PDA

View Full Version : Chipset nForce 2 e timings di accesso alla memoria: qualche test con la NF7-S


Qnick
20-01-2004, 01:23
Posto anche per di qua i test che mi ero preposto di fare ed in più ho organizzato i dati in qualche paginetta html, per una più agevole ed ordinata lettura, che trovate nel mio spazio web, qui:

http://qnick.altervista.org/timings_nf2/index.htm

Ad ogni modo, poichè qui sul forum è più semplice commentare i risultati, ho preparato alcune immagini a confronto che aiutano meglio a comprendere i risultati.Per la metodologia dei test suddetti ed altre info più dettagliate, nonchè gli screenshot completi, cercate sul link qui sopra.

Info:

Xp1700+
Abit NF7-S rev. 2.0, bios 17
2*256MB Mushkin PC3200 Lev.II
Geforce FX5600

S.O. Win XP Pro + SP1

Driver: nVidia nForce 3.13, ForceWare 53.03

Sistema formattato ex novo, dunque pulitissimo, deframmentato e riavviato il sistema prima di ogni test.

Software utilizzati x bench:

Super PI 1M, 2M, 4M
Sandra Bandwidth
3DMark2001SE (1024*768)
UT2003 Bench (1024*768)

Frequenze testate: 200*11 e 220*9,5 (per svincolarmi da possibili dipendenze dal moltiplicatore utilizzato, nonchè per evidenziare eventualmente la maggiore dipendenza di tale settaggio dal bus della ram).

Cerco di essere sintetico con i commenti, le immagini parlano già abbastanza...se poi la pagina dovesse risultare troppo faticosa nel caricarsi (altamente probabile se avete, come me in questo momento, una connessione 56k) ditemelo che lascio solo le img più significative.



http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/1.jpg

Alla frequenza di 200*11, per notare qualche differenza significativa nel super PI dobbiamo osservare subito il test @2M: un secondo in meno, anche se in realtà il guadagno probabilmente è di una frazione di secondo :D




http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/2.jpg

Qui si nota ancora come il setting 2-2-2-11 produca un risultato leggermente migliore. Ciò sarà ancora più evidente nelle immagini che seguono, relative ai test eseguiti alla frequenza di 220*9,5.




http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/3.jpg

Alla frequenza di 220*9,5, già nel super pi 1M si nota la differenza, in quanto già a partire dal loop 7 si guadagna un secondo, o meglio una frazione di esso, che ci consente un risultato finale migliore.
D'ora in poi considererò solamente questa frequenza operativa di test, poichè in questa meglio si osservano le differenze, seppur minuscole, tra i due settaggi.Il 2-2-2-11 la spunta praticamente sempre :).




http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/4.jpg

http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/5.jpg

Nei super pi da 2M e 4M, si nota ancora la differenza anche se solamente nell'ultimo si ha la sensazione che il guadagno sia di quasi un secondo intero :P .




http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/6.jpg

Sandra Memory Bandwidth: qui era già scontato che il Tras a 11 consentisse di aumentare la banda passante.




http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/7.jpg

Al 3Dmark2001SE la differenza tra i due test è di oltre un centinaio di punti (e cmq si attesta circa sul centinaio, dalle prove ripetute per verificare la correttezza delle stesse): sembra che qui salti abbastanza all'occhio, sebbene non siano grandi cose, il beneficio legato all'adozione di un timing più "rilassato".




http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/8.jpg

Infine un benchmark con un gioco tra i più diffusi, sebbene non recentissimo (ma cmq attuale ;) ): UT2003 sembra non interessarsi molto a quale timing sul Ras stiamo utilizzando, la differenza è solo di qualche decimo di frame/s!!Anche qui, prove ripetute hanno evidenziato la stessa sottilissima differenza, in verità sempre a favore del Tras a 11. Anche provando alla risoluzione di 640*480, le differenze tra i due casi non arrivano neanche a mezzo frame al secondo, per questo le relative immagini non le ho postate.


