PDA

View Full Version : Notizie dal mondo


SaMu
21-01-2004, 11:01
Seguo l'esempio di Cerbert, che ci segnala il Social Forum di Bombay.. un evento trasmesso dai media, che non ha fatto breccia nel forum.. come altri: ci sono notizie non sono interpretabili ad uso e consumo delle usuali polemiche del forum, che per questo "non passano" in OT.

Come dicevo, seguo l'esempio di Cerbert e rilancio alcune notizie dal mondo delle scorse settimane, per chi se le fosse perse.. magari, essendo buone notizie, potranno rasserenare qualcuno.. :)oppure, essendo buone notizie, faranno inviperire chi vorrebbe che il mondo vada a rotoli, per poter dire "avevo ragione io".. ;)

In ogni caso io mi limito a segnalarvele.. ambasciator, si sa, non porta pena. :D

Puccio Bastianelli
21-01-2004, 11:02
eh?

SaMu
21-01-2004, 11:03
5 Gennaio 2004 - Pakistan-India: Dopo 2 Anni, Incontro Musharraf-Vajpayee

(AGI) - Islamabad, 5 gen. - Il presidente del Pakistan, generale Pervez Musharraf, ha ricevuto a Islamabad il primo ministro indiano, Atal Behari Vajpayee; e l'incontro tra i due e' stato il primo dopo la crisi che ha portato i due Paesi, entrambi in possesso di armi atomiche, sull'orlo della guerra nel 2002. E' stato lo stesso Vajpayee, tornato in Pakistan dopo cinque anni, a sollecitare il faccia-a-faccia con il capo di Stato pakistano; e fonti indiane hanno definito l'incontro, che si e' svolto a margine della XII vertice dell'Associazione per la cooperazione regionale del sud dell'Asia, "di cortesia". Domenica alla vigilia dell'inaugurazione del vertice, Vajpayee era stato l'unico dei sei capi di Stato presenti a Islamabad a non aver sollecitato un incontro personale con Musharraf, il che aveva irritato non poco i pakistani; e nella serata i due si erano salutati quando il primo ministro indiano aveva partecipato alla cena di gala offerta dal presidente del Pakistan agli illustri ospiti presenti nella capitale. Parlando poco prima dell'incontro, Vajpayee ha sollecitato colloqui per risolvere la disputa sul Kashmir, che avvelena le relazioni tra i due Paesi confinanti dal 1947, anno dell'indipendenza dalla Gran Bretagna. "E' necessario che i due Paesi abbiano un'adeguata rappresentanza e che il dialogo prosegua continuamente, che si comprendano le difficolta' reciproche e si trovi insieme un modo per risolverle". La disputa territoriale sul Kashmir ha gia' dato origine a tre guerre tra i due Paesi. Dopo il fallimento dei colloqui di Agra (occasione, nel luglio del 1001, dell'ultimo incontro tra Musharraf e Vajpayee prima di quello attuale), la tensione tra India e Pakistan era giunta alle stelle nel dicembre dello stesso anno, a causa dell'attentato al Parlamento indiano per il quale il governo di New Delhi aveva chiamato in causa quello di Islamabad. E nell'inverno del 2002, i due Paesi concentrarono un milione di soldati circa sui due lati delle frontiere del Kashmir, giungendo sull'orlo della guerra. Dall'aprile dell'anno scorso, la situazione e' cominciata a migliorare.

:)

SaMu
21-01-2004, 11:04
16 Gennaio 2004 - Marocco: Il progetto di codice della famiglia approvato in commissione

Il progetto del nuovo codice marocchino della famiglia, che riforma a fondo la situazione della donna nel regno, è stato approvato giovedì all'unanimità dalla commissione parlamentare incaricata di esaminarlo.

Questo progetto, annunciato il 10 ottobre dal re mohammed VI, mette in particolare la famiglia "sotto la responsabilità congiunta dei due coniugi", pone condizioni rigorose alla poligamia ed al ripudio, e porta a 18 anni invece di 15 anni l'età legale del matrimonio delle donne.
La Commissione della giustizia, della legislazione e dei diritti dell'uomo della camera dei rappresentanti ha approvato all'unanimità questo progetto con 110 emendamenti proposti dai diversi gruppi parlamentari.

Tutte le formazioni politiche - compresi gli islamisti del Partito Giustizia e Sviluppo (PJD), principale forza d'opposizione, - hanno accolto favorevolmente il nuovo progetto. Alcuni lo hanno qualificato come una vera "rivoluzione".

Il nuovo codice della famiglia dedica l'uguaglianza tra l'uomo e la donna in Marocco, mentre il vecchio codice manteneva le Marocchine in uno statuto di "minorenni", dal parere delle organizzazioni femminili del regno.

Per essere definitivamente adottato, il nuovo codice della famiglia dovrebbe essere presentato alla camera dei rappresentanti, quindi alla camera dei consiglieri (senato).

