PDA

View Full Version : Videocamera Canon meglio di sony?


man
15-01-2004, 17:18
Ciao, sono intenzianato ad acquistare una videocamera MiniDV, così parlando con il negoziante mi ha dato delle informazioni che mi hanno lasciato un pò perplesso. :rolleyes:

mi ha detto che:
le canon sono migliori delle sony
le canon 630i e 650i sono ormai obsolete, e che la migliore è la canon 600i

io non sò + da che parte prendere, ho bisogno nel breve delle videocamera, cosa mi consigliate sui 700-800 euro di valido?

Non mi interessa che scatti foto, tanto ho la fotocamera.

Ciao e Grazie

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-01-2004, 17:58
Allora... facciamo un po' di chiarezza!!!

1. Le CANON sono senza dubbio LE migliori in assoluto! Sony è un'ottima alternativa,ma le Canon sono meglio!

2. Quelle che dici tu fanno parte di una stessa serie!!! Quindi non è assolutamente vero che una è più vecchia dell'altra... Sono sostanzialmente uguali...
MV600: 800.000 pixel
MV600i: uguale ma ha l'ingresso analogico e digitale
MV630i: zoom più potente, collegamento usb al pc e fa le foto
MV650i: come la 630i, ma zoom ancora più potente, visione in notturno migliore e altre cose minori
Se devi prendere una di queste... lascia perdere le 600/i... o la 630i o la 650i

3. Altre soluzioni:
MVX100i/150i: 1,3 milioni di pixel, stabilizzatore d'immagine... e tutto il resto... Superiore alle altre di sopra in tutto meno che in zoom (più si sale di risoluzione più cala). La 150 ha uno schermo lcd gigante (unica differenza rispetto alla 100).
MVX10i: 2 milioni di pixel, più compatta, riprende anche in 16:9 ecc. ecc.
MVX2i: come la 10i, ma più grande, con lo stabilizzatore ottico...un po' più professionale...

Tutti gli altri modelli Canon o sono da professionisti (XM2...) o sono troppo scarsi e datati (serie 500...).

Ora, tutto dipende dalle tue esigenze... Io resterei cmq su Canon... Quelle che ti ho detto sono tutte MiniDV... Calcola che tutte le telecamere digitali riprendono sgranato in condizioni anomale di luce e hanno una messa a fuoco un po' lenta... Nulla di cui preoccuparsi... Te lo dico solo per informazione... E' così in tutte le telecamere digitali... Anche se per qcn la mia può sembrare una valutazione esagerata...
La giusta via di mezzo (poi mi dirai letue esigenze) secondo me sarebbe la MVX150i... con 1000 euro hai un'ottima telecamera... Con 350 euro in più prendi la 10i e con 1500 la MVX2i... La 100i costa un centinaio di euro meno della 150i. Questi sono gli effettivi prezzi di vendita non quelli di listino Canon...
Qualunque cosa ti dica il negoziante... quelli che ti ho detto sono i modelli ATTUALI e VALIDI di Canon... Altro NO! Fidati... Se vuoi un modello basta che il negoziante te lo ordini... non glicosta nulla... Al max fai un giro in più negozi...

Spero di esserti stato utile...
Se ti servono altri chiarimenti... chiedi!

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-01-2004, 18:02
Dimenticavo: Sony dovrebbe immettere sul mercato o lo ha già fatto... una telecamera digitale che non registra su cassettine miniDV, ma su miniDVD...
E' solo una info... Io non te la consiglio...

Shallo
15-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da PabbeloHW
Allora... facciamo un po' di chiarezza!!!

1. Le CANON sono senza dubbio LE migliori in assoluto! Sony è un'ottima alternativa,ma le Canon sono meglio!

2. Quelle che dici tu fanno parte di una stessa serie!!! Quindi non è assolutamente vero che una è più vecchia dell'altra... Sono sostanzialmente uguali...
MV600: 800.000 pixel
MV600i: uguale ma ha l'ingresso analogico e digitale
MV630i: zoom più potente, collegamento usb al pc e fa le foto
MV650i: come la 630i, ma zoom ancora più potente, visione in notturno migliore e altre cose minori
Se devi prendere una di queste... lascia perdere le 600/i... o la 630i o la 650i

3. Altre soluzioni:
MVX100i/150i: 1,3 milioni di pixel, stabilizzatore d'immagine... e tutto il resto... Superiore alle altre di sopra in tutto meno che in zoom (più si sale di risoluzione più cala). La 150 ha uno schermo lcd gigante (unica differenza rispetto alla 100).
MVX10i: 2 milioni di pixel, più compatta, riprende anche in 16:9 ecc. ecc.
MVX2i: come la 10i, ma più grande, con lo stabilizzatore ottico...un po' più professionale...

Tutti gli altri modelli Canon o sono da professionisti (XM2...) o sono troppo scarsi e datati (serie 500...).

Ora, tutto dipende dalle tue esigenze... Io resterei cmq su Canon... Quelle che ti ho detto sono tutte MiniDV... Calcola che tutte le telecamere digitali riprendono sgranato in condizioni anomale di luce e hanno una messa a fuoco un po' lenta... Nulla di cui preoccuparsi... Te lo dico solo per informazione... E' così in tutte le telecamere digitali... Anche se per qcn la mia può sembrare una valutazione esagerata...
La giusta via di mezzo (poi mi dirai letue esigenze) secondo me sarebbe la MVX150i... con 1000 euro hai un'ottima telecamera... Con 350 euro in più prendi la 10i e con 1500 la MVX2i... La 100i costa un centinaio di euro meno della 150i. Questi sono gli effettivi prezzi di vendita non quelli di listino Canon...
Qualunque cosa ti dica il negoziante... quelli che ti ho detto sono i modelli ATTUALI e VALIDI di Canon... Altro NO! Fidati... Se vuoi un modello basta che il negoziante te lo ordini... non glicosta nulla... Al max fai un giro in più negozi...

Spero di esserti stato utile...
Se ti servono altri chiarimenti... chiedi!
Anche a me hanno consigliato CANON e JVC... Secondo te come sono le JVC?

Volevo prendere una 630i (l'avevo trovata a 649€) ma mi hanno detto che avendo 1,6 lux in modalità night è troppo... Forse dovrei optare per la 650i dove è migliore la resa con poca luce?

