View Full Version : Sito famoso con tecnica di overclock per AMD: chi ha messo in pratica?
Ciao a tutti, sono andato a spulciare questo sito famoso (http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html) ed ho trovato il diagramma interattivo per inserire dei ponticelli direttamente sul socket per sbloccare il moltiplicatore degli AMD. Vorrei conoscere il parere di chi ha messo in pratica questa tecnica e se è realmente attendibile. I ponticelli li realizzerei con il filo da schermatura del cavo coassiale TV.
RISPONDETEMI IN TANTI!!:D
Uther Pendragon®
19-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da muhadib
Ciao a tutti, sono andato a spulciare questo sito famoso (http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html) ed ho trovato il diagramma interattivo per inserire dei ponticelli direttamente sul socket per sbloccare il moltiplicatore degli AMD. Vorrei conoscere il parere di chi ha messo in pratica questa tecnica e se è realmente attendibile. I ponticelli li realizzerei con il filo da schermatura del cavo coassiale TV.
RISPONDETEMI IN TANTI!!:D
se non sbaglio era una vecchia tecnica utilizzata per i thunderbird, con gli XP non credo ti serva ;)
boh ma forse sto invecchiando :p
Bad_Viper
19-01-2004, 21:43
Dovrebbe funzionare anche con gli xp, io l'ho usata su un palomino per sbloccare il molti ed ha funzionato.
Se devi solo sbloccare il molti ti consiglio (se hai un buon stagnatore) di stagnare il ponte direttamente sugli l1,
viene un lavoro molto + pulito.
Io ho cambiato i moltiplicatori/voltaggi di alcuni duron@xp seguendo quegli schemi...
Però ho unito i pin sotto al processore con la vernice all'argento...
Genocide85
19-01-2004, 21:59
io ho fatto la modifica di quel sito ed effettivamente funzia,però ti consiglio di fare quella ai pin dietro la scheda madre,perchè hai + spazio per "manovrare".ciauz
boh ma forse sto invecchiando
Dalla barba dell'avatar...sembra di si :D :D
Per Bad_Viper
Se devi solo sbloccare il molti ti consiglio (se hai un buon stagnatore) di stagnare il ponte direttamente sugli l1,
viene un lavoro molto + pulito
Ci vorrebbe anche una buona lega di stagno con anima disossidante non troppo acida. Però la garanzia...
Per Berno
Io ho cambiato i moltiplicatori/voltaggi di alcuni duron@xp seguendo quegli schemi...
Bene!
Però ho unito i pin sotto al processore con la vernice all'argento...
Dici sotto le saldature del socket?
Per Genocide85
io ho fatto la modifica di quel sito ed effettivamente funzia,però ti consiglio di fare quella ai pin dietro la scheda madre,perchè hai + spazio per "manovrare".ciauz
Mi sa che è lo stessa cosa che diceva Berno: in effetti è molto comodo così.
Per tutti
Ci sarebbe un dubbio: forse sono capoccione io :) . Gli schemi non fanno riferimento ai modelli ma direttamente al moltiplicatore da impostare ed al FSB. Cioè come se fossero delle posizioni generali valide per tutta la serie, ad esempio, della famiglia Barton. In questo senso posso stare tranquillo? Chi porta le uova?:D
Mi spiego meglio: ho voluto fare una verifica scegliendo "AMD Barton", 166Mhz di FSB, Vcore 1.60, 11x FSB ed il risultato è stato di ottenere nelle caselle al centro un 2200+ con frequenza di lavoro effettiva di 1826 Mhz, quando invece mi aspettavo di ritrovare le caratteristiche del mio processore!!! Cosa ne dite? Forse il 2500+ non è nel database?:confused:
RISPONDETEMI IN TANTI:D
Nessun'altro ha da dire la sua?:)
No, mi riferivo proprio ai pin del processore, non mi va di intervenire sempre sulla scheda madre...
Le impostazioni dei voltaggi e dei moltiplicatori sono validi per tutti i duron, thoro e barton...
Fidati della frequenza reale calcolata, il prating è normale che sia incasinato, ormai non ci capiscono più niente anche alla AMD :D ...
Con i fili nei fori del socket funziona tutto, FSB, molti e vcore.... io però ho un thoro sbloccato, non credo funzioni coi barton bloccati, almeno non funzionerà il molti.
Bye!
restimaxgraf
22-01-2004, 17:05
io sul mio thoro b, con la vernice dietro al soket, ho alzato il v-core e messo di default il bus a 400mhz...:D cmq funziona anke x il molti.!:cool:
alexio.bin
22-01-2004, 18:00
nessuno ha un link alla modifica con l'uso del filo, visto che ho scoperto di avere probabilmente un xp 2400+@2300 bloccato?
p.s. che tipo di filo? rame?
restimaxgraf
22-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da alexio.bin
nessuno ha un link alla modifica con l'uso del filo, visto che ho scoperto di avere probabilmente un xp 2400+@2300 bloccato?
p.s. che tipo di filo? rame?
quà:
http://www.hwtweakers.net/forum14.html
;)
alexio.bin
22-01-2004, 18:20
thanks!
ma che tipo di filo deve essere utilizzato?
restimaxgraf
22-01-2004, 18:28
Originariamente inviato da alexio.bin
thanks!
ma che tipo di filo deve essere utilizzato?
filo di rame, molto fine.....cmq io consiglio con la vernice elettroconduttiva sul retro del soket..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.