PDA

View Full Version : Eccesso di banda a disposizione


Epurator
20-01-2004, 23:50
Sempre più spesso leggo di utenti che non sanno che film scaricare, non sanno che musica scaricare, per poter saturare la banda che hanno a disposizione.
Ma che mondo è questo, dove i consumi non sono più mirati: non consumo più ciò che mi piace, desidero e voglio, ma quello che capita, basta che possa consumarlo?
Secondo me siamo già ad un livello di saturazione dell'offerta, l'utenza media non sa più neppure cosa vuole, ma "la vuole".
Cosa ne pensate di questa considerazione? Sono lontani i tempi in cui si bramava la visione di un film, aspettandolo nelle sale, si aspettava in un negozio di musica l'uscita del CD dell'autore preferito.
Oggi siamo tutti (sono, diciamo.. :D ) qui, di fronte a questo grosso tubo che è Internet, pronti ad aprire il rubinetto ma non sappiamo cosa chiedere.

P.S. I tanti 33.6 appassionati di musica e cinema non scapoccino, plz.. :D

kaioh
20-01-2004, 23:54
c'eravamo abituati male col 56k, ora siamo come dei bambini nel paese dei balocchi.

LittleLux
20-01-2004, 23:55
Originariamente inviato da Epurator
Sempre più spesso leggo di utenti che non sanno che film scaricare, non sanno che musica scaricare, per poter saturare la banda che hanno a disposizione.
Ma che mondo è questo, dove i consumi non sono più mirati: non consumo più ciò che mi piace, desidero e voglio, ma quello che capita, basta che possa consumarlo?
Secondo me siamo già ad un livello di saturazione dell'offerta, l'utenza media non sa più neppure cosa vuole, ma "la vuole".
Cosa ne pensate di questa considerazione? Sono lontani i tempi in cui si bramava la visione di un film, aspettandolo nelle sale, si aspettava in un negozio di musica l'uscita del CD dell'autore preferito.
Oggi siamo tutti (sono, diciamo.. :D ) qui, di fronte a questo grosso tubo che è Internet, pronti ad aprire il rubinetto ma non sappiamo cosa chiedere.

P.S. I tanti 33.6 appassionati di musica e cinema non scapoccino, plz.. :D

A tutti quelli facente parte della categoria da te citata consiglio il nuovo hard disk di lacie della capacità di 1 terabyte e del costo di 1200 dollari, avanti, fatevi sotto:D...e sacricate, scaricate, scaricate!!!

Ciao

The Incredible
20-01-2004, 23:57
io ho 4hd..
uno da 160
uno da 80
una da 40
una da 20..

il paese dei balocchi...

Epurator
21-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da kaioh
c'eravamo abituati male col 56k, ora siamo come dei bambini nel paese dei balocchi.

Tu hai compreso il problema.
Per gli altri.. non c'è problema! :D A parte quello dello spazio occupato.
Boh, forse non mi sono spiegato, scaricate pure, fate quello che volete della vostra banda. ;)
Quello che mi sconvolge è che c'è talmente tanto a disposizione che le idee mancano, ed è necessario chiedere in giro cosa scaricare!

Una volta io sentivo un brano in radio, un altro ancora, me li sentivo, me li risentivo, mi piacevano, me li segnavo, e poi compravo un disco, affittavo un disco, ora al limite scarico.

Ma come si fa a non sapere COSA scaricare? :confused:

E' come trovarsi ad una tavola imbandita con migliaia di portate, dolci, frutta, cacciagione e non sapere cosa ci piace, in realtà. ;)

porny
21-01-2004, 00:02
Originariamente inviato da Epurator
Sempre più spesso leggo di utenti che non sanno che film scaricare, non sanno che musica scaricare, per poter saturare la banda che hanno a disposizione.
Ma che mondo è questo, dove i consumi non sono più mirati: non consumo più ciò che mi piace, desidero e voglio, ma quello che capita, basta che possa consumarlo?
Secondo me siamo già ad un livello di saturazione dell'offerta, l'utenza media non sa più neppure cosa vuole, ma "la vuole".
Cosa ne pensate di questa considerazione? Sono lontani i tempi in cui si bramava la visione di un film, aspettandolo nelle sale, si aspettava in un negozio di musica l'uscita del CD dell'autore preferito.
Oggi siamo tutti (sono, diciamo.. :D ) qui, di fronte a questo grosso tubo che è Internet, pronti ad aprire il rubinetto ma non sappiamo cosa chiedere.

P.S. I tanti 33.6 appassionati di musica e cinema non scapoccino, plz.. :D

io so benissimo cosa chiedere... ma non so il titolo :D

"Il segreto sta nella banda" come veniva detto in Synapse.... beh... io direi "Il segreto sta nel titolo"

Beh, a conti fatti nel '95 non vi erano ancora supporti multimediali simili a quelli odierni. L'mp3 stava entrando con solerzia nelle case dei consumer. Il buon vecchio goldone, inteso come i CD gold, era il mezzo dei più.

]Rik`[
21-01-2004, 00:03
quant'è vero sto discorso..
..e poi ho l'Adsl base, quella a 256, non mi riesco ad immaginare la situazione con Fastweb..

