PDA

View Full Version : Clan di Ciclisti - 2004 version


Pagine : [1] 2

teogros
22-01-2004, 16:12
Rieccoci! Dove sono tutti i ciclisti di HWUpgrade? Eravamo un bel po' quest'estate... io sono ripartito oggi! Mamma mia che tristezza... :cry:

Eccoci (rigorosamente in ordine di associazione al 3d!):

1) teogros
2) HenryTheFirst
3) Marinelli
4) Kewell
5) matteo171717
6) Alien
7) LittleLux
8) dorzo
9) kikki2
10) MadMax_2000
11) andrewxx
12) sortak
13) Ribop
14) fedelover
15) Sweetmonkey
16) nazza
17) ArtDir
18) Lemujx Ciwak
19) Geko

HenryTheFirst
22-01-2004, 16:19
Io penso di ricominciare i primi di febbraio...

teogros
22-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io penso di ricominciare i primi di febbraio...

Si? Io avrò talmente tanto poco tempo quest'anno che ogni lasciata è persa... oggi, giornata di sole, non potevo farla scappare!

Marinelli
22-01-2004, 19:45
Oggi, giornata di sole, ci sono stati 2° di massima dalle mie parti... con questo freddo non esco nemmeno se mi pagano! :eek:

Ciao :)

Kewell
22-01-2004, 19:56
In settimana nuova do un esame e poi finalmente riparto anch'io!

matteo171717
22-01-2004, 20:26
Io nel thread estivo non c'ero....

Cmq da dicembre l'ho già presa una quindicina di volte!

Apparte le prime due o tre non ho impiegato molto a ritrovare la pedalata giusta...anzi, mi sento particolarmente reattivo, anche dopo una novantina di km...

e domani upgrade cerchi, 105@ultegra (tranne scatola sterzo) e forca nuova!

teogros
22-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da matteo171717
Io nel thread estivo non c'ero....

Cmq da dicembre l'ho già presa una quindicina di volte!

Apparte le prime due o tre non ho impiegato molto a ritrovare la pedalata giusta...anzi, mi sento particolarmente reattivo, anche dopo una novantina di km...

e domani upgrade cerchi, 105@ultegra (tranne scatola sterzo) e forca nuova!

Ultegra? :eek: Complimentoni!

Comunque anche qui oggi saranno stati al massimo 7 gradi... ma coperti si andava benino!

Alien
22-01-2004, 22:45
Sigh!
beati voi che potete uscir in settimana.
lo facevo anch'io quando studiavo ma ora con il lavoro mi devo accontentare del sabato e/o della domenica.
Se poi capita una giornata di pioggia è tutto rimandato di sette giorni :cry:

Mi devo consolare con qualche lezione di spinning per mantener un po' sveglio il fisico ma sono ancora a livelli penosi.
Pensar che gli anni scorsi a gennaio facevo le tirate con i grupponi sul lago di como...

teogros
23-01-2004, 08:47
Originariamente inviato da Alien
Sigh!
beati voi che potete uscir in settimana.
lo facevo anch'io quando studiavo ma ora con il lavoro mi devo accontentare del sabato e/o della domenica.
Se poi capita una giornata di pioggia è tutto rimandato di sette giorni :cry:

Mi devo consolare con qualche lezione di spinning per mantener un po' sveglio il fisico ma sono ancora a livelli penosi.
Pensar che gli anni scorsi a gennaio facevo le tirate con i grupponi sul lago di como...

Temo che sarà la fine che farò anche io... che tristezza! :( Comunque tutto fuorchè Spinning: odio quella roba!

LittleLux
23-01-2004, 09:13
Presente!

Se ce la faccio riprendo i primi di Febbraio...sto letteralmente scalpitando, anche se non oso immaginare la fatica boia che farò:eek:

Ciao

dorzo
23-01-2004, 09:14
Ciao Teo!
Tutto bene?? Io comunque mai smesso di andare in bici...... :)

Ciao

teogros
23-01-2004, 09:16
Originariamente inviato da dorzo
Ciao Teo!
Tutto bene?? Io comunque mai smesso di andare in bici...... :)

Ciao

Bene bene, grazie! E te?

Bella fortuna non aver mai smesso! La mia ultima uscita risale a metà agosto.. fai un po' te! :( Ho avuto un problema ad un'unghia che si è risolto definitivamente solo adesso... vitaccia!

kikki2
23-01-2004, 09:18
Inverno, freddo , ieri anche la neve : rulli rulez :p

teogros
23-01-2004, 09:19
Originariamente inviato da kikki2
Inverno, freddo , ieri anche la neve : rulli rulez :p

:D

Metto una bella lista dei ciclisti nel primo post del 3d!

dorzo
23-01-2004, 09:21
L'anno scorso ho partecipato a 10 GF e a due prove di Triathlon.
Quest'anno spero di rimanere in linea. La prima GF a metà febbraio.
Ciao

teogros
23-01-2004, 09:22
Originariamente inviato da dorzo
L'anno scorso ho partecipato a 10 GF e a due prove di Triathlon.
Quest'anno spero di rimanere in linea. La prima GF a metà febbraio.
Ciao

Che fenomeno! Io FORSE cambio bici! Un ragazzo del mio paese vuole cambiare la sua (ha circa 20 anni :eek: ) e dato che ha la mia stessa misura (59) ci sta che prenda la mia... solo che devo trovare qualcosa di valido senza lasciarci i soldi (che non ho!)! :D

dorzo
23-01-2004, 09:23
Originariamente inviato da kikki2
Inverno, freddo , ieri anche la neve : rulli rulez :p

A parte la neve, comunque il freddo non deve spaventare.

matteo171717
23-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da teogros
Ultegra? :eek: Complimentoni!



Lo prendo da un ragazzo che ha distrutto la bici e non ha intenzione di farsene un'altra....



Quasi quasi oggi pomeriggio, se schiarisce un pochettino vado a farmi una giratina....

teogros
23-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da matteo171717
Lo prendo da un ragazzo che ha distrutto la bici e non ha intenzione di farsene un'altra....

Quasi quasi oggi pomeriggio, se schiarisce un pochettino vado a farmi una giratina....

Beh niente male... mi pare di ricordare che sono dei bei cerchi!

dorzo
23-01-2004, 09:33
Originariamente inviato da matteo171717
Lo prendo da un ragazzo che ha distrutto la bici e non ha intenzione di farsene un'altra....



Quasi quasi oggi pomeriggio, se schiarisce un pochettino vado a farmi una giratina....

Ciao! Fai sempre parte della squadra del "Merlo" ??
Io sto cercando una squadra con cui aggregarmi

MadMax_2000
23-01-2004, 09:35
:p


ci sono pure io...

Quest'anno ho iniziato con la corsa.. (saucony running pro :cool: e vestiario Mizuno®)

Parto con un'altezza statica :D di 1.78m e 66kg che dovrò ridurre in grassi e aumentare in potenza per le salite che affronterò...


Ora mi sto sistemando il corredo della mia Bike...

Preso nuovo cardiofreq. Polar S520i, sganci rapidi shimano SPD540....e la mia amata Ibryd Bike:

LeeCougan ALU, Forche RockShok JudyXL, Shimano Deore XT 2003, Mavic X22 race con copertoni e camere d'aria della bici da corsa....

Nel frattempo sto vagliando di prendermi pure la Bici da corsa (alu,Campagnolo Veloce o Ultegra)

Byez;)


PS: anche la corsa a piedi è molto dura...:p

dorzo
23-01-2004, 09:38
x MadMax_2000 :
sei appassionato di MTB ?? A me piace molto andarci. Di solito che percorsi fai?
Ciao

matteo171717
23-01-2004, 09:40
No...io non facevo parte della squadra del merlo ma del "gruppo alpi apuane"...


Quest'anno però non mi sono iscritto, perchè non ne avevo granchè voglia, soprattutto in considerazione del fatto che i raduni d'estate li fanno la domenica mattino presto....e se il sabato sera rientro tardi, di alzarmi alle 7 non mi va proprio giù...

cmq so che sono al completo (circa un centinaio) e per quest'anno non credo accettino altri iscritti....

Prova a sentire qualche squadretta + piccola;)

matteo171717
23-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da teogros
Beh niente male... mi pare di ricordare che sono dei bei cerchi!

Le ruote sono queste, non quelle ultegra..

http://www.mavic.com/servlet/srt/mavic/road-prod_fiche?product.id=48&lg=uk

teogros
23-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da MadMax_2000
:p


ci sono pure io...

Quest'anno ho iniziato con la corsa.. (saucony running pro :cool: e vestiario Mizuno®)

Parto con un'altezza statica :D di 1.78m e 66kg che dovrò ridurre in grassi e aumentare in potenza per le salite che affronterò...


Ora mi sto sistemando il corredo della mia Bike...

Preso nuovo cardiofreq. Polar S520i, sganci rapidi shimano SPD540....e la mia amata Ibryd Bike:

LeeCougan ALU, Forche RockShok JudyXL, Shimano Deore XT 2003, Mavic X22 race con copertoni e camere d'aria della bici da corsa....

Nel frattempo sto vagliando di prendermi pure la Bici da corsa (alu,Campagnolo Veloce o Ultegra)

Byez;)


PS: anche la corsa a piedi è molto dura...:p

Aggiunto! ;) Benvenuto! :)

Per matteo: complimenti... belle davvero! Io ho delle campagnolo vento ad alto profilo: comode soprattutto perchè i raggi non vanno mai fuori cerchio! ;)

andrewxx
23-01-2004, 09:44
:p bonjour c'è son pure me:)

crosscountrysta agonista dal 2000 tre campionati italiani , tutte le montagne della mia sardinja scollinate:p alberi presi in pieno..:O :D

su strada vado solo per fare fondo, a dire il vero ho un pò paura delle macchine:rolleyes: se non fosse per ciò.........

W le due ruote w :mano: :)

MadMax_2000
23-01-2004, 09:58
Originariamente inviato da dorzo
x MadMax_2000 :
sei appassionato di MTB ?? A me piace molto andarci. Di solito che percorsi fai?
Ciao


ehilà!

sono appassionato di bici, (deore Forever per le mtb :D)

a parte questo mio amore... come puoi notare...ho scritto ibryd bike...

praticamente è una bici da corsa... (le forche me le ha regalate il mio babbo e per quello le ho messe su...ma non le ho mai usate...)

non faccio fuori strada...amo le salite..con l'asfalto...

Le mie mete? Monte Bondone, Passo del Re de Bus, Pinè e dintorni, giro della val di cembra, ciclabile, Monte Vaccino...ecc.ecc...ecc...

ByeZ ;)

teogros
23-01-2004, 10:03
Originariamente inviato da andrewxx
:p bonjour c'è son pure me:)

crosscountrysta agonista dal 2000 tre campionati italiani , tutte le montagne della mia sardinja scollinate:p alberi presi in pieno..:O :D

su strada vado solo per fare fondo, a dire il vero ho un pò paura delle macchine:rolleyes: se non fosse per ciò.........

W le due ruote w :mano: :)

Aggiunto!

andrewxx
23-01-2004, 10:04
Originariamente inviato da teogros
Aggiunto!


:)

sortak
23-01-2004, 10:27
ohhh, ci sono anch'io, quet'inverno non ho avuto il coraggio di uscire col freddo, ma mi sono mantenuto correndo e con un pò di palestra
la prox settimana ricomincio, ma non potrò andarci ogni giorno come quest'estate
ciao

teogros
23-01-2004, 10:32
Originariamente inviato da sortak
ohhh, ci sono anch'io, quet'inverno non ho avuto il coraggio di uscire col freddo, ma mi sono mantenuto correndo e con un pò di palestra
la prox settimana ricomincio, ma non potrò andarci ogni giorno come quest'estate
ciao

Ottimo! Aggiungo anche te!

teogros
23-01-2004, 10:32
Originariamente inviato da sortak
ohhh, ci sono anch'io, quet'inverno non ho avuto il coraggio di uscire col freddo, ma mi sono mantenuto correndo e con un pò di palestra
la prox settimana ricomincio, ma non potrò andarci ogni giorno come quest'estate
ciao

Ottimo! Aggiungo anche te!

dorzo
23-01-2004, 10:33
x sortak : ci sono dei bei posti per pedalare dalla tue parti? L'umbria è una bella regione, molto simile alla toscana
Ciao

sortak
23-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da dorzo
x sortak : ci sono dei bei posti per pedalare dalla tue parti? L'umbria è una bella regione, molto simile alla toscana
Ciao

si, effettivamente come paesaggio sono simili, in toscana però ci sono vette più elevate(qui massimo si raggiungono i 1500m), ma non mi lamento perchè da dove abito io,vicino ad Assisi, si può fare qualunque percorso: pianura, collina, montagna, misto, off road con mtb, di bei posti per pedalare c'è l'imbarazzo della scelta,poi dipende da quello che si vuole fare
ciao

Marinelli
23-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da dorzo
A parte la neve, comunque il freddo non deve spaventare.

Eh... oggi da me non è salito oltre gli 0,6°C!! Quello che vuoi, ma con sto freddo mi ghiaccio la faccia dopo i primi 100 metri; non voglio tornare a casa paralizzato! E poi comunque c'è il rischio di trovare ghiaccio sulla strada...

Ciao

teogros
23-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da Marinelli
Eh... oggi da me non è salito oltre gli 0,6°C!! Quello che vuoi, ma con sto freddo mi ghiaccio la faccia dopo i primi 100 metri; non voglio tornare a casa paralizzato! E poi comunque c'è il rischio di trovare ghiaccio sulla strada...

Ciao

Rischio ghiaccio ok... ma dal freddo il viso si copre! ;)

matteo171717
25-01-2004, 12:29
Stamattina giretto di una novantina di km.....

tutta pianura tranne una salitina leggera di 7-8 km!

teogros
26-01-2004, 08:14
Originariamente inviato da matteo171717
Stamattina giretto di una novantina di km.....

tutta pianura tranne una salitina leggera di 7-8 km!

