gik25
23-01-2004, 11:06
Dunque visto che molte feature sono davvero specifiche (per economisti e ingegneri) vi do una mano :)
OneNote: serve a prendere appunti, è molto ben fatto: veloce ad aprirsi, non bisogna salvare e supporta la formattazione. è quasi perfetto.
Project 2003:
Permette di tracciare tutte le attività e le fasi di un progetto tenendo conto delle risorse e dei tempi. è davvero molto specifico (sapete cos'è un diagramma di Gantt) e non dovrebbe servirvi mai. Ma se decidete di usarlo posso procurarvi delle guide (basta andare sul sito di un'università, alla pagina di un docente che insegni gestione dell'innovazione e dei progetti)
InfoPath:
Esteticamente è perfetto, funzionalmente manca la possibilità di creare questionari per il web. Sì perchè a questo serve: creare questionari!
Publisher:
è un programma di impagniazione molto potente (molto più di word ad esempio) per creare opuscoli, voltantini, libri, riviste o siti internet.
Visio:
Permette di disegnare diagrammi di qualsiasi genere: è utile per progettare case, acquedotti, software, condutture, circuiti e molto altro ancora.
Insomma è carino e ha un sacco di feature aggiuntive, se avete un'attività e siete rimasti alla vecchia versione potreste pensare a un un aggiornamento. Forse è la volta buona :)
OneNote: serve a prendere appunti, è molto ben fatto: veloce ad aprirsi, non bisogna salvare e supporta la formattazione. è quasi perfetto.
Project 2003:
Permette di tracciare tutte le attività e le fasi di un progetto tenendo conto delle risorse e dei tempi. è davvero molto specifico (sapete cos'è un diagramma di Gantt) e non dovrebbe servirvi mai. Ma se decidete di usarlo posso procurarvi delle guide (basta andare sul sito di un'università, alla pagina di un docente che insegni gestione dell'innovazione e dei progetti)
InfoPath:
Esteticamente è perfetto, funzionalmente manca la possibilità di creare questionari per il web. Sì perchè a questo serve: creare questionari!
Publisher:
è un programma di impagniazione molto potente (molto più di word ad esempio) per creare opuscoli, voltantini, libri, riviste o siti internet.
Visio:
Permette di disegnare diagrammi di qualsiasi genere: è utile per progettare case, acquedotti, software, condutture, circuiti e molto altro ancora.
Insomma è carino e ha un sacco di feature aggiuntive, se avete un'attività e siete rimasti alla vecchia versione potreste pensare a un un aggiornamento. Forse è la volta buona :)