View Full Version : Foto sfocate...
Ciao ragazzi :)
Ho preso da qualche giorno una coolpix 4300 e mi sono dilettato a fare un po' di foto in automatico per provarla un po'.
Premetto che non capisco nulla di fotografia e che ne ho da studiare :D
Il problema è che diverse foto mi sono venute sfocate :(
Cioè, fotografando la mia ragazza da vicino, praticamente è venuta lei sfocata e lo sfondo messo a fuoco. In alcune foto lei è + sfocata, in altre di meno.
Ho anche fatto un gran bel primo piano....peccato sia venuto tutto sfocato :(
Cos'è che sbaglio? Possibile che devo subito passare alla modalità manuale (di cui per adesso non capisco nulla)??
Forse avrei dovuto usare la macro per il primo piano? Ma la macro non è per i "dettagli" minuscoli? :p
Datemi un po' di consigli raga....vorrei usare la makkina in auto in questo periodo visto che la tesi di laurea incombe :)
Grazie in anticipo
Ciao
be, se stai a più di 50cm non c'è mica bisogno di utilizzare la funzione MACRO, basta lo zoom.....lo sai che prima di premere completamente devi attendere che l'autofocus faccia il suo dovere vero??(almeno con la mia è così....premi piano,la macchinetta sistema tutto in AUTO dopodichè da un segnale sonoro/luminoso e tu puoi premere fino in fondo effettuando lo scatto)
sostelemaco
21-01-2004, 17:55
Per fare un primo piano ad una persona non bisogna sicuramente usare la macro ma semmai un ottica media tele.
Allontanati dal soggetto di 3-4 metri e poi mettiti fuori di zoom e vedrai che ti capiterà l'esatto opposto....ovvero la tua ragazza sarà perfettamente a fuoco, mentre avrai lo sfocato sullo sfondo.
X leagle
Mmmhhh....sai che non c'ho fatto caso a questa cosa che dici tu? So solo che mentre punto la makkina, questa fa di continuo un rumore (tipo il vibra del cell)....poi schiaccio a fondo il pulsante e CLICK!
Però, giustamente mi chiedo....come fa la makkina a sapere che deve mettere a fuoco la persona e non lo sfondo? :D
X sostelemaco
Quindi tu mi suggerisci di fare i primi piani mettendomi "lontano" e poi andare giù di zoom. Proverò ;)
Grazie ad entrambi, gentilissimi :)
sostelemaco
21-01-2004, 19:48
Per fare un buon primo piano la miglior condizione è l'ottica 100-105.
Infatti, se tu noti, potrai vedere come le grandi case come Canon o Nikon hanno, per le loro reflex, guarda a caso dei telex fissi che hanno proprio tale focale.
Se usi un grandangolo per fare un primo piano avrai sempre una faccia schiacciata...e non è un granchè.
L'angolo che si forma invece con l'ottica 100 circa assomiglia proprio all'angolo medio tra le guance della persona.
Il fuoco è un discorso un po' lungo in quanto comnprende anche il discorso di profondità di campo.
Tu metti a fuoco un soggetto ad un certo tot di metri da te.
Il piano focale si va a posizionare in quel punto ma, dopo lo scatto, ti accorgerai che il fuoco non per forza si limiterà ad essere solo su quella distanza ma comprende anche
una parte di foto + vicina a te che scatti ed una + lontana dal soggetto....questa prende il nome di profondità di campo che varia a seconda di che diaframma usi ( + è chiuso e + avrai profondità)....a seconda di quale focale stai usando ( + sei zoommato e meno ne avrai...ecco perchè è bello fare i primi piano con lo zoom che staccano nettamente il soggetto dallo sfondo che sarà sfocato...a seconda da quale distanza c'è tra te ed il soggetto e tra il soggetto e lo sfondo ( più tu ti avicini al soggetto e più, a parità di diaframma e focale, la profondità di campo diminuirà).
Con un'ottica grandangolare come ad esempio un 16 l'autofocus è praticamente inutile perchè a soli 3-4 metri di distanza tra te ed il soggetto il fuoco è già su infinito per cui che tu usi un diaframma + o meno chiuso poco cambierà...e poco cambierà dove tu andrai a posizionare il piano focale in quanto praticamente tutti i soggetti della tua foto saranno a fuoco in quanto, come detto prima, sarà ampissima la profondità di campo.
Credimi è + diffile da spiegare che da capire...se fossi qui con me sulla mia macchina c'è il pulsante della profondità di campo e puoi, prima ancora di scattare, vedere il risultato e quali saranno i soggetti che saranno a fuoco e quelli no.
TI rendersti subito conto di come ragiona la macchina....se capisci come ragiona la macchina...farai foto spettacolari.
Con la nikon succede a volte quello che descrive perchè avere troppi punti di rilevazione nell'esposimetro incarta il cervello alla macchina che valuta meglio quelli laterali al soggetto. E' successo anche a me con la 4500.
Originariamente inviato da AUTOMAN
Con la nikon succede a volte quello che descrive perchè avere troppi punti di rilevazione nell'esposimetro incarta il cervello alla macchina che valuta meglio quelli laterali al soggetto. E' successo anche a me con la 4500.
Azz....e come hai "risolto"? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.