View Full Version : Ho chiesto il cambio del modem
LuPellox85
21-01-2004, 13:19
Ho alice, e ho chiesto il cambio del modem usb con uno ethernet...
secondo voi, indicativamene, quanto ci metteranno?
ShadowThrone
21-01-2004, 13:59
io è una settimana che aspetto la sostituzione del modem rotto.
Pellox non ti devono cambiare solo il modem a quanto ho capito ma il tipo di protocollo! Cmq per i tempi non credo prima di 2/3 settimane :D
LuPellox85
21-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da SPhinX
Pellox non ti devono cambiare solo il modem a quanto ho capito ma il tipo di protocollo! Cmq per i tempi non credo prima di 2/3 settimane :D
beh, dal manta usb a qualsiasi modem ethernet :P
vediamo un po...
Dopo un mese che mi avevano portato lo speedweb usb (un modem scandaloso) chiamai il 187 chiedendo un modem ethernet. Dopo una settimana mi hanno cambiato il modem.
Inoltre il modem che mi hanno dato posso usarlo come router se cambio il firmware tramite un cavo seriale (potendolo sempre far tornare come prima). :sofico:
LuPellox85
21-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da S3N
Dopo un mese che mi avevano portato lo speedweb usb (un modem scandaloso) chiamai il 187 chiedendo un modem ethernet. Dopo una settimana mi hanno cambiato il modem.
Inoltre il modem che mi hanno dato posso usarlo come router se cambio il firmware tramite un cavo seriale (potendolo sempre far tornare come prima). :sofico:
ma se io attacco il modem ethernet ad uno switch diventa automaticamente un router no?
Originariamente inviato da LuPellox85
ma se io attacco il modem ethernet ad uno switch diventa automaticamente un router no?
no se non fa il routing :D
come dici te un
Pc si connette e gli altri devono condividere la connessione con questo, che quando si spenge sconnette il modem!:)
in pratica come dici te è come avere 1 modem al PC e gli altri che scroccano da questo PC la connessione.
J.Lennon
22-01-2004, 10:48
[QUOTE]Originariamente inviato da S3N
Dopo un mese che mi avevano portato lo speedweb usb (un modem scandaloso) chiamai il 187 chiedendo un modem ethernet.
Perchè dici che lo speedweb è 1 modem scandaloso?A me funziona benissimo!:confused:
La differenza tra 1 modem Usb e 1 Ethernet è che il I° richiede + memoria e + spazio sulll'Hd rispetto al II°, ma credo che cmq.le prestazioni siano analoghe e che non ci sia 1 abisso tra i 2!:sofico:
duchetto
22-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da LuPellox85
ma se io attacco il modem ethernet ad uno switch diventa automaticamente un router no?
ma hai detto al 187 di farti passare dal protocollo pppoa al pppoe ?
LuPellox85
22-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da duchetto
ma hai detto al 187 di farti passare dal protocollo pppoa al pppoe ?
:stordita:
no
Originariamente inviato da duchetto
ma hai detto al 187 di farti passare dal protocollo pppoa al pppoe ?
da qualke mese nn dovrebbe essere + necessario.... in sala TD sopra al permutatore viene riconosciuto direttamente sei utilizzi USB o ETH e ti setta il PPP a seconda dei 2 casi ;)
ciauz :cool:
duchetto
22-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da gherf
da qualke mese nn dovrebbe essere + necessario.... in sala TD sopra al permutatore viene riconosciuto direttamente sei utilizzi USB o ETH e ti setta il PPP a seconda dei 2 casi ;)
ciauz :cool:
questa non la sapevo :) proprio stamattina abbiamo chiamato il 187 per un informazione su questo argomento, ma gli operatori come al solito cadevano dalle nuvole e su 5 6 volte che abbiamo chiamato ogni uno ci ha dato una risposta diversa :rolleyes:
Originariamente inviato da duchetto
questa non la sapevo :) proprio stamattina abbiamo chiamato il 187 per un informazione su questo argomento, ma gli operatori come al solito cadevano dalle nuvole e su 5 6 volte che abbiamo chiamato ogni uno ci ha dato una risposta diversa :rolleyes:
è in via sperimentale... nella lombardia ne sono certo perchè ci lavoro io :D ... ma penso cmq in tutta italia ;)
ciauz :cool:
Tempo fa chiesi anch'io la sostituzione del modem da usb a ethernet, ma l'operatore mi disse che non era assolutamente possibile. Inviai anche una email al costumer care di tin.it ma mi risposero che senza un valido motivo non me lo avrebbero sostituito :cry:
duchetto
22-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da leoben
Tempo fa chiesi anch'io la sostituzione del modem da usb a ethernet, ma l'operatore mi disse che non era assolutamente possibile. Inviai anche una email al costumer care di tin.it ma mi risposero che senza un valido motivo non me lo avrebbero sostituito :cry:
basta che li minacci di disdire il contratto e vedi come è possibile :D , un mio amico così ha fatto per farsi sostituire il datacom che gli portava diversi problemi
andrea 250
22-01-2004, 22:58
Originariamente inviato da leoben
Tempo fa chiesi anch'io la sostituzione del modem da usb a ethernet, ma l'operatore mi disse che non era assolutamente possibile. Inviai anche una email al costumer care di tin.it ma mi risposero che senza un valido motivo non me lo avrebbero sostituito :cry:
digli che la linea ti va spesso e volentieri in time out.....digli che hai provato a navigare con un modem ethernet e hai notato che il problema non persiste +. Quindi chiedi se ti mandano un modem ethernet :D
Originariamente inviato da J.Lennon
Perchè dici che lo speedweb è 1 modem scandaloso?
