View Full Version : ATM: sciopero spontaneo dei viaggiatori??
DISTRUCTORS
14-01-2004, 14:06
Ebbene... al dilà di tutta la faccenda (in parte nella ragione e in parte nel torto) io mi sento danneggiato dalla società ATM.
Nessuno mi rimborserà i soldi dei miei disagi, quindi ho deciso di fare a modo mio.."uno sciopero spontaneo"
In pratica per recuperare i soldi che l'azienda ATM e il comune di Milano e coloro che hanno permesso che accadesse questa situazione, NON PAGHERO PIU IL BIGLIETTO FINO A QUANDO NON AVRO' RECUPERARE LA CIFRA PERSA, e sono anche buono perchè non ho intenzione di inserire le ore perse in tangenziale per congestione traffico.
Lo so che non sono esattamente nella ragione, ma ho altre soluzioni per recuperare i miei soldi e il disguido??Fare ricorso??Ci credo poco.. mi spiace.
Vorrei ribadire che non c'è l'ho solo con gli autisti (che per di più non hanno tutti i torti) ma con tutti coloro che hanno creato questa situazione)
Firmato
Un utente ATM che ha sempre regolarmente pagato il suo biglietto e che si sente preso per il Cul@.
E al controllore che gli racconti?
Scherzi a parte, ormai s'è capito che il fine giustifica i mezzi per cui tutto è lecito.
La trovo un'idea valida e in accordo con le regole della disobbedienza civile.
Per essere valida fino in fondo dovresti dargli, però, un inizio ed un fine (nel senso di scopo) e formalizzarla in un documento che possa essere condiviso eventualmente da altri.
Altrimenti non ti si potrà distinguere da un qualsiasi "portoghese" ed accumulerai solo sanzioni.
Io comincerei con una lettera diretta al Sindaco, una all'ATM e una ai sindacati locali.
crespo80
14-01-2004, 14:14
controllore:
biglietto prego
utente DISTRUCTORS: ma vaff@#] str]][@ pez:mad: che te poss@#][ ammaz[@ :mad: figlio di p@[]# non ti pago un c[@#]
anzi no
controllore: favorisca il biglietto
utente DISTRUCTORS: non ce l'ho
controllore: favorisca almeno 'a tessera
utente DISTRUCTORS: non c'ho manco 'a tessera
controllore: allora te faccio 'a murta
utente DISTRUCTORS: e io ti faccio un culo così MUAHHAHHAHAH
versione GEM BOY
:sofico:
Ci stavo pensando pure io...
Tanto il controllore non può trattenerti... e al massimo scappi :D
Visto che però non saprei che reazioni potrei avere (non mi controllo se mi fanno girare le balle :D ) ho pensato più semplicemente che d'ora in poi non mostrerò più il tesserino con l'abbonamento quando passo...
Se vogliono accertarsi, si alzano dalla seggiolina e mi fermano... al che io gli mostro che ho tutto in regola :O ...almeno li faccio lavorare un po' :rolleyes:
Ciau!
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ci stavo pensando pure io...
Tanto il controllore non può trattenerti... e al massimo scappi :D
Visto che però non saprei che reazioni potrei avere (non mi controllo se mi fanno girare le balle :D ) ho pensato più semplicemente che d'ora in poi non mostrerò più il tesserino con l'abbonamento quando passo...
Se vogliono accertarsi, si alzano dalla seggiolina e mi fermano... al che io gli mostro che ho tutto in regola :O ...almeno li faccio lavorare un po' :rolleyes:
Ciau!
Si, vabbè, oppure fare la scena di AG&G.:
- mi dia le generalità: nome?
- ah... ayeye!
- ayeye, eh! E sentiamo il cognome.
- Brazorf...
- AYEYE BRAZORF eh...
Sapete qual'è il punto? Che anche senza gli scioperi (qui a Firenze) è normale che i mezzi cittadini ritardino paurosamente o saltino addirittura "n" corse... sapete quante volte ho perso la coincidenza con l'autobus extraurbano? Si sprecano! E i soldi dei due biglietti chi me li ha ridati? Nessuno! Questo mi fa incazzare: se non ho il biglietto pago la multa, ma se ho il biglietto e non c'è il mezzo chi la paga la multa? Nessuno!