Ciao e grazie :)

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da Shallo
Anche a me hanno consigliato CANON e JVC... Secondo te come sono le JVC?

Volevo prendere una 630i (l'avevo trovata a 649€) ma mi hanno detto che avendo 1,6 lux in modalità night è troppo... Forse dovrei optare per la 650i dove è migliore la resa con poca luce?

Ciao e grazie :)
le jvc non sono male...
ma qualitativamente sono costruite meglio le canon!
la 650i ha un'ottima resa al buio... migliore della 630i... e costa meno di 100 euro in più...

Shallo
15-01-2004, 21:47
Originariamente inviato da PabbeloHW
le jvc non sono male...
ma qualitativamente sono costruite meglio le canon!
la 650i ha un'ottima resa al buio... migliore della 630i... e costa meno di 100 euro in più...
A quanto la dovrei trovare? sui 750 €?

Vado sul sicuro? Me la consigli? Oppure vado sulle "altre" (più costose) dette da te?

Grazie tante! :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-01-2004, 22:46
Originariamente inviato da Shallo
A quanto la dovrei trovare? sui 750 €?

Vado sul sicuro? Me la consigli? Oppure vado sulle "altre" (più costose) dette da te?

Grazie tante! :D
oddio... dipende dal tuo budget e da quanto tempo hai intenzione di fartela durare... oggi come oggi... una telecamera con risoluzione superiore alle 6** si apprezza solo se trasferisci su digitale (pc...)... x il televisore a tubo catodico che "funziona a righe" non fa differenza se la telecamera è da 2 milioni di pixel o da 800 mila...
vedi tu... il top delle non professionali è la mvx2i... però si fa pagare...
io farei così: a meno che tu non abbia problemi di budget e decidi di optare per il modello di punta, prendi magari la 150i (non la 100i che è uguale... ma vuoi mettere lo schermo della 150!?)... una giusta via di mezzo... dipende sempre però dall'uso... se è una cosa così tanto per... prendi la 650i che risparmi ca. 250 euro e hai un ottimo prodotto... vedi tu...
i miei sono giudizi e consigli oggettivi che poi vanno adattati alla persona che deve fare la spesa ;)

man
15-01-2004, 23:14
Ciao, delle canon ho sentito e letto molte lamentele, in particolare si fà riferimento a riprese pessime in interni ed in condizioni di scarsa luce.

Non mi ispira molta fiducia :mc:

L'equivalente sony è la TRV22? è migliore?

Come già detto non mi interessano le foto, e vorrei che fosse corredata di tutte le entrate ed uscite possibili ed immaginabili:sofico:

Quale valida alternativa oltre queste 2 marche?
Come vanno le Panasonic?

Ciao

sdfsdfsdfsddsfsdf
16-01-2004, 09:14
la cosa della scarsa luce è comune a molte se non tutte...
sony e panasonic si equivalgono potremmo dire...
anche panasonic ha dei bei modelli... che adesso però non ti saprei raffrontare agli equivalenti canon...
a questo punto vedi un po' tu... fatti un giro per i siti dei produttori e scegli in base a... boh!? vedi tu!
perme le canon restano sempre le migliori...

sdfsdfsdfsddsfsdf
16-01-2004, 09:20
se vuoi stare su sony prendi la dcs-dvd200e... si fa pagare (1500 euro), ma è da 1 milione di pixel, monta lenti zeiss, registra su dvd r o rw, e ha tutte le entrate o uscite che vuoi tra cui usb2 per il pc...

il mio consiglio è sempre quello di rimanere su canon... :O

coppermine_650
16-01-2004, 11:06
Cosa ne pensate della Canon MV6i MC?

Grazie del consiglio

sdfsdfsdfsddsfsdf
16-01-2004, 15:02
Originariamente inviato da coppermine_650
Cosa ne pensate della Canon MV6i MC?

Grazie del consiglio
Buona telecamera... è una sorta di MV650i più compatta, con il collegamento usb e lo stabilizzatore d'immagine...
E' un'ottima soluzione... ma nei negozi la si trova allo stasso prezzo della MVX100i... Quindi, a meno che non si cerchi per forza la compattezza... èpreferibile quest'ultima... da ricordare sempre la versione con schermo più grande per un centinaio di euro in più.

Ciao ;)

Shallo
16-01-2004, 16:46
Originariamente inviato da PabbeloHW
Buona telecamera... è una sorta di MV650i più compatta, con il collegamento usb e lo stabilizzatore d'immagine...
Ha anche qualche caratteristica in meno però... O sbaglio?

Mi pare di aver letto di uno zoom 10x invece che 22 e minimo 2,5 lux.

http://www.pixmania.com/canon/mv6i_mc/30622/fiche.html

http://www.pixmania.com/canon/mv650i/29939/fiche.html

Qualcuno ha già comprato da sto "pixmania"? Sono affidabili? La vendono ad un prezzo molto buono.

sdfsdfsdfsddsfsdf
16-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da Shallo
Ha anche qualche caratteristica in meno però... O sbaglio?

Mi pare di aver letto di uno zoom 10x invece che 22 e minimo 2,5 lux.

http://www.pixmania.com/canon/mv6i_mc/30622/fiche.html

http://www.pixmania.com/canon/mv650i/29939/fiche.html

Qualcuno ha già comprato da sto "pixmania"? Sono affidabili? La vendono ad un prezzo molto buono.
Hai ragione per lo zoom e il notturno... ;)
Di pixmania purtroppo non so niente... :rolleyes:

Bandit
16-01-2004, 17:26
Come sono le Samsung?

Shallo
16-01-2004, 19:52
Ma non c'è qualche bel sito on-line dedicato dove leggere qualche bella prova comparativa o qualche recensione?

reggia
17-01-2004, 08:23
Io ho una canon 400i e non sono particolarmente soddisfatto.
Anche mio zio (Che posso definire un foto-cine amatore evoluto) passando da Sony a Canon e' rimasto scontento.....
Poi...ognuno ha le proprie esperienze...
Personalmente un domani se cambiero'....probabilmente andro' su Sony.

asndc
17-01-2004, 18:18
spiacente fare il guastafeste ma canon non è meglio di sony

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/forum2/search.asp?KW=canon&SM=1&SI=PT&FM=8&OB=1&Submit=Inizia+la+Ricerca

prenderò anche io la 630i poichè ho molti filmati in hi8 da acquisireperò questi post mi fanno pensare diversamente da quanto scritto qui

desmo
17-01-2004, 20:45
dunque ... non esiste una marca migliore di altre ... esistono telecamere migliori di altre ...

sono due i punti importanti che dovete guardare con attenzione nelle note tecniche:

1) CCD: deve essere almeno da 1/4 ... se è da 1/6 come la maggioranza delle telecamere vuol dire che è economico. Eempio nella panasoni NVGS3 ... c'era il CCD da 1/4 ... nella nuova panasonic NVGS30 c'è il CCD da 1/6

i mdelli sony attuali hanno il CCD da 1/4 e sono da preferirsi ...

