View Full Version : Eliminazione logo emittente televisiva
Ciao a tutti. Ho registrato dei film televisivi tramite la AllInWonder e li ho successivamente compressi in XviD. Ora volevo eliminare il logo della emittente e per far ciò ho seguito le istruzioni che ho trovato su internet (ma non ricordo il sito) utilizzando Virtualdub ed un plugin chiamato DELOGO. Seguo le istruzioni e tutto va bene, anche il filmato finale. Il problema è che il video, nonostante sia compresso in XviD, alla fine dell'elaborazione ha una dimensione enorme (invece dei 700 mega iniziali). Avete qualche idea su come posso evitare che esca un file AVI non compresso? Ho provato a scegliere in Virtualdub il tipo di Compressione, ma se scelgo XviD mi da un errore.
Inoltre avete idea su come posso togliere il logo in un altro modo?
Tnx ;)
Nosferatu
13-01-2004, 15:46
Premessa: io piuttosto che ricomprimere un filmato già compresso (orrore!) mi terrei il logo della stazione televisiva.
Mi sa che il titolo del thread è fuorviante, perché il logo lo hai eliminato in modo soddisfacente, mi pare.
Il tuo problema sembra ora essere la compressione in XviD, e ti assicuro che questo è un problema che con il tuo logo non c'entra nulla.
L'avevi codificato tu con quella stessa macchina?
Posta il messaggio di errore che ti dà VirtualDub.
Anche io infatti invece di ricomprimere mi tengo il logo. :rolleyes: Cmq ho messo questo titolo xkè se c'è qualche altro utente che conosce un modo per eliminare il logo utilizzando una procedura diversa dalla mia, sarebbe utile confrontare le cose.... Cmq il video ripeto che l'ho registrato tramite la ATI AllInWonder in mpeg2 e successivamente compresso tramite l'XviD. Il problema è che eliminando il logo con il Virtualdub, al salvataggio del risultato crea un Avi non compresso! Come posso risolvere ciò? Stasera nel caso posterò anche il msg d'errore che mi da il virtualdub con l'xvid.
Ultima domanda: C'è modo con virtualdub di lasciare inalterato tipo di codifica di un file (quindi nel mio caso il video xvid della dimensione di circa 700 mega) ed utilizzare comunque i filtri?
Nosferatu
13-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da nicdam
C'è modo con virtualdub di lasciare inalterato tipo di codifica di un file (quindi nel mio caso il video xvid della dimensione di circa 700 mega) ed utilizzare comunque i filtri?
No, e non sono a conoscenza dell'esistenza di tool che applicano filtri agli stream anziché ai frame.
Nelle JPEG, ad esempio, esistono strumenti per fare qualcosa senza ricomprimerle, es. rotazione e ribaltamento.
Di sicuro un filtro come il DeLogo non è applicabile neanche in campo teorico ad uno stream compresso.
Il messaggio di errore che mi da Virtualdub è :
video compression error: an unknown error occured (may be corrupt data) (error code -100)
e lo da quando gli dico di salvare il file AVI.
Sapete almeno se esiste una versione di Virtualdub che mi permette di aprire un file MPEG2, di applicarli il filtro DELOGO, e successivamente registrare di nuovo in MPEG2???
Ultima domanda:
con l'XviD è possibile impostare la dimensione che deve avere il filmato al termine della seconda passata: con il DivX è possibile fare ciò oppure no? Ho controllato e sia nella versione 5.0.2 che nella 5.1.1 non ho trovato nessun campo dove inserire la dimensione finale del video....
Nosferatu
14-01-2004, 14:50
Ti avevo letto, solo che non avendo risposte valide da dare me ne stavo zitto.
Originariamente inviato da nicdam
Il messaggio di errore che mi da Virtualdub è :
video compression error: an unknown error occured (may be corrupt data) (error code -100)
e lo da quando gli dico di salvare il file AVI.
Mai successo... forse riparando il filmato con una delle varie utility allo scopo?
Originariamente inviato da nicdam
Sapete almeno se esiste una versione di Virtualdub che mi permette di aprire un file MPEG2, di applicarli il filtro DELOGO, e successivamente registrare di nuovo in MPEG2???
Non mi risulta, e ne dubito. In lettura puoi usare VirtualDubMod, ma in salvataggio mi sa che devi usare qualcos'altro, tipo TMPGEnc.
Originariamente inviato da nicdam
Ultima domanda:
con l'XviD è possibile impostare la dimensione che deve avere il filmato al termine della seconda passata: con il DivX è possibile fare ciò oppure no? Ho controllato e sia nella versione 5.0.2 che nella 5.1.1 non ho trovato nessun campo dove inserire la dimensione finale del video....
No, non mi pare ci sia. In compenso c'è il bitrate, che facendo 4 conti puoi utilizzare allo scopo.
Ce l'ho fatta!!!
Dopo tanti tentativi sono riuscito nell'intento. :D
Ho utilizzato il Frame Server di Virtualdubmod in modo che in ingresso metto il file Mpeg2, gli applico i filtri, attivo il frame server ed elaboro il file Avi virtuale con il prg di compressione ;)
anarxisco
15-01-2004, 10:30
con Avisynth c'è un filtro che si chiama xlogo che ti permette di eliminare il logo nella fase di frameserve!!!
ciò significa che la compressione,a posteriori e a patto che l'acquisizione sia in colorspace YUY2 e non RGB, la fai una volta sola con Xvid ed è MOLTO più rapida.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.