PDA

View Full Version : NBA: HWupgrade Official Forum (8^ Parte)


Pagine : [1] 2

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 16:02
continuamo qui :)

Blindman
13-01-2004, 16:03
Spammone :D

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da Blindman
Spammone :D

è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo :D

Blindman
13-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
è un duro lavoro ma qualcuno deve pur farlo :D


bravo piccolo lamerozzo truzzo....

guarda caso alla fine sei sempre tu a farlo :ciapet: :fuck:

atragon
13-01-2004, 17:59
--sopratutto atragon, mi serve una mano per difendermi dai fanatici varesotti

Mi bastano già le brillanti performance dei miei celtici... :rolleyes: cmq, detto tra noi, aspetta che i breilmen mettano un po' la testa fuori dall'acqua.... ho qualche sassolino da togliermi col resto del mondo... ;) da Varese in giù (Milano esclusa :p )

Burns
13-01-2004, 18:04
albys, ti ho mandato in pvt il link del video ;)

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da atragon
--sopratutto atragon, mi serve una mano per difendermi dai fanatici varesotti

Mi bastano già le brillanti performance dei miei celtici... :rolleyes: cmq, detto tra noi, aspetta che i breilmen mettano un po' la testa fuori dall'acqua.... ho qualche sassolino da togliermi col resto del mondo... ;) da Varese in giù (Milano esclusa :p )

a cosa ti riferisci?
:confused:

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 19:35
cmq raga alla fine ho scaricato

top 10 dunk di kobe...assurdo!

top 10 giocate di jordan (versione bulls con commento jappo :D)...assurdo!

top 10 giocate di iverson...niente di che :D no scherzo, impressionante anche lui!

quanto ci piace sta nba! :D

Blindman
13-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq raga alla fine ho scaricato

top 10 dunk di kobe...assurdo!

top 10 giocate di jordan (versione bulls con commento jappo :D)...assurdo!

top 10 giocate di iverson...niente di che :D no scherzo, impressionante anche lui!

quanto ci piace sta nba! :D

link?

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 19:56
Originariamente inviato da Blindman
link?

Mulo:oink: ;) :D

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 20:05
dalla gazza

Il più bravo di tutti è lui: Dirk Nowitzki, 25enne ala dei Dallas Mavericks e della nazionale tedesca, ha vinto l'Euroscar 2003, tradizionale riconoscimento assegnato dalla Gazzetta dello Sport al miglior giocatore del Vecchio Continente, e ha così bissato il successo dell'anno precedente. A premiarlo una giuria composta da 82 votanti tra tecnici, giocatori e giornalisti in rappresentanza di venti paesi differenti.
L'asso tedesco è il primo giocatore a imporsi per due volte consecutive dal 1993, anno in cui Drazen Petrovic venne premiato alla memoria a pochi mesi dalla sua scomparsa. ed è anche il primo giocatore proveniente dall'Europa Occidentale a riuscire nell'impresa. Anche se la sua Germania è uscita dall'Europeo, per mano dell'Italia, prima dei quarti di finale e i Dallas Mavericks sono stati eliminati nella semifinale Nba per lui parlano le cifre: 20.2 punti, 8.9 rimbalzi, 2.3 assist e 1.2 stoppate in questa stagione e 25.1 punti, 9.9 rimbalzi, 3.0 assist e 1.0 stoppata nello scorso campionato.
Dirk Nowitzki ha collezionato 132 punti e ha preceduto nell'ordine il serbo Predrag Stojakovic (Sacramento Kings) con 103, l'altro serbo Dejan Bodiroga (Barcellona) con 57, il lituano Sarunas Jasikevicius (prima Barcellona e poi Maccabi Tel Aviv) con 44 e il francese Tony Parker (San Antonio Spurs) con 33. Il migliore degli italiani, e anche l'unico a venire votato, è stato Gregor Fucka (Barcellona) che ha chiuso undicesimo con 4 punti. L'unico giocatore del nostro campionato a ricevere una segnalazione è stato il serbo Milos Vujanic (a Bologna da settembre, prima al Partizan Belgrado) che ha chiuso 17° con un punto.
In campo femminile successo della giovane polacca Agnieszka Bibrzycka, esterna di 1.85 in forza al Lotus Gdynia e attualmente in testa alla classifica delle realizzatrici di Eurolega. Piazza d'onore per la russa Elena Baranova (Ekaterinburg), già vincitrice nel 1999, e terzo posto per la belga Ann Wauters (Valenciennes) che dopo due successi consecutivi si conferma sul podio. Migliore italiana è Susanna Bonfiglio (Schio) che ha chiuso dodicesima.

Burns
13-01-2004, 20:07
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
dalla gazza

Il più bravo di tutti è lui: Dirk Nowitzki, 25enne ala dei Dallas Mavericks e della nazionale tedesca, ha vinto l'Euroscar 2003, tradizionale riconoscimento assegnato dalla Gazzetta dello Sport al miglior giocatore del Vecchio Continente, e ha così bissato il successo dell'anno precedente. A premiarlo una giuria composta da 82 votanti tra tecnici, giocatori e giornalisti in rappresentanza di venti paesi differenti.
L'asso tedesco è il primo giocatore a imporsi per due volte consecutive dal 1993, anno in cui Drazen Petrovic venne premiato alla memoria a pochi mesi dalla sua scomparsa. ed è anche il primo giocatore proveniente dall'Europa Occidentale a riuscire nell'impresa. Anche se la sua Germania è uscita dall'Europeo, per mano dell'Italia, prima dei quarti di finale e i Dallas Mavericks sono stati eliminati nella semifinale Nba per lui parlano le cifre: 20.2 punti, 8.9 rimbalzi, 2.3 assist e 1.2 stoppate in questa stagione e 25.1 punti, 9.9 rimbalzi, 3.0 assist e 1.0 stoppata nello scorso campionato.
Dirk Nowitzki ha collezionato 132 punti e ha preceduto nell'ordine il serbo Predrag Stojakovic (Sacramento Kings) con 103...


Visto quello che ha fatto l'anno scorso imho ci può stare...
se si va avanti così però l'anno prossimo lo vince Peja!

prio
13-01-2004, 20:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq raga alla fine ho scaricato

top 10 dunk di kobe...assurdo!


Me ne ricordo una abbastanza recente (fine del campionato scorso) con lancio allo scadere direttamente da rimessa, ricezione da wild receiver pallone dietro la schiena a saltare l'uomo e mezza tomahawk ad una mano con rotazione in area di 360 gradi ma in senso contrario a quello "naturale".
La schiacciata piu' impressionante che abbia mai visto.
Se non c'e' quella bisogna rinominare il file in "almost top 10 dunk" :eekk:

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
top 10 giocate di jordan (versione bulls con commento jappo :D)...assurdo!


Quelle le puo' commentare anche buster keaton, poco da fare.
Il vero alieno di Space Jam e' lui, altro che mostriciattoli verdi :

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

top 10 giocate di iverson...niente di che :D no scherzo, impressionante anche lui!


Eh, meglio dei tiretti tutti uguali di Ray Allen :sofico:
Lasciando perdere le facezie, nelle ultime settimane ad Nba Action hanno fatto vedere una serie di servizi sulla sua storia. Premesso che al liceo ha portato al titolo statale anche la squadra di football giocando da ... tutto :ave: (l'ho visto in campo da kick return e quarterback e anche da receiver.. impressionante, soprattutto contando il fisico) ho notato che al college ed anche nei primissimi anni della sua carriera nba schiacciava di piu e soprattutto con molto piu' atletismo di quanto faccia ora.. vabbe', mi accontentero delle sue penetrazioni concluse con sottomani da contorsionista tra 6 avversari di 30 cm piu alti di lui. Non si puo' avere tutto nella vita :D

simone1974
13-01-2004, 20:43
Eccomi qua anche io ;)

PS: troppi lumbard nelle ultime pagine del thread precedente :O :asd: :fuck:

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 20:55
Originariamente inviato da Burns
Visto quello che ha fatto l'anno scorso imho ci può stare...
se si va avanti così però l'anno prossimo lo vince Peja!

quotissimo...

AtuttaBIRRA!
13-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da prio
Me ne ricordo una abbastanza recente (fine del campionato scorso) con lancio allo scadere direttamente da rimessa, ricezione da wild receiver pallone dietro la schiena a saltare l'uomo e mezza tomahawk ad una mano con rotazione in area di 360 gradi ma in senso contrario a quello "naturale".
La schiacciata piu' impressionante che abbia mai visto.
Se non c'e' quella bisogna rinominare il file in "almost top 10 dunk" :eekk:


se solo avessi capito qualcosa di quello che hai scritto potrei dirtelo :D

ok ho cercato di interpretare...c'è ed è al 4° posto...poteva essere seconda, la prima è assurda...

partenza dall'angolo, salta il suo uomo, arresto sul fondo un passo dentro l'area, spicca il volo, esitation e va a schiacciare dall'altra parte (ovvero in rovesciata) :eek:

Originariamente inviato da prio
Quelle le puo' commentare anche buster keaton, poco da fare.
Il vero alieno di Space Jam e' lui, altro che mostriciattoli verdi :


:D
la migliore imho l'hanno messa al n°3, ha fatto tante di quelle cose in aria che non riesco a stargli dietro neanche al rallenty

Originariamente inviato da prio
Eh, meglio dei tiretti tutti uguali di Ray Allen :sofico:
Lasciando perdere le facezie, nelle ultime settimane ad Nba Action hanno fatto vedere una serie di servizi sulla sua storia. Premesso che al liceo ha portato al titolo statale anche la squadra di football giocando da ... tutto :ave: (l'ho visto in campo da kick return e quarterback e anche da receiver.. impressionante, soprattutto contando il fisico) ho notato che al college ed anche nei primissimi anni della sua carriera nba schiacciava di piu e soprattutto con molto piu' atletismo di quanto faccia ora.. vabbe', mi accontentero delle sue penetrazioni concluse con sottomani da contorsionista tra 6 avversari di 30 cm piu alti di lui. Non si puo' avere tutto nella vita :D

sarà per il ginocchio...cmq in questa top ten come n°1 c'è una schiacciata in tap-in da urlo...

AtuttaBIRRA!
14-01-2004, 07:37
la domanda del giorno: come può una squadra che batte Lakers e Kings infilare 2 sconfitte consecutive con Warriors e Cavs? Indovinate di chi parlo? :muro:

AtuttaBIRRA!
14-01-2004, 07:53
cmq...i rusultati:

Rockets 93
Wizards F 80

Spurs 77 :eek: :eek: :eek:
Hawks F 86

Timberwolves 94
Hornets F 89

Celtics 103
Bucks F 111

Pistons 105
Bulls F 89

Warriors 80
Jazz F 97

Nuggets 105
Suns F 92

Heat 86
Kings F 90

Cavaliers 104
Sonics F 96 :muro:

Blazers 96 :D
Clippers OT F 103

FA.Picard
14-01-2004, 08:48
Oggi provo a postare qualche schiacciatina che ho sul mio picci :)

gargamella75
14-01-2004, 16:21
Originariamente inviato da FA.Picard
Oggi provo a postare qualche schiacciatina che ho sul mio picci :)

Fai pure...ben lieti di scaricare! ;)

gargamella75
14-01-2004, 16:25
Altri 'rumors' dal mondo del basket stelle e strisce...pare che i Nuggets nella prossima off-season abbiano un po' di soldini da spendere, e pare stiano strizzando l'occhio a Kenyon Martin, che appunto sarà free agent questa estate!
Bye

atragon
14-01-2004, 17:57
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
a cosa ti riferisci?
:confused:

Nulla di preoccupante, si parla di sport in fondo ... solo che Milano mi sta troppo a cuore (ripeto: dai tempi di D'Antoni play... e Premier, Meneghin.... sigh) e vederla così bistrattata dai tifosi avversari (a ragione,purtroppo), da certa stampa e da un ambiente che potrebbe fare molto e fa poco mi spiace una cifra. Aspetto tempi migliori.:D

Per quanto riguarda i risultati NBA invece mi sento di sottolienare la buona prova dei ritorni di Phoenix Amare (schierato centro... :rolleyes: ) e Caparkaba. Non basta ma si tratta di una buona base di ripartenza. Amare, se non si perde può essere il nuovo Karl Malone... ma non lo facciano giocare centro.... per favore. Per quanto riguarda Seattle ATB siamo a quanto detto l'altra volta. Potete far trenta ma non trentuno. Sempre meglio dei miei celtici che sono fermi a 25, se va bene :rolleyes: . LeBron ha fatto anche 9 rimbalzi e 9 assist... a quando la prima tripla doppia?

AtuttaBIRRA!
14-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da gargamella75
Altri 'rumors' dal mondo del basket stelle e strisce...pare che i Nuggets nella prossima off-season abbiano un po' di soldini da spendere, e pare stiano strizzando l'occhio a Kenyon Martin, che appunto sarà free agent questa estate!
Bye

insomma denver fa sul serio ;)

AtuttaBIRRA!
14-01-2004, 18:46
Originariamente inviato da atragon
Nulla di preoccupante, si parla di sport in fondo ... solo che Milano mi sta troppo a cuore (ripeto: dai tempi di D'Antoni play... e Premier, Meneghin.... sigh) e vederla così bistrattata dai tifosi avversari (a ragione,purtroppo), da certa stampa e da un ambiente che potrebbe fare molto e fa poco mi spiace una cifra. Aspetto tempi migliori.:D

ti capisco...io però sono tifoso da neanche una decina d'anni...ma anche a me fa male vedere certe cose...però sogno che il basket ita cominci a contare almeno in europa e ovviamente che l'Olimpia ritorni all'altezza dellla sua fama...

prio
15-01-2004, 07:30
I New york Knickerboxers hanno sostituiscono Chaney col venerabile Len Wilkins.. Thomas puo' piacere o meno, ma una cosa e' sicura: riesce sempre a sorprendere :eek

Per i risultati della notte lascio la palla al nostro spammone preferito, non vorrei mi levasse il saluto :D

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 07:45
Rockets 95
Celtics F 80

Hawks 78
Pacers F 85

Magic 110 (ho scoperto ora che hanno firmato Lee Nailon ex Milano che era stato tagliato da Atlanta mi sembra)
Knicks F 120

Wizards 103
Nets F 115

Raptors 91
Pistons F 95

Timberwolves 100
Spurs F 93

Sixers 122
Mavericks 2OT F 125

Nuggets 71
Lakers F 97

prestazioni di nota:
Yao 21p+15r
Pierce 4p in 37min :eek:
J.O'neal 26p+16r
T-mac 28p+9a+7r
Marbury 26p+10a
Van Horn 22p+10r
Jefferson 30p+9r
Kidd 18p+13a+7r
Carter 27p
Marshall 20p+16r
Hamilton 27p+7r
Okur !!! 27p+14r in 32min
Cassel 30p+9a
Garnett 22+10r
Duncan 36p+20r+7a ... se non è da MVP :rolleyes: (ogni riferimento a Prio è puramente casuale :D ...certo anche Garnett)
Iverson 31p+7a+8r
G.Robinson 34p+7r
Dalembert 24p+16r
Finley 32+8r
Walker TRIPLE DOUBBLE! (anche se ha fatto più rimbalzi e assist che punti...11+17r+13a)
Dirk 25+14r
Medvedenko 22p+9r (migliore dei lakers :D)

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 07:46
ciao prio eccolo qui il mio saluto :D

Iverson 31p (10/27 al tiro)
G.Robinson 34p (14/20 al tiro)

:sofico:

prio
15-01-2004, 07:48
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ciao prio eccolo qui il mio saluto :D

Iverson 31p (10/27 al tiro)
G.Robinson 34p (14/20 al tiro)

:sofico:

AI 31+8+7...
chissenefrega delle percentuali ;)

prio
15-01-2004, 07:52
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Duncan 36p+20r+7a ... se non è da MVP :rolleyes: (ogni riferimento a Prio è puramente casuale :D ...certo anche Garnett)


Tsk.. mai detto che non sia da MVP. :incazzed: :D

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 07:54
Originariamente inviato da prio
Tsk.. mai detto che non sia da MVP. :incazzed: :D

ma se stai firmando una petizione per non dare l'mvp a Duncan :D

Originariamente inviato da prio
AI 31+8+7...
chissenefrega delle percentuali ;)

eh no caro! un giocatore serio ne fa 40 di punti prendendo tutti quei tiri :fuck:

prio
15-01-2004, 08:23
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ma se stai firmando una petizione per non dare l'mvp a Duncan :D


Vero! Ma non perche' non se lo meriti.
Au contraire. Solo che vorrei che quest'anno andasse ad un giocatore un po' piu' "adrenalinico". Poi che vada a lui, Garnett, t-mac o similia e' veramente questione di lana caprina, da un punto di vista del merito.

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
eh no caro! un giocatore serio ne fa 40 di punti prendendo tutti quei tiri :fuck:

Tsk. Quelli di AI sono tutti tiri forzati, ma raramente sono cattivi tiri. :ncomment:

Blindman
15-01-2004, 10:28
Iversona NON va giudicato dalle percentuali.....

Primo perchè spesso e volentieri, pur sbagliando parecchi tiri, ha la simpatica abitudine di mettere quelli che pesano di più

Secondo perchè quello che porta in campo va al di là del semplice riscontro statistico.......



Discorso Wilkens......Se il venerabile riesce a trovare una chimica appena decente tra i suoi giocatori i Knicks a est diventano una potenza (il che in ottica complessiva lascia il tempo che trova :D :D :D)


Duncan pazzesco :ave:

prio
15-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da Blindman
Iversona NON va giudicato dalle percentuali.....

Primo perchè spesso e volentieri, pur sbagliando parecchi tiri, ha la simpatica abitudine di mettere quelli che pesano di più

Secondo perchè quello che porta in campo va al di là del semplice riscontro statistico.......



Basta il tuo avatar per capire che sei un intenditore ;)

Originariamente inviato da Blindman

Discorso Wilkens......Se il venerabile riesce a trovare una chimica appena decente tra i suoi giocatori i Knicks a est diventano una potenza (il che in ottica complessiva lascia il tempo che trova :D :D :D)



Mah, Wilkens mi lascia un po' perplesso. Da quasi l'impressione che, ci sia o meno, non cambierebbe granche' :rolleyes:
NY e' strana. Analizzando il roster gli elementi sono abbastanza validi (se ci si dimentica di quel che costano) ma manca sempre 1 a fare 2. Oddio, diciamo 1,8 a fare 2 :D
Vedremo ora se i problemi erano veramente dovuti all'assenza di un play di livello.

Blindman
15-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da prio
Basta il tuo avatar per capire che sei un intenditore ;)


:mano: ;)


Originariamente inviato da prio
Mah, Wilkens mi lascia un po' perplesso. Da quasi l'impressione che, ci sia o meno, non cambierebbe granche' :rolleyes:
NY e' strana. Analizzando il roster gli elementi sono abbastanza validi (se ci si dimentica di quel che costano) ma manca sempre 1 a fare 2. Oddio, diciamo 1,8 a fare 2 :D
Vedremo ora se i problemi erano veramente dovuti all'assenza di un play di livello.

Sul fatto che manchi sempre 1 a fare 2 sono daccordo, il fatto è proprio per la pochezza dell'est, con quel quintetto se trovano un minimo di equilibrio, e se Starbury riesce a dare il suo valore aggiunto, possono fare veramente la voce grossa....

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da Blindman
:mano: ;)


infatti io odiavo anche Jordan :D

tengo a precisare che il tutto è detto ovviamente in modo provocatorio, ma che solo un folle potrebbe negare che Iverson ha un gran talento...

Blindman
15-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
infatti io odiavo anche Jordan :D

infatti tu non capisci un cazzo! :fuck: :ciapet: :fuck:


Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
tengo a precisare che il tutto è detto ovviamente in modo provocatorio, ma che solo un folle potrebbe negare che Iverson ha un gran talento...

