View Full Version : Athlon 64 3000+ vs. P4 3.0C
Salve a tutti!
Sò che una risposta definitiva non esiste ma vorrei un Vostro parere comunque...
Sono in procinto di acquistare un nuovo computer che userò soprattutto per video editing e fotoritocco, ma non riesco a decidere quale processore usare:
- Athlon 64 3000+
- Pentium 4 3.0C
- Prescott che esce fra 15 giorni?
I benchmarks che ho letto su X-bit Labs, Tomshardware, Anandtech, Hwupgrade, sono discordanti che più non si potrebbe: o vince l'A64 o vince il P4, a volte sono pari.
Che devo fare?
georgebush
14-01-2004, 11:32
Prendi un Mac.
Grazie per il consiglio.
Francamente il Mac avrebbe forse senso se vivessi negli Stati Uniti.
In Italia sarebbe come comprare una macchina con guida a destra....
Originariamente inviato da georgebush
Prendi un Mac.
:rotfl:
Beh io prenderi l' A64 però il 3200+ con almeno un giga di ram ovviamente.
TheDarkAngel
14-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da fsa
Salve a tutti!
Sò che una risposta definitiva non esiste ma vorrei un Vostro parere comunque...
Sono in procinto di acquistare un nuovo computer che userò soprattutto per video editing e fotoritocco, ma non riesco a decidere quale processore usare:
- Athlon 64 3000+
- Pentium 4 3.0C
- Prescott che esce fra 15 giorni?
I benchmarks che ho letto su X-bit Labs, Tomshardware, Anandtech, Hwupgrade, sono discordanti che più non si potrebbe: o vince l'A64 o vince il P4, a volte sono pari.
Che devo fare?
prendi il 3000+ ke ha praticamente le stesse prestazioni del 3200+..
cambia meno del 5%....
nn c'e' proprio paragone con un p4 3ghz
Ok per l'A64 ma che mi dite del video editing? Un P4 2.8C è più veloce di un A64 3400+ sui benchmark di encoding...:confused:
Spectrum7glr
14-01-2004, 14:42
Originariamente inviato da fsa
Ok per l'A64 ma che mi dite del video editing? Un P4 2.8C è più veloce di un A64 3400+ sui benchmark di encoding...:confused:
dipende da quello che vuoi farci col PC...se fai video editing va da sè che il P4 2.8 è preferibile: risparmi un bel po' a parità di prestazioni...cmq a sto punto aspetta il prescott 2.8 che a quanto pare costerà come l'attuale north e dovrebbe avere almeno le stesse prestazioni nella maggior parte delle applicazioni con qualche boost prestazionale in quelle che si avvantaggiano della cache maggiore e nelle future applicazioni che sfrutteranno le SSE3 (e non è da sottovalutare questo aspetto: intel è molto brava a promuovere i suoi set specifici di istruzioni ed in passato la mancanza sse2 sono state la croce di chi aveva optato per la soluzione AMD)
io prenderei un p4, non perchè vada di più anzi, ma perchè è una piattaforma collaudata, a64 è giovane e ci sarà il cambio socket a breve.
Originariamente inviato da checo
io prenderei un p4, non perchè vada di più anzi, ma perchè è una piattaforma collaudata, a64 è giovane e ci sarà il cambio socket a breve.
:mbe:
beh su questo punto il P4 non se la cava certamente meglio ... anzi :muro:
alessandro78
14-01-2004, 16:50
p4 prestazzioni e massima stabilita
e mettilo sopra unascheda madre intel fai quello che ti pare
Paolo-82
14-01-2004, 18:09
Originariamente inviato da alessandro78
p4 prestazzioni e massima stabilità
Già è vero l'Athlon 64 si riavvia ogni 2 minuti...
TheDarkAngel
14-01-2004, 18:46
Originariamente inviato da alessandro78
p4 prestazzioni e massima stabilita
e mettilo sopra unascheda madre intel fai quello che ti pare
detto da uno ke scrive prestaZZioni....