:)

smeg47
21-01-2004, 11:04
[B]
In ogni caso io mi limito a segnalarvele.. ambasciator, si sa, non porta pena. :D


certo...come no...:D

SaMu
21-01-2004, 11:05
4 Gennaio 2004 - Afghanistan, assemblea approva nuova Costituzione

KABUL (Reuters) - La Loya Jirga, l'assemblea parlamentare afghana, ha approvato una nuova costituzione "per consenso" oggi, aprendo la strada alle prime elezioni democratiche nel Paese previste quest'anno.

Dopo settimane di stallo dovute alle discussioni sui poteri da affidare al presidente, il capo dell'assemblea Sibghatullah Mojaddidi ha chiesto ai delegati di alzarsi in piedi per mostrare il loro favore alla nuova costituzione. La maggior parte di loro si è alzata, sancendo di fatto l'adozione della carta.

"Volevamo consenso sulla costituzione, non un voto", ha detto il vicepresidente afghano Nematuallah Shahrani, alla guida del comitato che ha redatto la costituzione.

:)

SaMu
21-01-2004, 11:13
13 Gennaio 2004 - Libia Ratifica Trattati Onu Su Collaudi Armi Nucleari

La ratifica libica del trattato che proibisce gli esperimenti di armi nucleari e della convenzione sulle armi chimiche e' stata elogiata ieri dal segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il quale ha auspicato che tutti seguano questo esempio. Arrivo' a sorpresa il 19 dicembre scorso, da Tripoli, l'annuncio che il regime libico si impegnava ad abbandonare i propri programmi intesi a dotarsi di armi di sterminio, e di consentire ispezioni internazionali senza condizioni per le verifiche dei propri arsenali. Ieri il portavoce dell'ONU, Fred Eckhard, ha annunciato che gli strumenti di ratifica dei trattati sono stati depositati dai rappresentanti libici il 6 gennaio scorso, e che il dipartimento giuridico dell'ONU li ha resi ufficiali oggi. Annan, ha soggiunto il portavoce, "giudica queste decisioni passi positivi che possono contribuire a rafforzare le iniziative mondiali intese a prevenire la diffusione e l'utilizzazione di armi di sterminio (...) e sollecita tutti gli stati ad aderire ai trattati di disarmo e ad applicarli pienamente".

:)

Bet
21-01-2004, 11:24
mi iscrivo alla discussione
è comodo avere un'agenzia di stampa direttamente disponibile sul forum: mi eviti di sfogliare un po' di giornali :p :D

cerbert
21-01-2004, 11:33
Uno dei grossi difetti delle buone notizie, come insegna anche il caso WSF, è che non stimolano la discussione sul forum.

Uno dei grossi pregi del forum di discussione, d'altra parte, è che ultimamente molti utenti hanno adottato un codice di "autocensura" quando si presenta una buona notizia i cui retroscena si presterebbero a dure polemiche.

;)

cerbert
21-01-2004, 11:37
Iraq, per un Kurdistan federale si fondono Puk e Kdp

L'Unione patriottica del Kurdistan (Puk) e il Partito democratico del Kurdistan verso la riunificazione. I due partiti, storicamente rivali, decidono di lasciarsi alle spalle anni di scontri, non solo politici, e uniscono i loro parlamenti, le loro amministrazioni e i loro governi. La svolta di Puk e il Kdp, che dal 1991 hanno amministrato il Nord dell'Iraq in autonomia da Baghdad, sarebbe quello di presentarsi uniti nella battaglia, stavolta tutta politica, per la creazione di un Kurdistan federale all'interno del nuovo Stato iracheno. La fonte della notizia è Baker Fattah, rappresentante in Italia del Puk.

mrmic
21-01-2004, 11:38
Se trovi anche qualche articolo sul vertice in Messico dei paesi Latinoamericani mi fai un piacere. Oggi non ho molto tempo :p
Per dirla in poche parole, hanno adottato un testo, detto di Nuevo Leon, in cui si impegnano a rispettare i temp per l'introduzione dell'ALCA, l'area di libero commercio delle americhe, 800 milioni di persone, voluto dagli Usa, da crearsi entro il 2005.

SaMu
21-01-2004, 11:48
Bravo Cerbert, partecipa anche tu :p

Di topic dove scannarsi in sterili polemiche sui risvolti di brutte notizie se ne aprono 100 ogni giorno :D uno dove accogliere le buone notizie dal mondo sarà una piacevole ventata di freschezza in OT. :cool:

smeg47
21-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da SaMu
Bravo Cerbert, partecipa anche tu :p

Di topic dove scannarsi in sterili polemiche sui risvolti di brutte notizie se ne aprono 100 ogni giorno :D uno dove accogliere le buone notizie dal mondo sarà una piacevole ventata di freschezza in OT. :cool:


mi pare di sentire Licia colò..... :D

cerbert
21-01-2004, 11:53
Originariamente inviato da smeg47
mi pare di sentire Licia colò..... :D

In effetti mi è venuto un po' di diabete... :D