View Full Version : asus svid-in: S-Vid in b/n e composito a colori... qualcosa non quadra..(?)..
Salve a tutti
ho una asus con chip nvidia (v7700) con ingresso s-vid
dopo aver installato l'ultima versione dei WDM (2.11) e la penultima (1.23) ho installato la prima(1.19) che almeno viene riconosciuta dai vari software di acquisizione.
Il problema ora è che se seleziono ingresso s-vid si vede in biano e nero, se seleziono composito si vede a colori, e in entrambi i casi senza audio... (se non sbaglio il svid lo dovrebbe avere l'audio, no?)
cmq il collegamento è:
[skedavideo svid in] <--- [trasformatore svid/scart] <--- [scart vcr]
qualcuno mi illumina? La qualità di visione diretta è buona, ma quando registro... Consigli?
spero che non vada a finire in bianco come altri topic... :mc:
x l'audio :eek: dovresti provare ad aquisirlo dalla sk audio :sofico:
rca dianco e rosso nell'ingresso della sk audio
ciao
Originariamente inviato da genu
x l'audio :eek: dovresti provare ad aquisirlo dalla sk audio :sofico:
rca dianco e rosso nell'ingresso della sk audio
ciao
dietro al scheda audio c'è solo rosso, bianco e rosso sono gli rca audio di ingresso sul videoregistratore..., ma di ingresso... come regitro sul pc? non ho una presa per le cuffie (si è rotta) e cmq la qualità audio sarebbe scarsa.
La scart unita al svid dovrebbe portare sia il video che l'audio, no? :confused:
mah:mc:
col composito o il s video catturi solo video
x l'audio, devi x forza usare l'entrata della sk audio
il prog dovrebbe chiederti di selezionare l'ingresso video ed l'ingresso audio
ciao
beh, ok, ma perchè se l'ingresso è svid, si vedono i colori se seleziono composito?
ma cmq come registro l'audio?
quel trasformatore svid/scart in realtà ha da un lato [rca vid, rca aud L, rca aud R, Svid] e dall'altro [scart] quindi se attacco i due rca aud con l'ingresso della scheda audio funziona? (forse domanda ovvia:doh: ). Vabè non ho provato perchè non ho il cavo, ma sai se funziona con sicurezza che lo compro?
si può migliorare la qualità video? uso asus vcr e non è proprio al max, ho anche virtual vcr, ma non so come settarlo. oppure conosci altri software e come settarli x una buona qualità?
ps: GRAZIE X LE RISPOSTE :sofico:
premetto che nn sono un esperto di aquisizione, pero visto che vorrei cimentarmi anchio sto raccogliendo info :D
[QUOTE]Originariamente inviato da J3X
beh, ok, ma perchè se l'ingresso è svid, si vedono i colori se seleziono composito?
ho letto un trend propio ieri, pare che la maggior parte dei vcr nn supportino il s vid o almeno i più vecchi ed economici ed è pre questo che in composito vedi a colori in s vd no
quel trasformatore svid/scart in realtà ha da un lato [rca vid, rca aud L, rca aud R, Svid] e dall'altro [scart] quindi se attacco i due rca aud con l'ingresso della scheda l'audio funziona?
esatto
si può migliorare la qualità video? uso asus vcr e non è proprio al max, ho anche virtual vcr, ma non so come settarlo. oppure conosci altri software e come settarli x una buona qualità?
qua nn sò esserti di aiuto, comunque potresti provare con nero 6 precisamente nero visual express2,dvd moviefactory2,visual studio 8 eccetera eccetera
ciao
ciao,
collegando il cavo audio si sente.
Ho provato a registrare, ma con NeroVision.. l'audio si sente ok, e il video è come se ci corresse appresso:p , non è desincronizzato, è che va lento, poi veloce, poi normale... e parte prima l'audio.
con digital vcr asus, ok l'audio, ma il video si vede un pò a scatti.
Ho un amd 2000 (thoro), 256Mb di ram(ddr), credo dovrebbe andar bene...?
soluzioni?
ah, mi conviene cmq salvarlo non compresso e comprimerlo in un secondo momento, vero? perchè altrimenti andrebbe mooolto più a scatti.
tnx:)
mercurio76
23-01-2004, 16:21
Ho provato anche io ad acquisire in analogico..tra l'altro con una scheda TV del cavolo. Io in IN ho S-Video e Composito.
Per l'acquisizione ho usato il composito e l'audio l'ho portato sulla sblive. Il problema che dici tu forse è dovuto al fatto che durante l'acquisizione comprimi troppo il file video e il processore non ci sta dietro .... magari prova ad acquisire in avi puro senza nessuna compressione e guarda i risultati. Prova anche a cambiare la risoluzione a cui acquisisci (360X480 è moooooolto diverso da 800X600 o 640X480)
Ciauz
beh, in effetti acquisivo a 640x480 ( o addirittura 800x600 non ricordo) ma cmq in avi non compresso. devo provare a diminuire di risoluzione, non ci avevo nemmeno pensato che potesse influire :eek: , anche perchè ai tempi in cui è uscita la scheda il processore esistente era un 2000 (asus v7700 geforce2) e quindi credevo che con il max della risoluzione supportata poteva cmq andar bene. domani provo, grazie:)
ps: che processore e memoria sono consigliati per un acquisizione a 640x480 o 800x600?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.