View Full Version : Acer 1356 lci
Approfittando del ribasso del listino Acer ho fatto l'acquisto di questo note. Avrei preferito un centrino ma il prezzo ha fatto la differenza. Seguiranno impressioni.
Prima impressione negativa, ma ritengo sia comune a molti pc brand è l'hd. Mi ritrovo con due partizioni: una utilizzabile con l'installazione del s.o. e il resto e un'altra di 10 gb scarsi con i file di ripristino ma stando al customer care di Acer non cancellabile in quanto servirebbe per il ripristino del sistema.
Il risultato 40 gb di disco ma sfruttabile come se fosse un 30.
Se per sbaglio avessi preso un taglio da 30 o peggio ancora da 20 (purtroppo li vendono ancora) che ci avrei fatto?
ma la seconda da 10 gb è inutilizzabile?
A me sembra ( l'ho usato solo un'oretta ieri) che sia vuota ed ho il 1356lmi.
Ciao
Scusa ma non ho capito bene una cosa: in questa seconda partizione di 10 Gb c'è un pò di spazio utilizzabile o è completamente piena di files di ripristino?
Te lo chiedo perchè giusto ieri ho ordinato un 1356lmi che mi dovrebbe arrivare a giorni e questa cosa mi interessa.
:mad: MA CHE INUTILIZZABILE è solamente un altra partizione di 10 gb dove sono presenti circa 1 giga di file di ripristino così da permettere in caso di casini di rimettere XP in 20 minuti. Il resto dei 9 giga è utilizzabile tanto che la tengo come archivio dei file dei giochi e degli mp3 che scarico. Va bene così comè niente di negativo.:O.
L'ho appena messo in pista e mi sembra di averla vista piena ma viste le vostre risposte forse ho confuso qualcosa. Domani guarderò con + attenzione.
La macchina come va? Pesa solo una cifra
cyber_nando
23-01-2004, 22:26
Io ho un'acer aspire, a me ha solo 8 Mb non cancellabili sull hd,
prima a ma era ripartito male, ho disattivato dal bios il boot automatico di acrer, ho ripartito i dicki e riinstallato un diverso sistema operativo (xp professional)
Se non dovesse valere la garanzia, riattivo il boot, mi vede il sistema danneggiato, e con i cd di ripristino, rimetto tutto com prima !
Originariamente inviato da GheboL
Te lo chiedo perchè giusto ieri ho ordinato un 1356lmi che mi dovrebbe arrivare a giorni e questa cosa mi interessa.
Occhio al prezzo xché Acer da lunedì ha ridotto il listino e su certi prodotti non di poco.
Occhio al prezzo xché Acer da lunedì ha ridotto il listino e su certi prodotti non di poco.
E infatti l'ho prenotato al volo appena ho visto che costava 1399.
La settimana scorsa credo che costasse più di 1700 euro.
Cmq grazie della puntualizzazione, se l'avessi ordinato a 1700 euro ..... meglio che non ci penso! :p
sgabriels
20-02-2004, 12:21
il floppy opzionale si monta internamente o è esterno (USB)?
Non vorrei dire una caxxata, ma credo che si installi internamente.
Sulla parte sinistra sembra esserci un coperchietto delle dimensioni di un floppy.
Per curiosità ho provato a toglierlo per vedere se dentro è vuoto, ma non si toglie (è probabile che si tolga solo dall'interno).
ciao
tati29268
20-02-2004, 15:00
durata batterie?
utilizzo office,web via gprs..:)
cyber_nando
20-02-2004, 17:25
Allora, il floppy è esterno, è costa circa 45 euro, non originale!!
La batteria del mio acer( nn centrino) dura circa due ore,testato con un gioco bello pesante!!
Per qualsiasi informazione sugli acer non fatevi scrupoli!!
Acer è il miglior notebook in circolazione!!!
all'apparenza ha le stesse caretteristiche di altri come HP, ma usandolo escono fuori piccoli accorgimenti che lo rendono fantastico!!!
pablo-09
20-02-2004, 20:17
Ragazzi volevo sapere se scalda molto questo notebook e se la ventola è rumorosa .
cyber_nando
20-02-2004, 21:50
se è un pentium 4 superiore a 1.4 scalda tantissimo
sarei intenzionato all'acquisto di un acer as1353LM , ma mi è stato consigliato di scegliere un hp2108ea , cosa ne pensate
L'ho comprato anch'io. perfetto in tutto. Gli ho appena istallato xp professional e i 4.2 catalist con gli accorgimenti che ci sono in giro in un thread di questo forum. Unica pecca (non da poco).. questa diavolo di risoluzione di 1024 X 768! i caratteri a me non sembrano poi così chiari!. Certo, se hai la possibilità di attaccarlo ad un monitor, allora è decisamente un'altra cosa, o, come me, chi ha un fisso più potente se ne frega...ma cavolo...non c'è nessun modo per fare questi cavolo di caratteri un pò più nitidi!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro:
enrico1980
24-02-2004, 09:57
io sono interessaro al 1355lm ke il mast dvd mi swapete dire se masterizza anke i cd opopure no?
durata batteria?
Originariamente inviato da enrico1980
io sono interessaro al 1355lm ke il mast dvd mi swapete dire se masterizza anke i cd opopure no?
durata batteria?
