PDA

View Full Version : Asrock K7S8X-E+ 2500+[in progress]


The Incredible
21-01-2004, 18:40
Ho la configurazione seguente...
Asrock K7S8X-E+
Barton 2500+
DDR-400 512Mb. PC3200 INFINEON
GeForce 4 TI4200 128Mb.DDR

ho portato l'fsb a 175..tutto ok..
visto che vorrei spremerlo vorrei farvi alcune domandine...
-come posso misurare le temperature da windows e nn solo da bios?
-nella scheda madre che ho c'è qualche settaggio per il molti?
-come faccio a vedere se il mio barton è sbloccato?
-quando lo porto ad un tot(esempio ora 175fsb..)come faccio a verificarne la stabilità?
-come si usa super pi?quanto gli devo mettere come parametro?

Grazie a tutti che avranno cortesemente voglio di risp...
Danilo:)

The Incredible
21-01-2004, 23:24
Sono arrivato a 180di fsb..

prima ho provato a mettere subito 200..ma si è bloccato con una schermata blu dopo poco...che dite di fare?

The Incredible
21-01-2004, 23:39
185....
me lo riconosce come un 2600+

The Incredible
22-01-2004, 00:17
ho fatto il test con sandra..
il processore è a 185*11

http://beccione.altervista.org/sandra.JPG

va bene..almeno sembra..

jonhnesh
22-01-2004, 01:08
dipende dal processore che è poco fortunato
con una mobo come la tua un barton 2500+ e un dissipatore da 13 euro lo ho portato stabilmente a 3200+ senza il minimo overvolt

per l'fsb ci sono due ponticelli in prossimità del chipset verso le porte usb seriali ecc.
imposta il primo partendo dal basso nella posizione inversa a quella nella quale si trova

The Incredible
22-01-2004, 10:10
lo sto impostando da bios,...

The Incredible
22-01-2004, 10:24
come prossimi passi che mi dite di fare?
la temp sta sotto i 40gradi..

The Incredible
22-01-2004, 13:53
sono a 190*11 tutto ok..stabile...
nn so come impostare le ram..

ho guardato nel bios..trovo solo quest opzione..
DRAM CASE Latency
-Auto
-2T
-2.5T
-3T

ho provato a settare 3T ma al riavvio il bios mi ha scritto un msg.. così ho rimesso auto..

The Incredible
22-01-2004, 14:17
ho provato a mettere 200*11 cas latency 2T..
avvio di windows poi quasi verso la fine si è riavviato.. ma ho intravistouna schermata blu..cosa può essere?

ora sono a cas latency auto
e 195*11 stabile..

aiuti,consigli?

The Incredible
22-01-2004, 22:54
a cas latenty 2T il pc è instabile.. ho rimesso auto..
ora sono tornato a 190*11..

The Incredible
23-01-2004, 13:05
risolta una questione...
mi ha risp tecnocomputer le ram sono a 2.5T

sono a 185*11 con le ram a 400mhz..

una cosa che nn riesco a capire è perchè la ram nn tengono con l'fsb a 400?se sono a 400mhz dovrebbero tenere giusto?
scusate l'ignoranza in materia..

zabayone
23-01-2004, 13:53
perchè fai lavorare il sistema in asincrono?
il bus della ram e del processore deve lavorare alla stessa frequenza per ottenere risultati migliori.
Se alzi la frequenza della RAM è ovvio che il test di Sandra
sulla bandwith aumenta... peccato però nella realtà questo aumento
non porti a miglioramenti, anzi a causa dell' overhead dovuto al fatto
di dover risincronizzare il trasferimento dati tra cpu/ram e viceversa
perderai qualcosina in prestazioni.
ti conviene abbassare il bus della ram fino alla frequenza che riuesci a reggere stabilmente con il processore. quindi 133 o 166, a te la scelta. dopo di che usare tempi di latenza più aggressivi sulla ram che, a quel punto, lavorando non alla massima frequenza potrà gestirli molto più probabilmente.

