PDA

View Full Version : GF4 MX 64Mb o FX 5200 128Mb ddr?


mr soul
14-01-2004, 19:46
Salve a tutti, ho a disposizione 2 schede video Abit, una siluro nVidia GeForce4 MX 4xAGP 64MB e una SILURO nVidia FX5200 8xAGP 128MB DDR, considerando che la motherboard supporta agp 4x quale è secondo voi la migliore? premetto che non uso giochi sul pc ma piuttosto programmi di grafica (Premiere, Photoshop, e alcuni programmi di conversione video). Ho sentito dire che GF 4 MX va meglio delle FX 5200, ma volevo avere un parere da qualcuno più esperto. Conf. Hardware: MB Abit IT7-MAX2, P4 2,8GHz, 1 Gb ram 333MHz, 1 HD Sata, 2 HD in RAID 0, 1 HD ATA100, ecc.. Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

allmaster
17-01-2004, 19:44
sto indagando sullo stesso caso :D

da quanto ho capito la fx5200 ha in più solo il supporto allle DX9, ma per il resto ha solo più memoria, questo se ha il bus a 64bit, e le prestazioni in certi casi sono addirittura inferiori

cmq dicono che regge bene l' oc

stampella
17-01-2004, 19:44
penso sia meglio la 5200, mi pare che puoi trasformarla in quadro secondo quanto detto in questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=602190&highlight=fx5200

Yagami
17-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da stampella
penso sia meglio la 5200, mi pare che puoi trasformarla in quadro secondo quanto detto in questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=602190&highlight=fx5200

Dipende per cosa usi la scheda.

allmaster
17-01-2004, 20:27
in quale caso sarebbe meglio la FX5200?

Norbrek™
17-01-2004, 20:56
Se la fx5200 ha il bus a 64bit è di gran lunga migliore la mx440!

allmaster
17-01-2004, 23:52
anche se la mx440 ha il bus a 64bit?

stampella
18-01-2004, 06:22
Originariamente inviato da Yagami
Dipende per cosa usi la scheda.

lui dice che la usa per la grafica non per i giochi quindi credo che la modifica gli possa tornare utile (sempre che usi soft. OpenGL), cmq io preferirei la 5200 per le dx9 (è sottinteso cmq che nel caso sia una col bus a 128 e l'altra a 64 la scelta è obbligata verso la prima)

Norbrek™
18-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da allmaster
anche se la mx440 ha il bus a 64bit?
In quel caso direi che per giocare sono inutilizzabili entrambe, cmq le mx440 ce l'hanno a 64bit solo se a ficano c'è scritto SE.

Raven
18-01-2004, 10:11
...se la 5200 ha il bus a 128bit è assolutamente meglio!!! la geffo 4mx non è nemmeno dx8, ma solo dx7, per cui...

... se la 5200 ha il bus a 64 bit.... beh... non prenderei nessuna delle 2! :p

Norbrek™
18-01-2004, 10:14
Originariamente inviato da Raven
...se la 5200 ha il bus a 128bit è assolutamente meglio!!! la geffo 4mx non è nemmeno dx8, ma solo dx7, per cui...

... se la 5200 ha il bus a 64 bit.... beh... non prenderei nessuna delle 2! :p
A parte la questione directx vanno uguali con il bus a 128bit, cmq non sono così pessimista sulla mx440, anche se è DX7 il suo sporco lavoro lo fa, i suoi 8000al 3dmark se li porta a casa;, e fa girare U2 a 1280x1024 con i dettagli medi alla perfezione, non c'è mai stato un gioco che sia stato ingiocabile con la mx440, sicuramente bisogna scendere a compromessi, ma non sono mai sceso sotto i 1280x1024 e sotto i dettagli medi, certo ora l'ho cambiata perchè la mia sete di velocità mi ha spinto a comprare la 9800pro;)

Redvex
18-01-2004, 10:22
Si ma con la mx ti devi sbattere con il 3danalyze laddove un gioco richiede gli shader, cmq se serve x grafica credo sia meglio la fx5200 + softmod

Norbrek™
18-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da Redvex
Si ma con la mx ti devi sbattere con il 3danalyze laddove un gioco richiede gli shader, cmq se serve x grafica credo sia meglio la fx5200 + softmod
Bhè si indubbiamente la fx5200 è meglio per via delle DX9 anche se non riuscirà mai a far girare decentemente un gioco full DX9, però anche la mx440 fa il suo sporco lavoro:D

devil mcry
18-01-2004, 10:36
ma ho scoperto ke le 5200 ultra sono delle lumake anke nelle dx9 , p4 3.06 1600 punti ... ne faccio a momenti di + con 1 ghz in meno di cpu e senza supp (io faccio circa 1400 1500 con i driver config bene ...e tutto ottimizato a livello software)

allmaster
18-01-2004, 13:48
quindi concludendo

tra questa MX440 64MB DDR (NV18)

http://www.asus.it/products/vga/v9180td/overview.htm

e questa FX5200 128MB DDR (NV34)

http://www.asus.it/products/vga/v9520td/overview.htm

conviene tenersi la MX440 ?

nonostante la FX abbia + memoria e il supporto allle DX9 (che io tra l'altro non ho installato dato che ho la MX440 al momento).

