PDA

View Full Version : quale scheda audio con uscita digitale coassiale?


pindanna
18-01-2004, 17:29
Salve

A parte la Creative Sound Blaster Audigy 2, mi sapete indicare una buona scheda audio che abbia l'uscita digitale coassiale?

Se non sbaglio le Hercules non ce l'hanno, vero?

Grazie

ASA200
18-01-2004, 19:59
se intendi l'uscita spdif ce l'hanno anche le schede integrate. se invece vuoi quella ottica non so proprio dirti.

pindanna
21-01-2004, 16:14
Originariamente inviato da ASA200
se intendi l'uscita spdif ce l'hanno anche le schede integrate. se invece vuoi quella ottica non so proprio dirti.


si, intendo l'uscita spdif coassiale, non quella ottica

a parte le Creative, ad esempio Terratec ed Hercules non hanno questo tipo di uscita, vero? (ovviamente escludendo i modelli di fascia alta da 200 euro e passa)

ASA200
21-01-2004, 19:00
invece credo che la coassiale ce la abbiano ancche quelle che dici tu, praticamente ce la hanno tutte. non ne sono certo però.

goan76
22-01-2004, 08:13
ciao solo le creative tramite l uscita digital out

che e di colore arangione pero occorre uno spinotto

Spinotto jack 3,5 mono che finisce rca

altre schede non ne conosco a parte quelle integrate nella

mobo

ulisss
27-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da goan76
ciao solo le creative tramite l uscita digital out

che e di colore arangione pero occorre uno spinotto

Spinotto jack 3,5 mono che finisce rca

altre schede non ne conosco a parte quelle integrate nella

mobo

sai dove lo posso acquistare? vorrei collegare l'audigy all'home t.
grazie mille;)

goan76
27-01-2004, 14:20
ciao tutte le audigy e anche le live anno l uscita digitale

ulisss
28-01-2004, 10:29
sapete per caso dove trovare anche uno schema del cavo spdif x l'audigy?

goan76
28-01-2004, 10:52
devi assembrarti il cavo tu

ecco cosa ti serve spinotto

jack 3,5 mono


spinotto rca

e cavo coassiale digitale



puoi utilizzare un normale cavo rca di qualita e questo adattatore

nella foto

ulisss
28-01-2004, 11:16
Grazie Infinite Goan76! ma è vero che l'uscita spdif delle audigy non invia all'amplificatore un segnale dolby digital 5.1 e nemmeno uno dts? Come stanno le cose?

goan76
28-01-2004, 12:22
Ciao ma chi e che dice ste caz........

collegando l audigy a un ampri esterno in digitale

cioe col cavo di cui parlavamo prima cossiale o ottico e la stessa cosa sempre digitale eil segnale che passa

abbilitando il SPDIF PASSTHROUGH

il segnale dolby digital o dts passa in modo compresso

cioe senza essere stato elabborato in alcun modo e lamprificatore

o decoder esterno che si occupa di estrarre il 5.1 o 6.1 e di

fare la decodifica multicale

Se invece vuoi che l audigy faccia la decodifica multicanale

devi collegare delle casse in analoggico

prelevando i sei canali della scheda audio e inviarli

all ampri esterno o casse con ingresso analogico a sei canali

anteriore destro, anteriore sinistro centrale, surround destro

surround sinistro e subvufer

spero di essere stato chiaro

ulisss
28-01-2004, 12:41
Originariamente inviato da goan76
Ciao ma chi e che dice ste caz........

