View Full Version : navigare con un cell gprs
possiedo uno z200 che vorrei colegare al portatile con la porta infrarossi...
appeno lo metto avanti la porta il compiuter lo riconosce come periferica infrarossi...
ora se lo voglio utilizzare per scaricare la posta, come devo fare?
devo installarlo come modem gprs?
nella confezione del telefonino non c''èra alcun software..
aiutatemi x favore, è essenziale che possa scaricare la posta distaccato dalla rete grazie..
:cry: :cry: :cry: :cry:
ittogami17
20-01-2004, 18:19
sei sicuro che abbia il modem integrato
cioè?
nn basta che sia gprs?
Non basta che sia gprs nel senso che deve avere anche un modem interno per la connesione a internet, altrimenti puoi utilizzare solo una connesione wap gprs.
Il SE z200 ha il modem interno, quindi per scaricare la posta devi creare un accesso remoto sul tuo pc indicando come modem quello presente nel z200.
Per la configurazione contatta il call center del tuo gestore.
Ciauz
emanuele100
20-01-2004, 22:06
per il gestore wind devi attivare la scheda per il gprs, chiama il numero del servizio clienti e fatti mandare via email i parametri per il tuo telefonino. per gli altri operatori non lo so
il telefonino lo ho gia configurato...
sulla scheda il servizio gprs lo ho gia attivato....
il portatile come lo configuro???
mi occorre il cd del telefonino (che nn ho perchè nella confezione nn c'èra)
Sono interessato anch'io alla questione perchè tra pochi giorni dovrei avere l'S55. Sono però confuso. Io vorrò usare il portatile per entrare in internet usando il modem interno del telefonino (quindi internet GPRS non WAP). Credevo di aver capito che :
1) devo attivare la SIM del telefonino per il servizio GPRS
2) devo creare una connessione remota GPRS sul desktop del portatile (Siemens Data Suite oppure procedura fornita da Wind per il PC non per il telefonino)
3) portatile e S55 si devono "vedere" con infrarossi o cavo dati seriale o cavo usb
A questo punto posso entrare in internet con il portatile (explorer o opera come se fossi collegato al modem normale di casa) ed entrare in Virgilio per controllare la posta? Oppure ancora devo:
4)configurare in qualche modo il telefonino?
In questo caso:
Se in una certa zona Wind GPRS non prende e voglio cambiare SIM (es. Vodafone), oltre ad avere una connessione remota vodafone sul portatile devo anche cambiare all'istante la configurazione del cellulare (sarebbe scomodo credo) o posso avere due profili per i diversi gestori e usare l'uno o l'altro alternativamente?
Vi ringrazio e spero che mi aiuterete a chiarirmi le idee.
Ciao
:cry: :cry: :cry: :cry: spero qualcuno si faccia sentire....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da zonnet
Sono interessato anch'io alla questione perchè tra pochi giorni dovrei avere l'S55. Sono però confuso. Io vorrò usare il portatile per entrare in internet usando il modem interno del telefonino (quindi internet GPRS non WAP). Credevo di aver capito che :
1) devo attivare la SIM del telefonino per il servizio GPRS
2) devo creare una connessione remota GPRS sul desktop del portatile (Siemens Data Suite oppure procedura fornita da Wind per il PC non per il telefonino)
3) portatile e S55 si devono "vedere" con infrarossi o cavo dati seriale o cavo usb
1) ESATTO
2) ESATTO
3) ESATTO
A questo punto posso entrare in internet con il portatile (explorer o opera come se fossi collegato al modem normale di casa) ed entrare in Virgilio per controllare la posta? Oppure ancora devo:
4)configurare in qualche modo il telefonino?
In questo caso:
Se in una certa zona Wind GPRS non prende e voglio cambiare SIM (es. Vodafone), oltre ad avere una connessione remota vodafone sul portatile devo anche cambiare all'istante la configurazione del cellulare (sarebbe scomodo credo) o posso avere due profili per i diversi gestori e usare l'uno o l'altro alternativamente?
Vi ringrazio e spero che mi aiuterete a chiarirmi le idee.
Ciao
4) Puoi entrare direttamente in internet.
Il Siemens non necessita di nessuna configurazione quindi non e' necessario avere 2 profili diversi. E' sufficiente avere 2 accessi remoti nel pc.
La cosa sarebbe diversa se tu avessi intenzione di utilizzare il wap: allora avresti bisogno di 2 configurazioni (profili)
Ciauz
Ti ringrazio, avevo capito bene e mi confortano le tue conferme. Sai se ci sono vantaggi (o se è più facile) a creare la connessione remota sul PC con il Siemens Data Suite rispetto a crearla seguendo le indicazioni wind?
http://telefonino.libero.it/configura/index.phtml
Fra parentesi, ho Win2K sul portatile e Win98 sul PC.
Grazie ancora. Ciao.
Con data suite deve gia' sapere i parametri di configurazione (per es. l'apn), altrimenti ti fai mandare la mail dalla wind e segui la configurazione.
Non c'e' grossa differenza.
Se non vuoi richiedere la mail, in rete sicuramente trovi tutti i parametri che il data suite ti puo' richiedere.
ciuaz
si, ma io nn riesco ad installare il modem del telefonino sul portaileeee
chiamato al centro sonyericsson e mi hanno detto che lo z200 nn ha il modem integrato.... ma sono pazzi????
Le_pleiadi
25-01-2004, 02:25
stesso problema :(
ho un T68i, il pc mi riconosce il suo modem tramite la IrDa
ma non riesco a connettermi in Gprs..
qualcuno mi può spiegare come fare?? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.