TheDarkAngel
14-01-2004, 18:47
Originariamente inviato da Paolo-82
Già è vero l'Athlon 64 si riavvia ogni 2 minuti...
giusto il tempo di fare un bench stupirsi del risultato e salire ancora :cool:
Dragon2002
14-01-2004, 18:50
Ma vuoi scherzare,mi paragoni quel pezzo da museo del p4 con la nuova fantastica cpu di amd a 64 bit,ma come si fa dico basta avere un minimo di cervello e uno prende l'athlon64,il p4 seeeeeeee ma fammi il piacere.:muro: :muro: :muro:
Athlon 64 3000+
14-01-2004, 18:50
prendi L'Athlon 64 3000+ e lascia perdere i P4.
Io avevo un P4 2400@3600 su ASUS P4P800 rev2 e ti dirò che con il mio nuovo A64 3000+ (512kb cache L2) con Gigabyte k8npro nn lo rimpiango :D
Cmq per quanto riguarda il costo di acquisto tra AMD ed Intel ora come ora nn c'è + molta differenza...... :(
TheDarkAngel
14-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da AlkemiX
Io avevo un P4 2400@3600 su ASUS P4P800 rev2 e ti dirò che con il mio nuovo A64 3000+ (512kb cache L2) con Gigabyte k8npro nn lo rimpiango :D
Cmq per quanto riguarda il costo di acquisto tra AMD ed Intel ora come ora nn c'è + molta differenza...... :(
le prestazioni si pagano...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
le prestazioni si pagano...
Già ma ad essere sincero a Need For Speed Underground quando giocavo con il Barton 2500+@2315MHz andava tale e quale all' A64 che ho ora e ritengo sia uno dei giochi + pesanti che abbia mai visto, considerando che a causa dell' LCD da 19" devo far girare il gioco a 1280x1024 per avere la massima resa e tutto questo con uan Geforce4 Ti4600 standard :p
E con questo cosa voglio dire..... nn lo sò:D ...... ehm scusate....... se uno volesse con un bel barton da 100€ ed una mobo da 100€ avrebbe un sys ancora molto attuale e performante
Grazie a tutti per le risposte....
....ma sono al punto di partenza...!
:mc:
Credo che alla fine prenderò Intel per la maggiore affidabilità e prestazioni più omogenee in tutti i campi.
TheDarkAngel
14-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da AlkemiX
Già ma ad essere sincero a Need For Speed Underground quando giocavo con il Barton 2500+@2315MHz andava tale e quale all' A64 che ho ora e ritengo sia uno dei giochi + pesanti che abbia mai visto, considerando che a causa dell' LCD da 19" devo far girare il gioco a 1280x1024 per avere la massima resa e tutto questo con uan Geforce4 Ti4600 standard :p
E con questo cosa voglio dire..... nn lo sò:D ...... ehm scusate....... se uno volesse con un bel barton da 100€ ed una mobo da 100€ avrebbe un sys ancora molto attuale e performante
eri gpu limited
nn cpu limited ;)
il processore nn si può sostituire alla sk video :D
Speedy L\'originale
14-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da fsa
Credo che alla fine prenderò Intel per la maggiore affidabilità e prestazioni più omogenee in tutti i campi.
Ancora questa storia dell'affidabilità..
entrambi i proci hanno la stessà stabilità, gl'unici 2 elementi ke danno stabilità ad un pc sono: - Ahime Windows, ma se lo tieni bene te la cavi.(t consiglio win 2000 SP4)
-Temperatura, se eccessiva può causare problemi, ma nn credo ke prendi un pc del genere x overcloccare..
N.B. AMD ha meno W d'intel da Dissipare..
Quindi meno °C..
^TiGeRShArK^
14-01-2004, 20:08
se ti interessa solo ed esclusivamente il video editing vai bene col p4 3.0, se invece vuoi un computer ke sia il top tranne che per il video editing prendi l'a64...
mi pare ke poi la scelta sia facile alla fine dei conti, dipende soprattutto da QUANTO il videoediting sia importante x te!