collegando l audigy a un ampri esterno in digitale

cioe col cavo di cui parlavamo prima cossiale o ottico e la stessa cosa sempre digitale eil segnale che passa

abbilitando il SPDIF PASSTHROUGH

il segnale dolby digital o dts passa in modo compresso

cioe senza essere stato elabborato in alcun modo e lamprificatore

o decoder esterno che si occupa di estrarre il 5.1 o 6.1 e di

fare la decodifica multicale

Se invece vuoi che l audigy faccia la decodifica multicanale

devi collegare delle casse in analoggico

prelevando i sei canali della scheda audio e inviarli

all ampri esterno o casse con ingresso analogico a sei canali

anteriore destro, anteriore sinistro centrale, surround destro

surround sinistro e subvufer

spero di essere stato chiaro


Ottimo Intervento!! lo farò leggere al mio migliore amico che mi avevo messo questa pulce nell'orecchio!!!
Meno male che ho diffidato!!! ...in effetti la tua spiegazione un po' me la sentivo .... peccato per lui che ha svenduto la sua audigy2 ZS nuova di pacca....
:cry:

Grazie ancora per la foto del jack.:)

goan76
28-01-2004, 13:37
prego ;) ;) ;) ;)

io invece o collegato l audigy 2 zs a un ampri yamaha rx-v640rds

e funziona tutto a meraviglia :D :D :D

ulisss
28-01-2004, 13:47
invece io ho il fratello più piccolo del tuo, lo yamaha rx-v340rds.
Per le mie esigenze e viste le ridotte dimensioni dell'ambiente mi trovo benissimo...poi ora ci collego l'audigy2...

Tu che kit di casse hai abbinato all'ampli? il mio se non sbaglio è lo yamaha np100.

Ray-Ban
28-01-2004, 23:21
Originariamente inviato da pindanna
A parte la Creative Sound Blaster Audigy 2, mi sapete indicare una buona scheda audio che abbia l'uscita digitale coassiale?
Se non sbaglio le Hercules non ce l'hanno, vero?
Grazie

La Herculess Game Theater ha in/out sia ottico che coassiale
http://www.hercules.it/showpage.php?p=57&b=0&f=1

goan76
29-01-2004, 08:15
casse eltax cine matic subufer eltax atomic a10

goan76
29-01-2004, 08:21
Eltax Atomic A10

fabioxp
22-02-2004, 08:57
Originariamente inviato da goan76
cut ...

abbilitando il SPDIF PASSTHROUGH

il segnale dolby digital o dts passa in modo compresso

cioe senza essere stato elabborato in alcun modo e lamprificatore

o decoder esterno che si occupa di estrarre il 5.1 o 6.1 e di

fare la decodifica multicale

Se invece vuoi che l audigy faccia la decodifica multicanale

devi collegare delle casse in analoggico

prelevando i sei canali della scheda audio e inviarli

all ampri esterno o casse con ingresso analogico a sei canali

anteriore destro, anteriore sinistro centrale, surround destro

surround sinistro e subvufer

spero di essere stato chiaro

ciao, vorrei sapere se tramite l'uscita spdif, se uno vuole che la scheda audio si occupi della decodifica dei canali, così da affiancare un kit di casse senza decoder (+ economico), si può portare il segnale già suddiviso, ma come?:

-con 1 cavo al subwoofer che poi lo passa ai satelliti;

-con un adattatore sul spdif che parte poi con tutti i cavetti per ogni canale.

Siccome sono molto ignorante in materia ma vorrei capirci di +, sarei molto lieto se potreste consigliarmi, magari con 1 breve panoramica sui tipi di collegamenti audio possibili e sul materiale necessario, grazie.

goan76
22-02-2004, 09:19
ciao il cavo spdif devi usarlo solo se vuoi che l amprei esterno

decodifichi il segnale

se invece vuoi che la scheda audio si occupi della deco.

