View Full Version : keventd has not started
Ho una Mandrake 9.1 con Kernel 2.4.23-pre9, nella fase di boot il primo messaggio che ottengo è:
schedule_task(): keventd has not started
Poi il boot prosegue regolarmente e non ho problemi. Volevo però sapere cosa vuol dire quel messaggio e se esiste una contromisura. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
ilsensine
19-01-2004, 10:16
Hai un sistema multiprocessore?
No, è un laptop normale. L'evento poi non ha nessuna conseguenza pratica (forse un paio di secondi di esitazione nella fase di boot)
ilsensine
19-01-2004, 10:29
Se non partisse keventd, non funzionerebbe nulla. Evidentemente parte in ritardo, non so se è un problema specifico di quel kernel.
Come mai non usi quello fornito con la distribuzione?
Perché sennò col 2.4.20 non mi andava la firewire, l'acpi, e soprattutto non riuscivo a taroccarla per fare andare l'accelerazione 3D (è una ATI con memoria condivisa). Appena ha cominciato a funzionare tutto ho smesso di compilare kernel, è per questo che vado con una pre-release, ma mi va tutto. Anche se non mi sono messo ad usare l'uscita TV sotto Linux, solo sotto Windows.
ilsensine
19-01-2004, 10:39
Potresti montare il 2.4.24 e vedere che succede. Non dovrebbe essere un problema grave cmq, tra l'elenco dei task con top dovresti vedere keventd correttamente avviato.
Non conoscevo il comando top (qua in laboratorio mi hanno anche detto della verisone grafica "ksysguard"). Comunque hai ragione, keventd c'è regolarmente.
Comunque quando ho un attimo provo la 2.4.24
L'unica cosa è che non so se posso poi usare i soliti taroccamenti per fare andare l'accelerazione 3D (dovevo andare a sostituire dei file con altri compilati da un altro tipo e trovati su Internet) che mi serve proprio per quello che sto programmando. E' inutile dire che con il senno di poi il portatile l'avrei proprio cercato con una scheda Nvidia! :rolleyes:
Grazie per le dritte! ;)
ilsensine
19-01-2004, 10:58
L'unica cosa è che non so se posso poi usare i soliti taroccamenti per fare andare l'accelerazione 3D
<ot> Mi dai i link che do una occhiata? Mi incuriosisce
Avevo parlato dei miei problemi con la scheda grafica in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522038
direi che diventa interessante dalla seconda pagina, quando esulto perché sono riuscito ad attivare il DRI ;)
Il link da cui avevo preso i binari lo si trovava da qualche parte in questo thread:
http://happypenguin.org/forums/viewtopic.php?p=5939#5939
ma comunque se non riesci a recuperarli e ti servono posso recuperarteli io, devo averli per forza ancora da qualche parte.
Comunque il link dove si parla dettagliatamente del lavoro per attivare il DRI sulle schede con chipset IGP (ovvero le schede grafiche ATI a memoria condivisa per portatili) è questo:
http://bugs.xfree86.org/show_bug.cgi?id=314
Adesso che ci penso, andava patchato anche XFree! Io avevo sostituito il binario con quello che aveva dato lui non sono mai riuscito a mandare a buon fine la compilazione di XFree (il mitico "make world"!!!)
Fammi sapere se scopri qualcosa di interessante :)
Ciao!
ilsensine
19-01-2004, 12:23
Ah ho capito "quale" scheda è.
C'è stato molto lavoro sui driver DRI per quella scheda ultimamente, se hai tempo sarebbe interessante provarli.
Adesso come adesso non ho proprio tempo! Sono indietrissimo con la tesi!!!
P.S.: Ho modificato un poco il post precedente
Ho appena realizzato che la mia accelerazione 3D funziona bene per i giochi ma non per le librerie che sto utilizzando! Mannaggia!!! Se abilito l'accelerazione 3D, invece di disegnarmi in ogni finestra il giusto contenuto, mi visualizza correttamente solo la prima volta, poi dal frame successivo mi visualizza in ogni finestra il contenuto che dovrebbe essere solo nell'ultima!!!
Se invece tolgo l'accelerazione, funziona correttamente, ma molto più lento.
Dove mi consiglieresti di prendere i nuovi aggiornamenti da provare?
Devo prendere un Kernel 2.4.24 e lasciarlo così com'è e poi prendere un XFree nuovissimo? Per prendere un XFree nuovissimo (visto che in quel thread famoso http://bugs.xfree86.org/show_bug.cgi?id=314 si parla di bug risolto) come faccio? Sul sito xfree.org c'è sempre e solo il 4.3.0... Devo scaricare quella dal CVS? Ma è stabile?
Scusate le tante domande!
ilsensine
20-01-2004, 07:48
Ho idea che i driver "taroccati" che hai messo contengono una parte solo binaria proveniente da ATI, vero?
Cmq se sono una variante dei driver DRI (ma non credo), prova a disabilitare il tcl.
Originariamente inviato da ilsensine
Ho idea che i driver "taroccati" che hai messo contengono una parte solo binaria proveniente da ATI, vero?
Ma, in realtà i driver binari che ho preso non provengono dalla ATI, erano il risultato di un codice modificato messo a disposizione dal tipo e che compilavo io (con le sue istruzioni). Quello di cui copiavo barbaramente il binario era XFree. Ti ho messo il file di Readme con le istruzioni che dava lui, se magari vuoi dargli un'occhiata.
Cmq se sono una variante dei driver DRI (ma non credo), prova a disabilitare il tcl.
Non so cosa sia il tcl... Dove si abilita o disabilita? Nel file XF86Config?
