PDA

View Full Version : resa effettiva athlon xp


morua
20-01-2004, 13:39
Possiedo una vecchia asus a7a266 su cui montavo un athlon thunderbird (model 4) 1333@1500mhz (166.68x9). La perplessità nasce dall'incostante aumento di prestazioni che ho avuto passando all'athlon xp (torthon model10) 2400+@2305mhz (153x15). Mentre Sandra mi indica prestazioni di tutto rispetto, specie quelli che si basano solo su cpu (aritmetica ecc. di molto superiori anche al barthon 3200+), il 3dmark2001se passa da un punteggio di 8046 a 9038, poco meno di 1000 punti. Effettivamente l'incremento di prestazione nei giochi 3d è incostante, in alcuni + marcato in altri modesto comunque mai superiore al 20-25%. Solo gli emulatori si giovano molto del nuovo procio, Permettendomi di abilitare qualsiasi filtro senza difficoltà. Secondo voi è possibile che il calo di fsb da 166 a 153 si ripercuota in maniera così nefasta? In effetti nonostante gli 803mhz di differenza tra i due processori il bench del memory bandwidth mi da un calo di quasi il 20%. Che dite sarebbe meglio un torthon 2200+? Avendo questi un moltiplicatore 13.5x potrei fare 166.68x13.5=2250mhz. Qualcuno mi saprebbe dire se gli athlon xp 2200+(toro o torthon) arrivano con facilità a 2250mhz con vcore di default? Domandone/considerazione finale: avendo bruciato il torthon 2400+ appena comprato nel tentativo di sbloccarlo (mi ha fregato il bridge L6), mi consigliate di acquistare un xp2200+ o sarebbe più sensato tenermi il mio athlon 1500mhz ancora per qualche tempo e cambiare tutto il sistema quando i nuovi processori e le nuove motherboard avranno prezzi ragionevoli?
Credo di essermi dilungato troppo. Ogni opinione/suggerimento sarà ben accetto. Ciao a tutti.

matteos
20-01-2004, 15:23
per quanto riguarda il bench di 3dmark devi tener conto che la sua parte la fa anche la scheda video,che scheda hai?
direi invece che per quanto le prestazioni dipendenti dalla frequenza di clock tu hai avuto un riscontro positivo.
Hai aumentato la cache con la modifica vero?

Per quel che riguarda l'upgrade direi di aspettare c'è troppa "carne sul fuoco" al momento aspetterei altri due/tre mesi per vedere la situazione + chiara, tutto imho.

ciao ;)

morua
20-01-2004, 15:49
sapphire ati radeon 9100 64mb 300/261mhz

morua
20-01-2004, 15:54
volevo abilitare il molti via software (mod desktop processor a mobile) e non la cache extra che non serve quasi a nulla.

matteos
20-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da morua
sapphire ati radeon 9100 64mb 300/261mhz
come prestazioni siamo in linea io coon una 9000 pro ed il procio in signa faccio sugli 8000 punti o poco +....:rolleyes:
se per esempio avevi una geffo 4600 o una radeon 9500 o maggiore allora era strano.

morua
20-01-2004, 18:37
grazie x le info Matteos.
Qualcuno ha delle altre info da darmi? xp2200 come si overcloccano???:muro:

morua
20-01-2004, 22:50
:(

morua
20-01-2004, 22:58
:(

borazzz
20-01-2004, 23:33
pure io ho ancora una a7a266 e ci tengo un xp 1600+ che per 2 anni e' andato a 1900+ adesso invece e' quasi un 2000+ 158*10.5 di piu nn vado perche' il pci da di matto a 40mhz

borazzz
20-01-2004, 23:35
io noto che con sandra i valori della ram sono molti diversi io ho un banco da 256mega ddr 2700 sandra dice che con alimagik fa 1800

io invece ne faccio 1500 al massimo e' un cl2.5 4 4 6 credo

nel 3dmark01 con la ti500 faccio al max 7200 ma prima ocn win98 ero molto piu alto con il punteggio ... ormai e' ora di mandare tutto in pensione e rifare il pc .... gia gia

borazzz
20-01-2004, 23:36
come fai a tenere 166??? il pci e' a 42 mhz e' fuori di brutto!!!

morua
21-01-2004, 13:03
Che problemi hai impostando 166/42? I 1800 pti che da Sandra come riferimento all'alimagik non sono attendibili. Da quel che ho appreso in realta i valori di riferimento riportati dal quel bench sono spesso maggiori di quelli ottenibili dai pc di utilizzo "comune". In base alle mie esperienze ho notato che l'aumento delle prestazioni del bus, almeno sulla ns/MB non è progressivo. Portando il fsb da 133 a 153 non ho avuto grossi cambiamenti (a fsb 153mhz poco + di 1500pti vecchio procio, 1650pti nuovo procio) ma passando a 166mhz di fsb faccio 1750pti col "vecchio" procio :eek: . Potendo mettere il fsb a 166mhz su di un athlon xp con almeno 2200mhz di clock dovrebbe superare i 2000pti, quindi si annullerebbe il divario con chipset migliori.
ciao

borazzz
21-01-2004, 16:25
se metto 166 il pci sta a 42 mhz windows xop poi mi manda a quel paese nn va niente si blocca tutto a quella frequenza

morua
21-01-2004, 16:39
Il problema potrebbe essere la ram. Potresti mettere la ram certificata 333mhz o montare dei dissipatori alla ram.
ciao

borazzz
21-01-2004, 16:50
ho gia ram a 333

il problema credo sia dei dischi fissi e scheda video che a quelle frequneze nn possono lavorare!!! agp e pci sono fortemente fuori specifica!!!! nn si gestiscono!!