2) ottica ... vi interessa solo lo zoom ottico ... e la qualità della lente ... leica, zeiss, ecc...


purtroppo le canon attuali (600, ecc...) hanno una qualità mediocre ...

l'ordine per quanto riguarda la produzione attuale è:

Sony
Panasonic - JVC
Canon

800.000 pixel sono + che sufficienti per il video ... quando leggete megapixel, ecc ... serve solo per fare le foto e non migliora in alcun modo la qualità del video

ciao

PKK
17-01-2004, 21:21
Anche o sono interessato all'acquisto di una miniDV!! è un pò che ci sto dietro e mi piacciono abbastanza le JVC della serie DX quelle da 1,33megapixel,che ne pensate?
Non sono riuscito a capire che lenti montano le JVC!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
17-01-2004, 21:53
sony, canon, jvc o panasonic sono tutte ottime marche...
la mia opinione, come espressa in precedenza, è che le canon sono fatte molto bene...
tra le altre non sottovaluto le sony, che hanno un buon ccd e montano lenti zeiss... in un post più sopra avevo citato quella nuova che registra su dvd...
dovessi fare io una classifica:
canon
sony
panasonic
jvc

PKK
17-01-2004, 22:22
E riguardo le riprese notturne o cmq con luminosità scarsa chi ha il sistema migliore?

Shallo
18-01-2004, 01:22
La sony DCR-TRV22 come vi sembra?

Questa per intenderci... http://www.sony.it/SonyMgr/jsp/scheda_prodotto.jsp?codice=3466

CCD 1/4 e ottica Zeiss... Quasi quasi...

tra la 14-19-22 cosa cambia?

In molti mi hanno fatto notare l'importanza dell'ottica e del CCD 1/4 (per riprese buone con scarsa luce) più che dello zoom 22...

PKK
18-01-2004, 10:15
Ha me sembra buona,poi ha il sistema HAD che anche se non ho capito bene in cosa consiste leggevo che è validissimo!!! se qualcuno ne sa dì più,ed è ovvio,ci spiegherebbe questa funzione in cosa consiste? grazie!!

trisky blues
18-01-2004, 11:17
Sono possessore di una "vecchia" Canon MV 20 (visto che ormai da un pò di tempo non seguo più le evoluzioni del mercato approfitto x chiedere se i nuovi modelli Canon sono di molto superiori) e posso dirvi che la qualità di immagine è ottima (sia in esterni che in interni), qualità sonora buona a patto che non ci sia vento o "volume ambientale" notevole (vedi concerti); purtroppo nell'ultimo anno mi si è rotta 2 volte e le riparazioni costano parecchio. Per l'ingresso DV (non era abilitata), ho provveduto alla modifica tramite settaggio a mezzo telecomando.

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-01-2004, 11:54
del HAD non ne so molto...
il ccd 1/4 è importante, infatti nei primi post io consigliavo la mvx150i (o 100i) proprio perché rispetto alla serie 600 ha il ccd da 1/4...
la mv20 era a suo tempo un'ottima macchina... adesso i tempi sono cambiati e le nuove hanno funzionalità di recente introduzione e la qualità della ripresa è migliore, anche se, lo ripeto, in tv che sia una telecamera da 540.000 pixel o da 2.000.000 non si nota... perché tanto le righe della tv saranno sempre inferiori... la differenza si nota se si elabora digitalmente l'immagine...

PKK
18-01-2004, 12:09
Se invece della tv si intende vederli su proiettore i megapixel hanno importanza oppure è la stessa cosa?
Perchè una cosa che devo valutare è se acquistare tv o proiettore!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da PKK
Se invece della tv si intende vederli su proiettore i megapixel hanno importanza oppure è la stessa cosa?
Perchè una cosa che devo valutare è se acquistare tv o proiettore!!
non è come vederli attraverso pc o metterli su dvd,ma la differenza si nota un po' di più...
consiglio: prenditi il proiettore... se poi ci abbini un impianto home theater fatto come si deve... alorra sì... che ne vedreai amici appollaiato fuori casa tua per vedersi un film... :D

PKK
18-01-2004, 13:30
Infatti propio quello che volevo fare ;)
Cmq passerà ancora un pò di tempo devo ancora formalizzare acquisto dell'appartamento che mi interessa!!! finalmente forse riuscirò ad avere un pò di libertà e non vedo l'ora di organizzarmi il mio cinesalotto!!!:D però non vi dico i debiti:muro:

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-01-2004, 14:18
Originariamente inviato da PKK
Infatti propio quello che volevo fare ;)
Cmq passerà ancora un pò di tempo devo ancora formalizzare acquisto dell'appartamento che mi interessa!!! finalmente forse riuscirò ad avere un pò di libertà e non vedo l'ora di organizzarmi il mio cinesalotto!!!:D però non vi dico i debiti:muro:
immagino... ci sono proiettori che costano quanto una macchina (e non una panda)... :D

Shallo
18-01-2004, 14:51
La mia scelta sembra essersi bloccata tra la Sony DCR-TRV22 e la CANON MVX150i.

Voi che dite? AIUTO!!!!!

Il prezzo delle 2 è simile vero? Però una ha l'ottica Zeiss... L'altra lo zoom 16 invece che 10... Non so cosa fare :(

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-01-2004, 16:11
Originariamente inviato da Shallo
La mia scelta sembra essersi bloccata tra la Sony DCR-TRV22 e la CANON MVX150i.

Voi che dite? AIUTO!!!!!