Raven
18-01-2004, 13:55
beh no...

Se la 5200 è a 128 bit è sicuramente meglio (non di tantissimo, ma comunque nemmeno di niente)

allmaster
18-01-2004, 14:22
quelle che ho io sono tutte e due a 64 bit :(

Yagami
18-01-2004, 14:28
Ma qualche cosa di usato no?

La fascia bassa ora è di una schifezza mai vista. Mai darei 100€ per una GF4mx/5200 (64 o 128bit che siano).

Prendi una GF3 o una 8500/9100 e vivi contento.

allmaster
18-01-2004, 14:35
Originariamente inviato da Yagami
Ma qualche cosa di usato no?

La fascia bassa ora è di una schifezza mai vista. Mai darei 100€ per una GF4mx/5200 (64 o 128bit che siano).

Prendi una GF3 o una 8500/9100 e vivi contento.

le 2 schede lo ho già devo sceglierne una e "buttare" (o regalare) l'altra.

che test mi conviene fare?
il 3dmark è valido o è taroccato in alcuni casi come ho letto in giro?
se uso l'ultima versione di 3d mark e gli ultimi driver, i forceware 52.16 o superiori, sullo stesso sistema cambiando solo la scheda
dovrebbe andare bene?

Yagami
18-01-2004, 14:44
Se facevano a me una cosa del genere, la mia sanità mentale sarebbe stata spazzata via.

Installa Q3arena e vedi quale và meglio.

Norbrek™
18-01-2004, 17:24
Originariamente inviato da allmaster
quelle che ho io sono tutte e due a 64 bit :(
Quindi stai parlando della mx440 SE?
Bhè allora il discorso è diverso, fa veramente schifo:D

akronim
18-01-2004, 17:39
Originariamente inviato da mr soul
premetto che non uso giochi sul pc ma piuttosto programmi di grafica (Premiere, Photoshop, e alcuni programmi di conversione video).

per quello che devi fare sono preticamente uguali anche perchè quegli applicativi non richedoono schede video molto performanti ma piuttosto buona cpu - ram -hd

faccio le stesse cose e anche un pò di 3d con la mx e mi trovo benissimo

Glide
18-01-2004, 18:11
nn prendere la mx440 con il bus a 64bit
la mia è così e fa pena,anche se gioco ancora decentemente..
considera però che i filtri sono inutilizzabili e che io gioco max a 1024x768...
la 128bit sarà sicuramnte migliore

Glide
18-01-2004, 18:12
unico pro: si overclocca molto,almeno la mia è così...

allmaster
18-01-2004, 20:23
Originariamente inviato da Yagami
Se facevano a me una cosa del genere, la mia sanità mentale sarebbe stata spazzata via.

Installa Q3arena e vedi quale và meglio.

non fucilatemi, ma....

ecco....

veramente....

io... :mc:

non ho quake3

:(

allmaster
18-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da Glide
unico pro: si overclocca molto,almeno la mia è così...

la fx5200 intendi?

cmq sono tutte e due a 64bit.

Yagami
18-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da allmaster
non fucilatemi, ma....

ecco....

veramente....

io... :mc:

non ho quake3

:(

Basta il demo per fare il benchmark.

Norbrek™
18-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da Glide
nn prendere la mx440 con il bus a 64bit
la mia è così e fa pena,anche se gioco ancora decentemente..
considera però che i filtri sono inutilizzabili e che io gioco max a 1024x768...
la 128bit sarà sicuramnte migliore
La 128bit va praticamente il doppio.