LuPellox85
21-01-2004, 00:03
Originariamente inviato da porny
io so benissimo cosa chiedere... ma non so il titolo :D

"Il segreto sta nella banda" come veniva detto in Synapse.... beh... io direi "Il segreto sta nel titolo"

Beh, a conti fatti nel '95 non vi erano ancora supporti multimediali simili a quelli odierni. L'mp3 stava entrando con solerzia nelle case dei consumer. Il buon vecchio goldone, inteso come i CD gold, era il mezzo dei più.

l'mp3 esisteva nel 95?
io ho iniziato ad usarlo nel 98/99 :D

recoil
21-01-2004, 00:04
mi trovo d'accordo con te Epurator, ormai si scarica per il gusto di farlo, poi si masterizza il tutto e magari la maggior parte del materiale viene dimenticato...

è perché ci fa rabbia vedere la banda inutilizzata, ma chi se ne frega dico io :)

LuPellox85
21-01-2004, 00:04
Originariamente inviato da ]Rik`[
quant'è vero sto discorso..
..e poi ho l'Adsl base, quella a 256, non mi riesco ad immaginare la situazione con Fastweb..

mia madre
"ma stai sempre a scaricare?" :nonsifa:
io
"internet è tanto grande" :boh:




:D :D

porny
21-01-2004, 00:06
Originariamente inviato da LuPellox85
l'mp3 esisteva nel 95?
io ho iniziato ad usarlo nel 98/99 :D

beh... anche Gesù esisteva 2000 anni fa... eppure io ho appreso della sua presenza solo nel 1988 :D

CaStOr100
21-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da Epurator
Sempre più spesso leggo di utenti che non sanno che film scaricare, non sanno che musica scaricare, per poter saturare la banda che hanno a disposizione.
Ma che mondo è questo, dove i consumi non sono più mirati: non consumo più ciò che mi piace, desidero e voglio, ma quello che capita, basta che possa consumarlo?
Secondo me siamo già ad un livello di saturazione dell'offerta, l'utenza media non sa più neppure cosa vuole, ma "la vuole".
Cosa ne pensate di questa considerazione? Sono lontani i tempi in cui si bramava la visione di un film, aspettandolo nelle sale, si aspettava in un negozio di musica l'uscita del CD dell'autore preferito.
Oggi siamo tutti (sono, diciamo.. :D ) qui, di fronte a questo grosso tubo che è Internet, pronti ad aprire il rubinetto ma non sappiamo cosa chiedere.

P.S. I tanti 33.6 appassionati di musica e cinema non scapoccino, plz.. :D

sarà.. per me la banda non è mai abbastanza :D:D:D

il problema è che ogni tanto mi ritrovo con tutti e 8 gli HD pieni e mi tocca svuotarli... quella sì che è una tragedia!!!!:muro: :muro:

:cool: :cool: :cool:

SPhinX
21-01-2004, 00:07
Originariamente inviato da recoil
mi trovo d'accordo con te Epurator, ormai si scarica per il gusto di farlo, poi si masterizza il tutto e magari la maggior parte del materiale viene dimenticato...

è perché ci fa rabbia vedere la banda inutilizzata, ma chi se ne frega dico io :)


No invece è una considerazione giusta, perchè se uno paga mettiamo 65 euro al mese lasciare la banda inutilizzata è solo un gran spreco di soldi. Allora si cerca qualcosa con cui impiegare tutta questa disponibilità di banda! :D

alimatteo86
21-01-2004, 00:08
Originariamente inviato da Epurator

P.S. I tanti 33.6 appassionati di musica e cinema non scapoccino, plz.. :D

:ncomment: :ncomment:


:D :D

recoil
21-01-2004, 00:11
Originariamente inviato da SPhinX
No invece è una considerazione giusta, perchè se uno paga mettiamo 65 euro al mese lasciare la banda inutilizzata è solo un gran spreco di soldi. Allora si cerca qualcosa con cui impiegare tutta questa disponibilità di banda! :D

ok ma allora un'altra domanda: i soldi per i supporti non li consideri?
io pago x al mese per la banda larga, poi però devo pure pagare y per comprarmi i cd-rom vuoti o i dvd (o il disco fisso grande).
ne vale la pena?

non è meglio scaricare solo ciò che interessa realmente?

Puccio Bastianelli
21-01-2004, 00:12
io da 2 mesi ho fastweb prima avevo l'adsl tin, e devo dire che non faccio una corsa a scaricare... per esempio oggi a parte che sono stato sul forum ho scaricato si e non 30-40 mega di roba... niente praticamente...
ho un hd da 160 con 30 occupati e i pochi film che m'interessano sono su dvd:)

SPhinX
21-01-2004, 00:15
Originariamente inviato da recoil
ok ma allora un'altra domanda: i soldi per i supporti non li consideri?
io pago x al mese per la banda larga, poi però devo pure pagare y per comprarmi i cd-rom vuoti o i dvd (o il disco fisso grande).
ne vale la pena?

non è meglio scaricare solo ciò che interessa realmente?