Le mie conclusioni personali le ho già espresse nel mio "articolo" :D , ad ogni modo si nota chiaramente come su nForce2, o almeno sulla mia NF7-S, l'impostazione 2-2-2-5 renda "impercettibilmente" di meno.Differenza più che trascurabile nell'utilizzo comune del pc, ma che può diventare importante se stiamo benchando sotto una configurazione spinta in OC.

Del resto, a titolo di esempio personale, impostare il tras a 11 mi ha consentito di acciuffare per un pelo i 37s al super pi (oltre ad un'ottimizzazione estrema del S.O. :fuck: ).Con la classica 2-2-2-5 il mio sistema @235 MHz non reggeva, rilassando invece il timing mi ha permesso di passare, probabilmente x una frazione di secondo, dai 38s ai 37, ed addirittura riuscire successivamente a tenere i 236. Diciamo "quasi" un paio di mhz, poichè il S.O. non era certo rock solid a tali frequenze (>2700MHz 8) )

P.S.:Per quanto ho potuto riscontrare, a titolo personale, anche con il bios 10 (con cui ho speso due giornate in OC) il Tras a 11 da il meglio di se :).


Ecco, credo sia tutto.Se volete fare commenti, correzioni (ed insulti!) fatevi avanti che sono ben accetti :D



Qnick

Dane
20-01-2004, 01:59
bella prova qnick ;)

vai così :cool:

Qnick
20-01-2004, 02:32
Originariamente inviato da Dane
bella prova qnick ;)

vai così :cool:


grassie ;) :)

/OT come sta il 1700+ gemello del mio, se ce l'hai ancora? :D

Dane
20-01-2004, 02:38
/OT
l'ho venduto..........

poi ho saputo dal compratore che il procio è deceduto. :cry:
Peccato, non meritava una fine simile, sono entrato in win a 29xx

Devo trovarne uno simile per il muletto.... però 'sti fenomeni sono rari :(
cmq per il pc "ufficiale" spero di prendere un fenomeno della nuova generazione :cool: (e per adesso non ne parlo più :D ) /OT

Zara
20-01-2004, 02:50
Finalmente un ottimo thread tra i tanti "diari" del forum.
Bella prova Qnick; sebbene i risultati fossero scontati perchè che 11 fosse meglio di 5 è cosa nota e confermata da test "seri" analoghi al tuo e pubblicati su forum stranieri.
A oqni modo fa piacere vedere che qualcuno nostrano si sia prodigato in merito con una chiarezza (mi riferisco agli shot editati) esemplare.
Bravo e abbasso i diari!

Qnick
20-01-2004, 03:09
Grazie, il mio intento era proprio quello di confermare quanto avevo letto, anche di recente, in vari articoli e testimonianze in siti/forum stranieri :)

Ammetto che le mie prove sono senz'altro incomplete in parte, ma il tempo che ho a disposizione ultimamente non è molto.Vedrò di integrare le prove eseguite con un altro paio di test, quanto prima ;)

davide66
20-01-2004, 07:53
Sto facendo anche io le stesse prove con la configurazione in sign e devo dire che i tuoi risultati sono completamente allineati ai miei.
Il setting 2.2.2.11 la spunta sempre rispetto al 2.2.2.5 anche con la Epox 8RDA3+ 2.1 e Corsair PC3500 2x256Mb.


Ciauz

CapFTP
20-01-2004, 08:05
bravo Qnick...
grazie dei test...

anche io riesco a limare qualcosa sul max FSB con quell'11...e direi che dai tuoi test non è male.

Oltretutto ho anche un termine di paragone per i tempi in assoluto.

Rimane il fatto che ho un S.O vecchio e sporco....dici che influenza ?

Qnick
20-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da CapFTP

Rimane il fatto che ho un S.O vecchio e sporco....dici che influenza ?

Direi di si, io le prove le ho fatte su una partizione formattata ex-novo, installato S.O. e solamente drivers mobo, sk video e modem.Nient'altro.