Beato te! Io volevo uscire stamani ma... è nevicato! :eek: :eek: :eek:

Ribop
26-01-2004, 09:17
ciao a tutti i ciclisti....io sono un appassionato di mountain bike, e sabato verso mezzogiorno ho fatto un giro lungo l'argine a Padova, ero ben equipaggiato ed avvertivo freddo solo ai piedi ma solo dopo 30 km, fortuna che era uscito il sole altrimenti non era proprio aria....

teogros
26-01-2004, 09:21
Originariamente inviato da Ribop
ciao a tutti i ciclisti....io sono un appassionato di mountain bike, e sabato verso mezzogiorno ho fatto un giro lungo l'argine a Padova, ero ben equipaggiato ed avvertivo freddo solo ai piedi ma solo dopo 30 km, fortuna che era uscito il sole altrimenti non era proprio aria....

Benvenuto anche a te! Aggiorno la lista! :)

matteo171717
26-01-2004, 09:22
Originariamente inviato da teogros
Beato te! Io volevo uscire stamani ma... è nevicato! :eek: :eek: :eek:

beato te allora...qui non nevica da quando sono nato io in pratica!
:cry:

Ribop
26-01-2004, 09:23
thx :)

teogros
26-01-2004, 09:25
Originariamente inviato da matteo171717
beato te allora...qui non nevica da quando sono nato io in pratica!
:cry:

Capirai la meraviglia... 1/2 cm di neve, strade ghiacciate, disagi alla circolazione e niente godimento! :(

dorzo
26-01-2004, 09:26
Buongiorno a tutti i ciclisti. Ieri sono uscito in MTB con dei miei amici. Ho avvertito un pò di freddo solo ai piedi, ma comunque sopportabile. Stasera , appena finito al lavoro, scappo in bici sul lungomare (devo montare il faretto).
Ciao ciao

dorzo
26-01-2004, 09:28
Originariamente inviato da matteo171717
beato te allora...qui non nevica da quando sono nato io in pratica!
:cry:

Bhe si l'ultima grossa nevicata qua da noi è stata nel gennaio 85 : che bello vedere la spiaggia imbiancata!!!!

teogros
26-01-2004, 09:28
Originariamente inviato da dorzo
Buongiorno a tutti i ciclisti. Ieri sono uscito in MTB con dei miei amici. Ho avvertito un pò di freddo solo ai piedi, ma comunque sopportabile. Stasera , appena finito al lavoro, scappo in bici sul lungomare (devo montare il faretto).
Ciao ciao

Beato te! :)

matteo171717
26-01-2004, 09:31
Voi usate i copriscarpette?


a me danno troppo fastidio, mi tengo anzi il freddo ai piedi!

teogros
26-01-2004, 09:33
Originariamente inviato da matteo171717
Voi usate i copriscarpette?


a me danno troppo fastidio, mi tengo anzi il freddo ai piedi!

Per forza!! Quando Giovedì sono uscito in bici avevo freddo con i copriscarpini, figurati senza! :eek:

Ribop
26-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da matteo171717
Voi usate i copriscarpette?


a me danno troppo fastidio, mi tengo anzi il freddo ai piedi!

a me fanno un pò ridere, però dovrebbero esserci dei calzini speciali...

teogros
26-01-2004, 09:36
Originariamente inviato da Ribop
a me fanno un pò ridere, però dovrebbero esserci dei calzini speciali...

Si ma per quanto speciali la vedo dura che possano proteggere da quel freddo in quella zona del corpo! ;)

LittleLux
26-01-2004, 09:37
Originariamente inviato da matteo171717
Voi usate i copriscarpette?


a me danno troppo fastidio, mi tengo anzi il freddo ai piedi!

Si, personalmente soffro parecchio il freddo, e per fortuna riesco a sopportarli.

Ciao

teogros
26-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da LittleLux
Si, personalmente soffro parecchio il freddo, e per fortuna riesco a sopportarli.

Ciao

Ma che noia vi danno?

LittleLux
26-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da teogros
Ma che noia vi danno?

A me, nessuna, il mio "per fortuna li sopporto" era contrapposto al fatto che a molti, anche tra le persone che conosco, danno fastidio, e così preferiscono soffrire in freddo...anche se effetivamente non mi sono mai spiegato il motivo di tanto fastidio, se non quello estetico.

Ciao

dorzo
26-01-2004, 09:48
Di questi periodi , senza il copriscarpa (in neopreme o in lana) non si va molto lontano. Anche perchè io utilizzo le solite scarpette che uso d'estate.

teogros
26-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da LittleLux
A me, nessuna, il mio "per fortuna li sopporto" era contrapposto al fatto che a molti, anche tra le persone che conosco, danno fastidio, e così preferiscono soffrire in freddo...anche se effetivamente non mi sono mai spiegato il motivo di tanto fastidio, se non quello estetico.

Ciao

Perfetto! ;)

Comunque, qualche tipo, è anche carino esteticamente: ogni tanto passa qualche ciclista in tuta bianca con copriscarpini bianchi: sono davvero carini! ;)

teogros
26-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da dorzo
Di questi periodi , senza il copriscarpa (in neopreme o in lana) non si va molto lontano. Anche perchè io utilizzo le solite scarpette che uso d'estate.

Idem con patatine: ma ci sono anche scarpini invernali? :confused:

LittleLux
26-01-2004, 09:55
Per dire, io ho un paio di scarpette molto aerate, e senza copriscarpe non andrei da nessuna parte...poi, parliamoci chiaro, per quanto "pesante" possa essere una scarpa da ciclismo, che cavolo vuoi che ti protegga, quando fa freddo...sarà che sono freddoloso:D

teogros
26-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da LittleLux
Per dire, io ho un paio di scarpette molto aerate, e senza copriscarpe non andrei da nessuna parte...poi, parliamoci chiaro, per quanto "pesante" possa essere una scarpa da ciclismo, che cavolo vuoi che ti protegga, quando fa freddo...sarà che sono freddoloso:D

Non copre niente! Anche perchè a 20/25 km/h si avverte molto più freddo di quello reale... ed è li il problema!

LittleLux
26-01-2004, 10:15
Originariamente inviato da teogros
Non copre niente! Anche perchè a 20/25 km/h si avverte molto più freddo di quello reale... ed è li il problema!

Vai così lento in bici?:fuck: ...scherzi a parte, hai perfettamente ragione.

teogros
26-01-2004, 10:16
Originariamente inviato da LittleLux
Vai così lento in bici?:fuck: ...scherzi a parte, hai perfettamente ragione.

Ora come ora anche più lento di così! :ciapet:

LittleLux
26-01-2004, 10:20
Originariamente inviato da teogros
Ora come ora anche più lento di così! :ciapet:

hehehe...quando riprenderò io, i 25 orari li vedrò solo in discesa
:D :muro: ...per giunta molto ripida....sono fuori forma in modo allucinante:cry:

teogros
26-01-2004, 10:30
Originariamente inviato da LittleLux
hehehe...quando riprenderò io, i 25 orari li vedrò solo in discesa
:D :muro: ...per giunta molto ripida....sono fuori forma in modo allucinante:cry:

Io sono obeso: al rientro dall'uscita di giovedì pesavo 82,9 kg... il mio massimo ASSOLUTO era stato 81, con un minimo di 74... roba da chiodi! Dieta e bicicletta, così non si va avanti! :(

Sweetmonkey
27-01-2004, 09:34
posso aggiungermi alla lista??

teogros
27-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da Sweetmonkey
posso aggiungermi alla lista??

Ora ti aggiungo! :)

nazza
27-01-2004, 14:26
Anch'io, anch'io ! ! ! :D
Io vado in MTB soprattutto nella zona dei Castelli Romani. I possibili percorsi sono praticamente infiniti.
L'ultima uscita è stata a novembre, :rolleyes: :p ma spero di ricominciare presto !

dorzo
27-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da nazza
Anch'io, anch'io ! ! ! :D
Io vado in MTB soprattutto nella zona dei Castelli Romani. I possibili percorsi sono praticamente infiniti.
L'ultima uscita è stata a novembre, :rolleyes: :p ma spero di ricominciare presto !

Durante l'inverno non esci? Azz è dura poi riprendere da zero

teogros
27-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da dorzo
Durante l'inverno non esci? Azz è dura poi riprendere da zero

Non dura... durissima!

nazza
27-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da dorzo
Durante l'inverno non esci? Azz è dura poi riprendere da zero
Cerco di tenermi un po' in allenamento con nuoto e spinning. Certo poi in bici è un'altra storia, ma lavorando ho a disposizione solo il week-end e quando è brutto tempo..........

teogros
27-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da nazza
Cerco di tenermi un po' in allenamento con nuoto e spinning. Certo poi in bici è un'altra storia, ma lavorando ho a disposizione solo il week-end e quando è brutto tempo..........

Aggiunto! :)

dorzo
27-01-2004, 14:37
Ottimo modo per tenersi in allenamento. :)
Che MTB hai? Percorsi preferiti ? Esci in gruppo o vai da solo? Anche quà dalle mie parti ci sono dei bellissimi sentieri e percorsi.
Ciao ciao

nazza
27-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da dorzo
Ottimo modo per tenersi in allenamento. :)
Che MTB hai? Percorsi preferiti ? Esci in gruppo o vai da solo? Anche quà dalle mie parti ci sono dei bellissimi sentieri e percorsi.
Ciao ciao

Ho una Specialized HardRock Comp, niente di trascendentale, ma fa il suo dovere egregiamente !

Esco quasi sempre solamente con un mio amico, ma capita spesso di incontrare le squadre dei 2 negozi della zona.

Devo dire che siamo veramente fortunati, perchè abbiamo una scelta vastissima di percorsi. Per chi conosce la zona dei Castelli Romani, i percorsi si snodano nella zona dei 2 laghi, Monte Cavo, Monte delle Faete, Pratoni del Vivaro, ecc
Peccato che siamo sparsi per tutta Italia e non poter organizzare un'uscita del forum !

Ciao ciao

teogros
27-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da nazza

Peccato che siamo sparsi per tutta Italia e non poter organizzare un'uscita del forum !

Ciao ciao

Mi pare che quest'idea fosse già stata espressa tempo addietro... se magari si aggiungono altri member si può prevedere qualcosa tutti assieme!

dorzo
27-01-2004, 14:55
Un raduno degli HWCiclisti??? Idea bellissima!!!
Teo dobbiamo organizzarci in merito

teogros
27-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da dorzo
Un raduno degli HWCiclisti??? Idea bellissima!!!
Teo dobbiamo organizzarci in merito

Tutto si può fare! :) Il problema, come diceva nazza, è la distanza!

nazza
27-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da teogros
Tutto si può fare! :) Il problema, come diceva nazza, è la distanza!

Che problema c'è ? Per noi una sgambata di 180 KM è uno scherzo ! Ci vediamo a metà strada.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

teogros
27-01-2004, 15:18
Originariamente inviato da nazza
Che problema c'è ? Per noi una sgambata di 180 KM è uno scherzo ! Ci vediamo a metà strada.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

180 si... ma poi devo torna' in su: sono gli altri 180 il problema grosso! Io fino al lago di Bolsena ci sono arrivato il maggio scorso!

dorzo
27-01-2004, 15:22
Bhe ci runiamo tutti in punto che torni bene raggiungendolo con le proprie macchine, e poi via tutti a pedalare insieme. Il ritrovo-base potrebbe essere un agriturismo.Durata di un week-end.
Ciao.

teogros
27-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da dorzo
Bhe ci runiamo tutti in punto che torni bene raggiungendolo con le proprie macchine, e poi via tutti a pedalare insieme. Il ritrovo-base potrebbe essere un agriturismo.Durata di un week-end.
Ciao.

Ma te faresti addirittura una due-giorni? Mi pare un po' complicata...

nazza
27-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da teogros
180 si... ma poi devo torna' in su: sono gli altri 180 il problema grosso! Io fino al lago di Bolsena ci sono arrivato il maggio scorso!

:eek:
Fino al lago di Bolsena da vicino Firenze ! Complimenti !Io in MTB faccio un 40 - 50 KM al massimo ad ogni uscita. Però dopo 40 KM prevalentemente su sterrato torno a casa assolutamente distrutto.

teogros
27-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da nazza
:eek:
Fino al lago di Bolsena da vicino Firenze ! Complimenti !Io in MTB faccio un 40 - 50 KM al massimo ad ogni uscita. Però dopo 40 KM prevalentemente su sterrato torno a casa assolutamente distrutto.

E' stata la mia uscita più lunga in assoluto (tralascio le condizioni fisiche post-pedalata... :cry: ); l'ho fatto il primo maggio di 2 anni fa: 148,9 km complessivi, 24 km/h di media per 6.16 h di pedalata... bellissimo!

dorzo
27-01-2004, 15:31
Buon Teo mi sa che minimo sono due giorni , altrimenti la gente che viene lontano coem fà ??
Comuqnue era solo un'ipotesi. Oppure piu' un sogno.
Ciao ciao

teogros
27-01-2004, 15:32
Originariamente inviato da dorzo
Buon Teo mi sa che minimo sono due giorni , altrimenti la gente che viene lontano coem fà ??
Comuqnue era solo un'ipotesi. Oppure piu' un sogno.
Ciao ciao

Effettivamente hai ragione... credo che forse l'unica soluzione è fare un po' come per le cene: localizzate a livello, massimo, regionale! Poi da cosa nasce cosa... :)

nazza
27-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da teogros
E' stata la mia uscita più lunga in assoluto (tralascio le condizioni fisiche post-pedalata... :cry: ); l'ho fatto il primo maggio di 2 anni fa: 148,9 km complessivi, 24 km/h di media per 6.16 h di pedalata... bellissimo!

