PDA

View Full Version : Adobe viola la privacy?


flacchio
13-01-2004, 18:46
Mi è appena giunta la notizia secondo cui adobe photo shop sarebbe in grado di distinguere l'immagine di una banconota e addirittura informerebbe un sito della faccenda.

Non so se mi sono spiegato, ma ho le idee un po' confuse anche io:

PS capisce che hai scannerizzato una banconota
PS invia questa info tramite modem a un sito, ma non so che sito.

Ne sapete niente?

andrewxx
13-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da flacchio
Mi è appena giunta la notizia secondo cui adobe photo shop sarebbe in grado di distinguere l'immagine di una banconota e addirittura informerebbe un sito della faccenda.

Non so se mi sono spiegato, ma ho le idee un po' confuse anche io:

PS capisce che hai scannerizzato una banconota
PS invia questa info tramite modem a un sito, ma non so che sito.

Ne sapete niente?


:D L'AVATAR TI SI ADDICE PROPRIO:D

byez;)

p.s. rifletti:)

anonimizzato
13-01-2004, 18:58
ho sentito la notizia qualche ora fà su Neapolis (credo) la "gabola" si è rivelata fondata ed incontrovertibile tanto che la stessa Adobe ha ammesso la cosa.

flacchio
13-01-2004, 18:59
Originariamente inviato da andrewxx
:D L'AVATAR TI SI ADDICE PROPRIO:D

byez;)

p.s. rifletti:)

Senti, io che ne so...a me sembra particolarmente improbabile, ma mio zio continua a dire di averlo visto sul TG.
Inoltre Adobe avrebbe pure ammesso tale caratteristica del suo software.
:confused:
CIAO!

flacchio
13-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Sgurbat
ho sentito la notizia qualche ora fà su Neapolis (credo) la "gabola" si è rivelata fondata ed incontrovertibile tanto che la stessa Adobe ha ammesso la cosa.

HAHAHAHAHAHHAHAHAHA
ALLORA COME LA METTIAMO "andrewxx"????

lnessuno
13-01-2004, 19:04
l'ho sentito anche io... chissenefrega tanto non uso fotoschiopp :D

flacchio
13-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da lnessuno
l'ho sentito anche io... chissenefrega tanto non uso fotoschiopp :D

Già..peccato che se photoshop riconosce una banconota e lo segnala....non mi stupirei se word inviasse parti di quello che scrivi alla microsoft stessa.

Credo che questa notizia sia più preoccupante di quanto possa sembrare.

lnessuno
13-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da flacchio
Già..peccato che se photoshop riconosce una banconota e lo segnala....non mi stupirei se word inviasse parti di quello che scrivi alla microsoft stessa.

Credo che questa notizia sia più preoccupante di quanto possa sembrare.


nah, non uso nemmeno office :D

lnessuno
13-01-2004, 19:11
comunque più che alla microsoft non mi stupirei se word inviasse "qualcosa" a qualche ente governativo...

maxithron
13-01-2004, 19:12
Originariamente inviato da lnessuno
l'ho sentito anche io... chissenefrega tanto non uso fotoschiopp :D

Gimp and free.

Verro
13-01-2004, 19:12
Ma non credo proprio che Adobe possa riconoscere una banconota...e se io poi stacco Internet come mi rintracciano???:D

lnessuno
13-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da Verro
Ma non credo proprio che Adobe possa riconoscere una banconota...e se io poi stacco Internet come mi rintracciano???:D


no cmq non è quello, a quanto ho capito riconosce se stai scannerizzando una banconota e ti fa un messaggio di errore tipo "prutto pastardo non si fanno certe cose!", tutto qua... :p

Verro
13-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da lnessuno
no cmq non è quello, a quanto ho capito riconosce se stai scannerizzando una banconota e ti fa un messaggio di errore tipo "prutto pastardo non si fanno certe cose!", tutto qua... :p

Bah, ci credo veramente poco...anzi, ora ci provo!!:)

ex-xxcz
13-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da flacchio
Senti, io che ne so...a me sembra particolarmente improbabile, ma mio zio continua a dire di averlo visto sul TG.L'informazione corretta si espande per il mondo...

ex-xxcz
13-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da flacchio
non mi stupirei se word inviasse parti di quello che scrivi alla microsoft stessaConsiderando l'uso di Word nel mondo, sarebbe peggio di un DOS... ;)

andrewxx
13-01-2004, 19:18
hanno detto al tg.........:O che gli ufo....... che binladen.......... che i russi.............. che se non usate la vostra testa la finirete fritti:rolleyes: :D





svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro:

lnessuno
13-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da Verro
Bah, ci credo veramente poco...anzi, ora ci provo!!:)


ehm... devi usare i dollari però che sennò non funziona :p

flacchio
13-01-2004, 19:24
Originariamente inviato da andrewxx
hanno detto al tg.........:O che gli ufo....... che binladen.......... che i russi.............. che se non usate la vostra testa la finirete fritti:rolleyes: :D





svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro:

senti, lo ha ammesso anche la adobe stessa

andrewxx
13-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da lnessuno
ehm... devi usare i dollari però che sennò non funziona :p

quindi con le lire non funge:confused::D

ni.jo
13-01-2004, 19:27
cazzo.
buttaviatuttobuttaviatutto.