The Incredible
23-01-2004, 14:04
allora ripilogo:

CPU 190*11 Vcore default

Cas Latency auto(2.5T)

ho fatto 2 test con sandra:

PRIMO
impostazione ram a 400mhz:
512 2.5-4-4-8
Velocità 2*190
Bandwitch 3040

Risulatati(Sandra):
-Ram int buffer: 2238
-Ram Float buff: 2086


SECONDO
impostazione ram automatico:
512 2.5-3-3-7
Velocità 2*158
Bandwitch 2528

Risulatati(Sandra):
-Ram int buffer: 2098
-Ram Float buff: 1982


mi aiutaTE a capire?:confused:

zabayone
23-01-2004, 14:26
cercherò di essere più chiaro.
I valori che ti da sandra non tengono conto di tutto il sottosistema.
la scelta migliore nel tuo caso, se non riesci a far andare il processore a 200 (400) è di impostarlo in asincrono a 166 con le ram. e di accellerare le ram stesse a 2t. essendo delle ram 3200 dovrebbero reggere il timing più spinto.
al di la dei valori ottenuti con sandra i sistemi amd rendono al massimo, come ti ho detto, con i bus in sincrono. se non sono tali, nonostante i benchmark ti diano risultati migliori per cpu e memorie, di fatto, questi non coincideranno con la realtà perchè il sistema deve risincronizzare il trasferimento dati. questo è risaputo, dimostrato e confermato anche da amd stessa. pertanto le scelte per ottenere il massimo dal tuo sistema sono queste:
-se il sistema non regge i 400 di bus (sempre in asincrono!) abbassare a 166 (sia il proc che le ram)
-se il sistema regge ed è stabile a 166 (sempre in sincrono!) abbassare le latenze delle memorie da 2.5 a 2

a questo punto se il sistema con le ram a 2 è stabile hai ottenuto la combinazione migliore. se non è stabile riportare il timing a 2.5

più di questo non puoi fare.

spero di essere stato più chiaro ora

The Incredible
23-01-2004, 14:35
ma il procio mi è stabile anche a 195*11 come sono ora..
nn capisco come mai le ram che sono a 400mhz nn vadano a quel valore..saranno difettose?

The Incredible
23-01-2004, 14:37
c'è un test che riporti più realtà?

zabayone
23-01-2004, 14:47
le ram a 400 ci vanno! se sono delle 3200 per forza che ci vanno! è il processore che non regge quella frequenza!

helmuth
24-01-2004, 18:29
Se alzi il fsb fuori specifica ne risente anche l'AGP e le PCI...in proporzione all'aumento che fai...quindi è possibile che le schede non reggano...a 200 di fsb se la tua scheda madre lo supporta in modo nativo, le frequenze AGP e PCI tornano standard...

zabayone
25-01-2004, 07:55
la scheda ha i fix.
le pci e le agp non vanno fuori specifica. non è quello il problema.

clapat
25-01-2004, 11:49
Ciao
Vorrei anch'io acquistare la asrock, avendo un 2500+ testato mi chiedevo se impostata a fsb 200 andava a 3200.
Questa sì che sarebbe una furbata, perchè mi dite cosa ci guadagno se devo spendere
100 euro in più per una abit/asus/epox
100 euro in più per delle memorie corsair o kingston
20 euro in più per una ventola super
magari aggiungere ventole
cambiare alimentatore
RISULTATO 250 EURO IN PIU E COMPUTER INAFFIDABILE
NESSUNA SICUREZZA DI FUNZIONAMENTO DI STABILITà E DI DURABILITA'

SCUSATE MI METTO UN 3000/3200 SPENDO MENO E SONO STABILE COME UNA ROCCIA.
PER CUI RIPETO SE ASROCK- E IMPOSTATA A fsb200 VEDE IL 2500+ COME 3200 STABILE CON MEMORIE NORMALI ...ok
SE NO'?????????
Qualcuno mi sa rispondere per esperienza diretta.
CLAPAT

clapat
25-01-2004, 12:00
Ma guardando il benchmark il tuo 2500 overckloccato a 185 va meno di un 2400 di riferimento .....
C'è qualcosa che non quadra.....