devi collegare il tutto con le uscite analogiche che sono quella

verde per i frontali nera per i surruon arancione con un

jack da 3,5 stereo sulla scheda prelevi il segnali per il

centrale e il sub pero dovesti dirmi su quale scheda

intendi collegare i sistemi perche le creative a parte

le audigy 2 zs anno lo spinotto condiviso con il centrale

sub e SPDIF

fabioxp
22-02-2004, 12:30
grazie x l'interessamento:

per quanto riguarda le schede ho una audigy 1 (nn mi ricordo quanti connettori ha) su 1 pc e 1 integrata su mobo asus p4pe su 1 altro pc (in grado di decodificare il 5.1), quest'ultima con 1 connettore rosa x il mic in, 1 verde per il line out e 1 azzurro, in + ho una staffa aggiuntiva con spdif out coassiale e 1 spdif con connettore quadrato (cos'è ottico?).
La mia domanda è nata xkè un mio amico ha 1 portatile comprato al Lidl, ma cmq buono, con scheda audio integrata, di cui l'unica cosa che so è che può decodificare il 5.1 e ha una uscita spdif, mi pare coax.

Se in base a quanto ti ho esposto sai dirmi qualcosa x ogni scheda, ti ringrazio molto.
Ciao.

goan76
22-02-2004, 13:08
se devi collegare in analoggico cioe vuoi che la scheda audio

decodifichi il segnali 5.1


i connettori sono gli stessi sia sulla mobo che sulla audigy

verde per i frontali, nero per i surruon, arancione centrale, sub

i jack che devi usare sono da 3,5 stereo

fabioxp
26-02-2004, 13:32
@goan76

grazie x le molte info; ho visto meglio dal mio amico e lui sul portatile ha solo una uscita audio dove vanno i jack classici tipo quelli delle cuffie, e ha 1 ingresso credo x il mic. Sicuramente la scheda audio del suo portatile decodifica il 5.1, ma cosa gli serve per collegare le 6 casse a questa unica uscita? c'è x caso un adattatore che, a partire dall'uscita, si divide in tanti cavi quante sono le casse?
Grazie ancora se vorrai rispondermi.
Ciao.

goan76
26-02-2004, 15:25
ciao dovesti dirmi che modello di scheda e

se a solo una uscita tipo jack da 3,5 e una uscita stereo

non esistono adattatori o meglio non serebbe possibbile .

sdoppiare l uscite perche e un segnale stereo

per avere il 5.1 ai bisogno di una scheda audio esterna USB

tipo la creative audigy 2 nx

SalvoX
26-02-2004, 22:23
ci provo per l'ennesima volta, dato che vedo siete molto competenti..raga è possibile che con un audigy 1 e cavo fatto bene riesco a sentire in digitale solo ac3 dei film e non nei posso usare l'uscita digitale nel normale uso mp3/giochi (in questo caso solo per avere meno rumori..so che non posso avere il DD qui)..ho un impianto olidata...

può essere colpa del cavo?

io non credo...dell'impianto?


boh...:cry:

goan76
27-02-2004, 08:51
ciao puoi ascoltare sia in ac3 che gli mp3 gioche ect

pero dovresti spiegarti un po meglio

che tipo di cavo utilizzi

fabioxp
27-02-2004, 16:06
@goan76

rieccomi qui a rompere, ho qualche info in +, ma credo nn sufficiente; il portatile del mio amico è

QUESTO (http://www.targa.co.uk/cms/targa_2_459.php?produkt_id=271)

ma non viene specificato il modello di scheda audio nè sul manuale si capisce (per inciso l'ha comprato al supermercato, ma, a parte il manuale scarso, IMHO ha davvero 1 buon rapporto prezzo/componenti).

Un'altra cosa che mi fa pensare alla possibilità solamente di trasportare l'audio compresso ad 1 decoder esterno è la dicitura che si vede, nn mi ricordo dove, in PowerDVD 5, in cui è scritto uscita digitale 5.1 (non attivata): non so se in base a questo lui abbia inteso che tale uscita c'è e bisogna solo metterci il cavo adatto, oppure se il player dvd vede che questa uscita sul suo sistema non c'è.

Credo che sia rimasto da provare con qlcuno che ha il kit di casse, però se nel frattempo sai dirmi qlcosa, ti ringrazio nuovamente e ti giuro che non ti romperò più.