Norbrek™
18-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da allmaster
non fucilatemi, ma....

ecco....

veramente....

io... :mc:

non ho quake3

:(
:D

allmaster
18-01-2004, 22:20
ho scaricato la demo :rolleyes:

allmaster
19-01-2004, 13:31
come si fa il test?

mr soul
20-01-2004, 02:11
Salute a tutti, GRAZIE per tutte le risposte precedenti. Ho fatto il test con Aquamark3D con entrambi le schede però è sorto un problema....
Ho installato la FX5200 nuova e gli ho fatto subito la modifica per trasformarla in Quadro fx500, poi non soddisfatto dei risultati ho pensato di "togliere" la modifica ma non c'è niente da fare..... il pc ad ogni avvio (nonostante abbia disinstallato tutti i driver e anche di più) mi vede la fx5200 come una Quadro fx500. Qualcuno sa come ripristinare la scheda?
Comunque qui ci sono i risultati di acquamark (non mi intendo ne di 3d, ne di giochi e poco di schede video ma dai risultati penso che la GF4 MX abbia battuto la FX5200)

GF 4 Mx: Triangles/sec: 5.636.084tps
Frame/sec : 12,16 fps
TRISCORE GFX: 1.317
CPU: 7.805
12.163

FX 5200 modificata a QUADRO FX500: Triangles/sec: 2.119,640
Frame/sec: 7,04
TRISCORE GFX: 741
CPU:7.060
7.041
Ora mi rimane solo il piccolo problema di riportare la scheda da Quadro a FX5200.....
Ciao a tutti.

Redvex
20-01-2004, 07:25
Usa il detonator destroyer x pulire tutto e poi usa regsupreme x la pulizia delle chiavi del registro

allmaster
20-01-2004, 08:47
questo conferma i miei sospetti la FX5200 è inferiore alla MX440 nonostante il supporto al DX9 :eek:

Redvex
20-01-2004, 08:51
Si ma solo x via delle frequenze

allmaster
20-01-2004, 08:54
la modifica non dovrebbe aumentarle? :confused:

Redvex
20-01-2004, 09:29
Le frequenze? non credo, la modifica a quadro serve solo x applicare delle ottimizzazioni nascoste nei driver e soprattutto nei programmi di grafica tipo 3dstudio max

Norbrek™
20-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da allmaster
questo conferma i miei sospetti la FX5200 è inferiore alla MX440 nonostante il supporto al DX9 :eek:
Geffo4 mx440 RULEZZZZ:D :D :D :D :D

JoramBoicotted
21-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da Norbrek™
A parte la questione directx vanno uguali con il bus a 128bit, cmq non sono così pessimista sulla mx440, anche se è DX7 il suo sporco lavoro lo fa, i suoi 8000al 3dmark se li porta a casa;, e fa girare U2 a 1280x1024 con i dettagli medi alla perfezione, non c'è mai stato un gioco che sia stato ingiocabile con la mx440, sicuramente bisogna scendere a compromessi, ma non sono mai sceso sotto i 1280x1024 e sotto i dettagli medi, certo ora l'ho cambiata perchè la mia sete di velocità mi ha spinto a comprare la 9800pro;)

io facevo 6800 con la SE quindi a 64 bit e con 64 mb di ram.. per me è una buona scheda

Norbrek™
21-01-2004, 10:04
Originariamente inviato da JoramBoicotted
io facevo 6800 con la SE quindi a 64 bit e con 64 mb di ram.. per me è una buona scheda
Io non ho mai visto una SE fare 6800, le SE fanno sui 4000.........

mr soul
21-01-2004, 19:38
Sono riuscito a ripristinare tutto come prima, cioè, a far rivedere al pc la FX5200 come tale e non più come Quadro 500 utilizzando il punto di ripristino di Windows del giorno prima.... (mi ha salvato lo zio Bill.... incredibile....) ho rifatto il test con Aquamark e i risultati sono uguali a quando la scheda era configurata come Quadro.... Quindi la modifica, come descrive il suo autore, non da vantaggi sul 3D; concludendo, come si può vedere dal post precedente la GF4 mx sul 3D da risultati superiori alla FX5200.
Un'ultima richiesta: qualcuno conosce un programma per fare il benchmark della scheda NON in 3D, visto che io non gioco e che la FX ha 128Mb di ram ddr e supporta le dx9, sono ancora indeciso su quale installare per un utilizzo su vari programmi di grafica (Photoshop, Premiere e conversione video).
Grazie a tutti.

allmaster
21-01-2004, 21:34
non so se per quel tipo di programmi la scheda video conti qualcosa, la memoria serve per il 3D, per i programmi che hai detto non ci sono particolari ottimizzazioni, almeno così credo io.

allmaster
22-01-2004, 18:10
mi sono fatto prestare la versione completa di Q3A da un amico,
ho provato a giocare e anche a 1600x1200 con tutti i dettagli al massimo (ma senza AA, o meglio lasciato in auto) ed è molto fluido non scatta per niente, secondo fraps sono tra i 40 e 50 fps mentre a ris + basse come 1024x768 sta fisso sui 91, credo sia il limite della CPU.
credo che terrò la MX440