PDA

View Full Version : Collegamento di 2 pc via modem:è possibile??


rupy
16-01-2004, 14:41
Ciao a tutti volevo sapere se è possibile collegare tra di loro due pc (tutti e due dotati di un modem 56K) che però sfruttano tutti e due la stessa rete telefonica.

Grazie Ciao.

gohan
16-01-2004, 16:08
non credo proprio.....

recoil
16-01-2004, 19:22
direi di no

se vuoi fare un collegamento casalingo sfruttando i cavi già esistenti puoi pensare a una soluzione basata sulla trasmissione di dati tramite le prese della corrente elettrica.

purtroppo si tratta di una cosa un po' costosa

fabzec
17-01-2004, 16:11
Se la linea e su un centralino non vi sono problemi basta chiamare l'interno, se è solo una linea singola con prese no!
Il problema infatti è quello di effettuare quello che simula una chiamata da parte di uno e la risposta da parte dell'altro cercando di eliminare però il disturbo dei segnali di linea libera della telecom, e potrebbe funzionare solo quando non vi sono conversazioni di altro tipo sulla linea, quindi un pò scomodo da realizzare ed usare.
Se invece la linea è solo fisica e non ci sono telefoni bisogna trovare il modo di alimentare la stessa linea con 6-8 volt continui per il loop e 24-48 volt alternati per la chiamata e la risposta, e chiamata e risposta vanno gestiti in modo manuale come per i telefoni/fax.

rupy
18-01-2004, 01:50
Ok grazie, comunque a questo punto penso di rivolgermi verso una connessione LAN visto che una delle due macchine possiede già una ethernet e in proposito volevo sapere se montandone una anche sull'altro pc posso stabilire la connessione solo tirando il cavo da un pc all'altro o avrei bisogno anche di un hub?

Grazie, Ciao.

stef78g
18-01-2004, 09:10
Era proprio quello che interessava anche a me!! Sto proprio cercando di collegare due pc direttamente con un cavo ethernet, ma con cavo collegato alle porte dei due pc non mi da nessun segnale, non è che c'è bisogno di un cavo "particolare" con i poli girati come accadeva per i collegamenti seriali di un tempo?

ilpik
18-01-2004, 09:12
Originariamente inviato da rupy
... a questo punto penso di rivolgermi verso una connessione LAN visto che una delle due macchine possiede già una ethernet ...
Mi sembra una scelta molto migliore, soprattutto per le performances che puoi ottenerne. :cool:

X collegare 2 soli PC ti basta un cavo cross (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp).

Ciao :) :)

stef78g
18-01-2004, 09:46
Infatti ... :rolleyes: ... quindi non possono essere usati quelli che ho usato io per fare la rete in casa!! E non ho nemmeno la pinza a portata di mano altrimenti potrei risolvere il problema!!

Grazie!!

fabzec
18-01-2004, 12:35
Per ottenere un cavo cross puoi usare tanti sistemi visto che la distanza tra due computer soli non sarà mai esagerata.

Prima di tutto trova la disposizione dal sito di uno dei precedenti post, in pratica vengono invertiti rispetto al cavo di rete solo i poli 1 2 3 e 6 (1-3 e 6-2) che sono i soli quattro che servono.

Puoi fartelo crimpare direttamente da chi ti può vendere cavo e connettori.

Puoi usare un cavetto di rete RJ45 come si trovano nelle confezioni dei modem o come la telecom da insieme alla borchia ISDN, tagliarlo in due, spellare un pò i fili e fare i collegamenti giusti come faresti con un filo elettrico.

Puoi acquistare due prese RJ45 femmina da circuito, incollarle insieme e ponticellare i piedini che vanno sul circuito secondo la giusta numerazione cross ed avrai una giunzione che ti unisce due cavi piani rendendoli cross.

Puoi acquistare una presa RJ45 femmina da circuito e saldare sui suoi piedini i terminali di un mezzo cavo RJ45 ed avere così una uscita cross

etc. etc.

gohan
18-01-2004, 13:10
sconsiglio caldamenti i suggerimenti di fabzec!
per evitare problemi molto meglio rifare un connettore seguendo lo schema incrociato.

shioo
18-01-2004, 16:15
Puoi farti fare il cavo cross!
Io 10 m li ho pagati 8€ ;)

fabzec
18-01-2004, 17:58
I suggerimenti erano solo in caso di mancanza di pinza per crimpare anche presso il venditore del cavo. (Magari per una prova temporanea).

stef78g
18-01-2004, 18:42
MA non è possibile fare collegamenti con un cavo che non sia CROSS? Perchè oggi pomeriggio ho usato un cavo che non era cross è sono riuscito a fare ugualmente il collegamento fra due pc ...

ilpik
18-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da stef78g
MA non è possibile fare collegamenti con un cavo che non sia CROSS? Perchè oggi pomeriggio ho usato un cavo che non era cross è sono riuscito a fare ugualmente il collegamento fra due pc ...
Interessante ... E com'é fatto il cavo con cui ti sei collegato ? :wtf:

Ciao :) :)

rupy
19-01-2004, 15:32
Ok ho rimediato un'altra scheda di rete ora per stabilire la connessione tra i due pc basta che colleghi il cavo alle due schede di rete? in tutti e due i pc c'è TCP/IP installato e configurato, mi pare che basti quello per stabilire la connessione giusto? oppure ho bisogno di qualche switch o hub? Ciao.

ilpik
19-01-2004, 17:59
Originariamente inviato da rupy
Ok ho rimediato un'altra scheda di rete ora per stabilire la connessione tra i due pc basta che colleghi il cavo alle due schede di rete? in tutti e due i pc c'è TCP/IP installato e configurato, mi pare che basti quello per stabilire la connessione giusto? oppure ho bisogno di qualche switch o hub? Ciao.
Basta il cavo cross. :cool:
TCP/IP e computer devono essere configurati adeguatamente, se no la rete non funziona.
Se hai dei dubbi, nei 3D in rilievo, e specialmente in questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=337670) é spiegato abbastanza bene che parametri impostare. ;)

Ciao :) :)

stef78g
19-01-2004, 22:35
Domani se ho tempo posto la fotografia dei connettori del cavo che ho usato per il collegamento fra due pc ... a me non sembra proprio cross, infatti non ci credevo nemmeno io! :)

rupy
19-01-2004, 22:39
Ok appena posso guardo il 3d e poi provo.


Grazie.

ilpik
19-01-2004, 22:48
Originariamente inviato da stef78g
Domani se ho tempo posto la fotografia dei connettori del cavo che ho usato per il collegamento fra due pc ... a me non sembra proprio cross, infatti non ci credevo nemmeno io! :)
In ogni caso, x il collegamento Ethernet si utilizzano solo i conduttori 1 - 2 - 3 - 6 che in un cavo cross sono collegati:
1 --> 3
2 --> 6
3 --> 1
6 --> 2

Se i tuoi sono collegati così (basta un tester x controllare ;) ) é normale che il cavo funzioni.
Gli altri conduttori non sono utilizzati e quindi é indifferente come sono collegati :D

Ciao :) :)

gohan
19-01-2004, 23:45
ok la corrispondenza, ma bisogna usare una coppia dello stesso colore per i pin 1-2 (quella arancio) e un'altra per i pin 3-6 (quella verde)

ilpik
20-01-2004, 18:19
Originariamente inviato da gohan
ok la corrispondenza, ma bisogna usare una coppia dello stesso colore per i pin 1-2 (quella arancio) e un'altra per i pin 3-6 (quella verde)
Hai perfettamente ragione ...
Il mio ultimo post non era un'istruzione per fare il cavo (per quello avevo postato lo schema), ma un'ipotesi di come sia possibile che stef78g abbia usato un cavo che non gli pare fatto come negli schemi standard, ma che funziona. :what:

Ciao :) :)

rupy
21-01-2004, 09:19
Ciao a tutti, mi serve sto benedetto cavo ethernet crossato ma da 20m già fatto non lo trovo, lo hanno solo max da 10, secondo voi esiste già fatto però di quella lunghezza? sennò che faccio?


Ciao!!!!

ilpik
21-01-2004, 09:40
Se n'é parlato qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603796) :)

Ciao :) :)

rupy
21-01-2004, 10:18
ok allora provo a chiedere al mio negozio di fiducia se lo fanno su misura, grazie.

Ciao!!!!

kiva
21-01-2004, 11:04
Originariamente inviato da rupy
Ciao a tutti volevo sapere se è possibile collegare tra di loro due pc (tutti e due dotati di un modem 56K) che però sfruttano tutti e due la stessa rete telefonica.

Grazie Ciao.

:rolleyes:

direi proprio di no, però potresti collegarli e sfruttare un unico collegamento, anche se usato in contemporanea diventerebbe lentino..

rupy
21-01-2004, 20:12
Ciao a tutti, allora ho comprato un cavo ethernet incrociato da 10m e ho collegato i due pc ma stò diventando matto, non c'è verso di farli connettere, tutte le impostazioni sono giuste il cavo, ripeto, è cross ma niente, su un pc a volte vedo l'altro ma quando voglio accedere mi dice che non lo rileva sulla rete e invece nel secondo pc non esiste NIENTE comunque vi posto le config. che ho fatto, datemi una mano GRAZIE

Ciao.

1° PC:
nome: Roberto
gruppo: Casa
IP: 192.168.0.10
S.O.: WinME
monta una NIC Ethernet Fast Compaq NC3130 (PCI)

2°PC:
nome: Santina
gruppo: Casa
IP:192.168.0.11
S.O.: WinME
monta una SMC TigerCard con uscita RJ45 e anche coassiale (ISA)

N.B. Le schede pingate su se stesse vanno ma se tento di pingare sull'altra macchina mi dà richiesta scaduta.


Ditemi Voi..

ilpik
21-01-2004, 20:21
Originariamente inviato da rupy
N.B. Le schede pingate su se stesse vanno ma se tento di pingare sull'altra macchina mi dà richiesta scaduta.
... ma é evidente che il cavo non va o non é ben attaccato !!! :muro:

Un led della scheda, se il cavo é collegato (e fatto) correttamente, si deve accendere appena colleghi i due PC (accesi ...)

Prova a vedere se sono infilati bene nel socket, oppure controlla ancora i colori dei conduttori sui pin 1 - 2 - 3 - 6 :rolleyes:

Auguri !!! :) :)

P.S. a meno che tu abbia un firewall che blocca tutto !!! :confused:

kiva
21-01-2004, 21:05
Originariamente inviato da rupy
Ciao a tutti, allora ho comprato un cavo ethernet incrociato da 10m e ho collegato i due pc ma stò diventando matto, non c'è verso di farli connettere, tutte le impostazioni sono giuste il cavo, ripeto, è cross ma niente, su un pc a volte vedo l'altro ma quando voglio accedere mi dice che non lo rileva sulla rete e invece nel secondo pc non esiste NIENTE comunque vi posto le config. che ho fatto, datemi una mano GRAZIE

Ciao.

1° PC:
nome: Roberto
gruppo: Casa
IP: 192.168.0.10
S.O.: WinME
monta una NIC Ethernet Fast Compaq NC3130 (PCI)

2°PC:
nome: Santina
gruppo: Casa
IP:192.168.0.11
S.O.: WinME
monta una SMC TigerCard con uscita RJ45 e anche coassiale (ISA)

N.B. Le schede pingate su se stesse vanno ma se tento di pingare sull'altra macchina mi dà richiesta scaduta.


Ditemi Voi..

assicurati di aver collegato bene le macchine.
assicurati che le schede di rete siano funzionanti, questo lo puoi controllare in gestione periferiche, prova a pingare la macchina e vedi se ti risponde, quando risponde configura manualmente la rete(aggiungi risorse di rete)

rupy
21-01-2004, 21:10
Le macchine su se stesse pingano e le schede sono funzionanti e senza conflitti ma non pingano l'uno con l'altro... che faccio??

Ciao!!

kiva
21-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da rupy
Le macchine su se stesse pingano e le schede sono funzionanti e senza conflitti ma non pingano l'uno con l'altro... che faccio??

Ciao!!

allora non hai attaccato bene il cavo.
Dimmi una cosa, la spia della scheda di rete(dove hai attaccato il cavo) è luminosa o lampeggia in entrambi i pc?

rupy
21-01-2004, 21:24
in uno a volte è fissa e a volte lampeggia nell'altro mi pare sia sempre fissa..

ilpik
21-01-2004, 22:30
... naturalmente i protocolli "Client per reti MS" e "Condivisione files e stampanti" sono a posto, vero ? :mc:

Se le luci sono accese, il cavo dovrebbe andare, ma che il ping non funzioni mi pare strano ... :what:

In ogni caso, cosa trovi in Risorse di rete ? Cosa vuol dire " ... su un pc a volte vedo l'altro ..." :confused:

Ciao :) :)

rupy
21-01-2004, 23:47
Per quanto riguarda i protocolli li ho tutti e due e sono configurati bene penso, anche perchè non mi pare che ci sia molto da configurare sui protocolli che hai citato, in risorse di rete esce l'icona della macchina stessa (come si vedesse da sola in rete) e non vedo l'altra ma in uno dei due pc a volte mi esce oltre che se stessa, anche l'altro pc ma se tento di entrarci mi dice che non lo trova sulla rete!!! invece per l'altro pc, vede sempre e solo se stesso e basta, non sò proprio se possa essere un problema di pc o di cavo non sò che fare..

Ciao.

ilpik
22-01-2004, 08:17
La cosa mi lascia perplesso ... :confused:
Il fatto che "a volte" tu veda un PC dall'altro fa pensare a falsi contatti sul cavo, ma muovendo i jack dovresti vedere i led spegnersi od accendersi.
Sei sicuro che le schede di rete siano perfettamente OK ?
Altra ipotesi può essere che ci siano problemi di WinME. In mancanza di meglio, al tuo posto proverei a disinstallare e reinstallare tutta la rete :mc:

Subnet mask é 255.255.255.0 su entrambi, vero ?

In questo sito (http://www.tuttoreti.com/) fra le altre cose consigliano di provare ad installare il protocollo NetBEUI. Provare non nuoce ...

Auguri :) :)

kiva
22-01-2004, 08:35
Originariamente inviato da ilpik
... naturalmente i protocolli "Client per reti MS" e "Condivisione files e stampanti" sono a posto, vero ? :mc:

Se le luci sono accese, il cavo dovrebbe andare, ma che il ping non funzioni mi pare strano ... :what:

In ogni caso, cosa trovi in Risorse di rete ? Cosa vuol dire " ... su un pc a volte vedo l'altro ..." :confused:

Ciao :) :)

magari non ha settato bene i protocolli TCP/IP o almeno così sembrerebbe dalla sua descrizione.

:wtf:

rupy
22-01-2004, 14:23
Ciao allora oggi ho ancora provato ma niente ora vedono solo se stessi e non c'è verso di farli pingare, ho messo netBEUI ma niente, la cosa strana che succede è che in un pc vedo sempre e solo un'oggetto in rete e cioè il pc stesso, sull'altro a volte vede se stesso a volte non rileva nemmeno lui sulla rete ed è il pc dove il led della scheda rimane sempre acceso fisso, (invece nell'altro ogni tanto lampeggia), quella dove il led è sempre fisso è una scheda ISA , ho anche una SB16 sempre ISA sul'altro slot, oggi ho notato che se riavvio il pc mi sparisce da gestione periferiche la sound-blaster (come se non esistesse) invece l'ethernet rimane e mi dice che è tutto ok,(?) se invece spengo e riaccendo torna tutto, non vorrei avere per caso dei problemi sugli ISA (sò che è roba vecchia, ma questo ho) o lo escudo? non sò che pensare..

Ciao.

Ramirezx
22-01-2004, 14:48
Ma sei sicuro che i due pc facciano parte dello stesso gruppo di lavoro? se non è esattamente identico quello che hai scritto non dovrebbe funzionarti....

cmq, se quello l'hai verificato, prova a farti prestare una scheda di rete da qlc che conosci, oppure comprane una nuova, oramai costano così poco, che a 6 o 8 euri la trovi..... potresti averne una rotta, specie quella che dici che rimane con il led fisso. Potrebbe essersi rotto il chip che "trasforma" i dati in ricezione/trasmissione.. Io ne avevo una così... si connetteva, si vedeva in rete, ma poi non dialogava, il perkè era da attribuire al chip... capsci? se sei così sfortunato anche tu, probabilemtne ti è successa la stessa cosa... lascia perdere NetBEUI vari, il tcp/ip è il migliore!

ilpik
22-01-2004, 14:54
... forse hai conflitti di interrupt (n° di IRQ) su quel PC :rolleyes:
Una SB16 su ISA non é probabilmente PNP, e forse nemmeno la scheda di rete.
In Gestione Periferiche dovresti vedere se ci sono conflitti di risorse, se é così li risolvi modificando le impostazioni del BIOS :mc:
Se il NetBEUI non ti risolve, sono d'accordo che é meglio toglierlo.