Si era capito ;)

Solo che siccome tu folle (e un po truzzo :D ) lo sei...meglio precisare :D ;)

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 11:18
Originariamente inviato da Blindman
infatti tu non capisci un cazzo! :fuck: :ciapet: :fuck:


eh va beh ma ho una ragione...ha tolto il titolo ai Sonics :(

Payton-Hawkins-Schrempf-Kemp-Perkins

sulla carta non eravamo poi così forti :p

prio
15-01-2004, 12:46
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
eh va beh ma ho una ragione...ha tolto il titolo ai Sonics :(



Non apprezzi l'Arte, non c'e' niente da fare :D
E poi non ha "tolto" il titolo ai Sonics, si e' tenuto cio' che era suo per diritto di nascita :sofico:

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 12:50
Originariamente inviato da prio
Non apprezzi l'Arte, non c'e' niente da fare :D
E poi non ha "tolto" il titolo ai Sonics, si e' tenuto cio' che era suo per diritto di nascita :sofico:

va beh ne ha vinti tanti, poteva lasciarcene uno :D

cmq bella la frase ;)

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 12:51
cmq ragaz sto scaricando anche la gara di schiacciate dell'anno scorso...

qualcuno (uno a caso...Prio :D ) mi rinfresca la memoria e mi dice chi partecipava? magari senza dirmi chi vince ;) :p

prio
15-01-2004, 13:12
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq ragaz sto scaricando anche la gara di schiacciate dell'anno scorso...

qualcuno (uno a caso...Prio :D ) mi rinfresca la memoria e mi dice chi partecipava? magari senza dirmi chi vince ;) :p

D. Mason, JRich, Amare e Jefferson, se la memoria non mi fa le pernacchie.
Chi vince non te lo dico, ma quando tocca ad RJ manda avanti veloce, non ti perdi niente.

Blindman
15-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da prio
Non apprezzi l'Arte, non c'e' niente da fare :D

Tu invece mi sembri un finissimo intenditore :D


Originariamente inviato da prio
E poi non ha "tolto" il titolo ai Sonics, si e' tenuto cio' che era suo per diritto di nascita :sofico:

Mamma mia...sto ragazzo mi sta più simpatico ogni frase che scrive :ave: :ave: :ave:




:D :sofico: ;)

prio
15-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da Blindman
Tu invece mi sembri un finissimo intenditore :D




Mamma mia...sto ragazzo mi sta più simpatico ogni frase che scrive :ave: :ave: :ave:




:D :sofico: ;)

Ti svelo un segreto: in realta' io _sono_ Jordan.
Adesso scusa ma devo andare, ho il torneo di scopone con Napoleone, Giulio Cesare, e Galeazzo Ciano :D

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da prio
D. Mason, JRich, Amare e Jefferson, se la memoria non mi fa le pernacchie.
Chi vince non te lo dico, ma quando tocca ad RJ manda avanti veloce, non ti perdi niente.

finale con Mason e JRich vero? allora forse ricordo chi ha vinto...

e Amarè?! come si è comportato?

Jefferson in effetti non mi sembra sto gran schiacciatore...

Blindman
15-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da prio
D. Mason, JRich, Amare e Jefferson, se la memoria non mi fa le pernacchie.
Chi vince non te lo dico, ma quando tocca ad RJ manda avanti veloce, non ti perdi niente.


E a mio modestissimo parere avrebbe meritato Mason...che ne inchioda una in particolare veramente pazzesca......lancia il pallone...scatta in diagonale verso il canestro....stacco a due piedi con elevazione ASSOLUTAMENTE TERRIFICANTE (credo sia arrivato a 1. 20m abbondanti :eek: )....palla presa in aria col corpo messo di traverso (quasi orrizontale) e affondata ad una mano (dopo -credo- essersela fatta passare tra le gambe) da raccontare ai nipoti....io mi sono -giustamente- esaltato :ave:

gargamella75
15-01-2004, 13:32
Il 'mio' Amare ha fatto una discreta figura...anche se non gli è riuscito, ha provato a fare una cosa decisamente complicata! E non dimentichiamo che non è un brevilineo come gli altri...a detta del venerabile FB non si vedeva uno schiacciatore così, in un corpo così, dai tempi di Larry Nance! ;)

prio
15-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
finale con Mason e JRich vero? allora forse ricordo chi ha vinto...

e Amarè?! come si è comportato?

Jefferson in effetti non mi sembra sto gran schiacciatore...

Amare ha fatto una schiacciata da urlo per un giocatore di quel tipo.
Jefferson patetico. In movimento, con Kidd che gli inventa qualcosa e' fantastico. Atleticamente del resto e' nei top della lega. Evidentemente in quelle occasioni non riesce a coreografare granche'.
Cmq e' stata un pelo sottotono la gara delle schiacciate, l'anno scorso.

Blindman
15-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da gargamella75
Il 'mio' Amare ha fatto una discreta figura...anche se non gli è riuscito, ha provato a fare una cosa decisamente complicata! E non dimentichiamo che non è un brevilineo come gli altri...a detta del venerabile FB non si vedeva uno schiacciatore così, in un corpo così, dai tempi di Larry Nance! ;)


Vero.....ma un "lungo" parte cmq svantaggiato rispetto ad un piccolo, perchè la spettacolarità che raggiunge il "volo" di un essere umano sotto i 2m che arrivata con la testa al ferro (vedendo "l'aria" che ha sotto i piedi :D ) è sicuramente superiore a quella fornita da un giocatore di 2.05 -2.08 come Amare, che è cmq capace di cose pazzesche...

prio
15-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da gargamella75
Il 'mio' Amare ha fatto una discreta figura...anche se non gli è riuscito, ha provato a fare una cosa decisamente complicata! E non dimentichiamo che non è un brevilineo come gli altri...a detta del venerabile FB non si vedeva uno schiacciatore così, in un corpo così, dai tempi di Larry Nance! ;)

Al secondo colpo gli e' riuscita, afair.

prio
15-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da Blindman
E a mio modestissimo parere avrebbe meritato Mason...che ne inchioda una in particolare veramente pazzesca......lancia il pallone...scatta in diagonale verso il canestro....stacco a due piedi con elevazione ASSOLUTAMENTE TERRIFICANTE (credo sia arrivato a 1. 20m abbondanti :eek: )....palla presa in aria col corpo messo di traverso (quasi orrizontale) e affondata ad una mano (dopo -credo- essersela fatta passare tra le gambe) da raccontare ai nipoti....io mi sono -giustamente- esaltato :ave:

Quoto.
Anche se l'ultima di Richardosn e' stata effettivamente da urlo.

Blindman
15-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da prio
Quoto.
Anche se l'ultima di Richardosn e' stata effettivamente da urlo.


Per carità ci mancherebbe altro.....rovesciata all'indietro ad un mano "invertita" con palla sotto le gambe....roba da funambolo :ave:


Ma quella di Mason mi ha esaltato come poche..."vola" letteralmente verso il canestro e affonda con una violenza pazzesca.....capolavoro degno dei maestri della specialità




anzi...ora me la vado a cercare subito :D :D :D

gargamella75
15-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da Blindman
Vero.....ma un "lungo" parte cmq svantaggiato rispetto ad un piccolo, perchè la spettacolarità che raggiunge il "volo" di un essere umano sotto i 2m che arrivata con la testa al ferro (vedendo "l'aria" che ha sotto i piedi :D ) è sicuramente superiore a quella fornita da un giocatore di 2.05 -2.08 come Amare, che è cmq capace di cose pazzesche...

E infatti è proprio quello che volevo dire io...c'è più spettacolarità in un 'piccolo' :D che schiaccia rispetto ad un lungo!
Chi si ricorda del 'grande' Spud Webb? Un metro e 70, e vinse la gara delle schiacciate!!! :eek:

Blindman
15-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da gargamella75
E infatti è proprio quello che volevo dire io...c'è più spettacolarità in un 'piccolo' :D che schiaccia rispetto ad un lungo!
Chi si ricorda del 'grande' Spud Webb? Un metro e 70, e vinse la gara delle schiacciate!!! :eek:


E come si fa a scordarlo.....

La sua rovesciata a 2 mani con "pompata" (e testa ad altezza del ferro) è storia del basket :ave:

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 14:25
meno male che avevo detto di non anticipare niente :muro: :D

cmq stase dovrei finire di scaricare il file (blindo è sui 100 mb)

quella di spudd weeb è per caso quella che ha rifatto Francis nella gara vinta da carter?

Blindman
15-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
meno male che avevo detto di non anticipare niente :muro: :D

cmq stase dovrei finire di scaricare il file (blindo è sui 100 mb)

quella di spudd weeb è per caso quella che ha rifatto Francis nella gara vinta da carter?

Scusa Birra.....non avevo proprio letto :doh:


Cmq si....grosso modo è quella....solo che "Spuddnik" Webb è 10 cm più basso di Franchise (che cmq di suo è un bel grillo :D) :cool:

gargamella75
15-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
meno male che avevo detto di non anticipare niente :muro: :D



Infatti io non ho detto nessuna anticipazione 'pesante' !!! :O ;)

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 14:41
Originariamente inviato da Blindman
Scusa Birra.....non avevo proprio letto :doh:


Cmq si....grosso modo è quella....solo che "Spuddnik" Webb è 10 cm più basso di Franchise (che cmq di suo è un bel grillo :D) :cool:

artisticamente molto bella...anche perchè ci mancava poco che pestasse la testa sul ferro :D

cmq poi carter ha vinto meritatamente...

ma la "honey dip" l'ha inventata lui? quella che schiaccia buttando tutto l'avambraccio dentro il cesto...

prio
15-01-2004, 14:43
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
artisticamente molto bella...anche perchè ci mancava poco che pestasse la testa sul ferro :D

cmq poi carter ha vinto meritatamente...

ma la "honey dip" l'ha inventata lui? quella che schiaccia buttando tutto l'avambraccio dentro il cesto...

Mumble.. penso che venga dai playground

Blindman
15-01-2004, 14:46
Originariamente inviato da prio
Mumble.. penso che venga dai playground

Confermo...se ti facessi un giro in qualche playground di NY ne vedresti parecchie ;)

E cmq a me personalmente dice poco.....ma tanto la schicciata più bella di Vince NON è quella della gara...neanche per sogno :D

AtuttaBIRRA!
15-01-2004, 14:54
Originariamente inviato da Blindman
Confermo...se ti facessi un giro in qualche playground di NY ne vedresti parecchie ;)

E cmq a me personalmente dice poco.....ma tanto la schicciata più bella di Vince NON è quella della gara...neanche per sogno :D

infatti l'ho ritrovata in NBA STREET VOL2 :cool:

cmq non ha vinto con quella, ma con una'ltra su passaggio di TMAC...

ma ci pensate se TMAC era ancora a toronto? :eek:

Blindman
15-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
infatti l'ho ritrovata in NBA STREET VOL2 :cool:

cmq non ha vinto con quella, ma con una'ltra su passaggio di TMAC...

ma ci pensate se TMAC era ancora a toronto? :eek:


Lo so che ha vinto con quella tra le gambe....ma se non sbaglio pure con la "honey dip" ha preso il max dei punti.....

FA.Picard
15-01-2004, 23:16
Scusate il ritardo ma nel frattempo ho fuso l'alimentatore del PC di casa.

Ecco la prima animazione come promesso, spero si veda bene ho dovuto ridurla parecchio (circa 300k)

Ciau

Questa è la famosa schiacciata di Bryant terza nella top ten :D

http://www.pizzone.com/immagini/bryant3.gif

AtuttaBIRRA!
16-01-2004, 07:40
fichissimo :)

cmq ieri ho finito di scaricare e ho visto la gara di schiacciate del 2003

concordo con blindo che stilisticamente parlando quella di Mason, che praticamente si mette in orizzontale, è la più bella...

JRich ha puntato molto sulla spettacolarità!

AtuttaBIRRA!
16-01-2004, 07:46
Raptors OT 78
Hornets F 74

Nets 83 :eek:
Bucks F 86

Bulls 93
Grizzlies F 108

Heat 85
Jazz F 97

Suns 105
Blazers F 96

Cavaliers 102
Warriors F 119


best performance:

Marshall 16+12r
Rose 20+9r+6a
Martin 24+10r
J.Will 20p+9a
Kirilienko 26p+12r+5stoppate
Amarè 22+10r+6prubate
LeBron 29p+6a+6r
C.Robinson (nelle ultime partite sta facendo sfracelli) 35p+8r

gargamella75
16-01-2004, 08:39
Buongiorno a tutti...posto velocemente il mio commento sulle 'mie' :D

Phoenix ritorna alla vittoria, mandando quasi tutto il quintetto in doppia cifra (Voskhul ne mette solo 9) e sembra aver ritrovato un minimo di amalgama con il ritorno di Amare, autore di una bella prova, con 22p 10r e 5s. Ci si mette anche un buon Marion che finalmente tira con buone percentuali (21p con 9-15 dal campo, anche 8r). Ma a fare la differenza è la coppia dietro Barbosa-Johnson (16p e 6a il primo, 20p e 7a il secondo) che per una volta non fa rimpiangere il buon Step. 2 soli minuti di utilizzo per McDyess :rolleyes:
Per i Trailblazers, a onor del vero privi di Wallace, bene Zach (21p e 12r, ma 7TO) e Patterson dal pino (21p), ma se i tuoi avversari tirano dal campo col 55%, allora è veramente dura...

Ennesima vittoria al Delta Center per i Jazz, che hanno la solita stellare partita a tutto campo da un Kirilenko in forma All-Star (26p, 12r, 5b, 4a e 3s). Bene anche Lopez e Pavlovic dal pino (13p e 11p rispettivamente).
Per gli Heat bene Eddie Jones (18p) e Alston (11p e 7a), mentre Odom ne mette 14, ma con 4-11 al tiro. Sugli scudi Grant (13p e 11r). Ma i Jazz tirano il 50%, ed allora batterli a casa loro diventa veramente difficile.
Gara sostanzialmente equilibrata, squadre che arrivano pari all'inizio dell'ultimo quarto.

Bye
P.S. Ma sbaglio o QUALCUNO qui tifa HEAT? :cool: :fiufiu:

FA.Picard
16-01-2004, 21:15
seconda caramella di oggi

La #4 della top ten di Bryant, bella oltre che per la potenza, per l'ottima tecnica:

http://www.pizzone.com/immagini/4.gif

FA.Picard
16-01-2004, 21:28
Terza e ultima caramella

Un po' di storia....DR. J

http://www.pizzone.com/immagini/drj.gif

FA.Picard
16-01-2004, 21:30
Il topic lo sto trasformando in "56k warning"... :D

prio
16-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da FA.Picard
seconda caramella di oggi

La #4 della top ten di Bryant, bella oltre che per la potenza, per l'ottima tecnica:



Toh, lo spammone mi aveva capito veramente! :eek: E si che mi ero impegnato per renderla incomprensibile, la descrizione :D
Questa schiacciata ha tutto. Potenza, agilita', intuito, tecnica e fantasia.
Non che la terza in classifica sia brutta, ma imho non c'e' paragone.

Anche Dr. J cmq aveva un suo perche' (mi viene in mente un sottomano messo a segno volando _dietro_ la tabella dopo il quale Magic ha detto di aver chiesto a Cooper: "pensi che dovremmo chiedergli di rifarlo?" :D)

Per chiudere, qualche rumors stuzzicante:
visto che in questo mercato nell'nba non si puo' dire "grosso" e "scambio" nella stessa frase senza aggiungere "Rasheed Wallace", due "possibili" destinazioni per l'ala piu folle di questa galassia.
1) I Mavs ovviamente, che se non organizzano una trade appena possono stanno male.
Per Wallace darebbero Jamison e o Tariq Abdul Wahad o, secondo un'altra versione, Delk e Najera. Cioe' i soli 2 giocatori che mettono un po' di testosterone in difesa. Ricavandone per contro un Wallace in scadenza di contratto. Certo, se 'sheed avesse voglia di giocare e magari di difendere, magari nella posizione di centro sarebbe una bella addizione per Dallas.
2) Orlando. Il manager di Portland avrebbe chiesto ad Orlando se sono disposti a scambiare Wallace con t-mac. Spero si sia portato una bella quantita di alcol da offrire al management dei Magics per convincerli ad accettare. Se invece la trade va in porto, la sbronza me la becco io con assunzione di funghi allucinogeni. Sia mai che cosi' mi si apra la mente al punto dal capirne il perche' :D

FA.Picard
16-01-2004, 23:47
Visto che mi sento buono vado a dormire 10 minuti + tardi :coffee: e vi posto il tiro di DR.J sopra citato :D :sbav:

http://www.pizzone.com/immagini/drj2.gif

Questa pesa quasi 600k, ma li merita tutti

Che dite se posto le immagini con questa qualità e grandezza, tanto avete tutti adsl :sofico: ma almeno ne guadagna la qualità :)

AtuttaBIRRA!
17-01-2004, 08:40
Originariamente inviato da prio
Toh, lo spammone mi aveva capito veramente! :eek: E si che mi ero impegnato per renderla incomprensibile, la descrizione :D
Questa schiacciata ha tutto. Potenza, agilita', intuito, tecnica e fantasia.
Non che la terza in classifica sia brutta, ma imho non c'e' paragone.


no dai alla fine con l'aiuto di Buffa e Tranquillo siamo riusciti a capire cosa intendevi :D

Originariamente inviato da prio
Anche Dr. J cmq aveva un suo perche' (mi viene in mente un sottomano messo a segno volando _dietro_ la tabella dopo il quale Magic ha detto di aver chiesto a Cooper: "pensi che dovremmo chiedergli di rifarlo?" :D)


LOL :D

Originariamente inviato da prio
Per chiudere, qualche rumors stuzzicante:
visto che in questo mercato nell'nba non si puo' dire "grosso" e "scambio" nella stessa frase senza aggiungere "Rasheed Wallace", due "possibili" destinazioni per l'ala piu folle di questa galassia.
1) I Mavs ovviamente, che se non organizzano una trade appena possono stanno male.
Per Wallace darebbero Jamison e o Tariq Abdul Wahad o, secondo un'altra versione, Delk e Najera. Cioe' i soli 2 giocatori che mettono un po' di testosterone in difesa. Ricavandone per contro un Wallace in scadenza di contratto. Certo, se 'sheed avesse voglia di giocare e magari di difendere, magari nella posizione di centro sarebbe una bella addizione per Dallas.
2) Orlando. Il manager di Portland avrebbe chiesto ad Orlando se sono disposti a scambiare Wallace con t-mac. Spero si sia portato una bella quantita di alcol da offrire al management dei Magics per convincerli ad accettare. Se invece la trade va in porto, la sbronza me la becco io con assunzione di funghi allucinogeni. Sia mai che cosi' mi si apra la mente al punto dal capirne il perche' :D

:eek:

certo che i Blazers vanno da un estremo ad un altro...prima offrono Sheed per Jamison e poi Sheed per TMAC :eek: cioè forse il GM di Orlando si sente un po' preso per il culo no? :D

AtuttaBIRRA!
17-01-2004, 08:46
i risultati di oggi

Celtics 118
Magic OT F 124

Spurs 79 :eek:
Pacers F 89

Sonics 88 :cry: BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Knicks F 108

Wizards 77
Pistons F 98

Mavericks 91
Nuggets F 88

Warriors 93
Suns F 104 ;)

Heat 87
Clippers F 85

Lakers 83
Kings F 103 :D :D :D

Burns
17-01-2004, 10:39
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Warriors 93
Suns F 104 ;)


Allegria :yeah:


Lakers 83
Kings F 103 :D :D :D

Ancora fuori Shaq, Malone, Kobe; sinceramente LA messa così non può fare molto contro i Kings :D
Notare i rimbalzi, 14 per Brad Miller, a LA nessuno oltre i 9

AtuttaBIRRA!
17-01-2004, 10:44
notare i 30p di Rush :eek: :D

Blindman
17-01-2004, 12:58
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Spurs 79 :eek:
Pacers F 89


Sarei curioso di vedere come sono andati i Pacers contro le grandi quest'anno contro le "grandi"....fin'ora una grandissima stagione davvero....stanotte poi nonno Hollywood prende la macchina del tempo e ne mette 28 con 7/9 da 3 :ave:

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Sonics 88 :cry: BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Knicks F 108


Hihihihihihi....guardo che caso, proprio contro i Sonics inizia ad avverarsi la mia profezia sul venerabile Wilkens :ciapet:

Cmq 30 per Van Horn e guarda caso DICIASETTE assist per starbury....:eek:

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Wizards 77
Pistons F 98


Striscia impressionante dei Pistons...ormai alla 11a "W" consecutiva

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Magic 124
Celtics 118


42 di T-Mac e 32 (career high) per Gooden


Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Lakers 83
Kings F 103 :D :D :D


Queste son quelle notizie che ti fanno iniziare bene la giornata :D :D :D

Blindman
17-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da FA.Picard


Questa pesa quasi 600k, ma li merita tutti

Che dite se posto le immagini con questa qualità e grandezza, tanto avete tutti adsl :sofico: ma almeno ne guadagna la qualità :)

Per me va benissimo.....

anzi se adesso trovo la #2 di Jordan (sottomano di Jordan contro i nets nel '90) la posto :D

FA.Picard
17-01-2004, 13:29
Non mi stancherò mai di vederla questa azione

"the great escape" con inchiodata in testa a Patrick Ewing

http://www.pizzone.com/immagini/mj1.gif

Blindman
17-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da FA.Picard
Non mi stancherò mai di vederla questa azione

"the great escape" con inchiodata in testa a Patrick Ewing



Questa infatti è la #3 della top ten di Jordan.....e se non sbaglio l'nba l'ha messa #2 tra le schiacciate all - time

I quando metto i CD i MJ me la guardo sempre almeno 6-7 volte......... assurda :ave: :ave:

Blindman
17-01-2004, 13:53
X F.A. Picard...