Qui ho messo la sezione moduli che suggeriva lui e quella che ho io:
La sua:
Section "Module"
# Load "GLcore"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
# Load "int10"
# Load "record"
# Load "speedo"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection
La mia:
Section "Module"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "speedo"
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "glx" # 3D layer
Load "dri" # direct rendering
EndSection
Se anche non riesci a guardarla non preoccuparti, e grazie lo stesso.
ilsensine
20-01-2004, 09:41
Originariamente inviato da Caffo
Ma, in realtà i driver binari che ho preso non provengono dalla ATI, erano il risultato di un codice modificato messo a disposizione dal tipo e che compilavo io (con le sue istruzioni).
Non ne sono sicuro, perché ha sostituito anche libGL allora?
Cmq il tcl si disabilita eseguendo il programma da console con questa sintassi:
R200_NO_TCL=1 <nome programma da eseguire>
oppure (se usi il driver radeon, credo che è il caso tuo):
RADEON_TCL_FORCE_DISABLE=1 <nome programma da eseguire>
No, niente, continua a fare lo stesso errore:
Praticamente ho 18 finestre aperte, al primo fotogramma le disegna correttamente, al secondo disegna in ogni finestra il contenuto della 18ma. E l'errore non c'è se:
- Disabilto il DRI
- Faccio partire su un altro computer il programma indirizzando l'output grafico sul mio portatile
Dev'essere un baco grosso!
Adesso che guardo meglio, il programma che usa disabilita il TCL di default, me lo scrive nell'output testuale. Agli altri non lo disabilita! Era una cosa di cui non mi ero accorto, ma cos'è questo TCL? C'è modo di ATTIVARLO secondo te sul mio portatile?
Ciao!
Ho ripreso in mano il problema del DRI.
Ho scaricato Xfree 4.3.99.16, l'ho patchato per la mia scheda grafica
Ho compilato ed installato XFree
Ho compilato il driver per il mio kernel
L'ho sostituito tra i moduli
L'accelerazione grafica è partita, ma ho sempre i soliti problemi nell'uso di librerie openGL: se ho un tot di finestre aperte, in ognuna delle quali deve essere visualizzata una sequenza di immagini diverse, l'unica visualizzazione che funziona correttamente è la prima, al primo aggiornamento in ogni finestra compare quello che dovrebbe comparire nell'ultima finestra aperta.
Funziona quando uso funzioni openGL
#include <GL/gl.h> // OpenGL Library
#include <GL/glu.h>
#include <GL/glut.h>
Le funzioni implementate per la visualizzazione (di cui purtroppo non posso farvi vedere il codice) dovrebbero proprio essere corrette, perché senza accelerazione oppure su un qualsiasi altra scheda grafica accelerata funzionano.
Ho pensato anche che il problema potrebbe essere che il TCL (se vi serve sapere coos', vi cerco la definizionee, oggi l'avevo trovato da qualche parte) non è supportato a livello hardware dalla mia scheda grafica. Ho provato a forzarne l'attivazione (si può definendo un flag) ma è crashiato il sistema e ho dovuto rebootare.
E' un peccato perché l'errore che dà sembrerebbe proprio una cosa veniale!
Ho notato che ad esempio la funzione che deve tracciare una riga in una finestra funziona correttamente (viene disegnata nella finestra giusta... Sopra l''immagine sbagliata!), quello che non funziona correttamente è quando gli viene detto di disegnare un'immagine.... Proprio non capisco!
Qualcuno ha mai sbattuto contro a cose del genere?
ilsensine
14-02-2004, 15:58
Visto che sei in vena di sperimentare, dovresti installare gli ultimi snapshot dei driver DRI (sperando che la situazione con l'IGP è migliorata) senza usare le patch che stai usando adesso, e analizzare con gli sviluppatori DRI eventuali problemi.
Purtroppo nel tuo caso serve qualche sviluppatore esperto, visto che è chiaro che c'è un bug subdolo da qualche parte nel driver.
Ho appena riaperto il bug a http://bugs.xfree86.org/show_bug.cgi?id=314
(sono molto fiero di me:) )
Ho spiegato la mia situazione, spero qualcuno sappia di cosa si tratta, e che non sia niente di irrimediabile.
Purtroppo per adesso non ho tempo di andarmi a studiare il sito del DRI (anche se ho paura che sarebbe inutile, perché in quel thread ci si siano già messe le meglio menti;) ), aspetto di vedere cosa mi dicono là
Speriamo bene! :sob:
ilsensine
16-02-2004, 11:50
Interessante, ma perché hai voluto confondere le idee alla gente con gdb? :D
Non hai problemi di stabilità (tra l'altro, gdb si comporta in maniera bizzarra in alcuni contesti), potevi limitarti a descrivere il problema e aspettare cosa ti chiedevano...
Cmq vediamo se qualcuno ha qualche idea
Credo di avere toppato... Non una ma almeno due volte:
Non me ne ero accorto, ma verso la fine degli innumerevoli messaggi ce n'è uno che dice che nel DRI scaricabile da cvs questi cambiamenti sono stati committati (primo errore -> il sensine non sbaglia mai!) e secondo che i bug non vanno più sottomessi là (secondo errore), ma direttamente al DRI (Adesso vado a cercare dove). Prevedo insulti vari, se mi sbrigo però magari non sono ancora svegli;)
Da http://dri.sourceforge.net/cgi-bin/moin.cgi/ATIRadeon
Radeon IGP
The Radeon IGP chipsets to not have discrete video ram. They share system ram much like the Intel i8xx chips, and VIA/S3 ProSavage/Twister chips. There is support for 2D acceleration for the IGP chipsets in CVS. 3D support is available as a patch. This patch was recently integrated into CVS.
ilsensine
17-02-2004, 07:40
Ahhhh! Assassino! Hai postato sulla ml in html! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.