Si anche questo è vero ma non credo che uno scarichi cose che non gli interessano, o almeno qualche volta capita ma credo non sia la prassi!

Epurator
21-01-2004, 00:16
Originariamente inviato da porny
io so benissimo cosa chiedere... ma non so il titolo :D

"Il segreto sta nella banda" come veniva detto in Synapse.... beh... io direi "Il segreto sta nel titolo"

Beh, a conti fatti nel '95 non vi erano ancora supporti multimediali simili a quelli odierni. L'mp3 stava entrando con solerzia nelle case dei consumer. Il buon vecchio goldone, inteso come i CD gold, era il mezzo dei più.

Posso rispondere? :D

[OT] Synapse gran cagata. :D :sofico:

Nel 1982 nasceva il Compact Disc, nel 1990 i primi supporti multimediali per PC.
La compressione mpeg è nata nel 1987 al Fraunhofer Institute di Erlangen, vicino a Norimberga, ma l'mp3 si è diffuso solo nel 1998.

Io acquisto ancora i miei CD, me li sento duecento volte, e prima di comprarli, aspetto di sentirli un po. :)
E' più gustoso di scaricare per il gusto di farlo. ;)

LuPellox85
21-01-2004, 00:16
Originariamente inviato da SPhinX
Si anche questo è vero ma non credo che uno scarichi cose che non gli interessano, o almeno qualche volta capita ma credo non sia la prassi!

e, al limite, non è necessario masterizzare.. se non ti piace
click destro --> elimina
svuota cestino
e addio :D

Epurator
21-01-2004, 00:18
Originariamente inviato da SPhinX
No invece è una considerazione giusta, perchè se uno paga mettiamo 65 euro al mese lasciare la banda inutilizzata è solo un gran spreco di soldi. Allora si cerca qualcosa con cui impiegare tutta questa disponibilità di banda! :D

Ma a che pro? Se non avrai tempo per vedere/sentire, se avrai scaricato, magari, qualcosa che ti fa proprio schifo... ;)
Trovo giusta la considerazione di recoil ed aggiungo: c'è chi ha più di quello che serve e c'è chi ha molto meno, in questo Internet e la banda a disposizione non sono dissimili da tutti gli altri beni divisi in maniera iniqua fra le persone di questo pianeta.

Alien
21-01-2004, 00:20
Originariamente inviato da LuPellox85
e, al limite, non è necessario masterizzare.. se non ti piace
click destro --> elimina
svuota cestino
e addio :D
click destro --> SHIFT+elimina e fai pure prima!

Epurator
21-01-2004, 00:20
Originariamente inviato da LuPellox85
e, al limite, non è necessario masterizzare.. se non ti piace
click destro --> elimina
svuota cestino
e addio :D

Forse hai ragione tu, non cambia nulla fra avere a disposizione delle risorse in una rete locale e averle su internet a banda larga.
A questo punto, internet potrebbe essere solo una cartella remota, dove tieni e trovi quello che vuoi.
Quando ti serve o non sai cosa fare, prendi. ;)

SPhinX
21-01-2004, 00:22
Non credo che qualcuno scarichi cose che gli fanno schifo! Secondo me scaricherà cose o che gli piacciono oppure che (conoscendo a priori i propri gusti) intuisce che gli possano piacere. Almeno così sarebbe logico :D

LuPellox85
21-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da Epurator
Forse hai ragione tu, non cambia nulla fra avere a disposizione delle risorse in una rete locale e averle su internet a banda larga.
A questo punto, internet potrebbe essere solo una cartella remota, dove tieni e trovi quello che vuoi.
Quando ti serve o non sai cosa fare, prendi. ;)

già, prendi, vedi se ti piace, se si lo tieni, altrimenti via..
magari avere tutti la fibra :muro:

SPhinX
21-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da Alien
click destro --> SHIFT+elimina e fai pure prima!


LoL :D

Epurator
21-01-2004, 00:25
Originariamente inviato da LuPellox85
già, prendi, vedi se ti piace, se si lo tieni, altrimenti via..
magari avere tutti la fibra :muro:

Mi basterebbe un ADSL 256 K. :muro:
A volte mi viene da dire: "Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane". ;)
A me costa talmente tanto scaricare anche un mega di qualsiasi cosa che non butto niente. ;)

]Rik`[
21-01-2004, 00:30
Originariamente inviato da Epurator
Mi basterebbe un ADSL 256 K. :muro:
A volte mi viene da dire: "Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane". ;)
A me costa talmente tanto scaricare anche un mega di qualsiasi cosa che non butto niente. ;)


stessa identica cosa che dicevo io :D


"ce l'avessi io l'adsl...altro che quello lì..."

:D

aristotele
21-01-2004, 00:36
io ho l'adsl, ma semplicemente per comodità nelle ricerche di studio.
Non mi piace scaricare nè la musica nè i film, sono un mezzo maniaco che ama le cose originali, e quindi la mia banda è spesso inutilizzata.
Inoltre, anche volessi scaricare a tutti i costi, il materiale che apprezzo è veramente poco rispetto alla disponibilità che comunque non scaricherei poi molto, senza contare che non mi interessa avere collezioni di film o canzoni delle quali non usufruirò mai.