Originariamente inviato da cerbert
Si, vabbè, oppure fare la scena di AG&G.:
- mi dia le generalità: nome?
- ah... ayeye!
- ayeye, eh! E sentiamo il cognome.
- Brazorf...
- AYEYE BRAZORF eh...
:rotfl:
georgebush
14-01-2004, 14:22
Spero di beccare qualche ATM member quando verrà a fare un certificato ospedaliero. Poi ci penso io: "oh che sfiga, ho appena iniziato uno sciopero selvaggio che terminerà quando sarà il turno del prossimo utente. Mi spiace caro, torna domani."
Originariamente inviato da cerbert
Si, vabbè, oppure fare la scena di AG&G.:
- mi dia le generalità: nome?
- ah... ayeye!
- ayeye, eh! E sentiamo il cognome.
- Brazorf...
- AYEYE BRAZORF eh...
>CLIKKA QUI!< (http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/matteopage/audio.htm) :D
ShadowThrone
14-01-2004, 14:38
è la stessa cosa che ho proposto per i disagi di Trenitalia
DISTRUCTORS
14-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da teogros
Sapete qual'è il punto? Che anche senza gli scioperi (qui a Firenze) è normale che i mezzi cittadini ritardino paurosamente o saltino addirittura "n" corse... sapete quante volte ho perso la coincidenza con l'autobus extraurbano? Si sprecano! E i soldi dei due biglietti chi me li ha ridati? Nessuno! Questo mi fa incazzare: se non ho il biglietto pago la multa, ma se ho il biglietto e non c'è il mezzo chi la paga la multa? Nessuno!
Guardate che la mia discussione era seria.
Ho quotato solo la risposta piu valido e con i concetti più coerenti.
Diciamo subito che questa cosa io l'ho già fatta!
Pago l'abbonamento settimanale di 16,00 Euro per non pagare quasi 12.00 Euro giornaglieri di sola benzina (120 KM al giorno di strada andata e ritorno casa-lavoro) + usura auto + usura gomme
Quindi ogni giorno di sciopero perdo quasi il costo di un abbonamento settimanale.
Quindi per ogni giorno di sciopero non paghero una settimana di abbonamento.
Ripeto che ho già fatto questa cosa con i precedenti scioperi con il rischio di prendere una multa (che non è successo inquanto non ho incontrato controllori )
La mia è una presa di posizione seria e coscienziente.
Second Reality
14-01-2004, 14:45
Io farei così:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596590
Sono un pendolare che tenta disperatamente di usufruire dei mezzi di trasporto.
Scioperi (giusti o non), ritardi, incompetenza..
Penso di averne abbastanza, la misura è colma.
La proposta.
Chi viene sempre danneggiato?
Il pendolare. Ed è ora che ci muoviamo in direzioni diverse da quelle consone.
Pensavo ad una bella protesta di massa, a partire dalla fine di febbraio, sui mezzi pubblici italiani, da me già adottata con successo, dopo alcune belle "prodezze" di trenitalia.
Dopo aver fatto REGOLARMENTE il biglietto, si fa "finta" di averlo smarrito, assieme al portafoglio.
Al momento del passaggio del controllore ci sarà la confusione totale. Il capotreno sarà costretto, se vuole le vostre generalità, a chiamare un polizziotto (per esempio della polfer) al quale potrete esibire il biglietto e documenti.
Risultato: in un tragitto non ri riescono a fare i dovuti controlli, con il risultato che trenitalia diminuirà sensibilmente il numero delle multe emesse, -> perdita economica.
Chi ha idee migliori si faccia avanti, sempre pacifiche e non pericolose, nè contro la legge.
Originariamente inviato da Second Reality
Io farei così:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=596590
Sono un pendolare che tenta disperatamente di usufruire dei mezzi di trasporto.
Scioperi (giusti o non), ritardi, incompetenza..
Penso di averne abbastanza, la misura è colma.
La proposta.
Chi viene sempre danneggiato?
Il pendolare. Ed è ora che ci muoviamo in direzioni diverse da quelle consone.
Pensavo ad una bella protesta di massa, a partire dalla fine di febbraio, sui mezzi pubblici italiani, da me già adottata con successo, dopo alcune belle "prodezze" di trenitalia.
Dopo aver fatto REGOLARMENTE il biglietto, si fa "finta" di averlo smarrito, assieme al portafoglio.