Il prezzo delle 2 è simile vero? Però una ha l'ottica Zeiss... L'altra lo zoom 16 invece che 10... Non so cosa fare :(
lo zoom non conta niente... e io tra le due non ho trovato una differenza così evidente a livello di lenti... ok ok... lo so che zeiss è una garanzia... basta vedere quanto costano i binocoli... però secondo me non influisce così tanto sulle riprese...
a natale ho regalato ai miei proprio una di queste due... indovina quale...? ;)

PKK
18-01-2004, 16:18
certo che avere almeno 1,33 megapixel da la possibilità di tirar giù qualche foto,almeno di formato standard!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
18-01-2004, 16:28
infatti la 150i ha sia 1,33 mp (per quanto per le foto va usato proprio se va fatta una foto e non si ha la macchina fotografica sotto mano...) sia il ccd 1/4...
mica per niente io è dall'inizio che consiglio questa macchina...
per nulla togliere alle altre canon o a certe sony...

PKK
18-01-2004, 16:46
Sembr anche a me molto buona come caratteristiche,la pecca che ci trovo è estetica e dimensioni!!:(

Shallo
18-01-2004, 17:00
Originariamente inviato da PKK
Sembr anche a me molto buona come caratteristiche,la pecca che ci trovo è estetica e dimensioni!!:(
L'ho notato anch'io... La sony è molto piccolina. La CANON pare un pochino troppo grandicella... Voglio vederela dal vivo comunque! :)

Alla fine sono tutte e 2 OTTIME macchine :)

free6683
20-01-2004, 15:29
io ho la 100i ne sono pienamente soddisfatto, pecca un po nella ripresa al buio, ma se posso consigliarti la 150i ha un flash e la luce per le riprese notturne, e poi ho trovato un programmino che mi permette di fare back up dati del computer sui nastri della telecamera :D :D .
Per quanto rigurdarda gli ingombri è vero è un po grande ma hai anche un obbiettivo da 37mm con uno zoom da 16.
la qualità dell'immagine è ottima, le foto non un gran che (ma anche le altre telecamere ...)
per quello che deve fare è perfetta
Ciao

free6683
20-01-2004, 15:40
scusat eè partito 2 volte

sdfsdfsdfsddsfsdf
20-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da free6683
io ho la 100i ne sono pienamente soddisfatto, pecca un po nella ripresa al buio, ma se posso consigliarti la 150i ha un flash e la luce per le riprese notturne, e poi ho trovato un programmino che mi permette di fare back up dati del computer sui nastri della telecamera :D :D .
Per quanto rigurdarda gli ingombri è vero è un po grande ma hai anche un obbiettivo da 37mm con uno zoom da 16.
la qualità dell'immagine è ottima, le foto non un gran che (ma anche le altre telecamere ...)
per quello che deve fare è perfetta
Ciao
mi diresti del programmino...?
grazie!

free6683
21-01-2004, 09:50
guarda questo
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030912
E' ancora un po acerbo ma ha ottime potenzialità

man
21-01-2004, 11:21
Ciao,
allora alla fine ho fatto come quello...gira gira sono cascato in un mer??ne :cry:

Ho acquistato la 600i in quanto per l'uso che ne devo fare mi andava + che bene.

Utilizzandola mi sono accorto di un problema relativo alla levetta dello zoom che al rilascio, (causa sicuramente la molla troppo in tiro) fà degli "Stack" che si risentono poi in fase di riproduzione.

A me non sembra tanto normale e vorreri confrontarmi con altri utenti che hanno questo tipo di videocamera.

A voi Vi risulta? me la faccio cambiare?

Ciao

vento13
21-01-2004, 16:19
io ho una canon mv600i...è una bomba!!

Vento

sdfsdfsdfsddsfsdf
21-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da man
Ciao,
allora alla fine ho fatto come quello...gira gira sono cascato in un mer??ne :cry:

Ho acquistato la 600i in quanto per l'uso che ne devo fare mi andava + che bene.

Utilizzandola mi sono accorto di un problema relativo alla levetta dello zoom che al rilascio, (causa sicuramente la molla troppo in tiro) fà degli "Stack" che si risentono poi in fase di riproduzione.

A me non sembra tanto normale e vorreri confrontarmi con altri utenti che hanno questo tipo di videocamera.

A voi Vi risulta? me la faccio cambiare?

Ciao
vai e fattela cambiare!!! non deve fare nessuno scatto la leva dello zoon...

jumpy70
22-01-2004, 04:08
Attorno ai 600 euro ho trovato::

- Sony MiniDV DCR-TRV19
- CANON MV630i
- JVC GR D60

Oltre all'uscita USB c'è qualcuna di queste che ha pure il Firewire, l'USB è 2.0?
Qual'è il vostro consiglio?

free6683
22-01-2004, 10:44
Dunque dalle specifiche che ho letto posso dirti che è un misto.
Il sensore e l'ottica migliore in questa categoria è sony:
sensore da 1/4 tecnologia had (il ccd) per le riprese notturne (anche se sono convinto che per le riprese notturne sia meglio avere almeno una lampada integrata SNM) e ottica zeiss ma non hai la firewire per lo streaming usi la usb, sono quasi certo che sia usb 2.0 anche perchè acquisendo filmati ne passano di informazioni
hai il touch screen ma il mirino è in bianco e nero.

le altre 2 hanno un sensore da 1/6 hanno la firewire ma ti consiglio sincaso per jvc il modello superiore, così la firewire funziona sia in in che out. Anche la jvc ha il mirino bianco e nero.

Per quanto rigurda la canon se vuoi prendere la 650i ha anche la funzione super night mode ma il sensore e l'ottica sono leggermente inferiori a sony (1/4 contro 1/6) hai anche uno zoom a 22x. Per le foto hai 1024*768 contro quelle di sony che sono 640*480

cavoli è veramente un casino, quando l'ho scelta io ci ho messo una settimana a capire bene cosa mi serviva.
Insomma da quello che ho visto rimani su sony o canon

jumpy70
22-01-2004, 15:46
Ma la 630i a quale risoluzione fa le fotografie?

free6683
23-01-2004, 08:51
1024*768

connex
24-01-2004, 04:50
Originariamente inviato da free6683
Dunque dalle specifiche che ho letto posso dirti che è un misto.
Il sensore e l'ottica migliore in questa categoria è sony:
sensore da 1/4 tecnologia had (il ccd) per le riprese notturne (anche se sono convinto che per le riprese notturne sia meglio avere almeno una lampada integrata SNM) e ottica zeiss ma non hai la firewire per lo streaming usi la usb, sono quasi certo che sia usb 2.0 anche perchè acquisendo filmati ne passano di informazioni
hai il touch screen ma il mirino è in bianco e nero.

le altre 2 hanno un sensore da 1/6 hanno la firewire ma ti consiglio sincaso per jvc il modello superiore, così la firewire funziona sia in in che out. Anche la jvc ha il mirino bianco e nero.

