Car|o
16-01-2004, 20:14
Dunque,
nel caricare il sistema operativo a volte il computer smette di caricare e si riavvia da solo. Lo fa anche per 2 o tre volte di fila, poi casualmente parte. Una volta caricato il sistema non vi sono piùi problemi di riavvio di alcun tipo, solo prima che esso abbia finito di caricarsi. Le schermate di caricamento e di errore di Windows XP pro, dopo alcuni di questi riavvii presentano dei quadratini di immagine sovrapposti in punti a casaccio. Qualche volta, dopo uno di quei riavii, mi compare la schermata del BIOS, che dice di aver settato il processore ad una frequenza inferiore di sicurezza poichè il sistema si è bloccato. Io a quel punto riconfiguro il processore alla velocità nativa (è un Athlon XP 1700 +) e faccio ripartire.
Ci tengo a dire che, per quanto infrequenti, questi episodi sono del tutto casuali. Non riesco veramente a darmene una spiegazione. Mi pare che questo sia iniziato quando ho attaccato la Radeon, ma forse è accaduto qualche volta anche prima ma non ci ho fatto caso.
Componenti:
1 Lettore CD/DVD
1 Masterizzatore
1 scheda audio Creative pci 128
2 Hd samsung, uno da 6, l'altro da 8 GB
1 radeon 9800 pro 128 mb connessa ad un Acer AL732 tramite cavo DVI
1 scheda ethernet
2 banchi RAM da 256
1 lettore floppy :)
1 scheda madre asus (delle altre non ci sarebbero entrate nel case)
1 alimentatore erogante al massimo 400 W
Ipotesi 1: alimentazione insufficente? (non credo: 400 W dovrebbero bastare)
Ipotesi 2: conflitti con il cavo DVI? (mi sembra improbabile)
Ipotesi 3: problema software? (anche questo inverosimile: perché avviene a caso? che c'entra il processore?)
Ipotesi 3: conflitti BIOS o qualche problema alla MB? (non ne so un granché quindi potrebbe essere)
Chiedo pareri. ("Dottore, è grave?")
Grazie,
Carlo
nel caricare il sistema operativo a volte il computer smette di caricare e si riavvia da solo. Lo fa anche per 2 o tre volte di fila, poi casualmente parte. Una volta caricato il sistema non vi sono piùi problemi di riavvio di alcun tipo, solo prima che esso abbia finito di caricarsi. Le schermate di caricamento e di errore di Windows XP pro, dopo alcuni di questi riavvii presentano dei quadratini di immagine sovrapposti in punti a casaccio. Qualche volta, dopo uno di quei riavii, mi compare la schermata del BIOS, che dice di aver settato il processore ad una frequenza inferiore di sicurezza poichè il sistema si è bloccato. Io a quel punto riconfiguro il processore alla velocità nativa (è un Athlon XP 1700 +) e faccio ripartire.
Ci tengo a dire che, per quanto infrequenti, questi episodi sono del tutto casuali. Non riesco veramente a darmene una spiegazione. Mi pare che questo sia iniziato quando ho attaccato la Radeon, ma forse è accaduto qualche volta anche prima ma non ci ho fatto caso.
Componenti:
1 Lettore CD/DVD
1 Masterizzatore
1 scheda audio Creative pci 128
2 Hd samsung, uno da 6, l'altro da 8 GB
1 radeon 9800 pro 128 mb connessa ad un Acer AL732 tramite cavo DVI
1 scheda ethernet
2 banchi RAM da 256
1 lettore floppy :)
1 scheda madre asus (delle altre non ci sarebbero entrate nel case)
1 alimentatore erogante al massimo 400 W
Ipotesi 1: alimentazione insufficente? (non credo: 400 W dovrebbero bastare)
Ipotesi 2: conflitti con il cavo DVI? (mi sembra improbabile)
Ipotesi 3: problema software? (anche questo inverosimile: perché avviene a caso? che c'entra il processore?)
Ipotesi 3: conflitti BIOS o qualche problema alla MB? (non ne so un granché quindi potrebbe essere)
Chiedo pareri. ("Dottore, è grave?")
Grazie,
Carlo