Concordo pienamente, le pedalate di parecchie ore sono veramente un'esperienza unica ! Anche se si è indolenziti il giorno dopo, ne vale assolutamente la pena ! E pensare che tantissime volte mi sono sentito dire cose del tipo : "Ma chi te lo fa fare, tutta quella fatica.......". La gente non sa cosa si perde

teogros
27-01-2004, 15:37
Originariamente inviato da nazza
Concordo pienamente, le pedalate di parecchie ore sono veramente un'esperienza unica ! Anche se si è indolenziti il giorno dopo, ne vale assolutamente la pena ! E pensare che tantissime volte mi sono sentito dire cose del tipo : "Ma chi te lo fa fare, tutta quella fatica.......". La gente non sa cosa si perde

E' vero! Il giorno dopo ero un'argosta perchè, per fortuna ( :mbe: ), abbiamo trovato una giornata di sole spaccapietre... le gambe c'erano abbastanza: il problema era la sella! :eek: :cry:

nazza
27-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da teogros
E' vero! Il giorno dopo ero un'argosta perchè, per fortuna ( :mbe: ), abbiamo trovato una giornata di sole spaccapietre... le gambe c'erano abbastanza: il problema era la sella! :eek: :cry:

:cry:
Immagino......
Comunque pensavo, in attesa di una possibile uscita di gruppo, si potrebbero postare in questo thread anche richieste, consigli, e quant'altro sul mondo delle 2 ruote. Non so com'era l'altro thread.

teogros
27-01-2004, 19:11
Originariamente inviato da nazza
:cry:
Immagino......
Comunque pensavo, in attesa di una possibile uscita di gruppo, si potrebbero postare in questo thread anche richieste, consigli, e quant'altro sul mondo delle 2 ruote. Non so com'era l'altro thread.

Certo... di tutto di più! Io avevo anche ipotizzato di tirar su una specie di portale ma tutto è morto ancor prima di nascere... il tempo manca a tutti! :(

teogros
29-01-2004, 15:36
Allora... ho la possibilità di cambiare la mia bici (assemblata con pezzi usati dal meccanico della società circa 3 anni fa)... mi darebbe 500 € (credo!) un ragazzo che vuole ricominciare dopo molto tempo... il meccanico solito mi ha detto che ha un telaio nuovo di zecca Cinelli in acciaio del 59 (la mia misura) e che il resto si mette tutto nuovo... con 800/900 € dovrei cavarmela! Il dubbio è che mi troverei con una bici si nuova, ma con caratteristiche praticamente identiche alla vecchia... vale la pena secondo voi? L'unica cosa che potrei cambiare è la forca: con altri 100/150 € potrei metterla in carbonio; la mia bici attuale ce l'ha in acciaio e anche il telaio Cinelli ce l'ha in acciaio.. consigliatemi!

LittleLux
29-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da teogros
Allora... ho la possibilità di cambiare la mia bici (assemblata con pezzi usati dal meccanico della società circa 3 anni fa)... mi darebbe 500 € (credo!) un ragazzo che vuole ricominciare dopo molto tempo... il meccanico solito mi ha detto che ha un telaio nuovo di zecca Cinelli in acciaio del 59 (la mia misura) e che il resto si mette tutto nuovo... con 800/900 € dovrei cavarmela! Il dubbio è che mi troverei con una bici si nuova, ma con caratteristiche praticamente identiche alla vecchia... vale la pena secondo voi? L'unica cosa che potrei cambiare è la forca: con altri 100/150 € potrei metterla in carbonio; la mia bici attuale ce l'ha in acciaio e anche il telaio Cinelli ce l'ha in acciaio.. consigliatemi!

Mah, ti dico, se la bici nuova, tecnicamente parlando, non migliora di molto rispetto alla vecchia, e se questa è in buone condizioni, io non la cambierei...soprattutto se la tua vecchia bici è già un buon mezzo.
Per quanto riguarda il discorso carbonio, ti dico la mia, credo che una bici in tale materiale non la prenderei mai, e nemmeno una singola parte di essa...motivo?Preferisco l'affidabilità del mezzo, anche e specialmente in caso di caduta...per il peso, poi, oggi i migliori telai in acciaio equivalgono il carbonio, anche nel prezzo:eek:

Ciao

P.S.:che gruppo monti sulla tua attuale, e cosa andresti a montare su quella nuova?Oltre a ruote e tutto il resto, ovviamente.

teogros
29-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da LittleLux
Mah, ti dico, se la bici nuova, tecnicamente parlando, non migliora di molto rispetto alla vecchia, e se questa è in buone condizioni, io non la cambierei...soprattutto se la tua vecchia bici è già un buon mezzo.
Per quanto riguarda il discorso carbonio, ti dico la mia, credo che una bici in tale materiale non la prenderei mai, e nemmeno una singola parte di essa...motivo?Preferisco l'affidabilità del mezzo, anche e specialmente in caso di caduta...per il peso, poi, oggi i migliori telai in acciaio equivalgono il carbonio, anche nel prezzo:eek:

Ciao

P.S.:che gruppo monti sulla tua attuale, e cosa andresti a montare su quella nuova?Oltre a ruote e tutto il resto, ovviamente.

Guarda il carbonio come affidabilità ormai è pari all'acciaio e poi io ci metterei solo la forca! Il mio cambio è un misto di ogni pezzo, tutto campagnolo! Ha le leve del record e il resto non ricordo di cosa... sulla nuova metterei un Mirage mi pare, a 9 velocità! Le ruote terrei le mie Campagnolo Vento ad alto profilo!

LittleLux
29-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da teogros
Guarda il carbonio come affidabilità ormai è pari all'acciaio e poi io ci metterei solo la forca! Il mio cambio è un misto di ogni pezzo, tutto campagnolo! Ha le leve del record e il resto non ricordo di cosa... sulla nuova metterei un Mirage mi pare, a 9 velocità! Le ruote terrei le mie Campagnolo Vento ad alto profilo!

Mah, francamente non so che dirti, forse, se hai la possibilità di spendere qualche euro, magari ti conviene tenere il vecchio telaio ed aggiornare qualche altro componente...per il carbonio, ti dico, io sarò all'antica, ma preferisco il buon vecchio acciaio...ad agosto scorso ho fatto una caduta dell'accidenti, ho piegato la ruota anteriore (una biscia ubriaca era più dritta, a confronto:p) e la forca, ebbene, la ruota seppur da buttare, con quattro salti l'ho raddrizzata alla meno peggio (consentendomi di tornare a casa), mentre la forca sono riuscito a recuperarla del tutto...il tipo che è volato insieme a me, invece, ha dovuto buttare la forca e l'attacco del manubrio, entrambi in carbonio...letteralmente spezzati:eek:

teogros
30-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da LittleLux
Mah, francamente non so che dirti, forse, se hai la possibilità di spendere qualche euro, magari ti conviene tenere il vecchio telaio ed aggiornare qualche altro componente...per il carbonio, ti dico, io sarò all'antica, ma preferisco il buon vecchio acciaio...ad agosto scorso ho fatto una caduta dell'accidenti, ho piegato la ruota anteriore (una biscia ubriaca era più dritta, a confronto:p) e la forca, ebbene, la ruota seppur da buttare, con quattro salti l'ho raddrizzata alla meno peggio (consentendomi di tornare a casa), mentre la forca sono riuscito a recuperarla del tutto...il tipo che è volato insieme a me, invece, ha dovuto buttare la forca e l'attacco del manubrio, entrambi in carbonio...letteralmente spezzati:eek:

Credo non si possa generalizzare così... varia anche da caduta a caduta... e poi ( :tie: ) per ora non sono mai cascato! :D

Comunque aggiornare la vecchia non conviene per niente! Finirei per spenderci i soliti 300-400 € (un gruppo cambio costa quella cifra) e avrei una bici in sostanza vecchia con qualcosa (cambio per es) nuovo... la mia idea è di farmi assemblare il nuovo con una bella forca in carbonio... boh!

teogros
30-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da LittleLux
Mah, francamente non so che dirti, forse, se hai la possibilità di spendere qualche euro, magari ti conviene tenere il vecchio telaio ed aggiornare qualche altro componente...per il carbonio, ti dico, io sarò all'antica, ma preferisco il buon vecchio acciaio...ad agosto scorso ho fatto una caduta dell'accidenti, ho piegato la ruota anteriore (una biscia ubriaca era più dritta, a confronto:p) e la forca, ebbene, la ruota seppur da buttare, con quattro salti l'ho raddrizzata alla meno peggio (consentendomi di tornare a casa), mentre la forca sono riuscito a recuperarla del tutto...il tipo che è volato insieme a me, invece, ha dovuto buttare la forca e l'attacco del manubrio, entrambi in carbonio...letteralmente spezzati:eek:

Credo non si possa generalizzare così... varia anche da caduta a caduta... e poi ( :tie: ) per ora non sono mai cascato! :D

Comunque aggiornare la vecchia non conviene per niente! Finirei per spenderci i soliti 300-400 € (un gruppo cambio costa quella cifra) e avrei una bici in sostanza vecchia con qualcosa (cambio per es) nuovo... la mia idea è di farmi assemblare il nuovo con una bella forca in carbonio... boh!

dorzo
30-01-2004, 11:20
Io ho una bici completamente in carbonio. Devo dire di trovarmi benissimo con questa bici, sopratutto nelle uscite lunghe da 100-120-130 Km. Sull'altra bici (alluminio) quando stavo seduto per diverse ore , avevo problema alla schiena.
Ciao

teogros
30-01-2004, 11:25
Originariamente inviato da dorzo
Io ho una bici completamente in carbonio. Devo dire di trovarmi benissimo con questa bici, sopratutto nelle uscite lunghe da 100-120-130 Km. Sull'altra bici (alluminio) quando stavo seduto per diverse ore , avevo problema alla schiena.
Ciao

Avevo sentito dire (me l'ha detto il meccanico) che l'alluminio causa problemi di schiena! Ma io avrò una bici in acciaio, sia che tengo la vecchia che se la cambio! Il dubbio è se mettere o no la forca in carbonio... io sarei per il si, anche perchè l'intenzione sarebbe di farla nera e avere la forca in color "acciaio" ci stona tantissimo... che dici Mario?

LittleLux
30-01-2004, 11:30
Originariamente inviato da teogros
Credo non si possa generalizzare così... varia anche da caduta a caduta... e poi ( :tie: ) per ora non sono mai cascato! :D

Comunque aggiornare la vecchia non conviene per niente! Finirei per spenderci i soliti 300-400 € (un gruppo cambio costa quella cifra) e avrei una bici in sostanza vecchia con qualcosa (cambio per es) nuovo... la mia idea è di farmi assemblare il nuovo con una bella forca in carbonio... boh!

Certo, varia da caduta a caduta, io mi sono proprio "scaffundato":D al suolo, però effettivamente, da quel punto di vista, il carbonio è più delicato, che poi offra altri vantaggi è indubitabile...è più "comodo" dell'acciaio, nel senso che assorbe meglio le asperità del terreno, senza trasmetterle al corpo, ed è in generale più leggero e figo a vedersi:D ...poi dipende da quanta grana hai a disposizione...lo scorso anno il mio vicino di casa ha preso un telaio della look full carbon (non ricordo il modello esatto), nudo, senza accessori, l'ha pagato 2000 euro:eek: ...però devo dire che è molto bello:p

teogros
30-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da LittleLux
Certo, varia da caduta a caduta, io mi sono proprio "scaffundato":D al suolo, però effettivamente, da quel punto di vista, il carbonio è più delicato, che poi offra altri vantaggi è indubitabile...è più "comodo" dell'acciaio, nel senso che assorbe meglio le asperità del terreno, senza trasmetterle al corpo, ed è in generale più leggero e figo a vedersi:D ...poi dipende da quanta grana hai a disposizione...lo scorso anno il mio vicino di casa ha preso un telaio della look full carbon (non ricordo il modello esatto), nudo, senza accessori, l'ha pagato 2000 euro:eek: ...però devo dire che è molto bello:p

Sai... qui parlo della forca! A quello che sento una forca in carbonio costa sui 180 €: se gliela faccio montare sul nuovo il meccanico si tiene per se la forca in acciaio nuova che quindi da qualche parte può rivendere... insomma: la differenza sarebbe sui 150 €!

dorzo
30-01-2004, 12:03
Via libera alla forka in carbonio. Non te ne pentirai.
Ciao

teogros
30-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da dorzo
Via libera alla forka in carbonio. Non te ne pentirai.
Ciao

Quindi consigli di cambiare bici?

LittleLux
30-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da teogros
Sai... qui parlo della forca! A quello che sento una forca in carbonio costa sui 180 €: se gliela faccio montare sul nuovo il meccanico si tiene per se la forca in acciaio nuova che quindi da qualche parte può rivendere... insomma: la differenza sarebbe sui 150 €!

Questo l'ho capito, comunque, dai, la voglia di cambiare bici a quanto vedo è tanta, ed in questi casi è meglio assecondarla, altrimenti poi non ci dormi la notte:D

dorzo
30-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da LittleLux
Questo l'ho capito, comunque, dai, la voglia di cambiare bici a quanto vedo è tanta, ed in questi casi è meglio assecondarla, altrimenti poi non ci dormi la notte:D


Quoto!

teogros
30-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da LittleLux
Questo l'ho capito, comunque, dai, la voglia di cambiare bici a quanto vedo è tanta, ed in questi casi è meglio assecondarla, altrimenti poi non ci dormi la notte:D

Hai ragione! :) Più che altro perchè difficilmente (vista anche la misura) penso che troverò da vendere la mia... oltretutto a questa cifra (esattamente quanto l'ho pagata!)! ;) E poi dopo 3 anni la voglia di cambiare c'è... inutile negarlo! :)

LittleLux
30-01-2004, 12:50
Originariamente inviato da teogros
Hai ragione! :) Più che altro perchè difficilmente (vista anche la misura) penso che troverò da vendere la mia... oltretutto a questa cifra (esattamente quanto l'ho pagata!)! ;) E poi dopo 3 anni la voglia di cambiare c'è... inutile negarlo! :)

Quando avrai la nuova specialissima devi postare le foto, anzi, sarebbe una bella idea, quella di postare le foto delle nostre bici...appena rubo la macchina digitale ad un mio amico ne posto un paio delle mie due, una stelbel d'annata e una ciocc.