TheDarkAngel
14-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
se ti interessa solo ed esclusivamente il video editing vai bene col p4 3.0, se invece vuoi un computer ke sia il top tranne che per il video editing prendi l'a64...
mi pare ke poi la scelta sia facile alla fine dei conti, dipende soprattutto da QUANTO il videoediting sia importante x te!
e quanto può aspettare...
voglio proprio vedere la situazione con i prossimi programmi a 64bit... ke nn saranno tanto lontani...
alessandro78
14-01-2004, 21:07
e inutile ilp4 e troppa fama sulla stabilita e anno ragione 2 anni con il pc sempre acceso solo 2 inchiodi.
un giorno o levato la ventola per cercare di procuragli dei problemi(mi annoiavo troppo perfetto)ma nulla si e fermato a 64 gradi marciando ancora agli stessi fps.
non ho parole e perfetto
asus p800 p43200@3800 v.1,6
9800xt
512 corsari 400 c2
3dmark 2003 6400
Paolo-82
14-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da alessandro78
e inutile ilp4 e troppa fama sulla stabilita e anno ragione 2 anni con il pc sempre acceso solo 2 inchiodi.
Oltre a non saper scrivere in italiano, non ti hanno mai detto che se il pc si inchioda è perchè si è inchiodato il sistema operativo? Al massimo se fosse colpa del prcessore potrebbe riavviarsi. Ma è comunque un caso rarissimo, in quanto la stabilità del pc è data soprattutto dal sistema operativo
Se non overclocchi e se è montato bene il dissipatore qualsiasi processore attualmente in commercio non ha problemi di stabilità.
Originariamente inviato da alessandro78
e inutile ilp4 e troppa fama sulla stabilita e anno ragione 2 anni con il pc sempre acceso solo 2 inchiodi.
un giorno o levato la ventola per cercare di procuragli dei problemi(mi annoiavo troppo perfetto)ma nulla si e fermato a 64 gradi marciando ancora agli stessi fps.
non ho parole e perfetto
asus p800 p43200@3800 v.1,6
9800xt
512 corsari 400 c2
3dmark 2003 6400
Nn commento il tuo intervento perchè mi pare scritto da un dipendente della Intel....... ma volevo solo chiederti una cosa, per caso sei straniero? Perchè vedo molti errori di italiano :)
Senza offesa
Originariamente inviato da Paolo-82
Oltre a non saper scrivere in italiano......
Ti prego di nn umiliarlo, se ha problemi di scrittura avrà i suoi motivi
TheDarkAngel
14-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da AlkemiX
Ti prego di nn umiliarlo, se ha problemi di scrittura avrà i suoi motivi
si ma inizia ad esserci troppa gente con problemi seri...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si ma inizia ad esserci troppa gente con problemi seri...
cattivo...:(
Cmq io prenderei fra i 2 l'amd anche se non hai considerato il p4 3.2Ghz EE :D
TheDarkAngel
14-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da sgksgk
cattivo...:(
Cmq io prenderei fra i 2 l'amd anche se non hai considerato il p4 3.2Ghz EE :D
non è per essere cattivi..
però una volta sul forum gli sgrammaticati erano pochi.. e va beh... ora iniziano a crescere esponenzialmente.. mah....
Paolo-82
14-01-2004, 22:39
Originariamente inviato da sgksgk
anche se non hai considerato il p4 3.2Ghz EE :D
Mi compro un computer intero con il prezzo di un P4 EE!:D
Originariamente inviato da Paolo-82
Mi compro un computer intero con il prezzo di un P4 EE!:D
Infatti non è da paragonare ai 2 proci di cui si discuteva.....
Cmq io l'ho butta lì.....
Certo che di cache l'EE ne ha.......
P.s.:Vediamo cmq se è straniero.......:eek:
Il P4 3.2EE ha un prezzo proibitivo, specie in Europa (in USA sta a poco meno di 1.00 Dollari). Comunque mi sembrerebbe di buttare i soldi.
Credo che l'A64 3000+ sia un buon processore, con uno spunto in più rispetto al P4 3.0C ma su applicazioni come Photoshop o Premiere perda molto più di quello che guadagna sui giochi. Forse Prescott darà ad Intel una marcia in più. Ho visto su Computer Discount che costa quanto il Northwood.
