View Full Version : Perchè preferire win2000 a xp?
ciao a tutti,
perchè la maggiorparte delle persone reputa win2000 superiore ad xp?
grazie
tommy
jonnybest
13-01-2004, 17:54
perchè fino ad ora è sempre + stabile
in overclock o anche in condizioni normali di utilizzo?
grazie
tommy
p.s. quale sono le limitazioni in termine di compatibilità hardware e software?
Fenomeno85
13-01-2004, 18:04
ma su macchine vecchie e lente come il mio vecchio pc 2000 mentre ovviamente su questa XP rulez ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
bè devo ammettere che qualche crashattino ogni tanto mi capita per questo avevo pensato a win 2000 con sp4.
tommy
win 2000 sfrutta tutte le tecnologie degli ultra moderni pc?
da quanto so windows 2000 è meglio nelle applicazioni professionali di windows xp
nel 3d windows xp rulex
dipende molto dall hardware
Preferisco l'xp x il miglior task manager xkè ha l'utilità msconfig ecc ecc e x la graficozza che lo rende sempre piacevole
per esperienza personale dove studio ci sono 2 pc con win 2000 e in 3 anni non hanno mai avuto bisogno di format (certo oa sono lentini ma mai un errore) , nonostante il fatto che qui lo usiamo in molti in pc e quindi ci si pasticcia su parecchio... invece con l'xp non vado oltre un anno con un format :D
Io neanche con il window millennium ho mai formattatto...basta metterci un po di attenzione
Spectrum7glr
14-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da jonnybest
perchè fino ad ora è sempre + stabile
bah, io ho provato entrambi i sistemi operativi e devo dire che non ho notato questa maggiore stabilità di win2000 rispetto a winXP, anzi prova a fare questo test http://attivissimo.homelinux.net/security/bc/test06.htm...il browser diventa inservibile (se non hai un pop-up killer installato, quindi se ce l'hai disattivalo) ma winXP regge e basta richiamare il taskmanager e terminare l'applicazione per ritornare ad una funzionalità accettabile, win 2000 fallisce miseramente costringendoti a riavviare
ma per un discorso di "sfruttamento" di hardware di ultima generazione,vedi ultimi P4,chipset,gpu ati ecc. sono alla pari win2000 e xp? mi pare tempo fà ancora fosse meglio il 2000 poi ora non sò!!!
jonnybest
14-01-2004, 17:58
naturalmente winxp essendo 1 sistema più nuovo sfrutterà meglio le nuove tecnologie
NemesiAlata
14-01-2004, 19:10
tendenzialmente non esistono differenze fondamentali a livello di kernel tra window 2000 e windows xp... inquanto si parla di sistemi quasi del tutto identici
Le differenze principali tra i due sistemi risultano essere le seguenti :
1) presenza su windows xp (sia home che professional) del .net framewok runtime... la presenza del runtime implica a start di sistema l'uso di almeno una 20 di ram in piu' per l'allocazione in memoria del framework,,, inoltre la shell dell'explorer(il dektop enviroment di windows) la console snap-in mmc ed in generale gli stumenti embedded in xp risutano riscritti proprio per girare nel framework stesso... (il rallentamento a pari condizioni di sistema e' proprio dovuto all'utilizzo di un maggio quantitativo di ram durante un normale utilizzo dovuto al framework)
Personalmente ritengo il .net framework inutile in ambito Home inquanto al momento non esistono ne giochi (e sarebbe da pazzi!!!!!) ne applicativi svilupati su di esso.
2) la presenza di un firewall software controllante solo pacchetti in entrata...niente controllo sulle connection che avvengono da macchina verso l'esterno (altrimewnti sai che casino con i servizi di autoaggiornamento e gli spyware di Bill :P)
3)L'implementazione del fantomatico protocollo ppoe per vpn... (per la gioia dei possessori di alice non dovrete piu' usare l'enternet dialler...)
4) aggiornamento del file system NTFT mi pare alla versione 2.6... quella di win 2000 e' 2.4
5) reingegnerizzazione delle local policies della macchina e relativo summary.. particolare ininfluente in un contesto home.. a meno che non vogliate implementarvi particolari configurazioni di protezione.
