PDA

View Full Version : Cpu 100%


lele_cerza
13-01-2004, 23:58
Salve a tutti vi vorrei chiedere se vi è mai capitato... Ho appena formattato il pc, ho installato winxp, coffice 2003, emule, dc++, e norton 2004... dopo un po che ci lavoro la cpu mi inizia a lavorare al 100% causandomi dei forti rallentamenti che durano fino a quando non riavvio il pc.... Aiutoooooooooooooooooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Anacreon
14-01-2004, 00:30
Intanto Ciao
Per vedere cos'è che ti tiene occupata la CPU premi CTRL+Alt+Canc, si aprirà il Task Manager, da lì puoi vedere tutti i processi al momento attivi ed eventualmente disattivarli.

lele_cerza
14-01-2004, 12:55
già c'ho provato, ho eliminato tutti i processi nel task manager ma il processore rimane al 100%... mi pare che viene occupato dal ciclo di sistema!!! il rpcessore lavora a 40 gradi...
la cosa strana è che sono 5 volte che formatto e installo winxp... l'istallazione va liscia e quando installo kazaa riavvio e dopo un po che ci gioco(a qualsiasi gioco) mi inizia a dare questo problema!!!! l'ultima volta invece me l'ha dato a nche senza aver installato kazaa... sto impazzendo... aiutatemi

Melindo
14-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da lele_cerza
già c'ho provato, ho eliminato tutti i processi nel task manager ma il processore rimane al 100%... mi pare che viene occupato dal ciclo di sistema!!! il rpcessore lavora a 40 gradi...
la cosa strana è che sono 5 volte che formatto e installo winxp... l'istallazione va liscia e quando installo kazaa riavvio e dopo un po che ci gioco(a qualsiasi gioco) mi inizia a dare questo problema!!!! l'ultima volta invece me l'ha dato a nche senza aver installato kazaa... sto impazzendo... aiutatemi



Ma LOOOOOL!
:D :D :sofico:


Il ciclo idle del sistema serve per abbassare la temperatura della cpu. Si attiva in automatico ogni qualvolta che non ci sono programmi che richiedono risorse.

E' assolutamente normale ed in + è di grande aiuto, perché se non ci fosse, lavoreresti con la CPU sempre sotto sforzo riducendo drasticamente la vita della cpu stessa.;)

lele_cerza
14-01-2004, 13:18
secondo te quale potrebbe essere il problema... il processore mi lavora al 100% anche senza avviare nessuna applicazione... sono andato anche a vedere nel registro di sistema e non ci sono "strane" applicazioni che si avviano in automatico all'avvio di windows!!!

Melindo
14-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da lele_cerza
secondo te quale potrebbe essere il problema... il processore mi lavora al 100% anche senza avviare nessuna applicazione... sono andato anche a vedere nel registro di sistema e non ci sono "strane" applicazioni che si avviano in automatico all'avvio di windows!!!


Ripeto, non è un problema!! E assolutamente normale.

Byez!

lele_cerza
14-01-2004, 14:00
ok... che il ciclo di sistema lavora al 99 è normanle ma che il processore sta sempre al 100% no... anche perche mi va a scatti tutto....

riaw
14-01-2004, 16:43
Originariamente inviato da Melindo
Il ciclo idle del sistema serve per abbassare la temperatura della cpu.


manca la faccina.




















era una battuta vero?

Melindo
14-01-2004, 19:15
Xché??

Non è proprio una battuta...il ciclo idle di sistema si attiva ogni qual volta nel sistema non ci sono richieste di calcolo, e azzera la potenza della cpu facendo abbassare anche il calore prodotto. Diciamo che è una funzione integrata al SO al posto del comune cpuidle e co. E lo si vede all'opera nella TaskBar nei processi. Se poi alla voce prestazioni, l'utilizzo della CPU è al 100% allora il discorso è un'altro e vuol dire che c'è un'applicazione che sukkia il 100% delle risorse di sistema.

riaw
14-01-2004, 20:43
Originariamente inviato da Melindo
Xché??

Non è proprio una battuta...il ciclo idle di sistema si attiva ogni qual volta nel sistema non ci sono richieste di calcolo, e azzera la potenza della cpu facendo abbassare anche il calore prodotto. Diciamo che è una funzione integrata al SO al posto del comune cpuidle e co. E lo si vede all'opera nella TaskBar nei processi. Se poi alla voce prestazioni, l'utilizzo della CPU è al 100% allora il discorso è un'altro e vuol dire che c'è un'applicazione che sukkia il 100% delle risorse di sistema.


allora non era una battuta......

beh, comunque, il "ciclo idle del sistema" e i software tipo "cpucool" o "cpidle" sono due cose completamente diverse che non centrano una bega l'una con l'altra.

cpuidle ha la funzione di far abbassare la temperatura, il ciclo idle del sistema non ha questo scopo, ha una funzione completamente diversa.
quando il pc non fa nulla, ovviamente parte il ciclo idle del sistema, ma la temperatura si abbassa perchè il processore non fa niente, non perchè è partito il ciclo idle del sistema.

