PDA

View Full Version : Nuova scheda audio esterna FireWire da Terratec


Redazione di Hardware Upg
12-01-2004, 16:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11576.html

Terratec presenta una nuova soluzione audio esterna, la prima dotata di tecnologia FireWire

Click sul link per visualizzare la notizia.

neo1987
12-01-2004, 17:05
apperò..... non male anche se non ho ancora capito la storia del 7.1. cmq molto carino e soprattutto abbastanza potente fa tirar giu un po di vetri... anche se il prezzo mi sembra molto alto!!! secondo me 200€ è gia tanto per sta roba! ciauz

sinadex
12-01-2004, 17:08
non saprei, diverse connessioni digitali e analogiche, collegamento via firwire, campionamento a 192khz/24bit... tenendo conto che il cd arriva a 44.1khz/16bit...

terrys3
12-01-2004, 17:10
design a dir poco discutibile!!!

Muppolo
12-01-2004, 17:22
Non dico nulla del design...
dico solo... W il firewire!
(scusate, ma ho sempre odiato l'USB, e gioisco quando vedo qualsiasi cosa che sia firewire, fosse anche una caffettiera).

eddie81
12-01-2004, 17:34
Anche qui niente Dolby Digital Interactive Content Encoder :zzz:

benotto
12-01-2004, 17:44
Sbav... Mi piacerebbe vederne le prestazioni acustiche, xò se non sono inferiori alle Aureon normali si preannuncia serio...
Qualcuno al volo conosce la distanza massima raggiungibile per un cavo Firewire? Passerebbe da una stanza all'altra? (dovrei avere canaline in abbondanza)
Se così fosse potrei usare questo per l'audio, un cavo SVHS per il video su TV, + tastiera e mouse bluetooth lasciando il PC (brutto e rumoroso) relegato nella sua stanzetta...

sinadex
12-01-2004, 18:55
mi pare 5 metri... cmq ho visto in vendita su siti di forniture video cavi firewire da 50 metri e oltre...

ciocia
12-01-2004, 19:06
Io invece ancora non capisco il rapporto che c'e' tra scheda audio e amplificatore dolby.

Al momento ho la mobo nf7-s collegato tramite cavetto ottico al mio ampli dolby digital.
Ora, se un giorno cambiero' parte audio in una scheda 7.1, dovro' a sua volta cambiare l'ampli:eek: :(

Ma allora, chi gestisce il surround e i suoi effetti?
-l'ampli?
-la scheda audio?
-o entrambi? ( uno legge, l'altro traduce )

Dovranno uscire amplificatori con la nuova certificazione THX GAME...ipotizzo che dovranno uscire anche schede audio con questa certificazione...

Coyote74
12-01-2004, 20:19
THX è solo una certificazione e non una codifica, quindi non centra nulla. Per quanto riguarda l'uso di una scheda audio 7.1 è fondamentale appaiarla ad un ampli che abbia 8 ingressi analogici per sfruttarne tutti i canali discreti (7.1) oppure che sia provvisto di un'entrata digitale e un decoder audio 7.1. In pratica la codifica la possono fare sia le schede audio (se capaci) che l'ampli HT... se lasci tale lavoro alla scheda audio, dovrai collegarla all'ampli attraverso le uscite/entrate analogiche (7.1 o quale per essa), mentre se vuoi che la codifica avvenga attraverso l'ampli HT, dovrai collegare attraverso l'entrata/uscita digitale, di modo da trasferire lo stream digitale dalla SA all'ampli.
Ciao.

Siluro
12-01-2004, 22:23
"TerraTec Electronic presenta al pubblico la prima scheda audio esterna con tecnologia FireWire."

Non è vero: forse è la prima scheda del mercato propriamente consumer, ma io da ottobre ho a casa una bella M-Audio Firewire 410 da 495 euro, non mi sembra si vada poi così lontano come prezzo.
Nel mercato pro inoltre esistono da anni le soluzioni della MOTU (da oltre 1000 euro).

Mi pare interessante la decodifica del Dolby 7.1 che può uscire in analogico. Chi possiede anche solo 4 buone casse può così risparmiarsi la spesa di un decoder.

dragunov
13-01-2004, 19:53
è un sogno sopratutto per chi nn vuole prendere schede pci adesso per paura dei dover sostituire tutto con il pci express.

x Muppolo
concordo e condivido con te l'odio per usb