Certo, masterizza sia CD che DVD.
La batteria dovrebbe durare sulle 2 ore.
Cmq occhio alla scheda video che monta: se è una radeon 9200 allora bene, se è una ProSavage ti conviene buttarti sul 1356lmi.
Chiedi al commesso se può controllare sulla confezione del note perchè in giro ci dovrebbero essere entrambi i tipi.
enrico1980
24-02-2004, 15:59
prima di tutto grazie della risposta
ma 2 ore con ke utilizzo? tipo un dvd me lo fa vedere?in office le fa 2 ore e 30. si alcuni 55 sono con la 9200 altri con il savage naturalmente è da preferire l'ati
qualcuno l'ha provata con gioki tipo cmr2
premetto che ho come desktop un p3 800 e geffo 2mx e sono ancora soddisfatto dalle prestazioni del desktop nei gioki
sia - ke + i dvd?
grazie mille
A parte gli scherzi..voi come vi trovate con la visualizzazione video? Non è un pò offuscato un 1024X768?
Quali i miglior settaggi?
Thx!
ma 2 ore con ke utilizzo? tipo un dvd me lo fa vedere?in office le fa 2 ore e 30
Se usi il lettore cd la batteria dura di meno, diciamo sull'ora e mezza altrimenti 2 ore per un uso normale come office.
qualcuno l'ha provata con gioki tipo cmr2
Provato sul 1356lmi e va + che benone (pensa che anche GP4 fa la sua porca figura!!).
sia - ke + i dvd?
Legge + e - ma masterizza solo in -R/-RW
Originariamente inviato da LeRuez
A parte gli scherzi..voi come vi trovate con la visualizzazione video? Non è un pò offuscato un 1024X768?
Quali i miglior settaggi?
Thx!
Boh, sarà che mi adeguo o forse il mio vecchio monitor non era eccelso, ma non lo trovo così orrendo, è un monitor normale. L'unico monitor che mi ha veramente impressionato è l'Onyx-Black della Sony, un vero spettacolo per gli occhi.
Originariamente inviato da albydea
Approfittando del ribasso del listino Acer ho fatto l'acquisto di questo note. Avrei preferito un centrino ma il prezzo ha fatto la differenza. Seguiranno impressioni.
Scusate l'intromissione, anch'io ho acquistato questo Notebook ed ho avuto alcune impressioni d'uso che vorrei sottoporvi:
1) ma quanto è lento l'hard disk????? ogni tanto il note sembra si blocchi, si sente un tipico rumore di HD in movimento e poi il note riparte. E' un problema di velocità del disco o mi devo preoccupare???
2) perchè se imposto una risoluzione superiore a quella nativa mi mi estende il desktop, io ho un monitor Nokia 1280*1024 nativa e se imposto una risoluzione 1600*1200 continuo a vedere tutto nell'area dello schermo. E' un problema di driver o a tutti fa così??
Grazie delle eventuali risposte
Paolo
1) ma quanto è lento l'hard disk????? ogni tanto il note sembra si blocchi, si sente un tipico rumore di HD in movimento e poi il note riparte. E' un problema di velocità del disco o mi devo preoccupare???
Onestamente non ho mai avuto problemi di questo genere.
Se fai uso i applicazioni pesanti che hanno bisogno di tanta Ram allora il tuo problema potrebbe essere dovuto al fatto che il sistema usa l'hard disk come memorie virtuale, è l'unica cosa che mi viene in mente.
2) perchè se imposto una risoluzione superiore a quella nativa mi mi estende il desktop, io ho un monitor Nokia 1280*1024 nativa e se imposto una risoluzione 1600*1200 continuo a vedere tutto nell'area dello schermo. E' un problema di driver o a tutti fa così??
Il monitor esterno in teoria dovrebbe poter andare fino a 1600*1200, guarda bene le impostazioni della scheda video che di sicuro dovresti trovare la soluzione.
Al limite scaricati i nuovi Catalist 4.3 con la modifica di Piolino per farli funzionare sulla Radeon Mobility 9200.
ciao
Io uso di tutto, da Office ad AutoCAD a 3D Studio Max ecc. ed il problema si propone con tutti.
Per quanto riguarda il monitor non mi sono forse spiegato bene. Se uso il monitor in modalità estesa o clonazione allora va fino a 1600*1200, ma se uso solo il monitor del portatile ed imposto la risoluzione ad un valore superiore al quella nativa allora sembra che mi tronchi il desktop e per poterlo vedere tutto devo spostarmi nei lati del monitor stesso.
E' un pò incasinata come spiegazione abbiate pazienza.
E' normale, purtroppo la sua risoluzione massima è 1024*768 :( :(
ciao
Ciao!
Devo comprare un portatile... col principale uso tipo desktop lontano da casa... ovvero durata batteria me ne importa poco... mi interessano le prestazioni però...
ho trovato questo acer a 1200€ e un toshiba A40-201 a 1299€... quale mi consigliate... sono molto simili... secondo voi quale sarebbe meglio? E poi c'è sempre l'acer 1501lce a 1399€ al Computer Discount... ma merita deavvero sto processore nuovo o meglio aspettare???
Ciao e grazie...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.