Una parola sui benchmark. Mi sembra che certi siti siano decisamente di parte...vedi anche le sponsorizzazioni. Anandtech è tutto AMD, Tomshardware chiaramente a favore di INTEL.
Originariamente inviato da Paolo-82
Già è vero l'Athlon 64 si riavvia ogni 2 minuti...
ma che dici non si avvia proprio!!
Henkatto
15-01-2004, 01:25
Io dico.................
E sono di parte visto che l'ho appena preso.............
Un bel 2.8c e una p4p800deluxe rev 2.00a
Con circa 480 euro hai un pc da favola, e sarà aggiornabile per almeno un anno con i prescott fino a 3.6/4.0.
oggi, con i prezzi nuovi di amd, l'unico processore a buon prezzo è il barton 2500/2600 per pc di medio/basso livello o per overclock.
E non sono di parte.... cambio pc ogni 3 mesi e passo da amd ad intel con estrema facilità, ma oggi ritengo questa la scelta più saggia..... PRESCOTT è vicino....
Spectrum7glr
15-01-2004, 08:07
Originariamente inviato da AlkemiX
Io avevo un P4 2400@3600 su ASUS P4P800 rev2 e ti dirò che con il mio nuovo A64 3000+ (512kb cache L2) con Gigabyte k8npro nn lo rimpiango :D
Cmq per quanto riguarda il costo di acquisto tra AMD ed Intel ora come ora nn c'è + molta differenza...... :(
che test fai per non rimpiangerlo? giochi a parte un A64 3000+ ha le stesse prestazioni di un P4 3.0 sempice con il bus a 800...mi spieghi in quale test (ovviamente a 32bit) un A64 3000+ batterebbe un p4 2.4@3.6 (fsb 1.2 ghz)? (nessun intento polemico: solo curiosità)
intakeem
15-01-2004, 10:00
per fare esclusivamente encoding prendi il p4 3ghz. poi è chiaro che anche nelle altre applicazioni è performante come a64 3000+, solo che quest'ultimo è più lento del p4 nell'encoding:)
dopo aver letto un sacco ti c@g@te del tipo il P4 è + stabile:confused: o "scegli l'A64 perchè va + forte con i giochi" senza considerare l'uso che ne farai (video editing giusto?)
se devi prenderlo in questo momento io ti consiglio il P4, perchè a tutt'ora per quel che ci devi fare va meglio dell'A64 (il P4 non è per un c..zo + stabile dell'A64, ok?:) )
se invece lo usi anche per altro o vuoi una macchina chessò + flessibile anche in futuro o altre cose particolari il consiglio può cambiare totalmente o può semplicemte modificarsi...
ps: per quel che devi fare ricordati di scegliere bene sia ram che hdd (magari meglio risparmiare 50€ sul processore e metterli nel'hdd)
Originariamente inviato da intakeem
per fare esclusivamente encoding prendi il p4 3ghz. poi è chiaro che anche nelle altre applicazioni è performante come a64 3000+, solo che quest'ultimo è più lento del p4 nell'encoding:)
Le differenze "reali" fra i 2 processori le puoi vedere solo sotto un sistema operativo a 64 bit, in questo momento solo Linux.
Ti assicuro che le prestazioni di un a64 in ambiente Linux ricompilato a 64bit sono del 10%/30% migliori rispetto ad un qualsiasi processore a 32bit in un ambiente ricompilato a 32 bit,
Se invece decidi di usare windows (sistema operativo a 32bit) l'athlon 64 non verrà sfruttato per quello che è, cioè un processore a 64bit
Ciao :D
Originariamente inviato da unarana
Le differenze "reali" fra i 2 processori le puoi vedere solo sotto un sistema operativo a 64 bit, in questo momento solo Linux.
