PDA

View Full Version : Comparativa software riduzione rumore digitale


teod
14-01-2004, 12:39
Girando per la rete, ho trovato questo interessante articolo in cui si comparano 18 diversi software per la riduzione del rumore digitale:
http://www.michaelalmond.com/Articles/noise.htm
Ciao

P.S. per il mod: se ritieni OT questo post sposta pure in Computer Graphics.

bonsaka
14-01-2004, 12:46
Bella, grazie ;)

dptge25
20-01-2004, 20:37
ma cos'è questo benedetto "rumore digitale" ???:confused:

ChriD
20-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da dptge25
ma cos'è questo benedetto "rumore digitale" ???:confused:



L'effetto "pixel" nelle fotografie ;)

Tedturb0
20-01-2004, 21:55
site temporary disabled :(

teod
20-01-2004, 23:04
Originariamente inviato da Tedturb0
site temporary disabled :(

No problem, in sostanza viene consigliato Noise Ninja di PictureCode per PC, per Mac sinceramente non ricordo. Ho provato Noise Ninja e i risultati sono decisamente migliori rispetto a neatimage, soprattutto perché anche senza regolarlo analizza molto bene l'immagine e permette risultati sorprendenti senza perdita di dettagli; inoltre è anche più veloce rispetto a neatimage.
Ciao

Tedturb0
21-01-2004, 09:40
grazie mille!

ora provo a cercarlo
(in negozio :D)

M750
21-01-2004, 14:24
Io ho provato Neat Image e mi sembra completo,intuitivo e da buoni risultati...
Che ne dite?

teod
21-01-2004, 14:36
Originariamente inviato da M750
Io ho provato Neat Image e mi sembra completo,intuitivo e da buoni risultati...
Che ne dite?

Che è meglio Noise Ninja... ha le stesse funzioni di Neat Image, ma è molto più intuitivo, più veloce e da risualtati migliori.
Ciao

rikyxxx
21-01-2004, 15:39
Io non sono d'accordo, trovo migliore neat image.

E' più flessibile e consente, spendendo solo un po' di tempo in più, regolazioni più "mirate" e ciò si riperquote positivamente sui risultati.

Con ninja non sono mai riuscito ad elimire il rumore con lo stesso grado di precisione.

Tuttavia è vero che ninja si comporta molto meglio in modo "automatico" quindi lo conisiglio caldamente a chi ha fretta di vedere ripulita la propria fotografia senza perdere troppo tempo e/o si perde tra i vari paramentri di neat image.


rikyxxx

rikyxxx
21-01-2004, 15:42
Consiglio anche Kodak GEM.

E' un pochino meno bravo a ripulire il rumore rispetto a neat image, ma ci impiega solo qualche manciata di secondi.

Lo uso sempre per quelle foto con poco rumore cromatico e medie-alte quantità di rumore di luminanza.


rikyxxx

M750
22-01-2004, 14:07
Una domanda forse banale...
Se io salvo in Tiff o Raw , non dovrebbe servirmi un software per pulire le immagini giusto?
o non è così..??:confused:

teod
22-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da M750
Una domanda forse banale...
Se io salvo in Tiff o Raw , non dovrebbe servirmi un software per pulire le immagini giusto?
o non è così..??:confused:

Il rumore digitale è provocato dalle interferenze elettriche del sensore e non dalla compressione dell'immagine, quindi una foto rumorosa sarà rumorosa anche in tiff o raw.
Ciao

M750
22-01-2004, 19:46
Thanks!;)

Dreadnought
23-01-2004, 00:54
Originariamente inviato da teod
Il rumore digitale è provocato dalle interferenze elettriche del sensore e non dalla compressione dell'immagine, quindi una foto rumorosa sarà rumorosa anche in tiff o raw.
Ciao

Diciamo che una foto a 20-400iso in raw ha leggermente meno rumore di una in jpeg perchè il jpeg accentua i rumori già evidenti. Mentre su iso bassi le jpeg hanno rumore uguale o inferiore alle immagini raw.