morua
21-01-2004, 17:24
Cosa ti posso dire, il mio sistema è perfettamente stabile, anche se fuori specifica. Ora che ci penso in passato mi diventava instabile dopo 148mhz di fsb poi ho tolto un vecchio hd seagate udma33 e non ho più avuto problemi.
Considera che ho montati: 2 hd, 2 cdrom, sk audio pci, modem pci, sk usb extra pci.

borazzz
22-01-2004, 22:42
io ancora nn riesco a capire come faccia ad andare su una a7a266 un procio con bus 166 e pci a 42mhz!!! ho notti insonne per questo fatto!!!!:eek: :cry:

borazzz
22-01-2004, 22:43
pure io ho 2 dischi maxtor 2 lettori una gforce 3 e fortissimo 2 bhe tutto quello che leggi in sotto

morua
22-01-2004, 23:16
Potrebbe essere la sk video. Io ho la Ati radeon 9100.
Ciao

borazzz
28-01-2004, 19:55
adesso ho scoperto che e' uscito il bios versione 1012 nn e' che tu hai questa? io ho la 1010

morua
28-01-2004, 23:29
Io ho il 1013.001
Sono riuscito ad aggirare le limitazini della banda di memoria ed avere stabilita. Chi l'avrebbe mai detto che l'Alimagik potesse arrivare a tanto!
:cool:

borazzz
28-01-2004, 23:51
cioe' nn ho capito quali limitazioni e questo bios chi lo ha fatto?

morua
29-01-2004, 00:06
il bios lo trovi sul sito Asus (devi selezionare beta). Per il resto ti faro sapere.
Ciao

borazzz
21-02-2004, 12:47
oggi andro a prendere un barton 2500+ con il bios 1012 allora la scheda mare lo deve riconoscere bene giusto??

anche se a me a 166 da ancora il pci a 42 ovver 166/42 per il mio xp1600+ e' insostenibile quella frequenza al max sta a 159/40

morua
21-02-2004, 19:10
NOO! il 2500+ ha il molti a 11 e non va bene. io ho cambiato scheda. Ora devo proprio uscire ci sentiamo dopo.
ciao

borazzz
22-02-2004, 14:59
pensavo che con l'ultimo bios i barton li sopportasse visto che c'e' pure scrito sul sito asus vabbe'

ho gia prenotato una an7 uguru abit a 113 euro

isomen
22-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da borazzz
pensavo che con l'ultimo bios i barton li sopportasse visto che c'e' pure scrito sul sito asus vabbe'

ho gia prenotato una an7 uguru abit a 113 euro

Complimenti x la abit, ho letto che é un'ottima scheda.
X la A7A266:

Nn supporta i barton

Io c'ho tenuto x un paio di mesi un 2000+ step A a 166*11 bios 1012 con vcore 1,85 e memoria sdram ed era stabile, solo che alcune volte downvoltava da solo e si bloccava, ci volevano 3/4 riavvii x tornare in overvolt poi mi sono rotto (@@) e ho mandato la mobo in pensione.

;) CIAUZ

borazzz
22-02-2004, 16:45
perdon mia culpa i barton nn li sopporta sta scheda nn avevo letto bene

isomen
22-02-2004, 19:21
Puoi dirmi se hai overvoltato?
Se si, come si comporta la tua?
Che caso mai la riesumo.

;) CIAUZ

morua
22-02-2004, 20:29
IL Barton io l'ho provato sulla a7a266 e funziona perfettamente. il problema è che avendo il molti a 11x non puoi salire molto con le frequenze.

morua
22-02-2004, 20:37
Adesso ho la nf7-s. Ottima sheda che faccio girare a 213*11. La a7a266 rimane un ottima scheda, per i giochi l'incremento non è stato abissale. adesso 3dmark2001se 10850 pti.
Ciao

michele21_it
23-02-2004, 10:46
Ciao

Allora dalla mia esperienza ti dico che i thorton 2200+ non sono facilmente overclokkabili........
il mio più di 160*13.5 a vcore +10%(circa 1.8) non fà...........
io lo tengo a 155*13.5 a vcore default......per 5mhz di bus mi sembra inutile alzare il vcore da 1.65 a 1.8......

Anche tanta altra gente che ha il thorton bloccato più di così non riesce a fare.....
Se tu ne trovassi uno sbloccato sarebbe meglio......

Ciao Michele:D

morua
24-02-2004, 01:12
il mio thorton 2200+ è stabile anche a 2420mhz ma con vcore a 2v
ciao