Per caso ce l'hai l'azione di MJ contro i Nets di cui parlavo sopra?

il sottomano contro i nets dove sposta il pallone 3-4 volte prima dell'appoggio, restando in aria un quarto d'ora....

FA.Picard
17-01-2004, 13:56
Un'attimo che cerco penso di si, intanto gustati quest'altro pezzo di storia :D :

http://www.pizzone.com/immagini/mj2.gif

Blindman
17-01-2004, 13:58
Originariamente inviato da FA.Picard
Un'attimo che cerco penso di si, intanto gustati quest'altro pezzo di storia :D :


M-I-T-I-C-O :sofico:


Se continui cosi mi sa che oggi pomeriggio lo studio va a gambe all'aria e mi sparo tutti e 5 i video CD di Jordan :D :D :D

FA.Picard
17-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da Blindman
X F.A. Picard...

Per caso ce l'hai l'azione di MJ contro i Nets di cui parlavo sopra?

il sottomano contro i nets dove sposta il pallone 3-4 volte prima dell'appoggio, restando in aria un quarto d'ora....


Intendi questa? :confused:

http://www.pizzone.com/immagini/mj3.gif

FA.Picard
17-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Blindman
M-I-T-I-C-O :sofico:


Se continui cosi mi sa che oggi pomeriggio lo studio va a gambe all'aria e mi sparo tutti e 5 i video CD di Jordan :D :D :D


ghghghhghghghghg

mi sa che puoi continuare a studiare ora devo uscire la nbateca picard riapre questa sera :D

Blindman
17-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da FA.Picard
Intendi questa? :confused:


ASSOLUTAMENTE SI!!!!!

GRANDE!!! :yeah:

Credo l'azione più inspiegabile che abbia mai visto in vita mia...arte e spettacolo in movimento :ave: :ave:

atragon
17-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da Blindman
ASSOLUTAMENTE SI!!!!!

GRANDE!!! :yeah:

Credo l'azione più inspiegabile che abbia mai visto in vita mia...arte e spettacolo in movimento :ave: :ave:


Incredibile...incredibile.... persino mia moglie (che ne sa di basket quanto io ne so di dialetti coreani) vedendo questa azione ha esclamato "Stupendo....." .... in effetti non si può dire altro.....

Blindman
17-01-2004, 17:26
Originariamente inviato da atragon
Incredibile...incredibile.... persino mia moglie (che ne sa di basket quanto io ne so di dialetti coreani) vedendo questa azione ha esclamato "Stupendo....." .... in effetti non si può dire altro.....

:D

Tu pensa che nella ripresa di lato da lontano si vedono i giocatori di NJ in panca che restano basiti e si mettono le mani nei capelli :D :D :D

AtuttaBIRRA!
17-01-2004, 18:51
Originariamente inviato da Blindman
ASSOLUTAMENTE SI!!!!!

GRANDE!!! :yeah:

Credo l'azione più inspiegabile che abbia mai visto in vita mia...arte e spettacolo in movimento :ave: :ave:

non posso che quotare...era la stessa di cui parlavo io qualche giorno fa...

questa per me è più inspiegabile di un ufo...

prio
17-01-2004, 19:50
Originariamente inviato da FA.Picard
Un'attimo che cerco penso di si, intanto gustati quest'altro pezzo di storia :D :



Gli agiografi di Jordan la chiamano "the play", mi pare.
Come non essere d'accordo? :eek:
Anche Atuttabirra si e' dovuto inchinare all'evidenza della sua grandezza:D
Ora ti rimane solo di riconoscere che AI e' piu' di Ray Allen :p

Blindman
17-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da prio
Gli agiografi di Jordan la chiamano "the play", mi pare.
Come non essere d'accordo? :eek:
Anche Atuttabirra si e' dovuto inchinare all'evidenza della sua grandezza:D
Ora ti rimane solo di riconoscere che AI e' piu' di Ray Allen :p


Piccola correzione....

quella è "The Move" ;)

Ora mandami pure a fare in ( | )....ma su Air sono molto meticoloso :D :D :D

prio
17-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da Blindman
Piccola correzione....

quella è "The Move" ;)

Ora mandami pure a fare in ( | )....ma su Air sono molto meticoloso :D :D :D

Non ti mando da niuna parte, ci mancherebbe! :doh:
Chiedo venia a te e soprattutto ad his airness! :D
(ma qual e', the play? me la sono sognata? :wtf: )

AtuttaBIRRA!
17-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da prio
Gli agiografi di Jordan la chiamano "the play", mi pare.
Come non essere d'accordo? :eek:
Anche Atuttabirra si e' dovuto inchinare all'evidenza della sua grandezza:D
Ora ti rimane solo di riconoscere che AI e' piu' di Ray Allen :p

questo mai
:mad: :D

FA.Picard
18-01-2004, 08:08
Ecco 2 schiacciatine storiche un po' vecchiotte....DR.J & SPud Webb

http://www.pizzone.com/immagini/drj3.gif

http://www.pizzone.com/immagini/sw.gif

:D

AtuttaBIRRA!
18-01-2004, 08:36
minchia che framerate! :D

edit...ora si vedono bene sono io stupido :D

AtuttaBIRRA!
18-01-2004, 08:42
inizio ufficialmente il mio sciopero

non si può perdere con washington! :mad:

ca22o finalmente si incontrano le abbordabili formazioni della eastern e noi buttiamo via tutto quanto fatto di buono ad ovest...

Blindman
18-01-2004, 09:56
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
inizio ufficialmente il mio sciopero



Se se....come no.....ma chi vuoi che ci creda...SPAMMONE
:p

Blindman
18-01-2004, 10:28
Risultati della notte:

Philadelphia-Memphis 87-91
Il canestro di Mike Miller, costruito sull'ottimo blocco di Pau Gasol a 36 secondi dalla conclusione, regala ai Grizzlies il successo sul parquet di Philadelphia. Ai 76ers non basta l'ottima prova di Allen Iverson che realizza 34 punti.

Houston-Minnesota 95-76
Jeff Van Gundy vuole vedere la propria squadra difendere come una
compagine della Eastern Conference. I Rockets hanno accontentato il
proprio tecnico nel match contro Minnesota limitando ai Timberwolves a
soli 26 punti, un record negativo della franchigia, nel primo tempo. Houston mette sei giocatori a referto in doppia cifra, Minnesota, invece, non riesce a trovare ritmo in attacco incassando cosi' la prima sconfitta dopo cinque successi consecutivi.

Atlanta-Toronto 75-70
Il leader offensivo di Atlanta Shareef Adbur-Rahim (20 punti con 8/23
dal campo) riscatta una serata poco brillante al tiro trovando la retina con le sue ultime tre conclusioni e guidando cosi' gli Hawks al successo contro i Raptors.

Washington-Seattle 99-84
I Wizards disputano la loro miglior performance offensiva della stagione chiudendo la gara contro i Sonics con un incoraggiante 51% dal campo. Washington, guidata da un ottimo Larry Hughes (27 punti), conquista cosi' contro Seattle la sua terza vittoria nelle ultime 15 gare, un ruolino di marcia che non può certo soddisfare il tecnico Eddie Jordan.

New Orleans-Orlando 91-90
Sotto di 11 punti nel terzo quarto gli Hornets si rimboccano le maniche
e mettono a segno la rimonta, evitando cosi' la loro quinta sconfitta
consecutiva. Orlando può pero' recriminare sulla mancata sanzione, da
parte degli arbitri, dell'intervento di P.J. Brown su Tracy McGrady (33 punti) nell'ultima azione offensiva di Orlando della gara.

New Jersey-Indiana 84-90
I Pacers difendono alla grande nel secondo tempo limitando i Nets a
soli 29 punti (con 9/34 al tiro e 13 palle perse) e conquistano cosi' un
importante successo sul parquet dei campioni in carica nella Eastern
Conference. "Da un punto di vista offensivo non abbiamo fatto grandi cose - commenta Ron Artest, 18 punti - ma siamo riusciti a vincere grazie alla nostra grande difesa".

Chicago-New York 96-101
Dopo l'ottimo esordio al Madison Square Garden, Lenny Wilkens raccoglie
un successo anche nella sua prima trasferta sulla panchina dei Knicks.
La differenza contro i Bulls la fa Keith Van Horn che realizza 16 dei 24 punti suoi nell'ultimo quarto.

Milwaukee-Detroit 94-99
I Pistons non rallentano nemmeno a Milwaukee. La truppa di Larry Brown,
infatti, conquista sul difficile parquet del Bradley Center la 12a vittoria consecutiva. Non delude la coppia Billups-Hamilton. La guardia di Detroit realizza 26 punti, l'ex stella di Uconn, invece, mette a referto 22 punti e 5 assist.

Portland-Dallas 104-108
I Blazers, nonostante il rientro di Rasheed Wallace, out per quattro gare a causa di un problema alla caviglia sinistra, non riescono a superare i Mavericks e incassano cosi' la loro quarta sconfitta consecutiva. Dallas sopperisce all'assenza di un giocatore fondamentale come Steve Nash grazie alla produzione offensiva di un ottimo Michael Finley che chiude il match con 33 punti.

LA Lakers-LA Clippers 91-89
I Lakers, anche senza stelle del calibro di Shaq, Kobe Bryant e Karl
Malone, vincono il derby della città degli angeli contro i Clippers. Ci
pensa il veterano Gary Payton (15 punti e 15 assist) a guidare
l'attacco dei Lakers, che riceve un ottimo contributo da Stanislav Medvedenko (20 punti e 10 rimbalzi).

Utah-Cleveland 96-102 (dopo un supplementare)
LeBron James (29 punti) guida i Cavaliers al successo a Salt Lake City
(la prima vittoria di Cleveland sul parquet di Utah negli ultimi 14 anni) ma si procura un infortunio alla caviglia destra nell'ultimo quarto. Nel supplementare si esalata Carlos Boozer che segna 10 dei suoi 32 punti, risultando cosi' decisivo per i Cavs.

atragon
18-01-2004, 10:33
I Lakers battono i Clippers (sempre più derelitti) di 2 punti... meglio che niente. Payton smazza 15 a ma tra i velieri un certo signor Brand ne fa 35 + 20 r , un vero predicatore nel deserto. I Cavs Vincono grazie a 29 Di Lebron con 7 r ma stavolta il vero King è Boozer 32p+18r per i Jazz Kirilenko si conferma un all star 27p e 6 stoppate. KG si prende una meritata serata di riposo (7 su 20 con soli 7 r ma anche 6 a) in una pesante sconfitta dei Wolves di fronte ai razzi. Ming fa 22 + 15r. TMac sembra tornato a segnare alle sue medie, anche stavolta ne fa 33 anche le percentuali piano piano migliorano. Tra i Magic Gooden torna nell'ombra, mi aspettavo di più da questo ragazzo. Da notare che la panca degli Hornets ne fa 45 su 91, quindi il quintetto base ne fa solo uno in più. Indiana continua a correre, segnalo ancora i 33 di Finley e i 32 del crucco per Dallas che batte Portland tra i quali Randolph mi pare in leggera discesa nelle ultime 5 - 10 partite.
Ah, giusto: Lebron si infortuna: i giovani americani sono di vetro e si spaccano con una facilità impressionante... l'elenco è lunghissimo così come i tempi di recupero per la maggior parte. Speriamo non sia questo il caso, anche per il bene dei Cavs....

Blindman
18-01-2004, 12:10
Butto la una domanda......come mai Van Horn si è messo d'improvviso a segnare come un caimano:wtf: :fiufiu:

Niente niente centrasse qualcosa il tappo da Coney Island...:sofico:

Blindman
18-01-2004, 12:22
Situazione statistiche...

TOP 20 MARCATORI


1. Allen Iverson (Philadelphia 76ers) 27.4
2. Tracy McGrady (Orlando Magic)26.4
3. Predrag Stojakovic (Sacramento Kings) 25.1
4. Kevin Garnett (Minnesota Timberwolves) 24.4
5. Baron Davis (New Orleans Hornets) 23.4
6. Paul Pierce (Boston Celtics) 23.2
7. Tim Duncan (San Antonio Spurs) 22.4
8. Kobe Bryant (Los Angeles Lakers) 22.0
9. Michael Redd (Milwaukee Bucks)21.7
10. Zach Randolph (Portland Trail Blazers) 21.5
11. Vince Carter (Toronto Raptors) 21.3
12. Sam Cassell (Minnesota Timberwolves) 20.9
13. Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks) 20.7
13. Jermaine O'Neal (Indiana Pacers) 20.7
15. Allan Houston (New York Knicks) 20.4
15. LeBron James (Cleveland Cavaliers) 20.4
17. Corey Maggette (Los Angeles Clippers) 20.3
18. Stephon Marbury (New York Knicks) 20.1
19. Shareef Abdur-Rahim (Atlanta Hawks) 19.5
20. Larry Hughes (Washington Wizards) 19.0


TOP 20 RIMBALZISTI


1. Kevin Garnett (Minnesota Timberwolves) 13.9
2. Ben Wallace (Detroit Pistons) 13.0
3. Tim Duncan (San Antonio Spurs) 12.8
4. Zach Randolph (Portland Trail Blazers) 11.2
5. Erick Dampier (Golden State Warriors) 10.9
6. Brad Miller (Sacramento Kings) 10.7
7. Jermaine O'Neal (Indiana Pacers)10.6
8. Marcus Camby (Denver Nuggets) 9.5
8. Antoine Walker (Dallas Mavericks) 9.5
10. Lamar Odom (Miami Heat) 9.4
10. P.J. Brown (New Orleans Hornets)9.4
10. Shareef Abdur-Rahim (Atlanta Hawks) 9.4
13. Yao Ming (Houston Rockets) 9.3
14. Jamaal Magloire (New Orleans Hornets) 9.2
14. Kurt Thomas (New York Knicks) 9.2
14. Shawn Marion (Phoenix Suns) 9.2
17. Antonio Davis (Chicago Bulls) 9.1
18. Dirk Nowitzki (Dallas Mavericks) 8.9
19. Donyell Marshall (Toronto Raptors)8.7


TOP 10 ASSIST

1. Jason Kidd (New Jersey Nets) 9.7
2. Stephon Marbury (New York Knicks) 8.8
3. Steve Nash (Dallas Mavericks) 8.2
4. Baron Davis (New Orleans Hornets) 8.0
5. Sam Cassell (Minnesota Timberwolves) 7.4
6. Eric Snow (Philadelphia 76ers)7.2
7. Jason Williams (Memphis Grizzlies) 6.8
8. T.J. Ford (Milwaukee Bucks) 6.3
9. Andre Miller (Denver Nuggets) 6.2
9. Gary Payton (Los Angeles Lakers) 6.2
9. LeBron James (Cleveland Cavaliers) 6.2


TOP 10 PALLE RUBATE

1. Allen Iverson (Philadelphia 76ers)2.54
2. Baron Davis (New Orleans Hornets) 2.45
3. Andrei Kirilenko (Utah Jazz) 2.15
4. Ron Artest (Indiana Pacers) 2.10
5. Emanuel Ginobili (San Antonio Spurs) 2.00
6. Darrell Armstrong (New Orleans Hornets) 1.98
7. Shawn Marion (Phoenix Suns) 1.95
8. Kobe Bryant (Los Angeles Lakers)1.82
8. Kerry Kittles (New Jersey Nets) 1.82
10. Jason Kidd (New Jersey Nets)1.81

TOP 10 STOPPATE

1. Theo Ratliff (Atlanta Hawks) 3.12
2. Ben Wallace (Detroit Pistons) 3.08
3. Andrei Kirilenko (Utah Jazz) 2.92
4. Tim Duncan (San Antonio Spurs)2.78
5. Jermaine O'Neal (Indiana Pacers) 2.76
6. Marcus Camby (Denver Nuggets) 2.59
7. Shaquille O'Neal (Los Angeles Lakers) 2.44
8. Kevin Garnett (Minnesota Timberwolves)2.29
9. Elton Brand (Los Angeles Clippers) 2.21
10. Greg Ostertag (Utah Jazz) 2.14


DOPPIE DOPPIE

1. Kevin Garnett (Minnesota Timberwolves) 32
2. Tim Duncan (San Antonio Spurs) 31
3. Jermaine O'Neal (Indiana Pacers) 26
4. Zach Randolph (Portland Trail Blazers) 22
5. Shareef Abdur-Rahim (Atlanta Hawks) 20
5. Jason Kidd (New Jersey Nets) 20
5. Brad Miller (Sacramento Kings) 20
8. Elton Brand (Los Angeles Clippers) 19
8. Erick Dampier (Golden State Warriors) 19

prio
18-01-2004, 12:48
Originariamente inviato da Blindman
Situazione statistiche...

[cuttone]




KG mvp, non ce n'e' neanche per Duncan, quest'anno..

FA.Picard
19-01-2004, 00:04
Questa è un'azione di un giocatore famoso :sofico: durante la partita di rientro dopo 2 anni di inattività

E' un po grassso :D ma visto che lo è anche O'Neal se ne sbatte :oink:

http://www.pizzone.com/immagini/tr.gif

Indovinate chi è?

FA.Picard
19-01-2004, 00:12
Questo tizio invece farà moooolta strada, ha talento e atletismo...ed ha solo 18 anni...

http://www.pizzone.com/immagini/lj.gif

gargamella75
19-01-2004, 15:47
Vedo che oggi si latita, eh? ;)
Ok, posto io i risultati della notte...fortuna che sono solo tre partite! :D

Nuggets 88
Heat 80
Lamarvelous fa 26p 6r 8a, ma non bastano contro i Nuggets guidati da un immenso 'Melo (31p, 12-17 dal campo, 7r) :eek:

Spurs 109
Celtics 92 :D
Udite udite...il top-scorer degli speroni per una volta non è Timoteo ma Rasho :eek: che ne mette ben 23 con 13r. Per Duncan 'solo' 15p e 7r. Bene Parker (20p 7r e 4a). Per i celtici 19p di Pierce, 14 di Davis dal pino e 15 di Blount...poca roba. Spurs anche a +25.