Ti assicuro che le prestazioni di un a64 in ambiente Linux ricompilato a 64bit sono del 10%/30% migliori rispetto ad un qualsiasi processore a 32bit in un ambiente ricompilato a 32 bit,
Se invece decidi di usare windows (sistema operativo a 32bit) l'athlon 64 non verrà sfruttato per quello che è, cioè un processore a 64bit
Ciao :D
Anche io penso che l'architettura x86-64 darà il meglio di sè quando ci saranno programmi ricompilati (e per adesso non ve ne sono).
Un appunto: A64 con codice ricompilato a 64 bit sotto Linux dovresti confrontrlo con P4 con codice ricompilato a 32 bit con l'icc e non con il gcc. La differenza è piuttosto marcata.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da alessandro78
e inutile ilp4 e troppa fama sulla stabilita e anno ragione 2 anni con il pc sempre acceso solo 2 inchiodi.
un giorno o levato la ventola per cercare di procuragli dei problemi(mi annoiavo troppo perfetto)ma nulla si e fermato a 64 gradi marciando ancora agli stessi fps.
non ho parole e perfetto
asus p800 p43200@3800 v.1,6
9800xt
512 corsari 400 c2
3dmark 2003 6400
Tralasciando il modo in cui hai scritto, mi sembra di capire che hai lasciato 2 anni il pc sempre acceso e si è inchiodato solo 2 volte. Quello che mi lascia pensare è che dopo hai messo la configurazione del tuo pc, HAI UNA MACCHINA DEL TEMPO? Forse mi sbaglio ma non mi pare che quei componenti 2 anni fa fossero in commercio :D, anzi forse neanche in produzione :D :D :D.
Sicuramente mi sbaglio io, scusatemi tanto.
Per non andare OT, io ti consiglierei l'A64 che ha delle buone prestazioni, e poi in + hai la possibilità in un futuro ormai prossimo di sfruttare le funzionalità a 64Bit. Ciao.
DJ RUDY HDI
15-01-2004, 15:37
cmq nn ha senso prendere i prescott ora e nenke gli a 64.....
visto ke tra poki mesi l'a64 cambia socket e poi dopo aver cambiato socket cambia anke processo produttivo andando sugli 0.09.... quindi i veri a 64 da overcloccare sn quelli....
e il prescott ora esce compatibile cn il 478 poi cambierà socket entro giugno-luglio e infine cn il nuovo socket prima della fine del 2004 uscire il precott cn il fsb 1066 (4x266 ke permetterà di sfruttare al max le ddr2 e quello sarà il vero prescott ke volerà soprattutto come boost prestazionale rispetto al p4 north......)
HAI UNA MACCHINA DEL TEMPO?
OT
stasera c'è ritorno al futuro parte seconda
la migliore triologia del mondo......
FINE OT.
Aggiungo solo questa mia ultima considerazione.
Se dobbiamo comprare quardando il futuro ...
mio frate dicendo che adesso non conviene perchè sta per uscire "xxxxxx" ... è ancora fermo al Pentium II 350 e TNT :p
fate vobis :muro:
asdasdasdasd
15-01-2004, 17:14
il 64bit amd è sicuramente un bel processore ma come hanno già detto in tanti, se devi fare editing prendi un intel con fsb800 ;)
magari un 2,8, con quello che risparmi ci prendi + ram... e poi magari gli fai un overclock tranquillo e stai sui 3,2ghz... :D
x il prescott... forse è meglio se aspetti 20 giorni e guardi come va ;)
Originariamente inviato da asdasdasdasd
il 64bit amd è sicuramente un bel processore ma come hanno già detto in tanti, se devi fare editing prendi un intel con fsb800 ;)
magari un 2,8, con quello che risparmi ci prendi + ram... e poi magari gli fai un overclock tranquillo e stai sui 3,2ghz... :D
x il prescott... forse è meglio se aspetti 20 giorni e guardi come va ;)
se aspetti un pò di più uscira l'a64 su s/939 e allora l'unico vantaggio dei P4 (6.4 giga di banda mem) sparirà per sempre
a64 fx docet :cool:
TheDarkAngel
15-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da Sayan V
se aspetti un pò di più uscira l'a64 su s/939 e allora l'unico vantaggio dei P4 (6.4 giga di banda mem) sparirà per sempre
a64 fx docet :cool:
cmq guardando le differenze tra fx51 e 3400+ nn mi sembra ke l'amd sia così avaro di banda... è fatto meglio vuole meno banda...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
cmq guardando le differenze tra fx51 e 3400+ nn mi sembra ke l'amd sia così avaro di banda... è fatto meglio vuole meno banda...
