PDA

View Full Version : Domanda su come registrare film su pc da tv


Viper2000
15-01-2004, 14:10
Stasera vorrei registrare il film "C'era una volta in America" sul computer (io posseggo una pctvrave, processore Barton 2500+), per registrare uso il programma pctv vision e il mio problema è questo, già una volta ho provato a registrare un film sul computer interrompendo la registrazione ad ogni pubblicità per non appesantire troppo l'acquisizione poi però al momento di unire i files col virtualdub mi diceva che i frame al secondo erano diversi e che quindi i file non si potevano unire, ora mi chiedo c'è un modo per registrare un film (interrompendo la registrazione ad ogni pubblicità creando vari files) e poi unire il tutto per avere un unico grande file? devo usare un altro programma per acquisire o cosa, oppure non si può fare?
Grazie per le eventuali risposte

anarxisco
15-01-2004, 14:20
Ti piace complicarti la vita, eh?;) :D

Perchè non registri tutto, film e pubblicità, in formato nativo e in seguito tagli, filtri, comprimi come più ti pare?

:)

Viper2000
15-01-2004, 14:27
forse sarò io a sbagliare perchè sono un novellino in questo campo, cmq ti dico che ho la partizione fat32 e con pctv vision e il codec divx 5.0.3 mi vengono file da 700 mega per 45 minuti di film, quindi ho paura di creare file troppo grossi da gestire per l'hard disk, però se conosci altri metodi o puoi consigliarmi codec e programmi sarei ben lieto di provare tutto:)

anarxisco
15-01-2004, 14:30
Quanto spazio hai sull'hd?
Che CPU hai?

se non hai un chiodo della guerra, ci sono senz'altro metodi migliori... (e anche programmi di acquisizione!:D :D )

Viper2000
15-01-2004, 14:37
ho un barton 2500+ e come hdd uno da 80 a 7200 e uno interno da 40 cmq come spazio totale (visto le partizioni) non posso andare oltre i 15 giga per adesso ma forse più avanti recupererò più spazi; cosa puoi consigliarmi?

anarxisco
15-01-2004, 14:51
15Gb sono un po' pochi... cmq:
Programma: VirtualDubVCR (un must!)
Codec: prova questo (http://www.codecpage.com/PIC-stills.html) : può fare sia una acquisizione simil-nativa, che a diversi livelli di compressione. Settato a 18/20, con 15Gb dovresti avere sulle 3 ore di filmato di buona qualità, ottimamente comprimibile con Xvid p.e, audio PCM 48kbit 128Mhz.

Dopo, con calma, croppi, trimmi, filtri e comprimi con il programmino che preferisci.

:)

Viper2000
15-01-2004, 15:03
rimane cmq il problema della fat32, cmq ritornando al problema iniziale, non c'è nessun modo per creare file con lo stesso numero di frame al secondo? per quello che devo fare stasera avrei bisogno di una soluzione veloce, mentre nei prossimi giorni proverò il codec che mi hai linkato

anarxisco
15-01-2004, 15:09
Non è che per caso quel messaggio riguarda l'audio? cmq., potresti formattare in NTFS, è anche molto più performante...

sui programmini "facciotuttoio" non ti so aiutare...

;)

Viper2000
15-01-2004, 15:15
mi ricordo che il messaggio diceva che un video aveva tipo 25,003 frame al secondo e un altro 24,996 ora non ricordo con precisione ma era tipo così, e anche cambiando i frame col virtualdub non riuscivo ad ottenere due video precisi con gli stessi frame mi sgarrava sempre di un minimo scarto che non mi permetteva di unire i video; cosa strana è un'altra, prendiamo come esempio il film che ho registrato, mi sono venuti 4 file, e il primo poteva essere unito col terzo e il secondo con il quarto, ma in fila non potevano andare, che strano. Cmq grazie per l'aiuto proverò a smanettare un pò col virtualdub e vedrò cosa riuscirò a fare:D :D

anarxisco
15-01-2004, 15:25
penso sia un problema di frames droppati... cmq. quando vorrai fare delle acquisizioni serie ( :D :D :D ) leggiti questa bibbia (http://www.doom9.it/capture/start.html) : è una delle più complete!

Buona acquisizione!

:)