LuPellox85
21-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da ]Rik`[
stessa identica cosa che dicevo io :D


"ce l'avessi io l'adsl...altro che quello lì..."

:D

invece poi l'hanno portata anche sui monti perugini :D

JENA PLISSKEN
21-01-2004, 01:23
2° me c' è molto fancazzismo in giro...soprattutto su questo forum:sofico: :sofico: :oink: :oink: :sofico: :sofico:

Preddy
21-01-2004, 01:32
Se non ho niente da scaricare apro il rubinetto dell'upload fino alla saturazione e sharo a più non posso :|
Per adesso scarico solo canzoni che ho sentito e mi piacciono, e serie di telefilm che qui in italia non daranno mai, tipo Farscape. Mi chiedo se scaricare un telefilm rippato dalla tv sia illegale comunque...

gotam
21-01-2004, 02:39
Sto thread è uno schiaffo a chi ha il 56k :mad: :D
Cmq godetevela tutta questa banda :D Intanto io spero che mi coprano presto :cry: :cry:

Epurator
21-01-2004, 07:07
Originariamente inviato da gotam
Sto thread è uno schiaffo a chi ha il 56k :mad: :D
Cmq godetevela tutta questa banda :D Intanto io spero che mi coprano presto :cry: :cry:

Ribadisco che è anche la mia situazione. ;)

AlexGatti
21-01-2004, 09:55
Originariamente inviato da Preddy
Se non ho niente da scaricare apro il rubinetto dell'upload fino alla saturazione e sharo a più non posso :|
Per adesso scarico solo canzoni che ho sentito e mi piacciono, e serie di telefilm che qui in italia non daranno mai, tipo Farscape. Mi chiedo se scaricare un telefilm rippato dalla tv sia illegale comunque...

Anch'io, da quando ho adsl ho scoperto il piacere di vedere i telefilm che avrei sempre voluto vedere nella tv italiana senza dover programmare il videoregistratore ad orari assurdi (e variabili) o dover assecondare le paturnie dei palinsesti italiani. E inoltre ho scoperto anche che mi piace vedere le cose in lingua originale, che certi telefilm hanno attori più espressivi in originale rispetto al loro doppiaggio.

Ora sto guardando Babylon 5 ed Enterprise
Che cos'è farscape?

Denton84
21-01-2004, 10:02
condivido, senza contare il tempo per cercare qualcosa di nuovo, per trovare idee su cosa tirar giù, il lasciare il pc accesso (per chi parla di spreco di banda qui c'è spreco di corrente anche se poi cestini quello che hai scaricato).

sembra che quando le cose sono gratis o a forefeit si cerca di arraffare tutto il possibile anche se non serve o servirà ad altri.

a colazione prendi una briosche, ma se sei in albergo e la colazione l'hai pagata puoi prendere 10 e metterle nella borsa....anche se non le mangi tutte "tanto sono già pagate".
penso sia una cosa simile :)


io ci sono dentro per la questione della banda....ma mi accorgo che anche solo il tempo che ci perdo vale + che gli euri che spendo per l'adsl :mc:

Preddy
21-01-2004, 12:41
Originariamente inviato da AlexGatti
Che cos'è farscape?

Un Tf Sci-fi molto carino, parla di un astronauta dei nostri tempi che per sbaglio viene catapultato in un non precisato posto chissà dove con alieni, conflitti e robe così, è disponibile in lingua originale (inglese ovviamente) in 4 stagioni (dura solo 4 stagioni :|) su sharereactor e con sottotitoli in italiano (per ora solo la prima stagione) su edonkeyitalia.

Dona*
21-01-2004, 12:45
Originariamente inviato da porny
Il buon vecchio goldone, inteso come i CD gold, era il mezzo dei più.

invece di fare il saccente informati su quanto costava un "goldone" come lo chiami tu (mai sentito ai tempi sto termine) nel 1995 e poi rivediamo la tua definizione di "mezzo dei più". :rolleyes:
Senza parlare poi del costo dei primi masterizzatori, che andavano per lo più a 2x

alimatteo86
21-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
io da 2 mesi ho fastweb prima avevo l'adsl tin, e devo dire che non faccio una corsa a scaricare... per esempio oggi a parte che sono stato sul forum ho scaricato si e non 30-40 mega di roba... niente praticamente...
ho un hd da 160 con 30 occupati e i pochi film che m'interessano sono su dvd:)


solo 30-40 mb :sbavvv:

toshiman
21-01-2004, 13:16
tecnologia... è solo l'oppio delle menti + erudite. :O

porny
21-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da Dona*
invece di fare il saccente informati su quanto costava un "goldone" come lo chiami tu (mai sentito ai tempi sto termine) nel 1995 e poi rivediamo la tua definizione di "mezzo dei più". :rolleyes:
Senza parlare poi del costo dei primi masterizzatori, che andavano per lo più a 2x

Saccente?