Suns 96 :cool:
Trailblazers 92
Gran partita dei Suns che trovano un Marion in grandissima giornata (22p 16r e 7a!!!). Bene anche Barbosa (20p e 5a) e Johnson (25p e 5r). Buoni 16p per Amare che però si fa male di nuovo! :(
Per Portland si salvano Zach (25p e 11r) e Rasheed (19p e 7r)


Bye

AtuttaBIRRA!
19-01-2004, 15:59
Ribadisco:

Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
inizio ufficialmente il mio sciopero

non si può perdere con washington! :mad:

ca22o finalmente si incontrano le abbordabili formazioni della eastern e noi buttiamo via tutto quanto fatto di buono ad ovest...

gargamella75
19-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Ribadisco:

Esagerato!!!!!!!
In fondo Washington non è poi così male!!!

























:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

atragon
19-01-2004, 17:34
--Per i celtici 19p di Pierce, 14 di Davis dal pino e 15 di Blount...poca roba

Ecco, con il finale hai fotografato i Celtics attuali... poca roba... ca@@o Milano fa pena o quasi i Celtics fanno pena e basta sarò io che porto jella? a sto' punto ritengo di essere anche un cripto-interista cioè lo sono ma non lo so... tanto le squadre più sfigate le becco io.... Cmq ho visto qualche azione di Melo, il ragazzo mi sembra proprio forte... quest'anno prima e terza scelta davvero ok, la seconda non si sa, dalla quarta in giù qualche cosa di buono si trova (Bosh, Hayes, Wade).

gargamella75
19-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da atragon
--Per i celtici 19p di Pierce, 14 di Davis dal pino e 15 di Blount...poca roba

Ecco, con il finale hai fotografato i Celtics attuali... poca roba... ca@@o Milano fa pena o quasi i Celtics fanno pena e basta sarò io che porto jella? a sto' punto ritengo di essere anche un cripto-interista cioè lo sono ma non lo so... tanto le squadre più sfigate le becco io.... Cmq ho visto qualche azione di Melo, il ragazzo mi sembra proprio forte... quest'anno prima e terza scelta davvero ok, la seconda non si sa, dalla quarta in giù qualche cosa di buono si trova (Bosh, Hayes, Wade).

Hai fotografato in pieno l'ultimo draft...direi che LeBron e Melo siano due giocatori destinati a fare grandi cose, se sapranno crescere e maturare, e soprattutto se avranno sempre voglia di lavorare sodo. Per Darko...giudizio sospeso! :( Ma siamo sicuri che valesse la pena prenderlo così alto per non farlo giocare quasi mai? Mah!!! :rolleyes:
Bye

FA.Picard
20-01-2004, 08:56
Sveglia!!! :D

Detroit-San Antonio 85-77
Chauncey Billups sbaglia otto delle sue prime nove conclusioni ma si riprende con gli interessi nell'ultimo quarto guidando i Pistons al loro tredicesimo successo consecutivo. La guardia di Detroit mette k.o. i campioni in carica segnando 13 punti negli ultimi 3'17'' e realizzando la tripla decisiva, con una conclusione a dir poco forzata, a 1'28'' dalla sirena.

L.A. Lakers-Phoenix 85-88
I Suns approfittano delle assenze dei Lakers (Shaq, Bryant, Malone e Grant) per conquistare sul parquet dello Staples Center il loro quarto successo consecutivo. Alla fine risulta decisivo Jake Voskuhl che realizza 18 punti (con 7/9 dal campo) e conquista un paio di rimbalzi offensivi fondamentali nelle battute finali del match. Derek Fisher prova, con due conclusioni dalla lunghissima distanza negli ultimi secondi, a trascinare la gara al supplementare, trovando però il ferro in entrambe le circostanze.

New York-Toronto 90-79
Contro la sua ex squadra Lenny Wilkens mantiene la propria imbattibilità sulla panchina dei Knicks, conquistando il suo terzo successo (quarto in fila per la squadra newyorchese) in altrettanti incontri. Stephon Marbury è uno spettacolo e chiude con 28 punti e 14 assist, raccogliendo applausi a scena aperta dal pubblico del Madison Square Garden che sembra aver ritrovato l'entusiasmo dimenticato nell'era Don Chaney.

Washington-Chicago 93-83
I Wizards conquistano il loro secondo successo consecutivo (non succedeva da due mesi) recuperando uno svantaggio di 18 punti contro i
Bulls. Eddie Jordan, che ha un disperato bisogno di produzione offensiva, chiede punti a Kwame Brown che ne mette a referto 25 tirando però con percentuali scadenti (9/25). Buono il contributo del rookie Steve Blake che nella ripresa difende alla grande su Kirk Hinrich.

Atlanta-Indiana 97-100
Jermaine O'Neal mette a referto 24 punti e 10 rimbalzi, ma la differenza per i Pacers contro Atlanta la fa il veterano Reggie Miller che realizza la tripla decisiva (sul 93 pari) a 55'' dalla sirena e mette in cassaforte il risultato con due liberi a cinque secondi dalla conclusione del match.

Philadelphia-Seattle 81-90
La terza sconfitta consecutiva per i 76ers fa davvero male. Philadelphia, infatti, subisce un incredibile parziale di 20-0 a cavallo tra il primo e il secondo tempo, si rimette in carreggiata aggrappandosi a Glenn Robinson (27 punti) ma non riesce a limitare Ray Allen (28 punti) nelle battute finali.

Orlando-Milwaukee 106-99
I Magic riescono a complicarsi la vita nontante un vantaggio di 17 punti nell'ultimo quarto. Milwaukee arriva a -2 a 25'' dalla sirena, ma i liberi di Juwan Howard (19 punti e 12 rimbalzi) e il canestro di Tracy McGrady (34 punti) tengono i Magic a distanza di sicurezza.

Memphis-Houston 88-83
I Grizzlies recuperano uno svantaggio di otto punti nell'ultimo quarto e con un parziale di 16-2 stendono i Rockets, portando così a cinque la loro serie vincente. Ottima la gara dello spagnolo Pau Gasol: 24 punti (con 10/13 dal campo) e 11 rimbalzi.

L.A. Clippers-Sacramento 100-125
I Kings dominano i Clippers permettendosi il lusso di dare ossigeno ai titolari nell'ultimo quarto. Peja Stojakovic segna 31 prima di accomodarsi in panchina alla fine del terzo quarto, un ottimo Bobby Jackson, invece, realizza 19 punti in 20 minuti di gioco.

Minnesota-New Orleans 97-90
Una distorsione alla caviglia costringe Baron Davis (25 punti) ad alzare bandiera bianca a metà dell'ultimo quarto con i Timberwolves avanti di un punto. Senza la loro stella gli Hornets fanno troppa fatica in attacco e finiscono per incassare una sconfitta a Minneapolis. Kevin Garnett timbra il suo cartellino con 29 punti, 15 rimbalzi e 7 assist.

Golden State-Utah 101-85
Senza gente come Greg Ostertag (squalificato), Michael Ruffin e Andrei Kirilenko (infortunati) i Jazz sotto canestro soffrono la verve di Erick Dampier che mette a segno la sua 20ª doppia-doppia (18 punti e 24
rimbalzi) della stagione guidando i Warriors al successo.




>Mannaggia pure Horace si è infortunato :muro:

AtuttaBIRRA!
20-01-2004, 09:29
sono a casa malato :(

cmq oggi sarei tornato a postare visto che i miei sonics si sono finalmente ripresi e, guarda caso, contro i sixers (ciao prio :fuck: )

da sottolineare le prove individuali di R.Allen e A.Iverson...28 per il primo, 18 per il secondo :D :D :D

impressionanti alcuni risultati :eek:
Detroit-San Antonio 85-77
L.A. Lakers-Phoenix 85-88

FA.Picard
20-01-2004, 11:08
Impressionante un paio di balle :D

I Suns approfittano delle assenze dei Lakers (Shaq, Bryant, Malone e Grant)

Mica bruscolini :rolleyes:

gargamella75
20-01-2004, 11:16
Verissimo che bisogna vedere le assenze dei Lakers, ma una vittoria è sempre una vittoria!!! :D
Battuta d'arresto per i Jazz, che però hanno giocato senza Ostertag (squalifica) e soprattutto Kirilenko (problemi fisici? Boh...).
Bye

Burns
20-01-2004, 16:41
Originariamente inviato da FA.Picard
Mica bruscolini :rolleyes:


Già, ma intanto è la quarta di fila, non ci ferma più nessuno :sofico:

gargamella75
20-01-2004, 16:54
Originariamente inviato da Burns
Già, ma intanto è la quarta di fila, non ci ferma più nessuno :sofico:

Puoi dirlo forte...ora puntiamo non solo ai playoff...ma addirittura a giocarli in casa! :D :D :D
Scherzi a parte...speriamo il problema di Amare sia solo passeggero, non vorrei che appena rientrato debba saltare di nuovo troppe partite. Cmq McDyess continua a latitare...:rolleyes:


P.S. Ti voglio far rosicare un po'...visto cosa sta combinando Step ai Knicks? :muro: :cry:
Ma son contento per lui...se lo merita :)

AtuttaBIRRA!
21-01-2004, 08:45
Sonics 94 - NO COMMENT :muro:
Cavaliers F 99

Pistons 69
Pacers F 81

Celtics 86
Heat F 84

Nets 93
Mavericks F 106

Nuggets 96
Jazz F 75

Blazers OT 109 :eek:
Kings F 104

gargamella75
21-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
...

Nuggets 96
Jazz F 75

...


Siamo stati strapazzati dai Nuggets...ma in fondo ce lo siamo meritato...quando tiri col 35% contro il 50 degli avversari, è davvero dura! Pavlovic parte in quintetto al posto di Kirilenko :cry: :1-11 !!! Stevenson: 1-7 ...vabbè...meglio pensare alla prossima!!!!

Credo che per te valga lo stesso discorso! :sofico:

Bye

AtuttaBIRRA!
21-01-2004, 09:24
Originariamente inviato da gargamella75
Siamo stati strapazzati dai Nuggets...ma in fondo ce lo siamo meritato...quando tiri col 35% contro il 50 degli avversari, è davvero dura! Pavlovic parte in quintetto al posto di Kirilenko :cry: :1-11 !!! Stevenson: 1-7 ...vabbè...meglio pensare alla prossima!!!!

Credo che per te valga lo stesso discorso! :sofico:

Bye

non riesco a spiegarmi davvero come facciamo così fatica con le squadre più abbordabili...

o non entraimo in camo con il giusto "rispetto" per l'avversario oppure non so...

atragon
21-01-2004, 17:26
Un paio di osservazioni: notevole la prova degli orfani di King James (e Ilgauskas) che trovano un super Boozer: questo ragazzo fin dal primo anno ha fatto vedere ottime cose:
Poi: ATB: mi pare che Ridnour cominci a marcire in panca..... non sarà che il progetto che avevamo in mente per Seattle sia già da rivedere?

gargamella75
21-01-2004, 17:36
Originariamente inviato da atragon
Un paio di osservazioni: notevole la prova degli orfani di King James (e Ilgauskas) che trovano un super Boozer: questo ragazzo fin dal primo anno ha fatto vedere ottime cose:
Poi: ATB: mi pare che Ridnour cominci a marcire in panca..... non sarà che il progetto che avevamo in mente per Seattle sia già da rivedere?

Concordo con te su Boozer: sta andando veramente forte, e, se devo essere sincero, non ci avrei scommesso un soldo! Tieni conto che a Duke (vero? :p) giocava centro, ora si sta allontanando da canestro...prima 4, ora mi pare addirittura giochi spesso da 3. Probabilmente ha mani migliori di quanto si credeva, ed una notevole voglia di applicarsi.
Son contento per lui. :)

Ribatto con una contro-osservazione: mi sembra sia rientrato da poco da un lungo infortunio DeJuan Wagner (o come cavolo si scrive...;) ) Al college (Memphis? Comincio a diventare vecchio...:rolleyes: ) piaceva parecchio, lo scorso anno andò abbastanza bene, soprattutto all'inizio...mi sa che con questo parco-giovani che si ritrova, Cleveland ha serie ambizioni per gli anni futuri
Bye

AtuttaBIRRA!
21-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da atragon
Un paio di osservazioni: notevole la prova degli orfani di King James (e Ilgauskas) che trovano un super Boozer: questo ragazzo fin dal primo anno ha fatto vedere ottime cose:
Poi: ATB: mi pare che Ridnour cominci a marcire in panca..... non sarà che il progetto che avevamo in mente per Seattle sia già da rivedere?

prima giocava 17 min di media...ultimamente meno...a me sembra abbia un buon potenziale però io non lo vedo tutti i giorni come il coach...
c'è da dire che diversi giocatori esplodono al secondo se non terzo anno...

atragon
21-01-2004, 20:11
Wagner mi sembra un Iverson con meno talento... non ha lo skill del play, ma ahilui ne ha la statura... e sparacchia a salve molto spesso. Certo è giovane, può migliorare, non per nulla alle high school lo chiamavano "Messiah" o una cosa simile. Certo se diventasse un "quasi" AI ci pensate che cosa strana potrebbe accadere? un play di 2.02 - 2.03 (James, se avesse voglia di ripercorrere le orme di Magic) e un due poco sopra l' 1.85.... fantabasket, credo.... Boozer mi stupisce la sua fortuna credo sia di poter giocare nel suo ruolo naturale 3/4 e non da centro, visto il fisico che si ritrova.
Per quanto riguarda Ridnour, e non solo lui, credo che tuttavia i giovani debbano giocare. Se non ci si cimenta nella partita seria non si cresce più di tanto. Persino Drazen Petrovic marciva in panca all'inizio "perchè non sa difendere". E' migliorato, non di molto, in difesa e l'ultima stagione ha finito con 22 di media, e nel complesso è stato giudicato terzo miglior 2 della NBA dopo Jordan e Dumars. Bisogna dare un po' di fiducia anche ai giovani... Seattle in particolare sembra lì lì per fare il salto ma un paio di ritocchi starebbero proprio bene. Come? pensa ai tuoi Boston ....? Va bene... :cry: :cry: ecco ci ho pensato. :D

Blindman
22-01-2004, 08:40
Timberwolves 108
Raptors F 97

28p e 11r per KG, 30p con 11a e 7r per Sam I am (:eek: quest'anno sta giocando da all star....) e 24 per Spree....se giocano tutti e 3 così, andateci voi a vincere

Bulls 87 :cry:
Hawks F 97

22p e 11r per lo sceriffo....

Sixers 92
Hornets F 86

23 per Big Dog, 22 per the Answer, 13p e 10r per il Trattore e 29 (ma con 3/13 da 3 :muro: ) per D. Armstrong


Magic 102
Bucks F 113

Partita della vita di Michael Redd che segna il career high con 40 punti con 16/25 dal campo e difesa spettacolare su T-Mac, tenuto a 20 punti con 8/22 dal campo.....24 per Juhan Howard e 21 per Bognas tra i Magic..


Lakers 82 :D :D :D
Grizzlies F 88

Se l'unico Lakers degno di quella maglia che scende in campo è il 35-enne The Glove (24 punti) il risultato è scontato per dei Lakers che tirano col 35%... tra gli orsi 17p e 7r per Gasol e 17p con 10a per Jason Williams




Nets 76
Spurs F 99

Rematch delle finali NBA....stesso esito. 21p, 17r e 5a per Tim, 5 stoppate di Rasho...tra i Nets 30 per KK e 21 per Kidd


Knicks 71
Rockets F 86

Pessimi Knicks (nessuno oltre i 12...ed in doppia cifra ci son andati solo in 3 :D :D :D) mentre nei Rockets gran serata di Yao (29p e 10r ) e Mo Taylor (21p)



Suns 92
Nuggets F 97

28p per Joe Johnson, 16p con 15r per The Matrix...ma dall'altra i Nuggets hanno un attacco equilibrato dove spicca Camby che ne piazza 22 con 18 rimbalzi...


Warriors 102
Clippers F 106

Serata di ottime prestazioni individuali.... 28p e 10r per J-Rich, 16p e 10r per Dunleavy, 17p e 16r per Dampier (tra i Warriors)....tra i Clips 25 di Richardson e doppi doppia 16p 10r) per Brand...

AtuttaBIRRA!
22-01-2004, 08:52
zzo fai mi rubi il lavoro? :D

p.s. hai dimenticato una faccina verde di fianco ai lakers :D

gargamella75
22-01-2004, 08:54
Originariamente inviato da Blindman
[



Suns 92
Nuggets F 97



Peccato...siamo stati punto a punto fino alla fine! Cmq, sembra vedersi finalmente un po' di luce. Certo, se Amare tornasse a tempo pieno sarebbe meglio...Vorrei segnalare i 28p e 5a di J.Johnson, 16p e 15r di un Marion in crescita, ma soprattutto l'ottima partita per Denver di Miller (22p 9a) e soprattutto Camby (22p 18r e 6b !!!) che per una sera sembra tornato il dominatore d'area dei tempi di UMass.
Bye

AtuttaBIRRA!
22-01-2004, 08:57
e che mi dite di KEITH BOGANS! prima manco vedeva il campo ora è titolare con ampi minutaggi e sta rispondendo bene!

FA.Picard
22-01-2004, 09:00
Quando rientrano i mostri? :cry:

AtuttaBIRRA!
22-01-2004, 09:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e che mi dite di KEITH BOGANS! prima manco vedeva il campo ora è titolare con ampi minutagi e sta rispondendo bene!

e noto da qualche partita che l'amico Manu Ginobili non parte più titolare e gioca una 20 di minuti...al suo posto Turkoglu!

Blindman
22-01-2004, 09:02
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
zzo fai mi rubi il lavoro? :D

p.s. hai dimenticato una faccina verde di fianco ai lakers :D



guarda che non ho dimenticato niente.....sto ancora scrivendo i commenti (miei...non scopiazzati come fai tu :D), solo che intanto ho postato i risultati per fregarti :D :fuck: :ciapet: :D

AtuttaBIRRA!
22-01-2004, 09:04
Originariamente inviato da Blindman
guarda che non ho dimenticato niente.....sto ancora scrivendo i commenti (miei...non scopiazzati come fai tu :D), solo che intanto ho postato i risultati per fregarti :D :fuck: :ciapet: :D

veramente i commenti sono sempre miei :fuck: e cmq faccio prima a vedermi il sito nba...se aspetto te :rolleyes: :D

gargamella75
22-01-2004, 09:05
In tema di mosse di mercato, vi segnalo che Cleveland ha ceduto Darius Miles a Portland in cambio di Jeff McInnis e Ruben Boumtje Boumtje.
Insomma, non una mossa che sconvolga gli equilibri, ma cmq una mossa intelligente, tenuto conto che sia Miles che McInnis non erano valorizzati al massimo nelle loro squadre.
Bye

Blindman
22-01-2004, 09:13
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
veramente i commenti sono sempre miei :fuck:

Ma se sei diventato un copia e incolla uma del sito della gazzetta :D


Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e cmq faccio prima a vedermi il sito nba...se aspetto te :rolleyes: :D

Si ma vuoi mettere lo stile e la competenza
:sofico: :sofico: :sofico:

prio
22-01-2004, 18:14
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e noto da qualche partita che l'amico Manu Ginobili non parte più titolare e gioca una 20 di minuti...al suo posto Turkoglu!

L'amico Manu parte dalla panca, ma non e' IMHO assolutamente una bocciatura.
IMHO e' piu per avere uno scossone dal pino a partita in corso.

atragon
22-01-2004, 21:18
--l'amico Manu Ginobili non parte più titolare e gioca una 20 di minuti

Orrore... presto la Gazzetta dello Sport uscirà con il segno del lutto... quanto alla trade imbastita da Cleveland non so... Miles ha solo 23 anni, è un 2.06 versatile che dalla panca poteva portare qualcosa, anche se dall'esordio non è che sia migliorato gran che...Mcinnis va per i 30 non mi pare nè un play da grandi ambizioni nè una guardia che fa la differenza... non so quanto serva...e Boumtje Boumtje mi fa venire in mente una canzone capoverdiana ma credo farebbe molta fatica a trovare posto in Italia... insomma non mi pare un cambio che sposta gli equilibri a quel punto mi sarei tenuto il giovane o piuttosto avrei cercato di portare via a casa una prima scelta futura...

gargamella75
23-01-2004, 07:48
Oggi vi brucio e posto io i risultati della notte :sofico:

Kings 95
Cavaliers 89

Lakers 87 :asd:
Mavs 106

Warriors 87
Sonics 103 ;) contento AtB?

