PDA

View Full Version : Pinnacle Studio DeLuxe ver.8.0


Luigi masterx
23-01-2004, 11:39
Salve a tutti! sono in possesso della sheda sopra indicata da meno di un anno e ne sono molto soddisfatto qualitativamente sia in analogico che in digitale. OTTIMA!
Le rogne le ho avute quando la usavo con Win 98,crash continui,asincronismo trà Audio e Video insomma un pò di tutto.
Però da quando decisi di istallare il sacrosanto Win 2000 NT con i dovuti aggiornamenti tutto è cambiato,i problemi che riscontravo con il 98 sono spariti del tutto,la macchina è stabile come una roccia,ho fatto lavori di una durata superiore a due ore senza problemi.
Uso Studio 8 agg 8.10 per lavori veloci mà non sottovalutiamo questo ottimo programma che permette di fare cose che con gli altri è un vero macello ,forse là semplicità è una debolezza nel campo professionale? caspita ha un ottimo individuatore dei cambi di scena che posso assicurarvi che funziona sia in anlogico che in digitale (nota: questa funzione ora è disponibile nell'adobe premiere pro) la titolatrice è stupenda crea dei perfetti titoli e di effetto,inoltre c'è una vasta gamma di effetti a tendina o i 3D di
Hollywood,non direi che è stato creato x neofiti forse se qualcuno ricorda un programmino di editing facile poteva essere l' Avid Cinema di qualche anno fà.
Per avere lavori più complessi ho istallato Ulead Media Studio PRO 7.0 Retail con agg. 7.1 che mi dà la possibilità di usare i miei Plug in tipo:
Boris Fx 6.0 o 4.0 il Factory,Crystal 3D Vortex,Adorage Magic ecc...
L'unica cosa che bisogna ricordarsi nel settaggio di Ulead si deve
selezionare il DV Type 2.
L'unico inconveniente che dopo aver portato al termine il filmato x avere out put dalle uscite bisogna che il file si carichi con Studio 8.
Infine x la masterzzazione dei DVD non sò dirvi dato che uso un masterizzatore esterno da tavolo quindi mi resta solo che passarlo e il gioco è fatto.
Spero se a qualcuno interessi, la mia configurazione è questa e assicuro che tutto il sistema è stabilissimo:
Pentium 1000 mhz , Ram 512 , MB GigaByte GA-6VXC7-4X con chipset Via Apollo , Scheda video Matrox G400 , scheda Audio Creative Sound Blaster 128 PCI , lettore DVD LG , Masterizzatore DVD int. Toshiba 5200 ecc... sò che non è una macchina recentissima mà i tempi di renderig sono più che accettabili,la qualità finale della Studio DeLuxe è veramente ottima paragonabile addirittura ad una PRO-ONE (questo lo ho costatato io di persona con i miei occhi) unico collo di bottiglia non è una real-time,se dovessi cambiarla opterei per una DV Storm 2 pro una signora scheda che sù questa fascia di prezzo non ha nulla a che vedere con le sue concorenti tipo Matrox RT 100 o 10 che
fanno pena (provare x credere).
Un saluti a tutti Gigi.

Miky-Giovi
14-02-2004, 18:09
Salve,

sono un aappassionato di montaggio video.
Ho da una settima, acquistato la scheda Pinnacle Studio Deluxe Version 8, e ho problemi.
Ho formattato l'hard disk, per cercare di avere un computer capace di lavorare con l'editing video, ed ho installato Windows XP Professional. Purtroppo ho problemi sull'uscita del video. Infatti, ho acquisito il video sia da sorgente analogica, sia da quella digitale, ma alla fine, cioè quando voglio riversare tutto sul videoregistratore, l'immagine è disturbata da linee orizzontali intermittenti. Da molto fastidio.
Il software "Pinnacle Assistent Studio AV/DV", mi segnala il seguente orrore sul "Test dei driver della AV/DV":

- il driver della Studio AV/DV potrebbe non essere stato installato regolarmente!
La vostra scheda AV/DV potrebbe non essere stata installata regolarmente o essere danneggiata -

Cosa significa?...

Luigi masterx
14-02-2004, 19:16
Salve!Miky vedo che purtroppo riscontri problemi con la scheda, comunque non so che sistema hai nel senso di (configurazione hardware).
Posso dirti che moltissimi montatori video si affidano al Windows 2000 NT perchè quando pare risulta migliore in campo dell'editing,infatti sono stati risolti moltissimi problemi e bag di sistema grazie ai service patch,mentre XP non è che sia di meno ma è ancora giovane, quindi ti consiglerei di provarlo.
Per quando riguarda ai fastidi che hai può essere un problema di IRQ, poi hai aggiornato i drivers della DeLuxe vedi che sul sito Pinnacle ci sono i nuovi del 3 febbraio 04 alla voce Studio Deluxe Hardware Install .
Inoltre scarica se non lo hai già fatto l'aggiornamento x Studio 8 la versione 8.10.4 del 10/22/2003,risolve molti problemi.
Cerca di seguire l'ordine indicato quando istalli il tutto,dal tronte non richiede una grossa esperienza l'istallazzione della scheda.
A proposito mi dici che l'hai acquistata dà una settimana mà x caso è usata? spero di nò.
Fammi sapere, e non scoraggiarti anche io ad ogni scheda che ho cambiato all'inizio ci sono stati problemi mà poi dopo con un pò di buona volontà e pazienza si riesce ad ottimizzare il sistema fino a che non si raggiunge un certo equilibrio,mà questo avviene purtroppo con il tempo,infatti a giorni passerò ad un nuovo sistema della stessa famiglia Pinnacle la Liquid Edition PRO 5.5 un pò più professionale e sò che sicuramente che non sempre si può ottenere tutto presto e bene.
In bocca a lupo.....Luigi

Miky-Giovi
16-02-2004, 13:34
Grazie per il consiglio,
ma nonostante ho eseguito tutti gli aggiornamenti che mi hai detto, il problema persiste sempre.
Non ho provato con Windows 2000 (perché non riesco ad istallarlo), ma con Win ME.
Mi sorge il dubbio che la scheda sia danneggiata. Cosa mi consigli di fare? Comunque stasera vado dal rivenditore e gli riferisco il problema. Ma non credo possa aiutarmi molto. Ti farò sapere. Ti Ringrazio.
MIKY