Ciao

teogros
30-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da LittleLux
Quando avrai la nuova specialissima devi postare le foto, anzi, sarebbe una bella idea, quella di postare le foto delle nostre bici...appena rubo la macchina digitale ad un mio amico ne posto un paio delle mie due, una stelbel d'annata e una ciocc.

Ciao

Vai! Se trovo il tempo faccio un po' di foto anche alla mia attuale bici, ma non è un granchè, quindi non aspettatevi qualcosa di paragonabile ai vostri bolidi! :)

LittleLux
30-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da teogros
Vai! Se trovo il tempo faccio un po' di foto anche alla mia attuale bici, ma non è un granchè, quindi non aspettatevi qualcosa di paragonabile ai vostri bolidi! :)

Beh, non ti credere che le mie siano chissà cosa, oddio, la stelbel (la presi usata) per l'epoca in cui è stata fatta (1988) era quanto di meglio si potesse trovare...telaio in acciaio con saldature a tig e gruppo completo campagnolo super record, tranne i mozzi che sono gli americani phil.
La ciocc, invece, è un miscuglio...moltiplica e leve campagnolo record, pedali look carbon,comandi, catena, cassetta e cambio shimano dura ace a 8 rapporti, sella (sbregata) san marco in kevlar, ruote ambrosio con profilo a goccia.

Comunque, alla fine, quello che conta sono le gambe...tanto che ci sei, inviaci un paio di foto anche di quelle:D

Alien
30-01-2004, 13:41
una bicicletta in acciaio con forcella in carbonio secondo me è l'ideale per chi fa tanti chilometri ma a velocità costanti, qundi non necessità dell'estrema rigidità dell'alluminio che è ha un'ottima nel caso di scatti violenti ma ha pure il difetto di trasmetter tutte le asperità della strada alla schiena dell'atleta.
Infatti nelle più moderne hanno cercato di ovviare al problema con carri in carbonio per ammortizzare un po'.
Bisogna anche tener conto della durata maggiore delle biciclette in acciaio (se non possiamo permetterci di sostituirle spesso):una buca preda male può causare una cricca in un telaio d'alluminio che ne obbliga la sostituzione cosa che non capita con l'acciaio.
La forcella in carbonio amplifica ulteriormente questa comodità mantenendo comunque una notevole rigidità e quindi un'ottima direzionalità.
Tutto ciò vale a maggior ragione su telai di grandi dimensioni.

Alla fine però quelli che contano sono i "garuni"!
Andavo più forte col mio vecchio cancello da 11 e passa chili che con il nuovo gioiellino... :(

teogros
30-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da Alien
una bicicletta in acciaio con forcella in carbonio secondo me è l'ideale per chi fa tanti chilometri ma a velocità costanti, qundi non necessità dell'estrema rigidità dell'alluminio che è ha un'ottima nel caso di scatti violenti ma ha pure il difetto di trasmetter tutte le asperità della strada alla schiena dell'atleta.
Infatti nelle più moderne hanno cercato di ovviare al problema con carri in carbonio per ammortizzare un po'.
Bisogna anche tener conto della durata maggiore delle biciclette in acciaio (se non possiamo permetterci di sostituirle spesso):una buca preda male può causare una cricca in un telaio d'alluminio che ne obbliga la sostituzione cosa che non capita con l'acciaio.
La forcella in carbonio amplifica ulteriormente questa comodità mantenendo comunque una notevole rigidità e quindi un'ottima direzionalità.
Tutto ciò vale a maggior ragione su telai di grandi dimensioni.

Alla fine però quelli che contano sono i "garuni"!
Andavo più forte col mio vecchio cancello da 11 e passa chili che con il nuovo gioiellino... :(

La mia è su quel peso li... e anche la nuova (forca in carbonio o acciaio) non sarà più leggera o lo sarà di poco! In sintesi: che mi consigli di fare te?

Alien
30-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da teogros
La mia è su quel peso li... e anche la nuova (forca in carbonio o acciaio) non sarà più leggera o lo sarà di poco! In sintesi: che mi consigli di fare te?
Bella responsabilità che mi rifili! ;)
Beh il peso visto che il telaio è un 59 (ma quanto sei alto!!!:eek: ) e la componentistica non il top di gamma direi che ci può stare.

Non ho capito bene alla fine che operazione faresti.
Correggimi se sbaglio:
sostituzione telaio e componentistica :800/900 euro
Forcella carbonio: 150 euro
vendita vecchio telaio : -500 euro

Quindi ti troveresti a spender circa 500 euro per un telaio e un nuovo cambio? (mirage, mi sembra d'aver capito)

La spesa mi sembra possa valer la pena d'esser affrontata perchè
a) ti troveresti comunque un telaio nuovo (quindi non stressato dalle uscite e magari un po' intaccato dalla ruggine)
b) Cambiar è sempre piacevole e spesso dà nuovi stimoli per affrontar la stagione di pedalate che costa pur sempre fatica.

un paio di domande: di che tipo di acciaio è fatto il nuovo telaio (ad esempio il mio è un columbus genius)?
e non hai chiesto un preventivo per un cambio di gamma un po' più alta? il mirage non è male ma, se non sbaglio, è un'entry level.
Magari con una differenza non eccessiva puoi procurarti qualcosa di meglio.
(poi bisogna anche vedere il budget a disposizione, non vengo a farti i conti in tasca)

HenryTheFirst
30-01-2004, 18:13
Oggi sono andato a prendere l'abbigliamento invernale, cos' domani se ce la faccio vado a farmi una pedalata.
Niente di che: salopette nera speedqualcosa (non ricordo bene la marca) maglia briko wind stopper nera e gialla più guantini. Però 160€ :eek:

Devo dire che con quella roba addosso mi sento un po'... come dire... gaio :eek::D:D

edit: la marca della salopette è diamodback, non speedqualcosa ;):D

teogros
31-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da Alien
Bella responsabilità che mi rifili! ;)
Beh il peso visto che il telaio è un 59 (ma quanto sei alto!!!:eek: ) e la componentistica non il top di gamma direi che ci può stare.

Non ho capito bene alla fine che operazione faresti.
Correggimi se sbaglio:
sostituzione telaio e componentistica :800/900 euro
Forcella carbonio: 150 euro
vendita vecchio telaio : -500 euro

Quindi ti troveresti a spender circa 500 euro per un telaio e un nuovo cambio? (mirage, mi sembra d'aver capito)

La spesa mi sembra possa valer la pena d'esser affrontata perchè
a) ti troveresti comunque un telaio nuovo (quindi non stressato dalle uscite e magari un po' intaccato dalla ruggine)
b) Cambiar è sempre piacevole e spesso dà nuovi stimoli per affrontar la stagione di pedalate che costa pur sempre fatica.

un paio di domande: di che tipo di acciaio è fatto il nuovo telaio (ad esempio il mio è un columbus genius)?
e non hai chiesto un preventivo per un cambio di gamma un po' più alta? il mirage non è male ma, se non sbaglio, è un'entry level.
Magari con una differenza non eccessiva puoi procurarti qualcosa di meglio.
(poi bisogna anche vedere il budget a disposizione, non vengo a farti i conti in tasca)

Hai capito alla perfezione il tutto!
1) non so di che tipo di acciaio sia il telaio, anche perchè non sapevo ne esistessero di diversi tipi :P , so solo che è un Cinelli, quindi non il top ma comunque qualcosa con addosso un nome al contrario dell'attuale!
2) per il cambio di livello superiore non ho chiesto niente perchè il budget è quello... in realtà anche l'idea della force l'ho "partorita" adesso: il meccanico (conoscendo appunto il budget!) non l'aveva neanche contemplata ma mi aveva semplicemente accennato il fatto (su mia "provocazione") che, volendo, con 150 € in più si mette! E credo mi convenga spendere 150 € su una forca in carbonio piuttosto che su un cambio giusto?

teogros
31-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Oggi sono andato a prendere l'abbigliamento invernale, cos' domani se ce la faccio vado a farmi una pedalata.
Niente di che: salopette nera speedqualcosa (non ricordo bene la marca) maglia briko wind stopper nera e gialla più guantini. Però 160€ :eek:

Devo dire che con quella roba addosso mi sento un po'... come dire... gaio :eek::D:D

edit: la marca della salopette è diamodback, non speedqualcosa ;):D

L'abbigliamento, soprattutto quello invernale!, costa uno sproposito! C'è poco da fare! :(

matteo171717
31-01-2004, 09:19
Domani dovrei provare il percorso della gran fondo delle alpi apuane.....

ma non credo proprio si potrà fare vista la neve che è venuta giù!

teogros
31-01-2004, 09:24
Originariamente inviato da matteo171717
Domani dovrei provare il percorso della gran fondo delle alpi apuane.....

ma non credo proprio si potrà fare vista la neve che è venuta giù!

Addirittura stai già provando per le gran fondo?! Complimenti! Io ancora non riesco a fare 50 km senza avere mal di gambe... speriamo che da qui a lunedì "sghiaccino" le strade... :(

kikki2
31-01-2004, 09:29
Originariamente inviato da teogros
Hai capito alla perfezione il tutto!
1) non so di che tipo di acciaio sia il telaio, anche perchè non sapevo ne esistessero di diversi tipi :P , so solo che è un Cinelli, quindi non il top ma comunque qualcosa con addosso un nome al contrario dell'attuale!
2) per il cambio di livello superiore non ho chiesto niente perchè il budget è quello... in realtà anche l'idea della force l'ho "partorita" adesso: il meccanico (conoscendo appunto il budget!) non l'aveva neanche contemplata ma mi aveva semplicemente accennato il fatto (su mia "provocazione") che, volendo, con 150 € in più si mette! E credo mi convenga spendere 150 € su una forca in carbonio piuttosto che su un cambio giusto?

ma che forcella è ? tieni presente che una Advanced costa 100€ a dire tanto

teogros
31-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da kikki2
ma che forcella è ? tieni presente che una Advanced costa 100€ a dire tanto

non lo so... considera anche che:
1) ci sono anche le spese di montaggio
2) la compro da un meccanico che non ha negozio... quindi i prezzi saranno per forza più alti!
3) magari è una forcella lievemente meglio della Advanced! ;)

Alien
31-01-2004, 09:31
Originariamente inviato da teogros
Hai capito alla perfezione il tutto!
1) non so di che tipo di acciaio sia il telaio, anche perchè non sapevo ne esistessero di diversi tipi :P , so solo che è un Cinelli, quindi non il top ma comunque qualcosa con addosso un nome al contrario dell'attuale!
2) per il cambio di livello superiore non ho chiesto niente perchè il budget è quello... in realtà anche l'idea della force l'ho "partorita" adesso: il meccanico (conoscendo appunto il budget!) non l'aveva neanche contemplata ma mi aveva semplicemente accennato il fatto (su mia "provocazione") che, volendo, con 150 € in più si mette! E credo mi convenga spendere 150 € su una forca in carbonio piuttosto che su un cambio giusto?

1)
Beh, solitamente per saper il tipo d'acciaio (o di materiale di fabbricazione del telaio in generale) c'è un bollino posto sul tubo verticale poco sotto l'incrocio con l'orizzontale.
Cinelli userà di sicuro tubi columbus (visto che è una sua controllata).
Le differenze fra i diversi tipi d'acciaio lo fanno gli spessori dei tubi stessi (molti sono anche differenziati) e il tipo di lega utilizzata.
Un paio d'anni fa (quando cambiai la bicicletta) mi ricordo che il top della gamma era il Focus seguito dal Genius (che ho acquistato). Gli altri non me li ricordo (il sito della columbus è ancora under construction! dovrei recuperare qualche rivista del settore)

2)con 150€ non credo che tu possa portar a casa niente di tanto meglio del mirage, meglio una bella forcella in carbonio allora

matteo171717
31-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da teogros
Addirittura stai già provando per le gran fondo?! Complimenti! Io ancora non riesco a fare 50 km senza avere mal di gambe... speriamo che da qui a lunedì "sghiaccino" le strade... :(


Sono già due - tre anni che non la faccio...e quest'anno volevo togliermi la soddisfazione visto che le gambe sembrano girare meglio del solito, complice il fatto che da molti anni a questa parte adesso sono arrivato al mio peso quasi ideale, anche se dovrei perdere ancora un paio di kg, ma il dott. dice di non perderli ora, ma all'inizio dell'estate!

matteo171717
31-01-2004, 09:37
Un consiglio...

quando dovete cambiare bici, provate a sentire qualcuno che conosce qualcun'altro che corre in qualche squadra, meglio se professionisti!

Questi squadroni, tutti gli anni cambiano quasi totalmente il parco biciclette a prezzi "stracciati"

Biciclette da 4000€ e passa le ho viste a 1800 1900€....in condizioni ottime!

teogros
31-01-2004, 09:38
Originariamente inviato da Alien
1)
Beh, solitamente per saper il tipo d'acciaio (o di materiale di fabbricazione del telaio in generale) c'è un bollino posto sul tubo verticale poco sotto l'incrocio con l'orizzontale.
Cinelli userà di sicuro tubi columbus (visto che è una sua controllata).
Le differenze fra i diversi tipi d'acciaio lo fanno gli spessori dei tubi stessi (molti sono anche differenziati) e il tipo di lega utilizzata.
Un paio d'anni fa (quando cambiai la bicicletta) mi ricordo che il top della gamma era il Focus seguito dal Genius (che ho acquistato). Gli altri non me li ricordo (il sito della columbus è ancora under construction! dovrei recuperare qualche rivista del settore)

2)con 150€ non credo che tu possa portar a casa niente di tanto meglio del mirage, meglio una bella forcella in carbonio allora

1) Ok... magari mi informo al momento di fissare l'acquisto!

2) si, penso proprio di si! Vai di forca! :D

teogros
31-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da matteo171717
Un consiglio...

quando dovete cambiare bici, provate a sentire qualcuno che conosce qualcun'altro che corre in qualche squadra, meglio se professionisti!