Al momento del passaggio del controllore ci sarà la confusione totale. Il capotreno sarà costretto, se vuole le vostre generalità, a chiamare un polizziotto (per esempio della polfer) al quale potrete esibire il biglietto e documenti.
Risultato: in un tragitto non ri riescono a fare i dovuti controlli, con il risultato che trenitalia diminuirà sensibilmente il numero delle multe emesse, -> perdita economica.
Chi ha idee migliori si faccia avanti, sempre pacifiche e non pericolose, nè contro la legge.
Bella anche questa.
A livello di "legalità", siamo ai margini in quanto tu "dichiari il falso" quando asserisci di aver smarrito il biglietto.
D'altro canto, non essendo dimostrabile la cosa, NEMMENO SE tu inviassi una lettera di preavviso all'azienda, si crea una situazione di dubbio dovuto.
DISTRUCTORS
14-01-2004, 14:56
però quella di inviare una dichiarazione all'azienda ..non è male..
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
però quella di inviare una dichiarazione all'azienda ..non è male..
Quella è la base di ogni protesta (comunque và inviata a tutte le parti responsabili, quindi anche alla proprietà e alle rappresentanze), altrimenti come fanno a sapere che protesti? :D
LittleLux
14-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da cerbert
Bella anche questa.
A livello di "legalità", siamo ai margini in quanto tu "dichiari il falso" quando asserisci di aver smarrito il biglietto.
D'altro canto, non essendo dimostrabile la cosa, NEMMENO SE tu inviassi una lettera di preavviso all'azienda, si crea una situazione di dubbio dovuto.
Beh, non necessariamente ha dichiarato il falso, nel senso che il biglietto ed il portaafogli potrebbe averli ritrovati nel frattempo.
Originariamente inviato da LittleLux
Beh, non necessariamente ha dichiarato il falso, nel senso che il biglietto ed il portaafogli potrebbe averli ritrovati nel frattempo.
Dichiara il falso asserendo di aver smarrito il biglietto, ma, dal momento che si tratta di un "accidente", è impossibile dimostrare che IN QUEL MOMENTO SPECIFICO non lo abbia smarrito per davvero. :D
LittleLux
14-01-2004, 15:12
Un altra idea sarebbe quella di sommergere di fax o email di protesta l'atm ed il comune di Milano, per come ha gestito la faccenda.
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Guardate che la mia discussione era seria.
Ho quotato solo la risposta piu valido e con i concetti più coerenti.
Diciamo subito che questa cosa io l'ho già fatta!
Pago l'abbonamento settimanale di 16,00 Euro per non pagare quasi 12.00 Euro giornaglieri di sola benzina (120 KM al giorno di strada andata e ritorno casa-lavoro) + usura auto + usura gomme
Quindi ogni giorno di sciopero perdo quasi il costo di un abbonamento settimanale.
Quindi per ogni giorno di sciopero non paghero una settimana di abbonamento.
Ripeto che ho già fatto questa cosa con i precedenti scioperi con il rischio di prendere una multa (che non è successo inquanto non ho incontrato controllori )
La mia è una presa di posizione seria e coscienziente.
Ho capito che la tua era una considerazione seria! Anche la mia lo è! Io non posso protestare contro lo sciopero selvaggio in quanto non c'ho rimesso niente... posso protestare contro ciò che mi causa danno!
Originariamente inviato da teogros
Ho capito che la tua era una considerazione seria! Anche la mia lo è! Io non posso protestare contro lo sciopero selvaggio in quanto non c'ho rimesso niente... posso protestare contro ciò che mi causa danno!
In realtà, l'idea di D. mi sembrava più quella di protestare contro una protratta situazione di disservizio.
In questo senso, ogni consumatore ha diritto di esprimere il suo parere negativo anche a fronte di esperienze riportate e non dirette.
Facendo un altro esempio, anche se non sono stato danneggiato dal crack Parmalat, mi sento in pieno diritto di protestare presso le banche, le autorità finanziarie e i miei rappresentanti politici, per la mancata predisposizione di tutele sufficienti a garantire, ora ed in futuro, i risparmiatori.
Posso farlo in quanto risparmiatore.
Originariamente inviato da cerbert
In realtà, l'idea di D. mi sembrava più quella di protestare contro una protratta situazione di disservizio.