Per quanto rigurda la canon se vuoi prendere la 650i ha anche la funzione super night mode ma il sensore e l'ottica sono leggermente inferiori a sony (1/4 contro 1/6) hai anche uno zoom a 22x. Per le foto hai 1024*768 contro quelle di sony che sono 640*480

cavoli è veramente un casino, quando l'ho scelta io ci ho messo una settimana a capire bene cosa mi serviva.
Insomma da quello che ho visto rimani su sony o canon


Ciao,
la Sony TRV19E HA il colleamento Fireware (solo che la Sony lo chiama I-link) e l'USB serve solo per usarla come webcam o trasferire foto (pessime!).
Oltre ad acquisire il filmato via Fireware, puoi anche riversare lo stesso (dopo l'editing) su nastro miniDV, oppure collegando una TV alla telecamera, puoi usarla come monitor per vedere i tuoi montaggi in tempo reale.
Con poca luce, la qualità è sufficiente...certo con un faretto le cose migliorano!
Io ce l'ho da un mese e sono abbastanza soddisfatto, anche se mi piacerebbe prenderne una migliore (magari con 3 CCD).

Per quanto riguarda le Canon, anch'io non ne ho sentito parlare molto bene (5XX e 6XX).

Ciao
connex

connex
24-01-2004, 05:21
Originariamente inviato da desmo

800.000 pixel sono + che sufficienti per il video ... quando leggete megapixel, ecc ... serve solo per fare le foto e non migliora in alcun modo la qualità del video

ciao


Ciao,
magari mi sbaglierò, però secondo me non può essere così; ad esempio nella Sony TRV12, 14, 19E da 800.000 pixel, per il video vengono utilizzati circa 400.000 pixel (a 720x576 dovrebbero essere 414.720 pixel) mentre sulla TRV33 da 1 megapixel sono utilizzati circa 690.000 pixel (da manuale utente Sony).
Come può avere la stessa qualità se il CCD della TRV33 utilizza 290.000 pixel in più per ottenere sempre il classico 720x576?
Secondo me a parità di formato si avranno più informazioni, e quindi più dettagli e quindi più qualità...

Ciao
connex

free6683
24-01-2004, 09:23
Confermo quello che ha detto connex sulla risoluzione (confronto di filmati tra la mia 100i e una 630i (1,33 contro 800) la differenza la vedi aguzzando la vista nei profili dei soggetti in condizioni di contrasto accentuato o massimo zoom, e ringrazio perchè adesso so che sony chiama la firewire i-link, non lo sapevo.
Ciao

street
24-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da free6683
...
e ringrazio perchè adesso so che sony chiama la firewire i-link, non lo sapevo.
Ciao

E non é standard firewire al 100%

Shallo
24-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da street
E non é standard firewire al 100%
No? E cosa cambia?

Shallo
24-01-2004, 10:56
Ragazzi ma tra la TVR19 e la TVR22 cosa cambia? E con le versioni "E"?

Mi è sembrato di vedere pure la TVR19E e la TVR22E... Ho preso un'abbaglio?

Un'ultima domanda... Della TVR33E cosa ne pensate invece?

PKK
24-01-2004, 10:57
Un mio amico vende una Sony dcr-pcb8e usata pokissimo un'anno di vita!!
Qualcuno la possiede? come la giudicate?

PKK
25-01-2004, 08:30
http://www.videodigit.it/scheda_tecnica.asp?sezione=30&codPROD=3821

sarebbe questa la minidv del mio amico,poi dipende da che prezzo mi fà potrebbe essere un'affare!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-01-2004, 10:21
Originariamente inviato da PKK
Un mio amico vende una Sony dcr-pcb8e usata pokissimo un'anno di vita!!
Qualcuno la possiede? come la giudicate?
Certo dipende molto dal prezzo che è disposto a farti, da quanto tempo ce l'ha, se ci sono segni evidenti di usura...
Certo non è una telecamera da buttare via...
Fai così: ti fai dire il prezzo, e poi lo confronti con quello di telecamere con caratteristiche simili, ma nuove... e vedi! Al di là di questo, è una buona macchina, anche come ccd non è male... certo c'è anche di meglio... ma anche ad altri prezzi... ;)

PKK
25-01-2004, 12:31
Il mio amico a detto di fargli un'offerta,mi aiutate a risalire al valore di questa sony pc8e?
Ancora è in garanzia ed è usata pokissimo.

help!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
25-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da PKK
Il mio amico a detto di fargli un'offerta,mi aiutate a risalire al valore di questa sony pc8e?
Ancora è in garanzia ed è usata pokissimo.

help!!
Mancanza di tempo... Fai così: dimmi da quanto tempo l'ha comprata e fai una ricerca su internet per vedere a quanto viene venduta e poi postami entrambi i risultati. Anzi, una terza info, fammi sapere quanto l'ha pagata lui...

franclos
25-01-2004, 15:22
io ho la sony pc100 e non credo propio che la canon sia superiore,
possiamo semplicemente partire dalla lente carl zeiss, e poi etc. etc.

connex
25-01-2004, 18:21
Originariamente inviato da street
E non é standard firewire al 100%


Standard o non standard poco importa...basta poter acquisire e riversare no???

Io uso l'igresso della SB Audigy 2 ZS e funziona perfettamente (con quello della MB Asus funziona bene solo in acquisizione, ma li è la Asus che fa schifo!)

C'è qualcuno che ha una videocamera Megapixel che abbia voglia di postare un fotogramma??? (magari tratto da una ripresa molto contrastata e con molte linee a 45°). E' solo per togliermi una curiosità....

Grazie
connex

connex
25-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da connex
Ciao,
magari mi sbaglierò, però secondo me non può essere così; ad esempio nella Sony TRV12, 14, 19E da 800.000 pixel, per il video vengono utilizzati circa 400.000 pixel (a 720x576 dovrebbero essere 414.720 pixel) mentre sulla TRV33 da 1 megapixel sono utilizzati circa 690.000 pixel (da manuale utente Sony).
Come può avere la stessa qualità se il CCD della TRV33 utilizza 290.000 pixel in più per ottenere sempre il classico 720x576?
Secondo me a parità di formato si avranno più informazioni, e quindi più dettagli e quindi più qualità...