Questi squadroni, tutti gli anni cambiano quasi totalmente il parco biciclette a prezzi "stracciati"

Biciclette da 4000€ e passa le ho viste a 1800 1900€....in condizioni ottime!

L'avevo sentito dire anche io... ma preferisco spendere meno ma per oggetti totalmente nuovi che spendere di più per qualcosa di migliore ma usato! :)

teogros
01-02-2004, 10:56
Forse non la prende da me! :cry:

matteo171717
04-02-2004, 06:16
Originariamente inviato da teogros
Forse non la prende da me! :cry:

:confused:

teogros
04-02-2004, 09:03
Originariamente inviato da matteo171717
:confused:

Nel senso che forse non prende la mia bici ma la compra usata in un negozio... ormai ci avevo fatto la bocca!! :cry:

teogros
09-02-2004, 20:13
Raga' che fine avete fatto?! Io oggi ho fatto altri 60 km... gamba lievemente meglio, sedere dolentissimo! In settimana conto di uscire altre 2 volte, pare che il tempo regga e un po' di tempo libero ce l'ho.. vedremo! Voi?

LittleLux
09-02-2004, 20:27
Originariamente inviato da teogros
Raga' che fine avete fatto?! Io oggi ho fatto altri 60 km... gamba lievemente meglio, sedere dolentissimo! In settimana conto di uscire altre 2 volte, pare che il tempo regga e un po' di tempo libero ce l'ho.. vedremo! Voi?


Beato te, io contavo di riprendere già una settimana fa, ma purtroppo non ho tempo, e pensare che sta facendo delle giornate da sogno, tipo 16/17 gradi:eek:

teogros
09-02-2004, 20:32
Originariamente inviato da LittleLux
Beato te, io contavo di riprendere già una settimana fa, ma purtroppo non ho tempo, e pensare che sta facendo delle giornate da sogno, tipo 16/17 gradi:eek:

Infatti è per quello che oggi non me la sono persa anche se non sono al 100% (inizio allergia + residuo influenzale)... ho fatto 23 di media, non malissimo! Se non torno domani vado mercoledì! :)

LittleLux
09-02-2004, 22:06
Originariamente inviato da teogros
Infatti è per quello che oggi non me la sono persa anche se non sono al 100% (inizio allergia + residuo influenzale)... ho fatto 23 di media, non malissimo! Se non torno domani vado mercoledì! :)

Agli inizi non credo ti convenga uscire più giorni di seguito, intervallare credo sia più conveniente, certo che quando la voglia è tanta è difficile resistere ad una bella uscita, soprattutto se le giornate sono come le ultime che ha fatto.

Ciao

HenryTheFirst
09-02-2004, 22:36
Volevo andare sabato ma c'era troppa nebbia ed era bagnato per terra. Spero in meglio per sabato prossimo. Purtroppo sono sotto esame e più di una volta a settimana non me lo posso permettere, e così il mio contachilometri è fermo ai 33 Km di due settimane fa: sono partito da casa e poco dopo ho notato che la gomma dietro perdeva :eek: per fortuna non si sgnofiava velocemente e così sono riuscito a tornare indietro che era ancora un po' gonfia. Non avevo voglia di fermarmi a cambiarla perchè era freddino, finchè si è in movimento col windstopper si sta bene, ma se ci si ferma son razzi :D

teogros
10-02-2004, 07:50
Originariamente inviato da LittleLux
Agli inizi non credo ti convenga uscire più giorni di seguito, intervallare credo sia più conveniente, certo che quando la voglia è tanta è difficile resistere ad una bella uscita, soprattutto se le giornate sono come le ultime che ha fatto.

Ciao

Lo so ma tanto farei uscite brevi (60 km) e tutte in pianura... oltretutto tra poco il tempo sparirà (lunedi riminciano i corsi :cry: )! Purtroppo oggi mi fa male il fondoschiena da far paura quindi se va bene riesco domani...

ArtDir
10-02-2004, 08:03
Originariamente inviato da teogros
Rieccoci! Dove sono tutti i ciclisti di HWUpgrade? Eravamo un bel po' quest'estate... io sono ripartito oggi! Mamma mia che tristezza... :cry:

Eccoci (rigorosamente in ordine di associazione al 3d!):

1) teogros
2) HenryTheFirst
3) Marinelli
4) Kewell
5) matteo171717
6) Alien
7) LittleLux
8) dorzo
9) kikki2
10) MadMax_2000
11) andrewxx
12) sortak
13) Ribop
14) fedelover
15) Sweetmonkey
16) nazza


MI UNISCO! :)

Lemujx Ciwak
10-02-2004, 08:08
Ci sono anch'io anche se la bici è ancora appesa al gancio!:(
Conto di uscire questo fine settimana se il tempo lo permette:cool:

Alien
10-02-2004, 09:15
io son a letto con l'influenza!
e pensar che magnifica giornata era domenica....:(

matteo171717
10-02-2004, 09:41
esco ora...:D

14°...sole....

il tempo ideale!:cool:

Alien
10-02-2004, 09:42
Originariamente inviato da matteo171717
esco ora...:D

14°...sole....

il tempo ideale!:cool:

GRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:

teogros
10-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da matteo171717
esco ora...:D

14°...sole....

il tempo ideale!:cool:

Bravo! Io per oggi passo, vado domani, sperando anche il residuo di mal di gola mi abbia lasciato! :)

Aggiornata la lista!

ArtDir
10-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Ci sono anch'io anche se la bici è ancora appesa al gancio!:(
Conto di uscire questo fine settimana se il tempo lo permette:cool:


WE :D sei dibinasco?
io di casorate primo :D
spesso vado in bici in zona binasco o in zona besate motta visconti

ArtDir
10-02-2004, 11:02
io devo cambiare bici e prendere un buon cardiofrequenzimetro, ne ho trovato uno della polar sul web ad un buon prezzo

teogros
10-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da ArtDir
io devo cambiare bici e prendere un buon cardiofrequenzimetro, ne ho trovato uno della polar sul web ad un buon prezzo

A me si è rotta la fascia :muro: ... speriamo la cambino senza dover riprendere tutto!

Alien
10-02-2004, 11:12
Originariamente inviato da ArtDir
io devo cambiare bici e prendere un buon cardiofrequenzimetro, ne ho trovato uno della polar sul web ad un buon prezzo
che modello?
io mi son regalato un 710 un paio d'anni fa e mi piace un sacco!
il fatto che puoi registrar il percorso ocn l'altimetria e i battiti e scaricarti il tutto su PC è fantastico, così posso confrontare le diverse prestazioni sullo stesso percorso

teogros
10-02-2004, 11:17
Originariamente inviato da Alien
che modello?
io mi son regalato un 710 un paio d'anni fa e mi piace un sacco!
il fatto che puoi registrar il percorso ocn l'altimetria e i battiti e scaricarti il tutto su PC è fantastico, così posso confrontare le diverse prestazioni sullo stesso percorso

How much?

ArtDir
10-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da teogros
A me si è rotta la fascia :muro: ... speriamo la cambino senza dover riprendere tutto!
+

che fascia? :-| non ne ho mai avuto uno

ArtDir
10-02-2004, 11:21
Originariamente inviato da Alien
che modello?
io mi son regalato un 710 un paio d'anni fa e mi piace un sacco!
il fatto che puoi registrar il percorso ocn l'altimetria e i battiti e scaricarti il tutto su PC è fantastico, così posso confrontare le diverse prestazioni sullo stesso percorso


io pensavo all'S120


per teo: forse trovi i ricambi qui
http://www.integratori-alimentari.net/equipment/index%20equipment.htm

teogros
10-02-2004, 11:40
Originariamente inviato da ArtDir
io pensavo all'S120


per teo: forse trovi i ricambi qui
http://www.integratori-alimentari.net/equipment/index%20equipment.htm

Azz ma costa più di un cardio nuovo! :(

ArtDir
10-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da teogros
Azz ma costa più di un cardio nuovo! :(

ma dici quello da 59 euri? :-|

teogros
10-02-2004, 14:11
Originariamente inviato da ArtDir
ma dici quello da 59 euri? :-|

Esatto! :)

ArtDir
10-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da teogros
Esatto! :)

ah :-| quello che volevo prendere io viene 129 c.a. :(

ArtDir
10-02-2004, 15:43
Originariamente inviato da teogros
Esatto! :)


ma come cavolo ha fatto a rompertisi? :eek:

teogros
10-02-2004, 16:06
Originariamente inviato da ArtDir
ma come cavolo ha fatto a rompertisi? :eek:

Bella domanda: non fa più! il ricevitore fa perchè è rimasto montato sul supporto della bici e ogni tanto mi capta il battito di quelli che sono in bici con me! :p

Lemujx Ciwak
10-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da ArtDir
WE :D sei dibinasco?
io di casorate primo :D
spesso vado in bici in zona binasco o in zona besate motta visconti
Bazzico anch'io la zona del Ticino - spesso faccio il giro oltre il ponte di barche di Bereguardo verso Garlasco oppure verso Pavia.

ArtDir
10-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da teogros
Bella domanda: non fa più! il ricevitore fa perchè è rimasto montato sul supporto della bici e ogni tanto mi capta il battito di quelli che sono in bici con me! :p


azz ma è così delicato da rompersi? :(

ArtDir
10-02-2004, 16:14
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Bazzico anch'io la zona del Ticino - spesso faccio il giro oltre il ponte di barche di Bereguardo verso Garlasco oppure verso Pavia.

azz vai abbastanza lontanuccio però ;) :mc:
ora io sto facendo un pò di sterrato e salite in zona besate, vicino ai campi

teogros
10-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da ArtDir
azz ma è così delicato da rompersi? :(

Così sembra... il mio è anche un modello da poco, me lo regalò un mio amico.... ma la fascia credo sia per tutti uguale o poco ci manca!

Lemujx Ciwak
10-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da ArtDir
azz vai abbastanza lontanuccio però ;) :mc:
ora io sto facendo un pò di sterrato e salite in zona besate, vicino ai campi
Vado abbastanza lontanuccio quando sono ben allenato e non certo adesso (tra l'altro quest'anno non ho ancora esordito:( )

Per le prime uscite dovrò accontentarmi di una trentina di km e vai di mal di culo!:cry:

ArtDir
10-02-2004, 16:25
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Vado abbastanza lontanuccio quando sono ben allenato e non certo adesso (tra l'altro quest'anno non ho ancora esordito:( )

Per le prime uscite dovrò accontentarmi di una trentina di km e vai di mal di culo!:cry:

azzo 30 km pesante :D
ma tu fai mbk o da corsa?
io mbk prediligo sterrati e pesantissime salite

ArtDir
10-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da teogros
Così sembra... il mio è anche un modello da poco, me lo regalò un mio amico.... ma la fascia credo sia per tutti uguale o poco ci manca!

ah, allora ho paura a spendere 120 euro :D

teogros
10-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Vado abbastanza lontanuccio quando sono ben allenato e non certo adesso (tra l'altro quest'anno non ho ancora esordito:( )

Per le prime uscite dovrò accontentarmi di una trentina di km e vai di mal di culo!:cry:

Io ne ho fatti 54 la prima uscita e ero più stanco che dopo aver scalato lo stelvio... :cry:

teogros
10-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da ArtDir
ah, allora ho paura a spendere 120 euro :D

Ci credo!! Non so che consigliarti! :(

ArtDir
10-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da teogros
Io ne ho fatti 54 la prima uscita e ero più stanco che dopo aver scalato lo stelvio... :cry:

eh vabbè ma voi siete avanti :( io sono agli inizi :(
per esempio quanto riuscite a fare di massimo? io non piu di 32kmh e arrivo a 185 battiti minuto :(

ArtDir
10-02-2004, 16:29
Originariamente inviato da teogros
Ci credo!! Non so che consigliarti! :(


provberò, al massimo lo tratto come se fosse oro, un mio amico podista (oltretutto molto esperto) mi ha consigliato il polar

Lemujx Ciwak
10-02-2004, 16:30
Originariamente inviato da ArtDir
azzo 30 km pesante :D
ma tu fai mbk o da corsa?
io mbk prediligo sterrati e pesantissime salite
Corsa, anche se ogni tanto mi diverto con la mbk (soprattutto a Ticino).

Beh, 30 km su strada sono una cosa, su sterrato magari un pò dissestato sono ben altra!

In mbk di solito mi faccio una vacanzina in agosto con tenda sul portapacchi di 6-7 giorni. Faticoso ma divertente

ArtDir
10-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da Lemujx Ciwak
Corsa, anche se ogni tanto mi diverto con la mbk (soprattutto a Ticino).

Beh, 30 km su strada sono una cosa, su sterrato magari un pò dissestato sono ben altra!

In mbk di solito mi faccio una vacanzina in agosto con tenda sul portapacchi di 6-7 giorni. Faticoso ma divertente


eh cavoli bellissimo :)
sai stavo pensando anche io adesso un weekand di prendere e andare in montagna da qualche parte, sarebbe eccezzionale, solo che mi sa che non ho ancora le gambe per farlo :(
oltretutto devo comperare una bici un pò decente...

teogros
10-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da ArtDir
eh vabbè ma voi siete avanti :( io sono agli inizi :(
per esempio quanto riuscite a fare di massimo? io non piu di 32kmh e arrivo a 185 battiti minuto :(

Ah ma parli di km/h!! io parlavo di distanza sulla prima uscita (in bici da corsa!)...

ArtDir
10-02-2004, 16:34
distanza non saprei, non ho mai provato a fare 100 km penmso che il massimo siano stati 50 ma ero morto alla fine, cadavere :(

devo mettermici piu seriamente :mad:

teogros
10-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da ArtDir
distanza non saprei, non ho mai provato a fare 100 km penmso che il massimo siano stati 50 ma ero morto alla fine, cadavere :(

devo mettermici piu seriamente :mad:

Ma parli di bici da corsa o MTB? Io al massimo ne ho fatti 150 di km ed ero morto e sepolto! Ma dopo farne 90 diventa una pacchia! :D

Alien
10-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da ArtDir
distanza non saprei, non ho mai provato a fare 100 km penmso che il massimo siano stati 50 ma ero morto alla fine, cadavere :(

devo mettermici piu seriamente :mad:
Quanti anni hai?
quante volte esci a settimana?
Usi bici da corsa o MTB?
Magari riesco a darti qualche consiglio utile...

