PDA

View Full Version : come alimento la creative fx 5700 ultra?


b.i.
15-01-2004, 21:38
chiaramente non nel senso di darle da mangiare ma un pò di corrente elettrica;
dunque, al primo avvio del nuovo acquisto creative fx 5700 ultra, mi appare una finestra di dialogo marchiata nvidia che mi informa che la scheda si è autoridotta le prestazioni per non danneggiare il sistema, dal momento che è sottoalimentata; consiglio del produttore: collegare la scheda all'alimentatore aggiuntivo e, se necessario, aumentare la potenza in termini di watt dello stesso;
bon: ho verificato che effettivamente nella confezione è inserito un cavo di alimentazione della scheda, da collegare all'alimentatore; la scheda, peraltro, è fornita di una uscita di alimentazione a 4 elementi (scusate,non so come altimenti definirli); solo che...non trovo il modo di collegare i cavi d'alimentazione all'alimentatore, dal momento che dalla matassa di fili che provengono dallo stesso non ho prese libere a cui collegare i cavi della scheda, perchè tutti sono utilizzati dalle varie periferiche;
preciso che il mil alimentatore è da 350 w, che ho un proc. athlon xp 1600+, una mb asus atv266-e, 512ram ddr, audio sound blaster player 5.1, due hd rispettivamente da 40 e da 12, masterizzatore + lett. dvd/cdrom;
ho modo di risolvere il problema? posso realizzare derivazioni per nuovi collegamenti o esistono in commercio prese doppie?
grazie a ciao a tutti;

Taiki
15-01-2004, 21:52
compra uno sdoppiatore di prese

KarmaP
15-01-2004, 21:53
Ma nella confezione non c'era uno sdoppiatore??

Allora devi comprarlo.

b.i.
15-01-2004, 22:15
grazie ragazzi;
nella confezione mi ritrovo un cavo a otto elementi (cioè: otto cavetti di cui 2 gialli, 4 neri e 2 rossi) che si articola in una spina/maschio da 4 elementi e in due prese/femmina; una delle due prese femmina chiaramente va collegata alla scheda video, immagino che la spina maschio dovrebbe entrare nello sdoppiatore che voi mi consigliate...e che non c'è nella confezione;
scusate, ma non ho mai fatto operazioni del genere e sono un pò impreparato; ma per tutto c'è una prima volta, nè?

Thunder82
15-01-2004, 22:20
Originariamente inviato da b.i.
grazie ragazzi;
nella confezione mi ritrovo un cavo a otto elementi (cioè: otto cavetti di cui 2 gialli, 4 neri e 2 rossi) che si articola in una spina/maschio da 4 elementi e in due prese/femmina; una delle due prese femmina chiaramente va collegata alla scheda video, immagino che la spina maschio dovrebbe entrare nello sdoppiatore che voi mi consigliate...e che non c'è nella confezione;
scusate, ma non ho mai fatto operazioni del genere e sono un pò impreparato; ma per tutto c'è una prima volta, nè?

- Stacchi un molex (quella che chiami "spina") da un HD
- Attacchi il molex maschio del cavo in dotazione (che in realtà è uno sdoppiatore) al molex dell'alimentatore che hai appena staccato dall'hard disk
- attacchi uno dei 2 molex femmina all'Hard disk
- Attacchi l'altro molex femmina alla scheda video
-Buon Divertimento!:D

b.i.
15-01-2004, 22:29
ragazzi, e cche ve debbo dì?
sono senza parole per la vostra disponibilità;
io, al massimo, posso darvi qualche ricetta di cucina (sono un grande cuoco) o qualche consiglio su come andare a vela (sono un più modesto velista);
vi dirò com'è andata;
grazie ancora

b.i.
15-01-2004, 23:03
tutto ok; gira tutto alla perfezione; grazie di nuovo;

Thunder82
15-01-2004, 23:08
Originariamente inviato da b.i.
tutto ok; gira tutto alla perfezione; grazie di nuovo;

perfetto ;) :)

david-1
15-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da b.i.
tutto ok; gira tutto alla perfezione; grazie di nuovo;
;)