The Incredible
25-01-2004, 13:19
devo ancora impostarlo corretamente.. cmq ora ho l'ali bruciato..aspetto il nuovo..

zabayone
25-01-2004, 17:31
con questa scheda barton 2500 con bus a 400.
riconosciuto come 3200+ perfettamente.
nessun overvolt.
bisogna però avere un buon dissipatore, almeno certificato per andare su un 3200.

clapat
25-01-2004, 21:44
Il tuo messaggio mi fa felice.
Ok mi fido provo questa asrock K7S8X-E

Ma a proposito che memorie monti ?
Io volevo prendere le twinmos d50 mi pare un buon compromesso prestazione/prezzo.
Qualcuno sa come vanno ? ci sono anche con chip winbond ch5, ma non so se sono meglio.
Saluti a tutti

AzzzzZ
25-01-2004, 22:09
metti il vcore cpu a 1.7v e il vmem a 2.9

metti manualmente i timings a 2.5-3-3-7

e prova a 200;)

clapat
25-01-2004, 22:29
AzzzzZ
Grazie del contributo
ma a quali memorie ti riferisci?
Su asrock Asrock K7S8X-E ?
E procio?

Ciao

zabayone
26-01-2004, 07:12
non fate confusione. la scheda in questione è la k7s9xe+
attenti al +!
in quanto identifica che monta il sis 748.
quella senza il più no.

orestino74
26-01-2004, 08:14
Non è esatto, è la E che identifica il chipset SIS 748, il + identifica la presenza del controller Serial ATA.....la K7S8X, infatti, monta il SIS 746FX.....

zabayone
26-01-2004, 08:26
si, ha ragione orestino.
pardon..

orestino74
26-01-2004, 08:27
Originariamente inviato da zabayone
si, ha ragione orestino.
pardon..

Ma figurati, alle 8.15 non è facile dire solo cose giuste!!

Eh, il lunedì mattina....
:muro: :muro:

The Incredible
26-01-2004, 10:11
Originariamente inviato da zabayone
non fate confusione. la scheda in questione è la k7s9xe+
attenti al +!
in quanto identifica che monta il sis 748.
quella senza il più no.


il sata in più....

clapat
27-01-2004, 14:40
Sono schede identiche salvo che la plus ha 2 connettori sata e mi pare 2 usb 2 in più.
MA LA CHIAVE DEL PROBLEMA E'....
LAVORA con 2500xp barton a 200 di frequenza come un 3200???
:confused:
e se si...IMPORTANTE ... con quali memorie?

Ps. Zabayone se ho capito bene tu c'e l'hai facci sapere
:confused:

zabayone
27-01-2004, 14:51
la scheda lavora perfettamente con un 2500+
il chipset sis 748 ha il supporto nativo per il bus a 400 quindi non ha problemi a far lavorare il barton 2500+ ad una frequenza di 200.
ho avuto montato un barton 2500+ con fsb a 400 (riconosciuto come un 3200+ fino a qualche giorno fa) poi ho venduto il procio.
nessun problema, andava tutto bene anche senza overvolt. sistema stabile e prestante.
ovviamente per andare con il bus a 400 ci vogliono memorie certificate pc3200. io ho delle adata cas 2.5 che non hanno avuto nessun problema ad andare in sincrono con il barton in questione.

dario amd
27-01-2004, 14:52
Originariamente inviato da orestino74
Non è esatto, è la E che identifica il chipset SIS 748, il + identifica la presenza del controller Serial ATA.....la K7S8X, infatti, monta il SIS 746FX.....


che differenza sta tra il SIS748 e il SIS 746fx???

zabayone
27-01-2004, 15:06
fondamentalmente il supporto per i 400mhz.
ma sono ottimi chipset entrambi. stabili e potenti. e soprattutto economici. sto assemblando ottime macchine, più stabili e con meno problemi con queste schede che con le varie nforce e kt!
fino ad ora nessun cliente si è lamentato! mentre quelli che hanno voluto l'nforce ogni giorno mi chiamano per casini vari...

dario amd
27-01-2004, 15:39
quindi il 748 ha il supporto per i 400 di bus?

zabayone
27-01-2004, 15:48
:confused: :confused: :confused:

ma se l'ho appena detto!

si ha il supporto nativo per i 400

dario amd
27-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da zabayone
:confused: :confused: :confused:

ma se l'ho appena detto!