ArtDir
10-02-2004, 16:38
Originariamente inviato da teogros
Ma parli di bici da corsa o MTB? Io al massimo ne ho fatti 150 di km ed ero morto e sepolto! Ma dopo farne 90 diventa una pacchia! :D


allora io uso una MTB, un cesso però una di quelle da 500.000 lire della decathlon (e ora ne vorrei comperare una nuova però fatta bene qualcosa di serio limite di spesa.. ci stò con 600 euro?)
come percorso è misto, un pò è cemento strada ma poi faccio anche i campi a sterrato

150? azz

ArtDir
10-02-2004, 16:39
Originariamente inviato da Alien
Quanti anni hai?
quante volte esci a settimana?
Usi bici da corsa o MTB?
Magari riesco a darti qualche consiglio utile...


grazie mille :)
ho 22 anni alto 1e78 peso 80
la settimana prima uscivo tutte le sere facevo 30 minuti circa abbastanza intensi
uso bici mtb ma devo cambiarla

;):cool:

teogros
10-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da ArtDir
allora io uso una MTB, un cesso però una di quelle da 500.000 lire della decathlon (e ora ne vorrei comperare una nuova però fatta bene qualcosa di serio limite di spesa.. ci stò con 600 euro?)
come percorso è misto, un pò è cemento strada ma poi faccio anche i campi a sterrato

150? azz

Io ho una bici da corsa, pagata 600 € (1 milione e 2 ai tempi)... un cesso ma non voglio cambiarla... l'occasione che avevo è volata via e me la tengo! :) 150 sono duri ma si fanno con la bici da corsa!

ArtDir
10-02-2004, 16:44
Originariamente inviato da teogros
Io ho una bici da corsa, pagata 600 € (1 milione e 2 ai tempi)... un cesso ma non voglio cambiarla... l'occasione che avevo è volata via e me la tengo! :) 150 sono duri ma si fanno con la bici da corsa!

la bici da corsa sarebbe interessante ma non posso andare ovunque giusto? cioè solo su strade un pò ben fatte

1 milione e due ed è un cesso? ok ok allora mi sa che non mi bastano :D

cmq il mio obiettivo è arrivare alla montagna (che penso abbia cmq strade asfaltate)

ArtDir
10-02-2004, 16:46
umh.. interessante sto incominciando a pensare che quasi quasi potrei prendere quella da corsa

ArtDir
10-02-2004, 16:53
ahah, ho visto qualche prezzo medio per delle bici sul web, ahhaha dovrei vergognarmi della mia ahahhaha :D
meno di 800 euro non si trova neanche nulla:D

Alien
10-02-2004, 16:57
Originariamente inviato da ArtDir
grazie mille :)
ho 22 anni alto 1e78 peso 80
la settimana prima uscivo tutte le sere facevo 30 minuti circa abbastanza intensi
uso bici mtb ma devo cambiarla

;):cool:

peccato, io ho esperienza solo con biciclette con gomme non più larghe di un pollice...
Forse però sbagli il tipo di allenamento:mezz'ora mi sembra un po' poco, prova a allungar i tempi e diminuire l'intensità (a giorni alterni) in modo tale da aumentar la tua resistenza sulla distanza.
Una volta in grado di far più chilometri prova a inserire anche delle variazioni di ritmo

ArtDir
10-02-2004, 16:58
Originariamente inviato da Alien
peccato, io ho esperienza solo con biciclette con gomme non più larghe di un pollice...
Forse però sbagli il tipo di allenamento:mezz'ora mi sembra un po' poco, prova a allungar i tempi e diminuire l'intensità (a giorni alterni) in modo tale da aumentar la tua resistenza sulla distanza.
Una volta in grado di far più chilometri prova a inserire anche delle variazioni di ritmo


perfetto :) ora mi manca solo la bici
si in effetti è poco mezzora ma avevo di minuito per poter farlo tutti i giorni una volta facevo solo il sabato 3 o 4 ore e facevo un pò di km

teogros
10-02-2004, 17:07
Originariamente inviato da ArtDir
umh.. interessante sto incominciando a pensare che quasi quasi potrei prendere quella da corsa

Dipende cosa prediligi... le strade a volte sono davvero un inferno... ma con la bici da corsa riesci a fare giri più lunghi stancandoti un po' di meno...

matteo171717
10-02-2004, 17:15
qualcuno sa quanto costa il contakm/contapedalate shimano che si controlla con i pulsantini sul cambio?

teogros
10-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da matteo171717
qualcuno sa quanto costa il contakm/contapedalate shimano che si controlla con i pulsantini sul cambio?

Non sapevo neanche esistesse con i controlli sul cambio... ma che te ne fai del contapedalate?!! Volevo metterlo anche io, ma se ci pensi per noi "amatori" è un attrezzo per lo più inutile! ;)

matteo171717
10-02-2004, 17:36
se hai l'occasione di vedere uno shimano recente, ma neanche troppo, sulla leva destra ci sono due pulsantini sull'impugnatura, quelli sono i pulsanti del computerino shimano...

ti dirò...a me il contapedalate torna benissimo...

prima che smettesse di funzionare quello che avevo guardavo soprattutto quello, specie in salita...

ad esempio, mi imponevo di salire con un determinato numero di pedalate al minuto, e di conseguenza dovevo adattare rapporto a seconda della mia velocità...

Alien
10-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da teogros
Non sapevo neanche esistesse con i controlli sul cambio... ma che te ne fai del contapedalate?!! Volevo metterlo anche io, ma se ci pensi per noi "amatori" è un attrezzo per lo più inutile! ;)

Non sono d'accordo.
L'errore più comune che facciamo noi amatori che non proveniamo da precedenti esperienze ciclistiche è proprio quello di non far girar le gambe alla giusta frequenza e intestardirci con i rapporti duri che alla fine tagliano le gambe.
Per questo è utilissimo tenere sotto controllo la frequenza di pedalata e cercare di migliorarla

teogros
10-02-2004, 17:41
Originariamente inviato da matteo171717
se hai l'occasione di vedere uno shimano recente, ma neanche troppo, sulla leva destra ci sono due pulsantini sull'impugnatura, quelli sono i pulsanti del computerino shimano...

ti dirò...a me il contapedalate torna benissimo...

prima che smettesse di funzionare quello che avevo guardavo soprattutto quello, specie in salita...

ad esempio, mi imponevo di salire con un determinato numero di pedalate al minuto, e di conseguenza dovevo adattare rapporto a seconda della mia velocità...

Capito... ma quanto costa un contapedalate tradizionale? Quanto un contakm?

teogros
10-02-2004, 17:42
Originariamente inviato da Alien
Non sono d'accordo.
L'errore più comune che facciamo noi amatori che non proveniamo da precedenti esperienze ciclistiche è proprio quello di non far girar le gambe alla giusta frequenza e intestardirci con i rapporti duri che alla fine tagliano le gambe.
Per questo è utilissimo tenere sotto controllo la frequenza di pedalata e cercare di migliorarla

Io lo facevo il primo anno: adesso ho cambiato modo di pedalare senza contapedalate... certo: se devi fare gare, GF ecc ecc può servire, ma per me che faccio 2000 (se ci arrivo) km l'anno serve a poco!

Alien
10-02-2004, 17:46
Originariamente inviato da teogros
Capito... ma quanto costa un contapedalate tradizionale? Quanto un contakm?

Boh, io uso quello del cardio/ciclocomputer della polar (anche se 45€ anche se senza fili, non son pochi :( )

LittleLux
10-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da ArtDir
eh vabbè ma voi siete avanti :( io sono agli inizi :(
per esempio quanto riuscite a fare di massimo? io non piu di 32kmh e arrivo a 185 battiti minuto :(

32 orari di media, o di punta?Comunque, di punta, su uno scatto di circa 300m ho toccato i 58 km/h (poi mi hanno rottamato:D ), di media la massima che ho raggiunto su circa 30 km di percorso ed in gruppo, intorno ai 36 orari, da solo, su una distanza di 50 km la massima media oraria è stata di 32 km.

Ciao

teogros
10-02-2004, 21:17
Originariamente inviato da Alien
Boh, io uso quello del cardio/ciclocomputer della polar (anche se 45€ anche se senza fili, non son pochi :( )

Si ma si parlava di contapedalate adesso! :p :D

Comunque per quanto riguarda la mia fascia del cardiofrequenzimetro rotta, mi han detto che la polar li restituisce gratis perchè si scarica la batteria! Domani lo porto all'assistenza di firenze e me lo ridanno! Che mito!

Alien
10-02-2004, 21:22
Originariamente inviato da teogros
Si ma si parlava di contapedalate adesso! :p :D
infatti il mio è quello del polar 710 che fa anche da ciclocomputer oltre che da cardio. è optional così come il misuratore di potenza (che però non ho acquistato a causa della mancanza di fondi)


Originariamente inviato da teogros
Comunque per quanto riguarda la mia fascia del cardiofrequenzimetro rotta, mi han detto che la polar li restituisce gratis perchè si scarica la batteria! Domani lo porto all'assistenza di firenze e me lo ridanno! Che mito!
Se è così vale la pena spender qualche euro in più e comprar cose di una marca famosa

teogros
10-02-2004, 21:29
Originariamente inviato da Alien
infatti il mio è quello del polar 710 che fa anche da ciclocomputer oltre che da cardio. è optional così come il misuratore di potenza (che però non ho acquistato a causa della mancanza di fondi)



Se è così vale la pena spender qualche euro in più e comprar cose di una marca famosa

Domani ti faccio sapere: passo direttamente al centro di assistenza (a UniversoSport mi avevano detto di spedire) e sento che mi raccontano! :)

MadMax_2000
10-02-2004, 21:58
Originariamente inviato da teogros
Si ma si parlava di contapedalate adesso! :p :D

Comunque per quanto riguarda la mia fascia del cardiofrequenzimetro rotta, mi han detto che la polar li restituisce gratis perchè si scarica la batteria! Domani lo porto all'assistenza di firenze e me lo ridanno! Che mito!


hai 5 anni di garanzia sui trasmettitori polar... ;)

io ho un Polar S520 e un Polar ProTrainer XT.... tutto e due OK...

molto soddisfatto ;)

byeZ:p

ArtDir
11-02-2004, 06:38
Originariamente inviato da teogros
Dipende cosa prediligi... le strade a volte sono davvero un inferno... ma con la bici da corsa riesci a fare giri più lunghi stancandoti un po' di meno...

infatti :) :cool:

buongiorno!

nazza
11-02-2004, 08:37
Originariamente inviato da ArtDir
ahah, ho visto qualche prezzo medio per delle bici sul web, ahhaha dovrei vergognarmi della mia ahahhaha :D
meno di 800 euro non si trova neanche nulla:D

Ciao, forse dovresti cercare più nei negozi che sul web. Spesso trovi delle belle occasioni. Io lo scorso anno, a maggio, ho comprato la mia MTB. Ho trovato una fine serie.
E' la vecchia versione della HardRock Comp
http://www.specialized.com/SBCBkModel.jsp?spid=5940&JServSessionIdroot=44esz4fygq.j27004

l'ho pagata 570 euro, decisamente poco.
Nei negozi specializzati trovi anche parecchie belle cose usate !
Ciao, buona giornata

teogros
11-02-2004, 10:18
Originariamente inviato da MadMax_2000
hai 5 anni di garanzia sui trasmettitori polar... ;)

io ho un Polar S520 e un Polar ProTrainer XT.... tutto e due OK...

molto soddisfatto ;)

byeZ:p


34,90 € :mad: :mad: :incazzed: :incazzed:

Mi hanno dato una fascia nuova ma per quella cifra! E allora che cazzo la chiamano permuta a fare se devo pagarla per intero?! :muro: Ad ogni modo l'ho presa, ha due anni e 2500 h di garanzia (voglio vedere come fanno a dirmi che l'ho usata di più!)... fra 2 anni vedremo! :rolleyes:

matteo171717
11-02-2004, 10:54
Chi di voi ha qualche trascorso a livello agonistico?

ArtDir
11-02-2004, 11:21
La Bicicletta
> ALLENAMENTO
Alleniamoci gradualmente
di Paolo Aprilini - La Bicicletta, settembre 2002
Per ritornare in condizione, a ritmi competitivi, bisognerà allenarsi in modo gradualmente sempre più intenso, con lavori in salita e in pianura. Così si potranno raggiungere ancora dei buoni risultati.
Gli ultimi mesi della stagione agonistica riservano gare e appuntamenti sempre molto interessanti, e così ci attende, dopo il periodo di recupero che avevamo indicato nel mese precedente, una vera e propria seconda fase agonistica. Ora bisogna ritornare in condizione, e quindi si dovrà intervenire sull’intensità, perché solo attraverso una sessione di allenamenti gradualmente più intensi (cioè con andature più elevate, con aumento delle medie orarie, con frequenze cardiache più alte, con fasi di recupero più o meno lunghe e allenamenti tipo gara) si potrà, in poco tempo, riprendere i ritmi competitivi a cui si era arrivati e puntare a qualche buon risultato.