In questo senso, ogni consumatore ha diritto di esprimere il suo parere negativo anche a fronte di esperienze riportate e non dirette.
Facendo un altro esempio, anche se non sono stato danneggiato dal crack Parmalat, mi sento in pieno diritto di protestare presso le banche, le autorità finanziarie e i miei rappresentanti politici, per la mancata predisposizione di tutele sufficienti a garantire, ora ed in futuro, i risparmiatori.
Posso farlo in quanto risparmiatore.
Si si! Avevo capito che intendeva! Solo che stavo chiarendo il mio post! Non sono così... garibaldino! :D
fai un po quel cazzo che vuoi, tanto il fine giustifica i mezzi.
lavoratori atm docet.
ah, quasi dimenticavo: infrangi pure tutte le leggi che vuoi, tanto non ti verrà fatto nulla (vedi sopra).
se poi riesci a fondare anche un sindacato che riesce a far valere questa cosa a livello nazionale raggiungi il top.
DISTRUCTORS
14-01-2004, 16:59
Originariamente inviato da riaw
fai un po quel cazzo che vuoi, tanto il fine giustifica i mezzi.
lavoratori atm docet.
ah, quasi dimenticavo: infrangi pure tutte le leggi che vuoi, tanto non ti verrà fatto nulla (vedi sopra).
se poi riesci a fondare anche un sindacato che riesce a far valere questa cosa a livello nazionale raggiungi il top.
Guarda che io non sono anarchico, voglio solo riavere le mie perdite non dipese da me , ma dai disservizi creati.
Vorrei sottolineare, come ho già precedentemente fatto, che ho sempre pagato tutti i miei abbonamenti settimanali.Anzi addirittura , nel cassetto del mio ufficio ho ancora tutte le vecchie matrici e nel caso mi venisse in mente di scrivere una bella lettere glieli allego tutti quanti per dimostrare la mia "buona fede"
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
Guarda che io non sono anarchico, voglio solo riavere le mie perdite non dipese da me , ma dai disservizi creati.
Vorrei sottolineare, come ho già precedentemente fatto, che ho sempre pagato tutti i miei abbonamenti settimanali.Anzi addirittura , nel cassetto del mio ufficio ho ancora tutte le vecchie matrici e nel caso mi venisse in mente di scrivere una bella lettere glieli allego tutti quanti per dimostrare la mia "buona fede"
ma neanche i lavoratori atm sono anarchici! però questo non gli ha impedito di fare quel cazzo che volevano in barba a leggi e precettazione, quindi, visto che il fine giustifica i mezzi, fallo anche tu no?
E pensare che D, e tutti gli altri utenti, si erano impegnati per tenere questo thread lontano dalla polemica e vicino alla "politica".
Complimenti vivissimi.
Originariamente inviato da cerbert
E pensare che D, e tutti gli altri utenti, si erano impegnati per tenere questo thread lontano dalla polemica e vicino alla "politica".
Complimenti vivissimi.
non vedo cosa ci sia di politico in quella risposta :confused: :confused: :confused:
e comunque questa sarebbe polemica?
scusa a DISTRUCTORS è stato negato un diritto, quindi ha perfettamente ragione ora a fare quel cazzo che gli pare.
o sbaglio? se sbaglio dimmi pure dove :)
Originariamente inviato da riaw
non vedo cosa ci sia di politico in quella risposta :confused: :confused: :confused:
e comunque questa sarebbe polemica?
scusa a DISTRUCTORS è stato negato un diritto, quindi ha perfettamente ragione ora a fare quel cazzo che gli pare.
o sbaglio? se sbaglio dimmi pure dove :)
Nell'utilizzare il termine spregiativo "fare quel che cazzo gli pare" che presuppone che sia gli autisti ATM prima che D. poi siano sostanzialmente dei facinorosi e degli irresponsabili, inadatti a vivere in una società civile, che vanno contro la legge alla prima occasione e non dopo un lungo e logorante periodo di mancata soddisfazione di quanto promessogli.
A meno che il tuo "fare quel che cazzo gli pare e poi farci un sindacato per salvarsi dalla punizione" non fosse una notazione affettuosa che usi comunemente con tutti.
