View Full Version : Gabe Newell e l'Italia
redbaron
15-01-2004, 14:09
Ecco cosa ha detto Gabe Newell durante l'annuncio della partnership Valve-Limelight per la distribuzione via internet di Half life 2.
"We selected Limelight Networks as one of our first hosting partners because they have a proven ability to deliver heavy media files quickly, inexpensively and with guaranteed reliability," said Gabe Newell, founder of Valve. "With our current games generating more Internet usage each month than Italy's total online traffic, we know we have demanding customers. And, as we approach the release of Half-Life 2, we are anticipating increased usage. Our hosting partnership with Limelight Networks will be a tremendous step toward helping us provide high quality service during the heavy peak loads generated by these avid gamers."
Che bella fama che abbiamo all'estero, siamo un po' il terzo mondo della banda larga. :)
Sarei curioso di sapere le percentuali di utilizzo delle varie bande in italia. Non mi stupirei se il 56k fosse ancora ai primi, se non al primo , posti. :(
Qui c'e' l'articolo completo-->http://biz.yahoo.com/prnews/040113/latu045_1.html
TnS|Supremo
15-01-2004, 14:12
Originariamente inviato da redbaron
Ecco cosa ha detto Gabe Newell durante l'annuncio della partnership Valve-Limelight per la distribuzione via internet di Half life 2.
"We selected Limelight Networks as one of our first hosting partners because they have a proven ability to deliver heavy media files quickly, inexpensively and with guaranteed reliability," said Gabe Newell, founder of Valve. "With our current games generating more Internet usage each month than Italy's total online traffic, we know we have demanding customers. And, as we approach the release of Half-Life 2, we are anticipating increased usage. Our hosting partnership with Limelight Networks will be a tremendous step toward helping us provide high quality service during the heavy peak loads generated by these avid gamers."
Che bella fama che abbiamo all'estero, siamo un po' il terzo mondo della banda larga. :)
Sarei curioso di sapere le percentuali di utilizzo delle varie bande in italia. Non mi stupirei se il 56k fosse ancora ai primi, se non al primo , posti. :(
Qui c'e' l'articolo completo-->http://biz.yahoo.com/prnews/040113/latu045_1.html
nn credo oramai con le flat adsl nn conviene per nulla 56k, a meno che manchi copertura ma cmq ci sta isdn
Io ho 56k, per ora mi conviene cosi'.
TnS|Supremo
15-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da lovaz
Io ho 56k, per ora mi conviene cosi'.
Bhe dipende vuol dire che ci stai 5 minuti al giorno e nn scarichi nulla -.-
Non potrei vivere con un semplice 56k: mi sentirei un retrogrado fuori dal mondo.
Ma neppure con un'ADSL come quella Alice da 256kbit.
Ah, mia dolce, dolcissima Fastweb ... :flower:
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Bhe dipende vuol dire che ci stai 5 minuti al giorno e nn scarichi nulla -.-
Infatti scarico all'universita' :sofico:
Comunque standoci anche un'ora al giorno la sera non conviene passare ad adsl, per quello che ho visto, senza contare gli innumerevoli problemi dell'adsl italiano.
redbaron
15-01-2004, 14:24
Non a caso stanno spopolando i contratti RICARICABILI. In Italia , per la maggior parte delle persone, una connessione 56k e' piu' che sufficiente.L'uso della connessione internet e' SPORADICA. E' ovvio che in questa sezione non sara' cosi', ma siamo una minoranza. Il buon (si fa per dire) Gabe avra' i suoi dati alla mano...
Ad ogni modo, dall'articolo emergono buone notizie per HL2, qualcosa si sta muovendo. :)
Originariamente inviato da redbaron
Non a caso stanno spopolando i contratti RICARICABILI. In Italia , per la maggior parte delle persone, una connessione 56k e' piu' che sufficiente.L'uso della connessione internet e' SPORADICA. E' ovvio che in questa sezione non sara' cosi', ma siamo una minoranza. Il buon (si fa per dire) Gabe avra' i suoi dati alla mano...
Ad ogni modo, dall'articolo emergono buone notizie per HL2, qualcosa si sta muovendo. :)
Pazienta, mio giovane Padawan.
Le nuove generazioni stanno avvicinandosi MOLTO al mondo di internet. E sono loro che spingono verso connessioni sempre piu veloci! :)
redbaron
15-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da prova
Pazienta, mio giovane Padawan.
Le nuove generazioni stanno avvicinandosi MOLTO al mondo di internet. E sono loro che spingono verso connessioni sempre piu veloci! :)
Io non ho molta pazienza ho gia' FW ;)
Comunque e' solo una questione di soldi. Se si abbasseranno i prezzi, almeno delle connessioni + lente, ci sara' un upgrade dei modem 56k. I giovani spingono ma se i genitori non tirano fuori i soldi... :)
Io ho un modem adsl pronto da 3 mesi: purtroppo... luridi problemi di burocrazia mi impediscono di avere una connessione seria.