Saranno utilizzati i lavori in salita e in pianura
Saranno utilizzati i lavori in salita e in pianura, con rapporti gradualmente più impegnativi, per stimolare la forza necessaria per spingere sui pedali a velocità medie sempre più elevate. Sarà molto utile anche l’incremento della velocità esecutiva, cioè produrre azioni di pedalata potenti, ma, al tempo stesso, rapide. La ricerca dei ritmi di gara, poi, sarà stimolata sia partecipando a gare preparatorie a competizioni più importanti, sia in allenamento per mezzo di “esercizi specifici”, cioè andature in scia anche dietro motore e lavori di sintesi (un’uscita in gruppo abbastanza tirata, con ritmi veloci su parziali di gara in una situazione molto simile alla gara). Gli esercizi con scatti e volate brevi saranno utili per innalzare il livello di coordinazione e stimolare adeguati impegni in termini di potenza muscolare. Sviluppare queste capacità rende più facile affrontare quelle situazioni di corsa in cui si rendono necessarie brevi, ma intense, variazioni di andatura (curve, strappi in salita, sorpassi o accelerazioni). L’incremento di questo tipo di capacità consente inoltre di affrontare adeguatamente momenti tattici di gara anche molto “nervosi”, come fughe lunghe, recuperi o riprese brevi, ma molto impegnative, nonché ritmi elevati come quando ci si trova nelle postazioni di testa con un gruppetto di compagni grintosi.

Forza specifica
Le esercitazioni di forza specifica, sia in pianura che in salita, avranno, in questo periodo, presupponendo un adeguato lavoro effettuato in tal senso nei periodi precedenti, solo un valore di richiamo. Cioè si dovranno stimolare, quasi risvegliare, le capacità di forza già precedentemente costruite. Per mantenere questa capacità, per i corridori agonisti più preparati è necessario effettuare un allenamento specifico almeno una volta a settimana sia in pianura che in salita, mentre per chi ritiene di essere a un livello meno elevato, un allenamento a settimana, alternando una volta in pianura e la successiva in salita, è sufficiente per effettuare il richiamo desiderato.

Resistenza alla velocità
Infine, una buona resistenza alla velocità è, sempre più spesso in molte gare, il jolly che viene giocato sul finale. Vincere una corsa in solitaria è da veri fuoriclasse, ma un gruppo affiatato può dare molto “filo da torcere” a chiunque, e se poi dentro c’è un velocista, portato alla volata finale sarà un avversario imbattibile. Quindi, per non partire battuti, facendo vincere gli altri a braccia alte, bisogna cercare di essere il più possibile corridori completi, sia dal punto di vista fisico che tecnico-tattico. Le esercitazioni di velocità non possono essere assolutamente trascurate, ma anzi, effettuate nella prima parte dell’allenamento, una o due volte a settimana, potranno essere più efficaci sfruttando una condizione di maggiore freschezza, sia nervosa che muscolare.

Se il lavoro è incompleto
Per coloro che non hanno potuto effettuare un lavoro abbastanza completo nei periodi precedenti, in questa fase sarà necessario curare un poco di più il fondo, e quindi lavorare ancora sulle lunghe distanze con ritmi un po’ più blandi. Succesivamente, si dovrà cercare anche di far crescere le proprie capacità di resistenza specifica in salita, con prove ripetute, sia medie che lunghe, per almeno altre due settimane e poi riprendere i livelli di intensità più alti, cercando di affrontare quelle gare che possono sembrare più adatte per il livello di preparazione raggiunto.

Per l’escursionista
Le vacanze estive e le giornate sensibilmente più lunghe di questo periodo hanno fornito l’occasione per ritagliarsi una mini-stagione agonistica adatta alle proprie esigenze. Un ciclo di allenamento non è detto che debba essere per forza annuale o poliennale: un piano di lavoro non è una struttura rigida, ma cresce e cambia con le esigenze e le capacità di chi lo prova. Come un abito fatto dal sarto, anche l’allenamento deve essere fatto sulle misure di chi lo “indossa”. E allora, basta poco per assaggiare con gusto alcune escursioni o raduni fino ad ora solo pensati. Un buon controllo medico sarà indispensabile per iniziare in piena serenità. Così, la prima settimana va dedicata al lavoro di fondo; la settimana successiva, sulle stesse distanze effettuate precedentemente, bisognerà semplicemente aumentare, per quanto possibile, la media oraria; nelle ultime due settimane del mese, l’allenamento va svolto su percorsi un po’ più impegnativi e, almeno una volta a settimana, si deve fare un allenamento in gruppo.

Per l’amatore
In linea generale, il numero e la durata delle ripetizioni, nonché la quantità dei kilometri, dovranno rispettare il principio della gradualità nel corso delle settimane, che dovranno essere strutturate in modo che a giornate più impegnative vengano alternate sedute che consentano in un certo senso di recuperare. Ad esempio, prevedere due sedute specifiche un giorno dopo l’altro comporterà un maggiore affaticamento della muscolatura delle gambe e non il recupero, mentre, ad esempio, a un lavoro specifico in salita si dovrà alternare un lavoro di fondo in pianura, anche se impegnativo, per facilitare condizioni di recupero locale. Alcune esercitazioni durante la settimana di allenamento dovranno avere sempre, come riferimento, il tipo di gara che interessa, e quindi il percorso con la distanza e il profilo. In pratica, le variazioni altimetriche, i ritmi, i rapporti che presumibilmente saranno utilizzati in gara, dovranno essere applicati in allenamento. Non bisogna mai dimenticare di effettuare un buon riscaldamento all’interno del quale inserire nella parte finale, alcuni tratti ad alta intensità, ma sempre gradualmente crescenti, in modo da favorire la necessaria reattività neuromuscolare e prevenire problemi alla muscolatura, che potrebbe essere non ancora sufficientemente pronta ad eseguire il lavoro specifico.

Per l’agonista
Per realizzare ritmi più impegnativi preparatori a quelli di gara, dovranno essere realizzate delle uscite sulla distanza (o tempo) di gara con lunghe variazioni di ritmo tra i 10 e i 20 minuti, a 90-100 rpm, su un percorso tipo gara, e la frequenza cardiaca sarà naturalmente su valori medio-elevati, non superando la soglia anaerobica. Il recupero tra una prova e l’altra sarà di circa 4 minuti a bassa andatura. Per la ricerca e il mantenimento degli impegni e dei ritmi di gara verranno realizzate uscite in gruppo o da soli su percorsi tipo gara (lavoro di sintesi), con variazioni di ritmo e di distanza con durata variabile. Questo allenamento, utilizzando l’effetto scia, permetterà di migliorare la capacità di stare in gruppo, con rapporti e andature superiori a quelli di gara. Anche in questo caso, il recupero tra una prova e la successiva sarà di circa 4 minuti, a bassa andatura. Per la forza specifica in salita, verranno realizzate andature con rapporti lunghi (52-53:19/17), mantenendo 60-70 rpm, mentre in pianura saranno utilizzati rapporti tra 52-53:16/14, mantenendo 80/90 rpm. Per la resistenza alla velocità si dovranno sviluppare scatti e volate in pianura: la velocità sarà elevata, i rapporti agili e le distanze brevi. Per la ricerca e il mantenimento della resistenza specifica potranno essere utilizzate andature e prove ripetute, da 4 fino a 10 minuti, su percorso vario con rapporti medio-lunghi e ritmi fino a quelli di gara. Tra una ripetizione e l’altra è opportuno recuperare da 6-8 minuti.

ArtDir
12-02-2004, 09:43
MI SONO INNAMORATO :(

http://www.specialized.com/OA_MEDIA/2004/bikes/04SWorksTarmac_l.jpg

teogros
12-02-2004, 09:47
Originariamente inviato da ArtDir
MI SONO INNAMORATO :(

http://www.specialized.com/OA_MEDIA/2004/bikes/04SWorksTarmac_l.jpg

Te lo dicevo che sarebbe successo! :sofico: :D

Davvero ti piace questa? A me non tanto!!

Oggi volevo uscire ma tira vento... quindi rimando a Sabato o alla prossima settimana!

matteo171717
12-02-2004, 09:50
Originariamente inviato da ArtDir
MI SONO INNAMORATO :(

http://www.specialized.com/OA_MEDIA/2004/bikes/04SWorksTarmac_l.jpg

:mbe:

Preferisco geometrie tradizionali....
;)

ArtDir
12-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da teogros
Te lo dicevo che sarebbe successo! :sofico: :D

Davvero ti piace questa? A me non tanto!!

Oggi volevo uscire ma tira vento... quindi rimando a Sabato o alla prossima settimana!


a me paice davvero un casino :-| ma chissà che prezzi cavolo :(
il fatto è che 600 euri per la bici li spenderei anche ma nci piglio una base base mi sa e mi manca anche il resto come scarpette cardio e computer per la bici

teogros
12-02-2004, 09:52
Originariamente inviato da ArtDir
a me paice davvero un casino :-| ma chissà che prezzi cavolo :(
il fatto è che 600 euri per la bici li spenderei anche ma nci piglio una base base mi sa e mi manca anche il resto come scarpette cardio e computer per la bici

Con 600 € non prendi niente di nuovo! :(

ArtDir
12-02-2004, 09:53
Originariamente inviato da teogros
Con 600 € non prendi niente di nuovo! :(


vabbè oddio potrebbe essere anche un'inizio
ma perchè una bici da corsa nuova quanto può costare?

Alien
12-02-2004, 09:57
Originariamente inviato da ArtDir
a me paice davvero un casino :-| ma chissà che prezzi cavolo :(
il fatto è che 600 euri per la bici li spenderei anche ma nci piglio una base base mi sa e mi manca anche il resto come scarpette cardio e computer per la bici

Magari se ci aggiungi uno 0 arrivi al prezzo del tuo amore (ho detto magari...)
Comunque anch'io preferisco geometrie più tradizionali ma quello è proprio un bel gioiellino (già il Dura ACE è garanzia di elevata qualità e di elevato prezzo :D )

600€? mi sa che son un po' pochini.
Io acquistai la mia seconda bici nel '91 (una colnago con shimano 105 e telaio in pesante acciaio) a 1milione e mezzo, ed era il modello base!

ArtDir
12-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da Alien
Magari se ci aggiungi uno 0 arrivi al prezzo del tuo amore (ho detto magari...)
Comunque anch'io preferisco geometrie più tradizionali ma quello è proprio un bel gioiellino (già il Dura ACE è garanzia di elevata qualità e di elevato prezzo :D )

600€? mi sa che son un po' pochini.
Io acquistai la mia seconda bici nel '91 (una colnago con shimano 105 e telaio in pesante acciaio) a 1milione e mezzo, ed era il modello base!

vabbè oddio.. potrei trovarne una usata, si trovano? magari rimando l'acquisto a giugno/luglio e intanto vado avanti con la mia

teogros
12-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da ArtDir
vabbè oddio potrebbe essere anche un'inizio
ma perchè una bici da corsa nuova quanto può costare?

Penso come minimo attorno ai 1000 €!

ArtDir
12-02-2004, 10:00
Originariamente inviato da teogros
Penso come minimo attorno ai 1000 €!

ahpperò vabè quando sarà le spenderò magari guardo per l'usato

Alien
12-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da ArtDir
vabbè oddio.. potrei trovarne una usata, si trovano? magari rimando l'acquisto a giugno/luglio e intanto vado avanti con la mia
Usate si trovano, e questo potrebbe esser il momento giusto.
A inizio stagione in tanti pensano a cambiarla per cui puoi trovar degli affari.
Oppure (se non hai una taglia altissima) puoi trovare quelle delle squadre dei giovani (juniores ad esempio) che vengono sostituite.
Prova ad andar da un artigiano a informarti (ce ne sono tanti ma occhio a non farti incul@@re, in quello sono abilissimi!)

teogros
12-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da ArtDir
ahpperò vabè quando sarà le spenderò magari guardo per l'usato

IMHO il primo acquisto dovrebbe sempre essere un usato non troppo costoso: si corre il rischio di buttare una valanga di soldi dalla finestra!

ArtDir
12-02-2004, 10:04
Originariamente inviato da Alien
Usate si trovano, e questo potrebbe esser il momento giusto.
A inizio stagione in tanti pensano a cambiarla per cui puoi trovar degli affari.
Oppure (se non hai una taglia altissima) puoi trovare quelle delle squadre dei giovani (juniores ad esempio) che vengono sostituite.
Prova ad andar da un artigiano a informarti (ce ne sono tanti ma occhio a non farti incul@@re, in quello sono abilissimi!)

sono alto 1 e 78, non altissimo
ce ne sono un paio dove abito io vicino a pavia, per incul@@re, non è difficile non intendendomene
cmq mi sembra una buona idea per osa usata poi magari ad inizio 2005 mi piglio il mio amore :D

ArtDir
12-02-2004, 10:05
Originariamente inviato da teogros
IMHO il primo acquisto dovrebbe sempre essere un usato non troppo costoso: si corre il rischio di buttare una valanga di soldi dalla finestra!

appunto! evito il nuovo anche se posso prenderlo mi sembra sprecato cerco un buon usto sulle.. bho 500 euro vediamo se trovo qualcosa

teogros
12-02-2004, 10:06
Originariamente inviato da ArtDir
appunto! evito il nuovo anche se posso prenderlo mi sembra sprecato cerco un buon usto sulle.. bho 500 euro vediamo se trovo qualcosa

A quella cifra trovi, non ti preoccupare! :)

matteo171717
12-02-2004, 10:07
Un mio amico ha venduto a 1000€ una bici stupenda....


Carrera con il carro in carbonio, e ovviamente forca in carbonio, completa ultegra!
Non un graffio, tenuta benissimo (uno di quelli che ci fa 200m e quando torna sta li con lo straccettino a vedere se si è sporcato qualcosa!

Nel mondo dell'usato si fanno ottimi affari...basta girare!

teogros
12-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da matteo171717
Un mio amico ha venduto a 1000€ una bici stupenda....


Carrera con il carro in carbonio, e ovviamente forca in carbonio, completa ultegra!
Non un graffio, tenuta benissimo (uno di quelli che ci fa 200m e quando torna sta li con lo straccettino a vedere se si è sporcato qualcosa!

Nel mondo dell'usato si fanno ottimi affari...basta girare!