Bye

AtuttaBIRRA!
23-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da gargamella75

Warriors 87
Sonics 103 ;) contento AtB?

Bye

YES! finalmente a casa e finalmente si vince...

simone1974
23-01-2004, 20:41
Domani fanno Phoenix - San Antonio su Sky :)
Speravo di vedere gli Indiana Pacers che mi stanno sorprendendo... se continuano così rischiano di avere il fattore campo per tutti i playoff... e dopo chissà ;)

FA.Picard
24-01-2004, 07:14
Originariamente inviato da gargamella75
Lakers 87 :asd:
Mavs 106
Bye

Vabbe questo periodo non conta, ci riprenderemo nei playoff :D (se ci arriviamo :( )

Blindman
24-01-2004, 09:40
Serata ricca

Philadelphia-Orlando 93-98

Tracy McGrady vince il duello con Allen Iverson e guida i Magic al successo sul parquet di Philadelphia. T-Mac mette a referto 33 punti contro i 30 di "The Answer". I 76ers devono registrare l'infortunio di Derrick Coleman che si è fratturato un dito della mano destra e rimarrà fuori per almeno sei settimane.
Atlanta-New York 94-96
I Knicks vincono anche ad Atlanta e conquistano così la quinta vittoria su sei gare della gestione Wilkens. Stephon Marbury (24 punti e 5 assist) realizza la tripla decisiva a 30'' dalla sirena e Kurt Thomas mette il risultato in cassaforte con due liberi a 8'' dalla fine.

Boston-Washington 100-89

I Wizards riaprono una partita che sembrava chiusa con un parziale di 24-10 nell'ultimo quarto, ma a tranquillizzare i tifosi di Boston ci pensa il solito Paul Pierce (24 punti), realizzando un canestro dal perimetro, e l'ex Cavs Ricky Davis firmando una tripla che condanna Washington.

Miami-New Jersey 85-64

I Nets fanno davvero una brutta figura sul parquet di Miami. New Jersey contro gli Heat mette a referto solamente 64 punti, tira con un disastroso 29% dal campo e finisce con l'incassare la quinta sconfitta consecutiva. "Brutto momento - confessa Jason Kidd, 9 punti con 4/19 al tiro - però non dobbiamo fasciarci la testa. Restiamo una buona squadra".

New Orleans-Denver 97-91

Gli Hornets dominano sotto canestro e colgono il successo contro i Nuggets. Ancora priva di Baron Davis e David Wesley, New Orleans si affida a PJ Brown e Jamaal Magloire (20 punti e 11 rimbalzi) che vincono il duello con il lunghi di Denver dando un contributo decisivo alla squadra di Tim Floyd.

Memphis-Sacramento 109-95

I Grizzlies dimostrano di essere una delle squadre più in forma facendo lo sgambetto ai solidissimi Kings e conquistando il settimo successo consecutivo (un record per la franchigia). Mike Miller realizza 27 punti, un ottimo Jason Williams mette a referto 25 punti e 10 assist.

Indiana-Houston 74-78

Jermaine O'Neal (31 punti) fa quello che può contro Yao Ming (17 punti e 12 rimbalzi) e compagni, ma non riceve grande aiuto dai compagni. Con il solo O'Neal in doppia cifra, Indiana dà via libera ai Rockets che nelle battute finali diventano infallibili dalla lunetta sorprendendo cosi i Pacers a Indianapolis.

Minnesota-Detroit 80-79

L'aggressiva difesa di Detroit limita i Timberwolves a un deludente 37% dal campo. Minnesota però trova il 10° successo casalingo consecutivo grazie anche a una chiamata arbitrale contestata. Il canestro del sorpasso Pistons a 2'' dalla sirena, firmato da Chauncey Billups, infatti, viene annullato dagli arbitri che fischiano un dubbio fallo in attacco.

Chicago-Dallas 93-106

I Mavericks conquistano a Chicago il settimo successo consecutivo. Michael Finley bagna il ritorno nella sua città natale realizzando 23 punti (17 dei quali nella ripresa). Buona anche la prova del tedesco Dirk Nowitzki: 26 punti e 11 rimbalzi.
Milwaukee-Toronto 98-86
Un Vince Carter non al meglio della condizione, dopo l'infortunio muscolare, chiude il match con un poco brillante 4/12 dal campo (per 8 punti) e i Raptors incassano al Bradley Center di Milwaukee la quarta sconfitta consecutiva.

Phoenix-San Antonio 84-86

I campioni in carica, sotto 80-84 a 1'25''dalla conclusione, segnano gli ultimi sei punti della gara e conquistano il successo sul parquet di Phoenix grazie al canestro di Tony Parker a tre secondi dalla sirena. Per Tim Duncan 25 punti e 12 rimbalzi. Per Casey Jacobsen 17 punti, con un eccellente 5/5 dalla lunga distanza.

LA Clippers-Utah 93-82

Ancora privi dell'infortunato Andrei Kirilendo, i Jazz incassano allo Staples Center contro i Clippers la quarta sconfitta consecutiva tirando con un deludente 38% dal campo. Da sottolineare la buona prova di Quentin Richardson che chiude il match con 29 punti, 8 rimbalzi e 6 assist.

AtuttaBIRRA!
24-01-2004, 09:48
chi era che copiava dalla gazza? :sofico:

Blindman
24-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
chi era che copiava dalla gazza? :sofico:


Stamattina non mi reggeva...ho studiato fino alle 2 passate e alle 8 già stavo sui libri..il tutto per sperare in un miracolo lunedì...olè :sofico: :sofico: :sofico:

Blindman
24-01-2004, 16:57
Guardate qua....


http://www.nba.com/features/midseason_mvp_040123.html


Le cifre di KG sono pazzesche......:eek:

atragon
24-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da Blindman
Guardate qua....


http://www.nba.com/features/midseason_mvp_040123.html


Le cifre di KG sono pazzesche......:eek:

Da notare che, per ora, nelle votazioni Peja è staccato solo da KG ed è ampiamente davanti agli altri. Da notare anche nella descrizione delle sue performance l'inizio "No Webber no problem" che potrebbe significare "anche se non non c'è Webber non ci sono problemi" oppure, malizioso, "non c'è Webber e Peja non ha problemi"... propendo per la uno, visto il seguito, però spesso a pensare male si fa peccato ma ci si prende..... infine sottolineo che il bassotto della cumpa è proprio Peja, cm più cm meno... marca male per i tappi nella NBA.. anche se, personalmente un Tmac al top della forma, non quest'anno quindi, lo vedo sempre come lo stereotipo del giocatore modello. Comunque al momento ho votato anche io per KG. Giocatore completissimo, spettacolare, maturo... trovargli difetti è arduo... forse gli manca un pochino il tiro da tre... non saprei che altro dire...

Blindman
24-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da atragon
Da notare che, per ora, nelle votazioni Peja è staccato solo da KG ed è ampiamente davanti agli altri. Da notare anche nella descrizione delle sue performance l'inizio "No Webber no problem" che potrebbe significare "anche se non non c'è Webber non ci sono problemi" oppure, malizioso, "non c'è Webber e Peja non ha problemi"... propendo per la uno, visto il seguito, però spesso a pensare male si fa peccato ma ci si prende..... infine sottolineo che il bassotto della cumpa è proprio Peja, cm più cm meno... marca male per i tappi nella NBA.. anche se, personalmente un Tmac al top della forma, non quest'anno quindi, lo vedo sempre come lo stereotipo del giocatore modello. Comunque al momento ho votato anche io per KG. Giocatore completissimo, spettacolare, maturo... trovargli difetti è arduo... forse gli manca un pochino il tiro da tre... non saprei che altro dire...


Daccordissimo su tutto.....

solo un pensiero.....

Se KG mette pure il tiro da 3 si smette di giocare.....

simone1974
24-01-2004, 17:53
Boh, io Garnett lo voglio vedere ai playoff.... cioè, è chiaramente un campionissimo, però finché non lo vedo portare avanti la squadra in postseason, vedo avanti sempre TD.

Blindman
24-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da simone1974
Boh, io Garnett lo voglio vedere ai playoff.... cioè, è chiaramente un campionissimo, però finché non lo vedo portare avanti la squadra in postseason, vedo avanti sempre TD.


Non fa una piega....ma io ad oggi ho visto UN solo giocatore vincere delle partite da solo.....

AtuttaBIRRA!
25-01-2004, 10:15
Originariamente inviato da Blindman
Non fa una piega....ma io ad oggi ho visto UN solo giocatore vincere delle partite da solo.....

va beh dai non dirlo a tutti che vinco le partite da solo :flower:


:D

AtuttaBIRRA!
25-01-2004, 10:28
Warriors 105
Blazers F 87 :D

Pacers 96
Wizards F 107 :eek:

Heat 85
Knicks F 77

Sixers 87 :D
Cavaliers F 95

Hornets 98
Spurs F 96 :eek:

Lakers 93 :muro:
Jazz F 86

Clippers 97
Sonics F 102 :cool:

Blindman
25-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
va beh dai non dirlo a tutti che vinco le partite da solo :flower:


:D


Io infatti non volevo far nomi....sei tu che esci allo scoperto :D

Blindman
25-01-2004, 13:18
un anima pia mi dice gli orari di NBA Action che non riesco mai a beccarlo :muro: :muro:

prio
25-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da Blindman
un anima pia mi dice gli orari di NBA Action che non riesco mai a beccarlo :muro: :muro:

Sabato 12,45 su skysport1
Tra l'altro, questa semana dovrebbe esserci anche una partita in piu' martedi' sera.

simone1974
25-01-2004, 13:39
Esatto :)

Stasera fanno Dallas-Sacramento :eek: in differita di un paio d'ore tra l'altro ;) mentre martedì alle 21 danno Denver-Minnesota :)

Che bella programmazione! :cool:

simone1974
25-01-2004, 21:49
Vittoria di Dallas per 108-99 nella classica partita pazza tra Dallas e Sacramento.
Partita decisa da Walker e dai parziali nei finali di quarto dove Dallas ha rifilato un clamoroso 36-6 complessivo :eek:

AtuttaBIRRA!
26-01-2004, 11:54
Dallas-Sacramento 108-99
I Mavericks stanno benissimo e lo dimostrano conquistando contro i Kings la loro ottava vittoria consecutiva al termine di una gara divertente e spettacolare. Sacramento recupera uno svantaggio di 10 punti nell'ultima frazione e riagguanta i Mavs (97 pari) grazie a una tripla di Mike Bibby a 2'14'' dalla sirena. Ma un ottimo Steve Nash (21 punti e 13 assist) suona la carica, Dallas realizza nove punti consecutivi e porta a casa la vittoria.

New Jersey-Boston 110-91
La prima casalinga dei Nets dopo il passaggio di proprietà, che significa il trasloco della franchigia a Brooklyn, regala a New Jersey la vittoria sui Celtics dopo cinque sconfitte consecutive. Chi si aspettava i fischi dei tifosi delusi dalla notizia della probabile partenza della squadra è rimasto deluso. "I nostri fan si sono comportanti benissimo - commenta Jason Kidd, 10 punti, 11 assist e 9 rimbalzi - sanno che noi giocatori non abbiamo nessuna voce in capitolo, quindi continuano a supportarci". Gara da dimenticare per Paul Pierce: 13 punti, con un disastroso 3/15 dal campo, e ben 7 turnover.

Chicago-Toronto 96-89
Amaro ritorno a Chicago per Jalen Rose, ceduto dai Bulls ai Raptors lo scorso dicembre. Rose segna 22 punti (con 5/12 dal campo) ma, infastidito dalla difesa aggressiva di Jamal Crawford (27 punti e 7 assist), perde la gara e il suo duello personale contro l'ex compagno.

Minnesota-Phoenix 99-95
I Suns di Mike D'Antoni fanno una bella figura contro i caldissimi Timberwolves ma non riescono a limitare un ottimo Sam Cassell (32 punti) nell'ultimo quarto. Nemmeno un grande Shawn Marion (31 punti e 3 rimbalzi) riesce a evitare a Phoenix il suo terzo passo falso consecutivo.

Memphis-Denver 106-88
Memphis vince lo scontro tra due squadre che hanno fatto passi da gigante quest'anno rispetto alla passata stagione, conquistando così il suo ottavo successo consecutivo (un nuovo record per la franchigia). I Grizzlies, dopo una partenza mediocre, si trasformano nella ripresa chiusa con uno straordinario 70% al tiro.
Detroit-Atlanta 82-91
La sorpresa della giornata la regala Atlanta che, con solamente nove giocatori a disposizione per via dei tanti infortuni, va a vincere sul difficilissimo parquet dei Pistons. Ottima la prova di Jason Terry: 22 punti e 9 assist.
Orlando-Houston 87-99
Orlando ha grossi problemi sotto canestro e Yao Ming ne approfitta disputando contro i Magic la sua miglior partita nella Nba. Il centro cinese, infatti, guida i Rockets al successo mettendo a referto 37 punti (suo massimo in carriera) e 10 rimbalzi.

dal gazzetton ;)

gargamella75
27-01-2004, 09:40
Si dorme stamattina, eh? Allora posto io i risultati:

Blazers 94
Wizards 83

Magic 98
Cavaliers 99

Rockets 81
Heat 95

Spurs 92
Bucks 93

T'wolves 97
Nuggets 95

Clips 93
Jazz 98 :cool:

Molte partite punto a punto...bella serata!
A dopo per qualche commento.
Bye

AtuttaBIRRA!
27-01-2004, 09:45
Originariamente inviato da gargamella75
Si dorme stamattina, eh? Allora posto io i risultati:

Molte partite punto a punto...bella serata!
A dopo per qualche commento.
Bye

non avevo voglia stamane :p

cmq incredibili bucks e spurs un po' in flessione...

ho idea che sia l'anno di sacramento...

prio
27-01-2004, 12:12
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non avevo voglia stamane :p

cmq incredibili bucks e spurs un po' in flessione...

ho idea che sia l'anno di sacramento...

Sacramento l'ho vista domenica sera contro i Mavs.
Una rondella non fa primavera, ma se "difendono" cosi' non vanno proprio da niuna parte :rolleyes:
Nessuno ha segnalato che i Nets hanno esautorato Scott,sostituito da tal Lawrence Frank di cui, onestamente, non mi pare di aver mai sentito parlare.Qualcuno ne sa qualcosa?
Intanto da Orlando rumors a proposito della possibile cessione di Howard ai TWolves..

gargamella75
27-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da prio
...
Intanto da Orlando rumors a proposito della possibile cessione di Howard ai TWolves..

L'ho sentito anch'io, si parla di un possibile scambio con Olowokandi...:rolleyes:
Mi sa che l'affare lo farebbero i T'wolves...anche se gli equilibri si sposterebbero di poco...stiamo parlando di due giocatori che hanno meno testosterone di me...il che è tutto dire! :D
Bye

Blindman
27-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ho idea che sia l'anno di sacramento...


Potrebbe essere.....se solo non fosse che sono 3 anni che sembra l'anno dei Kings :D

AtuttaBIRRA!
27-01-2004, 13:43
Originariamente inviato da Blindman
Potrebbe essere.....se solo non fosse che sono 3 anni che sembra l'anno dei Kings :D

si ma ADESSO giocano senza webber e vincono...

prio
27-01-2004, 14:30
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
si ma ADESSO giocano senza webber e vincono...

si ma nessuno assicura che il rientro di Webber comporti piu' vittorie o miglior gioco...

AtuttaBIRRA!
27-01-2004, 14:53
Originariamente inviato da prio
si ma nessuno assicura che il rientro di Webber comporti piu' vittorie o miglior gioco...

non vedo il problema...Miller ritorna centro, tanto Divac 40 min non li fa...

i Kings con Webber hanno già dimostrato di essere vincenti quindi faccio 2+2

poi magari mi sbaglio :D

prio
27-01-2004, 15:21
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non vedo il problema...Miller ritorna centro, tanto Divac 40 min non li fa...

i Kings con Webber hanno già dimostrato di essere vincenti quindi faccio 2+2

poi magari mi sbaglio :D

Non credo che il rientro di CWebb possa portare danni, piu' che altro non credo porti grossi benefici.
E soprattutto i Kings vincenti con CWebb io non li ho visti, anzi. ;)

AtuttaBIRRA!
27-01-2004, 15:52
Originariamente inviato da prio
Non credo che il rientro di CWebb possa portare danni, piu' che altro non credo porti grossi benefici.
E soprattutto i Kings vincenti con CWebb io non li ho visti, anzi. ;)

scusami ma intendiamo lo stesso webber? :asd:

l'anno scorso i kings sono rimasti senza cwebb nei playoff altrimenti non credo avrebbero fatto la stessa fine...
quest'anno hanno un Miller in più (nella miglior stagione della sua vita) e un Peja davvero killer...IMHO sono da titolo quando torna Cwebb...

senza contare che ad ovest tutti aspettavano lakers,spurs e mavs e primi nelle due division ci sono twolves e kings ;)

prio
27-01-2004, 16:16
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
scusami ma intendiamo lo stesso webber? :asd:

l'hanno scorso i kings sono rimasti senza cwebb nei playoff altrimenti non credo avrebbero fatto la stessa fine...
quest'anno hanno un Miller in più (nella miglior stagione della sua vita) e un Peja davvero killer...IMHO sono da titolo quando torna Cwebb...

senza contare che ad ovest tutti aspettavano lakers,spurs e mavs e primi nelle due division ci sono twolves e kings ;)

Si, intendiamo lo stesso Webber. :D
Due anni fa Cwebb c'era, ma fino a un tiro di Horry dalla finale ce li ha portati di peso Bibby, non Webber.
E da quella serie di playoff Bibby non e' mai piu' stato a quei livelli.
Comunque non sto dicendo che non siano da titolo, ma che non sono cosi' sicuro che il rientro di CWebb (che per altro non e' ancora stato definito come tempi, e dovra' comunque scontare anche una squalifica) sia un valore aggiunto cosi' importante.
Sicuramente togliera' minuti al barba (o a Miller) e prendera' piu' tiri.
E per l'orologio che e' adesso l'attacco dei Kings non so se questo sara' un bene, soprattutto considerando che storicamente il bastardone (uno che ha quel fisico, quel talento e che per giunta e' fidanzato con Tyra Banks non so come altro definirlo :D) non ci tiene a prendere i tiri caldi nel finale. Aggiungi il fatto che i tiri caldi finora sono stati un problema anche per Peja...
IMHO i Kings vanno dove li portano Bibby&Bobby, sono loro che levano le castagne dal fuoco.

atragon
27-01-2004, 18:15
Webber farà bene, benissimo se si metterà al servizio della squadra. E' un giocatore alla Garnett sa fa re tutto: punti, assist, rimbalzi, stoppate... come KG non ha molto tiro da 3 (anzi ne ha meno, molto meno) ma quanto a talento ce n'è molto davvero. Se la testa non farà tilt e giocherà di squadra è un giocatore da tripla doppia. Se forzerà i tiri togliendoli a Peja... diventa un giocatore da trade.
Domanda: qualcuno ha visto qualche highlight di Lebron recentemente (pre infortunio, diciamo)? Com'è? Io ho visto solo robetta pre season e poco altro ma in partite serie no... illuminatemi....

Blindman
27-01-2004, 18:20
Mah....Io da C-Webb non credo possano prescinderci in ottica titolo....anche se è vero che deve ancora mostrare le palle nei momenti che contano...

Per il resto l'anno scorso non c'era ed è andata come è andata, 2 anni c'era e ci è voluto il tiro miracoloso di Horry (che è avvenuto in circostanze VRGOGNOSAMENTE FORTUNATE per i lacustri) ed un tiro sbagliato da Peja, che se lo riprende 100 volte 100 volte frusta la retina....

prio
27-01-2004, 18:32
Originariamente inviato da atragon
Webber farà bene, benissimo se si metterà al servizio della squadra. E' un giocatore alla Garnett sa fa re tutto: punti, assist, rimbalzi, stoppate... come KG non ha molto tiro da 3 (anzi ne ha meno, molto meno) ma quanto a talento ce n'è molto davvero. Se la testa non farà tilt e giocherà di squadra è un giocatore da tripla doppia. Se forzerà i tiri togliendoli a Peja... diventa un giocatore da trade.
Domanda: qualcuno ha visto qualche highlight di Lebron recentemente (pre infortunio, diciamo)? Com'è? Io ho visto solo robetta pre season e poco altro ma in partite serie no... illuminatemi....

Piu' che illuminarti noi, illumina lui quando gioca.
Completo. Gli manca un po' di efficacia al tiro e fa qualche persa di troppo (grazie al piffero. gioca 40 minuti a partita con la palla in mano ed ha 18 anni), ma per il resto e' veramente totale. Ed al tiro puo' solo migliorare, visto che ha una meccanica abbastanza pulita. Soprattutto, smazza la palla in maniera impressionante.

AtuttaBIRRA!
27-01-2004, 18:37
al momento lo devo ammettere è lui il rookie dell'anno...

però mi sa che melo a denver si diverte di più ;)

dimenticavo: non ho segnalato la tripla doppia di A.Miller questa notte...24+10+10

prio
27-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da Blindman
Mah....Io da C-Webb non credo possano prescinderci in ottica titolo....anche se è vero che deve ancora mostrare le palle nei momenti che contano...

Per il resto l'anno scorso non c'era ed è andata come è andata, 2 anni c'era e ci è voluto il tiro miracoloso di Horry (che è avvenuto in circostanze VRGOGNOSAMENTE FORTUNATE per i lacustri) ed un tiro sbagliato da Peja, che se lo riprende 100 volte 100 volte frusta la retina....

Il punto del discorso e' propro questo: CWebb diventera' un'addizione? Se si puntano decisi all'anello. E' che non vedo cosi' facile che, pur essendo un giocatore straordinario, possa migliorare cosi' tanto una squadra che mi da l'idea di essere vicina al massimo che possa esprimere.
Per quel che riguarda l'anno scorso: e' mancato piu CWebb o il Bibby che anziche' dominare come nella serie coi Lakers e' stato asfaltato da Nash? ;)

prio
27-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
al momento lo devo ammettere è lui il rookie dell'anno...

però mi sa che melo a denver si diverte di più ;)

dimenticavo: non ho segnalato la tripla doppia di A.Miller questa notte...24+10+10

Beh, anche Melo e' ito oltre le piu rosee previsioni.
Ci fossero tutti gli anni 2 rookie cosi' :D

Blindman
27-01-2004, 18:47
Prio, secondo me è l'aspetto caratteriale (per cui a volte "sparisce" nei momenti chiave) l'unico potenziale problema...

Perchè da un punto di vista tecnico e fisico non c'è storia....Webber fa TUTTO, se serve segna, altrimenti smazza come pochissimi altri lunghi sanno fare, rodmans ne prende più o meno quanti ne vuole, e fisicamente trovalo (shaq a parte :D ) uno più potente di lui....

Se c'è di testa può fare la differenza eccome....

prio
27-01-2004, 18:55
Originariamente inviato da Blindman
Prio, secondo me è l'aspetto caratteriale (per cui a volte "sparisce" nei momenti chiave) l'unico potenziale problema...

Perchè da un punto di vista tecnico e fisico non c'è storia....Webber fa TUTTO, se serve segna, altrimenti smazza come pochissimi altri lunghi sanno fare, rodmans ne prende più o meno quanti ne vuole, e fisicamente trovalo (shaq a parte :D ) uno più potente di lui....

Se c'è di testa può fare la differenza eccome....

Che tecnicamente sia un giocatore totale non mi metto certo io a negarlo, ci mancherebbe.
E' che lo vedrei molto piu' addendo in altre squadre (una a caso: i Magics).
Poi, sono d'accordo che per vincere l'anello CWebb e' imprescindibile.
Infatti non ci credo piu' di tanto, che ci riescano :D
(anche se sarei ben contento di venire smentito)

atragon
27-01-2004, 18:59
Si ma quando dovrebbe rientrare? Sono mesi ormai che latita....

prio
27-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da atragon
Si ma quando dovrebbe rientrare? Sono mesi ormai che latita....

Stando alle parole del benemerito duo, il rientro previsto per fine gennaio e' stato procrastinato e nessuno sa dire quando avverra'.
E bisognera' poi vedere quante giornate di squalifica gli verranno appioppate.

simone1974
27-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non vedo il problema...Miller ritorna centro, tanto Divac 40 min non li fa...

i Kings con Webber hanno già dimostrato di essere vincenti quindi faccio 2+2

poi magari mi sbaglio :D

Tra l'altro avrebbero una rotazione che permetterebbe loro di arrivare freschi ai playoff e di giocarli con le migliori carte possibili...

atragon
27-01-2004, 22:23
Originariamente inviato da prio
E bisognera' poi vedere quante giornate di squalifica gli verranno appioppate.

perchè che ha fatto?

prio
27-01-2004, 22:33
Originariamente inviato da atragon
perchè che ha fatto?

Dovrebbe essere tutto legato al processo che ha in corso per aver ricevuto soldi (e soprattutto, secondo la mentalita' USA, per aver mentito sotto giuramento al riguardo) durante la permanenza a Michigan State. Ora, in base a quale regola l'Nba possa squalificarlo non lo so, ma tant'e'.

FA.Picard
28-01-2004, 09:09
From gazzetta

Philadelphia-New Jersey 76-94
Se il buon giorno si vede dal mattino i tifosi di New Jersey possono davvero sfregarsi le mani. I Nets iniziano alla grande (26-6 dopo nove minuti di gioco) e passeggiano contro i 76ers, privi dell'infortunato Allen Iverson, regalando al 33enne Lawrence Frank la sua prima vittoria da head coach nella Nba. "Questo è il primo passo - commenta il tecnico di New Jersey - dobbiamo tornare a giocare il basket che ha caratterizzato i Nets in queste ultime due stagioni".

Atlanta-Phoenix 85-89
Con un parziale di 22-4 nel terzo quarto i Suns di Mike D'Antoni si mettono alle spalle la striscia di tre sconfitte consecutive e conquistano il successo sul parquet degli Hawks. Dopo un brutto primo tempo (1/8 dal campo) cresce Shawn Marion realizzando 18 dei 22 suoi nella ripresa.

New York-San Antonio 67-77
Knicks e Spurs non fanno certo divertire gli spettatori del Madison Square Garden dando vita a un match poco spettacolare, condito da tantissimi errori. Alla fine a sorridere sono i campioni in carica che portano a casa il successo nonostante un poco brillante 38% dal campo. La differenza la fa il solito Tim Duncan che chiude con 30 punti e 19 rimbalzi, ma bene anche Ginobili (14 punti, 7 rimbalzi e 6 assist).

Seattle-Dallas 116-118
Il nono successo consecutivo per i Mavs arriva nel modo più rocambolesco. Prima Steve Nash firma il 116 pari a 36'' dalla sirena con una tripla poi, dopo un errore di Rashard Lewis, uno straordinario Nowitzki (43 punti, suo massimo in carriera con 8/11 dalla lunga distanza), in lunetta èer un fallo dello stesso Lewis, sbaglia incredibilmente due liberi. Sul capovolgimento di fronte la conclusione di Ray Allen viene stoppata da Michael Finley. I Mavs con 1"6' sul cronometro allora mettono la palla nelle mani di Antoine Walker che prende un tiro difficilissimo e trova, sulla sirena, il canestro della vittoria.

L.A. Clippers-Chicago 102-92
Continua il momento difficile per i Bulls che raccolgono allo Staples Center contro i Clippers la loro settima sconfitta nelle ultime otto gare. Chicago non riesce a trovare una risposta difensiva a Corey Maggette che realizza 28 punti con un ottimo 10/13 dal campo. Molto buona anche la prova dell'ex bolognese Marko Jaric: 14 punti, 10 assist e 4 recuperi.

Straordinaria partita Sonics-Dallas :eek:

gargamella75
28-01-2004, 09:16
Si continua a latitare e allora intervengo nuovamente io: :D

Nets 94
Sixers 76
Sixers spazzati via in casa loro: anche + 29 per i Nets guidati dal loro nuovo coach, che hanno 30p da Jefferson, 13p e 10a da Kidd. Per Phila si salva solo Willie Green dal pino, che ne mette 20. Phila controlla i tabelloni (43-35) ma sono i TO (ben 20) a condannarla

Spurs 77
Knicks 67
Gli Spurs sbancano il Madison grazie al solito Timoteo: 30p e 19r! Bene anche Manu in quintetto (14p, 6a e 7r). Dall'altra parte si salvano solo Step (19p e 8a) e Thomas (11p e 12r). Inutile dire chi ha avuto il controllo dei tabelloni! :D

Suns 89
Hawks 85
Ancora privi di Amare i Suns vanno a vincere a casa degli Hawks...impresa peraltro non proibitiva! :D Bene Marion (22p 5r) e un sempre più sorprendente Johnson (20p 7a). Buoni anche 8 dal pino per Cabarkapa. Per gli Hawks 16p e 13r per lo scerifffo, 16p e 12r per Theo, 19p per Jackson. Hawks che hanno il dominio a rimbalzo (45 a 34), ma che vengono puniti per i troppi errori commessi (22 TO)

Mavs 118
Sonics 116 :D
In un finale punto a punto i Mavs sbancano la Key Arena grazie al career-high di Dirk (43p), a cui si aggiungono i 19p e 8a di Nash, 17p 7a e 8r di Walker, 17p e 6r di Finley. Dall'altra parte 30p e 9r per Lewis, 20p per Allen, e soprattutto 21p 6a e 6r per Daniels dal pino. Sonics che tirano clamorosamente bene (54.4% dal campo, con il 45.8% da tre), ma che concendono il dominio a rimbalzo ai Mavs (44-32), che trovano anche ben 19 rimbalzi d'attacco.


Bulls 92
Clips 102
Doppia doppia per Jaric (14p e 10a), ma è soprattutto Maggette a guidare la squadra (28p), ben aiutato da Brand (20p e 11r) e Richardson (18p e 7r). Buoni 10p e 5r di un Wilcox in crescita. L'unico Bulls del quintetto in doppia cifra è Crawford (13p e 7a), dal pino bene Fizer (10) Williams (10) e Robinson (17). Partita senza storia

gargamella75
28-01-2004, 09:17
Azz...sono stato bruciato sul tempo...vabbè...pazienza...però i commenti sono miei! :sofico:

AtuttaBIRRA!
28-01-2004, 09:51
Originariamente inviato da FA.Picard

Seattle-Dallas 116-118
Il nono successo consecutivo per i Mavs arriva nel modo più rocambolesco. Prima Steve Nash firma il 116 pari a 36'' dalla sirena con una tripla poi, dopo un errore di Rashard Lewis, uno straordinario Nowitzki (43 punti, suo massimo in carriera con 8/11 dalla lunga distanza), in lunetta èer un fallo dello stesso Lewis, sbaglia incredibilmente due liberi. Sul capovolgimento di fronte la conclusione di Ray Allen viene stoppata da Michael Finley. I Mavs con 1"6' sul cronometro allora mettono la palla nelle mani di Antoine Walker che prende un tiro difficilissimo e trova, sulla sirena, il canestro della vittoria.



:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :cry:

cmq ancora una volta dimostriamo che diamo decisamente del filo da otrcere alle grandi...anche se poi buttiamo via tutto con quelle abbordabili...

gargamella75
28-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
:eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :cry:

cmq ancora una volta dimostriamo che diamo decisamente del filo da otrcere alle grandi...anche se poi buttiamo via tutto con quelle abbordabili...

Anche i miei Suns danno filo da torcere alle grandi...stanotte abbiamo vinto persino con gli Hawks!!! :sofico: :sofico:

AtuttaBIRRA!
28-01-2004, 13:01
Articolozzo da Basketnet.it

Eccoci su Bus School, il contenitore di Basketnet dedicato ai giovani talento d’oltreoceano, e l’argomento del giorno risponde al nome di Josh Howard
Mentre vedevo Dallas-Sacramento mi è tornata in mente la scorsa primavera, quando scambiando pareri sul rookies dei Mavs, mi si faceva notare come il ragazzo fosse esploso solo nell’ultima stagione di College basket, come il pari ruolo Alexandar Pavlovic fosse più svezzato e più tiratore per giocare con successo tra i pro, mentre l’ex Wake Forrest, era si un grande atleta ma con troppo poco tiro e soprattutto poca adattabilità a fare la shooting guard nella lega più bella del mondo.

Le mie perplessità aumentarono anche se mi chiedevo come mai un ragazzo forte di quattro anni di scuola di basket, non una a caso ma l’ateneo che qualche anno fa ci regalo mister MVP, all’anagrafe Tim Duncan, e dopo aver dimostrato durante tutta la stagione 2002-2003 di essere superiore alla maggior parte dei rivali ma soprattutto di essere un giocatore che migliora squadra e compagni, le sue quotazioni erano così in ribasso.
Se vi capita di rivedere una partita di Wake, rimarreste impressionati da come Howard riusciva a fare tante buone cose su un campo da basket: difesa, jump shoot, rimbalzi, stoppate, assistenze…facendo apparire tutto facile.

Oggi quando andiamo a vedere una partita dei Mavs, possiamo rivedere lo stesso giocatore, intenso, determinato, smaliziato…insomma un giocatore di cui direste tutto fuorché sia un rookie.
Ebbene si possiamo rimaner impressionati da come LeBron si accolla le sorti dell’attacco di Cleveland, dalla capacità di far canestro di Melo a Denver, dal tiro di Hayes, dal primo passo di Wade, dalle doti di saltatore di Bosh, ma niente è paragonabile alla scioltezza con cui Josh Howard gioca a Dallas, una squadra che ambisce all’anello, una squadra di vertice che si ritrova con un eccellente addizione frutto di una ventinovesima scelta.

Con questo ragionamento volevo solo affrontare quel mondo che viene rappresentato dalle scelte al draft: oggi si guarda molto più oltre il valore di un giocatore, si sceglie per quanto uno è futuribile, ci si innamora del talento di uno straniero, che deve saper tirare e se poi supera i 2.10, ha 18 anni e magari si è allenato con qualche squadra di rango in Europa, diventa una lottery pick in un amen.

Se pensiamo che oggi in Euroleague gioca gente del calibro di Macijauskas, Noccioni, Vujanic, Jasikevicius, Bodiroga, Greer, Betts e tanti altri pronti a giocare, non rimaniamo stupiti del fatto che molte scelte del Draft non vengono neanche fatte entrare in campo, vedi Milicic o Lampe, e non è detto che vi entreranno mai, mi viene in mente il 2.20 Radojevic scelto con la dodici, da Toronto al Draft del ’99, che ha faticato a trovare minuti a Livorno.

Passando all’attualità vogliamo segnalarvi che per i Chicago Bulls sta attualmente ricoprendo il ruolo di ala piccola titolare Ronald Dupree, ex stella dei Tigers di LSU, ragazzo che aveva iniziato la stagione nella lega di sviluppo, ma che ha sfruttato molto bene l’occasione offertagli dalla franchigia dei tori.

Al college dominava la South Eastern Conference giocando da quattro, ma vista l’altezza 2,01 nella Nba si è adattato a fare anche l’ala piccola. Le statistiche sono incoraggianti, 9.9 punti e 4.1 rebs a sera, con una grande performance da 18+9, alla prima contro Miami.
Se il buon giorno si vede dal mattino, per una volta i dirigenti dei Bulls si sono mossi bene.

Dwayane Wade sembra prossimo al ritorno in campo, mentre James è rientrato la scorsa notte per giocare contro i Magic di McGrady.
Una nota per il Polacco Lampe, ceduto dai Knicks a Phoenix, forse buono ma anche il buon coach D’Antoni non sembra lo consideri ancora prontissimo.
Rimanendo sempre nell’Arizona, convince molto il play brasiliano Barbosa, da quando Marbury ha cambiato città, scrive 12.45 punti con il 44% nelle triples.

AtuttaBIRRA!
28-01-2004, 13:03
Alla fine alle voci sono seguiti i fatti. Che Ainge e O'Brien avessero differenti opinioni e modi di concepire il basket era evidente a tutti in quel di Boston. Alla fine O'Brien si è dimesso dalla sua posizione di coach dei Celtics. Ainge ha parlato di differenze filosofiche: la goccia che ha fatto traboccare il vaso, pare, è stato lo scambio che ha portato via da Boston Battie e Williams, due dei giocatori simbolo dell'era O'Brien. Inoltre pare che O'Brien non sopportasse più le ingerenze di Ainge nella gestione della squadra, soprattutto per quel che riguarda il tempo in campo dei rookie Banks, Perkins e Hunter.
Interim coach diventa l'assistente John Carroll ma non e' chiaro se Ainge passera' in panchina o se arriveranno nomi a sorpresa (la scorsa estate si era per un certo periodo parlato anche di Pat Riley).
Anche l'assistente Dick Harter e' stato lasciato andare. Anche questa non e' una partenza di poco conto, visto che tutta la strategai difensiva di Boston era basata e decisa dall'ex Pistons.
Vedremo. Comunque un cambio di aria a Boston era decisamente necessario: il talento offensivo di Boston e' tale che questa squadra potrà ben fare con un nuovo coach con una concezione diversa da quella di O'Brien.

Atragon sei contento? :D

AtuttaBIRRA!
28-01-2004, 13:05
altro stralcio su Sonics-Mavs...

Grande partita alla Key Arena di Seattle dove Sonics e Mavericks si danno battaglia per 48 minuti. Alla fine la spunta Dallas in un finale ad altissima suspence. Iniziano forte i Mavericks che mettono 33 punti nel primo periodo chiuso avanti di 7 (33-26), ma già nel secondo quarto i Sonics ribaltano la situazione chiudendo avanti di 3 all'intervallo (61-58). Nel terzo quarto inizia un vero e proprio show con protagonista Dirk Nowitzki: il tedesco mette 18 punti (chiuderà la partita a quota 43 con 16-22 dal campo e 8-11 da tre), consentendo inoltre a Dallas di chiudere avanti di 4 (92-88) la terza frazione di gioco. L'ultimo quarto si apre con i Mavs che volano a +9 ma a questo punto inizia la rimonta di Seattle che in una Key Arena in delirio e trascinata da uno spettacolare Lewis (30 punti con 5-9 da tre e 9 rimbalzi) piazza un 16-5 di parziale che vale il sorpasso a 3:30 dalla sirena. Inizia quindi una vera e propria battaglia con i Sonics che vanno anche a +3 ma Nash con un tripla impatta a quota 116 con 36 secondi da giocare. Lewis sbaglia poi il canestro del nuovo sorpasso e cosa più grave perde un pallone che manda Nowitzki in lunetta per due liberi con 20 secondi sul cronometro. Il palazzetto è ormai una bolgia ed esplode quando il tedesco sbaglia tutti e due i tiri dalla lunetta dando così una nuova chance ai Sonics per vincere la partita. Stavolta il tiro lo prende Allen, ma Finley lo stoppa e Walker recupera il pallone chiamando timeout con poco più di un secondo sul cronometro. Sulla successiva rimessa Finley pesca Walker che segna sulla sirena, glia rbitri dopo aver consultato l'istant replay convalidano e Dallas gela la Key Arena conquistando la nona vittoria consecutiva.

Blindman
28-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Alla fine alle voci sono seguiti i fatti. Che Ainge e O'Brien avessero differenti opinioni e modi di concepire il basket era evidente a tutti in quel di Boston. Alla fine O'Brien si è dimesso dalla sua posizione di coach dei Celtics. Ainge ha parlato di differenze filosofiche: la goccia che ha fatto traboccare il vaso, pare, è stato lo scambio che ha portato via da Boston Battie e Williams, due dei giocatori simbolo dell'era O'Brien. Inoltre pare che O'Brien non sopportasse più le ingerenze di Ainge nella gestione della squadra, soprattutto per quel che riguarda il tempo in campo dei rookie Banks, Perkins e Hunter.
Interim coach diventa l'assistente John Carroll ma non e' chiaro se Ainge passera' in panchina o se arriveranno nomi a sorpresa (la scorsa estate si era per un certo periodo parlato anche di Pat Riley).
Anche l'assistente Dick Harter e' stato lasciato andare. Anche questa non e' una partenza di poco conto, visto che tutta la strategai difensiva di Boston era basata e decisa dall'ex Pistons.
Vedremo. Comunque un cambio di aria a Boston era decisamente necessario: il talento offensivo di Boston e' tale che questa squadra potrà ben fare con un nuovo coach con una concezione diversa da quella di O'Brien.

Atragon sei contento? :D


Secondo me "DoubleP" si sente più perseguitato di T-Mac :D :D :D

atragon
28-01-2004, 17:49
--Atragon sei contento?

Evviva... finalmente! Non solo siamo pieni di brocchi ma anche la società ricorda quella del biscione nerazzurro.... un gran casino. In compenso scegliamo i giocatori nei draft e ci guardiamo bene dal farli giocare.... se anche fossero buoni chi se ne accorgerebbe?Apprezzavo tantissimo Danny Ainge da giocatore: non un talento ma una grinta da far paura e un attaccamento alla maglia enorme... la testa ogni tanto andava per i fatti suoi . Ora gli è rimasta solo la grinta... anzi purtroppo anche la testa :( Vin Baker ci ha lasciato, forse per sempre, insomma una franchigia da ricostruire....a cominciare da Ainge.
Concordo con l'articolo sulle scelte ma il tutto è determinato da tre fattori:
1) i lunghi latitano negli states (date un'occhiata ai prospetti per i prossimi draft) e allora basta che un ragazzone di qualunque paese sia sopra i 2 e 10 e quando si trova per le mani un pallone da basket non lo guardi stralunato cercando di azzannarlo a mo' di arancia che diventa un lottery pick potenziale
2) gli allenatori USA per lo più ci prendono pochino... non è una bestemmia, credo che la maggior parte degli allenatori nostrani ci capiscano di più.
3) grazie a Stern la NBA è ricca e prolifica ma sta diventando un carrozzone senza regole.

AtuttaBIRRA!
29-01-2004, 08:40
Pistons 106
Celtics F 103

Magic 104
Wizards F 100

Heat 93
Cavaliers F 94

Suns 79
Pacers F 101

Sixers 84 :rolleyes:
Raptors F 94

Bucks 100
Hornets F 101

Blazers 88 :(
Grizzlies F 76

Kings 99
Rockets F 94

Bulls 99
Nuggets F 115

Mavericks 88
Jazz F 91 :eek:

Sonics 82 :muro:
Lakers F 96

Timberwolves 90
Warriors F 97 :eek:

ciao

FA.Picard
29-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

Sonics 82 :muro:
Lakers F 96


:eheh: :eheh: :winner: :fiufiu: :asd:

gargamella75
29-01-2004, 09:30
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
...
Suns 79
Pacers F 101
...
Mavericks 88
Jazz F 91 :eek:
...



Noninfilo una doppietta con le mie squadre da tempo immemorabile! :D
Cmq, la asconfitta dei Suns ci sta, quello che mi sorprende è la vittoria dei Jazz contro i Mavs, peraltro tenuti a 88 punti...però! :eek: Da segnalare il dominio dei tabelloni: 45 a 24 per i Jazz!!!!!!!
Bye

AtuttaBIRRA!
29-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da FA.Picard
:eheh: :eheh: :winner: :fiufiu: :asd:

Mi consolo con la tripla doppia di Ray :O

:muro: :cry: :D

Blindman
29-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
Mi consolo con la tripla doppia di Ray :O

:muro: :cry: :D

ci fai il caffè con quella :ciapet:

AtuttaBIRRA!
29-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Blindman
ci fai il caffè con quella :ciapet:

devo ricordarti cosa hanno fatto i bulls? e dove sono in classifica? :fuck:

Blindman
29-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
devo ricordarti cosa hanno fatto i bulls? e dove sono in classifica? :fuck:


no :cry:

:sob:


infatti sfogarmi su di te è diventata l'unico divertimento fornito dall'NBA :fuck: ....a parte ovviamente l'esaltazione fornita da ogni scivolone dei lacustri :D :D :D

Blindman
29-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
devo ricordarti cosa hanno fatto i bulls? e dove sono in classifica? :fuck:


no :cry:

:sob:


infatti sfogarmi su di te è diventata l'unico divertimento fornito dall'NBA :fuck: ....a parte ovviamente l'esaltazione fornita da ogni scivolone dei lacustri :D :D :D

AtuttaBIRRA!
29-01-2004, 15:55
falso doppio post...spammone :D

cmq oggi non poteva dirti male...Sonics-Lakers in un modo o nell'altro ti sfogavi :D

Blindman
29-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
falso doppio post...spammone :D

cmq oggi non poteva dirti male...Sonics-Lakers in un modo o nell'altro ti sfogavi :D


In effetti :d

cmq occhio a dare TU dello spammone agli altri...ti si potrebbe fulminare il PC :D

prio
29-01-2004, 16:43
Domani e' attesa la risoluzione del contratto tra Jay Williams ed i Bulls.
5 milioni in piu' da spendere (ma come?)
Chissa' se il buon Jay tornera' a calcare i campi da gioco :rolleyes:

gargamella75
29-01-2004, 17:54
Ragazzi...rischia di passare in secondo piano la notizia del giorno...i miei Jazz hanno messo sotto contratto Mikki More!!!:eek:

Come direbbe il buon vecchio Felice Caccamo: "Moore, Moore...chi cazz'è sto Moore?!?!" :D

Bye

FA.Picard
29-01-2004, 20:43
Non vi mancavano i miei video?

Ecco Spreewell in un canestro lolloso :D

http://www.pizzone.com/immagini/spree.gif

AtuttaBIRRA!
29-01-2004, 21:31
ma :eek: LOL :D

FA.Picard
29-01-2004, 23:52
Due regalini prima di andare a nanna:

Un bellissimo assist di Jason Williams

http://www.pizzone.com/immagini/jw.gif

Assolutamente geniale :sofico:

FA.Picard
29-01-2004, 23:54
E una schiacciatina storica di quel personaggio di Dawkins (Dr. Dunk :D )

http://www.pizzone.com/immagini/dunk.gif

Very impressive :eek:

Buonanotte a tutti :)

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 07:39
porc! che roba! :eek:

Picard metti su l'alley hoop che fa G.Hill nella top100?

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 07:46
Nets 89 -> Kidd 33+10r+8a :eek:
Magic F 79 -> "solo" 22p per Tmac

Blazers 93 -> 22+12r per Randolph, 20 anche per Wallace e 8p+13a+6r per Stoudamire
Hawks F 85 -> Top Scorer S.Jackson con 15p

Kings 96 -> 22p+6r per Peja e 18p per Bobby dal pino
Spurs F 91 -> 35p+18r+3a+3st :eek: e 19+6a per Parker

i King mietono nuove vittime :D

Introduciamo anche la rubrica: MVP di giornata :)
IMHO Kidd...Duncan ha giocato da urlo ma gli Spurs hanno perso...

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 07:57
Sono terminate le votazioni per i quintetti base dell'all-star game

il più votato è stato Carter :eek: ... mi stupisco perchè non è che stia facendo favile...

EASTERN CONFERENCE
F - Vince Carter, Toronto
F - Jermaine O’Neal, Indiana
C - Ben Wallace, Detroit
G - Allen Iverson, Philadelphia
G - Tracy McGrady, Orlando
Coach: Rick Carlisle, Indiana

WESTERN CONFERENCE
F - Tim Duncan, San Antonio
F - Kevin Garnett, Minnesota
C - Yao Ming, Houston
G - Kobe Bryant, L.A. Lakers
G - Steve Francis, Houston
Coach: Flip Saunders, Minnesota

Notare che Shaq è stato votato meno di Yao e che Kobe nonostante tutto è ancora tra i preferiti. Un riconoscimento va anche a Saunders che è stato scelto per guidare la Western

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 07:59
ecco i numeri:

EAST FORWARDS
Vince Carter (Tor.) 2,127,183
J. O'Neal (Ind.) 1,629,054
Kenyon Martin (N.J.) 659,773
Ron Artest (Ind.) 405,326
Scottie Pippen (Chi.) 358,035
S. Abdur-Rahim (Atl.) 273,018
Carlos Boozer (Cle.) 226,822
R. Jefferson (N.J.) 226,253
J. Mashburn (N.O.) 221,519
Toni Kukoc (Mil.) 193,555

WEST FORWARDS
Kevin Garnett (Min.) 1,780,918
Tim Duncan (S.A.) 1,681,435
C. Anthony (Den.) 602,536
Dirk Nowitzki (Dal.) 572,362
Karl Malone (LAL) 520,882
Peja Stojakovic (Sac.) 456,369
Chris Webber (Sac.) 383,971
Pau Gasol (Mem.) 329,218
Antoine Walker (Dal.) 273,088
Malik Rose (SAS) 194,661

EAST GUARDS
Allen Iverson (Phi.) 1,731,648
Tracy McGrady (Orl.) 1,231,825
Jason Kidd (N.J.) 1,126,838
LeBron James (Cle.) 768,532
Baron Davis (N.O.) 644,518
S. Marbury (N.Y.) 384,316
Paul Pierce (Bos.) 332,353
Reggie Miller (Ind.) 222,891
C. Billups (Det.) 214,195
R. Hamilton (Det.) 184,309

WEST GUARDS
Kobe Bryant (LAL) 1,759,717
Steve Francis (Hou.) 976,841
Gary Payton (LAL) 686,788
Steve Nash (Dal.) 582,243
Manu Ginobili (S.A.) 538,522
Mike Bibby (Sac.) 483,861
Tony Parker (S.A.) 346,735
Ray Allen (Sea.) 303,337
Michael Finley (Dal.) 253,848
Cuttino Mobley (Hou.) 219,382

EAST CENTERS
Ben Wallace (Det.) 1,982,251
Alonzo Mourning (N.J.) 414,356
Z. Ilgauskas (Cle.) 356,861
J. Magloire (N.O.) 236,448
Eddy Curry (Chi.) 169,977

WEST CENTERS
Yao Ming (Hou.) 1,484,531
S. O'Neal (LAL) 1,453,286
Brad Miller (Sac.) 258,693
Vlade Divac (Sac.) 203,768
R. Nesterovic (S.A.) 202,527

Le divise saranno così
http://www.nba.com/media/allstar2004/vcarter_200_040129.jpg

gargamella75
30-01-2004, 08:02
Effettivamente 'discreta' la prova di Giasone: 33p (15-27) 10r e 8a...mica bau bau micio micio!!!
Cmq anche il caraibico se l'è 'cavata', con 35p e 18r! :sofico:

X AtB: che ne pensi dell'infortunio a Barry? Gli toccherà stare fuori 5-6 settimane; verrà sostituito in quintetto da Antonio Daniels, mentre Ridnour dovrebbe avere un po' di minuti in più. Come stava giocando in questi ultimi tempi?
Bye

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 08:06
x la gara di schiacciate i partecipanti non sono ancora noti

x la gara di tiro da 3 sono:
Brent Barry*
Chauncey Billups
Voshon Lenard
Rashard Lewis
Cuttino Mobley
Peja Stojakovic

*Injuried

ciao :)

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 08:09
Originariamente inviato da gargamella75
X AtB: che ne pensi dell'infortunio a Barry? Gli toccherà stare fuori 5-6 settimane; verrà sostituito in quintetto da Antonio Daniels, mentre Ridnour dovrebbe avere un po' di minuti in più. Come stava giocando in questi ultimi tempi?
Bye

Mah Daniels non è male...Ridnour ultimamente giocava davvero poco...magari così avrà più spazio...
cmq intendiamoci, non sono di sicuro contento, Barry è fondamentale per noi...

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 08:11
e il rookie challenge? :D

Partita Rookie Vs. Sophomore

ROOKIE
Carmelo Anthony
Chris Bosh Toronto
Udonis Haslem
LeBron James
Jarvis Hayes
Kirk Hinrich
Josh Howard
Chris Kaman
Dwyane Wade

SOPHOMORE
Carlos Boozer
Mike Dunleavy
Emanuel Ginobili
Marko Jaric
Ronald Murray
Nenê
Tayshaun Prince
Amaré Stoudemire
Yao Ming

STICAZZI! alla faccia dei pivelli!

AtuttaBIRRA!
30-01-2004, 09:58
ue sveglia!

Fronte infortuni:
Infortuni: In questo caso sarebbe meglio dire indisponibilità, perché nel caso di Eddie Griffin, l'ex Houston messo sotto contratto da New Jersey, la cosa va un po' oltre le difficoltà fisiche; infatti l'ala di Philadelphia è stata licenziata (è proprio il caso di dirlo) dai Rockets a causa dei propri problemi comportamentali e con la legge.
"Eddie ha informato la squadra che non è pronto a ricominciare la carriera NBA in questo momento," ha comunicato Rod Thorn, presidente dei Nets. "Tornerà a Houston per un'ulteriore riabilitazione." Insomma niente Griffin per il momento, ma il sospetto è che la cosa possa aggravarsi...
Infortunio alla mano invece per la guardia-ala di Seattle Brent Barry (che però finora aveva ricoperto con buoni risultati il ruolo di point guard). Il fratello di Jon e figlio del grande Rick, ormai trentaduenne, si è procurato una frattura al quarto metacarpo della mano destra, per riparare la quale è stata necessaria un'operazione. Barry tornerà in campo tra poco più di un mese, ma dovrà saltare il Three-Point Shootout al quale era stato invitato nel weekand dell'All Star Game. In compenso a rappresentare i Sonics ci sarà Rashard Lewis.
Si allunga ancora lo stop forzato per Karl Malone, il lungo dei Lakers (non servirebbe specificare...) che sta probabilmente vivendo il più lungo periodo di inattività della sua carriera. I tempi di recupero previsti inizialmente per la storta al ginocchio riportata il 21 dicembre (giorni o poche settimane) si sono rivelati eccessivamente "ottimistici", come li ha definiti John Black, portavoce dei Lakers. Quindi niente Postino almeno fino a marzo. Curiosamente Phil Jackson vorrebbe fare un'offerta a Scott Williams, centro appena rilasciato da Phoenix, che è stato la causa dell'infortunio di Malone. "Mi assicurerò solamente di non stargli vicino" il commento di Karl.

Le Bron salta lo Slam Dunk contest: questo fatto sicuramente farà perdere qualche punto di share alle emittenti che hanno in palinsesto lo Slam Dunk contest nel weekand dell'All Star Game. Infatti Le Bron James ha deciso che non parteciperà alla gara delle schiacciate a causa del dolore alla caviglia che gli ha fatto saltare alcune partite.
Tuttavia LBJ prenderà parte alla partita delle stelle, o nella peggiore delle ipotesi dominerà quella che vede i rookie opposti ai sophomores.

da basketnet.it

vi segnalo anche questo articolo molto interessante :)

http://www.basketnet.it/news/?id=40266

FA.Picard
31-01-2004, 06:53
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
porc! che roba! :eek:

Picard metti su l'alley hoop che fa G.Hill nella top100?


Questa?

http://www.pizzone.com/immagini/gh.gif

FA.Picard
31-01-2004, 08:14
Scusate sapete dirmi la formula per calcolare la valutazione di un giocatore di basket durante una partita?

AtuttaBIRRA!
31-01-2004, 10:36
Originariamente inviato da FA.Picard
Questa?


SI! :ave: :ave: :ave:

Blindman
31-01-2004, 10:38
Originariamente inviato da FA.Picard
Questa?

http://www.pizzone.com/immagini/gh.gif


Beh...allora per esser corretti andrebbe messa la terrificante bimane di Tom Chambers.....giustamente nella Top Ten Dunks della NBA....

AtuttaBIRRA!
31-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da Blindman
Beh...allora per esser corretti andrebbe messa la terrificante bimane di Tom Chambers.....giustamente nella Top Ten Dunks della NBA....

qualcosa da dire contro HILL?
:grrr: :nonsifa: :boxe:

Blindman
31-01-2004, 10:43
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
qualcosa da dire contro HILL?
:grrr: :nonsifa: :boxe:


Lungi da me.....mi inchino davanti a Grant :ave:


Però aspetta di vedere il decollo (perchè di quello si tratta :D) di Chambers (guarda la testa dove arriva...e guarda la palla a che altezza sta :D :D :D) e poi mi dici cosa ne pensi....

AtuttaBIRRA!
31-01-2004, 11:07
Hornets 82
Sixers F 85

Suns 100 :muro:
Wizards F 105

Pistons OT 90
Raptors F 89

Knicks 92
Celtics F 74

Clippers 88
Heat F 97

Jazz 85
Grizzlies F 79

Cavaliers 95
Bucks F 101

Timberwolves 97 :cool:
Lakers F 84 :D

Bulls 81
Warriors F 101

Blindman
31-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!


Bulls 81
Warriors F 101



:doh:


Kobe fuori una settimana per un taglio al dito... (la moglie? :D )

Pierce fischiato in casa dopo una schiacciata mancata e 2 airball da 3...

Minnesota piazza un parziale di 32 - 18 nel 4° allo Staples.....Garnett doppia doppia (ma va? :D ) e Spree 35...

Sui Bulls ormai inutile ogni commento :muro: :cry:

atragon
31-01-2004, 12:30
--Kobe fuori una settimana per un taglio al dito... (la moglie? :D )

Sto cominciando a pensare che i Lakers stiano tutto sommato giocando al risparmio durante la regular....entrano escono, vincono, perdono... tanto ai play off ci arrivano in carrozza... e lì le loro star avranno 50 partite sulle spalle invece di 82 ... mi sa che se ci arrivano sani faranno scintille...

--Pierce fischiato in casa dopo una schiacciata mancata e 2 airball da 3...

Gli intenditori di Boston fischiano chi predica nel deserto.... ma si via anche Pierce e dentro un altro brocco totale... poi per 5 anni avremo sempre le prime scelte a disposizione... che tanto sbaglieremo...

--Minnesota piazza un parziale di 32 - 18 nel 4° allo Staples.....Garnett doppia doppia (ma va? :D ) e Spree 35...

KG MVP. Non ci piove.

--Sui Bulls ormai inutile ogni commento

Ma cosa ha Chandler? Non che sposti più di tanto ma insomma aveva iniziato bene la stagione....

FA.Picard
31-01-2004, 13:02
Mi sa che non ho il video della schiacciato...a quanto risale?

Nessuno sa la formula? :cry:

Blindman
31-01-2004, 13:23
Io ce l'ho...se mi dici che programmi usi per tagliare e ridimesionare il filamto lo posto io... (più ovviamente altra robetta che ho :D )

;)

simone1974
31-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da atragon
--Pierce fischiato in casa dopo una schiacciata mancata e 2 airball da 3...

Gli intenditori di Boston fischiano chi predica nel deserto.... ma si via anche Pierce e dentro un altro brocco totale... poi per 5 anni avremo sempre le prime scelte a disposizione... che tanto sbaglieremo...

Ho visto la partita: la situazione di Boston è davvero preoccupante... mi ricorda la Roma di Ciarrapico e ho detto tutto :rolleyes:
Purtroppo la schiacciata sbagliata di Pierce è stata un po' la goccia che ha fatto traboccare il vaso dei tifosi... e purtroppo se la son presa con il meno peggio :(

FA.Picard
31-01-2004, 20:22
- Virtualdub per ritagliare la parte che interessa e salvarla come avi non compresso

- Animation shop per aprire l'avi e salvarla come gif, dopo i ridimensionamenti e le compressioni necessarie ;)

AOH LA FORMULA PER LA VALUTAZIONE CHI LA SA? :(

AtuttaBIRRA!
01-02-2004, 08:45
Originariamente inviato da FA.Picard

AOH LA FORMULA PER LA VALUTAZIONE CHI LA SA? :(

ho cercato un po' in internet ma non la trovo...

AtuttaBIRRA!
01-02-2004, 08:49
Nuggets 107 :eek:
Mavericks F 102

Nets 88
Rockets F 77

Clippers 115
Magic F 106 :rolleyes:

Bucks 83
Hawks F 93

Suns 105
Knicks F 110
sottotitolo: la vendetta di Stephon :asd:

Grizzlies 78
Pistons F 80

Heat 94
Hornets F 70

Celtics 98
Pacers F 99

Jazz 81
Spurs F 85

Bulls 95
Blazers OT F 102

Kings 110
Sonics F 103
sottotitolo: la dura legge dei Kings :(

atragon
01-02-2004, 08:58
--Suns 105
Knicks F 110
sottotitolo: la vendetta di Stephon --

Sotto-sottotitolo: Amare ancora fuori... e Phoenix 'un gliela fa a farne a meno....

--Kings 110
Sonics F 103
sottotitolo: la dura legge dei Kings --

Sotto-sottotitolo: Allen non può piazzare un 5 su 21.... 8 rimbalzi 7 assist (bravo) non bastano a raddrizzare la sua gara-no

In questa gara Miller fa 28 punti e 17 rimbalzi... Peja sparacchia un po' da 3 (4 su 13) ma tanto basta. Notare che Peja stesso sta tenendo il 92.2% nei liberi.... esiste un record NBA in termini percentuali? (con un numero di tentativi significativo, of course).

Da notare Denver che batte Dallas rimontando da -16 all'intervallo. Ai Mavericks non bastano 37 di Finley....

FA.Picard
01-02-2004, 09:03
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ho cercato un po' in internet ma non la trovo...

:cry:

AtuttaBIRRA!
01-02-2004, 09:09
da segnalare le prestazioni di:
-Melo 26p+8r
-A.Miller 25p+6a
-37p di Finley!
-Kidd 21+11a+7r
-Martin 27p+11r
-Francis 26p+7a
-Jaric 23p+6a+5r BRAVO!
-Brand 21p+8r+5a
-Q.Richardson 21p
-Giricek 20p
-Redd 21p
-Sceriffo 21p+12r
-31p J.Jhonson! CAREER HIGH
-Marion 16p+14r+6pr
-Marbury 35p+8a :ave:
-Van Horn 30p+12r+7a
-Hamilton 20p+5r
-E.Jones 24p+7a
-Haslem 20p+9r
-E' TORNATO MASH! 18p+5r in 39min (mi sorge il dubbio che non sia rientrato oggi :D)
-Pierce 24p+6r
-Davis 21p+8a
-Harrington 27p+7r dal pino
-Artest 23p+8r+5pr
-Duncan 33p+14r
-Wallace 29p+7r
-Randolph 20p+9r
-Peja 29+5r
-B.Miller 28+17r
-R.Allen 20p+7a+8r
-Daniels 30p+11a+7r :eek:

atragon
01-02-2004, 09:10
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ho cercato un po' in internet ma non la trovo...

Può essere simile alla formula dell'efficienza che usano nella relativa classifica sul sito della NBA? In tal caso è quella che indicano loro stessi:

Efficiency Formula: ((PTS + REB + AST + STL + BLK) - ((FGA - FGM) + (FTA - FTM) + TO)) / G

Dove il /G è evidentemente = 1 per ogni singola gara.... che dite può essere?

AtuttaBIRRA!
01-02-2004, 09:11
Originariamente inviato da atragon
Sotto-sottotitolo: Allen non può piazzare un 5 su 21.... 8 rimbalzi 7 assist (bravo) non bastano a raddrizzare la sua gara-no


shhhhh zitto! che poi Prio se ne accorge :D

cmq hai ragione :(

simone1974
01-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da FA.Picard
:cry:

La valutazione all'europea se non sbaglio è la somma algebrica di tutte le statistiche tenute a referto, ossia:

punti + rimbalzi + assist + stoppate + recuperi + falli subiti - falli commessi - palle perse - tiri sbagliati.

Io questa conosco :)

Blindman
01-02-2004, 13:15
Partita col botto di Step contro Phoenix, ma era da mettere in conto....

Io personalmente sono stupito dalla stagione (statistiche alla mano ) di Van Horn.....veramente notevole l'impatto che sta avendo quest'anno...e con Step accanto può solo che andare meglio...

simone1974
01-02-2004, 13:35
Originariamente inviato da Blindman
Partita col botto di Step contro Phoenix, ma era da mettere in conto....

Io personalmente sono stupito dalla stagione (statistiche alla mano ) di Van Horn.....veramente notevole l'impatto che sta avendo quest'anno...e con Step accanto può solo che andare meglio...

Anche se, da quello che hanno detto Tranquillo e Buffa ieri, Van Horn è un po' inviso da Marbury per la sua non eccessiva intensita di gioco, per usare un eufemismo ;)
E comunqe, quando rientrerà Huston, NY avrà una squadra che IMHO potrà andare fino in fondo ad est!

prio
02-02-2004, 09:35
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
shhhhh zitto! che poi Prio se ne accorge :D

cmq hai ragione :(

Tsk.. perche', secondo te non me n'ero gia' accorto? :fuck:

Blindman
02-02-2004, 09:48
Ieri solo 3 partite....ma non sono mancati spunti interessanti....


Washington-Cleveland 100-104
Record in carriera (38) per LeBron James che trascina i Cavaliers al successo con una prova mostruosa: 14/27 dal campo, 9/11 ai liberi, 6 rimbalzi, 4 assist, 2 stoppate e quattro giochi da 3 punti di cui 3 nel terzo periodo in cui ha segnato ben 19 punti. Nella sua serata di grazia è arrivato anche il primo fallo tecnico: "Non ho detto nulla - la sua spiegazione - ma ho gettato al pubblico la fascia che metto in testa". A dispetto del punteggio non vi è mai stata storia e i Wizards hanno sempre avuto almeno dieci punti di svantaggio fino all'ultimo minuto, quando i giochi erano però fatti. Molto bene anche Carlos Boozer che ha chiuso con 21 punti, 14 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi. Tra i padroni di casa, che avevano Kwame Brown in campo con una frattura al naso, 20 punti di Jarvis Hayes e 13 di Jerry Stackhouse all'esordio stagionale dopo un lungo stop per la tendinite al ginocchio destro.
Washington: Hayes 20 (5/9, 2/3). Rimbalzi: Laettner 6. Assist: Dixon, Knight 5.
Cleveland: James 38 (13/25, 1/2), Boozer 21. Rimbalzi: Boozer 14. Assist: McInnis 9.

Toronto-L.A. Lakers 83-84
In assenza di Kobe e Malone, ci pensa Shaquille O'Neal (36 punti, 8 rimbalzi e 5 assist) a trascinare al successo la squadra di Phil Jackson. E, dopo essersi fatto notare in campo, si è reso protagonista di uno show contro gli arbitri, verbalmente molto colorito, ai microfoni di una tv locale. A lamentarsi dovrebbe però essere soprattutto Vince Carter (27) che sul tiro decisivo è stato ostacolato in maniera sospetta da Rick Fox e Gary Payton. "Ha cercato di farlo sembrare un fallo - il commento di quest'ultimo - ma abbiamo toccato solo la palla". In precedenza Kareem Rush, ben servito da Shaq, aveva sbagliato a 29" dalla sirena la tripla della potenziale sicurezza.
Toronto: Carter 27 (7/17, 1/3, 10/14 tl), Marshall 18, Bosh 17. Rimbalzi: Bosh 14, Marshall 13, Carter 10. Assist: Peterson 4.
L.A. Lakers: O'Neal 36 (13/20, 10/15 tl). Rimbalzi: Grant 9. Assist: O'Neal 5.

Minnesota-Philadelphia 106-101
I Timberwolves finiscono sotto di 18 nel primo tempo, poi si scatenano e vanno a vincere con una prova maiuscola di Garnett (32 punti, 13 rimbalzi, 9 assist) e di Sam Cassell (29 punti, 6 rimbalzi, 9 assist). I Sixers, trascinati da Iverson (28), hanno segnato 63 punti nel primo tempo e sono poi crollati nel terzo quando hanno combinato per 5/21 al tiro contro il 6/7 del solo Garnett. Per i T'Wolves, al dodicesimo successo consecutivo in casa, 18/18 dalla lunetta a dimostrazione di una freddezza glaciale nei momenti decisivi. Dopo tre quarti dominati da Philadelphia, nell'ultimo periodo le squadre si sono sorpassate ben 17 volte. Sul 100-99 per Minnesota, Snow ha fallito il tiro in sospensione del possibile vantaggio e Cassell ha firmato il +3 con 2 liberi. Un'entrata di Iverson a 11"6 dalla fine a ridotto lo scarto a 1 punto, Cassell dalla lunetta ha fissato subito il punteggio sul 104-101 e il tiro della disperazione di Iverson è finito abbondantemente corto.
Minnesota: Garnett 32 (13/23), Cassell 29, Sprewell 21. Rimbalzi: Garnett 13. Assist: Garnett, Cassell 9.
Philadelphia: Iverson 28 (7/15, 1/6, 11/11 tl), Robinson 27, Thomas 16, Snow 15. Rimbalzi: Thomas 15. Assist: Iverson 9.

Blindman
02-02-2004, 13:35
Piccola riflessione....


a 19 anni appena compiuti, James viaggia al seguente ritmo partita...

20.8 punti, 5.9 assit 5.9 rimbalzi e 1.5 rubate......

Io non so se a li stessi Cavaliers si aspettassero tanto....

Io sono impressionato

AtuttaBIRRA!
02-02-2004, 15:12
Originariamente inviato da Blindman
Piccola riflessione....


a 19 anni appena compiuti, James viaggia al seguente ritmo partita...

20.8 punti, 5.9 assit 5.9 rimbalzi e 1.5 rubate......

Io non so se a li stessi Cavaliers si aspettassero tanto....

Io sono impressionato

va bene va bene hai ragione!

che scassapalle :D

cmq hai ragione...Melo si è stabilizzato sulle cifre di inizio stagione (cmq grandiose), Lebron è progredito molto...

prio
02-02-2004, 15:27
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
va bene va bene hai ragione!

che scassapalle :D

cmq hai ragione...Melo si è stabilizzato sulle cifre di inizio stagione (cmq grandiose), Lebron è progredito molto...

Dai, visto che oggidi' ti vedo affranto ti do una mano :D.
il grosso progresso di Lebrone si e' avuto in corrispondenza della spedizione a Boston di Ricky Pirlone Davis. Da quel punto in poi si puo' gestire anche come prima ed indiscussa opzione offensiva.
Prima segnava qualcosina meno.

(5 su 21, ziobonino! 5 su 21 :D)

Blindman
02-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
va bene va bene hai ragione!

che scassapalle :D

cmq hai ragione...Melo si è stabilizzato sulle cifre di inizio stagione (cmq grandiose), Lebron è progredito molto...


Ma va a ciapat i rat, pirlun :fuck: :ciapet: :fuck:

Invece tu che scassi i testicoli con melo vai bene? :D

Innegabile il fatto che Il margine di punti su Melo dipenda dalle "gerarchie offensive"....il fatto chè io personalmente non mi aspettavo cosi tanto cosi presto.....anzi...ero convinto che il primo anno Melo (grazie all'anno di NCAA) gli sarebbe stato abbastanza superiore...invece questo gioca a basket "seriamente" da 4 mesi e sta facendo miracoli assoluti....

Blindman
02-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da prio

(5 su 21, ziobonino! 5 su 21 :D)


In effetti un 5/21 DI SQUDRA nel quarto è abbastanza terrificante :D :D :D

AtuttaBIRRA!
02-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da prio
Dai, visto che oggidi' ti vedo affranto ti do una mano :D.


cosa ti fa pensare che io sia affranto?! :cry: :muro: :muro: :cry:

gargamella75
02-02-2004, 16:34
Ragazzi, qualcuno ha visto Celtics - Knicks?
Non una gran partita :D ma parecchi spunti di riflessione:
1 - quanto ci metteranno a NY ad abituarsi ad un passatore come Step? La maggior parte dei suoi passaggi (tutti buoni tra l'altro) finivano in prima fila o nelle mani dei 'difensori' :rolleyes: di Boston;
2 - Mutombo lo vedo bello felice...con Step sicuramente le sue statistiche offensive miglioreranno parecchio (= + difesa);
3 - Van Horne invece non ce lo vedo molto bene...in quella squadra deve tirare bene...vedo parecchi scarichi per lui...ma se tira male...mi sa che cambia aria;
4 - ma Boston a che livelli è? Mi è sembrata una squadretta di college...ognuno per i fatti suoi...mi dispiace per atragon ma prevedo tempi bui per i suoi Celtics, che tra l'altro mi sono simpatici.

Bye

prio
02-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da gargamella75
Ragazzi, qualcuno ha visto Celtics - Knicks?
Non una gran partita :D ma parecchi spunti di riflessione:
1 - quanto ci metteranno a NY ad abituarsi ad un passatore come Step? La maggior parte dei suoi passaggi (tutti buoni tra l'altro) finivano in prima fila o nelle mani dei 'difensori' :rolleyes: di Boston;
2 - Mutombo lo vedo bello felice...con Step sicuramente le sue statistiche offensive miglioreranno parecchio (= + difesa);
3 - Van Horne invece non ce lo vedo molto bene...in quella squadra deve tirare bene...vedo parecchi scarichi per lui...ma se tira male...mi sa che cambia aria;
4 - ma Boston a che livelli è? Mi è sembrata una squadretta di college...ognuno per i fatti suoi...mi dispiace per atragon ma prevedo tempi bui per i suoi Celtics, che tra l'altro mi sono simpatici.

Bye


1) Qualche millennio, mi sa. La frontline non e' adeguata a scarichi cosi' immaginifici (nel senso piu' positivo del termine). Certo, arrivasse un Rasheed Wallace...
2) Per me invece fara' molta fatica a stare al ritmo di Steph. Non giocano sempre contro i Celtics morattiani di oggidi'.
3) Il problema di Van Horn e' che tira bene, ma non sempre. Dove il non sempre, contrariamente ad altri, vuole spesso dire "male quando conta"
4) quoto.

simone1974
02-02-2004, 17:30
A quello che ho visto contro Boston, Mutombo ne beneficia da Step, anche se bisogna aspettare ovviamente test più probanti (scus atragon :D )

gargamella75
02-02-2004, 17:31
Originariamente inviato da prio
1) Qualche millennio, mi sa. La frontline non e' adeguata a scarichi cosi' immaginifici (nel senso piu' positivo del termine). Certo, arrivasse un Rasheed Wallace...
2) Per me invece fara' molta fatica a stare al ritmo di Steph. Non giocano sempre contro i Celtics morattiani di oggidi'.
3) Il problema di Van Horn e' che tira bene, ma non sempre. Dove il non sempre, contrariamente ad altri, vuole spesso dire "male quando conta"
4) quoto.

Condivido le tue opinioni,due semplici osservazioni: Rasheed andrebbe a nozze con un play come Step...ma la situazione... ehm... caratteriale mi fa pensare ad una convivenza non propriamente pacifica.;)
Per quanto riguarda Mutombo, lui nell'NBA ci sta perchè è una presenza difensiva, non certo per l'attacco. Però credo che Step sia l'unico che possa riuscire a farlo segnare 'con continuità', il che lo renderebbe poi ancor più agguerrito in difesa.
Bye

atragon
02-02-2004, 17:46
-- ma Boston a che livelli è? Mi è sembrata una squadretta di college...ognuno per i fatti suoi...mi dispiace per atragon ma prevedo tempi bui per i suoi Celtics, che tra l'altro mi sono simpatici.

I tempi sono già bui... anzi neri.... e non si vede uno spiraglio... tra l'altro con lo scarsume che c'è ad Est rischiamo anche di andare ai playoff, anche se sarebbe un insulto al basket... e quindi niente scelte alte (cmq da noi Lebron farebbe il dodicesimo uomo).

A proposito di Lebron: in effetti sta avendo numeri paurosi per un rookie di 19 anni ex highschooler. Qualche dubbio: cosa farebbe in una grande squadra ed in una Conference più difficile? Avrà l'etica mentale per migliorare le proprie lacune (tiro da 3 in primis?) Se avrà voglia di lavorare d'estate, invece di trascorrerla in spiaggia, siamo di fronte ad un clone di MJ non so se allo stesso livello atletico ma con qualche cm in più, addirittura. Io lo proverei da point-guard.... la cosa mi affascina un sacco. A proposito di point-guard mi è giunta notizia che Cleveland abbia sussurrato qualche cosa all'orecchio di Shaun Livingston (notizia giuntami dal mio socio yankee, che a dire il vero ci prende pochino) se così fosse potremmo avere a Cleveland un play di due metri ed una guardia di 2.03 .... non male.... come? a Boston? boh... staranno pensando a Tom Brady, mvp del Superbowl... come? gioca a football americano? perchè i Celtics giocano a basket? :D :cry:

gargamella75
02-02-2004, 18:01
Atragon...sei stato spietato con la tua squadra....hai detto quello che tutti noi pensiamo, ma che per pietà nei tuoi confronti non osavamo dire! :D :D :D
Effettivamente siete proprio messi male :sofico:

















Certo, parlo proprio io che tifo Suns...i Boston Celtics dell'Ovest...:rolleyes:

prio
02-02-2004, 18:04
Originariamente inviato da gargamella75
Condivido le tue opinioni,due semplici osservazioni: Rasheed andrebbe a nozze con un play come Step...ma la situazione... ehm... caratteriale mi fa pensare ad una convivenza non propriamente pacifica.;)
Per quanto riguarda Mutombo, lui nell'NBA ci sta perchè è una presenza difensiva, non certo per l'attacco. Però credo che Step sia l'unico che possa riuscire a farlo segnare 'con continuità', il che lo renderebbe poi ancor più agguerrito in difesa.
Bye

Per quel che riguarda 'sheed, certo la situazione caratteriale sarebbe assai problematica, ma IMHO non tanto per la convivenza tra i due. Wallace non gradisce essere il leader conclamato della squadra e come giocatore e' tutt'altro che egoista. Rimane il fatto che e' una testa disabitata, il che crea problemi a qualunque realta' in cui venga posto, figuriamoci a New York dove la stampa spara a zero a prescindere e non e' molto tenera con i giocatori.
Per quel che riguarda Mutombo tu e Simone avete ragione, in partite come quelle con Boston trae giovamento da Steph. Il fatto e' che ho paura che, mano a mano che Knicks diventeranno sempre piu' di Starbury, andranno progressivamente verso una squadra da corsa e che anche negli attacchi a meta' campo avranno come prima opzione molti pick and roll in ingresso. Che non sono proprio il pane di Mutombo. E come giustamente dite, piu' Deke viene coinvolto in attacco piu' difende. Ma e' vero anche il contrario.

atragon
02-02-2004, 18:12
Originariamente inviato da gargamella75
Atragon...sei stato spietato con la tua squadra....hai detto quello che tutti noi pensiamo, ma che per pietà nei tuoi confronti non osavamo dire! :D :D :D
Effettivamente siete proprio messi male :sofico:

Certo, parlo proprio io che tifo Suns...i Boston Celtics dell'Ovest...:rolleyes:

Eh eh, con Milano sono messo maluccio con i Celtics anche... mi va meglio con il calcio senza esagerare (W le zebre...) quanto a voi avete un Amare che se non si fa continuamente male vale come 11 dodicesimi dei Celtics (tolgo Pierce).... almeno voi avete una strategia, giusta o sbagliata che sia.... Ainge vuole solo riempire la squadra di brocchi .... fra un po' prende quello del Milan lo fa giocare da solo realizza il suo sogno (battutona ):D :D