E questo perchè ?
Perchè in Italia c' è un monopolio...
Quando i monopoli non ci sono più... come in America... i prezzi dei servizi telefonici praticamente sono nulli.
Siamo solo in un paese tecnologicamente retrogrado, inerte nei confronti della ricerca e del progresso e a tratti pure oscurantista.
Meglio che mi fermi altrimenti vado OT di brutto...
Quincy_it
15-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da prova
Ah, mia dolce, dolcissima Fastweb ... :flower:
Quoto. Con tutto il resto ormai, mi sembra di andare più lento di una lumaca zoppa. ;) :)
Per non parlare delle nuove tariffe "a consumo" a 1.8 euro l'ora, un'offesa all'intelligenza delle persone, saranno 10 volte che mi telefonano a turno telecom e tiscali per propormele :rolleyes:
redbaron
15-01-2004, 15:03
Originariamente inviato da Xilema
Perchè in Italia c' è un monopolio...
Quando i monopoli non ci sono più... come in America... i prezzi dei servizi telefonici praticamente sono nulli.
E quando il monopolio si sveglia e porta la banda da 256kb a 640kb non fa altro che rafforzare il proprio monopolio a scapito degli utenti che, ironia della sorte, sono pure felicissimi e ringraziano il monopolio. :)
Originariamente inviato da Xilema
Io ho un modem adsl pronto da 3 mesi: purtroppo... luridi problemi di burocrazia mi impediscono di avere una connessione seria.
E questo perchè ?
Perchè in Italia c' è un monopolio...
Quando i monopoli non ci sono più... come in America... i prezzi dei servizi telefonici praticamente sono nulli.
Siamo solo in un paese tecnologicamente retrogrado, inerte nei confronti della ricerca e del progresso e a tratti pure oscurantista.
Meglio che mi fermi altrimenti vado OT di brutto...
la concorrenza c'è stata e c'è tuttora,ma purtroppo fa pena.Se la concorrenza fosse seria (vedi fastweb) non la penseresti così.
Se in Italia spopolano i 56k dovete ringraziare libero e tiscali,le loro adsl in buona parte del territorio sono 56k pagati molto di più
:rolleyes: te lo dice uno che quando va dagli amici li vede scaricare a 3k/s perchè speravano di risparmiare con libero...
TheRipper
15-01-2004, 15:32
Fino a quando in Italia permetteranno truffe come quelle del Ceo della Parmalat, non andremo veramente da nessuna parte.:rolleyes:
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto. Con tutto il resto ormai, mi sembra di andare più lento di una lumaca zoppa. ;) :)
Quanto è vero.
Figurati che sto cercando casa con la mia morosa, e ogni volta che si trova qualcosa lei mi guarda imbarazzata, quasi scusandosi, e mi dice : "Eros ... però là non c'è Fastweb, lo sai?"
:D
io NON vado dove NON c'è Fastweb!
E' come se chiedessero a qualcuno di passare dalla corrente elettrica all'energia a vapore. Semplicemente .... il passo indietro è TROPPO colossale! :muro:
Lord style
15-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da prova
Quanto è vero.
Figurati che sto cercando casa con la mia morosa, e ogni volta che si trova qualcosa lei mi guarda imbarazzata, quasi scusandosi, e mi dice : "Eros ... però là non c'è Fastweb, lo sai?"
:D
io NON vado dove NON c'è Fastweb!
E' come se chiedessero a qualcuno di passare dalla corrente elettrica all'energia a vapore. Semplicemente .... il passo indietro è TROPPO colossale! :muro:
Ammazza :eek:. Fastweb porta a ragionare in questo modo. :eek:
E' efficace al punto tale da essere considerata dagli utenti un servizio indispensabile. :eek:
Posso solo immaginare...
TheRipper
15-01-2004, 20:50
Non credevo che fastweb potesse dare dipendenza:D
Purtroppo dovro' aspettare ancora molto prima di provarla anch'io :cry: :cry: :cry:
telecom = cacca
1) mi garantiscono adsl.
2) cambiano idea, dicendomi che nn son coperto, mentre a 2km da casa mia (2 km reali e misurati) tutto è coperto.
3) mi garantiscono di nuovo adsl
4) nuovo cambio di rotta - no adsl, solo isdn
5) nn possono garantirmi nemmeno isdn, ma chiedono un contributo una tantum di 200 euro per l'allacciamento, dato che abito in una zona esterna al centro abitato (i soliti 2 km)
ditemi voi.
noi nn siamo considerati il 3° mondo della banda larga
NOI SIAMO il 3° mondo della banda larga.
soffro intensamente, e addio urban terror on-line.
