PDA

View Full Version : usb 2.0 mi aiutate per favore?


me
21-01-2004, 08:46
allora,non sapevo in ke sezione metterlo...
la mia mamma,gygabite 7n400 con nrforce 2,ha un pannello staccabile con 2 ingressi usb 2.0
il problema e' ke nonostante sia attaccato,xp non la vede e cmq i suoi driver li ho messi da tantissimo tempo,non risolvendo cmq il problema..
ora,so' ke dovrebbe esserci una procedura particolare,se qualcuno volesse spiegarmi come ottenere il funzionamento di questo pannello usb 2.0 sarebbe mooolto gentile..grazie.

me
21-01-2004, 18:59
uppi...help ragazzi...

MM
21-01-2004, 19:12
Calma con gli UP ;)

Dunque, di quale pannello parli?
Forse delle porte aggiuntive su piastrina da mettere sulle aperture normalmente usate per le schede PCI?

Se si tratta di quelle, controlla di aver collegato bene il connettore alla scheda madre: purtroppo sono fatti male, visto che il connettore sulla scheda madre è più grande e si rischia di inserirlo non correttamente
Controlla anche la corrispondenza del pin chiave (quello unico)

Gianvito
21-01-2004, 21:58
Hai attivato l'usb on board da bios?

me
22-01-2004, 09:01
e' collegato giusto...infatti c'e' un punto interrogativo sulla periferica...non c'e' una guida per l'installazione dell'usb 2.0 su xp?

Gianvito
22-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da me
e' collegato giusto...

si ma sul bios USB ON BOARD è su ENABLE?

MM
22-01-2004, 14:22
Se il supporto USB è installato e c'è un punto interrogativo, vuol dire che è guasto o collegato male
Il Punto interrogativo significa che non riconosce il tipo di periferica

Paki
22-01-2004, 14:34
Hai il SP1 di WinXP ?

Gianvito
22-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da MM
Se il supporto USB è installato e c'è un punto interrogativo, vuol dire che è guasto o collegato male
Il Punto interrogativo significa che non riconosce il tipo di periferica

..e la causa potrebbe essere anke quella da me suggerita...dunque se i collegamenti sono messi bene e ponendo il caso ke la sk madre funzioni, andrei x esclusione partendo dal bios x capire se la periferica sia stata attivata sino a giungere ad un'ipotetica (nel caso + grave) malfunzionamento della sk madre. Il nostro amico non ha ancora detto (o almeno io non l'ho capito) se la periferica da bios è attivata...spiegato mi sono? :D

aristippo
22-01-2004, 21:51
Originariamente inviato da Paki
Hai il SP1 di WinXP ?
Anch'io pensavo a questo....:)

fra71m
22-01-2004, 23:22
Salve a tutti io sono nuovo di questo forum ma ho lo stesso problema con le usb2. Ho da pochi giorni assemblato per la prima volta un pc sk madre asus a7v8x che dispone di porte usb2.0 di default. Installando il cd con i driver fornito da asus alla voce usb2.0 mi appare solo una schermata di testo che mi avvisa che con xp professional i driver per le usb2.0 sono inclusi nella versione service pack1 (sp1) ma io ho la versione normale. Premetto che da bios la voce usb e su enable e da so nella parte gestione periferiche mi compare una voce controller usb standar (normale a posto) e poi mi trovo un altra voce usb controller piu in alto con punto interrogativo. Spero di non aver fatto confusione nel descrivere il problema e premetto che al momento non ho periferiche collegate su porte usb. Grazie se qualcuno puo darmi qualche chiarimento.

MM
22-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da Gianvito
..e la causa potrebbe essere anke quella da me suggerita...dunque se i collegamenti sono messi bene e ponendo il caso ke la sk madre funzioni, andrei x esclusione partendo dal bios x capire se la periferica sia stata attivata sino a giungere ad un'ipotetica (nel caso + grave) malfunzionamento della sk madre. Il nostro amico non ha ancora detto (o almeno io non l'ho capito) se la periferica da bios è attivata...spiegato mi sono? :D

Sinceramente non ho mai provato, ma sarei propenso a credere che, se l'USB è disattivato da bios, non esiste e quindi non compare nemmeno sull'elenco delle risorse hardware
Inoltre si segnala un'anomalia nel dispositivo e non nella risorsa USB (da quello che si capisce da quanto esposto)

Paki
22-01-2004, 23:52
Originariamente inviato da MM
...sarei propenso a credere che, se l'USB è disattivato da bios, non esiste e quindi non compare nemmeno sull'elenco delle risorse hardware

Confermo.
Comuqnue secondo me ha bisogno del SP1. Sono curioso di sapere se è installato o meno.

Gianvito
23-01-2004, 10:54
Non so ke sk madre utilizzate, ma vi garantisco ke la mia Gigabyte (7vxxx-a) ha nel bios la gestione di tutti i controllers on board (sata - firewire - usb - raid...). Trattando l'argomento di una sk madre della Gigabyte, la 7n400 x l'appunto, ho tirato in ballo questa ipotesi.

+ ke xp sp1 bisogna installare i drivers proprietari del controller usb2 della sk madre, ke stanno sul cd fornito assieme alla skeda e questo me non lo ha detto....:O

alstare84
31-01-2004, 14:32
Se non hai il SP1 i driver dell'USB 2.0 non te li fa installare...
anche io avevo di questi prob, non andava neanke l'USB 1.1...
Con l'aggiornamento e l'installazione dei driver un'altra volta tutto funzia...
Ciauz