si ha il supporto nativo per i 400
non avevo capito se era il 748 ad avere il supporto per il 400 di bus:D :D

ora finalmente ho connesso:yeah: :yeah:

The Incredible
29-01-2004, 23:41
nn vedo l'ora di riavere il super pc..e continuare il progress........:D

The Incredible
03-02-2004, 13:09
ricevuto il nuovo ali..
si è acceso e funziona tutto perfettamente..
195**11

zabayone
03-02-2004, 14:46
per esperienza diretta:
asrock k7s8xe+ con 2500+ e bus a 400
riconosciuto senza problemi come un 3200+
ovviamente con memorie pc3200
sistema stabile.
anche dopo un ora di prime 95
nessun overvolt.
vontola coolermaster e temperatura media di 35 gradi in idle
47 dopo un'ora di prime 95

vai tranquillo, grande scheda!

MaxT
04-02-2004, 12:15
up

The Incredible
04-02-2004, 12:51
mi sono accorto subito che con il nuovo ali ho avuto dei miglioramenti..
ora sono a 190*11

The Incredible
04-02-2004, 14:01
questi valori di voltagi sono corretti?

AzzzzZ
04-02-2004, 14:16
in teoria il +5 dovrebbe essere a 5.00 e il +12 a 12.00;)


cmq lancia prime e poi controlla di nuovo col prime in esec

The Incredible
04-02-2004, 22:51
come posso risolvere?li posso alzare?

borazzz
05-02-2004, 07:25
io ieri ho montato un duron 1400 che va stabile a 2100 bus a 200 su un aasrock sis748

con sandra le prestazioni solo allineate con un 2500+ e nn scalda per niente l'unico difetto e' che questa scheda ha poche utilyty per l'oc nel bios nn poi variare tante cose oltre al bus peccato
ma per 40 euro nn c'e' neinte di piu performante

zabayone
05-02-2004, 07:35
..mettici un bios moddato.. e vedrai apparire molte più features per l'OC

borazzz
05-02-2004, 07:36
se fosse il mio avrei provato ma siccome l'ho montato per un collega nn posso e nn voglio farci troppe modifiche... pero' sono sicuro che andrebbe ancora di piu

The Incredible
05-02-2004, 11:35
aspetto che escano quelli ufficiali..nn mi fido..nn vorrei fare danni..
se lascio il vcore default vado tranquillamente :
a 190*11
memorie a 400mhz..
sopra mi si blocca ho provato 195*11..mi si carica windows poi mi si pianca il super pi..con un errore..ma windows mi continua a fungere..
come faccio a salire?
provo ad alzare il vcore?nn vorrei fare danni..visto che già uan volta mi si è bruciato l'ai..

The Incredible
05-02-2004, 11:49
allora sto provando con :ù
vcore enable 1.73
200*11 3200+
mi parte windows tutto ok,faccio il test con sandra ok,però mi si blocca in super pi..
mi dice: NOT EXACT IN ROUND
e poi il pc mi continua a funzionare..che può essere?
Grazie

The Incredible
06-02-2004, 12:36
allora per ora con questo bios sono arrivato a questa conclusione:

se lascio vcore default arrivo fino a 190*11 rock solid..
se metto vcore enableb che lo porta a 1.73 195*11 rock solid..
che ne dite cosa mi conviene tenere o provarE?

The Incredible
08-02-2004, 23:24
nessuno che mi aiuta?

dario amd
09-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da The Incredible
allora per ora con questo bios sono arrivato a questa conclusione:

se lascio vcore default arrivo fino a 190*11 rock solid..
se metto vcore enableb che lo porta a 1.73 195*11 rock solid..
che ne dite cosa mi conviene tenere o provarE?