Cmq se stai benchando, è d'obbligo arrestare tutti gli eventuali programmi in background e servizi inutili (con winxp basta digitare msconfig da linea di comando e disattivare tutto quello che non serve ;))


Sto facendo anche io le stesse prove con la configurazione in sign e devo dire che i tuoi risultati sono completamente allineati ai miei. Il setting 2.2.2.11 la spunta sempre rispetto al 2.2.2.5 anche con la Epox 8RDA3+ 2.1 e Corsair PC3500 2x256Mb

Grazie anche della tua testimonianza ;)

CapFTP
20-01-2004, 15:10
ok...per il S.O. me lo tengo ancora un po' così...invece mi interessa il msconfig...

lo provo e ti faccio sapere se vedo differenze....

quindi msconfig da "esegui" o da finestra dos ?
e come scelgo le cose inutili ?

Mo3bius
20-01-2004, 15:48
Ciao Nicola ,pignolo , preciso e chiaro come sempre , ma
personalmente credo che quello che hai provato e' soltanto la conferma che questo sia un bug della piattaforma nforce2 ,come d'altronde pubblicato in diversi siti nel passato , ho fatto le prove con il super pi
da 32 settando 5 e 8 (11 la asus nemmeno lo tiene in considerazione .....il max e' 8 ) su piattaforma intel ed i settaggio 5 e' quello piu' prestante ,
Cmq tenendo conto di queste prove conviene sulla nf7 tenere l'11 piuttosto che il 5 :)



ciao

Red_Star
20-01-2004, 17:03
ottimi test, ma avresti dovuto provare il 7 al posto del 5, cmq si sa che i migliori timings su AMD sono 7-2-2-2.0 e 11-2-2-2.0

Zara
20-01-2004, 17:14
Per il Dottore:

Se vuoi chiamarlo bug fai pure, ma non è così. Un bug può essere considerato il problema dei molti interi con cie. Ma questo dei timings dell'nforce2 sembra essere un un discorso diverso. Io la definirei una caratteristica dell'architettura nforce2 come è già stata argomentata altrove.

Mo3bius
20-01-2004, 17:22
Originariamente inviato da Zara
Per il Dottore:

Se vuoi chiamarlo bug fai pure, ma non è così. Un bug può essere considerato il problema dei molti interi con cie. Ma questo dei timings dell'nforce2 sembra essere un un discorso diverso. Io la definirei una caratteristica dell'architettura nforce2 come è già stata argomentata altrove.

Non l'ho battezzato io bug , ho letto due articoli sul web di testate straniere che cosi' lo definivano .
Poi se va' tutto bene e non da' problemi ,concordo anche io che definirlo bug e' calunnioso :)


saluti

Zara
20-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da Mo3bius
Non l'ho battezzato io bug , ho letto due articoli sul web di testate straniere che cosi' lo definivano .
Poi se va' tutto bene e non da' problemi ,concordo anche io che definirlo bug e' calunnioso :)


saluti


Bene? va più che bene!!!
Oltre a permettere prestazioni migliori l'11 anzichè il 5 consente anche di spingere l'oc molto più in là! Insomma, una vera sculata, anzi che bene...e lo chiamano bug; ma chi sono questi geni?

Mo3bius
20-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da Zara
Bene? va più che bene!!!
Oltre a permettere prestazioni migliori l'11 anzichè il 5 consente anche di spingere l'oc molto più in là! Insomma, una vera sculata, anzi che bene...e lo chiamano bug; ma chi sono questi geni?


non ricordo bene se fosse the inquirer o altro , ma la testata dell'articolo era intitolata proprio "nforce2 bug ".
cmq sono d'accordo ,non e' sicuramente quello il problema dell'nforce2 , anzi.


saluti

Furbetto
20-01-2004, 18:51
Ma che pazienza hai? :D
Bella rece, complimenti ;)
Ciao

Mo3bius
20-01-2004, 19:11
Originariamente inviato da Furbetto
Ma che pazienza hai? :D
Bella rece, complimenti ;)
Ciao