Originariamente inviato da cerbert
Nell'utilizzare il termine spregiativo "fare quel che cazzo gli pare" che presuppone che sia gli autisti ATM prima che D. poi siano sostanzialmente dei facinorosi e degli irresponsabili, inadatti a vivere in una società civile, che vanno contro la legge alla prima occasione e non dopo un lungo e logorante periodo di mancata soddisfazione di quanto promessogli.
A meno che il tuo "fare quel che cazzo gli pare e poi farci un sindacato per salvarsi dalla punizione" non fosse una notazione affettuosa che usi comunemente con tutti.
fare quel cazzo che gli pare = fregarsene delle leggi
quindi gli autoferrotranvieri fanno quel cazzo che gli pare quando decidono di scioperare violando le leggi sullo sciopero e violando la legge sulla precettazione, e D fa quel cazzo che gli pare quando è tenuto a pagare un biglietto e invece non lo paga.
ora è chiaro il discorso?
ah, quasi dimenticavo: posso protestare anche io? cioè, posso salire su un autobus di lodi (città in cui da quanto mi risulta non si è scioperato) e non pagare il biglietto protestando per solidarietà ai pendolari di milano? sai non vorrei lasciarli nella cacca....
DISTRUCTORS
14-01-2004, 17:28
X CERBERT
non ci vedo nulla di politico e non ho intenzione di entrare in argomento e quindi chiudo qui il discorso.
Comunque io non faccio quel ca@@o che mi pare , perchè ho subito un danno e voglio essere risarcito.Quindi se abitassi a Lodi come riaw , il quale non ha subito danni, pagherei tranquillamente il biglietto, inquanto non c'è stato un disservizio.
Questa è la mia posizione.
Fare quel che cazzo gli pare.
Fregarsene delle leggi.
e qualsiasi espressione di questo tipo esprime automaticamente il giudizio che ho descritto più sopra.
Sono perifrasi che comunemente si usano nei confronti di chi REGOLARMENTE ed ogni volta CHE NE HA L'OCCASIONE infrange la legge e più leggi per trarne tornaconto diretto.
Dal momento che l'infrazione in oggetto, sia nel caso dei tramvieri che nel caso di D., si configura come STRAORDINARIA e decisa dopo un lungo periodo di rispetto della legalità senza equivalente rispetto dalla controparte, non si può asserire che se ne "siano fregati della legge", altrimenti l'avrebbero fatto subito e quando gli girava non DUE (2, TWO, DEUX, 1+1, 1*2) ANNI DOPO.
Questa è sostanzialmente la differenza che passa tra "fare il cazzo che pare" e "disobbedienza civile", entrambe arrecano disagi ed espongono a conseguenze legali, ma tra la prima e la seconda c'è l'abisso che passa tra chi arraffa ciò che non gli compete e chi reclama quello che gli è stato promesso.
In quanto alla tua ultima provocazione, ho già risposto che l'azione civile deve essere diretta verso le istituzioni coinvolte, quindi ATM, comune, rappresentanze.
Originariamente inviato da cerbert
In quanto alla tua ultima provocazione, ho già risposto che l'azione civile deve essere diretta verso le istituzioni coinvolte, quindi ATM, comune, rappresentanze.
quindi l'atm è coinvolta nei disservizi dell'azienda trasporti di palermo?
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
X CERBERT
non ci vedo nulla di politico e non ho intenzione di entrare in argomento e quindi chiudo qui il discorso.
Comunque io non faccio quel ca@@o che mi pare , perchè ho subito un danno e voglio essere risarcito.Quindi se abitassi a Lodi come riaw , il quale non ha subito danni, pagherei tranquillamente il biglietto, inquanto non c'è stato un disservizio.
Questa è la mia posizione.
Ma, infatti, "politico" in senso alto, elevato, civile.
Hai notato un danno e ti poni alla ricerca di una soluzione sottoponendo il tuo problema ad altri cittadini. Questa è "politica".
E, nel caso non fosse chiaro, fino ad ora sono stato d'accordo con te, i miei suggerimenti erano dettati dalla prassi delle azioni di "disobbedienza civile".
Se vorrai metterle in atto, a certe condizioni, non starai "facendo il cazzo che ti pare", starai agendo per avere risposte e garanzie.
Originariamente inviato da riaw
quindi l'atm è coinvolta nei disservizi dell'azienda trasporti di palermo?
Sì, vabbè, me ne vado a casa. Sto solo perdendo tempo...
