PDA

View Full Version : Vorrei cambiare la distro...


Keymaker
23-01-2004, 15:57
Ciao

Attualmente sul mio computer è installata la Slack 9.1, con cui peraltro mi trovo abbastanza bene, se non fosse per il mancato supporto per RPM (ho dei pacchetti in questo formato di importanza vitale per me). Non so voi, ma io sono riuscito ad installarlo a modo, non vuole partire. :muro:

Cmq, stavo pensando di cambiare la distro con qualcosa di altrettanto efficiente e veloce, voi che dite? Stavo pensando a Debian, ma è un po' troppo poco aggiornato. Gentoo come si comporta, a parte i tempi di installazione biblici?

In poche parole sto cercando qualcosa che sia sui livelli di Slack/Debian come stabilità/velocità ma anche il supporto RPM. :oink:

Thanks

Cimi
23-01-2004, 15:59
rpm2tgz
e trasformi l'rpm in tgz di slack....

maxithron
23-01-2004, 16:01
Originariamente inviato da Keymaker
Ciao

Attualmente sul mio computer è installata la Slack 9.1, con cui peraltro mi trovo abbastanza bene, se non fosse per il mancato supporto per RPM (ho dei pacchetti in questo formato di importanza vitale per me). Non so voi, ma io sono riuscito ad installarlo a modo, non vuole partire. :muro:

Cmq, stavo pensando di cambiare la distro con qualcosa di altrettanto efficiente e veloce, voi che dite? Stavo pensando a Debian, ma è un po' troppo poco aggiornato. Gentoo come si comporta, a parte i tempi di installazione biblici?

In poche parole sto cercando qualcosa che sia sui livelli di Slack/Debian come stabilità/velocità ma anche il supporto RPM. :oink:

Thanks

Cominciando dal grassetto, credo che fai un pò di confusione perchè la debian è una delle più aggiornate.

Per gli rpm, comunque potresti avere problemi anche con la debian.

Gentoo ha tempi lunghi in fase di compilazione per la precisione.

Mandrake non ti piace?

AnonimoVeneziano
23-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da maxithron
Cominciando dal grassetto, credo che fai un pò di confusione perchè la debian è una delle più aggiornate.

Per gli rpm, comunque potresti avere problemi anche con la debian.

Gentoo ha tempi lunghi in fase di compilazione per la precisione.

Mandrake non ti piace?


Insomma , sulla debian X è ankora alla 4.2.1 sull' unstable :(

Se vuoi roba veramente aggiornata devi andare di unofficial

Ciao

Cimi
23-01-2004, 16:09
Originariamente inviato da Cimi
rpm2tgz
e trasformi l'rpm in tgz di slack....

eclissi83
23-01-2004, 16:24
Originariamente inviato da Cimi
rpm2tgz
e trasformi l'rpm in tgz di slack....

quoto e sottoscrivo...

e poi esiste il comando rpm anche in slack... ovviamente non puo' risolvere le dipendenze da solo e quindi dovrai dare l'opzione di force... rpm -f nomepacchetto.rpm


ciauz

Keymaker
23-01-2004, 17:02
Vabbè, ma una volta convertito RPM in tar.gz cosa fate? Come lo installate il pacchetto? :muro:

Per alcuni file ci sono delle guide che indicano i comandi da dare, ma per Maya, per quanto ho cercato, non c'è niente. :cry:

Cmq, in che senso che la Debian è tra le più aggiornate? Io l'ho installata e aveva software vecchissimo, idem per il Kernel.

Gentoo come velocità come si comporta?

Per la Mdk sto scaricando la beta della versione 10, vediamo se mi convince. :oink:

Cimi
23-01-2004, 17:05
Originariamente inviato da Keymaker
Vabbè, ma una volta convertito RPM in tar.gz cosa fate? Come lo installate il pacchetto? :muro:

Per alcuni file ci sono delle guide che indicano i comandi da dare, ma per Maya, per quanto ho cercato, non c'è niente. :cry:

Cmq, in che senso che la Debian è tra le più aggiornate? Io l'ho installata e aveva software vecchissimo, idem per il Kernel.

Gentoo come velocità come si comporta?

Per la Mdk sto scaricando la beta della versione 10, vediamo se mi convince. :oink:
rpm2tgz lo converte in tgz... nn in tar.gz... e una volta fatto ciò non fai altro che installarlo come un qualunque paccketto slack... quindi installpkg nome.tgz

gentoo è veloce come slackware

Keymaker
23-01-2004, 17:15
Hmm, io lo convetivo in tar.gz :muro:

Ora provo come mi hai indicato, speriamo. :)

Keymaker
23-01-2004, 18:19
Hmm, probabilmente funziona (ancora non posso avviare il programma perchè devo risolvere un problema con la licenza).

Cmq, è un procedimento che funziona sempre e comunque?

Se la risposta è positiva potete anche chiudere il topic perchè rimango con la Slack. :sofico:

Cimi
23-01-2004, 18:21
Originariamente inviato da Keymaker
Hmm, probabilmente funziona (ancora non posso avviare il programma perchè devo risolvere un problema con la licenza).

Cmq, è un procedimento che funziona sempre e comunque?

Se la risposta è positiva potete anche chiudere il topic perchè rimango con la Slack. :sofico:
te lo installa... ma nn ti risolve in auto le dipendenze... per il resto funge

Keymaker
23-01-2004, 18:25
E come si fanno a risolvere le dipendenze?

C'è qualche strumento per queste cose? :oink:

Cimi
23-01-2004, 18:28
Originariamente inviato da Keymaker
E come si fanno a risolvere le dipendenze?

C'è qualche strumento per queste cose? :oink:
our brain... :cool:

Keymaker
23-01-2004, 18:50
:cool:

Grazie cmq, per ora rimango con la Slack. ;)