo un led direttamente su un generatore variabile.... nn vi dico la tensione com'è aumentata di brutto! :D da 0 a 5V in neanche un secondo! :D :sofico:
ciauzzzzzzzz

penzo86
04-02-2004, 15:20
albo, xchè scrivi solo minxxxate????
cmq lol!!!!
cià loyd se vedemo domani a scuola!!!
By penzo86
&
DangerMax

Albozzo
04-02-2004, 18:37
Originariamente inviato da penzo86
albo, xchè scrivi solo minxxxate????
cmq lol!!!!
cià loyd se vedemo domani a scuola!!!
By penzo86
&
DangerMax



we ragà... cmq vittò è vero, kiedi a dino che abbiamo fatto con il generatore variabile!!! :D
figurati se mi metto a dire cazzate!
ciauz