Ma fx 51 con mem ecc però ??? pensa con delle 3200 cas 2-2-2-5 dove và :cool:
OverClocK79®
15-01-2004, 17:48
Originariamente inviato da checo
io prenderei un p4, non perchè vada di più anzi, ma perchè è una piattaforma collaudata, a64 è giovane e ci sarà il cambio socket a breve.
quoto e sottoscrivo e poi se fai videoediting ha qlksina in + :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
TheDarkAngel
15-01-2004, 18:13
Originariamente inviato da Sayan V
Ma fx 51 con mem ecc però ??? pensa con delle 3200 cas 2-2-2-5 dove và :cool:
si ma cmq nn saranno miracoli cioè...
fai un 5/10% nemmeno dappertutto...
Spectrum7glr
15-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da Sayan V
se aspetti un pò di più uscira l'a64 su s/939 e allora l'unico vantaggio dei P4 (6.4 giga di banda mem) sparirà per sempre
a64 fx docet :cool:
mai dire per sempre: già tra 6 mesi usciranno le prime piattaforme per P4 che supportano le ddrII...e gli A64 da questo punto di vista ,avendo il controller della memoria integrato, necessiteranno di una riprogettazione del core (potrebbe anche voler dire un nuovo socket)
Questo per dire, al di là di qualunque spunto polemico, che bisogna guardare all'oggi...domani qualunque cosa che si acquista ora sarà inevitabilmente superata: insomma i discorsi sul quando uscirà quello o quando uscirà quest'altro non portano a nulla
asdasdasdasd
15-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mai dire per sempre: già tra 6 mesi usciranno le prime piattaforme per P4 che supportano le ddrII...e gli A64 da questo punto di vista ,avendo il controller della memoria integrato, necessiteranno di una riprogettazione del core (potrebbe anche voler dire un nuovo socket)
Questo per dire, al di là di qualunque spunto polemico, che bisogna guardare all'oggi...domani qualunque cosa che si acquista ora sarà inevitabilmente superata: insomma i discorsi sul quando uscirà quello o quando uscirà quest'altro non portano a nulla
quoto ;)
farei però una piccola eccezione per le cose che stanno per uscire (tipo 10-20 giorni)... poi aspettare 6 mesi perchè forse uscirà un certo procio non mi sembra molto sensato..
Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto.
Credo che aspetterò il 2 febbraio l'uscita dei Prescott per prendere una decisione.
Credo che se il Prescott non costerà una fortuna prenderò questo.
Avendo un contatto in America, volevo comprare da Newegg.com che ha dei prezzi in dollari più bassi di quelli in euro sui siti europei. Considerando che 1,25 $ = 1,00 €....:)
asdasdasdasd
16-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da fsa
Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto.
Credo che aspetterò il 2 febbraio l'uscita dei Prescott per prendere una decisione.
Credo che se il Prescott non costerà una fortuna prenderò questo.
Avendo un contatto in America, volevo comprare da Newegg.com che ha dei prezzi in dollari più bassi di quelli in euro sui siti europei. Considerando che 1,25 $ = 1,00 €....:)
se hai un contatto in america sfruttalo :D
l'unico problema sarebbe la garanzia... ma una cpu (soprattutto intel) è veramente difficile fonderla...
43crew43
16-01-2004, 14:01
perche` nessuno ha messo in discussione anche l ultimo processore nato della CYRIX MEDIA GX da 3,5 ghz con il chip per i calcoli in virgola mobile a parte???,quello si che e un mostro!
:oink:
ciao a tutti!