Originariamente inviato da cerbert
Fare quel che cazzo gli pare.
Fregarsene delle leggi.
e qualsiasi espressione di questo tipo esprime automaticamente il giudizio che ho descritto più sopra.
Sono perifrasi che comunemente si usano nei confronti di chi REGOLARMENTE ed ogni volta CHE NE HA L'OCCASIONE infrange la legge e più leggi per trarne tornaconto diretto.
Dal momento che l'infrazione in oggetto, sia nel caso dei tramvieri che nel caso di D., si configura come STRAORDINARIA e decisa dopo un lungo periodo di rispetto della legalità senza equivalente rispetto dalla controparte, non si può asserire che se ne "siano fregati della legge", altrimenti l'avrebbero fatto subito e quando gli girava non DUE (2, TWO, DEUX, 1+1, 1*2) ANNI DOPO.
Questa è sostanzialmente la differenza che passa tra "fare il cazzo che pare" e "disobbedienza civile", entrambe arrecano disagi ed espongono a conseguenze legali, ma tra la prima e la seconda c'è l'abisso che passa tra chi arraffa ciò che non gli compete e chi reclama quello che gli è stato promesso.
infatti non gli ho mica consigliato di non pagare più il biglietto per tutta la sua vita, ma di non pagarlo finchè non raggiunge i soldi persi.
esattamente come hanno fatto i lavoratori di milano.
ps: fare quel cazzo che gli pare, fregarsene delle leggi, disobbedienza civile, scegli tu il termine che più ti sembra adeguato, ormai tanto hanno tutti e tre lo stesso significato.
Originariamente inviato da cerbert
Sì, vabbè, me ne vado a casa. Sto solo perdendo tempo...
cerbert se pensi che sto sbagliando spiegami pure :)
hai detto nell'altro thread che la cittadinanza di milano deve subire le conseguenze anche dell'azienda dei trasporti di palermo perchè il contratto va mantenuto nazionale per tutelare i lavoratori.
ora qua succede la stessa cosa: tutti in italia non pagheranno il biglietto per solidarietà ai pendolari di milano.
dove sta la differenza?
Originariamente inviato da riaw
infatti non gli ho mica consigliato di non pagare più il biglietto per tutta la sua vita, ma di non pagarlo finchè non raggiunge i soldi persi.
esattamente come hanno fatto i lavoratori di milano.
ps: fare quel cazzo che gli pare, fregarsene delle leggi, disobbedienza civile, scegli tu il termine che più ti sembra adeguato, ormai tanto hanno tutti e tre lo stesso significato.
Se per te "disobbedienza civile" e "fare il cazzo che pare" hanno lo stesso significato, non so cosa dire.
Per quanto riguarda la situazione, io non so se c'è un problema di lingua...
LO SCIOPERO NON REGOLAMENTATO DI MILANO ERA RELATIVO AD UN CONTRATTO INTEGRATIVO LOCALE (RIPETO LOCALE) NON RISPETTATO.
Con la scusa che era stato approvato il Contratto Nazionale... peccato che il CN era del 2003 e il CI del 2001.
Se poi si pensa di rilanciare da questo un agitazione nazionale, ufficialmente conclusasi PRIMA degli scioperi non regolamentati, questo è un altro discorso, non penso che sarà così, ora che l'ATM ha accettato di restituire la differenza.
Originariamente inviato da cerbert
Se per te "disobbedienza civile" e "fare il cazzo che pare" hanno lo stesso significato, non so cosa dire.
Per quanto riguarda la situazione, io non so se c'è un problema di lingua...
LO SCIOPERO NON REGOLAMENTATO DI MILANO ERA RELATIVO AD UN CONTRATTO INTEGRATIVO LOCALE (RIPETO LOCALE) NON RISPETTATO.
Con la scusa che era stato approvato il Contratto Nazionale... peccato che il CN era del 2003 e il CI del 2001.
Se poi si pensa di rilanciare da questo un agitazione nazionale, ufficialmente conclusasi PRIMA degli scioperi non regolamentati, questo è un altro discorso, non penso che sarà così, ora che l'ATM ha accettato di restituire la differenza.
cerbert io in tutto questo discorsone non ci sto capendo nulla, veramente...
in pratica, posso non pagare il biglietto a lodi per solidarietà ai pendolari di milano? e se sì, perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.