499.000 lire un Traxdata 2260+ 2x2x6x

4.000 a cd, molto più economico di scaricare con un 36.6 un software da 600Mb non credi? :rolleyes:

Dona*
21-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da porny
Saccente?

499.000 lire un Traxdata 2260+ 2x2x6x

4.000 a cd, molto più economico di scaricare con un 36.6 un software da 600Mb non credi? :rolleyes:

seeeeeeee ma fammi il piacere!!! :D :D :D :D

stiamo parlando dell'anno 1995, quanti anni avevi nel 1995 così per sapere?

ti informo che i supporti allora costavano, mediamente, sulle 20-25mila lire, e i più economici (a trovarli) non meno di 17-18000£, di qualità scadentissima il più delle volte.

I prezzi dei masterizzatori? e qui ridiamo :D
Gli HP, allora quelli maggiormente diffusi qui sul mercato italiano (allora erano quasi tutti SCSI, quindi nel costo era quasi sempre incluso il controller), venivano oltre il milione e quelli più a buon mercato, come mitsumi o waitec venivanano non meno di 700-800K (ovvio questi prezzi li spuntavi solo se ti mettevi a girare per bene).
Io mi comprai un JVC (usato) SCSI 2x2x, che tra l'altro come la maggior parte dei modelli commercializzati allora, non supportava ancora i supporti riscrivibili, pagandolo la bellezza di 600k (con il controller, ovviamente).
499000 sa tanto di prezzo da supermercato :sofico: e ovviamente i supermercati allora non vendevano masterizzatori

ti è andata male, riprovaci ancora sam :D

Puccio Bastianelli
21-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da Dona*
seeeeeeee ma fammi il piacere!!! :D :D :D :D

stiamo parlando dell'anno 1995, quanti anni avevi nel 1995 così per sapere?

ti informo che i supporti allora costavano, mediamente, sulle 20-25mila lire, e i più economici (a trovarli) non meno di 17-18000£, di qualità scadentissima il più delle volte.

I prezzi dei masterizzatori? e qui ridiamo :D
Gli HP, allora quelli maggiormente diffusi qui sul mercato italiano (allora erano quasi tutti SCSI, quindi nel costo era quasi sempre incluso il controller), venivano oltre il milione e quelli più a buon mercato, come mitsumi o waitec venivanano non meno di 700-800K (ovvio questi prezzi li spuntavi solo se ti mettevi a girare per bene).
Io mi comprai un JVC (usato) SCSI 2x2x, che tra l'altro come la maggior parte dei modelli commercializzati allora, non supportava ancora i supporti riscrivibili, pagandolo la bellezza di 600k (con il controller, ovviamente).
499000 sa tanto di prezzo da supermercato :sofico: e ovviamente i supermercati allora non vendevano masterizzatori

ti è andata male, riprovaci ancora sam :D
:D :D :sofico:

porny
21-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da Dona*
seeeeeeee ma fammi il piacere!!! :D :D :D :D

stiamo parlando dell'anno 1995, quanti anni avevi nel 1995 così per sapere?

ti informo che i supporti allora costavano, mediamente, sulle 20-25mila lire, e i più economici (a trovarli) non meno di 17-18000£, di qualità scadentissima il più delle volte.

I prezzi dei masterizzatori? e qui ridiamo :D
Gli HP, allora quelli maggiormente diffusi qui sul mercato italiano (allora erano quasi tutti SCSI, quindi nel costo era quasi sempre incluso il controller), venivano oltre il milione e quelli più a buon mercato, come mitsumi o waitec venivanano non meno di 700-800K (ovvio questi prezzi li spuntavi solo se ti mettevi a girare per bene).
Io mi comprai un JVC (usato) SCSI 2x2x, che tra l'altro come la maggior parte dei modelli commercializzati allora, non supportava ancora i supporti riscrivibili, pagandolo la bellezza di 600k (con il controller, ovviamente).
499000 sa tanto di prezzo da supermercato :sofico: e ovviamente i supermercati allora non vendevano masterizzatori

ti è andata male, riprovaci ancora sam :D

Mi sono sbagliato stavo, avevo fatto concidere male due date. Precisamente stavo parlando del '98 (forse '97), quando ho preso il primo masterizzatore. Il 1995 era la data in cui mi sono connesso ad Internet. Mi cospargo il capo di cenere.

In effetti il masterizzatore lo comprai in un supermercato, precisame Città Mercato di Legnano, se ben ricordo.

Comunque il problema non sussiste, non dirottare la discussione dal bianrio principale. Il CD era l'unico mezzo economico di scambio dati. File sharing con un 36,6, metti anche a tariffa urbana, credi che sia una cosa possibile?

SPhinX
21-01-2004, 14:54
Il prezzo dei supporti non li ricordo ma i masterizzatori costavano un botto, un mio amico ne prese uno ( che ancora ha) 2x della Hp mi sembra per 850K l:eek:

Dona*
21-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da porny
Comunque il problema non sussiste, non dirottare la discussione dal bianrio principale. Il CD era l'unico mezzo economico di scambio dati. File sharing con un 36,6, metti anche a tariffa urbana, credi che sia una cosa possibile?

