PDA

View Full Version : Red Hat 9.A e SoftModem


Gervasoni
14-01-2004, 00:19
Ho installato Linux Red Hat 9.A sul mio portatile dotato di Softmodem.
Dopo una ricerca su internet ho trovato dei driver adatti e compatibili ma dopo averli installati (non mi ha dato nessun messaggio di errore) quando provo a connettermi sento la line telefonica presente ma il modem non riesce a fare il numero.
Mi spiego meglio con Kppp dopo aver fatto tutte le impostazioni premo connetto, il software rileva il modem che viene inizializzato a conferma di ciò si sente il segnale telefonico. Dopo 2/3 secondi di tutu tutu :D la linea cade e Kppp dice segnale assente.
Come posso risolvere?

NightStalker
14-01-2004, 00:30
Originariamente inviato da Gervasoni
Ho installato Linux Red Hat 9.A sul mio portatile dotato di Softmodem.
Dopo una ricerca su internet ho trovato dei driver adatti e compatibili ma dopo averli installati (non mi ha dato nessun messaggio di errore) quando provo a connettermi sento la line telefonica presente ma il modem non riesce a fare il numero.
Mi spiego meglio con Kppp dopo aver fatto tutte le impostazioni premo connetto, il software rileva il modem che viene inizializzato a conferma di ciò si sente il segnale telefonico. Dopo 2/3 secondi di tutu tutu :D la linea cade e Kppp dice segnale assente.
Come posso risolvere?


dagli il comando At "X3", dice al modem di non attendere il segnale (che non è presente nelle linee telefoniche italiane); su windows si fa dallo snap-in di gestione periferiche del modem, su linux non ricordo :(

Gervasoni
14-01-2004, 00:38
Io in windows nelle impostazioni metto attendi il segnale prima di comporre il numero e non mi ha dato mai problemi...

NightStalker
14-01-2004, 00:55
Originariamente inviato da Gervasoni
Io in windows nelle impostazioni metto attendi il segnale prima di comporre il numero e non mi ha dato mai problemi...

e io che ho detto? quello io faccio in windows attraverso gestione periferike... oppure gli dai il comando at "X3" come stringa da registro del driver del modem x disattivare l'attesa del segnale... solo che come ti ho detto, su linux lo facevo col modem Lucent quando ce l'avevo e ora nn mi ricordo + come si fa :(

Gervasoni
14-01-2004, 22:01
Ho controllato ed il comando ATX3 è impostato.
Cmq mi sono accorto che durante l'installazione ho sbagliato ad indicare il path degli include.
Ho reinstallato i driver con il nuovo path ed ora kppp compone il numero anche se dopo un pò di tempo ma alla fine o il numero risulta occupato o si sente la vocina Telecom che dice numero inesistente.
Penso che questo forse possa dipendere dall' attesa iniziale.
Cmq quando ho editato il makefile con il nuovo path ovvero
KERNEL_INCLUDE=/usr/include
da console ho digitato make ma non mi compila nulla.
Digitando make install-amr mi installa i driver ma non so se usa il path di include da me indicato.
Help!