Qnick e' un tipo pignolo , dovrebbe lavorare nel settore giornalistico secondo me :)



ciao



p.s. @Qnick : ma dove le hai trovate quelle mushkin ? :D :D :D

baila
20-01-2004, 20:23
Ottimo lavoro Qnick! ;)

Qnick
20-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da Red_Star
ottimi test, ma avresti dovuto provare il 7 al posto del 5, cmq si sa che i migliori timings su AMD sono 7-2-2-2.0 e 11-2-2-2.0

Se per AMD intendi genericamente tutte le mobo presenti e passate (mi riferisco ai chipset VIA, riguardo ai SIS non ho esperienze personali) allora direi proprio di no, storicamente il Tras a 5 da i migliori risultati, eccetto che con nForce2, come si è visto.

Se qualcuno mi vuole smentire, ben venga :)



@Moeb: Per le ram ti ringrazierò in sede debita, qua non hanno influito sui test ;)

@CapFTP: Direi che puoi benissimo disabilitare tutti i servizi, eccetto i due che non ti fa togliere (relativi all'RPC mi pare).Ci metterà un po' ad avviarsi il SO, ma ce la fa. Negli ultimi test che ho fatto al super pi (vedi sign) XP utilizzava solamente 52MB ram :D, e le differenze credimi si notano.
P.S.:msconfig lo avvii da "Esegui"

Red_Star
20-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da Qnick
Se per AMD intendi genericamente tutte le mobo presenti e passate (mi riferisco ai chipset VIA, riguardo ai SIS non ho esperienze personali) allora direi proprio di no, storicamente il Tras a 5 da i migliori risultati, eccetto che con nForce2, come si è visto.


scusa se sono stato impreciso e ho generalizzato cmq intendevo con nforce, ti dispiacerebbe poi fare qualche test anke con frequenza maggiori ? vorrei vedere si la differenza fra i diversi timings si assottiglia oi aumenta

Qnick
20-01-2004, 23:01
Originariamente inviato da Red_Star
scusa se sono stato impreciso e ho generalizzato cmq intendevo con nforce, ti dispiacerebbe poi fare qualche test anke con frequenza maggiori ? vorrei vedere si la differenza fra i diversi timings si assottiglia oi aumenta

la tendenza è ad aumentare...con un po' di pazienza vedo di fare un test anche a 235-240, appena ho un po' di tempo.

CapFTP
20-01-2004, 23:06
grazie delle dritte Qnick...sto proprio provando dei Superpi...e stasera pare serata buona...:D

anzi...spetta che come dice doc vado a prendere il sale da mettere in tasca...:D

Mo3bius
20-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da Qnick


@Moeb: Per le ram ti ringrazierò in sede debita, qua non hanno influito sui test ;)



ma figurati ,stavo scherzando :)
sto facendo i primi test con la max3 ..
la nf7 era una passeggiata rispetto a sta' cosa qua' ....
ha dei settaggi che riguardano il reparto ram che non si sa' da dove incomninciare .....mai visto nulla di simile.
abit come al solito ha scazzato i sensori della temp ...
cmq faro un topic a hoc su questa magnifica scheda (ma credo anche molto riottosa da quel che inizio a vedere )
su overclock ,visto che i test sono condotti su un 2.4 @ 3.4 .


ciao

CapFTP
20-01-2004, 23:08
vai Moeb...:)
se capisci cosa sono i settaggi...magari sono le stesse parole in arabo che vedo io nella DFI:...:D

Mo3bius
20-01-2004, 23:24
Originariamente inviato da CapFTP
vai Moeb...:)
se capisci cosa sono i settaggi...magari sono le stesse parole in arabo che vedo io nella DFI:...:D


Ciao Andrea , ti faccio un esempio ...
sotto una voce qualsiasi ..
Refresh cycle time

queste le opzioni :

auto
normal
enhanced
streenthened
aggressive

questa e' solo una di una dozzina di opzioni tutte con un sotto menu simile ....