Il problema sussiste perchè tu nel discorso che hai di fatto associato l'anno 1995 al CD inteso come "mezzo dei più", quando nel '95 molti PC non erano nemmeno dotati di lettore CD, altro che masterizzatore.
Se come dici tu c'è stato un (tuo) errore perchè in realta facevi il riferimento all'anno 97-98, allora questo viene a cadere anche perchè 2-3 anni nell'informatica sono quasi come un'era geologica
:D

Il p2p nel 97-98 non esisteva proprio quindi il problema nemmeno si pone...

Originariamente inviato da porny
In effetti il masterizzatore lo comprai in un supermercato, precisame Città Mercato di Legnano, se ben ricordo.


Nerviano :sofico:

porny
21-01-2004, 15:14
Originariamente inviato da Dona*
Il problema sussiste perchè tu nel discorso che hai di fatto associato l'anno 1995 al CD inteso come "mezzo dei più", quando nel '95 molti PC non erano nemmeno dotati di lettore CD, altro che masterizzatore.
Se come dici tu c'è stato un (tuo) errore perchè in realta facevi il riferimento all'anno 97-98, allora questo viene a cadere anche perchè 2-3 anni nell'informatica sono quasi come un'era geologica
:D

Il p2p nel 97-98 non esisteva proprio quindi il problema nemmeno si pone...



Nerviano :sofico:

Beh, adesso dire che nel '95 molti PC non era dotati di lettore CD mi pare un po' assurdo. Forse hai esagerato vista la tua posizione di "ragione" che ben volentieri ti ho concesso davanti all'evidenza dei fatti.

Il p2p nel 97-98 esisteva, sue questo sei nel torto al 100%.

Dona*
21-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da porny
Beh, adesso dire che nel '95 molti PC non era dotati di lettore CD mi pare un po' assurdo. Forse hai esagerato vista la tua posizione di "ragione" che ben volentieri ti ho concesso davanti all'evidenza dei fatti.


Guarda nemmeno a farlo apposta ho linkato la discussione ad un mio amico, che fa il programmatore (quindi non proprio un neofita informatico), e la prima cosa che mi ha risposto è stata "Boh io a quei tempi non avevo nemmeno il lettore CD"
Non ho esagerato, ho una memoria buona per queste cose.


Il p2p nel 97-98 esisteva, sue questo sei nel torto al 100%.

sì ce l'avevi solo tu e gli asini volano :D
Il primo p2p "serio", funzionante e con un buon numero di utenti (e quindi di file condivisi) è partito nel 99, il suo nome era Napster.
Tutto quel (poco) che c'era prima era robetta, che funzionava poco (quasi mai) o male (quasi sempre), a cominciare da gnutella.
Anche perchè, essendo arrivato l'ADSL nel 2000, prima erano tutti connessi con modem a 56k o 33,6K senza connessioni flat, quindi le tue affermazioni oltre che non trovare riscontro nei fatti,non si appoggiano nemmeno su un fondo logico. Anzi, altro che flat... prima del giugno '99 (Tiscali) dovevi pure pagare il provider per farti l'abbonamento internet!
I casi sono due: o fai molta confusione con le date o cerchi di aggrapparti con le unghie, ma ricorda che gli specchi sono molto scivolosi :sofico:

porny
21-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Dona*
Guarda nemmeno a farlo apposta ho linkato la discussione ad un mio amico, che fa il programmatore (quindi non proprio un neofita informatico), e la prima cosa che mi ha risposto è stata "Boh io a quei tempi non avevo nemmeno il lettore CD"
Non ho esagerato, ho una memoria buona per queste cose.



sì ce l'avevi solo tu e gli asini volano :D
Il primo p2p "serio", funzionante e con un buon numero di utenti (e quindi di file condivisi) è partito nel 99, il suo nome era Napster.
Tutto quel (poco) che c'era prima era robetta, che funzionava poco (quasi mai) o male (quasi sempre), a cominciare da gnutella.
Anche perchè, essendo arrivato l'ADSL nel 2000, prima erano tutti connessi con modem a 56k o 33,6K senza connessioni flat, quindi le tue affermazioni oltre che non trovare riscontro nei fatti,non si appoggiano nemmeno su un fondo logico. Anzi, altro che flat... prima del giugno '99 (Tiscali) dovevi pure pagare il provider per farti l'abbonamento internet!
I casi sono due: o fai molta confusione con le date o cerchi di aggrapparti con le unghie, ma ricorda che gli specchi sono molto scivolosi :sofico:

Tutti con sti amici programmaTTori :D Mi ricorda uno con un CD esagonale, vabbè sono leggende metropolitane.

Ti devo proprio dare toro. Ho tra le mani un 486 a 66Mhz del '93, me lo hanno lasciato per pulirlo, appartenente ad una comune famigliola. Il suo bel lettore CD lo ha, ma non ti so dire la velocità.

Dato che ci tieni molto alle date, ti informo che ADSL è arrivata nel 1999 (un anno è un terzo di era geologica :sofico: ). Che cosa significa che non funzionavano i sistemi p2p, c'erano cmq.