Melindo
14-01-2004, 20:59
Invece ti sbagli, sono praticamente la stessa cosa... E lo hai appena detto tu con quello che hai scritto:

"cpuidle ha la funzione di far abbassare la temperatura" e "quando il pc non fa nulla, ovviamente parte il ciclo idle del sistema, ma la temperatura si abbassa perchè il processore non fa niente"........


.......quindi;)

Fai una prova, avvia il pc, entra nel bios e monitorizza le temperature. Ti renderai conto che dopo un bel pò le temp salgono di parecchio, e pure non stai facendo assolutamente nulla. Questo accade perché la cpu, senza il controllo IDLE del sistema lavora a regime pieno anche quando non ci sono applicazioni aperte. Per questo è stato inventato il "ciclo idle di sistema" ed è stato implementato nel sistema operativo. Serve proprio ad utilizzare la cpu al max solo quando è veramente richiesto. ;)

Se non fosse così, allora perché avrebbero inventato ed attivato tale servizio in winzozz???

Poi esistono anche altre variabli hardware (vedi i pc portatili) che servono allo stesso scopo, cioé far utilizzare la potenza di calcolo solo ed unicamente quando determinate applicazioni lo richiedono, ma questo accade solo nei portatili per aumentare la longevità delle batterie.:)

riaw
14-01-2004, 21:06
Originariamente inviato da Melindo
Invece ti sbagli, sono praticamente la stessa cosa... E lo hai appena detto tu con quello che hai scritto:

"cpuidle ha la funzione di far abbassare la temperatura" e "quando il pc non fa nulla, ovviamente parte il ciclo idle del sistema, ma la temperatura si abbassa perchè il processore non fa niente"........


.......quindi;)


allora, ascolta, facciamo una cosa: dimmi a cosa serve cpuidle e a cosa serve "ciclo idle del sistema", così vediamo se veramente conosci quello di cui stai parlando, o no.

a cosa serve = per cosa sono stati progettati.

Melindo
14-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da riaw
allora, ascolta, facciamo una cosa: dimmi a cosa serve cpuidle e a cosa serve "ciclo idle del sistema", così vediamo se veramente conosci quello di cui stai parlando, o no.

a cosa serve = per cosa sono stati progettati.



Allora sei testardo:D

SERVONO ALLA STESSA COSA!!!

Con l'unica differenza che il "ciclo idle di sistema" è una versione base e poco avanzata, mentre "cpuidle" è una versione avanzata (ed anche a pagamento)

Ti faccio un esempio analogo:

Nei sistemi windows esiste da sempre il programma per deframmentare l'HD (intendo quello integrato), ma ci sta una vita ed è poco efficente. Prova ad utilizzare il "diskeeper" o lo "Speed Disk" di symantec (che è pure a pagamento) e vedrai le differenze sia in termini di qualità che di velocità!

Come vedi è la stessa cosa!

riaw
14-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da Melindo
Fai una prova, avvia il pc, entra nel bios e monitorizza le temperature. Ti renderai conto che dopo un bel pò le temp salgono di parecchio, e pure non stai facendo assolutamente nulla. Questo accade perché la cpu, senza il controllo IDLE del sistema lavora a regime pieno anche quando non ci sono applicazioni aperte. Per questo è stato inventato il "ciclo idle di sistema" ed è stato implementato nel sistema operativo. Serve proprio ad utilizzare la cpu al max solo quando è veramente richiesto. ;)

Se non fosse così, allora perché avrebbero inventato ed attivato tale servizio in winzozz???


Originariamente inviato da Melindo
Allora sei testardo:D

SERVONO ALLA STESSA COSA!!!

Con l'unica differenza che il "ciclo idle di sistema" è una versione base e poco avanzata, mentre "cpuidle" è una versione avanzata (ed anche a pagamento)

Ti faccio un esempio analogo:

Nei sistemi windows esiste da sempre il programma per deframmentare l'HD (intendo quello integrato), ma ci sta una vita ed è poco efficente. Prova ad utilizzare il "diskeeper" o lo "Speed Disk" di symantec (che è pure a pagamento) e vedrai le differenze sia in termini di qualità che di velocità!