6) maggior supporto in modalità simulativa verso i vecchi applicativi sviluppati su kernel non NT(anche se non piena)
7) presenza del servizio rdp (remote desktop connection) la versione rinnovata del termilal server per amministrazione remota ora presente anche nei sistemi operativi non server
(a onor del vero la home edition di xp detiene solo il servizio terminale e non il client.. ovvero poterte farvi amministrare ma non amministrare... a meno che non istalliate il vecchio terminal service client)
8) particola finale interfaccia rinnovata....
Ora detto ciò risulta evidente come l'unica sostanziale differenza prestazionale rimanga legata allo stramaledettissimo .net framework runtime... che occuppa molta ram... per farvi un esempio pratico il .net framework runtame e' concettualmente simile ad una java virtual machine ovvero uno strato di software in piu' che gira sopra al sistema, magari integrato bene .. ma sempre in piu'... e' come se aministraste e faceste girare il software all'interno di un'immenso emulatore....
Per quanto riguarda il 3d non scoirdatevi che per avere prestazioni migliori avete bisogno delle direct x 9.0b... scitte per integrasi con il framework appunto e non disinstallabili...
Il mio giudizio finale con MCSE ,MCDBA e RHLE è di utilizzare windows 2000 a meno che iil passaggio ad xp non sia motivato (utilizzo del framework per un utilizzo specifico)
Saluti :)
non pensavo che quest topic riscuotesse successo...mi fa piacere.
Allora sto testando win2000 pro sp4 e devo dire che non noto differenze sostanziali da win xp pro a parte qualche funzioncina in meno.
Devo dire che lo credevo più stabile, in un giorno mi si è già impallato due volte mentre usavo internet e con emule senza apparente motivo.
Ora proverò ad overclockare maggiormente cpu e video e a vedere come si comporta in termini di stabilità rispetto a xp che da quel punto di vista non era certo il massimo.
ogni parere è sempre ben accetto
tommy
NemesiAlata
14-01-2004, 19:29
okkio al balster la sp4 non e' comprendente la patch
Originariamente inviato da NemesiAlata
okkio al balster la sp4 non e' comprendente la patch
puoi essere più preciso please?
grazie
tommy
p.s. dove scarico la patch?
NemesiAlata
14-01-2004, 19:34
probabilmente hai beccato al volo il blaster worm che sfrutta un bug presente anche nella sp4 sul buffer overun dell'rpc (servizio di windows che gestisce gli eventi del sistema)... il worm ti killa l'rpc service... ecco perche' dopo un po la connessione va giu'...
Istallati la patch relativa del blaster scaricandola dal sito dellla microsoft: il numnero di patch e' :
KB823980
cercala sul sito microsoft
Dopodiche' fai i rimanenti upgrade tranquillamente
Saluti
Xò io sento la mancanza dell'msconfig sul 2000 e il task manager di xp mi sembra migliore
ma di che parli?
A me la connessione internet funziona alla grande!!
Cmq per sicurezza ho installato la patch....grazie per la dritta.
ciao
tommy
un bel windowsupdate :)
cmq penso che rimetterò pure io win 2000!!
Ho voluto riprovare xp ma mi trovo male,certo più carino però il gioco non vale la candela!non avevo mai avuto problemi con connessioni,rete,firewall e navigazione!!! cacchio risolto un problema ne usciva un'altro!!!
NemesiAlata
14-01-2004, 19:44
figurati credo di aver male interpretato il tuo post... ad ogni modo potrebbe essere un problema legato magari all'overcklokking...
ma lo utilizzate molto msconfig? una volta messo xpantispy io non ci vado mai!!
tommy781
14-01-2004, 20:14
io ho avuto il problema contrario, w2000 si impallava spesso e mi toccava riavviare, stesso pc con xp pro e mai nessun problema, dipende molto dalle configurazioni hw da quello che ho visto e si va parecchio a fortuna con i driver delle periferiche.
Pazzesco, allora ho fatto un test delle prestazioni con super pi 32m.
