PDA

View Full Version : Problemi (da principiante lo ammetto!) con Mandrake


imbranated
21-01-2004, 11:43
Il mio approccio al mondo linux: ho installato la Mandrake 9.0 dopo aver partizionato il mio disco.
Il bootloader mi fa scegliere il s.o. però una volta caricato linux (tutti i processsi vengono avviati bene) non visualizzo niente se non delle righe multicolore che mi impediscono di vedere le eventuali righ di comando o insomma....... cosa c'è dietro.

Ora non insultatemi: però in fase di installazione da CD quando ho dovuto settare mouse, tastiera ecc. ad un certo punto mi erano comparse quelle righe (forse quando il sistema faceva i test per scheda video o risoluzione) ma non me ne ero preoccupato più di tanto perchè non vedevo l'ora di iniziare a smanettare!
A questo punto non posso più tornare indietro!?? Non c'è modo di poter rifare un'altra configurazione video? Così la mia mandrake è inutilizzabile!

lovaz
21-01-2004, 11:56
XFdrake

imbranated
21-01-2004, 13:02
Cioè? :(

lovaz
21-01-2004, 13:05
Premi
control+alt+F1
scrivi root e metti la password
a questo punto da' il comando
XFdrake
(attenzione alle maiuscole)

imbranated
21-01-2004, 13:27
OK, ora vdo tutto
Grazie mille!

Ci sarebbe un altro problemino forse stupido...... non riesco a visualizzare il puntatore del mouse (solo il puntatore).
Dalla KDE -> periferiche -> mouse non riesco a risolvere nulla.....
Riusciresti a dirmi come potrei intervenire?

Ri-grazie!

lovaz
21-01-2004, 13:30
Che mouse e'? usb, ps2...?

imbranated
21-01-2004, 13:31
ps2

lovaz
21-01-2004, 13:36
Dovresti provare ad aprire il file
/etc/X11/XF86Config-4
e a modificare
ps2 con imps2 (ora non ricordo esattamente come e' scritto)
prova mc

imbranated
21-01-2004, 13:45
....non c'è traccia di questo ps2.....
In quel file l'unico riferimento al mouse è la riga:

"Input Device" "Mouse1" "CorePointer"

lovaz
21-01-2004, 13:48
E sotto quella riga che c'e' scritto?
Dovresti allegare qui il file per vedere meglio

imbranated
21-01-2004, 13:53
Ho il mandrake su portatile non connesso e un'altra macchina da dove posto i thread (non proprio il massimo della comodità!)

Comunque quella era l'ultima riga del file... Ora se riesco (sono un novellino!) provo a farne una copia su floppy

Dimenticavo: grazie per l'impegno :)

lovaz
21-01-2004, 13:59
Magari intanto posta le specifiche di questo pc, scheda video, soprattutto.

lovaz
21-01-2004, 14:00
Aspetta, ma e' un portatile con touchpad?

imbranated
21-01-2004, 14:06
sì, esatto....
stavo preparando l'elenco con la configurazione...

lovaz
21-01-2004, 14:08
Il problema sarebbe che muovendo il touchpad non si muove il puntatore?

imbranated
21-01-2004, 14:10
No
Sia con il touchpad che con il mouse mi posso spostare sui diversi menù (che infatti si evidenziano al passaggio e posso selezionare) ma non vedo proprio a occhio il puntatore/freccetta del mouse!

Se può servire:
tipo mouse: PS/2
monitor: Dell 1024X Laptop Display Panel
scheda grafica: nVidia Corporation NVIDIA GeForce2
profondità: 65mila colori (16 bit)

lovaz
21-01-2004, 14:19
EDIT: doppio

lovaz
21-01-2004, 14:20
Allora forse il problema e' della scheda video, prova a installare questi driver, che ti danno anche l'accelerazione 3d:
http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_1.0-5328
Se hai bisogno di aiuto nell'installarli chiedi

imbranated
21-01-2004, 14:21
Thank You!
Ti faccio sapere non appena pronto...

lovaz
21-01-2004, 14:33
Anzi, ho visto ora:
prova nel file che ti ho detto prima a cercare "nv"
e a mettere nella riga dopo questa riga:
Option "HWCursor" "off"
e a riavviare X (control+alt+F7 seguito da control+alt+backspace)

imbranated
21-01-2004, 19:59
.....allora, prima del tuo ultimo intervento: mi visualizza il puntatore del mouse, una bella freccia nera al centro, ma non mi funziona più il mouse stesso: in pratica ora posso utilizzare solo la tastiera (non ti arrabbiare!!). :(

Ho provato a riconfigurare il mouse attraverso lo strumento 'centro controllo mandrake' (mi semra si chiami così ma non ce l'ho davanti)... purtroppo solo con la tastiera non riesco a selezionare l'opzione periferiche e a procedere oltre.....

P.S. ho provato adesso anche le modifiche del tuo ultimo intervento ma non è cambiato nulla.

NA01
21-01-2004, 20:12
per muoverti con la tastiera usa tab, alt+lettera e i + e i - per gli alberi (oltre che la barra spazio e invio).

cmq se ci posti il file /etc/XFree86Config magari qualcuno trova la soluzione

ciao

lovaz
22-01-2004, 08:19
Cioe' dopo aver installato i driver che ti dicevo non funziona piu' il mouse?
Ma come li hai installati? Hai modificato /etc/X11/XF86Config-4?

Scusa se faccio un po' di casino, ma "a distanza" e' un po' difficile capire come vanno le cose.
Comunque non ti preoccupare, con linux le cose si sistemano sempre (prima o poi :D)

imbranated
22-01-2004, 08:33
Il driver non l'ho aggiornato.
Dopo aver smanettato un po' nella gestione delle periferiche e aver riavviato mi ritrovo appunto una bella freccia nera al centro ma nessuna possibilità di far funzionare il mouse e nemmeno il touchpad.

Quanto segue è fatto:

....e a mettere nella riga dopo questa riga:
Option "HWCursor" "off"
e a riavviare X (control+alt+F7 seguito da control+alt+backspace)


cmq se ci posti il file /etc/XFree86Config magari qualcuno trova la soluzione
Provvedo entro breve

Ancora grazie!

imbranated
22-01-2004, 17:25
Ho reinstallato tutto da capo e ora FUNZIONA!!! Pure quel maledetto mouse è andato a posto.....

So che la cosa non vi interesserà più di tanto ma volevo condividere con qualcuno questa gioia!!
Per me è una bella soddisfazione.....

Ciao