195*11 è un gran bel risultato se è rock solid io ti onsiglio di lasciarlo cosi
metti le ram in sincrono col bus e sei a posto

The Incredible
09-02-2004, 12:29
Originariamente inviato da dario amd
195*11 è un gran bel risultato se è rock solid io ti onsiglio di lasciarlo cosi
metti le ram in sincrono col bus e sei a posto

per ora ho lasciato prime per 30 minuti..
poi ho giocato a need for speed per 4ore alla max risoluzione..
tutti i test completati..
3dmardk,sandra ect..
lasciato il pc acceso per più di 6ore..

tutto ok..secondo voi può bastare per testare il rock solid?

dario amd
09-02-2004, 15:05
si credo che puo bastare al max prova una bella sessione di prime e sei a posto

The Incredible
10-02-2004, 10:45
ho messo la versione di bios aggiornata.. 1.6 ma niente features per overclock...sono sempre a 195*11,

domanda come mai a volte quando riavvio mi da un avvertenza che se nn cambio la frequenza di cpu partirà con i settaggi di default?come faccio a risolvere il problema?
Grazie

The Incredible
10-02-2004, 23:40
ora sono a 190*11 con vcore default.. facendo il test delle memorie con sandra.. ho risultati scarsi...sapete come mai?a voi che risultati dà?

borazzz
10-02-2004, 23:51
io facevo sui 2000punti ma il databese di sandra per me e' sballato come lo e' il programma per il test

The Incredible
10-02-2004, 23:54
qualcosa di più affidabile?

The Incredible
12-02-2004, 23:29
ora sono a 190*11 con vcore default per andare oltre : 195*11 devo overvoltare..che faccio?lascio così ho procedo con l'overvolt?

The Incredible
13-02-2004, 14:01
up.

The Incredible
14-02-2004, 10:11
Originariamente inviato da The Incredible
ora sono a 190*11 con vcore default per andare oltre : 195*11 devo overvoltare..che faccio?lascio così ho procedo con l'overvolt?
nessuno che mi consigli?

The Incredible
16-02-2004, 11:06
up.

The Incredible
16-02-2004, 11:32
link per il bios performance 1.44a qui (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?ubb=get_topic;f=30;t=003144#000000)

Cemb
16-02-2004, 13:57
Periodicamente viene fuori il discorso sul rock solid..
Secondo me per dire che una cpu (e badate, senza tenere conto delle possibili ulteriori instabilità che possono derivare da altre periferiche o bus fuori specifica!) è stabile a un determinato overclock bisogna fare almeno dalle 8 alle 12 ore di Prime95 torture test.

Se la CPU dà errori tipo quelli elencati, anche se il pc continua a funzionare, significa che fa errori di calcolo.
Siccome il compito di una cpu è fondamentalmente fare calcoli, per me un pc del genere NON è rock solid.

A parte questo.. Sono molto interessato al topic perchè la mobo in questione è veramente interessante come prezzo e volevo proporla a un'amica proprio con il 2500+ montato. Se dite che va bene in overclock, posso anche ventilarle l'ipotesi di un aumento "gratuito" delle prestazioni! ;)

Byez!

The Incredible
18-02-2004, 00:46
ho fatto un pò di prove..sono dovuto scendere fino a 193..con vcore enabled..
prima mi andava bene a 190*11 con vcore default..

a 200*11 mi va tutto win xp ma appena faccio o super pi o torture test mi si pianta..cosa potrebbe essere?
come faccio?

ora invece sono a 193*11
con aperto in contemporanea:
prime95
toast
superpi 4MB
Sandra

da 10minuti tutto ok..però la cpu temp mi sta salendo.. sono a 51 gradi..

The Incredible
18-02-2004, 09:54
ecco alcuni test:

3DMark2001 SE 1024*768 32bit 9580
3DMark2001 SE 1024*768 32bit 10346 Detonator 43.45
3DMark2001 SE 1024*768 32bit 10557 Detonator 43.45 Default 166*11 2500+
3DMark2001 SE 1024*768 32bit 10642 Detonator 43.45 180*11
3DMark2001 SE 1024*768 32bit 11438 Detonator 43.45 190*11

3DMark2003 1024*768 1504 Detonator 43.45 190*11


Super PI 190*11 54 secondi
Super PI 198*11 52 secondi

Andyquart
23-02-2004, 18:26
Scusate, ma questa scheda ha la possibilità di variale il moltiplicatore?
Grazie

The Incredible
24-02-2004, 13:43
con alcuni bios sembra di sì.. cmq puoi modificarlo tramite jumper.