Scherzi a parte, c'è anche Gimp anche per winzozz...mi sa tanto che mi converto.

andrewxx
13-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da flacchio
senti, lo ha ammesso anche la adobe stessa


notizia mira-ansa:D : matrix il noto film dei fratelli sballatipersi ha recato gravi danni alla popolazione pertanto il pentagono ha affermato che il problema esiste ed echelon dovrà occuparsene....e quindi:D :eek: :D :eek:

NA01
13-01-2004, 19:29
e se io li chiudo le porte come c***o lo invierebbe???

cmq quoto gimp (già che ci siamo pubblicizzo un pò anche linux :D )

ciao

thotgor
13-01-2004, 19:35
qualcuno provi! Scannerizzate, mettete un fire hce vi avvisa degli accessi ed internet e scannerizzate euri magari :eek: :asd:

flacchio
13-01-2004, 19:37
Bè, se dovrò scannerizzare delle banconote userò fireworks

Korn
13-01-2004, 19:38
A quanto pare, l'ultima versione del noto programma di fotoritocco Photoshop, conosciuta con il nome di Photoshop CS, non permette di trattare (mediante scansioni, ecc.) la carta moneta. Questa tecnologia di protezione è stata espressamente richiesta (per ovvi motivi, viste le accresciute potenzialirtà del programma di Adobe) dal Central Bank Counterfeit Deterrence Group, un gruppo che rappresenta le banche di numerosi stati come: il Belgio, il Canada, la Francia, la Germania, l'Italia, il Giappone, l'Inghilterra, la Svizzera, i Paesi Bassi, la Svezia e gli USA.


da 3ditalia

ni.jo
13-01-2004, 19:38
http://news.hwupgrade.it/11559.html


riconosce che stai scansionando una banconota USA.
Cosa se ne faccia dell'informazione non mi è chiaro.
L'anagrafe dei falsari? :D
E se uno dovesse fare una tesi sulle banconote?


la soluzione è THE GIMP!
Ora disponibile anche sui vostri windows.:D :spam:

flacchio
13-01-2004, 19:52
mitico korn!

andrewxx
13-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da flacchio
mitico korn!


Guarda che dal dire che riconosce la filigrana della carta o il tipo di carta e non fà la scansione, e dire che riconosce la banconota ed invia un messaggio a chi sa chi ne passa eh:D

Ufobobo
13-01-2004, 20:07
O merda.... :muro:

Zac 89
13-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da lnessuno
ehm... devi usare i dollari però che sennò non funziona :p
No, penso vada anke con gli euro.

flacchio
13-01-2004, 20:15
Originariamente inviato da andrewxx
Guarda che dal dire che riconosce la filigrana della carta o il tipo di carta e non fà la scansione, e dire che riconosce la banconota ed invia un messaggio a chi sa chi ne passa eh:D

Vabbè, scusa. Tu in fondo sei un figo e sai tutto!

Io non ho mai detto di essere sicuro di questa notizia, e se vedi il primo messaggio era:
"ne sapete niente?"

e un'altro mio messaggio diceva:
"Senti, io che ne so...a me sembra particolarmente improbabile, ma...."
;)

Cmq lasciamo perdere. Anche perchè io ho la V7

:D

Nico87
13-01-2004, 20:40
ora ci provo con un cinquantone e vediamo...

Nico87
13-01-2004, 20:46
mmmmm l'immagine parla da sola...nessun problema a scannerezzarla e trattarle, inoltre outpost nn segna nessun traffico...

flacchio
13-01-2004, 21:11
Sinceramente nn capisco come sia possibile che riconosca la filigrana...

Jedi82
13-01-2004, 21:25
sbaglio o ne ha parlato anche punto informatico?

CappelloPower
13-01-2004, 21:51
Non è che poi Attivissimo smerda tutti con una bella smentita?
Dal mio punto di vista, la notizia è alquanto improbabile. A chi giova impedire ad un privato, che ha pagato 1270euro (milleduecentosettanta euro) per Adobe CS, di scannerizzare delle banconote?

Saluti,

CappelloPower

P.S. Speriamo fortemente sia uno scherzo, altrimenti ci sarebbe da andare a tirare pietre contro chi permette cose simili. Vedrete, sarà sicuramente uno scherzo, non si può arrivare impunemente a tanto.

P.P.S. E se mi scannerizzo il culo? Esce un popup d'avviso della buoncostume? :rotfl:

Nico87
13-01-2004, 21:59
be gli euro si scannano quindi non mipare una gran notizia...

Verro
14-01-2004, 08:47
si, con gli Euro l'ho fatto anche io...bisogna provare con i dollari...dovrei avere una banconota da dieci reduce del viaggio negli Usa, vediamo un pò...ma ora non ho tempo!:D

Genjo Sanzo
14-01-2004, 09:17
Originariamente inviato da CappelloPower

P.P.S. E se mi scannerizzo il culo? Esce un popup d'avviso della buoncostume? :rotfl:

:rotfl: :asd:

flacchio
14-01-2004, 14:27
ma bisogna avere anche PS CS o solo il 7??

Jedi82
14-01-2004, 18:09
secondo me tutti e due!