speriamo bene .....

ciao




p.s. che qnick ci perdoni per l'inquinamento del tread :)

CapFTP
20-01-2004, 23:30
scusa Qnick....ma già che ci sono faccio che aggiungere la prova senza servizi di Win ....non so se è culo o no, ma con i servizi facevo 1 Mhz in meno di FSB e 1 secondo (beh...frazione) in più...:D:D:D


http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/After_L12_mod/253x9.5_11-2-2-2_SPI1.JPG

Qnick
20-01-2004, 23:52
Se non hai cambiato i timings da una prova all'altra, direi che hanno influito non poco.Pensa che io ho disattivato pure lo sfondo del desktop x liberare ram :D

Complimenti per le ram, ottime, peccato che il tuo procio non salga di più :rolleyes: (del resto, a quel bus...)



@Mo3bius Se dovessi aver bisogno di un'ottima guida al bios, ti segnalo questa (che avevo già citato tempo addietro)

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=9

CapFTP
20-01-2004, 23:56
:)

nel dubbio ho provato anche con molti 10....visto che c'ero e volevo strappare le palle al processore stasera...dandogli tutta la tensione che ho..:D

i timings sono gli stessi, ma devo dire che col molti 10 non ha funzionato...cmq riproverò...

le ram....beh...le solite Bh-5..:D

nota: nessuno mi parli di stabilità...:D
per fare copia incolla dello screenshot pigiavo pure piano sui tasti per evitare si resettasse..

cmq...non male per una CPU nata come 133..:sofico:

Mo3bius
21-01-2004, 00:50
Originariamente inviato da Qnick
Se non hai cambiato i timings da una prova all'altra, direi che hanno influito non poco.Pensa che io ho disattivato pure lo sfondo del desktop x liberare ram :D

Complimenti per le ram, ottime, peccato che il tuo procio non salga di più :rolleyes: (del resto, a quel bus...)



@Mo3bius Se dovessi aver bisogno di un'ottima guida al bios, ti segnalo questa (che avevo già citato tempo addietro)

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=9

grazie Qnick , sempre pronto :)
il problema e' che le opzioni che trovo sul bios , li' non ci sono ....

lzeppelin
21-01-2004, 00:59
ebbi la fortuna di leggere di questo "BUG" sun un 3d di MO3bius nel lontano luglio, quando acquistai la Nf7-S.
Da allora tengo sempre a 11

Mo3bius
21-01-2004, 01:15
Originariamente inviato da CapFTP
:)

nel dubbio ho provato anche con molti 10....visto che c'ero e volevo strappare le palle al processore stasera...dandogli tutta la tensione che ho..:D

i timings sono gli stessi, ma devo dire che col molti 10 non ha funzionato...cmq riproverò...

le ram....beh...le solite Bh-5..:D

nota: nessuno mi parli di stabilità...:D
per fare copia incolla dello screenshot pigiavo pure piano sui tasti per evitare si resettasse..

cmq...non male per una CPU nata come 133..:sofico:

vedo che gli stai tirando il collo a quel 2100 ......:)
253 di bus ...maro'......



ciao

85kimeruccio
21-01-2004, 16:41
qualke anima pia mi da qualke info su questo "bug" ke nn ho capito una mazza??

funzia anche sulla mia a7n8x deluxe?

Qnick
22-01-2004, 00:11
Originariamente inviato da 85kimeruccio
qualke anima pia mi da qualke info su questo "bug" ke nn ho capito una mazza??

funzia anche sulla mia a7n8x deluxe?

Allora, in estrema sintesi sulle mobo con chipset nforce2, il setting più performante delle ram è 2-2-2-11, anche se più rilassato del classico 2-2-2-5.Il vantaggio è molto lieve, cmq a favore del Tras a 11, vantaggio che si fa sentire particolarmente se stiamo facendo benchmark in condizioni di overclock.
Nei programmi e normali applicativi di uso quotidiano la differenza non si nota minimamente ;).

