Entra

View Full Version : DVD: mi aiutate a capire i vari formati dei supporti?


Kudram
22-01-2004, 19:02
visto k in qst ultimi tempi i prezzi dei masterizzatori DVD si sn fatti abbordabili(all'epoca pagai il mio PLEXTOR 24x 180€!!!) mi satvo decidendo ad aquistarne 1!
solo k ho visto in giro diversi formati: DVD-R, DVD+R, DVD RAM etc etc... sapevo della guerra dei formati k c'era stata all'epoca tra le varie case d raggiungere un accordo x fare 1 formato universale... ma mi spiegate qual'è il nome dei DVD da salotto, cioè quelli da 9giga k usano x i FILM?

tutti i DVD vergini hanno capienza max d 4,7 giga, nn ho trovato nessuno da 9giga!!! ha un nome specifico quel DVD usato x fare i FILM? esistono masterizzatori e supporti del genere?

grazie a tutti :):):)

Kudram
22-01-2004, 20:56
up :(

Kudram
24-01-2004, 00:21
grazie x le tante risposte!!!

possibile k nn c'è nessuno tra voi k mi sa dire cm si chiama il formato dei DVD usati x i film?!!!:eek: :eek: :eek:

GaF
24-01-2004, 02:47
Ciao.
I dvd utilizzati per i film (quelli da 9 giga x intendersi) sono dvd doppio strato e, come hai detto tu, in commercio non si trovano, almeno non in Italia :rolleyes: !
I metodi per fare i film più si riducono pertanto a 2:

1) Eliminare contenuti extra (come backstage, lingue straniere, etc...)
2) Ridurre di un pò la qualità del film

Eliminare i contenuti extra è, a mio avviso, la cosa migliore da fare, anche se è realizzabile se e solo se il film è più corto di 2 ore.... altrimenti è necessario ridurre pure la qualità dello stesso film.
Per ridurre la qualità ci sono diversi programmini facilmente reperibili.

Tornando alla guerra dei formati è doverosa una piccola osservazione: la Sony i c***i suoi non se li sa proprio fare :muro: , o meglio, se li fa e danneggia gli utenti medi ed iconsumatori (che saremmo poi noi... :what: ) --> Fatto sta che il formato +R è nato come nuovo formato ideato dalla Sony per aprire un nuovo mercato nel già travagliato e giovane mondo della masterizzazione dei dvd.
Lo standard è il formato -R, dvd semplici da 4.7 giga, sui quali è possibili copiare più o meno fedelmente quasi tutti i film da sala :cool:.

Girano diverse voci (logicamente discordi tra di loro :rolleyes: ) riguardo la maggiore compatibilità dei lettori da sala e dei master coi dvd vergini + o - R..... ma lasciano (almeno per me) il tempo che trovano..... ancora non sono riuscito (anche attraverso prove fatte) a dire se veramente un formato è MEGLIO dell'altro: ho bruciato sia dvd+ ke dvd-!!!!!

Ora che mi sono fatto una ragione della loro (+ o - :) ) del fatto che poi così diversi non sono mi limito a comprare i supporti che sono o + economici o + reperibili, ovvero i -R.

Ultima cosa: i dvd RAM sono quei particolari dvd riscrivibili che si utilizzano per le videocamere.... almeno questo formato lo possiamo perciò escludere! :)

Spero di essere stato esaustivo (e di non aver fatto molti errori!)

:gluglu: Ciao ciao!

Kudram
24-01-2004, 09:59
grazie GaF!!! ;)

rc211v
24-01-2004, 10:33
x GaF
si tutto giusto, una piccola precisazione
il dvd-ram è un supporto di archiviazione che lo pui scrivere-leggere solo dal master, costa uno sproposito (10-20€ a disco) c'è anche da 9gb e IMHO inutile ormai superato;)

GaF
24-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da rc211v
x GaF
si tutto giusto, una piccola precisazione
il dvd-ram è un supporto di archiviazione che lo pui scrivere-leggere solo dal master, costa uno sproposito (10-20€ a disco) c'è anche da 9gb e IMHO inutile ormai superato;)


Hai ragione.... pensa che il mio primopriomoprimo masterDVD era proprio uno con lo scompartimanto a cassettoni x i dvd ram!!!:D
Quando lo abbiamo ordianato non sapevamo ancora molto bene la differenza...... ma tanto qualcuno ci deve sbattere la testa xkè altri possano accorgersi ke li cè un muro! :rolleyes:

Kudram
24-01-2004, 11:52
sentite, ma io avevo trovato su uno store on-line dei DVD a 9giga k veniva all'incirca 5€!!! nn ricordo d k formato si trattasse... mò lo ricerco.. vediamo un pò se trovo qlcosa...