AlexGatti
21-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da Preddy
Un Tf Sci-fi molto carino, parla di un astronauta dei nostri tempi che per sbaglio viene catapultato in un non precisato posto chissà dove con alieni, conflitti e robe così, è disponibile in lingua originale (inglese ovviamente) in 4 stagioni (dura solo 4 stagioni :|) su sharereactor e con sottotitoli in italiano (per ora solo la prima stagione) su edonkeyitalia.

Hmm, punti di forza di questo telefilm?
Insomma, perchè ti piace?

Nel caso sia buono lo aggiungo alla mia lista dopo aver finito Babylon 5, Enterprise e essermi visto tutto Deep Space Nine.

alimatteo86
21-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da gotam
Sto thread è uno schiaffo a chi ha il 56k :mad: :D
Cmq godetevela tutta questa banda :D Intanto io spero che mi coprano presto :cry: :cry:



consoliamoci a vicenda
;)

sHoWeR
21-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da kaioh
c'eravamo abituati male col 56k, ora siamo come dei bambini nel paese dei balocchi.

Ed è giusto che sia cosi, sopratutto da quando pago l'abbonamento ad Alice ADSL per la 256, e scarico a 90kb/s e passa... (quindi + di una 640) :D

Bilancino
21-01-2004, 15:59
Tra poco scarichiamo anche la pubblicità e le vecchie puntate di harnorld.......:D

Ciao

Leron
21-01-2004, 16:11
ecco cosa sto scaricando ora... così per un po' non ho più problemi:sofico: :sofico:

http://lordleron.altervista.org/internet.jpg

alimatteo86
21-01-2004, 16:24
Originariamente inviato da Leron
ecco cosa sto scaricando ora... così per un po' non ho più problemi:sofico: :sofico:

http://lordleron.altervista.org/internet.jpg

:rotfl:

Dona*
21-01-2004, 16:30
Originariamente inviato da porny
Tutti con sti amici programmaTTori :D Mi ricorda uno con un CD esagonale, vabbè sono leggende metropolitane.


tiè tocca con mano visto che sei come s.tommaso
UIN 148032430 Pietro
(e chiedigli notizie anche dei CD o goldoni esagonali, non sia mai che lui li conosca :D )


Ti devo proprio dare toro. Ho tra le mani un 486 a 66Mhz del '93, me lo hanno lasciato per pulirlo, appartenente ad una comune famigliola. Il suo bel lettore CD lo ha, ma non ti so dire la velocità.


embè che significa questo? e poi anche ammettendo che sia vero, siccome l'aveva questa "famigliola" :D dovevano averlo tutti? :sofico:
Ho comprato il mio primo CD-ROM nel novembre 1993, pagato la bellezza di 410K presso un Vobis (un Mitsumi 1X col cassetto estraibile, niente vassoio!), io che sono un appassionato.... mmhhhhhh c'è puzza di bruciato :sofico:
Ma stai inventando frottole in serie?



Dato che ci tieni molto alle date, ti informo che ADSL è arrivata nel 1999 (un anno è un terzo di era geologica :sofico: ).

ammappate come sei pedante
ADSL è stata commercializzata in Italia da Telecom e Galactica per prime, in poche città (11), da Gennaio 2000
Insomma, qualcosa per tutti :asd:
ma tu nel 99 lavoravi al MIT e quindi l'avevi già :sofico:

leggi Tommaso :sofico:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=30484


Che cosa significa che non funzionavano i sistemi p2p, c'erano cmq.

questa è davvero da oscar :D
chi di noi non utilizza software che non funziona... tutti no? :mc:

dai per oggi ho finito di giocare con te, grazie per il passatempo ;)

PS: non prima che mi spieghi la "battuta" :asd: sui programmaTTori che non ho mica capito, forse non faceva così ridere. Pensa, per capirla ho chiesto pure qui in ufficio, pensando di essere esaurito dal troppo lavoro, ma niente! :sofico:

porny
21-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da Dona*
tiè tocca con mano visto che sei come s.tommaso
UIN 148032430 Pietro
(e chiedigli notizie anche dei CD o goldoni esagonali, non sia mai che lui li conosca :D )



embè che significa questo? e poi anche ammettendo che sia vero, siccome l'aveva questa "famigliola" :D dovevano averlo tutti? :sofico:
Ho comprato il mio primo CD-ROM nel novembre 1993, pagato la bellezza di 410K presso un Vobis (un Mitsumi 1X col cassetto estraibile, niente vassoio!), io che sono un appassionato.... mmhhhhhh c'è puzza di bruciato :sofico:
Ma stai inventando frottole in serie?




ammappate come sei pedante
ADSL è stata commercializzata in Italia da Telecom e Galactica per prime, in poche città (11), da Gennaio 2000
Insomma, qualcosa per tutti :asd:
ma tu nel 99 lavoravi al MIT e quindi l'avevi già :sofico:

leggi Tommaso :sofico:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=30484



questa è davvero da oscar :D
chi di noi non utilizza software che non funziona... tutti no? :mc:

dai per oggi ho finito di giocare con te, grazie per il passatempo ;)

PS: non prima che mi spieghi la "battuta" :asd: sui programmaTTori che non ho mica capito, forse non faceva così ridere. Pensa, per capirla ho chiesto pure qui in ufficio, pensando di essere esaurito dal troppo lavoro, ma niente! :sofico:

GALACTICA:
http://www.encanta.it/lavoro_gala.html

LETTORE CD:
che ti devo dire, prendila un po' come credi, fatto sta che è li, di più non so che fare.

