View Full Version : Newbie : mi sto montanto il pc da solo...
paddock7
21-01-2004, 18:53
...e mi servirebbero alcune informazioni :)
- nella scatola del processore (p4 2,6 Ghz bus 800 Mhz) non ho trovato la pasta siliconica: posso provarlo anche senza? sicuro me la procuro ma tanto per iniziare :confused: oppure rischio :confused:
- l'alimentatore chieftec hpc 402 302 df ha un filo chiamato Fan Monitor connector (3 pin) : il connettore è uguale a quello di alimentazione delle ventole ma ha solo 2 fili :confused: lo devo collegare ad una delle prese sulla scheda madre ? (per la cronaca una abit ic7-g) a che serve?
- il case ha le prese frontali per 2 porte usb ma il relativo cavo anzichè avere uno spinotto unico (come quello che c'è per il pannello posteriore compreso nella scatola della scheda madre) ha 4 spinotti separati: il mio dubbio riguarda lo spinotto per la terra della porta 1 che ha un connettore con 2 fili entrambi chiamati terra (mentre quello della porta 2 un solo filo per la terra). nello schema della porta usb sulla scheda madre ho visto che l'ultimo pin (quello da solo non accopiato con nessuno) non è utilizzato. tutto questo discorso per sapere: lo spinotto di terra come lo devo infilare? è indifferente?
- sempre sull'alimentatore : c'è un'altro cavo chiamato Auxiliary connector (6 pin) ... è normale che non lo abbia attaccato? è forse una alternativa alla connessione normale a 20 pin ?
tutto il resto mi sembra a posto ma prima di dare corrente mi vorrei togliere questi dubbi :)
grazie e ciao :)
1) ti devi procurare il dissipatore...
2) ha due fili perché serve solo per la misurazione della velocità della ventola e non per l'alimentazione, che prende dall'ali
:)
paddock7
21-01-2004, 19:35
il dissipatore c'è l'ho (era compreso nella scatola) è solo che mi aspettavo di trovare anche un tubetto monodose di pasta.... appena possibile me la procuro, ma sarei impaziente di accenderlo :) meglio aspettare ??
per il cavetto della fun quindi lo collego ad una presa qualsiasi di quelle che ho sulla scheda madre
grazie e ciao :)
Probabilmente il tuo dissipatore ha un pad alla sua base. Puoi usare anche quello, ma la pasta è migliore.
Il cavetto lo puoi collegare a qualsiasi presa anche se in genere sono indicate con dei nomi (per esempio power_fan).
paddock7
21-01-2004, 19:58
si esatto un quadrato nero... sembra di metallo.... quando prendo la pasta devo rimuoverlo per caso? :confused:
grazie ancora per la pazienza :)
Originariamente inviato da paddock7
si esatto un quadrato nero... sembra di metallo.... quando prendo la pasta devo rimuoverlo per caso? :confused:
grazie ancora per la pazienza :)
Sì;)
Cmq per maggiori info:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647
paddock7
21-01-2004, 20:59
perfetto : ho letto e credo di essermi chiarito le idee.... vabbe ora completo il lavoro di assemblaggio recuperando gli ultimi pezzi dal PC attuale.... speriamo che la prossima volta che mi collego sia con il nuovo PC :D ;) :D ;)
ciao
Per togliere il pad nero usa acetone...se rimuovi il dissy per un 2° montaggio, togli la pasta rimasta sul procio con alcool (non corrosivo come l'acetone)....
paddock7
22-01-2004, 09:15
acceso e provato :) :) nessuna fumata nera :D :D direi che ho attaccato tutte le prese al posto giusto.... l'unico dubbio che mi è rimasto e per la connessione delle usb frontali con quei quattro spinotti :confused: il case è un chieftec mx 01 sldu qualcuno con lo stesso case mi sa dire come ha posizionato questi connettori?
@ abilmen
si grazie per le info... avevo trovato le stesse indicazioni anche nel post che mi ha indicato kewell
da bios come temperature mi mostra 47/48 gradi per la cpu e 31/32 per il chipset : sono nella norma per il dissipatore standard microsoft? ( a me sembrano un po tanti anche considerando che mentre sono nel bios credo che di lavoro per la cpu ce ne sia veramente poco :confused: )
che software mi consigliate per monitorare l'hardware.... io conosco sisoft sandra ? va bene o ce ne sono di più attendibili ?
ciao e grazie :)
Si di solito i dissipatori intel hanno già uno strato apposito dova poggia il procio che non necessita di pasta. Se sia qualitativamente valido non te lo so dire visto che non ho mai usato dissi originali. Ciao
kingvisc
22-01-2004, 12:03
non ho il tuo case, però sono tutti uguali. devi collegarli all'attacco per usb, attacchi il rosso al +5, il nero al grd, e gli altri 2 al momento non ricordo.. quando torno a casa controllo e ti dico
paddock7
22-01-2004, 15:48
infatti il dubbio che mi era venuto riguardava solo la terra della usb 1 (per gli altri 3 spinotti lo schema è chiaro): infatti lo spinotto ha due fili (per la cronaca uno nero sottile come tutti gli altri e uno più grosso) e per entrambi la descrizione dice ground 1, ma sulla descrizione dell'attacco usb c'è scritto che solo un pin è usato , l'ultimo anche se presente non dovrebbe essere utilizzato (e allora che cavolo ce l'hanno messo :confused: :confused: )
quindi le combinazioni con cui infilarlo sono solo due : se per sfiga lo metto nel verso sbagliato :confused: faccio danni :confused:
fammi sapere :)
ciao e grazie :)
Sheerqueenie
22-01-2004, 15:49
io ho il case della thermaltake che ha due prese usb 2.0...
ebbene i cavi sono contrassegnati da apposite sigle .....quindi tu non puoi sbagliare se lo usi insieme allo scehma della scheda madre....
ancheio all'inizio non sapevo come cacchio collgarli ma poi mi sono letto le istruzioni ed è andato tutto liscio
paddock7
22-01-2004, 17:10
infatti le sigle combaciano alla perfezione per 3 spinotti e quindi non credo di avere dubbi sul loro posizionamento, il 4 spinotto invece non combacia (ha due fili anziche' uno solo e per entrambi è riportata la dicitura "ground 1") : a rigor di logica se la dicitura è la stessa dovrebbero avere la stessa funzione... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.