Cque l'influenza del formato è minima.

sester
23-01-2004, 09:35
Se qualcuno è così gentile da mandare magari in pvt o via mail i link per questi programmi, so che neat image è anche plugin per photoshop.
Grazie

1pixel
23-01-2004, 09:35
C'è da aggiungere che il formato JPG incontra grandi difficoltà in presenza di immagini ricche di pixel adiacenti con valori molto diversi, situazione tipica nelle foto con molto rumore digitale.
L'effetto che ne risulta è una maggiore dimensione del peso in kb del file e una presenza di artefatti maggiore (anke se proprio il rumore tende poi mascherarla come in dithering).
Il consiglio è di salvare in formati con algoritmi non distruttivi soprattutto in situazioni in cui è facile prevedere l'insorgenza del rumore.

rikyxxx
23-01-2004, 10:16
Originariamente inviato da sester
Se qualcuno è così gentile da mandare magari in pvt o via mail i link per questi programmi, so che neat image è anche plugin per photoshop.
Grazie

www.neatimage.com

La versione "Home" è gratuita se non viene usata per scopi commerciali.

Non è un plug-in (c'è anche il plug-in per PS ma è a pagamento).


rikyxxx

Sold|3r
23-01-2004, 13:04
Noise Ninja...l'ho preso....ma..nn so come funzia :rolleyes: qualcuno m spiega?

fabry74
04-02-2004, 17:22
Questi software sono veramenti efficaci nel ripulire il rumore !

ho provato a fare in interno una foto a 400iso con tempo a 1/20

la foto era a fuoco ma il rumore era molto marcato,

bene un tocco di noise ninja e la foto sembrava a iso 50.... perdendo solo un pelo di dettaglio...

incredibile....

3Dfx4ever
04-02-2004, 20:04
Pensavo che NeatImage fosse ottimo... e pensavo che la perdita di dettagli fosse il prezzo da pagare x togliere rumore...

Ma da quando (un mese a questa parte) ho scoperto
Noise Ninja mi sono ricreduto davvero !!!
E' spaventosamente potente, veloce, non vi trasforma le foto ISO400 in fumetti come fa NeatImage (e non dite che bisogna saperlo usare, io ho anche letto il manuale e scaricato le preimpostazioni x la mia IXUS)...

Per quanto mo riguarda NoiseNinja è davvero una spanna sopra...
:sofico:

teod
04-02-2004, 20:52
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Pensavo che NeatImage fosse ottimo... e pensavo che la perdita di dettagli fosse il prezzo da pagare x togliere rumore...

Ma da quando (un mese a questa parte) ho scoperto
Noise Ninja mi sono ricreduto davvero !!!
E' spaventosamente potente, veloce, non vi trasforma le foto ISO400 in fumetti come fa NeatImage (e non dite che bisogna saperlo usare, io ho anche letto il manuale e scaricato le preimpostazioni x la mia IXUS)...

Per quanto mo riguarda NoiseNinja è davvero una spanna sopra...
:sofico:

Anch'io lo trovo migliore oltre ad essere più semplice e veloce... anche regolando bene le impostazioni di neatimage, non sono riuscito quasi mai ad ottenere i risultati che ho ottenuto con niseninja praticamente in automatico.

rikyxxx
04-02-2004, 23:36
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
non vi trasforma le foto ISO400 in fumetti come fa NeatImage (e non dite che bisogna saperlo usare, io ho anche letto il manuale e scaricato le preimpostazioni x la mia IXUS)...

Se vuoi non lo dico però lo penso...

I fumetti a me non vengono.


rikyxxx

sester
05-02-2004, 08:53
Ho provato ninja, ma sui files salvati mi mette delle linee, come si fa ad annullarle?

rikyxxx
05-02-2004, 12:47
Semplice.