E avere un po' di conoscenza o si prendono delle fregature formato famiglia!

matteo171717
12-02-2004, 10:10
ovviamente...;)

ArtDir
12-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da teogros
A quella cifra trovi, non ti preoccupare! :)


perfect :sofico:

matteo171717
12-02-2004, 15:18
Sono appena tornato da un giro in bici....

una tragggedia...un mal di schiena indicibile...non riuscivo ad allungarmi sulla bici...uffff...........

tutti gli anni sembra andar bene e poi all'improvviso spunta fuori qualcosa che non va... :muro:

LittleLux
12-02-2004, 15:59
Originariamente inviato da matteo171717
Sono appena tornato da un giro in bici....

una tragggedia...un mal di schiena indicibile...non riuscivo ad allungarmi sulla bici...uffff...........

tutti gli anni sembra andar bene e poi all'improvviso spunta fuori qualcosa che non va... :muro:

Purtroppo la bici fa di sti scherzi, insomma, non è certo un mezzo comodo, certo è che se hai sempre problemi di schiena sarebbe bene accertare la causa, soprattutto che non ci siano in ballo ernie discali.

Ciao

teogros
12-02-2004, 16:07
Originariamente inviato da matteo171717
Sono appena tornato da un giro in bici....

una tragggedia...un mal di schiena indicibile...non riuscivo ad allungarmi sulla bici...uffff...........

tutti gli anni sembra andar bene e poi all'improvviso spunta fuori qualcosa che non va... :muro:

Sono stato anche io! 60 km di pianura, ne più ne meno! Gran male al culo e poco altro, a parte un litigio con un autista dellautobus! :mad:

ArtDir
12-02-2004, 16:10
Originariamente inviato da teogros
Sono stato anche io! 60 km di pianura, ne più ne meno! Gran male al culo e poco altro, a parte un litigio con un autista dellautobus! :mad:


madò i cocchieri dell'autobus li odio!!! :mc:

Alien
12-02-2004, 16:14
Originariamente inviato da teogros
Sono stato anche io! 60 km di pianura, ne più ne meno! Gran male al culo e poco altro, a parte un litigio con un autista dellautobus! :mad:
siete degli infami!!
e io in casa con il mal di gola, attaccato al forum dalla mattina alla sera!
Speriamo di ritornare sano per domenica!

Comunque così contravvenite alla prima regola del buon ciclista:
1- MAI dire che si esce o ci si allena. Bisogna dire che si è fuoriforma e che da settimane non si vede nemmeno la bicicletta! :D :D

teogros
12-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da ArtDir
madò i cocchieri dell'autobus li odio!!! :mc:

Allora ve la racconto! Ero in pianura (solo) e stavo sulla linea di fine carreggiata, tutto sulla destra, in rettilineo. Sento arrivare da dietro un mezzo rumoroso, neanche il tempo di girarmi e lo vedo che mi affianca e mi resta praticamente accanto senza superarmi; alzo la testa e vedo la fermata dell'autobus a 20 metri ( :muro: )... il favone continua a rimanermi accanto a 50 cm fino a li e poi si ferma... io lo mando gentilmente a quel paese (sapete quanto è piacevole avere a 50 cm quei bestioni) e questo mi suona... quando mi ritorna sotto apre lo sportello anteriore e inizia a chiacchierare dicendo che non dovevo mandarlo a cacare perchè lui "mi aveva lasciato lo spazio" a quel punto gli faccio "e se per disgrazia prendo una buca e sbando? dove finisco? non potevi aspettare dietro?" lui farnetica qualcosa tipo "ma chi vi manda in giro?!", se ne va e io lo rimando a quel paese! Me la sono fatta abbastanza sotto, avere a così poca distanza un'autobus è da panico (almeno per me!)...

teogros
12-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da Alien
siete degli infami!!
e io in casa con il mal di gola, attaccato al forum dalla mattina alla sera!
Speriamo di ritornare sano per domenica!

Comunque così contrvvenete alla prima regola del buon ciclista:
1- MAI dire che si esce o ci si allena. Bisogna dire che si è fuoriforma e che da settimane non si vede nemmeno la bicicletta! :D :D

Anche io ho mal di gola... ma che me frega?! :D :sofico:

Alien
12-02-2004, 16:24
Originariamente inviato da teogros
Anche io ho mal di gola... ma che me frega?! :D :sofico:
vengo lì? :D
son a casa dal lavoro da lunedì!
per me l'alternativa è tra ufficio o letto di casa, almeno fino a domenica! :(

Comunque l'autista dell'autobus dovevi insultarlo un po' di più: questo tipo di comportamento è da incoscienti!
Magari potevi spiegargli dove si trova il posto di lavoro della madre... :D

teogros
12-02-2004, 16:25
Originariamente inviato da Alien
vengo lì? :D
son a casa dal lavoro da lunedì!
per me l'alternativa è tra ufficio o letto di casa, almeno fino a domenica! :(

Comunque l'autista dell'autobus dovevi insultarlo un po' di più: questo tipo di comportamento è da incoscienti!
Magari potevi spiegargli dove si trova il posto di lavoro della madre... :D

Così magari mi schiacciava anche... che coglione ragazzi! Che gli sarebbe costato restare dietro per 50 metri senza rompermi i coglioni?! :muro:

Alien
12-02-2004, 16:29
Originariamente inviato da teogros
Così magari mi schiacciava anche... che coglione ragazzi! Che gli sarebbe costato restare dietro per 50 metri senza rompermi i coglioni?! :muro:

Hai mai pedalato all'estero?
Io son spesso in svizzera italiana, son andato in austria e in engadina dove la maggioranza di turisti son tedeschi: ebbene questi, in auto, ti stanno dietro anche se vai a 20km/h e non ti sorpassano finchè non ci sono le condizioni di sicurezza necessarie senza mai suonarti.
Una gran dimostrazione di civiltà!
In questi casi il turista italiano lo riconoscevo al volo :mad:

teogros
12-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Alien
Hai mai pedalato all'estero?
Io son spesso in svizzera italiana, son andato in austria e in engadina dove la maggioranza di turisti son tedeschi: ebbene questi, in auto, ti stanno dietro anche se vai a 20km/h e non ti sorpassano finchè non ci sono le condizioni di sicurezza necessarie senza mai suonarti.
Una gran dimostrazione di civiltà!
In questi casi il turista italiano lo riconoscevo al volo :mad:

Bastava aspettare dietro o sorpassare dritto, non chiedo tanto! Ma fare così no!

Alien
12-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da teogros
Bastava aspettare dietro o sorpassare dritto, non chiedo tanto! Ma fare così no!

Troppo facile!
Vuoi metter poi l'ebrezza di rischiar di venir tritato dalle ruotone dell'autobus? Avresti dovuto ringraziarlo! ;) :D

teogros
12-02-2004, 16:41
Originariamente inviato da Alien
Troppo facile!
Vuoi metter poi l'ebrezza di rischiar di venir tritato dalle ruotone dell'autobus? Avresti dovuto ringraziarlo! ;) :D
Che stronzo ragazzi...

matteo171717
12-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da LittleLux
Purtroppo la bici fa di sti scherzi, insomma, non è certo un mezzo comodo, certo è che se hai sempre problemi di schiena sarebbe bene accertare la causa, soprattutto che non ci siano in ballo ernie discali.

Ciao

Ma è la prima volta che me lo fa...essì che pedalo da quando ho 12 anni, di cui sei da agonista e adesso ho 20 anni!

ora se non mi passa mi farò vedere da un dottore/ortopedico

matteo171717
12-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da teogros
Che stronzo ragazzi...


qui da noi il problema maggiore è rappresentato dai camion che vanno alle cave...di autobus pochi!

LittleLux
12-02-2004, 17:35
Originariamente inviato da matteo171717
Ma è la prima volta che me lo fa...essì che pedalo da quando ho 12 anni, di cui sei da agonista e adesso ho 20 anni!

ora se non mi passa mi farò vedere da un dottore/ortopedico

Ah, m'era parso di capire che te lo faceva spesso, comunque, se è come dici, ho scoperto il motivo per cui ti fa male, è che ormai sei a fine carriera:D

Ciao

teogros
12-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da matteo171717
qui da noi il problema maggiore è rappresentato dai camion che vanno alle cave...di autobus pochi!

Si ma anche qui abbiamo i camion... il problema è che loro sfrecciano troppo e veloci e non riesco a mandarli a quel paese neanche se ci provo! :D :sofico:

matteo171717
12-02-2004, 17:40
Originariamente inviato da LittleLux
Ah, m'era parso di capire che te lo faceva spesso, comunque, se è come dici, ho scoperto il motivo per cui ti fa male, è che ormai sei a fine carriera:D

Ciao

Ma io non corro più da quando ho 18 anni...
:D

ero trooooppo forte...m'hanno pagato per smettere!:sofico: :sofico:

teogros
12-02-2004, 17:41
Originariamente inviato da matteo171717
Ma io non corro più da quando ho 18 anni...
:D

ero trooooppo forte...m'hanno pagato per smettere!:sofico: :sofico:

TSK! :D

Alien
12-02-2004, 17:44
Originariamente inviato da matteo171717
Ma io non corro più da quando ho 18 anni...
:D

ero trooooppo forte...m'hanno pagato per smettere!:sofico: :sofico:

Schiappa!
figurati che a me hanno pagato per nemmeno cominciare!!
:D :sofico:

LittleLux
12-02-2004, 17:48
Originariamente inviato da matteo171717
Ma io non corro più da quando ho 18 anni...
:D

ero trooooppo forte...m'hanno pagato per smettere!:sofico: :sofico:

Si, per smettere di prendere il nandrolone:D

teogros
15-02-2004, 09:50
Ora sara difficile ricominciare a pedalare. :(

matteo171717
15-02-2004, 11:03
già...:(

teogros
15-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da matteo171717
già...:(

:(

matteo171717
15-02-2004, 11:12
Ieri sera ero ancora al ristorante con la mia ragazza....

c'era un televisore che continuava a trasmettere le immaginidel pirata su rai due....ma senza volume....li per li non ci ho neanche pensato lontanamente a quello che poteva essere successo....

Poi è cominciata a circolare la voce....:(

Mi ha lasciato sconvolto...

sortak
15-02-2004, 11:12
che tristezza!:(

teogros
15-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da matteo171717
Ieri sera ero ancora al ristorante con la mia ragazza....

c'era un televisore che continuava a trasmettere le immaginidel pirata su rai due....ma senza volume....li per li non ci ho neanche pensato lontanamente a quello che poteva essere successo....

Poi è cominciata a circolare la voce....:(

Mi ha lasciato sconvolto...

Poveretto.

nazza
15-02-2004, 12:57
Ciao Marco :(

MadMax_2000
15-02-2004, 12:57
[OT]Un addio all'uomo Pantani ed un addio al ragazzo che mi faceva infiammare davanti alla TV, si toglieva la bandana e partiva verso la cima...nessun lo prendeva... addio Pirata... :(



Oggi ho percorso 72Km... Gardolo-->Salorno(passando per Mezzolomardo/MezzoCorona).... media 27.5 ... sul cardio media dei 145 battiti.

ByeZ

Kewell
15-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da teogros
Ora sara difficile ricominciare a pedalare. :(
A me invece è venuta più voglia di prima! Non so perché. Pantani è l'unico ciclista dei "miei tempi" che mi ha veramente emozionato (non ci crederete ma a volte fino alle lacrime!)... dopo la sua squalifica non ho quasi più guardato tour o giro.
:(

ArtDir
16-02-2004, 06:51
dopaggio o meno, non mi interessa, è una grande perdita

Lemujx Ciwak
16-02-2004, 07:28
Non ho parole...

ArtDir
16-02-2004, 07:52
madò che tristezza a pensarci... :(

teogros
16-02-2004, 08:12
Originariamente inviato da Kewell
A me invece è venuta più voglia di prima! Non so perché. Pantani è l'unico ciclista dei "miei tempi" che mi ha veramente emozionato (non ci crederete ma a volte fino alle lacrime!)... dopo la sua squalifica non ho quasi più guardato tour o giro.
:(

Anche io adesso ho questa voglia... è stato lui che mi ha fatto innamorare del ciclismo. I suoi scatti sono qualcosa di inenarrabile.

ArtDir
16-02-2004, 09:08
http://www.home.no/vm2006/sykkel%20pantani.jpg
Avrei tagliato le mani chi, mentre veniva portata fuori la salma, applaudeva. Dio santo... un minimo di rispetto.

Lemujx Ciwak
16-02-2004, 09:31
Originariamente inviato da ArtDir
http://www.home.no/vm2006/sykkel%20pantani.jpg
Avrei tagliato le mani chi, mentre veniva portata fuori la salma, applaudeva. Dio santo... un minimo di rispetto.

E' vero: non capisco che cosa vogliano dire gli applausi in un momento come questo.

Silenzio. Bastava un lungo e rispettoso silenzio.

teogros
16-02-2004, 13:07
Il silenzio è qualcosa di imbarazzante, di brutto. Nell'applauso forse si riesce a nascondersi meglio e comunque, per me, non è niente di così triste. Sono appena rientrato dalla bici... che bello poter faticare.

matteo171717
27-02-2004, 07:20
ormai è passato un pò di tempo da quel brutto giorno....


Io la bici non l'ho più ripresa per problemi all'università, ma continuo a farmi un'oretta di rulli al giorno a ritmo sostenuto...

Nel frattempo mio pà (anche lui ciclo amatore) ha scassato il telaio della sua bici, una cannondale cad4 montata ultegra), in una maniera che più idiota non si può :muro:...poi ve lo racconterò...

sortak
27-02-2004, 12:54
Io vorrei riprenderla la bici ma finchè continua a piovere nisba...
mi tocca continuare ad allenarmi correrendo a piedi
so' du settimane che non smette e adesso sta a grandinà ...che p...
non ne posso +, ho bisohno di salite, di fatica

ciao

teogros
27-02-2004, 13:09
Io so proprio fermo. Che palle sto tempo e l'allergia.

dorzo
27-02-2004, 13:35
Salve a tutti gli HWCiclisti. Azz questo tempo sta tenendo ai box molta gente. Io per non stare fermo , vado in piscina. Però pedalare è molto piu' bello :-)
In attesa che il tempo migliori, buona giornata a tutti!!!

Mario