P2P:
ma che gentra, tra il dire "non esiste proprio" e non funziona bene (imho il funzionamento è soggettivo) c'è una differenza

PROGRAMMATTORE:
E' una canzoncina intitolo "Faccio il programmattore". Anche se forse non sarei un programmatore, potresti trovare alcuni punti in comune con il tuo stile di vita. :D

Dona*
21-01-2004, 17:19
brevissimoooooooooo


Originariamente inviato da porny
GALACTICA:
http://www.encanta.it/lavoro_gala.html


non ti pare che la mia notizia, più recente, smentisca la tua? noooooooooooo che dici mai, è solo di 6 mesi più recente e leggermente più attendibile!!! :D


LETTORE CD:
che ti devo dire, prendila un po' come credi, fatto sta che è li, di più non so che fare.


beh se sta lì, allora salutamelo! :sofico:


P2P:
ma che gentra, tra il dire "non esiste proprio" e non funziona bene (imho il funzionamento è soggettivo) c'è una differenza


funzionamento soggettivo? a parte che tutto ciò che si cercava non si trovava, e cmq il fatto che non si riuscisse a portare a termine 1 dico 1 download ti dice niente? ah già, per te è soggettivo oppure il pc/modem/linea/provider ecc ecc non funzionavano bene blablablablablablabla :mc:


PROGRAMMATTORE:
E' una canzoncina intitolo "Faccio il programmattore". Anche se forse non sarei un programmatore, potresti trovare alcuni punti in comune con il tuo stile di vita. :D

Anche se forse non sarei?! bohhhhh.... almeno ho capito a cosa di riferivi.

Dai consolati, hai un futuro nel free climbing.
see you next frottola! :sofico:

porny
21-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da Dona*
brevissimoooooooooo




non ti pare che la mia notizia, più recente, smentisca la tua? noooooooooooo che dici mai, è solo di 6 mesi più recente e leggermente più attendibile!!! :D



beh se sta lì, allora salutamelo! :sofico:



funzionamento soggettivo? a parte che tutto ciò che si cercava non si trovava, e cmq il fatto che non si riuscisse a portare a termine 1 dico 1 download ti dice niente? ah già, per te è soggettivo oppure il pc/modem/linea/provider ecc ecc non funzionavano bene blablablablablablabla :mc:



Anche se forse non sarei?! bohhhhh.... almeno ho capito a cosa di riferivi.

Dai consolati, hai un futuro nel free climbing.
see you next frottola! :sofico:

dovresti spiegarmi dove stanno le frottole. Però prima mi dici che il p2p non esisteva e adesso mi dici che non funzionava... secondo me questi due verbi hanno significati un po' diversi non credi?

omerook
21-01-2004, 17:46
Originariamente inviato da SPhinX
Il prezzo dei supporti non li ricordo ma i masterizzatori costavano un botto, un mio amico ne prese uno ( che ancora ha) 2x della Hp mi sembra per 850K l:eek:


ehhh sono finiti i tempi dove si comprava un masterizzatore in cooperativa:D !

Dona*
21-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da omerook
ehhh sono finiti i tempi dove si comprava un masterizzatore in cooperativa:D !

o dove ti pagavano per far le copie agli altri :D

doc.h
21-01-2004, 18:04
www.newsic.it
www.sensorium.it
www.themilkfactory.co.uk

recensioni di cd a ufa.
di tutte le razze e generi
da farsi una discografia da sogno...

majin mixxi
21-01-2004, 18:08
Originariamente inviato da ]Rik`[
quant'è vero sto discorso..
..e poi ho l'Adsl base, quella a 256, non mi riesco ad immaginare la situazione con Fastweb..

per quanto mi riguarda da quando ho la fibra non è cambiato poi molto,goooooooooooooooooooooooolllllllllllllllllll,scusate ha pareggiato l'udinese :D. dicevo prima tenevo il pc acceso molte ore a scaricare invece adesso questo non succede piu'

SPhinX
21-01-2004, 18:09
Originariamente inviato da doc.h
www.newsic.it
www.sensorium.it
www.themilkfactory.co.uk

recensioni di cd a ufa.
di tutte le razze e generi
da farsi una discografia da sogno...

Cosa sono consigli per gli acquisti? :D

Epurator
21-01-2004, 21:02
Solo qualche piccola aggiuntina... faccio file sharing, con il 33.6 (non 36.6!!!), e ci metto mesi per scaricare qualcosa; quindi scarico quello che veramente vale la pena di fare.
Se chi ha banda si limitasse a fare questo, pur con i vantaggi che ha, secondo me tutto funzionerebbe un po meglio.. l'esempio delle brioche già pagate alla colazione dell'albergo è calzantissimo. ;)