Anzichè usare la versione "Demo" di Noise Ninja vai sul sito picturecode.com e ti compri la licenza per 29$, dopodichè non vedrai più linee indesiderate.


rikyxxx

amoenitas
05-02-2004, 14:20
Originariamente inviato da ChriD
L'effetto "pixel" nelle fotografie ;)


Secondo me come "rumore digitale" si intende tutto ciò che è provocato dagli errori di discretizzazione in generale, cioè anche la quantizzazione.

Cmq un saluto a tutti da una new entry!! :bimbo:

teod
05-02-2004, 18:29
Originariamente inviato da amoenitas
Secondo me come "rumore digitale" si intende tutto ciò che è provocato dagli errori di discretizzazione in generale, cioè anche la quantizzazione.

Cmq un saluto a tutti da una new entry!! :bimbo:

Che è??? Fisica quantistica??? :D :D :D
Ma non era una sezione di fotografia questa??? :D :D :D
Comunque ciao e benvenuto

worldman
06-02-2004, 10:57
Chiedo una piccola cortesia...
Avete qualche photo d'esempio cioè una img con rumore e poi il dopo applicazione Noise Ninja?

Così da vedere la reale potenzialità del software...

Grazie:sofico:

ciccaldo
06-02-2004, 11:05
Di mie non ne ho adesso, ma quì trovi alcuni esempi:
http://www.picturecode.com/nn_examples.htm

worldman
06-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da ciccaldo
Di mie non ne ho adesso, ma quì trovi alcuni esempi:
http://www.picturecode.com/nn_examples.htm

Si:) , avevo visto gli esempi, però volevo avere un riscontro con qualcuno che l'abbia utilizzato...

rikyxxx
06-02-2004, 12:06
Per esempio qui:

http://www.camerahobby.com/Digital_NoiseNinja.htm

e qui:

http://www.outbackphoto.com/workflow/wf_25/essay.html


rikyxxx

M750
06-02-2004, 13:28
Qal' é il link per provare la demo;) di Noise Ninja??

:D

jepa
06-02-2004, 13:58
http://www.picturecode.com

è fenomenale!!!

ciao

M750
06-02-2004, 19:36
Grazie!!!;)

amoenitas
06-02-2004, 19:41
Originariamente inviato da teod
Che è??? Fisica quantistica??? :D :D :D
Ma non era una sezione di fotografia questa??? :D :D :D
Comunque ciao e benvenuto


No, è solo il corso di elaborazione e trasmissione delle immagini! :p
Se ti va ti spiegherò di cosa si tratta, ok? ;)
A parte questo, sono assolutamente una neofita ed anche se so un po' di teoria mi manca tutta le pratica spiccia spiccia!!
ciao ciao

teod
06-02-2004, 20:11
Originariamente inviato da amoenitas
No, è solo il corso di elaborazione e trasmissione delle immagini! :p
Se ti va ti spiegherò di cosa si tratta, ok? ;)
A parte questo, sono assolutamente una neofita ed anche se so un po' di teoria mi manca tutta le pratica spiccia spiccia!!
ciao ciao

Sì, so più o meno di cosa stai parlando.
Però il rumore dovuto alla quantizzazione e discretizzazione (cioè intendi in parole povere il passaggio da "analogico a digitale"?) è presente in tutte le fotografie, mentre il rumore che viene eliminato dai programmi sopra citati è quello dovuto essenzialmente alle interferenze elettriche tra i fotodiodi del sensore che provocano una colorazione dei pixel diversa da quella della realtà.
Ciao

amoenitas
07-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da teod
Sì, so più o meno di cosa stai parlando.
Però il rumore dovuto alla quantizzazione e discretizzazione (cioè intendi in parole povere il passaggio da "analogico a digitale"?) è presente in tutte le fotografie, mentre il rumore che viene eliminato dai programmi sopra citati è quello dovuto essenzialmente alle interferenze elettriche tra i fotodiodi del sensore che provocano una colorazione dei pixel diversa da quella della realtà.
Ciao


Ok, adesso ci sono anche io, grazie!!