View Full Version : HT e kernel 2.6
Salve a tutti,
dovendo fra poco aggiornare la cpu mi chiedevo se con l'introduzione del supporto all'HT dal kernel 2.6 il boost prestazionale dei pentium 4 è significativo. Cioè, ora come ora, tralasciando per un attimo il discorso economico, conviene di più un p4 2,8ghz o un xp 2800+?
ilsensine
20-01-2004, 16:45
A parte di tweak più o meno marcati, il supporto HT c'è da tempo anche nei kernel 2.4.
La tua domanda mi sembra più specifica per la sez. processori, se vuoi sposto lì il thread.
lo dovresti chidere nella sezione processori ;)
la differenza in prestazioni con o senza ht è la stessa cosa su win e su linux:
il programma per esserne influenzato positivamente deve essere progettato apposta, altrimenti non serve a nulla.
per la storia dell'xp o del p4....
io ho un xp e mi ci trovo splendidamente, cmq a quanto ne so su quelle frequenze è generalmente più veloce un p4, sopratutto se quelli nuovi (con 800 di fsb).
se vuoi il meglio...
un bel athlon 64? :cool:
ma ti servono molti soldi in più ;) :D
ciao
La mia non è una domanda specifica sui processori. Ho sempre pensato (sbagliandomi?) che linux sia un ambiente multithreading molto più di windows e che quindi si possa trarre giovamento dall'HT.
Se ho detto una cretinata si può anche chiudere il post senza spostarlo, me lo meriterei. :p
appoggio lo spostamento in una sezione indipendente dal so(tanto in proc e schede video fanno tutti i bench prendendo come riferimento win)se mai possa influenzare qualcosa nel regno dispotico del buon magno ilsensine :D
ti prego non bannarmi per sta mezza lamerata, ma visto il numero esponenziale di crescita di queste non ho resisto :mc:
Vabbè ho capito, avrei dovuto fare la domanda: chi ha mai fatto dei bench con gli stessi applicativi, stesse cpu con HT abilitato ma con OS differente? Quali sono i risultati? :D :muro:
la mia era una mezza lamerata, non cosiderarla una risposta "ufficiale" :D
cmq, se e abilitato, prova a fare un make con l'opzione -j (o -J, non ho mai avuto bisogno, guarda il man) sui tempi di compilazione, sotto non so cosa sia analogo se non installare la suite cigwin e testare analogamente sotto win, ma mi sembra uno sbattimento immane. piuttosto puoi vedere con un -j diverso sotto lin e vedi cosa puoi guadagnare dall'esecuzione in parallelo
cmq a quanto ne so e visto come un biprocessore sotto lin, sia sotto win, con alcune limitazioni che nn so(penso sia per il bus di memoria che deve essere condiviso dai 2 core, ma azzardo e anche tanto), penso per quello il sensine voleva spostartelo, perche' effetivamente e una feature molto legata al hw e poco importa lin o win, e come avere un biprocessore "castrato", io ho preso la palla al balzo perche' avevo intenti piu virali :D
spero di non fare disinformazione ma oggi mi son svegliato dalla parte sbagliata del letto con conseguente esuberanza negli atteggiamenti, la ragione mi confina poco :D
scusa ancora per la risposta, domani mi ricordero' il lato del letto, promesso :P
Originariamente inviato da S3N
La mia non è una domanda specifica sui processori. Ho sempre pensato (sbagliandomi?) che linux sia un ambiente multithreading molto più di windows e che quindi si possa trarre giovamento dall'HT.
Se ho detto una cretinata si può anche chiudere il post senza spostarlo, me lo meriterei. :p
puoi programmare facendo o no uso di thread; usarli e' una complicazione in piu' (ovviamente si paga in termine di costi); il problema e' tutto qui
ilsensine
21-01-2004, 07:41
Originariamente inviato da S3N
Vabbè ho capito, avrei dovuto fare la domanda: chi ha mai fatto dei bench con gli stessi applicativi, stesse cpu con HT abilitato ma con OS differente? Quali sono i risultati?
Questa domanda banale è in realtà molto complicata. Innanzitutto devi trovare applicazioni "adeguate" (multithread) identiche per i due s/o. Quindi, per testare la sola differenza dovuta al supporto HT dei sistemi operativi, devi togliere eventuali fattori dipendenti dalla seplice differenza degli s/o (quindi devi far entrare in qualche modo i bench con HT disabilitato, e scorporarne il risultato secondo qualche legge non ben chiara dal bench con HT abiltato).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.