Spectrum7glr
16-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da asdasdasdasd
se hai un contatto in america sfruttalo :D
l'unico problema sarebbe la garanzia... ma una cpu (soprattutto intel) è veramente difficile fonderla...
quoto ed aggiungo che su internet era apparsa una prova in cui avevano provato ad accendere un sistema con P4 senza dissipatore: il sistema ha funzionato per pochi secondi poi è entrata la protezione e si è spento...rimettendo il dissipatore la CPU funzionava correttamente.
Oltretutto per quanto lo overclocchi è praticamnte impossibile bruciarlo sempre grazie all'efficace sistema di protezione che spegne il sistema quando la temperatura diventa pericolosa...al limite si brucia il chipset della scheda mamma, ma la CPU resiste
Originariamente inviato da Spectrum7glr
quoto ed aggiungo che su internet era apparsa una prova in cui avevano provato ad accendere un sistema con P4 senza dissipatore: il sistema ha funzionato per pochi secondi poi è entrata la protezione e si è spento...rimettendo il dissipatore la CPU funzionava correttamente.
Oltretutto per quanto lo overclocchi è praticamnte impossibile bruciarlo sempre grazie all'efficace sistema di protezione che spegne il sistema quando la temperatura diventa pericolosa...al limite si brucia il chipset della scheda mamma, ma la CPU resiste
:ahahah:
Spiacente, ma anchio ho acceso il mio barton senza dissy ed è ancora qui funzionante, protezione istantanea e tante volte si è spento il liquido fino all'ebolizzione dell'acqua, spegnimento improvviso e poi riacceso ... :yeah:
Ci vuole un'altra scusa per non passare al 64, ciò che farò io domani :cool:
se interessa ho trovato un AMD ATHLON 64 3200+ a 260€...
Quale mobo è da mettere per sfruttarlo bene tra queste:
1. EPOX EP-8HDA3+ AMD64 VIA K8T800 UDMA/133 Serial-ATA RAID DDR Sound Gigabit-LAN FireWire USB2.0 Socket 754 - 190€
2.ASUS K8V Deluxe Via K8T800 (Athlon 64) PC400 Dual SATA RAID UDMA/133 Gigabit-LAN FireWire USB2.0 Sound - 147€
3.GIGABYTE GA-K8NNXP AMD64 nForce3/150 DDR UDMA/133 Serial-ATA RAID Gigabit-LAN USB2.0 Firewire Sound AGP 8X ATX Socket 754 - 200€
Ah, dal sito tedesco (funcomputer)...
Athlon 64 3000+
16-01-2004, 21:05
dove hai trovato L'Athlon 64 a 260 euro?
magari mandami un pvt.
Anch'io vojo il pvt :cry:
Spectrum7glr
16-01-2004, 21:26
da funcomputer...l'ha anche scritto :rolleyes:
asdasdasdasd
16-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da Spectrum7glr
quoto ed aggiungo che su internet era apparsa una prova in cui avevano provato ad accendere un sistema con P4 senza dissipatore: il sistema ha funzionato per pochi secondi poi è entrata la protezione e si è spento...rimettendo il dissipatore la CPU funzionava correttamente.
Oltretutto per quanto lo overclocchi è praticamnte impossibile bruciarlo sempre grazie all'efficace sistema di protezione che spegne il sistema quando la temperatura diventa pericolosa...al limite si brucia il chipset della scheda mamma, ma la CPU resiste
bhè la prova l'ho fatta anche io col vecchio 2,6c :D (volevo fonderlo...)
ho toltoil dissy e a 80° si spenge.
inoltre l'ho tenuto 2 settimane in prime a 3000 mhz con vcore 1,925 da bios (2,1-2,2 reali!!), case chiuso e non areato e con aero4 al minimo... in poche parole 2 settimane con la cpu a 75°!
nonostante questo la cpu è ancora funzionante...
Nuccio79
17-01-2004, 02:41
i prezzi stanno scendendo, comprati l'Athlon 3200+(l'ho appena montato,è senza dubbio mostruoso) senza ricercare il 64 bit, per quest'ultimo ti conviene aspettare l'uscita del windows 2005.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.