Pertanto la risp alla tua domanda è si :)

spaceboy
22-01-2004, 00:20
mah ho provato a 254 DC e l'11 andava meglio anche se di poco ,magari provo qualche chiave maggiore , ma tanto è bastato per dare più di un sec alla DFI :D

Qnick
22-01-2004, 00:35
Originariamente inviato da spaceboy
mah ho provato a 254 DC e l'11 andava meglio anche se di poco ,magari provo qualche chiave maggiore , ma tanto è bastato per dare più di un sec alla DFI :D

Hai aggiornato l'img dei 37s, eh :D
Oggi ho provato di nuovo il PI @230, vince sempre l'11 ma di poco, come @220.Idem il 3dmark, il vantaggio non cresce ma fluttua sempre entro certi valori.Le chiavi maggiori del PI danno sempre ragione all'11.

Cmq aida conferma l'aumento di banda passante :), vedo se riesco a postare gli shots tra poco...li devo "alleggerire" e renderli confrontabili.

spaceboy
22-01-2004, 00:42
Si dopo un thread assurdo tipo 256 su dfi ho fatto na prova al volo giusto x capire ,se lo trovi poi capisci pure tu ;)
Mi piace farlo col clock cpu minore possibile ,peccato che nn arrivo a 266 per il 2g GP (266x7.5)
Sono svogliato sto periodo, i 36s li ho fatti un gg a casa di Ciesko non ricordo con che settaggi ma penso siano nell'hw che ho qui , anche i 35 impegnandosi un pò
Cmq sarebbe interessante anche la prova cas 2/2.5
Ora che ci penso con NVSU non dovresti nemmeno riavviare

spaceboy
22-01-2004, 00:52
ah.. non ho fatto nulla a livello SO

Qnick
22-01-2004, 01:11
Originariamente inviato da spaceboy
ah.. non ho fatto nulla a livello SO

ah...bene direi ;) (immaginavo che almeno i 36" erano nelle tue possibilità, visto il vcore dato a quel barton :p)
ora cerco il thread citato...

per cas 2/2,5 intendi dire aumentare la latenza x salire maggiormente di bus, oppure capire se sta storia del tras è valida anche per cas latency superiori?

son un po' fuso, vista l'ora :zzz:

Dane
22-01-2004, 01:18
Originariamente inviato da Qnick
son un po' fuso, vista l'ora :zzz:

ormai posti solo di notte :D

Qnick
22-01-2004, 01:47
Approfitto per appoggiare delle immagini, sul confronto fatto quest'oggi alla frequenza di 230Mhz.Aggiungo anche lo screen di aida32 :).
Puntualizzo sul fatto che il 3DMark è molto fluttuante, oggi l'ho fatto tre volte, dandomi tre risultati diversi, circa 110, 80 e 45 punti di differenza tra i due settaggi.Ho postato quindi lo screen che rappresenta la "media".Negli screen in prima pagina, relativi al 3DM, avevo postato quello con il divario maggiore ottenuto, cmq il primo dei due (eseguiti non in sequenza ovviamente).

Sempre leggermente meglio con 11 in tutti i casi.

http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/aida_230.jpg

http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/spi_230.jpg

http://qnick.altervista.org/timings_nf2/web/3dm_230.jpg



bYeZ :ronf:

ivanao
21-04-2004, 13:16
anche in questo forum vari test dimostrano che con 11 va meglio

http://forums.pcper.com/showthread.php?threadid=237991

Sandra 2003
------------------------------

217FSB 2-2-2-6 DC

Test1 3325/3134
Test2 3332/3135
Test3 3330/3133

------------------------------

217FSB 2-2-2-9 DC

Test1 3357/3169
Test2 3356/3170
Test3 3355/3170

------------------------------

217FSB 2-2-2-10 DC

Test1 3356/3175
Test2 3357/3172
Test3 3356/3173

------------------------------

217FSB 2-2-2-11 DC

Test1 3361/3175
Test2 3358/3171
Test3 3358/3174