PDA

View Full Version : Riavvi del sistema e frequenza di clock.


Car|o
16-01-2004, 20:14
Dunque,

nel caricare il sistema operativo a volte il computer smette di caricare e si riavvia da solo. Lo fa anche per 2 o tre volte di fila, poi casualmente parte. Una volta caricato il sistema non vi sono piùi problemi di riavvio di alcun tipo, solo prima che esso abbia finito di caricarsi. Le schermate di caricamento e di errore di Windows XP pro, dopo alcuni di questi riavvii presentano dei quadratini di immagine sovrapposti in punti a casaccio. Qualche volta, dopo uno di quei riavii, mi compare la schermata del BIOS, che dice di aver settato il processore ad una frequenza inferiore di sicurezza poichè il sistema si è bloccato. Io a quel punto riconfiguro il processore alla velocità nativa (è un Athlon XP 1700 +) e faccio ripartire.
Ci tengo a dire che, per quanto infrequenti, questi episodi sono del tutto casuali. Non riesco veramente a darmene una spiegazione. Mi pare che questo sia iniziato quando ho attaccato la Radeon, ma forse è accaduto qualche volta anche prima ma non ci ho fatto caso.

Componenti:

1 Lettore CD/DVD
1 Masterizzatore
1 scheda audio Creative pci 128
2 Hd samsung, uno da 6, l'altro da 8 GB
1 radeon 9800 pro 128 mb connessa ad un Acer AL732 tramite cavo DVI
1 scheda ethernet
2 banchi RAM da 256
1 lettore floppy :)
1 scheda madre asus (delle altre non ci sarebbero entrate nel case)
1 alimentatore erogante al massimo 400 W

Ipotesi 1: alimentazione insufficente? (non credo: 400 W dovrebbero bastare)
Ipotesi 2: conflitti con il cavo DVI? (mi sembra improbabile)
Ipotesi 3: problema software? (anche questo inverosimile: perché avviene a caso? che c'entra il processore?)
Ipotesi 3: conflitti BIOS o qualche problema alla MB? (non ne so un granché quindi potrebbe essere)

Chiedo pareri. ("Dottore, è grave?")

Grazie,

Carlo

Kars
16-01-2004, 20:48
Potrebbe essere colpa del radeon , cmq hai controllato temp e voltaggi?

Car|o
16-01-2004, 20:53
Temp sui 52 - 56 Centigradi.
Voltaggi?:wtf:

Kars
16-01-2004, 21:00
La temp e' un po' altina , se ci riesci compra un dissi piu performante , i voltaggi li devi vedere dal bios es. dove dice
12v / "Tuo" v - 3v / "Tuo" v e cosi via , i voltaggi dovrebbero essere intorno agli standard, se per es. sui 12v hai 13v ,hai qualche problema.
Se non hai capito ,magari aspetta qualcuno che riesce a spiegarlo meglio di me :(

fpucci
16-01-2004, 21:16
Non credo che la temperatura sia alta, poiché trattandosi di MoBo ASUS (anche se non specifichi il modello...) queste hanno il sensore proprio sul core e quindi rilevano uina temperatura maggiore deòla media anche di una decina di gradi. Cm, la temperatura va letta tenendo conto anche della temperatura ambiente.
Inoltre, se il problema fosse la temperatura, si verificherebbe molto pià spesso di quanto lui stesso non dica.
Indicaci la marca ed il modello dell'alimentatore.
E' possibile anche che sia un difetto della RAM, ma a quel punto i ravvii sarebbero più frequenti.
Bye

Car|o
16-01-2004, 21:30
Concordo con te. In tutti questi casi il problema dovrebbe essere più sistematico.
L'alimentatore è un MACRON e il modello dovrebbe essere un MPT 400E, se non vado errato.

Grazie,

Carlo

Car|o
16-01-2004, 21:34
Preciso, inoltre, che una volta avviato il sistema, il problema non si presenta MAI. Se quindi fosse un problema di temperatura dovrebbe invece aumentare il rischio con l'utilizzo intenso e prolungato del processore.
Per curiosità: se un alimentatore non eroga abbastanza potenza si possono dannaggiare i componenti?

G69T
16-01-2004, 23:29
Alcuni componenti elettronici tendono a cambiano le proprie caratteristiche elettriche con il variare delle temperature:

Il problema si presenta a macchina fredda o calda? Oppure è casuale? (calda o fredda non fa differenza?)

Ti consiglio di scollegare tutte le periferiche esterne non necessarie ed eseguire dei test di avvio. Se il problema persiste prova a togliere tutte le schede pci, lasciando solo la scheda video.

Prova e poi ne riparliamo.

Ciao ;)

Car|o
16-01-2004, 23:53
Calda, fredda, del tutto casuale! Buon candidato a MdF 2004. Il test che mi proponi non è di facile riuscita. Il problema avviene due tre volte al mese (ma certe volte per due giorni consecutivi). Non è un gran fastidio, ma mi preccupo che sia un'avvisaglia di brutte cose a venire (es: l'alimentatore che svalvola).

G69T
16-01-2004, 23:58
Originariamente inviato da Car|o
Calda, fredda, del tutto casuale! Buon candidato a MdF 2004. Il test che mi proponi non è di facile riuscita. Il problema avviene due tre volte al mese (ma certe volte per due giorni consecutivi). Non è un gran fastidio, ma mi preccupo che sia un'avvisaglia di brutte cose a venire (es: l'alimentatore che svalvola).


Se la frequenza è 2-3 volte al mese, AUGURI! Non è facile individuare dei problemi di questo tipo con una cadenza così ristretta.

Ciao ;)

P.S. "Buon candidato a MdF 2004" ???

Car|o
17-01-2004, 00:33
Mistero della Fede;)

S/\/ake
01-03-2004, 14:32
hai poi risolto il problema dei riavii?
se si come hai fatto??
ciauuzzz

Car|o
01-03-2004, 16:19
Risolto niente. Me li tengo in attesa di cambiare motherboard, sperando che il sistema regga.

S/\/ake
02-03-2004, 11:47
a me mi sa che e' proprio la skeda madra asus a dare tutti questi conflitti e instabilita' varie con le schede video ati!! non sara' cosi' per tutti ma per il 90% dei casi mi sa che e' proprio cosi'!:eek: :cry: