View Full Version : Us Robotics 9106 e firewall
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno di voi sa come si attiva il firewall hardware sull'US Robotics sure connect adsl wireless gateway (modello 9106): bisogna attivarlo "manualmente" o è sempre attivo?
Inoltre secondo voi è sufficiente il firewall hardware o è meglio integrarlo con uno software?
Originariamente inviato da Mounty
Ciao a tutti,
volevo chiedere se qualcuno di voi sa come si attiva il firewall hardware sull'US Robotics sure connect adsl wireless gateway (modello 9106): bisogna attivarlo "manualmente" o è sempre attivo?
Inoltre secondo voi è sufficiente il firewall hardware o è meglio integrarlo con uno software?
Up...:rolleyes:
Oggi è sorto un altro problema con Emule: prima riuscivo a collegarmi con HIGH ID, ma adesso è da qualche giorno che mi collego solamente con LOW ID. Il router l'ho configurato come descritto in questa pagina:
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/casestudy.html
Sapreste dirmi come posso fare? Grazie.
Io ho il 9105 e per emule ho fatto cosi...
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/casestudy.html#virtual
ok?
fammi sapere a me emule funge alla grande...ah se usi la versione con Kademlia devi settare anche la porta 4673.
Originariamente inviato da duka62
Io ho il 9105 e per emule ho fatto cosi...
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/casestudy.html#virtual
ok?
fammi sapere a me emule funge alla grande...ah se usi la versione con Kademlia devi settare anche la porta 4673.
L'ho già fatto ma non riesco ad avere HIGH ID. Non uso la versione Kademlia.
Per il firewall sai darmi qualche spiegazione? E' sempre attivo?
Grazie.
Sarei tanto lieto di aiutarti perchè sto cercando anch'io il 9106: mi diresti cortesemente dove l'hai preso e quanto l'hai pagato? :confused:
Attualmente uso un Netgear ma lo vorrei con modem integrato e così mi sono orientato sul 9106: per il discorso Emule avevo un problema analogo. Ho provato a settare l'UDP di Emule con porte di accesso consecutive. Poi ho settato il router in modo che prevedesse l'accesso a quelle porte dall'indirizzo IP del PC che utilizza Emule.
Così ha subito funzionato. Non so che prove hai fatto (magari hai già tentato così!) ma ti consiglierei di verificare. Mi sembra che le porte abilitate sia su Emule che sul router siano le 4672 e 4673 :)
Ti trovi bene con questo 9106?? Ma la funzione "turbo" non è presente in questo modello??
Tks, czame
L'ho comprato su www.cty.it (era l'unico negozio che l'aveva disponibile).
La funzione Turbo non è presente.
Non sono assolutamente un esperto quindi non saprei nemmeno dire se è un buon acquisto o no. Per ora utilizzo solo modem e wireless; il segnale wireless è buono come portata.
Ho comprato anche la scheda della USR, ma a volte il computer non me lariconosce in quanto mi da sempre un errore quando la vado ad installare.
Quindi la portata è buona... hai mai provato ad allontanarti con il notebook fino a far cadere la wireless? :confused:
Vorrei sapere se, nel momento in cui ti sei riavvicinato in zona coperta dal segnale, la rete si è riconnessa senza particolari problemi... grazie! :)
No, non ho provato perchè in casa mia prende ovunque.
Domani verso sera provo e ti faccio sapere.
Comunque a volte presenta qualche problema anche se sono vicino sempre per quel fatto, secondo me, dell'installazione della scheda pcmcia.
C'è nessuno che sa dirmi come impostare il router per emule?:confused: :( :cry:
Originariamente inviato da Mounty
No, non ho provato perchè in casa mia prende ovunque.
Domani verso sera provo e ti faccio sapere.
Comunque a volte presenta qualche problema anche se sono vicino sempre per quel fatto, secondo me, dell'installazione della scheda pcmcia.
Qualche problema... di che tipo??? :confused:
C'è nessuno che sa dirmi come impostare il router per emule?:confused: :( :cry:
Resisti che l'ho ordinato! :D Credo mi arrivi per venerdì (se l'hanno disponibile e fanno i "bravi" ;) ). Ho preso anche la PCMCIA U.S. Robotics, così ne verifico anche il discorso installazione... spero di poterti dare una risposta esaustiva per Emule quanto prima (visto che interessa anche a me, eh-eh! ;) ).
Il problema più che altro è della scheda pcmcia che quando la inserisco e computer già acceso spesso non me la riconosce.
Per quanto riguarda Emule i primi giorni funzionava bene (anche se non riuscivo mai a raggiungere le velocità che indicano altri utenti), mentre adesso mi da sempre LOW ID?
Il tuo l'hai ordinato da cty? Prova a informarti se quello che hai ordinato ha (come tutta la prima partita che è arrivata in italia) il traformatore con presa inglese: se ha questo ti conviene chiedere subito all'assistenza US Robotics quello con presa italiana (te lo inviano gratuitamente in circa una settimana). Altrimenti devi trovare, se non l'hai già, un adattatore rarissimo.
Originariamente inviato da Mounty
Il problema più che altro è della scheda pcmcia che quando la inserisco e computer già acceso spesso non me la riconosce.
Per quanto riguarda Emule i primi giorni funzionava bene (anche se non riuscivo mai a raggiungere le velocità che indicano altri utenti), mentre adesso mi da sempre LOW ID?
Il tuo l'hai ordinato da cty? Prova a informarti se quello che hai ordinato ha (come tutta la prima partita che è arrivata in italia) il traformatore con presa inglese: se ha questo ti conviene chiedere subito all'assistenza US Robotics quello con presa italiana (te lo inviano gratuitamente in circa una settimana). Altrimenti devi trovare, se non l'hai già, un adattatore rarissimo.
Non l'ho ordinato da cty, ma comunque ho già un adattatore per un'altro apparecchio che credo sia di "tipo inglese". Se è quello che penso io, dovrebbe avere due intagli per i poli: è così?? :confused:
Della spina inglese ti ho mandato una foto in allegato.
Cmq non è detto che il tuo l'abbia, ti ho solo avvertito.
Originariamente inviato da Mounty
Della spina inglese ti ho mandato una foto in allegato.
Cmq non è detto che il tuo l'abbia, ti ho solo avvertito.
Grazie, hai fatto benissimo ad avvisarmi! :) Ed hai fatto benissimo a farmi vedere com'è fatta la spina inglese di cui mi hai parlato. In effetti l'adattatore che ho non è fatto così! Questo, fra l'altro, mi sembra piuttosto grosso, o sbaglio?? Mica dovrò dedicare una ciabatta solo per questo, spero (nel caso mi arrivasse così)!! :rolleyes:
Speriamo, visto che oggi ho ricevuto la buona notizia che domani spediscono e che dovrei riceverlo venerdì... salvo contrattempi. ;)
La presa è di dimensioni normali, ne basta una nella ciabatta.
Originariamente inviato da Mounty
Up...:rolleyes:
Oggi è sorto un altro problema con Emule: prima riuscivo a collegarmi con HIGH ID, ma adesso è da qualche giorno che mi collego solamente con LOW ID. Il router l'ho configurato come descritto in questa pagina:
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/casestudy.html
Sapreste dirmi come posso fare? Grazie.
Up.....
UP anche per quanto riguarda l'attivazione del firewall....:rolleyes: :confused:
Ho letto con interesse la configurazione redatta dalla U.S. Robotics e devo dire che è proprio ben fatta, chiara ed esasustiva. Ora ti chiedo:
1) come hai settato Emule nella sezione preferenze/connessione/porta del client?
2) Inoltre, hai mai provveduto all'upgrade di Emule, ad esempio dalla popolare versione v0.30b alla più performanete v0.30e?
1) ho impostato virtual servers in questo modo:
http://www.usr.com/support/9106/910.../casestudy.html
2) utilizzo la versione v0.30c sivka. Il fatto è che i primi giorni andava bene ma ora non più.:cry:
Originariamente inviato da Mounty
1) ho impostato virtual servers in questo modo:
http://www.usr.com/support/9106/910.../casestudy.html
2) utilizzo la versione v0.30c sivka. Il fatto è che i primi giorni andava bene ma ora non più.:cry:
Al tempo: ho precisato che ho letto con interesse la guida U.S. Robotics ed ho i miei motivi per chiederti come hai settato Emule nella sezione "preferenze/connessione/porta del client": se mi rispondi correttamente potrei tentare di azzardare un'ipotesi... tu hai si informato su come hai settato il 9106, ma non hai parlato di com'è configurato Emule. Inoltre, se modifichi le impostazioni di rete oppure esegui un aggiornamento di Emule ad una versione successiva (usa solo le versioni ufficiali), potrebbero cambiare gli indirizzi delle porte utilizzate.
Originariamente inviato da czame
Al tempo: ho precisato che ho letto con interesse la guida U.S. Robotics ed ho i miei motivi per chiederti come hai settato Emule nella sezione "preferenze/connessione/porta del client": se mi rispondi correttamente potrei tentare di azzardare un'ipotesi... tu hai si informato su come hai settato il 9106, ma non hai parlato di com'è configurato Emule. Inoltre, se modifichi le impostazioni di rete oppure esegui un aggiornamento di Emule ad una versione successiva (usa solo le versioni ufficiali), potrebbero cambiare gli indirizzi delle porte utilizzate.
Scusa, avevo capito male.
Come impostazioni di Emule ho lasciato quelle di default e cioè TCP 4662 e UDP 4672.
Per modificarle basta che cambia i due numeri e poi devo fare lo stesso nel router?
Originariamente inviato da Mounty
Scusa, avevo capito male.
Come impostazioni di Emule ho lasciato quelle di default e cioè TCP 4662 e UDP 4672.
Per modificarle basta che cambia i due numeri e poi devo fare lo stesso nel router?
Esattamente. Io ora uso TCP 4662 e UDP 4663. Ovviamente setterò il router allo stesso modo, indicando che queste porte saranno attive solo per l'IP del mio PC, che presumibilmente sarà 192.168.1.2 .
:)
Hai provato a riconfigurare Emule? Funziona?
Questi settaggi potrebbero essere ininfluenti ai fini della buona riuscita, ma ne ho passate talmente tante fra i software che non si sa mai! :rolleyes:
Domanda: hai provato a verificare la velocità di trasferimento files da gestione risorse da un PC ad un'altro via wireless??
Quando avevo il Netgear 54Mb e PC Card Netgear 54Mb trasferivo files dal notebook (wireless) al Desk (cavo 10/100) tramite il router a non più di 700/800 kb al secondo! Mi sembrava un po lenta, avendo a disposizione 54Mb di banda: speravo almeno di riuscire ad andare a 2 Mb al secondo... io provavo con un file da 100 Mb circa e verificavo quanto tempo ci metteva ad orologio, con un cronometro.
No, non ho provato inquanto ho solo il notebook wireless e poi ho dei problemi a mettere in rete il desktop in quanto ha win98.
OK, ho ricevuto correttamente il SureConnect e la PCMCIA: se ti scrivo è perchè sono operativo. :)
Ora mi rileggo i passaggi per Emule e ti ragguaglio fra breve...
Attendo fiducioso. Hai incontrato problemi ad installare la pcmcia?
Con l'adattatore com'è andata?
...ebbene, ho seguito le istruzioni per la configurazione al link che hai postato e... funziona! ID alto.
Che avrai mai che non va?? Per me è ancora un po "prestino" per tirare conclusioni che sarebbero certamente affrettate... non conosco ancora bene il prodotto... ;)
Originariamente inviato da Mounty
Attendo fiducioso. Hai incontrato problemi ad installare la pcmcia?
Con l'adattatore com'è andata?
No, nessun problema con la pc card. Fortunatamente è arrivata la versione "europea"!
:D
Quello che mi manda in bestia è che, come al solito, devo rimettere mano alla rete, fino a quando non avrò riconfigurato daccapo IP e risorse. Stranamente dal desk al notebook ho incontrato pochi problemi... ma la strada inversa è tutta in salita! Tuttavia ho tentato rapidamente a trasferire via wireless un file di 123 Mb, dal nortebook WiFi al Desk Lan 10/100 (quest'ultimo è vicino al router che mi sembrava stupido metterlo in wireless!). Ebbene ci sarebbero voluti circa 5/7 minuti!!! :eek: Così al volo, con il Netgear di prima ci sarebbero voluti circa 110 secondi!!!
Spero di settare al più presto il tutto... ma ho idea che sarà lunga! :cry:
Non saprei come aiutarti, non sono assolutamente un esperto in materia.
Per il tuo Emule, prova i settings che ho messo io:
- chiudi Emule
- apri la config del router alla pag 192.168.1.1
- security/virtual server
- Customized service (digita il nome del servizio, es. Emule)
- Protocol TCP (non TCP/UDP)
- External port 4662
- Internal port 4663
- Internal server IP addres (indica l'IP del tuo PC)
Come fare a trovare l'IP del tuo PC? Semplice: apri il Pannello di controllo/rete e connessioni internet/connessioni di rete. Quindi identifica l'icona del tuo collegamento alla rete. Tasto destro proprietà e seleziona "Mostra un'icona di notifica quando connesso". Applica ed esci. Dovrebbe apparirti l'icona sulla barra di Windows che segnala la tua connessione alla rete. Un clic sopra e scegli "supporto": prova a vedere che indirizzo di rete hai alla voce "Indirizzo IP".
Premetto che ho scritto tutta questa procedura anche se so che probabilmente queste erano informazioni che già conoscevi: mi viene da pensare che il tuo IP sia di tipo dinamico DHCP e pertanto la regola che imposti con Emule vada a farsi fott... quando ti cambia l'IP. Questo potrebbe essere un motivo per il quale ottieni un ID BASSO.
Ho poi sfogliato le pagine di config del router ed ho visto che il firewall è ampiamente configurabile: hai per caso impostato regole nel firewall?? :confused:
P.S. Anche in Emule dovrai necessariamente settare le porte 4662 e 4663. ;)
Domani proverò a fare come hai detto.
Io del firewall non ho impostato assolutamente nulla. Sai se di default è attivo?
Grazie.
Non mi risulta che il fw sia attivo di defoult... :confused:
Sapresti dirmi come attivarlo?
Le indicazione le hai trovate sul manuale cartaceo?
Grazie.
Se faccio "Diagnostic" in "Ping Primary Domain Name Server Test
" mi dice FAIL; sapresti dirmi cosa vuol dire questo:
Indicates that the DSL modem was unable to communicate the primary Domain Name Server (DNS). It may not have an effect on your Internet connectivity. Therefore if this test fails but you are still able to access the Internet, there is no need to troubleshoot this issue.
Originariamente inviato da Mounty
Sapresti dirmi come attivarlo?
Le indicazione le hai trovate sul manuale cartaceo?
Grazie.
Le indicazioni non le ho trovate sul manuale: sono cose che già sapevo o che ho sperimentato da solo.
Se faccio "Diagnostic" in "Ping Primary Domain Name Server Test
" mi dice FAIL; sapresti dirmi cosa vuol dire questo... ?
Decisamente non credo sia influente con il problema Emule, se alludi a questo. :rolleyes:
Hai provato la procedura che ti ho scritto??
Ho provato a fare una traduzione on line di quello che ti avevo chiesto e c'è scritto che quel messaggio è ininfluente se comunque la connessione internet funziona.
Non ho ancora provato a fare quello che mi hai suggerito perchè oggi mi devo collegare via internet con un amico e non mi posso staccare.
Bene, ho riconfigurato parzialmente la rete ed i due PC ora si vedono. Posso affermare con certezza che il segnale wireless è quanto di meglio abbia provato fin'ora! :) Stabile, potente ed anche più veloce del precedente Netgear WGR614 (ma quest'ultimo aveva una sola antenna, quindi non è direttamente confrontabile).
Aspetto tue news dopo i test "in remoto" fatti con il tuo amico... :)
MI SA CHE HO CAPITO COS'E'!!! :eek:
Dopo la riconfigurazione di rete, si è presentato anche a me il difetto dell'ID BASSO. Ora non ho tempo di rifare la cosa perchè devo uscire, ma certamente è successo dopo che ho riconfigurato il tutto. Ora devo capire quale parametro viene a modificarsi, e soprattutto se nella rete o in Emule. Quasi certamente reinstallando Emule il problema si risolve... oppure rilanciando il file sorgente di quest'ultimo sopra la precedente installazione, senza necessariamente disinstallarlo.
Vedrai che si sistema in fretta! ;)
Originariamente inviato da czame
... oppure rilanciando il file sorgente di quest'ultimo sopra la precedente installazione, senza necessariamente disinstallarlo.
Vedrai che si sistema in fretta! ;)
Scusami ma non ho ben capito come faccio a rlanciare il file sorgente sopra la precedente installazione.
Tu che versione hai di Emule?
Originariamente inviato da Mounty
Scusami ma non ho ben capito come faccio a rlanciare il file sorgente sopra la precedente installazione.
Tu che versione hai di Emule?
La 0.30e che dovrebbe essere l'ultima disponibile. Sono ancora con ID BASSO... che pacco! :(
Sto facendo prove ma devo uscire di nuovo. Spero di metterci poco perchè non ho poi tutto questo tempo da dedicare! :rolleyes:
Ho letto parte delle info contenute nei tutorials di WinXP ed è indicato che con alcune configurazioni di rete (ce ne sono diverse impostabili) è possibile che l'IP del proprio PC possa essere celato oppure non riconosciuto dalla rete internet. Se ci fai caso Emule presenta, sulla destra della schermata "server" alla voce "Le mie Informazioni", i dettagli dell'IP della porta. Nel caso di ID BASSO l'IP è sconosciuto: questo potrebbe proprio avvallare la mia ipotesi che si tratti proprio di un'errata config. della rete...
E quindi c'è una soluzione? Io nelle reti (ma anche in generale in informatica) non sono molto esperto.
Il router wireless uguale al nostro ce l'ha anche l'utente domi78: eventualmente prova a contattarlo per sentire come ha fatto lui (se c'è riuscito).
Originariamente inviato da Mounty
E quindi c'è una soluzione? Io nelle reti (ma anche in generale in informatica) non sono molto esperto.
Il router wireless uguale al nostro ce l'ha anche l'utente domi78: eventualmente prova a contattarlo per sentire come ha fatto lui (se c'è riuscito).
OK, mi sa che ci siamo! :D Ora sono connesso con ID ALTO!!! :D
Ho stravolto un po le istruzioni di casa U.S. Robotics, che "sembrano" essere errate per eMule! :eek:
Allora, e' IMPORTANTE che il protocollo sia Both e quindi sia TCP che UDP:
1) Accedi al router
2) Portati su "Security/Virtual Servers"
3) Rimuovi la precedente impostazione per eMule sull'IP del tuo PC
4) Crea una nuova connessione con questi parametri:
Customized service: [scegli un nome, es. eMule]
Protocol: TCP/UDP
External port (...): 4662:4672
Internal port (...): 4662:4672
Internal server IP address: [inserisci l'IP del tuo PC]
5) Applica l'impostazione.
6) Usa QUESTO SCRIPT (http://www.thedonkeynetwork.com/connection_test) e verifica se il risultato è simile a questo: "success ... your id should be 105018448".
Dopo tutta questa fatica, leggiti con goduria alla massima potenza il 3D eDonkey/eMule/Overnet - Topic ufficiale Ver. 2.0 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550108&highlight=emule)
BUONA FORTUNA! ;)
ATTENZIONE! E' possibile che non sia necessario, ma se il test ti desse un errore, effettua il reboot del router per applicare le impostazioni. Dopo il reset il ripristino delle funzioni ADSL del router dura circa 2 minuti: attendi pazientemente. Inoltre, a seguito di un eventuale errore, provvedi a chiudere la finestra del test e riaprila al termine dell'operazione di reboot. Non so se hai mai fatto questo reset del router, ma ti posso assicurare che dura davvero tanto. Dapprima viene ripristinata la rete LAN e WI.FI., poi l'ADSL che non si connetterà da subito, ma saranno necessari da 2 a 5 minuti perchè il led WAN IP diventi da color ambra a verde.
http://spazioinwind.libero.it/homezone/images/9106.jpg
In questo momento, in modalità wireless non riesco nemmeno accedere all'easy configurator del router: ogni tanto mi capita...:cry:
Per risolvere devo accendere e spegnere il router oppure collegarmi con cavetto lan...:rolleyes: :cry:
Non usare l'Easy configurator del router, bensì accedi da Internet Explorer inserendo l'indirizzo IP del router (ma probabilmente lo saprai già).
Ho aggiunto un'immagine, tratta dalla schermata del router, nel post precedente: please, dimmi se la vedi, grazie. :)
cambaindo discorso, a me e' capitato 2 volte che con questo router non mi vedesse il portatile wireless. da un computer collegato tramite cavo andavo nelle impostazioni e infatti era scomparsa il menu di configurazione wireless.
ho riavviato e tutto e' andato a posto.
e' capitato a qualcun'altro questo inconveniente?
grazie ciao
Originariamente inviato da czame
Non usare l'Easy configurator del router, bensì accedi da Internet Explorer inserendo l'indirizzo IP del router (ma probabilmente lo saprai già).
Ho aggiunto un'immagine, tratta dalla schermata del router, nel post precedente: please, dimmi se la vedi, grazie. :)
L'immagine non la vedo.
Non ho ancora avuto tempo per provare a cambiare le impostazioni delle porte, spero oggi pomeriggio.
Per quanto riguarda il firewall, di default è sempre attivo ed infatti andando a modificare le impostazioni per far funzionare Emule si vanno a modificare proprio le impostazioni del firewall.
x domi78: no, a me non è mai capitato. Tu utilizzi Emule? Sei riuscito ad ottenere ID alto?
si io riesco ad avere ID alto. ma con un pc collegato alla Lan non con il portatile in wireless <- non e' che non ci riesco semplicemente non ho mai provato pero' non penso ci siano differenze.
per farlo andare ho settato in Virtual Server TCP/UDP per le porte 4662 e 4672 con IP quello dove uso Emule.
e funziona.
ciao
Originariamente inviato da domi78
si io riesco ad avere ID alto. ma con un pc collegato alla Lan non con il portatile in wireless <- non e' che non ci riesco semplicemente non ho mai provato pero' non penso ci siano differenze.
per farlo andare ho settato in Virtual Server TCP/UDP per le porte 4662 e 4672 con IP quello dove uso Emule.
e funziona.
ciao
Come dici giustamente, dal desk in LAN al notebook in WiFi non cambia nulla: io infatti uso eMule sul notebook e si connette con ID ALTO.
Problemi di wireless?? State scherzando, questo router è un mulo! Prima avevo il Netgear WGR614 con PCMCIA Netgear WG511, entrambi a 54Mb, che rispetto a questo erano molto meno complessi da configurare, ma alquanto poco potenti ed instabili. Pensate che nel momento di trasferire file di generose dimensioni, tipo un AVI da 700 Mb, il router s'impallava ed il wireless disconnetteva senza riprendersi. Era necessario spegere e riaccendere il router per ripristinare il tutto... UN PACCO! Anche la potenza era inferiore: questo è decisamente tutt'altro prodotto, e costa anche uguale al precedente che non aveva un modem ADSL integrato!!! Bah, quando una marca vuol dire sicurezza! Avete provato a contattare l'assistenza in merito??
:confused:
P.S. Aggiornata l'immagine. ;)
Originariamente inviato da domi78
si io riesco ad avere ID alto. ma con un pc collegato alla Lan non con il portatile in wireless <- non e' che non ci riesco semplicemente non ho mai provato pero' non penso ci siano differenze.
per farlo andare ho settato in Virtual Server TCP/UDP per le porte 4662 e 4672 con IP quello dove uso Emule.
e funziona.
ciao
Anche così non sono riuscito ad ottenere id alto: secondo voi potrebbe essere un problema della presa telefonica? Quando ho un attimo di tempo provo ad attaccare il router ad un altra presa.
Originariamente inviato da Mounty
Anche così non sono riuscito ad ottenere id alto: secondo voi potrebbe essere un problema della presa telefonica? Quando ho un attimo di tempo provo ad attaccare il router ad un altra presa.
Ohhhh! :eek:
Non so che dire...
ragazzi, ho un piccolo problema e chiedo a voi!
ho effettuato il reset tenendo premuto il tasto sul retro del router per circa 5 secondi per ripristinare le impostazioni di fabbrica, cosi c'è scritto sul libretto, ma non riesce più a connettersi alla portante... chi di voi ha qualche suggerimento??
thx
Originariamente inviato da Rabber
ragazzi, ho un piccolo problema e chiedo a voi!
ho effettuato il reset tenendo premuto il tasto sul retro del router per circa 5 secondi per ripristinare le impostazioni di fabbrica, cosi c'è scritto sul libretto, ma non riesce più a connettersi alla portante... chi di voi ha qualche suggerimento??
thx
Boh, direi di provare a spegnere e riaccendere (se già non l'avessi provato, visto che è una delle primissime cose da farsi).
Poi proverei a resettare nuovamente il router e, nuovamente, a spegnere e riaccendere.
Poi ancora tenterei di rebootare accedendo al router via html. :)
già provate entrambe le soluzioni, quella di rebootare è stata la prima, poi ho provato via web ma non lo vede......
volevo portare il router su di un altro computer e cosi l'ho resettato per evitare eventuali problemi, ma mi sa che me li sono creati io...poi ho rimesso il router sul pc di prima ma non andava più nulla.
ma che c@XXo è successo??:muro:
Hai per caso Tin.it come me e non è presente nell'elenco delle connessioni predefinite? :confused:
Non va più nulla in che senso?
è come se lo installassi per la prima volta visto che l'ho spostato su di un pc diverso e proprio per questo motivo ho fatto il reset.
Al momento dell' installazione del cd fornito con il prodotto non riesce a rilevare il router, eppure tutto andava a meraviglia fino a prima di effettuare sto maledetto reset....
all' accensione, a parte la spia power, non si accende più quella che segnala la connessione adsl anche se alice funziona perchè sono tutt'ora sono connesso con un modem usb...
Scusami se la mia domanda è banale, ma hai impostato username e password dell'adsl?
Magari prova a scollegarti con gli altri computer dall'adsl e ritenta solo con il router.
infatti sto provando con un solo pc!
mi spiego meglio: la primissima volta che ho installato il router, dopo l'inizializzazione veniva rilevato così potevo procedere con l' istallazione di tutto quello che c'era sul cd e dopo aver varie schermate di configurazione dell 'isp potevo finalmente connettermi ad internet.
Ora invece il router non viene riconosciuto, mi da lo stesso problema facendo partire il programma di installazione sia con il router collegato alla scheda di rete che scollegato!!! :muro: :muro:
Mi sa tanto che qui ti aiuta solo l'assistenza U.S. Robotics... finchè il router funziona correttamente si può fare qualcosa, ma se la portante dell'Adsl è spenta beh, trovo che si possa fare poco.
:rolleyes:
Nello specifico, qual'è il led che vedi sempre spento? Quello denominato "ADSL"?? :confused:
domani sicuramente telefono all' assistenza per vedere cosa mi dicono!!
Quella denominata adsl rimane sempre spenta,segno che non riesce a trovare la portante.
Al momento dell' installazione non lo rileva e purtroppo non posso fare niente...
grazie!
Psychnology
22-02-2004, 16:45
ragazzi,
ho bisogno di assistenza!
Ho appena comprato il 9106 ed ho problemi fin dall'inizio.
Ecco la situazione:
1 abbonamento a tempo Alice Adsl
2 portatile centrino
3 inserisco come da istruzioni il cd rom
4 fa una verifica del hardware e mi dice ok (tutte bandierine verdi)
5 collego il 9106 alla presa elettrica e lo accendo
6 collego il cavo adsl alla presa adsl con filtro e al router
7 collego il cavo ethernet al 9106 e al portatile
8 dopo che i file vengono installati, mi si presenta la schermata in cui inserire user id e pw (admin e admin)
E qui nasce il problema:
non mi accetta id e pw dicendomi che la procedura non è corretta e di controllare id e pw!!!
Non c'è stato niente da fare, ho installato e reinstallato tutto, ma non accedo all'easy configurator!
Cose importanti:
1 la luce adsl è verde sempre accesa
2 riesco a collegarmi ad internet sia via cavo che in wireless
3 non riesco ad accedere alla pagina http://192.168.1.1. (indirizzo ip statico?)
Veramente non so cosa fare, sono neofita circa le reti, le ho provate tutte.
p.s.: a livello della scheda wifi del notebook, non ho toccato niente.
L'unica sarebbe resettare tutto... :)
Psychnology
22-02-2004, 17:48
Ho risolto q u a s i tutto!
In realtà avevo fatto casino io, perchè ieri avevo modificato la password ma non pensavo che reinstallando tutto l'avrebbe consevata.
Comunque ora sono connesso e easyconfigurator va.
Comunque devo ancora impostare i parametri di sicurezza e non è che abbia le idee molto chiare...
Psychnology
22-02-2004, 21:47
ragazzi,
non è che le cose mi stiano andando tanto bene col 9106.
Non ho per il momento intenzione di dargli colpe, fatto sta che ho problemi di vario tipo.
Senza mettere troppa carne al fuoco, il primo è che non ho la protezione wep abilitata e non so proprio come attivarla.
Se mi potete aiutare...
Psychnology
22-02-2004, 22:07
io abilito la protezione wep da
connessione rete senza fili > proprietà > reti senza fili > usr9106 (nome di default) > configura > associazione,
ma quando apro easyconfigurator la protezione wep rimane disabilitata e non so cosa fare per abilitarla.
Quando riuscirò ad abilitarla (spero col vostro aiuto perchè se no si fa primavera) dovrò attivare anche altri tipi di protezione o è sufficiente (uso anche il firewall di norton)?
Devi abilitarla e settarla accedendo al router dal browser internet alla pagina 192.168.1.1 : entri in "Wireless AP/Security" e fai i passi che seguono
1) Data Encryption: WEP
2) Shared Key Authentication: Optional
3) Encryption Strength: 64-bit (oppure 128-bit)
Quindi premi su "Set Encryption Keys" ed avrai di fronte 4 stringhe dove inserire il tuo codice di cifratura: per fare la prima prova, scegli la prima stringa (o chiave). Ora dovrai inserire (nel caso avessi scelto i 64-bit) 5 caratteri ASCII oppure 10 di tipo esadecimale. Prova ad inserire per esempio 5 volte il numero "1" (quindi la password sarà "11111").
Applica le impostazioni con l'apposito tasto.
Sulla scheda wireless del PC dovrai applicare le stesse impostazioni nell'apposita sezione di protezione WEP che troverai nel tool della scheda stessa.
Finito. :)
ciao raga anche io ho il router us 9106 della us robotics e mi ritrovo con lo stesso problema: id basso su emule...ho provato di tutto ma niente....ho seguito la guida di us ma le cose non cambuano qualcuno mi puo' suggerire una soluzione?
Originariamente inviato da salvus2
ciao raga anche io ho il router us 9106 della us robotics e mi ritrovo con lo stesso problema: id basso su emule...ho provato di tutto ma niente....ho seguito la guida di us ma le cose non cambuano qualcuno mi puo' suggerire una soluzione?
Due consigli per tutti quelli che già hanno configurato correttamente il 9106 (come detto qualche post più sopra):
1) provare dapprima a connettersi ad altri servers e non solo a quello scelto automaticamente da eMule.
2) scegliere nelle opzioni di connessione di eMule due porte TCP ed UDP diverse da 4662 e 4672: ad esempio 4771 e 4772. Ovviamente andrà reimpostato il router 9106 in "Security/Virtual Server", come da esempio:
Server Name: eMule
Protocol: TCP/UDP (Both)
External Port: 4771:4772
Internal Port: 4771:4772
Server IP Address: 192.168.XXX.XXX (inserire il proprio IP)
:)
Potreste dare un'occhiata a questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3703894#post3703894
Qualcun'altro di voi ha avuto questo problema?
Originariamente inviato da czame
Due consigli per tutti quelli che già hanno configurato correttamente il 9106 (come detto qualche post più sopra):
1) provare dapprima a connettersi ad altri servers e non solo a quello scelto automaticamente da eMule.
2) scegliere nelle opzioni di connessione di eMule due porte TCP ed UDP diverse da 4662 e 4672: ad esempio 4771 e 4772. Ovviamente andrà reimpostato il router 9106 in "Security/Virtual Server", come da esempio:
Server Name: eMule
Protocol: TCP/UDP (Both)
External Port: 4771:4772
Internal Port: 4771:4772
Server IP Address: 192.168.XXX.XXX (inserire il proprio IP)
:)
Ho provato a fare quello che hai indicato, ma prima ho cercato di rimuovere i server virtuali precedentemente impostati. Cliccando su "remove" mi da il seguente errore:
Virtual Server Remove Error
Cannot remove virtual server named Emule.
Status: 3.
"Emule" è il nome che ho dato al server. Come posso fare per eliminarli?
Grazie.
se il server che hai impostato lo chiami come quello precedente lui te lo sovrascrive........e quindi te lo cancella.....grazie per le dritte raga provero' e vi faro' sapere per quanto riguarda il nat del 9106....
grazie di cuore czame finalmente l'id è alto con la dritta del cambio di porta......(4661:4671) grazie ancora!
una cosa sola raga ma con il router quando aggiungo un pc nuovo alla rete devo sempre lanciare da risorse di rete installa una rete domestica o una piccola rete aziendale?
ragazzi,
mi sapete dire che media tinene questo router collegando un pc wired ad uno wireless con quest'ultimo lontano una decina di metri dal router. (se c'è anche qualche ostacolo meglio)
grazie,
mik
Originariamente inviato da mik77
ragazzi,
mi sapete dire che media tinene questo router collegando un pc wired ad uno wireless con quest'ultimo lontano una decina di metri dal router. (se c'è anche qualche ostacolo meglio)
grazie,
mik
Desidero riquotare il post inviato su altra discussione, nel quale elogio a pieni voti la potenza di questo 9106. Abito in un palazzo a 8 piani e posso arrivare all'ultimo dal 5 come spiego sotto, senza particolari problemi: 10mt, secondo me, sono fattibili. Si tratta sempre di vedere se fra i due punti ci siano dei "cavò" con muri in piombo piuttosto che pareti in cartongesso, ma in condizioni normali puoi arrivare anche oltre! Il trasferimento dati, detto all'atto pratico, si attesta in circa 1500 kbsec a pieno segnale, vale a dire che si può copiare un file AVI da 100Mb in circa 67-68 secondi (prova effettuata "sul campo"!). :D
Guarda, mi ha talmente soddisfatto questo acquisto che lo elogio e lo consiglio a tutti ed a pieni voti! Non c'è che dire: U.S. Robotics fa prodotti come si deve! Senza badare al prezzo ho preso il 9106 e la PCMCIA TURBO 100Mb da MOIA (store consigliato dalla stessa U.S. Robotics, vedi sito): il prezzo è allineato a prodotti molto meno blasonati e ricchi, come ad esempio il Netgear WGR614 e PCMCIA WG511 (entrambi a 802.11g): li ho provati entrambi prima di passare a questo e facevano solo il 25% di quello che fanno questi due prodotti U.S.R.!!! :eek:
Se riesco ad avere il segnale 3 piani sopra??!? Sì, e non solo 3 piani sopra ma i due appartamenti sono sfalsati fra loro, ovvero sono speculari e stanno agli opposti del palazzo. Durante la prova il router stava al 5° piano (app. a sinistra) mentre il notebook all'8° piano (app. speculare a destra). Fra i due appartamenti ci sono le scale, l'ascensore e diversi metri di distanza fatti di muri, porte blindate ed arredamenti vari.
<----------------------- mt 50 --------------------------->
_______________________________________
|_____|_____||_____/_____||______|__note_| 8° piano
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
|_ A.P_|_____||_____/_____||______|_______| 5° piano
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
|_____|_____||_____/_____||______|_______|
| = muro
|| = muro portante con porta blindata
/ = scale ed ascensore
A.P = Access Point
note = notebook con PCMCIA (!!! :D )
bene!
bello il disegnino del palazzo :)
ciao,
mik
Originariamente inviato da mik77
...bello il disegnino del palazzo :)
SPIRITOSO!!!
:D
Originariamente inviato da salvus2
se il server che hai impostato lo chiami come quello precedente lui te lo sovrascrive........e quindi te lo cancella.....grazie per le dritte raga provero' e vi faro' sapere per quanto riguarda il nat del 9106....
Ma io volevo eliminare tutti quelli precedentemente impostati e non riesco...
Originariamente inviato da Mounty
Ma io volevo eliminare tutti quelli precedentemente impostati e non riesco...
Anche a me successe e decisi di resettare il router, perciò non ho soluzioni alternative da proporti. :rolleyes:
Originariamente inviato da czame
Due consigli per tutti quelli che già hanno configurato correttamente il 9106 (come detto qualche post più sopra):
1) provare dapprima a connettersi ad altri servers e non solo a quello scelto automaticamente da eMule.
2) scegliere nelle opzioni di connessione di eMule due porte TCP ed UDP diverse da 4662 e 4672: ad esempio 4771 e 4772. Ovviamente andrà reimpostato il router 9106 in "Security/Virtual Server", come da esempio:
Server Name: eMule
Protocol: TCP/UDP (Both)
External Port: 4771:4772
Internal Port: 4771:4772
Server IP Address: 192.168.XXX.XXX (inserire il proprio IP)
:)
Anch'io seguendo le tue istruzioni sono riuscito ad ottenere id alto. Grazie!
Per quanto riguarda l'eliminazione dei server virtuali, per ora ho risolto sovrascrivendoli e indicando in tutti la stessa porta; ora aspetto la risposta dell'assistenza USR, perchè mi scoccia dover resettare tutto.
Originariamente inviato da Mounty
Anch'io seguendo le tue istruzioni sono riuscito ad ottenere id alto. Grazie!
Bene! :)
Domandona: ma qualcuno di voi ha provato ad effettuare l'upgrade del firmware? Mi sembrava che sul sito della U.S. Robotocs ci fosse una nuova release e che l'estensione di questo file non fosse in linea con le "aspettative" del router (pertanto era impossibile da aggiornare). :rolleyes:
Psychnology
14-03-2004, 15:44
Scusate ragazzi,
oggi sono piuttosto attivo sul forum e rompi, anche.
Solo che ho trovato un pò di tempo per capirci un pò di più su ste benedette reti.
Ancora problema col 9106.
Mi succede una cosa strana:
non riesco ad accedere all'interfaccia web di configurazione con easy configurator, come se la mia password fosse errata. Però, se inderisco direttamente l'indirizzo ip del router 192.168.1.1 e poi uso l'id e la pw che mi son dato, riesco ad accedere alla configurazione.
Voi mi sapete dare una spiegazione?
Posso resettare tutto in modo da riottenere l'id e la pw iniziali?
Se disins e installo di nuovo easyconfigurator devo reimpostare anche la protezione wep e l'indirizzo mac della mia scheda wifi sul portatile?
Ciao
Psychnology
14-03-2004, 18:56
grazie czame per i tuoi consigli su emule.
Anch'io avevo un id basso ma inserendo i parametri che hai dato ora l'id è alto.
Continuo a non capire perchè non riesco ad accedere all'interfaccia web di configurazione da easyconfigurator, come se mettessi una id o pw errate. Eppure se entro da 192.168.1.1. è tutto ok...
Mi pare di capire che sta cosa però non capiti solo a me. O no?
A volte capita anche a me. Spegnendo e riaccendendo il router spesso risolvo.
Originariamente inviato da Psychnology
grazie czame per i tuoi consigli su emule.
Anch'io avevo un id basso ma inserendo i parametri che hai dato ora l'id è alto.
Questo è bene... :)
Continuo a non capire perchè non riesco ad accedere all'interfaccia web di configurazione da easyconfigurator, come se mettessi una id o pw errate. Eppure se entro da 192.168.1.1. è tutto ok...
Mi pare di capire che sta cosa però non capiti solo a me. O no?
...questo un po meno! :D
Non mi è mai capitato, non saprei... :confused: Per non saper ne leggere ne scrivere farei un reset del router e riproporrei la config da capo. In fondo ci metti solo pochi minuti...
Psychnology
14-03-2004, 21:22
si, mounty, mi riferivo proprio a te circa i problemi con easy configurator...
Dunque, se resetto il router mi ritrovo le iniziali id e pw, admin e admin quindi.
Poi disinstallo easyconfigurator e lo reinstallo, riconfigurando il wep, il mac adress e la porta per emule.
Va beh, se mi tocca...
Per pura cronaca per una settimana sarò fuori dalla mia casa di milano e quindi se ne riparla per il weekend prossimo.
Grazie intanto
Originariamente inviato da Psychnology
...Per pura cronaca per una settimana sarò fuori dalla mia casa di milano e quindi se ne riparla per il weekend prossimo.
Grazie intanto
Io non ho fretta... :D
Originariamente inviato da Psychnology
si, mounty, mi riferivo proprio a te circa i problemi con easy configurator...
Dunque, se resetto il router mi ritrovo le iniziali id e pw, admin e admin quindi.
Poi disinstallo easyconfigurator e lo reinstallo, riconfigurando il wep, il mac adress e la porta per emule.
Va beh, se mi tocca...
Per pura cronaca per una settimana sarò fuori dalla mia casa di milano e quindi se ne riparla per il weekend prossimo.
Grazie intanto
No, io non risolvo resettando, ma solamente spegnendolo con l'interruttore nel retro e riaccendendolo dopo qualche minuto. Così tutte le impostazioni rimangono.
Originariamente inviato da Mounty
No, io non risolvo resettando, ma solamente spegnendolo con l'interruttore nel retro e riaccendendolo dopo qualche minuto. Così tutte le impostazioni rimangono.
L'avevo capito, ma mi pare anche d'aver capito che è solo un modo per "tamponare" un problema che parrebbe esserci ancora, o sbaglio? ;)
Originariamente inviato da czame
L'avevo capito, ma mi pare anche d'aver capito che è solo un modo per "tamponare" un problema che parrebbe esserci ancora, o sbaglio? ;)
Non sbagli....:(
Originariamente inviato da Mounty
Non sbagli....:(
E allora forza e coraggio: RESET! :cool: ;)
Nooooooo.........:cry:
In questo periodo non ho proprio tempo e quindi solo che funzioni sono contento.
Quando avro` un po piu tempo (e voglia) resettero`.
Ciao.
Psychnology
05-04-2004, 23:07
ciao a tutti,
ogni tanto rivitalizzo questo thead, più che altro in corrispondenza dei miei rientri a casa a Milano, dove ho alice e il 9106.
Insomma, devo dire che il routerino, pur essendo di sana e robusta costituzione, di problemi me ne da.
Ricapitolando:
1 easyconfigurator: fondamentalmente non va. Problema aggirato accedendo direttamente dal browser. Va beh...
2 emule: più che altro capire emule mi aiuta a capire un poco di reti, non è che poi lo usi tantissimo. Non ho ancora seguito alla lettera le impostazioni di czame, però non capisco perchè forwardando le porte di emule, il mio id rimanga basso. Anzi no: in genere quando imposto il virtual server e mi connetto ad emule, l'id mi viene alto. Dalla sec volta in poi, ancora id basso...
3 perchè non si riesce a cancellare i virtual server???
Insomma, tutto è risolvibile, però a me questi sembrano problemi di giovinezza non gravissimi ma che andrebbero risolti coi prossimi firmware. A me non va giù, almeno a livello logico, che il virtual server così impostato (come la stessa us robotics consiglia proprio per emule) non funzioni. Secondo voi quale è la causa?
Infine una domanda:
nella config del router c'è una voce "wpa": è la tanto famosa wpa che dovrebbe rappresentare un balzo in avanti in termini di sicurezza rispetto al wep, o è un'altra cosa (radius: che è?)?
ciao a tutti
Si, non sei il solo che ha piccoli problemi con il 9106: anche un mio collega di tanto in tanto lamenta dei difettucci, ma cose di poco conto, per fortuna...
Io, invece, lo lascio acceso ininterrottamente ed ormai và via liscio da quando l'ho preso... credo almeno 5 mesi.
Re 1) Easy Configurator a me funziona, non saprei...
Re 2) Boh, anche questo è strano! Fondamentalmente con TCP/UDP attivati su entrambe le porte, e-Mule funziona bene. Tuttavia alcuni server ignorano questi settings e non lavorano con ID alto, altri invece si. Inoltre il problema è in parte dovuto alle impostazioni dell'ISP (Internet Service Provider) che prevederebbe di "bloccare" il transfer dati su determinate porte. Per esempio, "Tin.it potrebbe non gradire l'uso delle 4672-4772", vanificando l'attivazione del Virtual Server.
Re 3) Non so: anche a me è successo, una volta soltanto. Ho resettato...
Re 4) Si, il WPA dovrebbe essere il nuovo standard di sicurezza a 256 bit introdotto come evoluzione del WEP.
:)
Psychnology
06-04-2004, 23:12
grazie czame,
come ti dico, non mi reputo insoddisfatto in toto, solo avrei preferito avere qualche problema in meno, ma va beh...
Emule veramente non lo maneggio ancora a dovere. Sopratutto non ho ancora capito il discorso dei server, non so se tu abbia voglia di delucidarmi. Io, semplicemente, quando apro emule, vado sulla pagina server e clicco connetti. A quel punto è lui a scegliere il server (o i server? questo non l'ho ancora capito). Però mi sembra che molti scelgano loro la lista di server, ma mi chiedo dove e come...
:cry: :cry: :cry:
Oggi volevo provare a modificare i virtual servers e ho provato a collegarmi al router mediante Easy Configurator sia in modalità wireless sia mediante cavetto LAN e inizialmente riesco a connettermi.
Quando però cerco di entrare in "Configurazione wireless", mi si apre una pagina di explorer intitolata "Errore di sintassi non valida" che mi da il seguente messaggio:
Impossibile visualizzare la pagina
La pagina cercata è stata rimossa o il nome della pagina è stato modificato.
--------------------------------------------------------------------------------
Provare a eseguire le operazioni seguenti:
Aprire la pagina iniziale [nome utente]:[password]@192.168.1.1, quindi cercare i collegamenti alle informazioni desiderate.
Verificare che l'indirizzo immesso nella barra degli indirizzi sia stato digitato nel modo corretto.
Impossibile aprire la pagina. Fare clic sul pulsante
Cerca per cercare siti i cui contenuti siano simili.
E' già capitato a qualcuno di voi? Sapreste dirmi come posso risolvere il problema, magari evitando un RESET???:confused: :rolleyes:
Grazie.
qualcuno di voi sa se esiste una patch di linguaggio per l'interfaccia di configurazione del modem adsl Us Robotics 9106 ?
se si dove posso trovarla??
oppure esiste un manuale ben fatto in italiano per configurare questo modem?
Psychnology
11-04-2004, 08:56
la patch credo sia insesitente sia a livello ufficiale che inufficiale.
Comunque c'è una buona guida on line al seguente indirizzo:
http://www.usr.com/support/9106/9106-it-ug/index.htm
E' fatta abbastanza bene, più o meno ti permette di configurare tutto il necessario. Per i vari acronimi trovati qualche mini guida on line, tanto per capire cosa significano.
Ciao
Psychnology
12-04-2004, 09:45
sto per dire una bestialità, ma la dico:
è possibile che il mac filtering sia la causa dell'id basso con emule?
Originariamente inviato da Psychnology
sto per dire una bestialità, ma la dico:
è possibile che il mac filtering sia la causa dell'id basso con emule?
Non credo che il mac filtering sia implicato, cmq puoi sempre disattivarlo e provare. :boh:
Se ne vedono talmente tante di stranezze fra Win e programmi che non si sa mai! :rolleyes:
Psychnology
12-04-2004, 20:19
mah, comunque adesso emule va tenendo buone la configurazione che suggerisce la usr.
Poi ogni tanto non funziona più, e vai a capire perchè...
C'è da dire che emule lo uso pochino, resta il fatto che ci potrebbe essere qualche bug del firmware che verrà risolto con le successive versioni.
Originariamente inviato da Mounty
:cry: :cry: :cry:
Oggi volevo provare a modificare i virtual servers e ho provato a collegarmi al router mediante Easy Configurator sia in modalità wireless sia mediante cavetto LAN e inizialmente riesco a connettermi.
Quando però cerco di entrare in "Configurazione wireless", mi si apre una pagina di explorer intitolata "Errore di sintassi non valida" che mi da il seguente messaggio:
Impossibile visualizzare la pagina
La pagina cercata è stata rimossa o il nome della pagina è stato modificato.
--------------------------------------------------------------------------------
Provare a eseguire le operazioni seguenti:
Aprire la pagina iniziale [nome utente]:[password]@192.168.1.1, quindi cercare i collegamenti alle informazioni desiderate.
Verificare che l'indirizzo immesso nella barra degli indirizzi sia stato digitato nel modo corretto.
Impossibile aprire la pagina. Fare clic sul pulsante
Cerca per cercare siti i cui contenuti siano simili.
E' già capitato a qualcuno di voi? Sapreste dirmi come posso risolvere il problema, magari evitando un RESET???:confused: :rolleyes:
Grazie.
.....UP
Psychnology
13-04-2004, 14:25
ciao mounty,
mi sembra quasi incredibile, proprio ieri per la prima volta mi è capitato anche a me lo stesso tipo di errore, mai successo.
Quando clicco in configurazione wireless mi da anche a me errore di sintassi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ok, posso sempre accedere da 192.168.1.1 però tutti sti problemi-ucci proprio non li capisco.
Dopo il reset ora mi funiziona easy configurator, va beh
Apparentemete ora emule va, però ieri ancora una volta mi ha dato id basso.
Adesso ci si mette sta cosa della configurazione wireless...
non so cosa dire, mi verrebbe da chiamare il supporto per avere chiarimenti e per capire se queste cose gli sono note...
anche a me ..idem con patate!!
In EasyConfigurator nella pagina wireless cliccando il tasto configur. Wireless mi da errore di sintassi !!!!!
""
Impossibile visualizzare la pagina
La pagina cercata è stata rimossa o il nome della pagina è stato modificato.
--------------------------------------------------------------------------------
Provare a eseguire le operazioni seguenti:
Aprire la pagina iniziale admin:admin@192.168.1.1, quindi cercare i collegamenti alle informazioni desiderate.
Verificare che l'indirizzo immesso nella barra degli indirizzi sia stato digitato nel modo corretto.
Impossibile aprire la pagina. Fare clic sul pulsante
Cerca per cercare siti i cui contenuti siano simili.
Internet Explorer
""
non mi sembra normale che dite?
...muble-mumble... sembra quasi che se si accede dal "via wireless" si crei il problema! Io ho entrambe le config (ethernet e wireless) ma mi è capitato solo raramente di accedere al router con ques'ultima possibilità.
Avete provato se il problema è presente anche via ethernet? :confused:
Psychnology
13-04-2004, 16:55
il problema lo da in tutte e due le modalità.
E si che all'inizio sta cosa non succedeva, se non ricordo male.
Poi ho fatto un hard reset per far funzionare easyconfig, che adesso funziona. Però non sembra più funzionare configurazione wireless.
d'accordo che dalla pagina del browser si accede a tutto quanto, però questi comportamenti del router non sono molto entusiasmanti!
E poi con emule ogni tanto è come se si "spostasse" qualcosa. Adesso la configurazione della usr funziona, ma ad esempio ieri dopo aver attuvato il mac adress non funzionava più.
A proposito, leggendo nel forum ho visto che i possessori del 9103, l'edizione se non sbaglio wired del 9106, hanno tantissimi problemi con emule e il router è molto buggato.
Io spero che intervengano presto con l'aggiornamento del firmware.
Per la funzione principale per cui lo uso, che poi è quella di essere on line senza fili in giro per la casa, tutto ok, ma per il resto c'è molto da ridire.
Mi piacerebbe sentire il parere di un tecnico, vedrò se chiamare.
Almeno che qualcuno non abbia soluzioni a tutti questi quesiti...
Psychnology
13-04-2004, 21:12
dunque,
forse ho capito almeno il perchè il router da problemi stabilendo dei virtual server tcp e udp con emule. La "soluzione" l'ho trovata in questo simaptico newsgroup (eccolo) (http://www.newsland.it/nr/thread/it.comp.reti.wireless/101_150.html). Probabilmente è necessario disabilitare il dhcp server per poter impostare il virtual server, nel senso che l'indirizzo ip del client deve essere sempre lo stesso. Anche se è vero che alla fine il router assegna come ip adress sempre il 192.168.1.2 al pc (almeno al mio) può darsi che questo crei una sorta di sfasatura col virtual server. Poi per altro anche se è vero che l'ip adress della lan è sempre quello, può anche darsi che quando il router mette in comunicazione il client con la wan le cose cambino.
Diciamo che questo discorso, un pò impreciso ma forse sensato, dovrebbe comunque valere per tutti i router e non solo per lo usr. Se qualcuno ha da mettere i puntini sulle i o ha da fare delle precisazioni è benvenuto.
Scusate la mia ignoranza, ma potreste spiegarmi cosa significadhcp e a cosa serve? Serve per assegnare automaticamente gli indirizzi IP?
Altra cosa: in questi giorni ho utilizzato emule e si collegato con ID alto nonostante io non avessi fatto alcuna modifica (perche' non riuscivo ad entrare in EasyConfigurator) :confused: . Boh.., non ci capisco molto fra router ed emule.....:rolleyes:
Psychnology
14-04-2004, 23:08
ciao mounty,
sei suicuro di non aver fatto niente?
A me sembra che tu i virtual server li avessi impostati sin da subito...
Comunque si, il dhcp server consiste nell'assegnazione automatica (e dinamica) degli indirizzi ip dei client da parter del router/server. Disabilitare il dhcp server è una soluzione valida ai fini della sicurezza della rete wireless e forse potrebbe eliminare i problemi con emule (forse...).
Se emule funzionasse anche senza server virtuali vorrebbe dire che non ha nessun firewall abilitato, e se ti devo dire la verità mi sta venendo il sospetto che in effetti il firewall non sia abilitato.
Mah... comunque continuiamo a fare esperimenti e soprattutto attendiamo con trepidazione l'aggiornamento firmware.
comunque sti problemi mi stanno stimolando a capire di più di reti, argomento direi molto molto interessante.
Originariamente inviato da Psychnology
ciao mounty,
mi sembra quasi incredibile, proprio ieri per la prima volta mi è capitato anche a me lo stesso tipo di errore, mai successo.
Quando clicco in configurazione wireless mi da anche a me errore di sintassi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ok, posso sempre accedere da 192.168.1.1 però tutti sti problemi-ucci proprio non li capisco.
Dopo il reset ora mi funiziona easy configurator, va beh
Apparentemete ora emule va, però ieri ancora una volta mi ha dato id basso.
Adesso ci si mette sta cosa della configurazione wireless...
non so cosa dire, mi verrebbe da chiamare il supporto per avere chiarimenti e per capire se queste cose gli sono note...
Non è possibile!
Sono 2 settimane che cerco di collegarmi x attivare la crittografia wep ma mi da sempre lo stesso errore,non riesco a collegarmi nemmeno inserendo direttamente il 192.168.1.1...
COSA DEVO FARE? COSA POSSO FARE?
Psychnology
15-04-2004, 23:01
oddio, neanche inserendo 192.168.1.1?
Io a questo punto ti consiglio un hard reset e la reinstallazione di easyconfigurator, non vedo altre soluzioni,
Poi reimposta tutto quanto da capo.
Ciao
Originariamente inviato da Psychnology
oddio, neanche inserendo 192.168.1.1?
Io a questo punto ti consiglio un hard reset e la reinstallazione di easyconfigurator, non vedo altre soluzioni,
Poi reimposta tutto quanto da capo.
Ciao
Già fatto,ma non riesco a configurare la crittografia wep,devo riuscire a connettermi...
Originariamente inviato da Psychnology
ciao mounty,
sei suicuro di non aver fatto niente?
A me sembra che tu i virtual server li avessi impostati sin da subito...
Comunque si, il dhcp server consiste nell'assegnazione automatica (e dinamica) degli indirizzi ip dei client da parter del router/server. Disabilitare il dhcp server è una soluzione valida ai fini della sicurezza della rete wireless e forse potrebbe eliminare i problemi con emule (forse...).
Se emule funzionasse anche senza server virtuali vorrebbe dire che non ha nessun firewall abilitato, e se ti devo dire la verità mi sta venendo il sospetto che in effetti il firewall non sia abilitato.
Mah... comunque continuiamo a fare esperimenti e soprattutto attendiamo con trepidazione l'aggiornamento firmware.
comunque sti problemi mi stanno stimolando a capire di più di reti, argomento direi molto molto interessante.
Ciao, per "non ho fatto niente" intendevo che non ho eseguito modifiche rispetto a quello che avevo configurato prima, anche perche' non riesco piu' ad accedere alla configurazione wireless e quindi non posso modificare i virtual servers.
Scusate ma da quello che ho capito riuscite ad "aggirare" l'errore che da Easy configurator ed entrare comunque nella configurazione wireless? Se si' come fate?
Grazie.
Comunque mi sembra strano che l'errore in configurazione wireless sia apparso a tutti nello stesso periodo....:confused:
Psychnology
18-04-2004, 18:07
oggi finalmente ho avuto tempo per riconfigurare il router, ma non sulla base del manuale della us robotics, il quale è piuttosto approssimativo, sebbene sia apprezzabile il fatto di aver inserito una procedura di configurazione per emule.
Io ho disabilitato il dhcp server ritenendo, alla luce di quanto letto sul web, che potesse essere la causa dei non rari id bassi attribuiti da emule. In effetti è vero che se viene attribuito un indirizzo ip al client diverso da quello configurato nel virtual server emule non potrà poi funzionare a dovere.
Si potrebbe obiettare che tanto il dhcp server attribuirà sembre lo stesso ip al client nel momento in cui c'è un solo pc collegato al router, come nel mio caso. Non so se sia così e comunque può darsi che cambi qualcosa a livello logico.
Inoltre va considerato che i client da configurare sono due anche se il pc è lo stesso: uno è relativo alla scheda di rete wired, l'altro è relativo alla scheda wireless.
In sostanza io ho disabilitato il dhcp server e ho attribuito alla scheda wired l'ip 192.168.1.2 e alla scheda wireless 192.168.1.3.
Inoltre ho aperto altre tre porte oltre alla tcp 4662 e udp 4672, così come consigliato sul sito http://www.p2psicuro.it (sono tre tcp e due udp).
Tenendo conto che l'operazione l'ho fatta per i due ip (wired e wireless) alla fine mi sono ritrovato con 10 virtual server impostati.
Qualcuno è riuscito con Easy configurator a configurare il router tramite il fantomatico pulsante"configura wireless"...oppure da a tutti lo stesso errore?
Psychnology
22-04-2004, 08:40
up!
Psychnology
22-04-2004, 22:40
io so solo che ho grossi problemi ad impostare i virtual server.
Poi mi sembra di aver notato che ho meno problemi con emule via ethernet che via wireless. Boh.
Tra l'altro non ho ancora chiaro se il firewall sia impostato di default o meno.
Psychnology
22-04-2004, 22:40
A questo punto stavo pensando di mettere il pc in dmz e usare solo il firewall di norton.
Che dite?
Originariamente inviato da Psychnology
io so solo che ho grossi problemi ad impostare i virtual server.
Poi mi sembra di aver notato che ho meno problemi con emule via ethernet che via wireless. Boh.
Tra l'altro non ho ancora chiaro se il firewall sia impostato di default o meno.
Avevo chiesto all'assistenza USR e mi avevano detto che il firewall di default è attivato; infatti è per quello che con emule non riesci ad avere id alto.
Inoltre io su un pc non ho il firewall software e andando sulla scansione online della symantech (con il pc collegato al 9106) mi dice che è sicuro riguardo ai più comuni attacchi internet.
fmattiel
10-05-2004, 15:59
Salve. Vorrei acquistare anche io questo USR 9106. Io a casa già possiedo un Router ADSL ed uno Switch 100 Mbps. Quindi avrei bisogno solo dell'Access Point. Questo 9106 posso configurarlo solo per accedere alla LAN? Oppure devo prendere l'altro Access Point USR 8054? http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=US.06
Il 9106 permette di cambiare le antenne?
Grazie e ciao.
Originariamente inviato da fmattiel
Salve. Vorrei acquistare anche io questo USR 9106. Io a casa già possiedo un Router ADSL ed uno Switch 100 Mbps. Quindi avrei bisogno solo dell'Access Point. Questo 9106 posso configurarlo solo per accedere alla LAN? Oppure devo prendere l'altro Access Point USR 8054? http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=US.06
Il 9106 permette di cambiare le antenne?
Grazie e ciao.
Il 9106 permette di cambiare le antenne.
Tuttavia ti consiglierei, se già hai un router e switch, il solo access point Wi-Fi Turbo a 100Mb: questo 9106 fa già da solo da router, switch, modem ed access point. Smetteresti di utilizzare tutte le tue apparecchiature! ;)
fmattiel
11-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da czame
Il 9106 permette di cambiare le antenne.
Tuttavia ti consiglierei, se già hai un router e switch, il solo access point Wi-Fi Turbo a 100Mb: questo 9106 fa già da solo da router, switch, modem ed access point. Smetteresti di utilizzare tutte le tue apparecchiature! ;)
Se compro il 9106, lo imposterei solo come Access Point, tenendolo come Router di scorta, visto che il trasformatore dell'Atlantis mi ha lasciato a piedi 2 volte.
Se il 9106 posso impostarlo solo come Access Point (spero sia fattibile) lo prendo, altrimenti prendo l'altro modello, l'8054 che fa da AP e Router, ma non possiede un Modem incorporato.
Sul Web ho visto il 9106 a 145 €, mentre l'8054 a 149 € (CD), quindi per una differenza esigua, il 9106 ha più funzioni.
Cmq ogni altro suggerimento è ben accetto.
P.S. Come scheda Wireless devo utilizzare quella del Centrino che è 802.11b, quindi la 54 Mb è più che sufficiente.
Grazie e Ciao!!!
Psychnology
12-06-2004, 13:49
e' uscito il nuovo firmware:
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9106
Era ora...
Già, era ora!
Grazie per l'avviso! :)
Psychnology
12-06-2004, 14:12
:)
fmattiel
14-06-2004, 10:49
Grazie per la segnalazione. Da martedì possiedo anche io quest'ottimo prodotto. Vorrei sapere da voi come fare per conoscere il firmware attualmente installato sul 9106. Grazie e ciao!!!
Psychnology
15-06-2004, 15:18
adesso sono lontano dal router però è veramente facile vederlo.
Guarda sul sito di supporto della us dove si scarica il fw.
Comunque quasi di sicuro il tuo non è il più attuale e da quello che ho visto l'aggiornamento va fatto decisamente, sono stati eliminati un bel pò di bachi e aumentate le opzioni di configurazione.
fmattiel
15-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da Psychnology
adesso sono lontano dal router però è veramente facile vederlo.
Guarda sul sito di supporto della us dove si scarica il fw.
Comunque quasi di sicuro il tuo non è il più attuale e da quello che ho visto l'aggiornamento va fatto decisamente, sono stati eliminati un bel pò di bachi e aumentate le opzioni di configurazione.
Ti ringrazio per la risposta. Nel menù del router, ho visto la seguente versione software "1454_012304-2.12L.01.a0_23a".
L'ultima è la 2.1, però non ho capito da quali lettere e/o numeri si riesca ad identificare la versione sw corrente.
Per aggiornare il sw devo per forza usare il programma da installare sul PC, oppure posso farlo anche tramite l'interfaccia web?
Grazie e ciao!!!
fmattiel
15-06-2004, 16:46
Tutto ok, ho aggiornato il firmware. Grazie.
Ciao!!!
P.S. Certo che la sigla del firmware potevano farla più complicata, no? ;)
Originariamente inviato da fmattiel
Tutto ok, ho aggiornato il firmware. Grazie.
Ciao!!!
P.S. Certo che la sigla del firmware potevano farla più complicata, no? ;)
No, macchè... rispettato appieno lo stile DOS "8+3 caratteri"!:sofico:
Psychnology
15-06-2004, 22:42
si in effetti non è scritta molto bene però io ero sicuro che la mia era più vecchia :D
Scusate la domanda, so che non c'entra molto con questo thread ma ve la pongo lo stesso:D :
oggi sono andato nelle proprietà della connessione di rete e nel protocollo internet (tcp/ip) ho disabilitato la funzione "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e ho assegnato io l'indirizzo.
Ho fatto questa operazione su entrambi i pc collegati al router per far sì che abbiano un indirizzo fisso e quindi poter impostare il firewall in modo tale che si possano "vedere".
Fatto ciò ho però constatato che non riesco a collegarmi ad internet con nessuno dei due pc: sapreste indicarmi il motivo?
Grazie.
Psychnology
02-07-2004, 18:48
dipende che indirizzo hai messo.
il 9106 esce di fabbrica col 192.168.1.1
Se imposti gli indirizzi manualmente questi devono essere nella stessa sottorete, quindi 192.168.1.2 192.168.1.3 e così via fino al 192.168.1.254
Quando imposti manualmente devi indicare come inidirizzo del gateway predefinito e come server dns primario l'indirizzo del router (oppure per il dns quello dell'isp).
Se così non funziona allora forse devi disabilitare anche il server dhcp del router, ma secondo me non è necessario, semplicemente il server dhcp a quel punto non assegna niente.
Originariamente inviato da Mounty
Scusate la domanda, so che non c'entra molto con questo thread ma ve la pongo lo stesso:D :
oggi sono andato nelle proprietà della connessione di rete e nel protocollo internet (tcp/ip) ho disabilitato la funzione "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e ho assegnato io l'indirizzo.
Ho fatto questa operazione su entrambi i pc collegati al router per far sì che abbiano un indirizzo fisso e quindi poter impostare il firewall in modo tale che si possano "vedere".
Fatto ciò ho però constatato che non riesco a collegarmi ad internet con nessuno dei due pc: sapreste indicarmi il motivo?
Grazie.
La risposta non sarà certo immediata... anzitutto che firewall usi? E' solo quello di XP oppure c'è qualcosa tipo "Norton Internet Security" che ha un firewall integrato?? :confused:
CMQ per qualsiasi programma, basterà settare opportunamente sia l'IP di ogni PC che l'accesso al gateway.
Se usi il firewall in dotazione con il USR9106 mi spiace ma non lo conosco. :)
Originariamente inviato da Psychnology
dipende che indirizzo hai messo.
il 9106 esce di fabbrica col 192.168.1.1
Se imposti gli indirizzi manualmente questi devono essere nella stessa sottorete, quindi 192.168.1.2 192.168.1.3 e così via fino al 192.168.1.254
Quando imposti manualmente devi indicare come inidirizzo del gateway predefinito e come server dns primario l'indirizzo del router (oppure per il dns quello dell'isp).
Se così non funziona allora forse devi disabilitare anche il server dhcp del router, ma secondo me non è necessario, semplicemente il server dhcp a quel punto non assegna niente.
Proverò a disabilitare il dhcp del router, perchè il resto di quello che mi avevi detto l'avevo fatto correttamente ma non funziona.
Grazie.
Originariamente inviato da czame
La risposta non sarà certo immediata... anzitutto che firewall usi? E' solo quello di XP oppure c'è qualcosa tipo "Norton Internet Security" che ha un firewall integrato?? :confused:
CMQ per qualsiasi programma, basterà settare opportunamente sia l'IP di ogni PC che l'accesso al gateway.
Se usi il firewall in dotazione con il USR9106 mi spiace ma non lo conosco. :)
Il firewall di xp l'ho disattivato.
Ho il firewall dell'USR9106 e Norton Internet Security: il fatto è che i problemi li ho solo se gli indirizzi ip li assegno io, altrimenti la connessione funziona.
Originariamente inviato da Mounty
Proverò a disabilitare il dhcp del router, perchè il resto di quello che mi avevi detto l'avevo fatto correttamente ma non funziona.
Grazie.
Si, questo dovrai certamente farlo! :)
Psychnology
02-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da czame
La risposta non sarà certo immediata... anzitutto che firewall usi? E' solo quello di XP oppure c'è qualcosa tipo "Norton Internet Security" che ha un firewall integrato?? :confused:
CMQ per qualsiasi programma, basterà settare opportunamente sia l'IP di ogni PC che l'accesso al gateway.
Se usi il firewall in dotazione con il USR9106 mi spiace ma non lo conosco. :)
caro czame, non so come tu non conosca il firewall del router dato che di default è abilitato...
Originariamente inviato da Psychnology
caro czame, non so come tu non conosca il firewall del router dato che di default è abilitato...
Sorry, intendevo il "software firewall" in dotazione con il router, non quello "hardware integrato"...
:)
Ho provato a disattivare il dhcp del router ma la connessione a internet non funziona lo stesso.
Non è che per caso devo inserire io manualmente gli indirizzi ip nel router?
Ora sul portatile anche assegnando l'ip automaticamente non mi funziona più la connessione wireless...:cry:
Originariamente inviato da Psychnology
dipende che indirizzo hai messo.
il 9106 esce di fabbrica col 192.168.1.1
Se imposti gli indirizzi manualmente questi devono essere nella stessa sottorete, quindi 192.168.1.2 192.168.1.3 e così via fino al 192.168.1.254
Quando imposti manualmente devi indicare come inidirizzo del gateway predefinito e come server dns primario l'indirizzo del router (oppure per il dns quello dell'isp).
Se così non funziona allora forse devi disabilitare anche il server dhcp del router, ma secondo me non è necessario, semplicemente il server dhcp a quel punto non assegna niente.
Forse ho capito: io non ho inserito l'indirizzo dns ma ho lasciato che mi venisse automaticamente configurato.
Sapresti dirmi cos'è l'indirizzo dns del router?
Grazie.
Altra domanda: qualcuno di voi potrebbe spiegarmi la procedura per aggiornare il firmware? Devo scaricare anche la nuova versione di easy configurator?
(la guida è in inglese e io non lo mastico molto bene...)
fmattiel
04-07-2004, 23:53
Originariamente inviato da Mounty
Forse ho capito: io non ho inserito l'indirizzo dns ma ho lasciato che mi venisse automaticamente configurato.
Sapresti dirmi cos'è l'indirizzo dns del router?
Grazie.
Altra domanda: qualcuno di voi potrebbe spiegarmi la procedura per aggiornare il firmware? Devo scaricare anche la nuova versione di easy configurator?
(la guida è in inglese e io non lo mastico molto bene...)
Il DNS serve per reperire gli indirizzi numerici dei siti, dagli indirizzi digitati "a nome" (es. www.libero.it -> 195.210.91.83). Se non lo inserisci correttamente, non puoi aprire le pagine Web, oppure ne apri solo alcune. Per il firmware, basta scaricare il file "9106_96345GW_Release2.1.bin" da:
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9106
e poi andare nella configurazione del router (io l'ho fatto tramite interfaccia Web). Nella sezione "Tools" c'è la voce "Upgrade Gateway". Si clicca su "Sfoglia", si cerca il file .bin appena scaricato e poi si clicca su Update Software. Questo è quanto. Se hai altri problemi, chiedi pure. Ciao!!!
Grazie per la tua disponibilità, ma non ho capito molto bene le tue risposte:confused: :)
Prima di aggiornare il firmware è necessario installare la nuova versione di easy configurator?
Inoltre non ho capito se l'indirizzo dns lo devo inserire io (e quale indirizzo) opuure se devo lasciarlo automatico.
Grazie ancora. Ciao.
Originariamente inviato da Mounty
Grazie per la tua disponibilità, ma non ho capito molto bene le tue risposte:confused: :)
Prima di aggiornare il firmware è necessario installare la nuova versione di easy configurator?
Inoltre non ho capito se l'indirizzo dns lo devo inserire io (e quale indirizzo) opuure se devo lasciarlo automatico.
Grazie ancora. Ciao.
Prima di aggiornare il firmware non è necessario installare il nuovo easy configurator: ti basta aprire l'internet explorer, digitare l'indirizzo di rete del router 192.168.1.1 ed accedere "via web" alla sua interfaccia vera e propria. L'easy configurator non è altro che una tool che avvicina i meno esperti al menù di configurazione del router.
Tutti i comandi li hai a disposizione dalla pagina 192.168.1.1, e quindi anche il comando per l'update del firmware.
Lo trovi in "Tools/Upgrade Gateway": ti basterà indicare il percorso fino al file del firmware premendo il tasto "Sfoglia...", quindi procedere premendo "Update Software": tutto qui. :)
http://spazioinwind.libero.it/homezone/9106.h1.jpg
fmattiel
05-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da Mounty
Grazie per la tua disponibilità, ma non ho capito molto bene le tue risposte:confused: :)
Prima di aggiornare il firmware è necessario installare la nuova versione di easy configurator?
Inoltre non ho capito se l'indirizzo dns lo devo inserire io (e quale indirizzo) opuure se devo lasciarlo automatico.
Grazie ancora. Ciao.
Easy Configurator non è necessario per eseguire l'aggiornamento del firmware. Puoi anche farlo tramite l'interfaccia Web, cioè da Internet Explorer digiti l'indirizzo del router (192.168.1.1) ed entri. Poi vai alla voce "Tools" e poi in "Upgrade Gateway". Clicchi su "Sfoglia" e trovi il file .bin scaricato dal sito di US Robotics. Poi clicchi su "Update Software".
Per quanto riguarda i DNS, il router li trova da sè in fase di connessione. Il problema riguarda invece i PC presenti nella LAN. Se utilizzi la funzionalità DHCP del router non te ne devi preoccupare, visto che quando si accende un PC e questo si collega alla LAN, il router gli assegna automaticamente Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway e Server DNS (quindi il PC è pronto per navigare nella LAN e su Internet). Se invece vuoi configurare manualmente gli Indirizzi IP dei tuoi PC della LAN, devi configurare tutti quei parametri (per utilizzare la rete locale) ed inoltre devi impostare i DNS (che servono per aprire le pagine Web) che ti fornisce il tuo Internet Service Provider (Tin.it,Libero,Tiscali, ecc...). Se ci dai qualche dettaglio sulla tua configurazione di rete, possiamo aiutarti meglio ;)
Ciao!!!
Originariamente inviato da fmattiel
Easy Configurator non è necessario per eseguire l'aggiornamento del firmware. Puoi anche farlo tramite l'interfaccia Web, cioè da Internet Explorer digiti l'indirizzo del router (192.168.1.1) ed entri. Poi vai alla voce "Tools" e poi in "Upgrade Gateway". Clicchi su "Sfoglia" e trovi il file .bin scaricato dal sito di US Robotics. Poi clicchi su "Update Software".
Per quanto riguarda i DNS, il router li trova da sè in fase di connessione. Il problema riguarda invece i PC presenti nella LAN. Se utilizzi la funzionalità DHCP del router non te ne devi preoccupare, visto che quando si accende un PC e questo si collega alla LAN, il router gli assegna automaticamente Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway e Server DNS (quindi il PC è pronto per navigare nella LAN e su Internet). Se invece vuoi configurare manualmente gli Indirizzi IP dei tuoi PC della LAN, devi configurare tutti quei parametri (per utilizzare la rete locale) ed inoltre devi impostare i DNS (che servono per aprire le pagine Web) che ti fornisce il tuo Internet Service Provider (Tin.it,Libero,Tiscali, ecc...). Se ci dai qualche dettaglio sulla tua configurazione di rete, possiamo aiutarti meglio ;)
Ciao!!!
Accedendo all'interfaccia web del router ho trovato i due indirizzi dns, li ho inseriti nelle proprietà del protocollo internet e.....zac, il collegamento ad internet funziona e riesco a dare al mio pc l'indirizzo ip che voglio.
Tutto ciò senza disattivare la funzione dhcp del router.
Ho però un altro problema: i due computer in rete riescono entrambi a navigare sul web ma non si "vedono"; sapresti aiutarmi?
Grazie ancora.
Ciao.:)
Originariamente inviato da Mounty Ho però un altro problema: i due computer in rete riescono entrambi a navigare sul web ma non si "vedono"; sapresti aiutarmi?
Grazie ancora.
Ciao.:)
Sistema operativo? :confused:
sul portatile xp home, sul fisso win2000 pro.
Il fatto è che se lascio che gli ip vengano assegnati automaticamente i 2 pc si vedono correttamente.
Edit: ho aggiornato il firewall e ora funziona tutto a meraviglia e i due pc in rete si vedono.
L'unica cosa diversa che ho notato dopo l'aggiornamento è che la luce verde ADSL rimane sempre accesa quando sono collegato ad internet, mentre prima invece una volta connesso si spegneva: capita anche a voi lo stesso?
:cry: Oggi non ho modificato niente rispetto a ieri quando tutto funzionava, ma i due pc non si vedono più; internet però funziona.
Avete qualche idea su come risolvere?
Cliccando su "Visualizza computer del gruppo di lavoro" dopo un pò di tempo mi si apre un messaggio di errore dicendo che "L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile": cosa significa ma soprattutto come posso risolvere il problema?
Grazie.
Psychnology
06-07-2004, 23:10
scusa mounty ma interessa a me:
dove trovi l'opzione visualizza computer del gruppo di lavoro?
clicchi sull'icone risorse di rete e nel menu a sinistra, nella tendina operazioni di rete trovi "visualizza computer del gruppo di lavoro" (in windows xp).
In win 2000 credo che coincide con "computer locali"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.