Ciao
connex


Questo è un particolare ritagliato e ingrandito di un fotogramma di un video realizzato con una Sony TRV19E (da 800 Kpixel)
Non so se è normale o no questo effetto "seghettato".
O forse è un difetto della mia videocamera...

Ciao
connex

PKK
25-01-2004, 18:56
in effetti il tuo discorso pare sensato e logico,sembra impossibile anche a me che tutti questi megapixel sempre in aumento non aiutino anche la qualità video!!

marioper
03-03-2004, 21:24
non e' un difetto della Sony TRV19E ma del PC che con la sua definizione mette in risalto i difetti, che riportato in TV viene mascherato dalla poca risoluzione.
sono intenzionato all'aquisto di una videocamera e sono indeciso tra la Sony trv33e e la Sony DCR-PC105 anche se + o - sono uguali,le differenze ci sono.
Sony DCR-PC105 e' + contenuta nelle dimensioni ha anche il flash e la risoluzione-qualita' del mirino e del LCD e superiore della sorella, non so se hanno il windcut (attenuatore mic in caso di vento)
Volevo sottolineare che il ccd ha la sua importanza fondamentale e non solo x le foto anzi...
800.000pixels sono il minimo piu' sono e migliore e' il fotogramma anche lo stabilizzatore mangia piu' pixels della ripresa.
non a caso le videocamere (consumer) vanno dai 800.000 ai 2 mega pixels mentre le (professionali) solo oltre , ma non servono x fare foto.

Ciao M@RIO

PKK
03-03-2004, 21:37
pijate una 3ccd!!! ;)

erCicci
04-03-2004, 08:46
Sull'USB delle SONY TRVxxE:

Ho apena acquistato una Sony TRV14E e usando la connessione USB ho tranquillamente acquisito i filmati sul PC... ho usato però il software in dotazione e le porte USB 1.1 della mia A7V266-E e il risultato non è certo stato soddisfacente... e ci credo, tra lo schifo che fa il SW e la ridicola banda del mio USB!!! :rolleyes:
Probabilmente usando SW migliori dovrei riuscire a ottenere risultati migliori anche con il mio ridicolo USB, inoltre non so se la porta della videocamera è USB 2.0 o meno


Sulla FireWire delle SONY TRVxxE:

Io ci provo tra oggi e domani a fare la connessione via FireWire, riporto però l'esperienza di un mio collega con una TRV19E: lui ha acquistato una scheda FW di quelle da 20€ e usando il cavo SONY che aveva avuto in dotazione non riusciva a "vedere" la videocamera... ha risolto il problema acquistando un cavaccio qualunque... :)


PS: sono un niubbino di questa sezione di forum di HWUpgrade, e ancora di più di tutto il discorso videocamere et affini... abbiate pietà di me se ho detto qualche castroneria :)

emilio62
04-03-2004, 15:03
non ci capisco + nienteeee.......

Scusate tutti, sicuramente è perchè sono nuovo (mai posseduto una telecamera) e anche xchè sono un poketto :muro: .
Dopo aver letto tuttla discussione non sono arrivato a nessuna conclusione.
Mi stavo accingendo ad acquistare una videocamera nuova di pacca, e......

Stando sui 700 - 800 euros al max ero indeciso su un paio di modelli:

Canon CANON MV650i
SONY DCR-PC103

OVVIAMENTE ACCETTO PROPOSTE ALTERNATIVE.....;)

Cosa ne dite....???
Dai, tagliate la testa al toro per me che la prossima settimana faccio l'acquisto...

grazie per la vs pazienza e ciaus:muro:

PKK
04-03-2004, 17:44
secondo me tra i 2 meglio la sony 103,anche se la 105 costa poko di più!!

ciottina
22-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da emilio62
non ci capisco + nienteeee.......

Scusate tutti, sicuramente è perchè sono nuovo (mai posseduto una telecamera) e anche xchè sono un poketto :muro: .
Dopo aver letto tuttla discussione non sono arrivato a nessuna conclusione.
Mi stavo accingendo ad acquistare una videocamera nuova di pacca, e......

Stando sui 700 - 800 euros al max ero indeciso su un paio di modelli:

Canon CANON MV650i
SONY DCR-PC103

OVVIAMENTE ACCETTO PROPOSTE ALTERNATIVE.....;)

Cosa ne dite....???
Dai, tagliate la testa al toro per me che la prossima settimana faccio l'acquisto...

grazie per la vs pazienza e ciaus:muro:
ho appena letto il tuo post....chissà che ti sei comprato!!!


io ho preso da poco la 650i e devo dire che è una gran videocamera!!!! a parte qualche difficoltà nel riprendere in situazioni di poca luce (come ad esempio in teatro) è ottima...poi ho scoperto che non va lasciato tutto in AUTO (Anche se + comodo ...!!) ma a seconda delle occasioni va settata sul manuale x cercare la soluzione migliore...e a quel punto riprende perfettamente anche a 0 lux!!!!

ci ho messo un pò x imparare ad usarla...ha un manuale dove vengono indicate 400000 funzioni e nemmeno le ricordo tutte!!!!
:D

marioper
22-03-2004, 19:57
Avevo una JVC167 ed era una buonissima macchina,l'ho venduta e ho preso una SONY DCR-PC105 ma non c'e' confronto,lo stabilizzatore e' veramente una bomba,fluido e mai a scatti.
in interni con tutto quello che ho a disposizione nel menu' riesco ad andare in saturazione del bianco,e le riprese in esterni sono limpidissime e i colori veramente reali. Ho fatto delle prove su svariati colori con un mio amico che ha una canon MV650i ma la mia e' piu' fedele e lo ha ammesso anche il mio amico e anche nelle panoramiche veloci (ripresa di un boschetto) la mia e' sempre limpida e a fuoco.La sony riprende anche a luce spenta (a infrarossi) ma non fa testo xche' la ripresa risulta verde.
Detto questo non voglio discriminare le canon ,hanno anche uno zoom ottico a 22x ma secondo me le canon sono ottime da una fascia di prezzo in su' , sotto c'e' di meglio.