Come vedi è la stessa cosa!


ascolta, te lo dico con il cuore, fai un passo indietro e























leggiti un testo universitario sui sistemi operativi, quella parte è totalmente cannata :)

anzi, se non hai voglia di leggere un testo universitario, usa il tasto search del forum, cerca "ciclo idle del sistema", troverai varie discussioni in cui viene spiegata (anche da me)la funzione di questo programma, sinceramente non ho voglia di ripetermi per una cosa spiegata e rispiegata più e più volte....

il ciclo idle del sistema non è stato proggettato per abbassare le temperature, quello è un sottospecie di effetto collaterale :D

il ciclo idle del sistema e cpuidle sono due programmi che fanno due cose completamente diverse.

è come se usi un foglio di carta e una penna o se usi excel per disegnare una tabella, in entrambi i modi la disegni, ma il foglio di carta e la penna sono una cosa che non centra nulla con excel :D:D:D:D
e qua è la stessa cosa....

ulisss
15-01-2004, 11:42
Io ho un problema simile con il pc in signature e winxp prof. sp1, l'utilizzo della cpu mi sale al 97% con qualsiasi software uso.
Mi spego meglio:
Rippo un dvd, il dvd decrypter va al 97% della cpu, se contemporaneamente volessi navigare con IE6, no rieuscirei nemmeno visualizzare l'homepage in tempi ragionevoli, se poi volessi vedere un file vob (da un altro hdd) con power dvd questo si avvierebbe con enorme ritardo e la riproduzione sarebbe scattosa al massimo ....
Insomma non posso fare 2 cose contemporaneamente!

Inoltre vi garantisco che virus non ce ne sono ho fatto più di una scansione con nav 2004 aggiornato al12.01.04., e poi non l'ho mai overclockata, tutti i valori sono quelli di default, la temp è in regola.


Potrebbe essere la cpu p4 1.8a? è in garanzia, acquistata da bow.

Ringrazio chi mi risponderà.
Ciao

setaf
15-01-2004, 12:05
il problema è dovuto ai file temporanei (quelli che stai scaricando) di tutti i prg di share che hai installato spt emule e dcc++

questi file vengono controllati da nav2004 ogni volta che parte il download

ulisss
15-01-2004, 12:27
non ho instalato mai programi p2p o file sharing, inoltre cancello quotidianamente i file temporanei, e l'hdd con winxp è sempre ben deframmentato.

riaw
15-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da ulisss
Io ho un problema simile con il pc in signature e winxp prof. sp1, l'utilizzo della cpu mi sale al 97% con qualsiasi software uso.
Mi spego meglio:
Rippo un dvd, il dvd decrypter va al 97% della cpu, se contemporaneamente volessi navigare con IE6, no rieuscirei nemmeno visualizzare l'homepage in tempi ragionevoli, se poi volessi vedere un file vob (da un altro hdd) con power dvd questo si avvierebbe con enorme ritardo e la riproduzione sarebbe scattosa al massimo ....
Insomma non posso fare 2 cose contemporaneamente!

Inoltre vi garantisco che virus non ce ne sono ho fatto più di una scansione con nav 2004 aggiornato al12.01.04., e poi non l'ho mai overclockata, tutti i valori sono quelli di default, la temp è in regola.


Potrebbe essere la cpu p4 1.8a? è in garanzia, acquistata da bow.

Ringrazio chi mi risponderà.
Ciao


no la cpu non centra nulla ulisss :)

è normale che un programma, quando parte, si accatta tutta la cpu disponibile :)

per fare due cose contemporaneamente, hai due soluzioni:

- ti fai un sistema dual processor (o quadri processor), slurp:p :D

oppure

- apri il task manager con ctrl+alt+canc, vai nella sezione "processi", prendi il processo assegnato a dvd decripter, tasto destro, imposta priorità, e gli metti come priorità "bassa" o "inferiore al normale".
così quando lanci un nuovo programma (inteso sia come powerdvd, sia come "risolse del computer", che altro non è che una sessione di explorer), questo avrà una priorità più alta, visto che la priorità di default è "normale". :)

mi sono spiegato abbastanza chiaramente?

ulisss
18-01-2004, 11:25
Ciao Riaw, la prova della cpu al 98% l'ho fatta ma con risultati così così... devo rifarla con un po' più di calma.
PS il box mi è arrivato. Grazie MILLE e scusate l'OT:)

riaw
18-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da ulisss
Ciao Riaw, la prova della cpu al 98% l'ho fatta ma con risultati così così... devo rifarla con un po' più di calma.
PS il box mi è arrivato. Grazie MILLE e scusate l'OT:)


il box allora è ok ora?
quando me lo hanno cambiato ho fatto la prova con la firewire400 dell'ibook del mio vicino di casa ed è funzionato alla prima botta :)

ulisss
18-01-2004, 16:02
Ciao raiw, pvt pieni, ti ho mandato un'email, il box è perfetto!.

--------------

Ho fatto altre prove impostandoo le priorità dei processi nel Task Man. e le cose vanno molto meglio!
Forse il problema è risolto!:)