Quincy_it
16-01-2004, 08:28
Originariamente inviato da Lord style
Ammazza :eek:. Fastweb porta a ragionare in questo modo. :eek:
E' efficace al punto tale da essere considerata dagli utenti un servizio indispensabile. :eek:
Posso solo immaginare...
Sarà che sono stato fortunato, mai un disservizio. ;)
E poi considera: è come essere abituati ad andare in Ferrari a tavoletta, e poi ritrovarsi di botto a guidare una vecchia 500. La differenza la vedi, eccome. :p
Originariamente inviato da prova
io NON vado dove NON c'è Fastweb! [QUOTE]
ti capisco..potrà sembrare esagerato ma é lo stesso tipo di ragionamento che ho fatto io per la scelta/acquisto del mio prossimo appartamento :)(é stata una delle prime priorità)
[QUOTE]Originariamente inviato da Quincy_it
Sarà che sono stato fortunato, mai un disservizio. ;)
E poi considera: è come essere abituati ad andare in Ferrari a tavoletta, e poi ritrovarsi di botto a guidare una vecchia 500. La differenza la vedi, eccome. :p
concordo..dopo 3 anni di fibra,(l ho fatta mettere pure in ufficio) se dovessi tornare al vecchio 56k mi sparerei nelle palle :D (con tutto il rispetto per chi ha l analogico..)
sono arrivato al punto ora che se non mi si visualizzano le pagine web entro i 2 canonici secondi o scarico sotto i 300kb\s(minimo) sclero come una zitella acida..:D
Originariamente inviato da TheRipper
Non credevo che fastweb potesse dare dipendenza:D
ti assicuro che nella maggior parte dei casi é cosi ;)
Originariamente inviato da Xilema
Siamo solo in un paese tecnologicamente retrogrado,
sono daccordo ma fino ad un certo punto..
anche se é una reltà abbastanza limitata,(ma in continua espansione) una connessione in fibra ottica a 10M\bit per consumer users (non businnes)come quella di fastweb o achanto, se la sognano pure gli americani!..(hanno qualcosa di simile sono a palo alto, in flrorida..stan cominciando a buttare giu la fibra solo da poco tempo e in pochissime zone cmq..)
se tu pensi che la stessa ITT (la piu grande comapagnia tlc giapponese,) ha mandato dei suoi tecnici da fastweb per poter apprendere il loro know how in modo da "copiarlo/replicarlo" a casa loro(hanno le adsl a 10/15mbit é vero..ma con banda garantita al 50% e con upload piuttosto scarsi) qualcosa vorrà dire..(nellla stessa tanto celebrata ed invidiata germania, la fibra ottica gliel abbiamo portata noi italiani..nell unica città cablata, amburgo, la società che gestisce il tutto é una sussidiaria di fastweb.. www.hansanet.de )
..saranno piccole soddisfazioni, ma evidenziano cmq, che l ultimo posto, almeno tecnologicamente parlando, l abbiam lasciato ad altri da parecchio tempo ;)
Forse bisognerebbe dirglielo al buon Gabe che nella nostra Italietta esiste una cosa chiamata FW.......come dice optic anche in molti paesi più "tecnologici" se la sognano una cosa del genere.....;)
-=Krynn=-
16-01-2004, 13:47
Si ma io stoa Firenze e Fastweb non arriva.
Eppure appena arrivasse la metterei in 3 secondi....
redbaron
16-01-2004, 14:17
Originariamente inviato da rookie
Forse bisognerebbe dirglielo al buon Gabe che nella nostra Italietta esiste una cosa chiamata FW.......come dice optic anche in molti paesi più "tecnologici" se la sognano una cosa del genere.....;)
Ma lui non dice che non abbiamo risorse tecnologiche avanzate, lui dice, in parole povere, che in Italia non c'e' un grande traffico.
Siccome la gente bene o male usa internet anche in Italia, se ne deduce che FORSE non adotta le ultime tecnologie.
stefanoxjx
26-01-2004, 21:12
Fate presto voi a parlare perchè abitate a Milano o a Roma, io personalmente non ho l'ADSL perchè Telecom non arriva con la copertura e la maggior parte delle persone che conosco non hanno l'ADSL per lo stesso identico motivo.
Forse in Italia non usiamo le ultime tecnologie perchè no ce le danno.
Sapeste quanto sto bestemmiando con telecom perchè non mi aggiorna la centrale!!!!!!!!!!!!
:ncomment:
ma stai fuori di padova spero...
Hanamichi
26-01-2004, 22:39
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610277
:O :D
stefanoxjx
27-01-2004, 13:07
Originariamente inviato da Korn
ma stai fuori di padova spero...
Si sto fuori di padova, abito in un comune coperto dall'adsl, ma siccome io sono in una frazione, l'adsl non posso averla e di conseguenza credo che non arriverà mai.
:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.