PDA

View Full Version : AT vs ATX


onka
22-01-2004, 17:25
mamma mia ke domanda niubba...

se prendo un case AT..posso mettergli un ali ATX??

e se no..posso attaccare una mobo noprmale all'ali AT??

FastFreddy
22-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da onka
mamma mia ke domanda niubba...

se prendo un case AT..posso mettergli un ali ATX??

e se no..posso attaccare una mobo noprmale all'ali AT??


1)Si, l'ali atx ce lo puoi mettere, magari avrai qualche difficoltà a montarci la mobo! (dovrai lavorare un pò di dremel e praticare le aperture per le porte i/o)

2) No, l'ali AT ha un connettore di alimentazione completamente diverso da quello ATX

Ciao! :)

onka
22-01-2004, 17:32
Originariamente inviato da FastFreddy
1)Si, l'ali atx ce lo puoi mettere, magari avrai qualche difficoltà a montarci la mobo! (dovrai lavorare un pò di dremel e praticare le aperture per le porte i/o)

2) No, l'ali AT ha un connettore di alimentazione completamente diverso da quello ATX

Ciao! :)
1)come??:confused: e xè??:confused:

AlkemiX
22-01-2004, 17:36
Case AT ed ATX (quindi con relativi alimentatori) usano un tipo di interruttore di accensione per il PC diverso. L'AT interrompe direttamente i 220v con un interruttore mentre l'ATX ha un contatto pilotato dalla scheda madre che fa l'accensione della'limentatore, tutto questo comandato sempre da un pulsante (e nn un interruttore) che va collegato alla scheda madre.

Inoltre potrresti incappare in problemi dovuti alla differente disposizone dei fori di fissaggio tra schede madri AT (vecchie ) e ATX richiedendo un lavoro nn indifferente per l'adattamento.

Consiglio di buttare l'AT e comprarsi per pochi € un ATX evitando tutti i problemi del caso.

FastFreddy
22-01-2004, 17:37
Originariamente inviato da onka
1)come??:confused: e xè??:confused:

Come "come"? :wtf:

Togli il vecchio ali AT e ci monti il nuovo ATX, le dimensioni dei due formati sono le stesse!

Per quanto riguarda il montaggio della mobo (se il case AT è molto vecchio) non ci sono tutte le aperture necessarie al montaggio di una mobo atx, e quindi bisogna lavorare un pò di fantasia e modificare il case!

onka
22-01-2004, 17:39
Originariamente inviato da AlkemiX
Case AT ed ATX (quindi con relativi alimentatori) usano un tipo di interruttore di accensione per il PC diverso. L'AT interrompe direttamente i 220v con un interruttore mentre l'ATX ha un contatto pilotato dalla scheda madre che fa l'accensione della'limentatore, tutto questo comandato sempre da un pulsante (e nn un interruttore) che va collegato alla scheda madre.

Inoltre potrresti incappare in problemi dovuti alla differente disposizone dei fori di fissaggio tra schede madri AT (vecchie ) e ATX richiedendo un lavoro nn indifferente per l'adattamento.

Consiglio di buttare l'AT e comprarsi per pochi € un ATX evitando tutti i problemi del caso.
poki €..mika tanto??

cmq volevo comprarlo visto ke nn trovo case a poki € neanke usati :(

AlkemiX
22-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da FastFreddy
Come "come"? :wtf:

Togli il vecchio ali AT e ci monti il nuovo ATX, le dimensioni dei due formati sono le stesse!

Per quanto riguarda il montaggio della mobo (se il case AT è molto vecchio) non ci sono tutte le aperture necessarie al montaggio di una mobo atx, e quindi bisogna lavorare un pò di fantasia e modificare il case!

E ne vale la pena solo se il case è fatto d'oro :D

Certo se si ha tempo da perdere si può fare, basta modificare elettricamente e meccanicamente il case AT per renderlo un ATX
;)

AlkemiX
22-01-2004, 17:41
Originariamente inviato da onka
poki €..mika tanto??

cmq volevo comprarlo visto ke nn trovo case a poki € neanke usati :(

Ma se si trovano case ATX con alimentatore da 400w per 60€ cosa vuoi di +? :D

onka
22-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da AlkemiX
Ma se si trovano case ATX con alimentatore da 400w per 60€ cosa vuoi di +? :D
veramente io l'ho trovato a 33€..con ali da 400W..ma volevo spendere meno e trovarlo senza ali..

FastFreddy
22-01-2004, 17:44
Originariamente inviato da AlkemiX
E ne vale la pena solo se il case è fatto d'oro :D

Certo se si ha tempo da perdere si può fare, basta modificare elettricamente e meccanicamente il case AT per renderlo un ATX
;)

In ufficio ho riciclato un bellissimo tower AT di un vecchio server Digital, gli ho sostituito l'ali con uno atx, e ho praticato le aperture per le porte I/O, dopodichè me lo sono portato a casa e adesso ospita tutta la roba che vedi in signature! :D

Naturalmente ne vale la pena solo se si tratta veramente di un ottimo case! ;)

ALIEN3
22-01-2004, 18:46
Raga visto che ci siamo voglio chiederlo anche se è un po OT;) :
Ho un alimentatore ATX e collego il cavo verde con un qualsiasi cavo nero per far accendere l'alimentatore senza MOBO. Risulato alimentatore non mi funge eppure non è rotto. Non so se può essere utile ma è un FLEX ATX anche se ha un molex standard ATX. Forse occorre qualche resistenza????? Io non so più che fare:cry:

Byezzzzzz:sofico: zzzzzzz

AlkemiX
22-01-2004, 19:08
Il filo verde si trova in mezzo a 2 neri? Se sì è quello giusto e si dovrebbe accendere se invece nn è così nn è il filo giusto e devi cercarne uno grigio o di un colore fuori standard che si trova in mezzo a 2 fili neri.

Nn tutti gli ali usano gli stessi colori per l'accensione :rolleyes:

Matro
22-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da AlkemiX
E ne vale la pena solo se il case è fatto d'oro :D

Certo se si ha tempo da perdere si può fare, basta modificare elettricamente e meccanicamente il case AT per renderlo un ATX
;)

Come andrebbe fatta questa modifica?

AlkemiX
22-01-2004, 19:23
Modificare l'interruttore trasformandolo in pulsante eliminandone la ritenzione in modo che mollandolo questo ritorni alla posizione originaria, sostituzione del cavetto che dovrà andare alla mobo, poi con la scheda in posizione si tracciano i punti di ingombro e si lavora di conseguenza........ + facile a dirsi che a farsi :)

Matro
22-01-2004, 19:24
Pensavo avessi lo schema per trasformare un ali at in atx, sorry :)

AlkemiX
22-01-2004, 19:26
L'alimentatore??? No no parliamo solo di case in questa discussione, per l'alimentatore nn c'è soluzione visto che nell'AT mancano voltaggi che nell'ATX servono al funzionamento del PC

Matro
22-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da AlkemiX
L'alimentatore??? No no parliamo solo di case in questa discussione, per l'alimentatore nn c'è soluzione visto che nell'AT mancano voltaggi che nell'ATX servono al funzionamento del PC

beh mancherebbero solo i 3v, ottenibili con uno zener dai 12 o 5v..

AlkemiX
22-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da Matro
beh mancherebbero solo i 3v, ottenibili con uno zener dai 12 o 5v..

Si ma che bel Zener per ottenere un amperaggio di almeno 20A inoltre porteresti via molta corrente al voltaggio sfruttato...... mmmm dubito molto si possa fare :rolleyes:

ALIEN3
23-01-2004, 16:49
Originariamente inviato da AlkemiX
Il filo verde si trova in mezzo a 2 neri? Se sì è quello giusto e si dovrebbe accendere se invece nn è così nn è il filo giusto e devi cercarne uno grigio o di un colore fuori standard che si trova in mezzo a 2 fili neri.

Nn tutti gli ali usano gli stessi colori per l'accensione :rolleyes:

Non è possibile che siano altri fili: comunque con un tester sono riuscito a vedere che un piedino rosso e nero mi da 5V

Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz

Matro
23-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da AlkemiX
Si ma che bel Zener per ottenere un amperaggio di almeno 20A inoltre porteresti via molta corrente al voltaggio sfruttato...... mmmm dubito molto si possa fare :rolleyes:

hai ragione.. già che siamo in tema, dovrei usare una porta not, e userei un integrato cd4049, com 6 porte not.. il problema è che max amperaggio in entrata e uscita dev'essere 10 mA, mentre se gli sparo dentro tutti i 12v e i 20A dell'ali penso si fonda in un'attimo :D .. cosa potrei fare??

AlkemiX
23-01-2004, 18:10
O usi un fotoaccoppiatore (se il circuito è sensibile sarebbe la cosa migliore) o c metti una resistenza in serie dimensionata ad HOC con uno zener in antiparallelo all'ingresso per eliminare gli eventuali picchi.