Ciao.

goan76
27-02-2004, 16:41
ciao non ti preuccupare non rompi a fatto

o letto le specifiche della scheda audio ma non vedo scritto

che ce l uscita digitale spdif quindi penso non sia possibbile

collegare in digitale l uscita del portatile alla casse

per collegare in digitale deve avere l uscita ottica o coassiale

tipo spinotto rca di colore giallo o arancione con scritto

spdif out il p. del tuo amico a solo le uscite analoggica

stereo tipo jack da 3,5 giusto

puoi collegarea un ampri stereo o a un sistema di casse 2.1

per avere l usita digitale ti occore una scheda audio usb

esterna con uscita spdif

a quali casse devi collegarlo cosi magari vediamo di capirci qualcosa

fabioxp
27-02-2004, 17:16
@goan76

ciao, mi trovo ora davanti al manuale del portatile e c'è scritto ad 1 certo pto, sulle caratteristiche audio:

controller audio integrato via vt8235
Directsound 3d accelerator
soundblasterpro compatibile
ac97 v2.2 compatibile

inoltre, dal pannello di controllo suoni è possibile abilitare l'uscita audio digitale.
A questo punto è possibile o no collegare a questa uscita audio, quando impostata in digitale, un impianto 5.1 qualsiasi avente, tra gli altri, anche 1 ingresso digitale su 1 solo cavo?
Infine l'assistenza Targa, per quanto possa valere, dice dell'esistenza di un adattatore che fornisce l'uscita spdif: esiste?

Saluti.

SalvoX
03-03-2004, 18:51
Originariamente inviato da goan76
ciao puoi ascoltare sia in ac3 che gli mp3 gioche ect

pero dovresti spiegarti un po meglio

che tipo di cavo utilizzi
ciao.. allora il cavo è tipo satellitare con da un parte (decoder ) maschio coassiale dalla parte della sk cretive jack 3,5

ora da premettere che l'ac3 dei film si sente perfetto...ma sotto mp3/games nisba


cosa può essere? vi prego fatemi sapere

SalvoX
04-03-2004, 10:47
up

technics
04-03-2004, 12:51
Senza aprire un'altra discussione:

io ho un sistema Creative DDT2500 (quindi con decodificatore DolbyDigital o AC/3 si voglia dire esterno) che sfrutto tramite l'uscita S/PDIF della S.B. Live 1024.
Ora la S.B. Live è morta.
Visto che sto sostituela la scheda madre con unaABIT NF7-S , vi chiedo:

Testualmente le caratteristiche della scheda dicono:

"Interfaccia professionale digitale audio in supporto a Uscita 24-bit S/PDIF ".

Posso sfruttare tale uscita per le DDT2500 e continuare , quindi, ad ascoltare i miei DVD in Dolby Digital ????

FlatEric
05-03-2004, 15:45
Originariamente inviato da technics
Senza aprire un'altra discussione:

io ho un sistema Creative DDT2500 (quindi con decodificatore DolbyDigital o AC/3 si voglia dire esterno) che sfrutto tramite l'uscita S/PDIF della S.B. Live 1024.
Ora la S.B. Live è morta.
Visto che sto sostituela la scheda madre con unaABIT NF7-S , vi chiedo:

Testualmente le caratteristiche della scheda dicono:

"Interfaccia professionale digitale audio in supporto a Uscita 24-bit S/PDIF ".

Posso sfruttare tale uscita per le DDT2500 e continuare , quindi, ad ascoltare i miei DVD in Dolby Digital ????

si...dice spdif e quidni ce l ha, molto prob coassiale elettrico

goan76
05-03-2004, 15:53
ciao si puoi continuare a utilizzare l uscita e ottica

le casse anno lingresso ottico

technics
08-03-2004, 08:42
Originariamente inviato da FlatEric
si...dice spdif e quidni ce l ha, molto prob coassiale elettrico

Grazie.
Io ho un jack da 3.5 ...è quello ?