Buona ricerca :) :)

kiva
22-01-2004, 15:26
non è per caso uno l'hai messo come appertenente ad un dominio e l'altro ad un gruppo? Non lo so' è solo una ipotesi, non è semplice aiutarti a distanza, non hai nessuno esperto che potrebbe darci un'occhiata?

rupy
22-01-2004, 17:27
Intanto mi sono dimenticato di ringaziare tutti per il supporto che mi state dando, detto questo inizio a pensare anch'io che si tratta della scheda, ma non potrebbe trattarsi degli slot ISA? visto che ogni tanto sparisce la SB16 che è montata sullo slot subito sotto (ne ha solo 2 ISA e 3 PCI). Ho riscontrato che a volte si blocca il sistema subito dopo aver fatto la connessione alle reti microsoft, ma quando lo faccio ripartire si avvia normale, comunque ora provo con un'altra scheda di rete che ho integrate su una piastra madre (ho solo la piastra madre), dovrò ammucchiare tutti i pezzi e montare un pc di fortuna con quella scheda e poi vedo che succede.

Ciao.

ilpik
22-01-2004, 19:08
Hai verificato gli IRQ ?

Ciao :) :)

rupy
22-01-2004, 23:25
Allora, una scheda (quella PCI) utilizza il 5 e l'altra il 10 tutte e due non mi danno nessun messaggio di conflitto, così impostati vanno bene?

Ciao.

ilpik
23-01-2004, 09:41
Ma non avevi detto che su un PC sia la SB16 sia la scheda di rete erano ISA ??? :confused:
Io mi riferivo agli IRQ di quel PC che sul tuo WinME non é opportuno che siano condivisi ...
x provare velocemente, smonta la SB16 e vedi come si comporta la rete ... :sperem:

Ritengo cmq molto probabile che il problema stia nel PC che non vede nemmeno se stesso, o che si vede ogni tanto.
Se non si tratta di conflitto di risorse, le uniche ipotesi che mi rimangono sono un malfunzionamento dell'hw della scheda di rete (provane una PCI) oppure magagne di Win (disinstalla tutte le connessioni di rete ed i driver, dai una ripulita al registro e reinstalla tutto con ordine, usando i driver + aggiornati che trovi)
Controlla anche che i parametri di funzionamento delle due schede di rete siano congruenti (in Gestione periferiche vai in proprietà avanzate della scheda di rete). Quelli di default in genere dovrebbero essere OK, ma con hw vecchiotto ...

Ultima cosa, ieri in un altro 3D ho trovato questo:Originariamente inviato da gohan
controlla l'accesso primario se è impostato come "client per reti MS" nelle proprietà di rete.
Mi ero dimenticato di queste particolarità dei Win-non-NT, te lo segnalo xché non si sa mai ... ;)

Ciao :) :)

rupy
23-01-2004, 11:10
Ciao scusa avevo capito che volevi sapere gli IRQ delle due schede di rete, comunque l'ethernet come detto è sul 10 e la SB16 mi pare anche (non sono sicuro, devo controllare) ora provo a fare tutto quello che mi hai suggerito poi ti faccio sapere

Grazie.

Ciao.

rupy
25-01-2004, 01:22
Ciao problema risolto!! non funziona la scheda ISA perchè oggi ho provato con una scheda madre che ha la scheda di rete integrata e si pingano con l'altro pc, allora ho provato a montare quella ISA su quella scheda madre (naturalmente disattivando quella integrata) ma nulla da fare! ora me ne prendo una PCI nuova e via!!! meno male stavo impazzendo.

Ciao. Grazie