PDA

View Full Version : APT-GET ... che è?


Leron
17-01-2004, 14:21
ho provato a cercare, ma non riesco a trovarlo.... tutti ne parlano ma non ho ancora capito di preciso cosa sia... qualcuno può illuminarmi?


scusate se apro un thread su una cosa stra-saputa

mi pare di aver capito che c'entra con la scelta dei pacchetti da installare... e lo ha solo Debian et simili...:confused:

grazie a tutti :)

maxithron
17-01-2004, 14:24
E' il gestore di installazione pacchetti utilizzato in Debian.

Funziona semplicemente dando il comando:

apt-get install nome_pacchetto

ed in genere, si preoccupa da solo di risolverti i problemi delle dipendenze dei pacchetti. Alcune volte invece, c'è bisogno di qualche "smanettamento" in più.

Leron
17-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da maxithron
E' il gestore di installazione pacchetti utilizzato in Debian.

Funziona semplicemente dando il comando:

apt-get install nome_pacchetto

ed in genere, si preoccupa da solo di risolverti i problemi delle dipendenze dei pacchetti. Alcune volte invece, c'è bisogno di qualche "smanettamento" in più.
capito :)

altra domandina... cosa ha di così speciale? cioè... anche le altre distro hanno un sistema simile, no? vedo sempre che si cita il "famoso apt-get" sembra chissà che rivoluzione :D

Hrc211v
17-01-2004, 14:28
Provalo e vedrai.

Quello delle altre distro sono misere imitazioni :D

maxithron
17-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da Leron
capito :)

altra domandina... cosa ha di così speciale?



Semplicemente che, mettendo i repository giusti nel file di configurazione, hai la possibilità di aggiornare interi pacchetti software nonchè la distribuzione stessa senza ammattire in ricompilazioni di sorgenti e sulle dipendenze.

cioè... anche le altre distro hanno un sistema simile, no? vedo sempre che si cita il "famoso apt-get" sembra chissà che rivoluzione :D

Più che una rivoluzione è un modello dal quale stanno nascendo gli altri cloni.

Leron
17-01-2004, 14:42
adesso ho capito :cool:

grazie per le info :)

FuocoNero
17-01-2004, 20:36
Originariamente inviato da Leron
adesso ho capito :cool:

grazie per le info :)

Se ti interessa usarlo con SuSE dai un'occhiata qui:
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/

In effetti è molto comodo.

Leron
17-01-2004, 20:39
Originariamente inviato da FuocoNero
Se ti interessa usarlo con SuSE dai un'occhiata qui:
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/

In effetti è molto comodo.
non sapevo che si potesse usare con suse :eek:

ottimo allora, tnks ! :cool:

NightStalker
17-01-2004, 23:38
di simile ad apt-get, io su Fedora sto usando Yum e devo ammettere che funziona bene (a parte l'up2date che mi da sempre problemi a scaricare pacchetti integri :| )