Lo speedweb usb è scandaloso, precisiamo. Se non ricordo male è il chip che non eccelle (trovai parecchie informazioni a riguardo più di un anno fa quando cercavo i drivers per linux, che ovviamente non esistono). Il mio adesso è sempre IPM Datacom SpeedWeb ma è ethernet e ti assicuro che è ottimo.
Inoltre confermo che il passaggio pppoa<->pppoe è in automatico (almeno così è stato).
Per quanto riguarda il fatto che non vogliono cambiare il modem non è concepibile.Addirittura io chiesi questo modello specifico e l'operatrice mi disse che se fosse stato disponibile al magazzino non c'era problema e così è stato.
Ma scusa se io voglio usare l'adsl su un pc che è vecchiotto e non ha porte usb che faccio non la uso? Pago per il gusto di pagare? :D
Anche a me è stato detto dal 187 che cambiando interfaccia occorre anche cambiare protocollo alla centrale.
Mi chiedo (da incompetente) però:
1)ma i modem ethernet non supportano anche lo standard ppp-oa?
2)Se voglio utilizzare la connessione con 2 modem divresi (il perchè a telecom non interessa...magari ad un pc vecchio ci metto l'ethernet ed al nuovo USB) non posso farlo?
3)Per utilizzare il modem ethernet è sufficiente una semplice ed economica scheda di rete qualsiasi?
4)E' vero che il protocollo ppp-oe, oltre a non presentare alcun problema di compatibilità neanche con linux, è leggermente più stabile e prestazionale?
Originariamente inviato da duchetto
basta che li minacci di disdire il contratto e vedi come è possibile :D , un mio amico così ha fatto per farsi sostituire il datacom che gli portava diversi problemi
Il contratto l'ho già disdetto da un bel po' perche ci sono stati altri problemi, uno dei quali proprio il continuo problema di connessione, successivamente risolto. Mi rimangono ancora 3 mesi alla scadenza, ma se veramente ci sarà la conversione da 256/128 a 640/256, penso che annullerò la disdetta, visto che tanto i problemi ci sono più o meno per tutti.
Originariamente inviato da andrea 250
digli che la linea ti va spesso e volentieri in time out.....digli che hai provato a navigare con un modem ethernet e hai notato che il problema non persiste +. Quindi chiedi se ti mandano un modem ethernet :D
Ho fatto la richiesta proprio perchè avevo problemidi connessione. Però loro hanno chiamato la centrale di zona, hanno risolto il problema per cui niente sostituzione...
Originariamente inviato da Zip80
1)ma i modem ethernet non supportano anche lo standard ppp-oa?
Non lo so non mi sono mai informato a riguardo.
2)Se voglio utilizzare la connessione con 2 modem divresi (il perchè a telecom non interessa...magari ad un pc vecchio ci metto l'ethernet ed al nuovo USB) non posso farlo?
E' proprio la cosa che ho fatto io. Avendo anche uno Alcatel SpeedTouch Manta USB provai tempo fa a collegarmi prima con uno e poi con l'altro e non c'era alcun problema.
3)Per utilizzare il modem ethernet è sufficiente una semplice ed economica scheda di rete qualsiasi?
Esatto e uno slot PCI libero ovviamente, la mia scheda di rete costa giusto 5 €. Prima di comprarla però feci una ricerca per scegliere quella con il chipset Realtek RTL-8139 che non ha problemi su linux.
4)E' vero che il protocollo ppp-oe, oltre a non presentare alcun problema di compatibilità neanche con linux, è leggermente più stabile e prestazionale?
Non so la differenza prestazionale tra i 2 protocolli (indipendentemente dal modem) però ti dico che una volta acceso il modem sotto linux basta lanciare il comando "pppoeconf" e dopo meno di un minuto sei già collegato e con il modem configurato. Per i modem USB il discoroso è leggermente più complicato e varia da modem a modem (sempre se esistono i drivers).
x leoben
Se tu vuoi cambiare modem non possono impedirtelo.
Originariamente inviato da LuPellox85
Ho alice, e ho chiesto il cambio del modem usb con uno ethernet...
secondo voi, indicativamene, quanto ci metteranno?
Sei riuscito ad avere il cambio del modem? Ho contattato il costumercare Tin.it e mi hanno detto che tale operazione è a pagamento, circa 80€ a detta di un operatore...
Originariamente inviato da leoben
Sei riuscito ad avere il cambio del modem? Ho contattato il costumercare Tin.it e mi hanno detto che tale operazione è a pagamento, circa 80€ a detta di un operatore...
ti ha detto una palla.
Se consideri che con 10euro prendi il Kit di alice con modem USB e due filtri :sofico:
Questa è la copia della email di risposta:
con riferimento alla Sua richiesta di cambio modem, La informiamo che tale variazione è a pagamento.
Per conoscere costi e modalità La invitiamo gentilmente a contattare il servizio clienti al numero verde 803380, operativo tutti i giorni dalle 8.00 alle 24.00.
:confused: :muro: :cry:
La cifra me l'ha detta un operatore dell' 803380
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.