Naturalmente stessi identici settaggi su bios:
WIN XP 39m 15s
WIN 2K 48m 22s
ma come diamine è possibile un risultato così allucinante?
grazie
tommy:rolleyes:
NemesiAlata
15-01-2004, 10:10
Originariamente inviato da pais10
E' questa (http://resnet.uwf.edu/patches/Windows%202000/) vero?
Bye! ;)
Si esatto :)
DankanSun
15-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da NemesiAlata
tendenzialmente non esistono differenze fondamentali a livello di kernel tra window 2000 e windows xp... inquanto si parla di sistemi quasi del tutto identici
Le differenze principali tra i due sistemi risultano essere le seguenti :
1) presenza su windows xp (sia home che professional) del .net framewok runtime... la presenza del runtime implica a start di sistema l'uso di almeno una 20 di ram in piu' per l'allocazione in memoria del framework,,, inoltre la shell dell'explorer(il dektop enviroment di windows) la console snap-in mmc ed in generale gli stumenti embedded in xp risutano riscritti proprio per girare nel framework stesso... (il rallentamento a pari condizioni di sistema e' proprio dovuto all'utilizzo di un maggio quantitativo di ram durante un normale utilizzo dovuto al framework)
ho il framework istallato su win2000 sp3 e non vedo rallentamenti generali IMHO :)
4) aggiornamento del file system NTFT mi pare alla versione 2.6... quella di win 2000 e' 2.4
win2000 ha la versione 3.0 e xp 3.1 (non cambierà un cazzo di sostanziale)
6) maggior supporto in modalità simulativa verso i vecchi applicativi sviluppati su kernel non NT(anche se non piena)
mi sembrano uguali nella modalità compatibilità
7) presenza del servizio rdp (remote desktop connection) la versione rinnovata del termilal server per amministrazione remota ora presente anche nei sistemi operativi non server
si questo gli manca a win2000 ma tanto uso tightvnc :)
8) particola finale interfaccia rinnovata..
no comment
Per quanto riguarda il 3d non scoirdatevi che per avere prestazioni migliori avete bisogno delle direct x 9.0b... scitte per integrasi con il framework appunto e non disinstallabili...
basta usare directx eradicator :D
Il mio giudizio finale con MCSE ,MCDBA e RHLE è di utilizzare windows 2000 a meno che iil passaggio ad xp non sia motivato (utilizzo del framework per un utilizzo specifico)
Saluti :)
sono d'accordo ma motivato de che :sofico:
ma perchè esistono problemi nell'installazione delle directx 9b su win2k?
Io le ho installate e mi pare vadano...anche se non so come controllare che siano installate correttamente
tommy
NemesiAlata
15-01-2004, 14:02
Originariamente inviato da DankanSun
ho il framework istallato su win2000 sp3 e non vedo rallentamenti generali IMHO :)
win2000 ha la versione 3.0 e xp 3.1 (non cambierà un cazzo di sostanziale)
mi sembrano uguali nella modalità compatibilità
si questo gli manca a win2000 ma tanto uso tightvnc :)
no comment
basta usare directx eradicator :D
sono d'accordo ma motivato de che :sofico:
per ciò che concerne l'ntft ti assicuro che ci sono problematiche in relazione alla gestione delle utenze in altre parole applicativi scritti utilizzazndo come riferimento l'ntfs tu mi dici 3.1 non funzionano sul 3.0 o causano danni permanenti (ad esempio l'mmc)
Per ciò che concerne il framework ti posso assicurare che l'utilizzo di un maggior quantitativo di ram c'e'.. e dunque in generale a parità di configurazione hardware si hanno minori prestazioni...
Resta da vedere ch etipo di configurazione hardware ogni persona abbia... se hai molta ram iol framework incide in maniera nettamente minore...
Per ciò che concerne il passaggio a XP bhe... potrebbe essere motivato dall'utilizzo del framework stesso come piattaforma di sviluppo per il deploy di web service in c#... o comunque in generale per l'ìutilizzo di poarticolari applicativi sviluppati su detta piattaforma....
Utilizzare un sistema nato per supportare a livello embedded il framework stesso faciliterebbe la vita dello sviluppatore.. anche se ovviamente si potrebbe optare per un 2k professional con sdk istallato...