Kudram
24-01-2004, 11:57
ecco qui (www.dvdrmedia.it) vendoto i DVD-R da 9,4GB a 4,59€ cadauno!! sn a doppio strato!!!
GaF sn quelli d cui parlavi prima?

rc211v
24-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da Kudram
ecco qui (www.dvdrmedia.it) vendoto i DVD-R da 9,4GB a 4,59€ cadauno!! sn a doppio strato!!!
GaF sn quelli d cui parlavi prima?

no sono doppia faccia, li scrivi da entrambi i lati devi girarlo ed è delicato
IMHO sono meglio 2

i doppio-strato al momento ci sono solo gli oroginali, usciranno ma non si sa' quando e a che prezzo, e cmq ci vorranno dei master diversi, anche se cambiando il firm a un 106 sono riusciti a scriverli (la Pioneer però, e solo 100mb)

;)

Kudram
24-01-2004, 12:41
ah... doppia faccia!!! :eek: ho letto male allora...
ma questi a doppia faccia li masterizzano tutti i master DVD, quelli a doppio strato(dei film, x intenderci! ;) ) devono ancora uscire e nn tutti riesco a scrivere...
s', la storia del pioneer l'avevo letta!! ;)


:):):)

Coyote74
24-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da GaF
Ciao.
I dvd utilizzati per i film (quelli da 9 giga x intendersi) sono dvd doppio strato e, come hai detto tu, in commercio non si trovano, almeno non in Italia :rolleyes: !
I metodi per fare i film più si riducono pertanto a 2:

1) Eliminare contenuti extra (come backstage, lingue straniere, etc...)
2) Ridurre di un pò la qualità del film

Eliminare i contenuti extra è, a mio avviso, la cosa migliore da fare, anche se è realizzabile se e solo se il film è più corto di 2 ore.... altrimenti è necessario ridurre pure la qualità dello stesso film.
Per ridurre la qualità ci sono diversi programmini facilmente reperibili.

Tornando alla guerra dei formati è doverosa una piccola osservazione: la Sony i c***i suoi non se li sa proprio fare :muro: , o meglio, se li fa e danneggia gli utenti medi ed iconsumatori (che saremmo poi noi... :what: ) --> Fatto sta che il formato +R è nato come nuovo formato ideato dalla Sony per aprire un nuovo mercato nel già travagliato e giovane mondo della masterizzazione dei dvd.
Lo standard è il formato -R, dvd semplici da 4.7 giga, sui quali è possibili copiare più o meno fedelmente quasi tutti i film da sala :cool:.

Girano diverse voci (logicamente discordi tra di loro :rolleyes: ) riguardo la maggiore compatibilità dei lettori da sala e dei master coi dvd vergini + o - R..... ma lasciano (almeno per me) il tempo che trovano..... ancora non sono riuscito (anche attraverso prove fatte) a dire se veramente un formato è MEGLIO dell'altro: ho bruciato sia dvd+ ke dvd-!!!!!

Ora che mi sono fatto una ragione della loro (+ o - :) ) del fatto che poi così diversi non sono mi limito a comprare i supporti che sono o + economici o + reperibili, ovvero i -R.

Ultima cosa: i dvd RAM sono quei particolari dvd riscrivibili che si utilizzano per le videocamere.... almeno questo formato lo possiamo perciò escludere! :)

Spero di essere stato esaustivo (e di non aver fatto molti errori!)

:gluglu: Ciao ciao!

Farei un piccolo appunto.... non è vero che per backuppare un dvd9 è per forza necessario eliminare contenuti extra o ridurre la qualità, infatti esiste un programmino chiamato "DvdxCopy" che permette di mantenere tutto utilizzando 2 dvd-r (in pratica ti splitta il dvd 9 su due dvd).