View Full Version : Lentezza assurda....
MrEnrich
23-01-2004, 00:42
aiutatemi...ho messo il secondo hd (un maxtor 60gb ata133) partizionato, formattato ecc ecc...
quando provo a sostarci o copiarci un file sui 700mb da un Ibm 180gxp sempre ata133 ci mette +di 2 minuti mentre se provo a fare l'operazione inversa ci mette 25 secondi:cry: :cry:
entrambi sono a Fat32...
mi dite perchè ???:cry: :cry: :cry: :cry:
MrEnrich
23-01-2004, 14:59
:cry:
ho provato sul muletto dove è installato WinXp e va bene...legge e scrive velocemnete...uffa ma perchè sull'altro no??
TechnoPhil
23-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da MrEnrich
:cry:
ho provato sul muletto dove è installato WinXp e va bene...legge e scrive velocemnete...uffa ma perchè sull'altro no??
Non è che i cavi ide sono rovinati e magari con qualche filetto rotto???
Li hai messi in maniera giusta???? 1 master e l'altro slave???
Prova a metterli su 2 canali ide diversi...
MrEnrich
24-01-2004, 03:10
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non è che i cavi ide sono rovinati e magari con qualche filetto rotto???
Li hai messi in maniera giusta???? 1 master e l'altro slave???
Prova a metterli su 2 canali ide diversi...
provate tutte......
ora ho messo l'hd sul muletto dove ho windowsXP (sull'altro uso win2000 con fat32) e l'hd è tornato a funzionare bene... però la cosa strana è che ho messo l'altro hd IBM dove ho win2000 e funziona benissimo... ora il Maxtor l'ho partizionato e formattato e ho deciso di metterlo al posto dell'IBM... ho installato WinXP e funziona bene...
ora i casi sono 2... o è allergico alle fat32, oppure ho pensato a una cosa... i miei 2 ibm sono ata100 e questo 133.... dato che il SO sta sull'ata100 potrebbero verificarsi incompatibilità?
boh
:confused:
Direi che la questione ATA è da escludere
MrEnrich
24-01-2004, 10:49
Originariamente inviato da MM
Direi che la questione ATA è da escludere
ciao MM... ti posso riconfermare che il disco, partizionato in ntfs con xp va alla grande sia in lettura che in scrittura... mah.. secondo te può essere davvero avverso alla fat32? eppure l'altro ibm (identico all'altro dove ho win2k) va bene se lo metto "assieme" al master..bah
Sheerqueenie
24-01-2004, 11:29
ancheio ho il maxtor diamond plus 9...
solo oggi installando sandra me ne sono accorto che aveva IL ACOUSTIC CONTROL MESSO SU ATTIVO...
sto leggendo inoltre che se è attiva sta feature,allora le prestazioni diminuiscono ( ci sono due livelli di attivazione,la quiet e la fast)
ora io di lentezza non ne vedo...
però siccome la velocità non è mai abbastanza al mondo d'oggi ...
può darsi che sia questo nel tuo caso?
puoi andare qui (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=1200) e dirmi se te le senti di scaricare quelprogramma della maxtor...
io ancora non lo so se farlooppur eno,infatti ho apert un 3d....
MrEnrich
24-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ancheio ho il maxtor diamond plus 9...
solo oggi installando sandra me ne sono accorto che aveva IL ACOUSTIC CONTROL MESSO SU ATTIVO...
sto leggendo inoltre che se è attiva sta feature,allora le prestazioni diminuiscono ( ci sono due livelli di attivazione,la quiet e la fast)
ora io di lentezza non ne vedo...
però siccome la velocità non è mai abbastanza al mondo d'oggi ...
può darsi che sia questo nel tuo caso?
puoi andare qui (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=1200) e dirmi se te le senti di scaricare quelprogramma della maxtor...
io ancora non lo so se farlooppur eno,infatti ho apert un 3d....
rimettendolo come ntfs il problema sembra risolto quindi ora nn mi va proprio di "tentare" questa..
:D ti ringrazio cmq
Sheerqueenie
24-01-2004, 11:49
e si infattipure io mi cago a fare questa cosa....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.