Luigi masterx
23-01-2004, 11:39
Salve a tutti! sono in possesso della sheda sopra indicata da meno di un anno e ne sono molto soddisfatto qualitativamente sia in analogico che in digitale. OTTIMA!
Le rogne le ho avute quando la usavo con Win 98,crash continui,asincronismo trà Audio e Video insomma un pò di tutto.
Però da quando decisi di istallare il sacrosanto Win 2000 NT con i dovuti aggiornamenti tutto è cambiato,i problemi che riscontravo con il 98 sono spariti del tutto,la macchina è stabile come una roccia,ho fatto lavori di una durata superiore a due ore senza problemi.
Uso Studio 8 agg 8.10 per lavori veloci mà non sottovalutiamo questo ottimo programma che permette di fare cose che con gli altri è un vero macello ,forse là semplicità è una debolezza nel campo professionale? caspita ha un ottimo individuatore dei cambi di scena che posso assicurarvi che funziona sia in anlogico che in digitale (nota: questa funzione ora è disponibile nell'adobe premiere pro) la titolatrice è stupenda crea dei perfetti titoli e di effetto,inoltre c'è una vasta gamma di effetti a tendina o i 3D di
Hollywood,non direi che è stato creato x neofiti forse se qualcuno ricorda un programmino di editing facile poteva essere l' Avid Cinema di qualche anno fà.
Per avere lavori più complessi ho istallato Ulead Media Studio PRO 7.0 Retail con agg. 7.1 che mi dà la possibilità di usare i miei Plug in tipo:
Boris Fx 6.0 o 4.0 il Factory,Crystal 3D Vortex,Adorage Magic ecc...
L'unica cosa che bisogna ricordarsi nel settaggio di Ulead si deve
selezionare il DV Type 2.
L'unico inconveniente che dopo aver portato al termine il filmato x avere out put dalle uscite bisogna che il file si carichi con Studio 8.
Infine x la masterzzazione dei DVD non sò dirvi dato che uso un masterizzatore esterno da tavolo quindi mi resta solo che passarlo e il gioco è fatto.
Spero se a qualcuno interessi, la mia configurazione è questa e assicuro che tutto il sistema è stabilissimo:
Pentium 1000 mhz , Ram 512 , MB GigaByte GA-6VXC7-4X con chipset Via Apollo , Scheda video Matrox G400 , scheda Audio Creative Sound Blaster 128 PCI , lettore DVD LG , Masterizzatore DVD int. Toshiba 5200 ecc... sò che non è una macchina recentissima mà i tempi di renderig sono più che accettabili,la qualità finale della Studio DeLuxe è veramente ottima paragonabile addirittura ad una PRO-ONE (questo lo ho costatato io di persona con i miei occhi) unico collo di bottiglia non è una real-time,se dovessi cambiarla opterei per una DV Storm 2 pro una signora scheda che sù questa fascia di prezzo non ha nulla a che vedere con le sue concorenti tipo Matrox RT 100 o 10 che
fanno pena (provare x credere).
Un saluti a tutti Gigi.
Le rogne le ho avute quando la usavo con Win 98,crash continui,asincronismo trà Audio e Video insomma un pò di tutto.
Però da quando decisi di istallare il sacrosanto Win 2000 NT con i dovuti aggiornamenti tutto è cambiato,i problemi che riscontravo con il 98 sono spariti del tutto,la macchina è stabile come una roccia,ho fatto lavori di una durata superiore a due ore senza problemi.
Uso Studio 8 agg 8.10 per lavori veloci mà non sottovalutiamo questo ottimo programma che permette di fare cose che con gli altri è un vero macello ,forse là semplicità è una debolezza nel campo professionale? caspita ha un ottimo individuatore dei cambi di scena che posso assicurarvi che funziona sia in anlogico che in digitale (nota: questa funzione ora è disponibile nell'adobe premiere pro) la titolatrice è stupenda crea dei perfetti titoli e di effetto,inoltre c'è una vasta gamma di effetti a tendina o i 3D di
Hollywood,non direi che è stato creato x neofiti forse se qualcuno ricorda un programmino di editing facile poteva essere l' Avid Cinema di qualche anno fà.
Per avere lavori più complessi ho istallato Ulead Media Studio PRO 7.0 Retail con agg. 7.1 che mi dà la possibilità di usare i miei Plug in tipo:
Boris Fx 6.0 o 4.0 il Factory,Crystal 3D Vortex,Adorage Magic ecc...
L'unica cosa che bisogna ricordarsi nel settaggio di Ulead si deve
selezionare il DV Type 2.
L'unico inconveniente che dopo aver portato al termine il filmato x avere out put dalle uscite bisogna che il file si carichi con Studio 8.
Infine x la masterzzazione dei DVD non sò dirvi dato che uso un masterizzatore esterno da tavolo quindi mi resta solo che passarlo e il gioco è fatto.
Spero se a qualcuno interessi, la mia configurazione è questa e assicuro che tutto il sistema è stabilissimo:
Pentium 1000 mhz , Ram 512 , MB GigaByte GA-6VXC7-4X con chipset Via Apollo , Scheda video Matrox G400 , scheda Audio Creative Sound Blaster 128 PCI , lettore DVD LG , Masterizzatore DVD int. Toshiba 5200 ecc... sò che non è una macchina recentissima mà i tempi di renderig sono più che accettabili,la qualità finale della Studio DeLuxe è veramente ottima paragonabile addirittura ad una PRO-ONE (questo lo ho costatato io di persona con i miei occhi) unico collo di bottiglia non è una real-time,se dovessi cambiarla opterei per una DV Storm 2 pro una signora scheda che sù questa fascia di prezzo non ha nulla a che vedere con le sue concorenti tipo Matrox RT 100 o 10 che
fanno pena (provare x credere).
Un saluti a tutti Gigi.