PDA

View Full Version : [JavaScript] Problema con editor JavaScript


race2
15-01-2004, 14:21
Ho un problema!

Ho una pagina PHP che inserisce testo in un Database.

ho scaricato un editor in JavaScript da applicare alle pagine alle <textarea> HTML ,

solo che se copio il testo da Word e lo incollo nella <textarea> dell'editor poi non mi fa inserire il testo nel Database,

ho provato pure a incollare prima su "blocco note" e poi copiare e incollare nella <textarea> ma non va ........

perche' ??????????? :muro:

kingv
15-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da race2
non mi fa inserire il testo nel Database,




specifica meglio, e' il db che restituisce un errore?

race2
15-01-2004, 15:39
Il problema e' che il testo dalla textarea non passa al server

ho meso un echo$Descrizione; ma non me lo visualizza....

per il controllo dei caratteri c'e' gia',

e poi il problema e' pure un altro, che se incollo picocle porzioni di testo 3/5 righe va', altrimenti se eccedo non va piu'..

cionci
15-01-2004, 15:47
Non ho capito nemmeno con la seconda spiegazione... Un esempino ?

kingv
15-01-2004, 16:09
Originariamente inviato da race2
se incollo picocle porzioni di testo 3/5 righe va', altrimenti se eccedo non va piu'..


non e' che il campo sul db e' troppo corto? :stordita:

le prove le fai con un testo pieno di virgolette, apici ecc.ecc. o con solo caratteri alfanumerici (lo so che la POST dovrebbe codificarli ma potrebbe esserci un problema nel codice che gestisce la "insert" su DB )

race2
15-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da kingv
non e' che il campo sul db e' troppo corto? :stordita:

le prove le fai con un testo pieno di virgolette, apici ecc.ecc. o con solo caratteri alfanumerici (lo so che la POST dovrebbe codificarli ma potrebbe esserci un problema nel codice che gestisce la "insert" su DB )


il campo e' di tipo: text


per il testo:

ho il controllo dei caratteri proibiti..........

race2
15-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da cionci
Non ho capito nemmeno con la seconda spiegazione... Un esempino ?


l'editor e' troppo grande da postare,

ma comunque non mi inserisce neppure con una semplice <textarea>

la query di inserimento e' semplicissima, non so quale parte del codice verresti vedere, l'editor, la query, l'HTML ??? :confused:

se mando tutto mi buttano fuori dal form :D

cionci
16-01-2004, 01:55
Se te lo fa anche con una normale textarea allora è un problema di codice PHP... Posta quello...

race2
16-01-2004, 08:54
include("../includes/conn_open.php");
mysql_query("INSERT INTO ".$Pre."News VALUES('','$Rag_Soc','$Descrizione','$Url','$NomeFile','$NomeFile1','$ID_Categoria_News_1')",$oConn);
include("../includes/conn_close.php");


in ->> include("../includes/conn_open.php"); ci sono i dati di connessione e il prefisso delle tabelle ".$Pre."


in ->> include("../includes/conn_close.php"); c'e' la chiusura del puntatore della connessione

cionci
16-01-2004, 09:10
Una cosa che ti dissi già tempo fa... Solitamente non si fa così... Si includono le funzioni e poi si richiamano quelle...ma non si include mai codice liscio in casi come questi...

Se dovessi aprire due connessione diverse contemporaneamente a DB diversi cosa faresti ? ;)

E la textarea quale variabile è ? Come la rpelevi dal vettore $_POST ?

race2
16-01-2004, 12:59
Per aprire 2 connessioni, farei cosi':


include("../includes/conn_open.php");
mysql_query(########)",$oConn);
include("../includes/conn_close.php");

include("../includes/conn_open.php");
mysql_query(########)",$oConn);
include("../includes/conn_close.php");



la Textarea si chiama --> Descrizione

e non uso nulla per catturarla solo il nome identico di variabile,

come ho sempre fatto,

tieni conto che poche' righe di codice le inserisce correttamente !!!

Max 555
16-01-2004, 16:26
Io avevo un problema simile in sql server, tranciava il campo txtr a 350 caratteri circa..

prova a controllare nel php.ini.. per mssql c'e da impostare il limite max del campo text, probabilmente c'e da settare la stessa cosa anceh x mysql

cionci
16-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da race2
Per aprire 2 connessioni, farei cosi':


include("../includes/conn_open.php");
mysql_query(########)",$oConn);
include("../includes/conn_close.php");

include("../includes/conn_open.php");
mysql_query(########)",$oConn);
include("../includes/conn_close.php");


Quelle connessioni non sono conteporanee !!! Sono consecutive ;)
Riguardo al TEXT...il campo è max 65535 byte... Non riesco a capire perchè tua abbia questo problema...

Attento alle variabili autoglobali...verranno prima o poi disattivate (definitivamente)...