PDA

View Full Version : Athlon 64 Newcastle: debutto in primavera


Redazione di Hardware Upg
13-01-2004, 08:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11572.html

Le nuove cpu Athlon 64 con Core Newcastle da 512 Kbytes di cache L2, e die size ridotto, verranno ufficialmente presentate in primavera

Click sul link per visualizzare la notizia.

spazio80
13-01-2004, 08:52
...non ho mai concepito questo 'mezzo aborto': una volta che l'hai costruito allo stesso prezzo di produzione di 1Mb, perchè gambizzarlo? mah, leggi aberranti di mercato.

Spyto
13-01-2004, 09:00
Magari viene venduto come una specie di Duron, ma non capisco...:rolleyes:

mordillone
13-01-2004, 09:03
magari recuperano core con cache L2 da 1Mb di cui meta' ha difetti di produzione mentre l'altra meta' va bene... puo' essere una ipotesi.

Max Power
13-01-2004, 09:14
L' unica ipotersi è che all'AMD sono dei deficenti.

Max Power
13-01-2004, 09:20
L' unica ipotersi è che all'AMD sono dei deficenti.

Redvex
13-01-2004, 09:25
E intanto intel prepara la contromossa con il suo prodotto il cui nome in codice è Manchester United :D

A parte gli scherzi non capisco queste mosse e neanke l'esistenza dei celeron.....se uno risparmia si compra una cpu vecchia ke sicuramente andrà + del celeron e costa sicuramente meno

devis
13-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da spazio80
...non ho mai concepito questo 'mezzo aborto': una volta che l'hai costruito allo stesso prezzo di produzione di 1Mb, perchè gambizzarlo? mah, leggi aberranti di mercato.

Nei die in cui vi sono difetti in qualche area della cache, invece di buttarli nella spazzatura, ne disabilitano la metà. Questo procedimento non lo si scopre di certo oggi

leoneazzurro
13-01-2004, 09:42
Dunque, questi sono processori in cui quasi sicuramente la cache presenta delle celle difettose, mentre disabilitandone metà da scarti diventano prodotti commerciali (ed anche piuttosto competitivi), per cui AMD recupera parecchio sul fronte dei costi di produzione. Insomma, proprio scemi non mi pare (e del resto Intel faceva lo stesso coi Celeron).

avvelenato
13-01-2004, 09:46
mah, potreste anche provare a spedire il vs. curriculum ad amd, magari la dirighenzia rendendosi conto della vostra superiorità a quei "deficienti" che prendono queste decisioni, vi assumerà al loro posto.

apparte il sarcasmo, sono d'accordo con te mordillone, secondo me quelle sono cpu che possibilmente avrebbero subito cestinatura, ma con il trattamento revitalizzante, tadah! avremo un amd64 middle-level!

Warlord
13-01-2004, 09:48
differenziazione di mercato, questo e' il motivo...
creano al minor costo possibile 2 tipi di prodotto per coprire 2 categorie diverse di mercato ( middle e high lv )
e considerando che costa molto meno avere un unico ciclo produttivo ( e differenziare alla fine disabilitando meta' cache ) piuttosto che 2 separati , si capiscono le scelte economiche amd :D

thegiox
13-01-2004, 10:20
sinceramente a me fa piacere che esistano processori a 64 bit, con la stessa cache di un barton e acquistabili a circa 250 euro...
il paragone pentium-celeron mi sembra un pochino fuori luogo in questo caso, troppa differenza!

B|4KWH|T3
13-01-2004, 10:47
Se leggeste le news senza sparare minchiate (e me l'avete proprio tirata) leggereste che i Newcastle hanno un core diverso più piccolo ---> più processri per wafer.
A livello di produzione conta.
Inoltre l'AMD3000+ con mezza cache disabilitata è stato solo il primo per aprire quel segmento di mercato

Ad AMD avranno qualcuno che si occupa sia dell'analisi del mercato, sia delle loro economie di scala, e dubito che siano i primi deficienti che passano.

nicgalla
13-01-2004, 11:16
secondo me la storia della cache danneggiata è in parte leggenda, da sola non basterebbe a produrre sufficienti core. Perchè non devono essere molte le cache rovinate solo dai 512kb in poi. A meno che sia divisa in celle come quella del Pentium-M ma non mi risulta.
Per lo stesso motivo nessuna Radeon 9500 avrebbe potuto essere trasformate in 9700, e invece un buon 30% di esse supporta la mod. Praticamente il Newcastle è la cpu corrispondente alla 9600 nelle schede video.
Esattamente come con i Thorton, AMD venderà CPU spesso con cache funzionante ma disabilitata. Come ha detto Warlord e Black&White non sono scemi, sono le leggi del mercato, che obbligano a differenziare i prodotti (e i prezzi), mentre gli alti costi di una catena produtttiva a parte impedisce loro di avviarla subito. Una volta recuperati almeno i costi iniziali avvieranno la produzione di Newcastle che consente maggiori profitti. Proprio come la ATI con la 9600 e a suo tempo Intel col Celeron!
Ma soprattutto non dimentichiamo il core Palermo!!!

kaRdejBE
13-01-2004, 12:12
Secono me le motivazioni sono più semplici:

I wafer sono di dimensioni fisse e circolari, quelli dell'AMD evidentemente riescono a ottimizzare lo spazio di ognuno di questi mettendo al centro Core più grandi da 1 Mb di cache e all'esterno quelli più piccoli da 512Kb (sfruttando meglio le "curve" che di fatto non sono utilizzabili). In questo modo aumentano la resa produttiva e mettono sul mercato una nuova CPU per una nuova fascia di mercato.

leoneazzurro
13-01-2004, 12:13
Nessuno ha detto che a livello di produzione non conti, ma finchè il Newcastle non verrà fuori (inutile cercarlo finchè il core non è pronto) e usciranno Athlon 64 con cache difettosa (non credo che siano pochi, comunque, visto che il die è grosso, piuttosto saranno una percentuale significativa) l'Athlon 64 3000+ permette da una parte di recuperare dei costi di produzione e dall'altra di diffondere maggiormente (grazie al costo inferiore) i processori a 64 bit...

Secondo me il discorso "Avrebbero fatto meglio a farlo direttamente con 512 K e più piccolo" non regge, finchè non saranno pronti i nuovi core.

Team17
13-01-2004, 12:19
Ragazzacci... hanno ritoccato di nuovo i prezzi da me... a distanza di 1giorno viaggiano ormai a fare variazioni di listino al ribasso.

Ci sono 3 pag. co tutti gli articoli prodotti da AMD e in pronta consegna.

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=73&sr=0


Lima lima i prezzi AMD,che tra un po si compraaaa!!!!! :D :D :D


Ciaoooooooo

Team17
13-01-2004, 12:19
Ragazzacci... hanno ritoccato di nuovo i prezzi da me... a distanza di 1giorno viaggiano ormai a fare variazioni di listino al ribasso.

Ci sono 3 pag. co tutti gli articoli prodotti da AMD e in pronta consegna.

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=73&sr=0


Lima lima i prezzi AMD,che tra un po si compraaaa!!!!! :D :D :D


Ciaoooooooo

Team17
13-01-2004, 12:21
Non volevo pubblicarlo 2 volte il post.. e che il Browser non mi funziona tanto bene...

:oink::oink::oink:

Raid5
13-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da Team17
Non volevo pubblicarlo 2 volte il post.. e che il Browser non mi funziona tanto bene...

:oink::oink::oink:
E anzichè pubblicarne un terzo, non potevi editarlo (http://forum.hwupgrade.it/editpost.php?s=&action=editpost&postid=3235988) o cancellarlo (se consentito)?

BlackBug
13-01-2004, 13:09
Sarete tutti geni dell'informatica ma di economia...chi definiva stolti i capoccioni di AMD mi sa che ha bevuto molto....cioè mettiamo che il costo di produzione del procio sia 20 (numero a caso)per entrambe le cpu con 512kb e 1M di cache ora se io vendo la prima a 40 e l'altra a 60,ci guadagno cmq?no?Ora voi potreste obiettarmi:ma potenzialmente potresti prenderne 60...vero ma non tutti hanno da spendere 60. Praticamente con uno stesso prodotto(nel senso che subisce la stessa lavorazione ranne ke per un colpo di laser in +)ottengo 2 prodotti che mi coprono una fascia di mercato in +...

lucusta
13-01-2004, 14:59
.. e che allargano il mercato, consentendomi di vendere piu' prodotto e di abbattere i costi di produzione: impianti, personale, e piu' materia prima = meno costo unitario della stessa materia prima, ossia meno costo sul prodotto finale, piu' ordini preventivati = piu' garanzie di produzione e di guadagno, ecc, ecc.
Vendere l'athlon64 a 512K consente di produrre di piu', sia athlon64 a 1M che a 512k.. in finale, il costo vivo (impianto, materie prime, personale, distribuzione) di un core non sara' mai di 400 euro, ma si e no di 50 euro per xx core prodotti e magari 30 euro per xxxx core prodotti (cifre d'esempio, perche' sono sicuro che costano 1/10 di quanto scritto). il gap di prezzo e' dato dal costo della ricerca e dal guadagno.
E' facile che vendano piu' core a 512 che a 1M perche' piu' economici sul mercato, ma i primi copriranno costi vivi dei primi e dei secondi (compresa la ricerca) e i secondi faranno guadagno, molto guadagno! poi basta limitare alternativamente la produzione dei 512 che il mercato dovra' mangiare piu' 1M aumentando considerevolmente il guadagno)
Gia sono anni che riescono ad avere rese al limite del 99/100 (ma aumentando la produzione si puo' arrivare a 999/1000 di resa), e l'incidenza delle perdite sui core usciti male non intacca i guadagni, o meglio non intacca la produzione: se faccio 1000 e 900 sono buoni, 100 li posso buttare tranquillamente, se faccio solo 10 e 9 soli sono buoni, la perdita di 1 dovrebbe essere la stessa cosa, ma se con 1000 ne perdo 101 non succede nulla, con 10 ne perdo 2 chiudo i battenti perche' non ho piu' guadagno.
Ecco perche' conviene aumentare la produzione industriale diversificando il prodotto il piu' possibile.

per la questione del recupero delle cpu ai bordi, con core uscito smezzato, se ne recuperano ben poche, perche' essendo la caches esclusivamente da una parte, puoi recurerare i core stampigliati su un quarto del perimetro del disco, gli altri hanno transistor attivi.. e poi la sistemazione del core AMD non e' molto razionale: il memory controller e' sul perimetro del core, e se manca quello la cpu e' da buttare senza alternative (se non faranno athlon con ram comandata dal chipset, visto che i chipset K8 lo possono fare, ma a me sembra improbabile per ora, e' piu' facile che faranno ibridi K7 su socket K8 per quella modalita')

leoneazzurro
13-01-2004, 15:25
Non è detto che il problema sia solo nei bordi, potrebbero esserci benissimo contaminazioni o impurezze del materiale, problemi nel processo produttivo che non hanno nulla a che fare con la distribuzione dei chip nel wafer.

mordillone
13-01-2004, 16:18
La mia era semplicemente una ipotesi dettata dal fatto che piuttosto che buttare un core con L2 da 1Mb non funzionante per una impurita' (siamo a livelli di una impurita massima sul core ormai) allora la vendo con L2 dimezzata...
E' piu' o meno quello che succede anche con le frequenze...uno stesso core puo' dar vita a processori a diverse frequenze, impostate in base alla resa produttiva per cui i parametrici fisici del processo non sono sempre costanti su tutto il wafer.
In questo modo i chip esterni possono essere spinti meno in frequenza di quelli centrali, in media.
Poi a volte cio' viene deciso affinando il processo produttivo, per cui capita anche che un chip puo' venir overcloccato. Non credo li controllino uno per uno per quanto riguarda la frequenza massima cui farlo funzionare. Per la cahe L2 invece la circuiteria di test permette un controllo singolo pezzo...

P V
13-01-2004, 18:07
Scusate ma a me sembra una politica di sviluppo della produzione corretta, cosa c'e' che turba alcuni?
Il processo produttivo dei 64 bit e' nuovo per cui e' plausibile che attualmente esca una percentuale "alta" di processori con cache difettosa. Se il danno non e' eccessivo il componente viene recuperato come 3000+ e destinato al mercato dei proc con solo 512K di cache. Quando a primavera/estate il processo di produzione si sara' affinato e di proc con cache difettosa ce ne saranno "pochi", per il mercato dei processori con 512K di cache sara' utilizzato un core piu' piccolo, con solo 512K di cache nativa in modo da risparmiare sul wafer. Cosa c'e' di sbagliato in tutto questo? E inoltre quale sarebbe l'aborto nel core Newcastle? Di aborto IMHO si puo' parlare quando un processore viene "castrato" apposta (vedi Thorton), ma caso mai questo potrebbe avvenire ora, non con il core Newcastle. Il core Newcastle serve proprio ad evitare di vendere processori castrati apposta per poter coprire delle esigenze di mercato.

k4rl
13-01-2004, 19:39
ma è un po' difficile che i proci difettosi bastino a coprire le richieste di athlon 3000+...

in ogni caso nessuno ha detto una cosa molto importante

gli athlon 3000+ con 512KB di cache hanno prestazioni vicinissime ai 3200+ visto che raramente viene sfruttato un quantitativo così alto di cache, ed inoltre avere - cache permette di overlcockare + facilmente generalmente (per questo i p4 EE Extreme Edition con 3Mb di cache L3 salgono molto difficilmente)

lasa
13-01-2004, 19:49
Mi pare di capire che AMD abbia molta fiducia nell'a64....

dragunov
13-01-2004, 20:02
No non sono dei deficenti anzi cercano di mettere alla portata di tutti i precetti che volete tanto.Visto che il costo di un inpianto separato che costruisca i newcastle sarebbe immane adottano questa soluzione tanto un procio fisicamente non costa moltissimo a amd.

YAWW
14-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da P V
Il processo produttivo dei 64 bit e' nuovo per cui e' plausibile che attualmente esca una percentuale "alta" di processori con cache difettosa.

non è che per fare cpu a 64bit devi usare un processo produttivo fatto su misura...
...il termine processo produttivo viene usato per indicare la larghezza dei transistor!
ad esempio: processo produttivo a 0.13micron significa che i transistor sono lunghi 0.13micron!
mi sembra di non aver detto puttanate...

ciau

BlackBug
14-01-2004, 15:51
ha ragione 0.13 o 0.09 indica la dimensione del transistor. A mio giudizio il fatto della cache è per lo meno non sicuro...vedo + plasibile la teoria in base alla quale ci sono solo motivi commerciali...cmq se dovessi predere un amd64 io prenderei proprio questo 3000+ con un buon sistema a liquido e poi superoverclock. Anche se continuo con un mio vecchio cavallo di battaglia...anzichè aumetare le frequenze dei processori, xkè non amentare il n° dei processori?

Team17
14-01-2004, 19:50
Sei PROPRIO UN CAFONAZZO!!!
Quando una persona fa un errore non servono persone come te a sottolinearlo ma si preferirebbe un aiuto e non uno skernimento delle persone per un qualche sbavature nel aver usato il FOrum.

Semplifico il discorso tagliando corto dicendoti che sei un animale!

Raven
14-01-2004, 22:02
Originariamente inviato da Team17
Sei PROPRIO UN CAFONAZZO!!!
Quando una persona fa un errore non servono persone come te a sottolinearlo ma si preferirebbe un aiuto e non uno skernimento delle persone per un qualche sbavature nel aver usato il FOrum.

Semplifico il discorso tagliando corto dicendoti che sei un animale!

... e tu sbagli completamente il tono con cui discutere!...

... sospeso 5gg...

Raid5
15-01-2004, 00:33
Originariamente inviato da Team17
Sei PROPRIO UN CAFONAZZO!!!
Quando una persona fa un errore non servono persone come te a sottolinearlo
Di solito il mio primo impiego non è quello di seguire il forum cercando gli errori degli altri utenti e se glielo faccio notare non è certo con l'intento di sottolinearlo.
ma si preferirebbe un aiuto
Infatti lo scopo finale del mio messaggio era quello di insegnarti a correggere quegli errori. Se hai notato, nel mio messaggio precedente, mi sono anche preso la briga di inserirti il link corretto per l'edit del post.

P V
15-01-2004, 11:10
Originariamente inviato da P V
...
Il processo produttivo dei 64 bit e' nuovo per cui e' plausibile che attualmente esca una percentuale "alta" di processori con cache difettosa.
...


Come fattomi notare da piu' utenti, nella frase quotata ho erroneamente usato il termine "processo produttivo" mentre dovevo usare il termine "catena di produzione". Vi prego pero' di non formalizzarvi su un singolo termine errato ma di considerare il senso del mio intervento che IMHO resta assolutamente valido.

YAWW
15-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da P V
Come fattomi notare da piu' utenti, nella frase quotata ho erroneamente usato il termine "processo produttivo" mentre dovevo usare il termine "catena di produzione". Vi prego pero' di non formalizzarvi su un singolo termine errato ma di considerare il senso del mio intervento che IMHO resta assolutamente valido.

non voglio passere per un saccentone, semplicemente ti ho corretto laddove avevi sbagliato pensando ad esempio che se qualche niubbo avesse letto il tuo commento avrebbe potuto essere sviato!

ciau

Kyubi Demon
17-01-2004, 20:30
mettete un'attimo da parte la questione cache...
a me sembra logico cha amd vohlia vendere la massima quantità di processori a loro possibile... per 2 motivi...

1 il socket 754 non è definitivo... (comprare un sistema basato su 754 ora è come darsi la zappa sui piedi.
2 al momento dell'uscita del socket 939 i sistemi a 64 bit saranno ormai abbastanza diffusi e se microsoft ce lo consentirà su un sistema operativo a 64 bit

Kyubi Demon
17-01-2004, 20:31
potremo farlo lavorare come merita

Nuccio79
16-03-2004, 12:28
dicono che deve uscire ma io ce l'ho già...

cdimauro
17-03-2004, 05:40
Dimostralo: facci vedere qualche bella foto, no? :oink:

nonikname
17-03-2004, 08:10
Cosa hai già , A64 su 939 o Xp64 ???

Magari parla di Xp - feel the power - 64bit edition , dato che questo S.O. è ormai facilissimo da reperire quanto i relativi driver ( meno quelli di ATI :muro: )

nonikname
17-03-2004, 08:37
Originariamente inviato da Nuccio79
dicono che deve uscire ma io ce l'ho già...

AAAAAAAAAAAAHhhhhhhhhhhhh !!!! , ho capito , tu hai l'Athlon64 3000+ clawHammer con 512kb disabilitata , e non è in arrivo , ormai c'è in giro già da Dicembre , il "Castello nuovo" avrà un nuovo core più piccolo perchè non è come il tuo , con 1 Mb di cache di cui solo metà funzionante o abilitata , ma verrà fatto appositamente con solo 512kb di cache L2 , cosi' da risparmiare sul silicio usato .
( il core del Clawhammer è circa 1.4 volte più grande del newCastle !! :sofico: )