Diciamo che sono scelte
NemesiAlata
15-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da tommydc
ma perchè esistono problemi nell'installazione delle directx 9b su win2k?
Io le ho installate e mi pare vadano...anche se non so come controllare che siano installate correttamente
tommy
non ci sono problemi di istallazione ma di disinstallazione ovvero microsoft non ti fornisce la modalità di unistalling delle 9b.... fimane comunque di fatto che con prodotti di terze parti si possa porre rimedio (come l'amico qui sopra giustamente puntualizza)
Tenendo presente tutte le possibili problmeatich elegate ad un tool che viola un sitema chiuso come Windows... insomma non e' detto che tutto funzioni perfettamente dopo...
Originariamente inviato da NemesiAlata
non ci sono problemi di istallazione ma di disinstallazione ovvero microsoft non ti fornisce la modalità di unistalling delle 9b.... fimane comunque di fatto che con prodotti di terze parti si possa porre rimedio (come l'amico qui sopra giustamente puntualizza)
Tenendo presente tutte le possibili problmeatich elegate ad un tool che viola un sitema chiuso come Windows... insomma non e' detto che tutto funzioni perfettamente dopo...
capisco, grazie per l'informazione
tommy;)
DankanSun
15-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da NemesiAlata
per ciò che concerne l'ntft ti assicuro che ci sono problematiche in relazione alla gestione delle utenze in altre parole applicativi scritti utilizzazndo come riferimento l'ntfs tu mi dici 3.1 non funzionano sul 3.0 o causano danni permanenti (ad esempio l'mmc)
Per ciò che concerne il framework ti posso assicurare che l'utilizzo di un maggior quantitativo di ram c'e'.. e dunque in generale a parità di configurazione hardware si hanno minori prestazioni...
Resta da vedere ch etipo di configurazione hardware ogni persona abbia... se hai molta ram iol framework incide in maniera nettamente minore...
Per ciò che concerne il passaggio a XP bhe... potrebbe essere motivato dall'utilizzo del framework stesso come piattaforma di sviluppo per il deploy di web service in c#... o comunque in generale per l'ìutilizzo di poarticolari applicativi sviluppati su detta piattaforma....
Utilizzare un sistema nato per supportare a livello embedded il framework stesso faciliterebbe la vita dello sviluppatore.. anche se ovviamente si potrebbe optare per un 2k professional con sdk istallato...
Diciamo che sono scelte
ok ;)
lzeppelin
18-02-2004, 22:08
Originariamente inviato da tommydc
Pazzesco, allora ho fatto un test delle prestazioni con super pi 32m.
Naturalmente stessi identici settaggi su bios:
WIN XP 39m 15s
WIN 2K 48m 22s
ma come diamine è possibile un risultato così allucinante?
grazie
tommy:rolleyes:
questo è interessante
DankanSun
19-02-2004, 14:24
cmq se hai fastweb il framework.net ti serve per far girare programmi di tunnelling :), io l'ho istallato per quello
DankanSun
19-02-2004, 14:50
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bah, io ho provato entrambi i sistemi operativi e devo dire che non ho notato questa maggiore stabilità di win2000 rispetto a winXP, anzi prova a fare questo test http://attivissimo.homelinux.net/security/bc/test06.htm...il browser diventa inservibile (se non hai un pop-up killer installato, quindi se ce l'hai disattivalo) ma winXP regge e basta richiamare il taskmanager e terminare l'applicazione per ritornare ad una funzionalità accettabile, win 2000 fallisce miseramente costringendoti a riavviare
mi idspiace contraddirti ma il mio win2000 pro sp3 ha superato pienamente il test sia con mozilla 1.5 che con opera 6.05, non si sono bloccati tanto che dal task manager sono riuscito a terminarli :) e non ho alcun pop-up killer, e per di piu dopo aver provato un browser dietro l'altro win2000 funzionava come prima, ciao :)
xchè dite che su Xp gira in automatico il .net framework? a me nn risulta.. o quanto meno nn è chiaro quali processi / servizi siano interessati.
Sapete darmi qualche dritta per individuarlo?
mi stavo giusto chiedendo la stessa domanda,ormai e' un po' che uso win2k e non mi ha mai dato problemi,problemi grossi intendo, ovviamente all'inizio faceva dannare un po' con i driver e le applicazioni, ma adesso e' una favola.
Ho provato XP solo per 5 minuti,appena ho visto l'interfaccia l'ho disinstallato,troppo "tonda e giocosa" :), quindi non so' se effetivamente sia meglio o meno, ma visto che sto' per cambiare pc con un barton 2500 mi informo se e' meglio avere su xp o 2k.
Mi pare di capire che non ci siano differenze sostanziali, o sbaglio?
Keymaker
29-02-2004, 18:28
Anche io sono l'ennesimo disgraziato che vuole mettere il 2000. :oink:
Che mi dite della gestione della ram, XP e 2000 sono identici anche in questo?
Originariamente inviato da Keymaker
Anche io sono l'ennesimo disgraziato che vuole mettere il 2000. :oink:
Che mi dite della gestione della ram, XP e 2000 sono identici anche in questo?
A mio parere la gestione del 2000 con sp4 è nettamente migliore! :)
Originariamente inviato da tommydc
Pazzesco, allora ho fatto un test delle prestazioni con super pi 32m.
Naturalmente stessi identici settaggi su bios:
WIN XP 39m 15s
WIN 2K 48m 22s
ma come diamine è possibile un risultato così allucinante?
grazie
tommy:rolleyes:
Io non ho avuto alcuna differenza con il superpi,non è che avessi qualche impostazione diversa?Cmq son tantissimi 9 secondi!
:confused:
Originariamente inviato da DankanSun
mi idspiace contraddirti ma il mio win2000 pro sp3 ha superato pienamente il test sia con mozilla 1.5 che con opera 6.05, non si sono bloccati tanto che dal task manager sono riuscito a terminarli :) e non ho alcun pop-up killer, e per di piu dopo aver provato un browser dietro l'altro win2000 funzionava come prima, ciao :)
Quoto!Mozilla 1.6 si chiude alla perfezione con il taskmaneger!IE 6 non lo uso + è diventato obsoleto ed è sempre pieno di bug! :O
Originariamente inviato da tommydc
non pensavo che quest topic riscuotesse successo...mi fa piacere.
Allora sto testando win2000 pro sp4 e devo dire che non noto differenze sostanziali da win xp pro a parte qualche funzioncina in meno.
Devo dire che lo credevo più stabile, in un giorno mi si è già impallato due volte mentre usavo internet e con emule senza apparente motivo.
Ora proverò ad overclockare maggiormente cpu e video e a vedere come si comporta in termini di stabilità rispetto a xp che da quel punto di vista non era certo il massimo.
ogni parere è sempre ben accetto
tommy
Scusa,ma che centra l'overclock con la stabilità?Se il pc è overcloccato prima và testato con prime95,superpi,3dmer.. e compagnia bella e poi valuta la stabilità dell'os.Quello che voglio dirti è che se il pc è instabile lo è con entrambi gli os,non è che chiudono un occhio! :D
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bah, io ho provato entrambi i sistemi operativi e devo dire che non ho notato questa maggiore stabilità di win2000 rispetto a winXP, anzi prova a fare questo test http://attivissimo.homelinux.net/security/bc/test06.htm...il browser diventa inservibile (se non hai un pop-up killer installato, quindi se ce l'hai disattivalo) ma winXP regge e basta richiamare il taskmanager e terminare l'applicazione per ritornare ad una funzionalità accettabile, win 2000 fallisce miseramente costringendoti a riavviare
appena provato su win 2ksp4
firebird si è inchiodato, ma non ha fatto problemi.
con exporer si sono aperte un po di finestre verò , ma sono riuscito a chiudere tutto in 5 secondi senza alcun crash
Originariamente inviato da checo
appena provato su win 2ksp4
firebird si è inchiodato, ma non ha fatto problemi.
con exporer si sono aperte un po di finestre verò , ma sono riuscito a chiudere tutto in 5 secondi senza alcun crash
a me con win2k totalmente aggiornato me li ha passati tutti cn IE6 :D
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.