M@RIO

franclos
22-03-2004, 20:21
io ho una sony pc 100 e vi assicuro che e' una bomba,
prima di acquistarla 2 anni fa' circa 4.000.000 di lire ho chiesto a vari amici e operatori del settore, la sony secondo me e' un qualcosa di piu' in tutto.

fafa2
25-03-2004, 12:32
Ciao a tutti
..anch'io sto per acquistare una videocamera mini DV e la scelta (dopo aver letto tutte le discussioni ed aver confrontato le Sony dal vivo con Canon, JVC e samsung) dovrebbe essere tra 3 modelli:
Panasonic GS 70 (a 3 CCD da 540000 pixel da 1/6") e le Sony pc 101 oppure TRV33 che hanno 1 CCD da 107000 pixel da 1/4,7". I prezzi sono analoghi (tutti intorno ai 900 Euro). Vorrei che la qualità video fosse la migliore (non mi interessano le foto anche se sulle videocamere c'è questa possibilità). Qualcuno le ha provate "sul campo"? (io ho potuto vedere solo le sony e mi sembrano abbstanza buone)
Grazie

PKK
25-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da fafa2
Ciao a tutti
..anch'io sto per acquistare una videocamera mini DV e la scelta (dopo aver letto tutte le discussioni ed aver confrontato le Sony dal vivo con Canon, JVC e samsung) dovrebbe essere tra 3 modelli:
Panasonic GS 70 (a 3 CCD da 540000 pixel da 1/6") e le Sony pc 101 oppure TRV33 che hanno 1 CCD da 107000 pixel da 1/4,7". I prezzi sono analoghi (tutti intorno ai 900 Euro). Vorrei che la qualità video fosse la migliore (non mi interessano le foto anche se sulle videocamere c'è questa possibilità). Qualcuno le ha provate "sul campo"? (io ho potuto vedere solo le sony e mi sembrano abbstanza buone)
Grazie

guarda che la tvr33 costa molto meno e si trova in promozione in diversi posti!!! €uropei!!!

david69
26-03-2004, 08:02
io ho una Canon xm1 e me ne vanto!!! la sony è meglio che faccia le Playstation....:D

fafa2
26-03-2004, 08:56
...gia, ma la Panasonic gs 70 la conosce qualcuno? Sulla carta sembra avere caratteristiche molto buone. E' meglio delle Sony in oggetto?...per le Canon non ne ho sentito parlare molto bene in rete...

street
26-03-2004, 10:44
Non so, io ho una panasonic nv-mx 500, e non mi posso certamente lamentare ;) é però su una fascia di prezzo/target ben piu alto

fafa2
30-03-2004, 08:05
...sembra che non ci sia tanta gente che possiede la GS 70...mi sa che non ha avuto un gran successo. Vedremo la GS 120 che dovrebbe essere leggermente meglio a livello di sensibilità del CCD e costare decisamente neno.
Ciao

antaril
17-04-2004, 12:57
Ciao a tutti!
arrivo subito al dunque:

Canon MV750i (€ 609,00 spediz e iva compresi)

o

JVC GR-D70E (€ 605,00 spediz e iva compresi)

Le specifiche le conosco già di entrambe ma vorrei sapere qualche "impressione d'uso"....
Di più non posso spendere ma nel caso ci fossero altri modelli in concorrenza con questi che ben vengano!

Ciao e grazie!

fafa2
20-04-2004, 09:07
ciao,
se ti interessa alla fine ho preso una sony trv 22 dopo aver fatto delle prove con altre telecamere sia canon (630 e 750) che panasonic (gs 10 e gs 45) e mi sembra funzioni bene (in ambienti poco luminosi è senz'altro meglio. Mi rimane solo il dubbio che forse la gs 70 era migliore, ma dopo aver visto notevoli discrepanze tra quello che si legge sulle riviste e quello che si "vede" in pratica, sono soddisfatto dell'acquisto. Comunque, ripeto, è molto meglio una prova pratica (basta andare in un mediaword e provare sullo stesso monitor le varie telecamere) e non fidarsi dei display lcd delle telecamere stesse (a vedere quelli sembrano tutte eccezionali....)

Opas
20-04-2004, 09:53
Originariamente inviato da fafa2
ciao,
se ti interessa alla fine ho preso una sony trv 22 dopo aver fatto delle prove con altre telecamere sia canon (630 e 750) che panasonic (gs 10 e gs 45) e mi sembra funzioni bene (in ambienti poco luminosi è senz'altro meglio. Mi rimane solo il dubbio che forse la gs 70 era migliore, ma dopo aver visto notevoli discrepanze tra quello che si legge sulle riviste e quello che si "vede" in pratica, sono soddisfatto dell'acquisto. Comunque, ripeto, è molto meglio una prova pratica (basta andare in un mediaword e provare sullo stesso monitor le varie telecamere) e non fidarsi dei display lcd delle telecamere stesse (a vedere quelli sembrano tutte eccezionali....)
l'ho presa ieri pure io ed è una strafigata :D stupenda :D

gegeg
25-03-2007, 11:09
Scusate se mi intrometto, ho acquistato una samsung vp-d371 minidv in offerta da trony a 199€, ma ho visto che in casa fa dei filmati pessimi, tutto sgranato :eek: , sono rimasto molto deluso. Qualcuno di voi ha esperienza diretta ?

Queste le caratteristiche...

Objectif caméscope
Zoom Optique/Numérique 34x / 1200x
Vitesse du zoom 5 sec
Zoom numérique débrayable Oui
Zoom en lecture (PB Zoom) Oui
Ouverture / Distance focale f = 2,29~75.57
Equivalent Photo 35 mm 35,3 mm~1164,9 mm
Diametre du filtre (mm) 27mm
Focus (Auto et débrayable) Oui
Mode Macro 10 cm
Caméra Capteur CCD/Pixels 1/6” - 800 000 Pixels
Stabilisateur d’images numériques DIS
Color Nite Shutter Oui
Balance des blancs Auto / Extérieur / Intérieur / Bloquée
Iris manuel Manuel ou auto
8 vitesses d’obturation 1/5~1/10 000esec
Obturateur 1/6, 1/12, 1/25
Programmes d’exposition AE Auto, Sports, Portraits,vitesse d’obturation rapide, spot, sable/neige
Mode photo sur bande
Effets spéciaux numériques D.S.E Art, Mosaïque, Relief, Miroir,Pastel, Sépia, Négatif, N&B
Compensation contre-jour BLC
Fondu A/V entrée/sortie Oui
Enregistrement 16:9 Oui
Écran LCD Viseur optique Couleur
Dimension écran couleur du viseur 0,3”
Résolution du viseur 123K pixels
Dimension écran couleur LCD 6,35 cm (2,5”)
Résolution écran LCD 112 000 pixels
Angle de rotation 90°+ 720° (+ mode miroir)
Réglage couleur + lumière (écran LCD) Oui
OSD Multilangue Oui
Boutons de commande Oui
Magnétoscope Vitessse d’enregistrement / Lecture SP / LP
Nombre de têtes 2
Diamètre du tambour 21,7 mm
Alignement automatique Oui
Audio Signal d’enregistrement audio PCM stéréo (12/16 bits)
Puissance audio H-P 0,3Watts
Microphone intégré Oui (Stéréo)
Doublage audio (SP) Oui (SP / piste 12 bits)
Réglage volume Oui
Fonction Coupe vent Plus Oui
Fonction voice+ Oui
Interface PC Sortie DV IEEE1394 I-Link 4 broches: Oui
Système d’exploitation: Windows 98 - XP Vista - Mac
Mémoire requise: P3/450MHz, 64 MB, 4GB
Connectique Sortie DV (Fire-Wire, I-Link IEEE1394) Oui
Sortie Audio / Vidéo composite Oui
Sorite S-Vidéo Oui
Prise micro externe (mini jack) Oui
Accessoires Batterie rechargeable (SB-LSM80) Lithium-Ion
Adaptateur/chargeur secteur CA (4,8V-1A) Oui
Cordon Mini Jack- A/V (Cinch) Oui
Bandoulière Oui
Piles Lithium 1
Spécifications techniques Consommation (LCD arrêt/viseur marche) 3,7 W
Consommation (LCD marche/viseur arrêt) 4,3 W
Poids net/brut (sans accessoires) 0,24/1,09
Dimensions net/brut L x H x P (mm) 55 x 94 x 119 / 185,5 x 150 x 147
Coloris Dark Silver
Origine Chine :(:(
Disponibilité Oui ( immediata ) Mars 2007

Satviolence
25-03-2007, 11:35
A parte che hai ripescato un thread del 2004 :old: ...
Comunque nel secondo messaggio c'è scritto in modo chiaro di non aspettarsi grandi performance dalle telecamere non professionali in ambienti poco illuminati. Adesso non ho telecamere, ma quando la mia vecchia Panasonic MV-7 (pagata all'epoca 2.700.000 lire...) funzionava ancora, per le riprese di interni mi ero attrezzato con un faretto portatile da 300 W, un cubettino di 8 cm di lato che scaldava così tanto che aveva pure una ventolina ed era ottimo per procurarsi ustioni di 3° grado...
Non sono esperto, ma credo che con le telecamere minidv questo problema sia ancora più accentuato perchè hanno obiettivi piccoli (che quindi raccolgono poca luce) e sensori CCD a più alta risoluzione, quindi più soggetti a rumore quando c'è poca luce.
Hai provato a smanettare con le impostazioni? Modalità di ripresa interni, velocità otturatore etc... ?

gegeg
25-03-2007, 12:22
Innanzitutto grazie x la risp.
Lo so, l'ho letto ma purtroppo l'ho gia' acquistata :doh: , vabbe' la vendero' su ebay :D , ora chiedo non allontanandomi da questo prezzo, posso pretendere qualcosina di + ?? cosa mi consigli.

Ultima cosa cosa, mi fai una lista delle cose in ordine di importanza, che devo guardare in una videocamera ? ad esempio

sensore
megapixel
zoom ottico ecc.

Satviolence
25-03-2007, 13:32
Non saprei dirti... non penso che solo dai dati tecnici si possa capire qual'è la videocamera migliore. Come per la luminosità minima, per esempio: ogni produttore ha il suo metodo per misurarla, quindi i dati di diverse marche non sono confrotabili. Alla fine la cosa migliore sarebbe trovare in rete delle recensioni.
Per quanto riguarda il sensore valutane le dimensioni: più il sensore è grande e più luce raccoglie. Un sensore da 1/6 di pollice è meglio di un sensore da 1/8 di pollice per esempio. Lo zoom ottico ha un'importanza relativa: se hai a disposizione un appoggio o un cavalletto allora puoi usare il massimo ingrandimento senza avere immagini traballanti, altrimenti risulta inutile a meno che tu non cerchi una videocamera con stabilizzatore. Mi pare che ce ne sono di due tipi: quelli digitali stabilizzano l'immagine ma riducono la risoluzione, mentre quelli ottici sono più costosi ma non influiscono sulla qualità.
Inoltre... come supporto il miniDV è meglio dei miniDVD a livello di qualità, costa molto di meno quindi è la scelta giusta. Se cerchi una videocamera con ingressi analogici la puoi usare anche per acquisire da un videoregistratore e portare in digitale le videocassette (la tua ha già ingressi analogici? "Fondu A/V entrée/sortie Oui").
Questo è quanto...

gegeg
25-03-2007, 19:46
OK grazie x la risposta, x fatto della grandezza del sensore, non ci avevo pensato. Su ebay ho visto una videocamera con un obiettivo enorme molto bella a 100 € nuova, solo che penso non abbia lo zoom ottico che ne pensi ?
Scusa x le domande ma ammetto di non capirne una mazza in materia.
» Sensore Immagini:
http://www.technaxx.de/sproducts/c6000/c6000_04_it.jpg

Satviolence
25-03-2007, 20:54
Non dirai mica sul serio? A parte che è tutta scena: l'obiettivo è il piccolo buchino dietro il primo vetro. Quella direi che è un giocattolo, anche troppo costoso per quello che offre.
Mi raccomando, considera solo marche note tipo JVC, Canon, Sony, Panasonic e via dicendo. Del resto tu stesso hai visto che una videocamera Samsung, che non è una marca di secondo livello, già non ti soddisfa. Il budget comunque lo devi alzare, non abbassare.

gegeg
26-03-2007, 03:11
:eek: Azz, vabbe' non è cosa mia , ho capito :stordita: :mc: